Riduttori Corrosion Resistant / Hygienic Design Igienici Sicuri Resistenti
Azionamenti per ambienti igienicamente sicuri La protezione contro la corrosione è fondamentale per processi produttivi qualitativamente ottimizzati, che tengano conto della crescente domanda internazionale di una tecnologia di pulizia industriale. I nostri riduttori Corrosion Resistant e Hygienic Design (certificati EHEDG) assicurano i massimi livelli di igiene e automazione sterile.
2
Indice
Corrosion Resistant Design
4
Hygienic Design
5
Applicazioni e utilizzi
8
Servoattuatore axenia
9
HDV 015 1-/ 2-stadi
10
HDV 025 1-/ 2-stadi
12
HDV 035 1-/ 2-stadi
14
HDP 010 2-stadi
16
HDP 025 2-stadi
18
HDP 050 2-stadi
20
AXV 060
22
AXV 080
24
AXV 115
26
cyber® dynamic line
28
Codici d‘ordine
30
Classificazione secondo DIN EN 1672-2
Applicazione standard in ambienti asciutti (non area alimentare) Applicazione in ambienti bagnati e umidi vicino al processo (area soggetta a spruzzi) Applicazione in ambienti bagnati, inclusi pulizia ad alta pressione e contatto con detergenti e prodotti chimici integrato al processo (area alimentare)
3
Corrosion Resistant Design
Albero uscita in acciaio inox
Protezione IP65 contro gli spruzzi d‘acqua
Superfici nichelate
Lubrificazione alimentare
Vernice bi-componente a prova di detergenti
4
Hygienic Design
Guarnizioni a prova di detergenti, classe di protezione IP69X (max 30 bar)
Guarnizioni triplo strato per un isolamento ottimale
Superficie con lucidatura elettrochimica in acciaio inox “hygienic�1.4404 (versione in acciaio elettrolucidato opzionale)
Lubrificazione alimentare. Certificato EHEDG, FDA e NSF
U.S. Food and Drug Administration
Logo Sheet 1298.01
Design ottimizzato per la pulizia accurata delle superfici
5
Corrosion Resistant Design
Protezione contro la corrosione
WITTENSTEIN vi offre soluzioni innovative per ambienti difficili ed applicazioni esigenti, dove resistenza alla corrosione e condizioni igieniche impeccabili rappresentano una priorità. ·· Speciale vernice protettiva ·· Lubrificazione alimentare (certificata NSF) ·· Albero uscita in acciaio inox ·· Massima flessibilità costruttiva: compatibile con l’intero portafoglio prodotti WITTENSTEIN ·· Accessori aggiuntivi disponibili: calettatori in acciaio inox giunti resistenti alla corrosione SP+ in versione Corrosion Resistant
I vantaggi per voi:
·· Ambienti con elevato grado di umidità ·· Applicazioni in campo alimentare ·· Nei Delta-Robot (ad es. con TP+ in versione corrosion resistant) ·· Industria solare ·· Nel packaging ·· Utilizzo all’aperto
·· Protezione da fattori esterni (IP65 contro gli spruzzi d‘acqua) ·· Protezione da ruggine e ossidazione ·· Rimozione delle impurità veloce e sicura (germi, microorganismi etc...) ·· Sicurezza di processo grazie alla qualità WITTENSTEIN
TP+ in versione Corrosion Resistant
Riduttori ipoidi in versione Corrosion Resistant
La precisione compatta della serie TP è ideale per applicazioni in cui le alte dinamiche sono un must.
A vostra disposizione l’elevata modularità dei riduttori ipoidi con numerose varianti in uscita.
+
6
Applicazioni:
Hygienic Design
Igienico e sterile
Hygienic Design è il primo riduttore planetario al mondo ad aver ottenuto la prestigiosa certificazione EHEDG. Sicurezza e integrazione diretta nel processo sono ora possibili. ·· Certificato EHEDG e FDA ·· Carcassa in acciaio speciale “hygienic” 1.4404 ·· Superficie con lucidatura elettrochimica ·· Guarnizioni triplo strato con classe di protezione IP69X (fino a 30 bar) ·· Forma costruttiva ottimizzata senza spigoli ·· Lubrificazione alimentare (NSF)
HDP
HDV
I vantaggi per voi:
Applicazioni:
·· Ideale per applicazioni igieniche e sterili ·· Possibilità di contatto con alimenti ·· Pulizia veloce, efficiente e sicura ·· Resistente a detergenti chimici e disinfettanti (ad es. liscivia o acidi come cloruro, acido solforico, acido cloridrico) ·· Massima tenuta (classe di protezione IP69X) ·· Massima resistenza alla corrosione ·· Nuove libertà costruttive grazie all’integrazione diretta nel processo ·· Possibilità di pulizia ad alta pressione a seconda delle condizioni operative ·· Accoppiamento con tutti i motori standard in commercio
·· CIP (pulizia in loco) / SIP (sterilizzazione in loco) ·· Nei Delta-Robot ·· Industria alimentare (produzione, lavorazione, imballaggio, riempimento) ·· Industria cosmetica ·· Tecnologia di processo ·· Industria tessile ·· Industria medicale
U.S. Food and Drug Administration
HDP
Certificazione EHEDG
Certificazione FDA
I riduttori Hygienic Design con flangia in uscita sono la soluzione ideale per applicazioni compatte ad elevata dinamica (es. Robot Delta) a diretto contatto con gli alimenti.
Lo scopo principale dello EHEDG è la sicurezza alimentare attraverso il miglioramento di tutti i processi e i prodotti per la lavorazione degli alimenti.
La Food and Drug Administration è l‘Agenzia Federale Americana preposta al controllo dei prodotti alimentari e farmaceutici. La FDA assicura la sicurezza e l‘efficacia di farmaci, prodotti biologici, strumenti medicali e alimenti negli Stati Uniti.
Logo Sheet 12
7
Applicazioni e vantaggi
Soluzioni a confronto
Vantaggi della soluzione WITTENSTEIN ·· Resistenza chimica / resistenza alla corrosione ·· Massima tenuta, grazie all’alto grado di protezione ·· Conforme alle norme Hygienic Design (l’intero impianto può essere costruito a norme HD) ·· Alta dinamica e densità di potenza
Vantaggi per il costruttore dell’impianto
Soluzione tradizionale: Necessità di costosi alloggiamenti per gli azionamenti ·· Possibile accumulo di sporco e umidità sotto l’alloggiamento ·· Ampie superfici da pulire ·· Costi aggiuntivi (costruzione, pulizia) ·· Durata dell’azionamento compromessa dal calore che si forma sotto l’alloggiamento
Soluzione Hygienic Design Nuove libertà costruttive, grazie all’integrazione di azionamenti che rispettano i più altri requisiti igienici ·· Pulizia diretta dei componenti del sistema di azionamento, per la massima igienicità del processo produttivo ·· Minori superfici da pulire, con un risparmio in termini di tempi e costi di pulizia ·· Costruzione aperta, che influenza positivamente la durata dell’azionamento
·· Integrazione diretta in un impianto costruito a norme Hygienic Design (certificazione disponibile) ·· Assolvimento degli obblighi imposti dalle normative (Direttiva Macchine e altre prescrizioni in materia di igiene e sicurezza alimentare) ·· Semplicità di montaggio, grazie al numero ridotto di componenti ·· Possibilità di costruire macchine più compatte ·· Aumento del rendimento complessivo dell’impianto ·· Vantaggio competitivo attraverso una tecnologia innovativa
Vantaggi per l’operatore ·· Pulizia più semplice e rapida: minore tempo richiesto per CIP (pulizia in loco) e SIP (sterilizzazione in loco) ·· Maggiore affidabilità e durata ·· Smontaggio rapido e semplice ·· Riduzione del consumo di detergenti ·· Bassi costi di manutenzione ·· Vantaggio competitivo e prezzo più conveniente per l’utilizzatore finale, grazie ai risparmi conseguiti sui costi ·· Maggiore sicurezza alimentare
Applicazioni nell‘industria alimentare
Lavorazione del pesce
8
Riempimento e confezionamento di prodotti caseari
Porzionatura delle carni
Servoattuatore axenia
I vantaggi tecnici ·· Hygienic Design: design studiato per una pulizia accurata ·· Durata elevata, grazie all‘impiego di materiali idonei per applicazioni CIP (Cleaning In Place) ·· Sistema di guarnizione ottimizzato integrato dell’attuatore ·· Resistente contro detergenti e disinfettanti aggressivi ·· Lubrificazione idonea per uso alimentare ·· Elevata potenza del motore ·· Basso gioco torsionale nel riduttore ·· Soluzione completa motore-riduttore da un unico fornitore ·· Motore e riduttore collegati con viti senza testa sporgente
Il servoattuatore compatto axenia value è stato specificatamente sviluppato e prodotto per impieghi in condizioni speciali. Grazie alla robusta carcassa in acciaio inox AISI 316L è in grado di resistere a lungo a un’ampia gamma di sostanze aggressive, quali detergenti e disinfettanti, assicurando al contempo un accoppiamento assolutamente preciso e dinamico tra motore e riduttore.
Diversi tipi di connettori per un‘installazione facile e veloce
Passacavo IP69X EHEDG Targhetta incisa, secondo le norme igieniche: nessun pericolo di perdita durante la pulizia
Fondo conico, senza viti
Superfici stondate in acciaio inox „hygienic“ 1.4404 secondo criteri 3A
Guarnizioni di tenuta PTFE conformi ai requisiti FDA (IP69X)
O-Ring a norme EHEDG e standard 3A
axenia value: ·· Tre taglie disponibili ·· Coppia di accelerazione max. fino a 200 Nm ·· Rapporti di riduzione da 16 a 100 ·· Ampia scelta di feedback motore ·· Con o senza freno ·· Grado di protezione IP69X (fino a 30 bar) axenia AXV 115, 080, 060
9
HDV 015 1-/ 2-stadi 1-stadio Rapporto di riduzione
i
Coppia di accelerazione max.
T2B
Coppia nominale in uscita
2-stadi
4
5
7
10
16
20
25
35
50
70
100
Nm
32
32
32
29
32
32
32
32
32
32
29
T2N
Nm
16
16
16
15
16
16
16
16
16
16
15
Coppia di emergenza
T2Not
Nm
75
75
75
75
75
75
75
75
75
75
75
Velocità nominale media in ingresso (a T e temperatura ambiente 20°C)
n1N
rpm
3000
3000
3000
3000
3700
3700
3700
3700
3700
3700
3700
Velocità max. in ingresso
n1Max
rpm
6000
6000
6000
6000
6000
6000
6000
6000
6000
6000
6000
T012
rpm
0,15
0,15
0,15
0,15
0,15
0,15
0,15
0,15
0,15
0,15
0,15
(max. 1000 cicli per ora)
(a n1N)
(fino a 1000 volte durante la vita del riduttore)
Coppia senza carico
(a n1= 3000 rpm e temperatura misurata sul riduttore di 20°C)
Le coppie indicate sono in funzione dellahdurata del riduttore e sono calcolate su 100.000 h. Per verificare l‘ambiente di utilizzo contattateci. Lh Gioco torsionale max.
jt
Rigidezza torsionale
Ct21 Nm/arcmin
Forza assiale max.
F2AMax
N
500 / 1000 a)
Forza radiale max.
F2RMax
N
350 / 1600 a)
Rendimento a pieno carico
η
%
> 97
> 95
Peso (inclusa flangia di adattamento standard)
m
kg
3,2
3,8
Rumorosità
LPA
(a n₁ = 3000 rpm, senza carico)
arcmin
≤ 10 2,3
2,3
≤ 15 2,3
2,0
2,3
dB(A)
2,3
2,3
2,3
2,3
2,3
2,0
0,17
0,17
0,17
≤ 60
Temperatura max. ammissibile sulla carcassa
°C
+90
Temperatura ambiente
°C
da -25 a +40
Lubrificazione
a vita H1
Verniciatura
nessuna
Senso di rotazione
concorde tra ingresso e uscita
Grado di protezione
IP 69X b)
Momento d’inerzia
(riferito all’ingresso)
C
14 J1
kgcm2
0,17
0,17
0,17
0,17
0,17
0,17
0,17
0,17
Diametro morsetto calettatore [mm]
a) b)
10
Opzionale: cuscinetti rinforzati Secondo DIN 60529:2014-09, max. 30 bar
Vista A
Vista B
1-stadio:
015 HDV
fino a 14 (C) Ø morsetto calettatore
Diametro morsetto calettatore [mm]
2-stadi:
fino a 14 (C) Ø morsetto calettatore
Accessori per il montaggio: opzionale kit di montaggio composto da viti in acciaio inox, rondelle, guarnizioni e O-Rings.
Quote non tollerate ± 1 mm. 1) Verificare l’accoppiamento all’albero motore. 2) Min./max. lunghezza albero motore. Per alberi motore più lunghi contattateci. 3) Le quote dipendono dal motore. 4) Per alberi motore con diametro inferiore l’accoppiamento viene eseguito con bussola di riduzione avente spessore della parete di minimo 1 mm. Per i dati CAD consultare il sito www.wittenstein.it sezione Info & CAD Finder ! Per il fissaggio al motore vedere istruzioni di montaggio.
11
HDV 025 1-/ 2-stadi 1-stadio Rapporto di riduzione
i
Coppia di accelerazione max.
T2B
Coppia nominale in uscita
2-stadi
4
5
7
10
16
20
25
35
50
70
100
Nm
80
80
80
72
80
80
80
80
80
80
72
T2N
Nm
40
40
40
35
40
40
40
40
40
40
35
Coppia di emergenza
T2Not
Nm
190
190
190
190
190
190
190
190
190
190
190
Velocità nominale media in ingresso (a T e temperatura ambiente 20°C)
n1N
rpm
2700
2700
2700
2700
3400
3400
3400
3400
3400
3400
3400
Velocità max. in ingresso
n1Max
rpm
6000
6000
6000
6000
6000
6000
6000
6000
6000
6000
6000
T012
rpm
0,30
0,30
0,30
0,30
0,30
0,30
0,30
0,30
0,30
0,30
0,30
(max. 1000 cicli per ora)
(a n1N)
(fino a 1000 volte durante la vita del riduttore)
Coppia senza carico
(a n1= 3000 rpm e temperatura misurata sul riduttore di 20°C)
Le coppie indicate sono in funzione dellahdurata del riduttore e sono calcolate su 100.000 h. Per verificare l‘ambiente di utilizzo contattateci. Lh Gioco torsionale max.
jt
Rigidezza torsionale
Ct21 Nm/arcmin
Forza assiale max.
F2AMax
N
500 / 1500 a)
Forza radiale max.
F2RMax
N
500 / 2500 a)
Rendimento a pieno carico
η
%
> 97
> 95
Peso (inclusa flangia di adattamento standard)
m
kg
5,2
6,5
Rumorosità
LPA
(a n₁ = 3000 rpm, senza carico)
arcmin
≤ 10 7,5
7,5
≤ 15 7,5
5,5
7,5
dB(A)
7,5
7,5
7,5
7,5
7,5
5,5
0,54
0,54
0,54
≤ 63
Temperatura max. ammissibile sulla carcassa
°C
+90
Temperatura ambiente
°C
da -25 a +40
Lubrificazione
a vita H1
Verniciatura
nessuna
Senso di rotazione
concorde tra ingresso e uscita
Grado di protezione
IP 69X b)
Momento d’inerzia
(riferito all’ingresso)
E
19 J1
kgcm2
0,54
0,54
0,54
0,54
0,54
0,54
0,54
0,54
Diametro morsetto calettatore [mm]
a) b)
12
Opzionale: cuscinetti rinforzati Secondo DIN 60529:2014-09, max. 30 bar
Vista A
Vista B
1-stadio:
fino a 19 (E) Ø morsetto calettatore
025 HDV
Diametro morsetto calettatore [mm]
2-stadi:
fino a 19 (E) Ø morsetto calettatore
Accessori per il montaggio: opzionale kit di montaggio composto da viti in acciaio inox, rondelle, guarnizioni e O-Rings.
Quote non tollerate ± 1 mm. 1) Verificare l’accoppiamento all’albero motore. 2) Min./max. lunghezza albero motore. Per alberi motore più lunghi contattateci. 3) Le quote dipendono dal motore. 4) Per alberi motore con diametro inferiore l’accoppiamento viene eseguito con bussola di riduzione avente spessore della parete di minimo 1 mm. Per i dati CAD consultare il sito www.wittenstein.it sezione Info & CAD Finder ! Per il fissaggio al motore vedere istruzioni di montaggio.
13
HDV 035 1-/ 2-stadi 1-stadio Rapporto di riduzione
i
Coppia di accelerazione max.
T2B
Coppia nominale in uscita
2-stadi
4
5
7
10
16
20
25
35
50
70
100
Nm
200
200
200
180
200
200
200
200
200
200
180
T2N
Nm
100
100
100
90
100
100
100
100
100
100
90
Coppia di emergenza
T2Not
Nm
480
480
480
480
480
480
480
480
480
480
480
Velocità nominale media in ingresso (a T e temperatura ambiente 20°C)
n1N
rpm
2000
2000
2000
2000
2600
2600
2600
2600
2600
2600
2600
Velocità max. in ingresso
n1Max
rpm
4800
4800
4800
4800
4800
4800
4800
4800
4800
4800
4800
T012
rpm
0,50
0,50
0,50
0,50
0,50
0,50
0,50
0,50
0,50
0,50
0,50
(max. 1000 cicli per ora)
(a n1N)
(fino a 1000 volte durante la vita del riduttore)
Coppia senza carico
(a n1= 3000 rpm e temperatura misurata sul riduttore di 20°C)
Le coppie indicate sono in funzione dellahdurata del riduttore e sono calcolate su 100.000 h. Per verificare l‘ambiente di utilizzo contattateci. Lh Gioco torsionale max.
jt
Rigidezza torsionale
Ct21 Nm/arcmin
Forza assiale max.
F2AMax
N
1700 / 3000 a)
Forza radiale max.
F2RMax
N
1200 / 4250 a)
Rendimento a pieno carico
η
%
> 97
> 95
Peso (inclusa flangia di adattamento standard)
m
kg
13,6
16,6
Rumorosità
LPA
(a n₁ = 3000 rpm, senza carico)
arcmin
≤ 10 24,0
24,0
≤ 15 24,0
22,0
24,0
dB(A)
24,0
24,0
24,0
24,0
24,0
22,0
1,80
1,80
1,80
≤ 68
Temperatura max. ammissibile sulla carcassa
°C
+90
Temperatura ambiente
°C
da -25 a +40
Lubrificazione
a vita H1
Verniciatura
nessuna
Senso di rotazione
concorde tra ingresso e uscita
Grado di protezione
IP 69X b)
Momento d’inerzia
(riferito all’ingresso)
G
24 J1
kgcm2
1,80
1,80
1,80
1,80
1,80
1,80
1,80
1,80
Diametro morsetto calettatore [mm]
a) b)
14
Opzionale: cuscinetti rinforzati Secondo DIN 60529:2014-09, max. 30 bar
Vista A
Vista B
1-stadio:
fino a 24 (G) Ø morsetto calettatore
035 HDV
Diametro morsetto calettatore [mm]
2-stadi:
fino a 24 (G) Ø morsetto calettatore
Accessori per il montaggio: opzionale kit di montaggio composto da viti in acciaio inox, rondelle, guarnizioni e O-Rings.
Quote non tollerate ± 1 mm. 1) Verificare l’accoppiamento all’albero motore. 2) Min./max. lunghezza albero motore. Per alberi motore più lunghi contattateci. 3) Le quote dipendono dal motore. 4) Per alberi motore con diametro inferiore l’accoppiamento viene eseguito con bussola di riduzione avente spessore della parete di minimo 1 mm. Per i dati CAD consultare il sito www.wittenstein.it sezione Info & CAD Finder ! Per il fissaggio al motore vedere istruzioni di montaggio.
15
HDP 010 2-stadi 2-stadi Rapporto di riduzione
i
Coppia di accelerazione max.
T2B
Coppia nominale in uscita
22
27,5
38,5
55
Nm
185
185
185
185
T2N
Nm
120
120
145
90
Coppia di emergenza
T2Not
Nm
525
525
525
525
(a T e temperatura ambiente 20°C)
Velocità nominale media in ingresso
n1N
rpm
4000
4000
4000
4000
Velocità max. in ingresso
n1Max
rpm
6000
6000
6000
6000
T012
Nm
0,60
0,50
0,45
0,35
(max. 1000 cicli per ora)
(a n1N)
(fino a 1000 volte durante la vita del riduttore)
Coppia senza carico
(a n1= 3000 rpm e temperatura misurata sul riduttore di 20°C)
Le coppie indicate sono in funzione della durata h del riduttore e sono calcolate su 100.000 h. Per verificare l‘ambiente di utilizzo contattateci. Lebensdauer Lh Gioco torsionale max.
jt
Rigidezza torsionale
Ct21
Nm/arcmin
Rigidezza di ribaltamento
C2K
Nm/arcmin
225
Forza assiale max.
F2AMax
N
2150
Forza radiale max.
M2KMax
Nm
400
Rendimento a pieno carico
η
%
> 94
Peso (inclusa flangia di adattamento standard)
m
kg
7,3
Rumorosità
LPA
dB(A)
≤ 54
Temperatura max. ammissibile sulla carcassa
°C
+90
Temperatura ambiente
°C
da -15 a +40
(a n₁ = 3000 rpm, senza carico)
≤1
arcmin 43
43
43
Lubrificazione
a vita H1
Verniciatura
nessuna
Senso di rotazione
concorde tra ingresso e uscita
Grado di protezione
IP 69X a)
Momento d’inerzia
C 14
J1
kgcm2
0,21
0,18
0,16
0,14
Diametro morsetto calettatore [mm]
E 19
J1
kgcm2
0,52
0,50
0,47
0,46
(riferito all’ingresso)
a)
16
42
Secondo DIN 60529:2014-09, max. 30 bar
Vista A
Vista B
2-stadi:
fino a 14 (C) Ø morsetto calettatore disponibile anche fino a 19 (E) Ø morsetto calettatore
010 Diametro morsetto calettatore [mm]
HDP
Accessori per il montaggio: opzionale kit di montaggio composto da guarnizioni e O-Rings.
Quote non tollerate ± 1 mm. 1) Verificare l’accoppiamento all’albero motore. 2) Min./max. lunghezza albero motore. Per alberi motore più lunghi contattateci. 3) Le quote dipendono dal motore. 4) Per alberi motore con diametro inferiore l’accoppiamento viene eseguito con bussola di riduzione avente spessore della parete di minimo 1 mm. Per i dati CAD consultare il sito www.wittenstein.it sezione Info & CAD Finder ! Per il fissaggio al motore vedere istruzioni di montaggio.
17
HDP 025 2-stadi 2-stadi Rapporto di riduzione
i
Coppia di accelerazione max.
T2B
Coppia nominale in uscita
22
27,5
38,5
55
Nm
425
425
425
425
T2N
Nm
255
280
300
300
Coppia di emergenza
T2Not
Nm
1200
1200
1200
1200
(a T e temperatura ambiente 20°C)
Velocità nominale media in ingresso
n1N
rpm
3500
3500
3500
3500
Velocità max. in ingresso
n1Max
rpm
6000
6000
6000
6000
T012
Nm
1,10
1,00
0,80
0,60
(max. 1000 cicli per ora)
(a n1N)
(fino a 1000 volte durante la vita del riduttore)
Coppia senza carico
(a n1= 3000 rpm e temperatura misurata sul riduttore di 20°C)
Le coppie indicate sono in funzione della durata h del riduttore e sono calcolate su 100.000 h. Per verificare l‘ambiente di utilizzo contattateci. Lebensdauer Lh Gioco torsionale max.
jt
Rigidezza torsionale
Ct21
Nm/arcmin
Rigidezza di ribaltamento
C2K
Nm/arcmin
550
Forza assiale max.
F2AMax
N
4150
Forza radiale max.
M2KMax
Nm
550
Rendimento a pieno carico
η
%
> 94
Peso (inclusa flangia di adattamento standard)
m
kg
11,1
Rumorosità
LPA
dB(A)
≤ 58
Temperatura max. ammissibile sulla carcassa
°C
+90
Temperatura ambiente
°C
da -15 a +40
(a n₁ = 3000 rpm, senza carico)
≤1
arcmin 100
100
100
Lubrificazione
a vita H1
Verniciatura
nessuna
Senso di rotazione
concorde tra ingresso e uscita
Grado di protezione
IP 69X a)
Momento d’inerzia
E 19
J1
kgcm2
0,87
0,70
0,60
0,55
Diametro morsetto calettatore [mm]
G 24
J1
kgcm2
2,39
2,22
2,12
2,07
(riferito all’ingresso)
a)
18
95
Secondo DIN 60529:2014-09, max. 30 bar
Vista A
Vista B
2-stadi:
fino a 19 (E) Ø morsetto calettatore
Diametro morsetto calettatore [mm]
disponibile anche fino a 24 (G) Ø morsetto calettatore
025 HDP
20
Accessori per il montaggio: opzionale kit di montaggio composto da guarnizioni e O-Rings.
Quote non tollerate ± 1 mm. 1) Verificare l’accoppiamento all’albero motore. 2) Min./max. lunghezza albero motore. Per alberi motore più lunghi contattateci. 3) Le quote dipendono dal motore. 4) Per alberi motore con diametro inferiore l’accoppiamento viene eseguito con bussola di riduzione avente spessore della parete di minimo 1 mm. Per i dati CAD consultare il sito www.wittenstein.it sezione Info & CAD Finder ! Per il fissaggio al motore vedere istruzioni di montaggio.
19
HDP 050 2-stadi 2-stadi Rapporto di riduzione
i
Coppia di accelerazione max.
T2B
Coppia nominale in uscita
22
27,5
38,5
55
Nm
760
760
760
760
T2N
Nm
460
480
520
540
Coppia di emergenza
T2Not
Nm
2375
2375
2375
2375
(a T e temperatura ambiente 20°C)
Velocità nominale media in ingresso
n1N
rpm
3000
3000
3000
3000
Velocità max. in ingresso
n1Max
rpm
5000
5000
5000
5000
T012
Nm
3,70
2,80
2,00
1,70
(max. 1000 cicli per ora)
(a n1N)
(fino a 1000 volte durante la vita del riduttore)
Coppia senza carico
(a n1= 3000 rpm e temperatura misurata sul riduttore di 20°C)
Le coppie indicate sono in funzione della durata h del riduttore e sono calcolate su 100.000 h. Per verificare l‘ambiente di utilizzo contattateci. Lebensdauer Lh Gioco torsionale max.
jt
Rigidezza torsionale
Ct21
Nm/arcmin
Rigidezza di ribaltamento
C2K
Nm/arcmin
560
Forza assiale max.
F2AMax
N
6130
Forza radiale max.
M2KMax
Nm
1335
Rendimento a pieno carico
η
%
> 94
Peso (inclusa flangia di adattamento standard)
m
kg
21,9
Rumorosità
LPA
dB(A)
≤ 60
Temperatura max. ammissibile sulla carcassa
°C
+90
Temperatura ambiente
°C
da -15 a +40
(a n₁ = 3000 rpm, senza carico)
≤1
arcmin 210
210
210
Lubrificazione
a vita H1
Verniciatura
nessuna
Senso di rotazione
concorde tra ingresso e uscita
Grado di protezione
IP 69X a)
Momento d’inerzia
G 24
J1
kgcm2
3,76
3,32
3,01
2,82
Diametro morsetto calettatore [mm]
K 38
J1
kgcm2
10,7
10,3
9,92
9,73
(riferito all’ingresso)
a)
20
210
Secondo DIN 60529:2014-09, max. 30 bar
Vista A
Vista B
2-stadi:
fino a 24 (G) Ø morsetto calettatore
Diametro morsetto calettatore [mm]
disponibile anche fino a 38 (K) Ø morsetto calettatore
050 HDP
Accessori per il montaggio: opzionale kit di montaggio composto da guarnizioni e O-Rings.
Quote non tollerate ± 1 mm. 1) Verificare l’accoppiamento all’albero motore. 2) Min./max. lunghezza albero motore. Per alberi motore più lunghi contattateci. 3) Le quote dipendono dal motore. 4) Per alberi motore con diametro inferiore l’accoppiamento viene eseguito con bussola di riduzione avente spessore della parete di minimo 1 mm. Per i dati CAD consultare il sito www.wittenstein.it sezione Info & CAD Finder ! Per il fissaggio al motore vedere istruzioni di montaggio.
21
AXV 060 Rapporto di riduzione
i
Tensione DC bus
V DC
Coppia di accelerazione max. in entrata
T2B
Nm
21
26
Coppia di stallo continuativa
T20
Nm
7,5
Coppia frenante in uscita
T2BR
Nm
Velocità max.
n2Max
rpm
(100°C)
16
20
25
50
70
100
32
30
32
29
9,4
11,8
8,2
11,5
15
17,6
22
27,5
55 a)
77 a)
110 a)
375
300
240
120
86
60
560
Lebensdauer Le coppie indicate sono in funzione della durata del riduttore e sono calcolate su 100.000 h. Per verificare l‘ambiente di utilizzo contattateci. Coppia di accelerazione max. motore
TMmax
Nm
1,4
0,7
Corrente di accelerazione max. motore
IMaxdyn
Aeff
2,3
1,7
Momento d’inerzia attuatore su albero motore
J1
kgcm2
0,35
0,28
Gioco torsionale
jt
arcmin
≤ 15
Rigidezza torsionale
Ct21 Nm/arcmin
2,3
Forza assiale max.
F2AMax
N
1000
Forza radiale max.
F2RMax
N
1600
Peso
m
kg
6
Rumorosità
LPA
(riferita al centro dell’albero a 100 rpm)
(con resolver, senza freno)
dB(A)
≤ 60
Temperatura superficiale max. ammissibile sul motore
°C
135
Temperatura superficiale max. ammissibile sul riduttore
°C
90
(a n₁ = 3000 rpm, senza carico)
Classe di isolamento Temperatura ambiente
F °C
da 0 a +40
Grado di protezione
IP 66 / IP 69X b)
Lubrificazione
a vita H1
Posizione di montaggio
a piacere c)
a)
Maggiore di T2B del riduttore. In caso di emergenza, utilizzabile circa 1000 volte con motore funzionante. A 30 bar, secondo DIN40050-9. c) Posizione di montaggio raccomandata: orizzontale con uscita cavi verso il basso. b)
22
2
Vista A
Vista B
Linguetta bloccata in sede
Diametro morsetto calettatore [mm]
Targhetta
Rapporto di riduzione 2-stadi (16, 20, 25, 50, 70, 100)
Lunghezza L1 [mm]
Lunghezza L2 [mm]
229
282
Quote non tollerate Âą 1 mm
060 AXV Dati in uscita Kennlinie 2525 Curva caratteristica
Kennlinie 1616 Curva caratteristica Curva caratteristica Kennlinie 2020
30
30
25
25 T2 [Nm]
T2 [Nm]
20 15 10
20 15 10
5 0
Kennlinie 5050 Curva caratteristica
35
5 50
100
150 200 -1 ] n2 [min [rpm]
250
300
350
400
0
50
100
150 -1 n22 [min ] [rpm]
200
250
300
Curva caratteristica Kennlinie 7070 Curva caratteristica 100 Kennlinie 100
35 30
T2 [Nm]
25 20 15
Kurzzeitiger Maximalmoment Curva max. di picco
10
Dauermomentkennlinie S1 continuativa S1 Curva caratteristica coppia Dauermomentkennlinie S1 50K Curva caratteristica coppia continuativa S1 50K
5
Dauermomentkennlinie S1 30K Curva caratteristica coppia continuativa S1 30K 0
10
20
30
40 -1 ] n2 [min [rpm]
50
60
70
30
80
90
Kennl
Kennl 23
AXV 080 Rapporto di riduzione
i
Tensione DC bus
V DC
Coppia di accelerazione max. in entrata
T2B
Nm
50
62
Coppia di stallo continuativa
T20
Nm
21
Coppia frenante in uscita
T2BR
Nm
Velocità max.
n2Max
rpm
(100°C)
16
20
25
50
70
100
78
48
67
72
26,2
32,8
15
21
30
18
17,6
27,5
55
77
110 a)
375
300
240
120
86
60
560
Lebensdauer Le coppie indicate sono in funzione della durata del riduttore e sono calcolate su 100.000 h. Per verificare l‘ambiente di utilizzo contattateci. Coppia di accelerazione max. motore
TMmax
Nm
3,4
1,24
Corrente di accelerazione max. motore
IMaxdyn
Aeff
4,4
1,77
Momento d’inerzia attuatore su albero motore
J1
kgcm2
0,98
0,7
Gioco torsionale
jt
arcmin
≤ 15
Rigidezza torsionale
Ct21 Nm/arcmin
7,5
Forza assiale max.
F2AMax
N
1500
Forza radiale max.
F2RMax
N
2500
Peso
m
kg
11,5
Rumorosità
LPA
dB(A)
≤ 63
Temperatura superficiale max. ammissibile sul motore
°C
135
Temperatura superficiale max. ammissibile sul riduttore
°C
90
(riferita al centro dell’albero a 100 rpm)
(con resolver, senza freno)
(a n₁ = 3000 rpm, senza carico)
Classe di isolamento Temperatura ambiente
F °C
da 0 a +40
Grado di protezione
IP 66 / IP 69X b)
Lubrificazione
a vita H1
Posizione di montaggio
a piacere c)
a)
Maggiore di T2B del riduttore. In caso di emergenza, utilizzabile circa 1000 volte con motore funzionante. A 30 bar, secondo DIN40050-9. c) Posizione di montaggio raccomandata: orizzontale con uscita cavi verso il basso. b)
24
5,5
Vista A
Vista B
Linguetta bloccata in sede
Diametro morsetto calettatore [mm]
Targhetta
Rapporto di riduzione 2-stadi (16, 20, 25, 50, 70, 100)
Lunghezza L1 [mm]
Lunghezza L2 [mm]
244,5
304,5
Quote non tollerate Âą 1 mm
Dati in uscita Kennlinie 2525 Curva caratteristica
Kennlinie 2020 Curva caratteristica
Kennlinie 5050 Curva caratteristica
80
60
70
50
60
40
T2 [Nm]
T2 [Nm]
70
Kennlinie 1616 Curva caratteristica
30 20
AXV
50 40 30 20
10 0
080
10 50
100
150 200 -1 ] n2 [min [rpm]
250
300
350
400
0
50
100 -1 n22 [min ] [rpm]
150
200
250
Curva caratteristica Kennlinie 7070 Curva caratteristica 100 Kennlinie 100
80 70
T2 [Nm]
60 50 40
Kurzzeitiger Maximalmoment Curva max. di picco
30
Dauermomentkennlinie S1 continuativa S1 Curva caratteristica coppia
20
Dauermomentkennlinie S1 50K Curva caratteristica coppia continuativa S1 50K
10 0
Dauermomentkennlinie S1 30K Curva caratteristica coppia continuativa S1 30K 10
20
30
40 -1 ] n2 [min [rpm]
50
60
70
30
80
90
Kennl
Kennl 25
AXV 115 Rapporto di riduzione
i
Tensione DC bus
V DC
Coppia di accelerazione max. in entrata
T2B
Nm
145
181
Coppia di stallo continuativa
T20
Nm
57
Coppia frenante in uscita
T2BR
Nm
Velocità max.
n2Max
rpm
(100°C)
16
20
25
50
70
100
200
152
200
180
71
88
42
58
83
72
90
113
225 a)
315 a)
450 a)
300
240
192
96
69
48
560
Lebensdauer Le coppie indicate sono in funzione della durata del riduttore e sono calcolate su 100.000 h. Per verificare l‘ambiente di utilizzo contattateci. Coppia di accelerazione max. motore
TMmax
Nm
9,55
3,53
Corrente di accelerazione max. motore
IMaxdyn
Aeff
12,9
4,8
Momento d’inerzia attuatore su albero motore
J1
kgcm2
3,73
2,51
Gioco torsionale
jt
arcmin
Rigidezza torsionale
Ct21 Nm/arcmin
Forza assiale max.
F2AMax
N
3000
Forza radiale max.
F2RMax
N
4250
Peso
m
kg
21
Rumorosità
LPA
(riferita al centro dell’albero a 100 rpm)
(con resolver, senza freno)
≤ 15 24
dB(A)
≤ 68
Temperatura superficiale max. ammissibile sul motore
°C
135
Temperatura superficiale max. ammissibile sul riduttore
°C
90
(a n₁ = 3000 rpm, senza carico)
Classe di isolamento Temperatura ambiente
F °C
da 0 a +40
Grado di protezione
IP 66 / IP 69X b)
Lubrificazione
a vita H1
Posizione di montaggio
a piacere c)
a)
Maggiore di T2B del riduttore. In caso di emergenza, utilizzabile circa 1000 volte con motore funzionante. A 30 bar, secondo DIN40050-9. c) Posizione di montaggio raccomandata: orizzontale con uscita cavi verso il basso. b)
26
22
Vista A
Vista B
Linguetta bloccata in sede
Diametro morsetto calettatore [mm]
Targhetta
Rapporto di riduzione 2-stadi (16, 20, 25, 50, 70, 100)
Lunghezza L1 [mm]
Lunghezza L2 [mm]
293,6
373,6
Quote non tollerate Âą 1 mm
Dati in uscita
200 180 160 140 120 100 80 60 40 20 0
Kennlinie 25 Curva caratteristica 25
Kennlinie 20 Curva caratteristica 20
T2 [Nm]
T2 [Nm]
Kennlinie 16 Curva caratteristica 16
50
100
150 -1 ] n2 [min [rpm]
200
250
300
350
Kennlinie 50 Curva caratteristica 50
250 225 200 175 150 125 100 75 50 25 0
115 AXV
50
100 -1 n22 [min ] [rpm]
150
200
T2 [Nm]
Curva caratteristica 70 Kennlinie 70 Curva caratteristica 100 Kennlinie 100
220 200 180 160 140 120 100 80 60 40 20 0
Kurzzeitiger Curva max. diMaximalmoment picco Dauermomentkennlinie S1 continuativa S1 Curva caratteristica coppia Dauermomentkennlinie S1 continuativa 50K Curva caratteristica coppia S1 50K 10
20
30 -1 ] n2 [min [rpm]
40
50
30
60
70
Dauermomentkennlinie S1 continuativa 30K Curva caratteristica coppia S1 30K
Kenn
Kenn 27
Codici d‘ordine Tipo di riduttore
Codice esecuzione
Varianti riduttore
Versione riduttore
Numero di stadi
HDV 015
Z= rullato
M= Accoppiamento
F=Standard
1 = 1-stadio
HDV 025
F= elettrolucidato
T= Con cuscinetti rinforzati
2 = 2-stadi
diretto al motore
HDV 035
Rapporto di riduzione
Tipo albero in uscita
Diametro del morsetto
Gioco
vedere le schede tecniche
0=Albero liscio
calettatore
1 = Standard
1= Albero con chiavetta
vedere le schede tecniche
Tipo di riduttore
Codice esecuzione
Varianti riduttore
Versione riduttore
Numero di stadi
HDP 010
Z= rullato
M= Accoppiamento
A = HIGH TORQUE
2 = 2-stadi
diretto al motore
HDP 025 HDP 050
Rapporto di riduzione
Tipo albero in uscita
Diametro del morsetto
Gioco
vedere le schede tecniche
0 = Con flangia in uscita
calettatore
1 = Standard (≤ 1 arcmin)
vedere le schede tecniche
Tipo di attuatore
Esecuzione
Rapporto di riduzione
Sistemi di feedback
Tensione DC bus
AXV 060
G = Lubrificato a grasso H = Lubrificato per uso alimentare X = Esecuzione speciale
3 campi:
R = Resolver a 2 poli
6 = 560 V
da 016 a 100
I = Encoder incrementale
AXV 080 AXV 115
ottico S = Encoder assoluto EnDat, singleturn
Sensore di temperatura
Freno
Gioco
P = PTC
B = con freno
1 = Standard
K = KTY
O = senza freno
M = Encoder assoluto EnDat, multiturn N = Encoder assoluto Hiperface, singleturn K = Encoder assoluto
Taglia motore 53 mm 64 mm 94 mm
Hiperface, multiturn T = Encoder incrementale Lunghezza statore
Collegamento elettrico
Piedinatura
A = 15 mm
K = Passacavo
1 = Sensore di temperatura
B = 30 mm
in cavo di segnale
C = 45 mm
4 = Sensore di temperatura in cavo di potenza
30
con segnale di Hall
Esecuzione speciale 3 campi, n. progressivo
Bestellschlüssel
Codici d‘ordine HDV 015/025/035
H
D
V
_
0
2
5
Z
–
M
F
1
–
1
0
–
0
E
1
Rapporti di riduzione Numero di stadi Codice esecuzione Tipo riduttore
Gioco
Versione riduttore
Varianti riduttore Tipo albero in uscita Diametro del morsetto calettatore
Codici d‘ordine HDP 010/025/050
H
D
P
_
0
2
5
Z
–
M
A
2
–
3
8
,
5
–
0
G
1
Rapporti di riduzione Numero di stadi Versione riduttore
Codice esecuzione Tipo riduttore
Gioco
Varianti riduttore Tipo albero in uscita Diametro del morsetto calettatore
Posizioni di montaggio HDP B5 – orizzontale
V1 – verticale
V3 – verticale
S – con possibilità
Albero in uscita
Albero in uscita
di brandeggio orizzontale
verso il basso
verso l‘alto
± 90°
Codici d‘ordine AXV 060/080/115
A
X
V
_
0
8
0
H
–
0
1
6
Rapporti di riduzione
R
–
6
P
B
1
–
0
Gioco
6
4
C
Lunghezza
Freno
Codice esecuzione
Tensione DC bus Sistemi di feedback
K
1
–
0
0
0
Piedinatura
statore
Sensore di temperatura Tipo attuatore
–
Esecuzione speciale
Taglia motore
Collegamento elettrico
31
WITTENSTEIN S.P.A. - Riduttori Corrosion Resistant/Hygienic Design_It_2016_I Dati soggetti a modifiche senza preavviso
WITTENSTEIN S.P.A. Via Giosuè Carducci 125 20099 · Sesto San Giovanni (MI) - Italy · Tel. (+39) 02 24 13 57 1 · Fax (+39) 02 700 462 39 · info@wittenstein.it
WITTENSTEIN alpha – sistemi di trasmissione intelligenti www.wittenstein.it
Published on May 12, 2015
Italian Version