Il
Giornale
del
Basket
Pubblicazione non periodica ciclostilata in proprio - n° 01/2020
Gennaio
NON SI MOLLA Il Palatifo si prepara ad ospitare la Lupa Lecce dell’ex Petraitis www.valentinobasket.it
VBC 2019/2020
Summary 6 Calendario e classifica
5 Stringiamo i denti e lottiamo insieme, domenica nella nostra casa arriva il Lecce
11 Il 2020 si apre con una sconfitta la VBC non passa a Vieste
13 Under 16: i giovani biancorossi di coach Brienza fanno visita
15 Under 13: Prima insidia nella fase oro. VBC affronta la V. Taranto
PREGARA
Stringiamo i denti e lottiamo insieme, nella nostra casa domenica arriva il Lecce a cura di Vito Girolamo Non sarebbe stato facile e lo si sapeva, ma è questo il momento di stringere i denti e continuare a lottare, contro tutte le difficoltà di una stagione complicata per i tanti motivi che conosciamo bene. E’ tra le mura amiche che bisogna iniziare a mettere su le mattonelle per costruirsi la salvezza, a partire da domenica 12 gennaio alle 18, nel match valido per la 13esima giornata del campionato di Serie C Gold, quando al PalaTifo arriverà la Lupa Lecce. La Lupa Lecce è una squadra costruita per tentare il grande salto, con il pacchetto stranieri probabilmente più forte della C Gold: Cvetanovic ed il grande ex Petraitis portano 41 punti di media a partita in due nella squadra salentina di coach Di Salvatore. Ma non finisce qui, perché in cabina di regia i lupi possono annoverare un fuori classe, quel Simone Salamina che dopo l’infortunio di inizio stagione ha recuperato la condizione e sta deliziando i parquet della regione con
la sua regia da oscar. Dalla lunga distanza è pronto a far male Durini, tiratore mortifero come ci ha dimostrato il match di andata, sotto le plance portano esperienza Mocavero e Marinelli ed occhio, infine, anche ai giovani Calasso e Gatta, che hanno dato spesso un contributo fondamentale alla causa giallorossa. Dopo le ultime due sconfitte consecutive, per i valentiniani, l’imperativo è tornare a vincere e portare a casa due punti per cercare di restare a contatto con l’ottavo posto, distante ora 4 punti. Servirà una grande prestazione di squadra, servirà un Malalu in condizione migliore rispetto a domenica scorsa, ma soprattutto servirà la spinta del PalaTifo, che ne siamo certi, non mancherà. Palla a due al PalaTifo domenica 12 alle 18, arbitreranno il match Ranieri di Mola di Bari e Farina di Brindisi.
5
VBC 2019/2020
Classifica & Risultati Pos Squadra G PTS V P CF CS DIFF 1 Action Now! Monopoli 20 12 10 2 953 842 111 2 Pallacanestro Molfetta 18 12 9 3 1006 950 56 3 CUS Jonico Taranto 16 12 8 4 971 930 41 4 Sunshine Vieste 14 12 7 5 936 857 79 5 Lupa Lecce 14 12 7 5 958 951 7 6 Libertas Altamura 12 12 6 6 921 902 19 7 Cestistica Ostuni 12 12 6 6 900 897 3 8 New Basket Mola 12 12 6 6 1019 1037 -18 9 Angel Manfredonia 8 12 4 8 859 882 -23 10 Valentino Basket Castellaneta 8 12 4 8 997 1053 -56 11 Nuova Pall. Monteroni 8 12 4 8 807 907 -100 12 Basket Francavilla 2 12 1 11 800 919 -119 1^ GIORNATA - RITORNO - 5 gennaio 2020 Lupa Lecce vs Angel Manfredonia Libertas Altamura vs Pallacanestro Molfetta Sunshine Vieste vs Valentino Basket Castellaneta New Basket Mola vs Action Now! Monopoli Cestistica Ostuni vs Nuova Pall. Monteroni CUS Jonico Taranto vs Basket Francavilla
83 80 81 69 81 84
2^ GIORNATA - RITORNO - 12 gennaio 2020 Valentino Basket Castellaneta vs Lupa Lecce Basket Francavilla vs New Basket Mola Nuova Pall. Monteroni vs CUS Jonico Taranto Action Now! Monopoli vs Libertas Altamura Angel Manfredonia vs Cestistica Ostuni Pallacanestro Molfetta vs Sunshine Vieste
18:00 18:00 18:00 18:00 19:00 19:00
-
73 83 73 79 61 72
6
ulteriori sconti presentando la Supporter Card
VBC POINT
• • • • • • • • •
PalaTifo – Via Aldo Moro Palestra Scuola Elementare “G. Pascoli” Supermercati Giandomenico – Via Beato Egidio Supermercati Giandomenico – Via San Martino Supermercati MD – Via Sandro Pertini International Cars – Via San Martino 51 Terrazza Margherita – Passeggiata R. Valentino ENI Station – Via Roma Ortofrutta Barberio – Via Roma 174
• • • • • • • • •
Almamì – fresh food cafè – Via San Francesco YUP CentroSport – Via Roma 66 Castellaneta YUP CentroSport – Via Giannone 43 Laterza Palestra Sport&Fitness – Parco Lentini Ricciolando Barber – Via Mauro Fasano 21 Bar Albachiara - Via Roma 226 Tabaccheria Recchia - Via San Francesco Peucezia Ristorante/Pizzeria - Via dell’Assunta Redazione ViviCastellaneta – Via Roma 38
POST MATCH
Il 2020 si apre con una sconfitta, la Valentino Basket Castellaneta non passa a Vieste a cura di Vito Girolamo Inizia con una sconfitta il 2020 della Valentino Basket Castellaneta: nella trasferta più lunga della stagione i biancorossi si sono arresi solo nel finale, con il punteggio di 81-73, in casa del Sunshine Basket Vieste. Dopo un brutto secondo quarto, la squadra valentiniana è riuscita a riequilibrare e ribaltare le sorti del match nella seconda parte, senza riuscire a mantenere il vantaggio in un finale in volata, in cui un po’ di esperienza in più sul parquet non avrebbe certamente fatto male. Decisivi nell’economia del match i rimbalzi: 33 quelli del Vieste contro i 22 dei biancorossi, con ben 11 rimbalzi offensivi concessi ai padroni di casa che troppe volte hanno fatto male nel secondo tentativo dell’azione. Trascinatori in termini di punti per i padroni di casa Ordine (26 punti) e Monier (20 punti), mentre Vranjkovic è stato dominatore assoluto sotto le plance con 16 rimbalzi portati a casa. Per i biancorossi buona prestazione di squadra, in un match complicato in cui per la prima volta si è dovuto far a meno del giocatore più incisivo, in attesa della miglior condizione di Malalu. CRONACA – Nella prima frazione è l’equilibrio a regnare nel gelido Omnisport: Castellaneta si porta avanti per la prima volta al 7’ (11-12) con De La Cruz. Vieste si rifà sotto con Ordine, ma la prima tripla della serata biancorossa, segnata da Moliterni, scrive il 13-16 ad 1’ dalla fine. È Ordine a chiudere dai liberi la prima frazione sul 15-16. In avvio di secondo periodo Vieste già dopo 2 minuti Vieste si riporta avanti, con Monier e la tripla di Compagnoni (2219). I biancorossi in questa fase hanno enormi difficoltà ad andare a canestro, e Vieste ne approfitta per prendere la via della fuga con la tripla di Guzzon che scrive il +8 (29-21) al 5’. Ianuale prova a svegliare i suoi dal letargo con una tripla all’8’, ma senza ottenere risultati perché sono Guzzon e Vranjkovic a chiudere il secondo periodo sul 37-28. Al ritorno dagli spogliatoi, quando il match sembra aver preso un’inerzia tutta a favore dei padroni di casa, arriva la reazione d’orgoglio del capitano: Gaudiano si prende la squadra sulle spalle e dà il via alla rimonta, completata con la tripla di Ianuale al 6’ che scrive il -2 (51-49). Monier prova a ristabilire le distanze, ma negli ultimi minuti sale in cattedra Mascoli per i biancorossi, che prima trova una tripla da casa sua e poi dai liberi chiude sul 60-58 il terzo periodo. Nei primi minuti dell’ultimo periodo Vieste sembra dare un’altra spallata alla gara, con Vranjkovic che trova il 66-58
al 2’. Castellaneta trova invece un altro, forte, sussulto d’orgoglio che dà vita ad un break di 11-0 chiuso da due belle sortite di Malalu che con la tripla dall’angolo trova il 66-69 al 5’. Vieste però non si disunisce, e riprende in mano la gara con Vranjkovic. Ne scaturisce un finale in volata ed appassionante, nel quale ci pensa proprio Vranjkovic a rompere gli equilibri con la tripla del +4 (77-73) a 2:50 dalla fine. È questo il colpo del ko, perché la Valentino non si rialza e non segna più: 8173 il punteggio finale all’Omnisport. Nonostante la sconfitta, sono positivi i segnali lanciati dalla squadra, soprattutto nella reazione d’orgoglio della seconda parte di un match non facile. A partire da domenica prossima però bisognerà cercare a tutti i costi i due punti, perché Ie squadre davanti corrono e i segnali positivi non possono più bastare. Sunshine Basket Vieste 81 Valentino Basket Castellaneta 73 (15-16; 22-12; 23-30; 21-15) Vieste: Nicosia 2, Monier 20, Compagnoni 9, Ordine 26, Vranjkovic 16, Guzzon 8, Bentrad, Paolo, Vieste, Tavaglione. All.re Ciociola; ass. Castriotta. Castellaneta: De La Cruz 10, Gaudiano 9, Budrys 14, Malalu 7, Ianuale 15, Moliterni 5, Mascoli 13, Ricciardi, Pancallo, Lonardelli. All.re Leale; ass. Voltasio, Minafra.
ulteriori sconti presentando la Supporter Card
ulteriori sconti presentando la Supporter Card
UNDER 16
I giovani biancorossi di coach Brienza fanno visita la Bari E’ inziata col botto la “Fase Oro” per l’under 16 valentiniana, che ha conquistato due vittorie in altrettante partite giocate. Due vittorie arrivate in maniera netta e senza appelli contro la Nuova Pallacanestro Mottola e la Virtus Altamura. Nel match d’esordio, in casa del Mottola, i biancorossi hanno vinto con il punteggio di 91-52, trascinati dai 21 punti di Leone e dai 17 punti di Tamborrino. Nell’esordio tra le mura amiche, contro la Virtus Altamura, è arrivata un’altra vittoria netta: 7448 il punteggio e prima posizione consolidata, così come l’imbattibilità in stagione, tra regular season e “Fase Oro”. I giovanni biancorossi riprenderanno il loro cammino martedì 14 gennaio, con palla a due alle 19, in casa del Magic Bari, squadra che può vantare 2 punti nell’unico match giocato fin qui in casa del Pulsano.
2^ GIORNATA - ANDATA Teknical Sport Massafra vs Pallacanestro Mottola Virtus Bitonto vs Sporting Club Bitonto Limongelli Basket Pulsano vs Magic Bari Valentino Basket Castellaneta vs Virtus Pall. Altamura
61 67 46 74
-
3^ GIORNATA - ANDATA Magic Bari vs Valentino Basket Castellaneta Virtus Pall. Altamura vs Limongelli Basket Pulsano Sporting Club Bitonto vs Teknical Sport Massafra Pallacanestro Mottola vs Virtus Bitonto
14 17 17 18
Gen. Gen. Gen. Gen.
37 47 57 48
Pos Squadra G PTS V P CF CS DIFF 1 Valentino Basket Castellaneta 4 2 2 0 166 99 67 2 Teknical Sport Massafra 4 2 2 0 117 92 25 3 Magic Bari 4 2 2 0 124 148 -24 4 Virtus Bitonto 2 2 1 1 123 114 9 5 Sporting Club Bitonto 2 2 1 1 119 121 -2 6 Virtus Pall. Altamura 0 2 0 2 103 130 -27 7 Pallacanestro Mottola 0 2 0 2 88 153 -65 8 Limongelli Basket Pulsano 0 2 0 2 100 175 -75
13
UNDER 13
La Valentino Castellaneta in visita della New Sporting Mottola Sono stati resi noti dalla FIP i gironi della “Fase Oro” pugliese e la Valentino Basket Under 13 é stata inserita nel girone C. Esordio ostico, così come lo saranno tutte le gare d’altronde, per l’under 13 biancorossa: nel primo match al PalaTifo arriverà la Virtus Taranto di coach Pippo Pacifico. A Taranto contro gli orange ci fu una sonora sconfitta, in termini di punteggio (68-40), peraltro l’unica della stagione, maturata per lo più nella seconda parte del match. Appuntamento, dunque, a sabato 11 gennaio alle 16:45, per cercare la rivincita in un match che promette spettacolo.
1^ GIORNATA - ANDATA New Sporting Mottola vs Amatori Ricciardi Taranto Valentino Basket Castellaneta vs Virtus Pall. Taranto Murgia Cassano vs Basket Shool Altamura Olimpia Gioia vs Basket Bitritto Pos Squadra G PTS V P CF CS DIFF 1 New Sporting Mottola 0 0 0 0 0 0 0 2 Valentino Basket Castellaneta 0 0 0 0 0 0 0 3 Virtus Pall. Taranto 0 0 0 0 0 0 0 4 Amatori Ricciardi Taranto 0 0 0 0 0 0 0 5 Murgia Cassano 0 0 0 0 0 0 0 6 Basket Shool Altamura 0 0 0 0 0 0 0 7 Olimpia Gioia 0 0 0 0 0 0 0 8 Basket Bitritto 0 0 0 0 0 0 0
15
Uno sguardo alla Serie B GIRONE D Pos Squadra PTS G V P % 1 Citysightseeing Palestrina 26 15 13 2 86.7 2 Bawer Olimpia Matera 24 15 12 3 80.0 3 Virtus Arechi Salerno 24 15 12 3 80.0 4 Frata Nardò 20 15 10 5 66.7 5 Lions Bisceglie 20 15 10 5 66.7 6 LUISS Roma 18 15 9 6 60.0 7 Geko PSA Sant’Antimo 18 15 9 6 60.0 8 Special Days Virtus Valmontone 14 15 7 8 46.7 9 Stella Azzurra Roma 14 15 7 8 46.7 10 Tecno Switch Ruvo di Puglia 14 15 7 8 46.7 11 Bava Virtus Pozzuoli 14 15 7 8 46.7 12 Adriatica Industriale Basket Corato 12 15 6 9 40.0 13 Meta Formia 10 15 5 10 33.3 14 Scandone Avellino 6 15 3 12 20.0 15 Silva Group Basket Scauri 4 15 2 13 13.3 16 BPC Virtus Cassino 2 15 1 14 6.7 15^ GIORNATA - 5 gennaio 2020
16^ GIORNATA - 11/12 gennaio 2020
Lions Bisceglie - Stella Azzurra Roma
91 - 80
Tecno Switch Ruvo - Stella Azzurra Roma
0-0
Virtus Valmontone - Scandone Avellino
98 - 63
BPC Virtus Cassino - Bava Virtus Pozzuoli
0-0
Olimpia Matera - Citysightseeing Palestrina
90 - 77
Scandone Avellino - Silva Group Basket Scauri
0-0
Virtus Arechi Salerno - Basket Corato
63 - 56
Basket Corato - Citysightseeing Palestrina
0-0
Silva Group Basket Scauri - Meta Formia
77 - 85
Frata Nardò - Virtus Arechi Salerno
0-0
Bava Virtus Pozzuoli - Frata Nardò
80 - 71
Geko PSA Sant’Antimo - Lions Bisceglie
0-0
Geko PSA Sant’Antimo - Tecno Switch Ruvo
91 - 86
Special Days Virtus Valmontone - LUISS Roma
0-0
LUISS Roma - BPC Virtus Cassino
82 - 58
Meta Formia - Bawer Olimpia Matera
0-0
VBC STORE
Merchandising
T-Shirt Black
T-Shirt Red
T-Shirt Grey
Tuta VBC
Felpe con cappuccio Il merchandising VBC lo trovi anche nei VBC Point, pertanto, prima di contattarci puoi recarti nei punti vendita aderenti per misurare le taglie ed acquistare. Elenco a pag. 9
CENTRO MINI BASKET
Aquilotti La VBC Aquilotti ha già ripreso gli allenamenti con l’ Istruttore Domenico Ludovico è Fortunato Comes con l’ inizio del nuovo anno. Dopo il bel torneo Giulio Latorre di Matera che ha visto i nostri piccoli incontrare la Virtus Matera (con netta vittoria), Fortitudo Gravina e Basket Bitritto (con pareggi nei periodi ma sconfitte di misura per il conteggio canestri), a breve si attende il torneo ufficiale Fip.
Esordienti La VBC Esordienti si prepara per l’ esordio in casa contro l’ Aurora Brindisi. Inizio del nuovo anno con tante ambizioni anche per i piccoli esordienti (2008/2009) che fremono per l’ esordio in casa contro i brindisini dell’ Aurora. Nel campionato regionale vittoria per i biancorossi nella 1^ giornata in casa della Ricciardi Taranto 28:40. Vittoria all’ esordio anche per l’ Aurora Brindisi dove al PalaZumbo sconfigge i pari età della Pink Time Bari. Venerdì 17 Gennaio il super match al Palatifo dove i ragazzi di Cristina Di Pippa e Fortunato Comes dovranno farsi trovare pronti contro una delle formazioni più forti della Puglia.
18
Spazio Pubblicitario DISPONIBILE
Spazio Pubblicitario DISPONIBILE
Spazio Pubblicitario DISPONIBILE
Si torna a casa PRONTI A RIACCENDERE IL PALATIFO
Grafica, impaginazione e fotografia: Alberto Moramarco