Vetrine Novembre 2012

Page 28

spot

di Francesca Succi

Peripheral double rotor:

il doppio rotore fa un nuovo giro

Il Doppio Rotore, specialità di Perrelet, trova un’interpretazione inedita e dona vita ad una nuova collezione in stile contemporaneo e sottilmente architettonico. Il rotore superiore si presenta sotto forma di un anello che gira alla periferia del movimento, sopra di esso. Appare e s’immerge sotto gli indici che disegnano piccoli archi tra il quadrante centrale e il bordo esterno. Anche il rotore inferiore presenta un design particolare. Traforato con le P di Perrelet è arricchito dei decori Côtes de Genève. I due rotori funzionano in maniera solidale l’uno all’altro per garantire la carica del nuovo calibro di manifattura P-341 dotato delle funzioni: ore, minuti, secondi e data. Un concetto inedito, un design inedito. Il Peripheral Double Rotor dona il suo nome ad una collezione dedicata, caratterizzata da una cassa modello “coussin” dagli angoli smussati ai quali fa eco la corona. l profilo della cassa degrada delicatamente verso il basso, con le sue scanalature, creando un effetto compatto al polso. Questa costruzione raffinata valorizza il quadrante e i suoi motivi in contrasto a tre livelli: centro quadrettato, rotore scanalato in obliquo e “chemin de fer” a rettangoli. Per il lancio, la collezione Peripheral Double Rotor debutta con casse di 42 millimetri di diametro d’acciaio e acciaio trattato DLC o d’oro con varianti sulla carrure o sul quadrante.

L’AUTUNNO/INVERNO DI GAZEL

Dalla collaborazione tra persone con differenti abilità e diversi background professionali, nasce un gruppo di lavoro solido ed affidabile, coordinato da Alessandra Verona in Gazèl, che significa “bella ragazza” in nord africano. Oggi Gazèl propone abiti ed accessori coordinati, dal design italiano ed ispirazione internazionale, per offrire alle donne contemporanee un total look armonico e mai banale. Gazèl si rivolge alla donna raffinata, attenta non solo al marchio ma anche allo stile e alla propria identità, senza dimenticare il value for money poiché per noi la moda è allo stesso tempo emozione, progetto e concretezza. L’autunno/inverno Gazèl è ricco di atmosfere folk chic, abbinamenti audaci, velluti fiorati e bacche dal bosco, animali e uccellini in legno. Piccole onde su abiti, pelle a farfalla sulle borse. Il lusso essenziale dei cappottini “Milano” in maglia avvolgente. Colori caldi, zucca vinaccia fino al rosa e per la sera crema e nero.

IL MADE IN ITALY DI TUANUA

Dopo esperienza ventennale nel settore fashion, la Kodama Mode, nel 2010 da vita al marchio "Tua Nua" che è frutto del sapiente lavoro di un team creativo coordinato da Adriana Caputo, giovan stilista emergente. La collezione si configura come un total-look in cui la maglieria gioca un ruolo prevalente. Il gusto è romantico e raffinato d'impronta fashion, caratterizzato dall'utilizzo di materiali naturali pregiati, piacevoli da indossare che conferiscono uno stile attuale e femminile. La collezione è rivolta ad una donna colta, attuale, vivace con grande personalità: non è una fashion victim ma attinge alla moda e la personalizza; ha grande attenzione per i volumi, per i materiali e per i dettagli. Tua Nua è per definizione un prodotto etico viene, infatti, interamente realizzato in Italia.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Vetrine Novembre 2012 by VETRINE - Issuu