1 minute read

di Pierroberto Folgiero NESTE: CONDIVIDERE SOLUZIONI INNOVATIVE

Marco Mannocchi Public Affairs Manager NESTE

NESTE: CONDIVIDERE SOLUZIONI INNOVATIVE PER L’EMERGENZA CLIMATICA di Marco Mannocchi

In Neste lavoriamo ogni giorno per trovare soluzioni innovative all'emergenza climatica globale e siamo fermamente convinti che la cooperazione con istituzioni e associazioni sia assolutamente fondamentale. Il nostro percorso di trasformazione dai combustibili fossili alle rinnovabili ci ha consentito di diventare la terza azienda piú sostenibile al mondo, e molto di questo successo è dovuto all'investimento continuo in ricerca & innovazione di nuove materie prime per la produzione di carburanti sostenibili. Se è vero che ci sarà bisogno di tutte le soluzioni tecnologiche per ridurre le emissioni in settori critici come quello dei trasporti, è pur vero che le potenzialità di quelle già disponibili e pronte all'uso devono essere pienamente sfruttate. I carburanti biologici e sintetici giocheranno un ruolo fondamentale da questo punto di vista, anche in Italia: un paese con ambiziosi obiettivi di decarbonizzazione e un mercato dalle crescenti opportunità in settori come il trasporto stradale, aereo e marittimo. Riteniamo che unem possa essere il luogo giusto per rendere la decarbonizzazione di questi segmenti una priorità anche in Italia ed è per questo che siamo pronti a contribuire con le nostre proposte al processo di trasformazione indicata dal manifesto “Clean Fuels for All”. Il primo passo è una trasposizione efficace della direttiva europea sulle energie rinnovabili, per fornire agli operatori del mercato nazionale un quadro regolatorio stabile e certo fino

Riteniamo che unem possa essere il luogo giusto per rendere la decarbonizzazione di questi segmenti una priorità anche in Italia ed è per questo che siamo pronti a contribuire con le nostre proposte al processo di trasformazione indicata dal manifesto “Clean Fuels for All”

al 2030. Il secondo è l'auspicio che l'Italia si unisca all'elenco di quesi Paesi europei che hanno introdotto - o stanno valutando l'introduzione - di specifiche misure per lo sviluppo dei SAF, i carburanti sostenibili per l'aviazione, che oggi costituiscono una delle poche alternative in un settore le cui emissioni riprenderanno ad aumentare non appena l'emergenza COVID-19 sarà terminata. Queste sono le nostre prioritá, siamo pronti a lavorare con unem per realizzarle e dare il nostro contributo per aiutare l'Italia a raggiungere i propri ambiziosi obiettivi!

This article is from: