Versilia meeting

Page 1

B U S I N E S S / / G L A M O U R

/ / S T Y L E .

V E R S I L I A

M E E T I N G

Meeting Drea m


a i l i s r in

e t VMee

a


M ang

n i t e

IL CONSORZIO VERSILIA MEETING

Versilia Meeting è un consorzio di 21 aziende rappresentative del territorio apuano-versiliese, per quanto riguarda ricettività e servizi in ambito congressuale, che si muove intorno ai due Centri Congressi della complessiva capacità di 7500 posti. La Versilia e la Costa Apuana con il loro mare, i lidi sabbiosi e la ricca vegetazione mediterranea incorniciati dalle Alpi è da sempre considerata sinonimo di turismo. Le vicine città d’arte di Lucca, Carrara, Massa, Firenze e Pisa con il suo aeroporto internazionale ne fanno una meta ambita per un turismo volto al divertimento e alla cultura. A supportare questo turismo sono le moltissime strutture sia nel campo dell’accoglienza, della ristorazione che del tempo libero presenti in tutta l’area; strutture che sulla base di una tradizione di qualità offrono servizi sempre più innovativi. Gli alti standard qualitativi dei servizi offerti, l’eleganza delle strutture e l’esclusività del contesto naturalistico rendono questo territorio una destinazione ideale per ciò che riguarda il prodotto MICE.

Versilia Meeting is a consortium of 21 companies of the Versilia and Apuane area, that offer accomodationand services for congress tourism, built around two Congress Centers of a total capacity of 7500 seats. The area with its sea, the beach and the rich vegetation, surrounded by the Apuane Alps, has always been considered synonymous of tourism. Art cities like Lucca, Carrara, Massa, Firenze and Pisa, with the international airports, transform the area in a popular destination for leisure and cultural tourism. This tourism is supported by the many facilities of the area, facilities that, starting from a quality tradition, offer always innovative services. The high quality standards of the service offered, the elegance of the facilities and the exclusivity of the area make this territory the ideal destination for the MICE product.


Ricett ività alberg hiera

Acco mmodation faci lities

È davvero imponente, con strutture di prestigio abituate ad ospitare clienti ad alto livello. Si va dagli antichi alberghi monumentali Che testimoniano i fasti dello stile "liberty", al tempo della "belle epoque", agli alberghi Più moderni e raffinati. Tutti i tipi di congressi possono essere ospitati nel nostro attrezzato complesso ricettivo.

They are really impressive, with prestigious buildings used to accommodating very important people. Ranging from ancient monumental hotels bearing witness to the splendours of the art nouveau style, the time of the belle époque, to the moist modern and elegant hotels. Our well-equipped facilities can host any kind of conference

L’offerta comprende sistemazioni in seicento strutture alberghiere soltanto nel comprensorio apuo versiliese per un totale di circa 25.000 posti letto. Per un pubblico meno esigente esiste inoltre una rete di esercizi ricettivi complementari (campeggi, agriturismi, alloggi) con altri 25000 posti letto.

Accommodation is available in six hundred hotels in the ApuanVersilian region alone, for a total of approximately 25,000 beds. For less demanding people, there are also many budget accommodation facilities (camping sites, holiday farms, guesthouses), providing another 25,000 beds.


A15

Milano Parma Aulla

Lucca A12

La Spezia

Ric ettiv ità c ongressuale / Congress v enues www.carraracongressi.com

n° sale Carraracongressi Marina di Carrara

8 sale

Capacità/Seat capacity 1.600 posti (35.000 mq polifunzionali) Oltre 8.000 posti nei padiglioni www.viareggiocongress.com

Versilia Centro congressi Viareggio

4 sale

Oltre 1000 posti

Hotel Versilia

39 sale

Oltre 3000 posti

FACILE DA RAGGIUNGERE....d if fic il e da la scia re IT 'S A C IN CH T O R EACHS... A w rench t o l eave Distanze da città principali

COMPRENSORIO APUO VERSILIESE

Pisa.....................................................................50Km Firenze..............................................................100Km Parma................................................................100Km Siena.................................................................120Km Genova.............................................................120Km

Come si Arri va / How to get there AEROPORTO: Gli scali internazionali di Milano e Roma garantiscono, tramite voli di linea, una facile connessione con i più vicini aeroporti di Genova, Firenze e Pisa a loro volta ben collegati ai centri congressuali per via ferroviaria e autostradale.

circa 2 ore e quella da Roma di circa 4 ore. L'autostrada utile è la A12 (GenovaLivorno).

AUTOSTRADA: L’area congressuale dista un'ora di macchina da Firenze e Genova e 30 minuti da Pisa. La distanza da Milano è di

AIRPORTS: The international airports of Milan and Rome offer easy connections through scheduled flights to the nearer

FERROVIA: La rete ferroviaria della zona serve efficacemente tutti i centri congressuali dislocati sul territorio.

airports of Genoa, Florence and Pisa, which are in turn very well linked up to the conference centres by railway and motorway. ference area is an hour's drive from Florence and Genoa and 30 minutes from Pisa. It is approximately 2 hours from Milan and approximately 4 hours from Rome. It is situated on the A12 (connecting Genoa to Livorno).

MOTORWAYS: The conference area is an hour's drive from Florence and Genoa and 30 minutes from Pisa. It is approximately 2 hours from Milan and approximately 4 hours from Rome. It is situated on the A12 (connecting Genoa to Livorno). TRAINS: The local railway network efficiently serves all the conference centres situated in the area.


The many-splendours of our land Il territ orio

The region

"Un mare amichevole abbraccia spiagge sabbiose, una sabbia sottile carezza i vostri passi, mentre le montagne alle spalle vegliano sulle onde."

"A friendly sea embraces sandy beaches, fine sand stroking your feet as you walk, while the mountains behind watch over the waves."

Geograficamente situato quasi all’estremo nord della Toscana, il territorio su cui si snoda la rete congressuale della Versilia si estende per molti chilometri quadrati tra le Province di Massa Carrara e quella di Lucca, ai piedi delle Alpi Apuane, delimitato da una lunga costa di sabbia finissima, bagnata dal Mar Tirreno. Confini naturali sono il Lago di Massaciuccoli a sud e la foce del fiume Magra a nord.

Geographically situated in the far north of Tuscany, the Versilian conference network covers several square kilometres between the province of Massa Carrara and the Province of Lucca at the foot of the Apuan Alps edged by a long coast of fine sand washed by the Tyrrhenian Sea. Its natural boundaries are Lake Massaciuccoli in the south and the mouth of the river Magra in the north.

Vario è il paesaggio: la cortina montuosa delle Alpi Apuane, la fascia dei rilievi collinari, la pianura con ampio litorale sabbioso e ambiente lacustre e palustre. L'ambiente naturale particolarmente generoso offre, nel Parco delle Apuane, particolarità uniche come il Monte Forato, le Marmitte dei Giganti e l’Antro del Corchia . Da non dimenticare la fauna abbondante e l'Orto Botanico P. Pellegrini che offre un quadro completo della flora apuana. A sud il Parco Regionale Migliarino- San Rossore-Massaciuccoli, anch'esso ricco di fauna, offre interessanti percorsi di osservazione (volatili che trovano sulla loro rotta migratoria il lago di Massaciuccoli arricchiscono il patrimonio della Versilia).

The landscape is varied: the mountain wall of the Apuan Alps, the stretch of hills, the flatland with a wide sandy coast and lake and marshy areas. The rich natural environment of the Apuan Park offers such unique sights as Monte Forato, the potholes and the Corchia Cave. Plenty of fauna and the Botanical Gardens are also worth a visit. P. Pellegrini offering a detailed picture of the Apuan flora. Southwards, the Regional Park of Migliarino- San Rossore-Massaciuccoli, also rich in fauna, offers interesting animalspotting opportunities (birds that fly over Lake Massaciuccoli as they migrate are one of the riches of Versilia).



Arte e a rchit ettura

Art and architec ture

Castelli imponenti dominano ancora i paesaggi tra valli nascoste e borghi storici (Massa, Fosdinovo, Aulla), le pietre che formano le loro mura parlano di battaglie, di vittorie e sconfitte in un intreccio senza tempo tra storia, leggenda e realtà. Le pievi romaniche ci ricordano quanto l'uomo abbia bisogno di credere, di quanto la devozione esorti alla creazione di luoghi adatti alla riflessione (Pieve romanica di S. Martino, Azzano, Pieve di S. Pantaleone a Pieve a Elici, Massarosa, Pieve di Sorano, Filattiera)

Imposing castles still tower over the landscape between secluded valleys and ancient villages (Massa, Fosdinovo, Aulla), the stones in their walls speaking of fights, victories and defeats in a timeless tangle of history, legend and truth. The Romanesque parish churches remind us of how much man needs beliefs, of how devotion urges man to create places fit for meditation (the Romanesque Parish Church of S. Martino, Azzano, the Parish Church of S. Pantaleone at Pieve a Elici, Massarosa, the Parish Church of Sorano, Filattiera).

Quello che non si può ammirare passeggiando a cielo aperto in un territorio così bello e vario si può trovare protetto da mura sicure nei musei. La storia, la nostra storia, l'evolversi della specie umana e dei suoi ideali ha traccia di se nel Museo delle statue stele di Pontremoli. Il Museo Civico del Marmo, a Carrara, invece ci ricorda quanto il lavoro dell'uomo possa, unito alla ricchezza del territorio. Il Museo dei Bozzetti, a Pietrasanta, dove gessi e fotografie testimoniano la genesi delle opere d'arte che scultori di grande fama hanno qui realizzato. L'interessantissimo spazio architettonico della Cittadella a Viareggio, dove vengono allestiti i carri del Carnevale, è sede di corsi e seminari sulla cartapesta e rivelano alcuni segreti dei maestri carristi. Il Museo della satira a Forte dei Marmi tutto l'anno espone opere di artisti legati alla Satira internazionale.

What cannot be admired when walking outdoors in such a beautiful and varied region can be found sheltered within the safe walls of its museums. History, our history, the evolution of man and his ideals has left traces in the Museum of the Statues-Steles of Pontremoli. The Municipal Marble Museum in Carrara reminds us instead of what heights man's work can reach when combined with the beauty of the land. The Museum of Scale Models in Pietrasanta, where plaster casts and pictures bear witness to the origin of the works of art that well-known sculptors created here. The extremely interesting design of the Cittadella, in Viareggio, where floats are fitted out for Carnival time, is a venue for courses and seminars on papiermâché and disclose some of the secrets of the float-maker masters. The Satire Museum at Forte dei Marmi exhibits works by international satirists all year long.


Non si può non parlare di un tipo di architettura che influenza e caratterizza tutto il litorale: il liberty. Nel 1902 fu inaugurato il viale Regina Margherita a Viareggio, interessato nel corso degli anni trenta da progetti di edifici in stile liberty; dalla Darsena verso Piazza Mazzini l'edificio del Supercinema, già Savoia, su progetto dell'architetto Belluomini. Uno dei più felici ed estrosi documenti del liberty viareggino è costituito dai Magazzini Duilio 48. Punto di ritrovo della passeggiata è poi il Gran Caffè Margherita nato dalla collaborazione tra il Chini e il Belluomini.

You can't help talking of an architectural style that influences and is the hallmark of the whole coast: Art Nouveau. Viale Regina Margherita, the grand seafront boulevard, was opened in Viareggio in 1902, then filled with Art Nouveau buildings all through the Thirties, from the docks to Piazza Mazzini, the Supercinema, formerly the Savoia, a building designed by Belluomini. One of the best and most inventive Art Nouveau buildings in Viareggio is Magazzini Duilio 48. Another meeting point along the promenade is Gran Caffè Margherita, the fruit of a co-operation between Chini and Belluomini.


Gli e venti

The events

La Versilia è famosa nel mondo per la sua vivacità. La storia vissuta come parte integrante del presente fa si che numerose siano le rievocazioni storiche sia nella provincia di Massa Carrara che in quella di Lucca. Mercati medievali, sbandieratori, la famosa “lizzatura”, antico metodo di trasporto dei blocchi di marmo dalla montagna a valle. Innumerevoli le sagre a cui si può partecipare: ognuna dedicata ad un prodotto della terra come manifestazione di amore da parte della popolazione per il lavoro e per il proprio paese. Non possiamo certo dimenticare il Carnevale di Viareggio che dal 1873 diverte grandi e bambini con la presenza dei carri allegorici, maschere e feste. Il Festival della Versiliana di Marina di Pietrasanta, nel grande parco, all'ombra di pini secolari, in cui si organizzano spettacoli di teatro, prosa danza e concerti; incontri e dibattiti, al caffè, con personaggi del mondo dello spettacolo e della cultura. Un evento di grande richiamo è la Biennale internazionale di scultura a Carrara, che insieme al Simposio di Scultura, si pone come un evento artistico di alto livello. Il teatro all’aperto di Torre del Lago dove si svolge, da oltre 50 anni, una prestigiosa stagione lirica dedicata al Maestro Giacomo Puccini.

Versilia is known all over the world for its sparkling life. History, experienced as an integral part of the present, causes plenty of historical commemorations to spring up both in the province of Massa Carrara and in the province of Lucca. Mediaeval markets, flag-wavers, the famous “lizzatura”, an ancient technique to carry marble blocks from the mountain down to the valley. A multitude of festivals are there for you to join in: each one dedicated to some produce as people's display of love for their work and their villages. We can't help to mention the Carnival of Viareggio which since 1873 has been entertaining adults and children with its floats, costumes and parties. The Festival della Versiliana in Marina di Pietrasanta, in the large park shaded by centuries-old pine trees, in which plays, ballets and concerts are staged; meetings and forums at the Café, with people from the show-business and cultural worlds. A great attraction is the International Sculpting Biennale held in Carrara, which along with the Sculpting Symposium stands out as a first-rate art event. The open-air theatre of Torre del Lago which for over 50 years has been staging a prestigious opera season dedicated to Giacomo Puccini, the great composer.



L’eno-gastronomia

Food a nd w ine

I sapori del mare La Versilia porta in tavola i sapori del mare sposati ai frutti della terra. La vicinanza delle Alpi Apuane favorisce la diffusione dei sapori tipici della montagna: il castagnaccio, la zuppa frantoiana, la focaccia del cavatore. Da non dimenticare i famosi salumi di Camaiore e dell’Alta Versilia. Famosa è anche la cucina di mare, il pesce nella cucina versiliese, viene sapientemente impiegato in piatti semplici e raffinati...o di tradizione, come la particolare zuppa di pesce, conosciuta con il nome di “cacciucco”. In anticipo sulla moderna dietologia, in Versilia si continua l'utilizzo del pesce azzurro per piatti gustosi ma leggeri.

The flavours of the sea The Versilia region serves the flavours of the sea married with the fruits of the earth. The proximity of the Apuan Alps boosts the use of typical mountain produce: castagnaccio (chestnut cake), zuppa frantoiana (bread and vegetable soup with olive oil), focaccia del cavatore (quarryman's bread). Not to mention the famous ham and other deli meats from Camaiore and the Versilian hills. Fish food is also famous; Versilian cooking skilfully uses fish to make simple and fine dishess or traditional ones, such as the special fish soup known as “cacciucco”. Ahead of modern dietetics, Versilia keeps using anchovies, sardines and mackerel in tasty but light dishes. A tasty and delicate match for these dishes is the well-known wine Vino di Candia dei Colli Apuani.

Lardo di Colonnata Metodi di produzione invariati negli anni, a mescolare passato e presente in un alimento unico e rinomato nel mondo. Nasce dopo sei mesi di stagionatura dal matrimonio ben riuscito col marmo, materiale con cui vengono costruite le conche dove riposa in attesa di deliziare palati. Famoso ed amato al punto di avere una sagra a lui dedicata. Agnello di Zeri Una razza di agnello con una carne particolarmente tenera, resa ancora più saporita dal genere di allevamento che avviene allo stato bravo. Testaroli Tipici della Lunigiana, sono una piacevole tradizione della cucina contadina locale. Alimento povero, prodotto con farina, acqua e sale e cotti in appositi "testi" riscaldati sul fuoco, vengono consumati caldi accompagnati da salumi e formaggi, o serviti come primo piatto, conditi con pesto. Ad accompagnare con gusto e delicatezza tutti questi piatti, il rinomato Vino di Candia dei Colli Apuani.

Bacon from Colonnata (Lardo di Colonnata) Centuries-old production techniques, mixing past and present into a unique world-famous delicacy. It comes to life after six months of curing from a successful marriage with marble, the material used to make the vessels where it is left to rest awaiting to fill palates with pleasure. So beloved and famous that a festival has been specially dedicated to it. Lamb from Zeri A breed of lamb which produces a very soft meat, made even tastier by breeding the lambs in the wild. Testaroli Typical of the Lunigiana region, they are a delicious tradition of local country cooking. A poor food, made of flour, water and salt cooked in testi, baking trays heated on fire, and eaten hot with ham and cheese or as a first course, served with pesto.


Il tempo libero

Leisu re

Tra le attività a cui dedicarsi nel tempo libero la nostra zona propone lo Shopping nelle famose boutique ma anche nei mercati antiquari o nei mercati settimanali, aperti anche il sabato e la domenica. Interessanti sono i mercati dell'artigianato largamente diffusi su tutto il territorio. Ma la Versilia è anche divertimento, dalla tradizione che ha fatto della mitica Bussola, un esempio europeo, si passa dai pubs, pianobar, discoteche o ritrovi dove trovano espressione tutte le tendenze musicali, alla lirica con il famoso Festival Pucciniano.

The leisure activities that our region can offer include shopping in its famous boutiques as well as in antique markets or weekly markets, open also on Saturdays and Sundays. Arts and crafts markets, widely spread all over the region, are also interesting. But Versilia is also fun, ranging from the tradition that turned the legendary Bussola night club into an example for all of Europe to pubs, bars with live piano music, discos or meeting places where any music trend comes into its own, through to opera, with the celebrated Puccini Festival.

Lo sport

Spor ts

E per gli amanti dello sport si va dalle escursioni sulle vicine Apuane, al rilassante "birdwatching" e alla scoperta della natura sul lago di Massaciuccoli. Le numerose palestre all'aria aperta nelle pinete di Viareggio offrono sia piste ciclabili che percorsi attrezzati. Il mare offre possibilità interessanti anche durante la stagione invernale con la vela. Importante è la presenza del Campo da golf Forte dei Marmi/Pietrasata, che con le sue 18 buche è sede tutto l'anno di manifestazioni e gare sportive. Ma il tempo libero è anche relax, a Villa Undulna con le sue terme, in località Cinquale di Montignoso o nel complesso termale di Equi Terme, dove piscine, fonti termali ed equipe specializzate sono garanzia di cure e benefici. Non dimentichiamo, per chi tiene alla salute il centro di San Carlo Terme, che oltre a proporre un acqua ricca di ottime proprietà offre un punto di partenza per piacevoli passeggiate.

And sporty types are catered for as well, with trekking on the nearby Apuan Alps to relaxing bird-watching and nature trails on Lake Massaciuccoli. The many outdoor gyms in the pinewoods of Viareggio offer both cycle paths and tracks with recreational facilities. The sea offers interesting opportunities also during the winter, for instance by sailing. An important facility is the Forte dei Marmi/Pietrasanta Golf Course, which with its 18 holes is a venue for competitions and sports events all year long. But spare time also means relaxation, at Villa Undulna with its spa, at Cinquale di Montignoso or in the spa facilities of Equi Terme, where pools, thermal springs and teams of specialists are a guarantee of health and care. For the most health-conscious people, the centre of San Carlo Terme, as well as offering highly beneficial waters, is also an excellent starting point for lovely walks.


Il marmo: un patrim onio naturale e artistic o Marble : a natural, artistic wealt h Il marmo Il maestoso anfiteatro delle Apuane, un muro di pietra che si innalza fino a duemila metri. Da lassù, in alto, è possibile osservare lo spettacolo naturale e "costruito dall'uomo" delle cave di marmo: bianche linee che si aprono sui fianchi della montagna dove uomini muovono massi enormi di pietra e tutto intorno il silenzio scintillante dei ravaneti, i detriti di marmo che calano a valle come torrenti di acqua dura e bianca. Le cave I ponti di Vara ci permettono di attraversare secoli di storia, portandoci ai bacini da cui già i Romani estraevano il marmo, con metodi rimasti invariati fino al Settecento, quando si cominciarono ad usare gli esplosivi. Basta uno sguardo al fianco candido delle montagne per essere rapiti dal fascino dei ricordi e dell'arte. I laboratori Nei laboratori di marmo è possibile vivere in prima persona la leggenda della trasformazione dei blocchi di marmo in opera d'arte. Laboratori a cielo aperto nel centro di Carrara, sono quelli degli artisti che accorrono numerosi per partecipare alla Biennale di scultura che si alterna negli anni con il Simposio di Scultura. Anche a Pietrasanta si possono visitare atelier di scultura e fonderie dove si ritrovano artisti di tutte le nazionalità che danno vita ad una intensa attività artistica.

Marble The impressive amphitheatre of the Apuan Alps, a stone wall rising up to two thousand metres. From up there, you can feast your eyes on the natural and "man-made" sight of the marble quarries: white lines opening up on the mountainsides where men move huge stone boulders, and all around the dazzling silence of the ravaneti, marble debris falling down like streams of hard, white water. The quarries The Vara bridges lead us across centuries of history, taking us to the fields from which the Romans used to take their marble with techniques that did not change until the eighteenth century, when explosives began to be used. All you need is cast a glance to the snow-white mountainsides to be enraptured by the charm of art and history. The workshops In the marble workshops, you can experience the legend of how marble blocks are transformed into works of art. Outdoor workshops in the city centre of Carrara are those of the artists that flock in to compete in the Sculpting Biennale that alternates over the years with the Sculpting Symposium. Again, in Pietrasanta you can visit sculptor studios and foundries where artists from all over the world meet and bring to life a busy artistic activity.


CARRARA

PIETRASANTA

LE STRADE DELL’ ARTE



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.