ATTUALITÀ
Prof. Guido Silvestri Virologo, immunologo e patologo, Editor in Chief di Pillole di Ottimismo
I MIEI CINQUE PUNTI PER USCIRE DALLA CRISI di Guido Silvestri
In questo momento l'Italia (ma anche gli altri Paesi occidentali) sono di fronte a due esigenze, purtroppo non sempre facili da far coincidere. La prima è quella di evitare che il numero di contagi da SARS-CoV-2 diventi talmente alto da causare di nuovo una "ondata" di alta mortalità e possibile stress a carico delle strutture ospedaliere. La seconda esigenza è quella di evitare una catastrofe economica e potenzialmente anche socio-sanitaria, perché un paese che si impoverisce, possibilmente fino ad arrivare sull’orlo della banca-
rotta, avrebbe enormi difficoltà a provvedere un servizio sanitario di qualità - che conseguirebbe alla decisione di cercare di limitare i contagi mettendo in atto interventi non-farmacologici che minano il tessuto economico e sociale del paese, le cosiddette chiusure o lockdown. Come ho detto molte volte, siamo in una barca che naviga tra due grandi scogli – da un lato c’è lo scoglio del virus (e della malattia), che solo in Italia ha fatto ormai oltre 35.000 morti, dall’altra c’è lo scoglio di un collasso
www.facebook.com/pillolediottimismo
4
MUOVERSI
socio-economico senza precedenti. Da notare anche come sempre più studi scientifici abbiano mostrato come i danni psicologici ed emotivi causati dalla chiusura prolungata delle scuole siano stati notevoli su bambini e adolescenti: sarebbe da irresponsabili non tenere conto di questi danni perché ci si concentra solo sul virus. In questa situazione è assolutamente fondamentale operare in modo consapevole, guidati da considerazioni strategiche chiare e pragmatiche: in questa spiacevole situazione bisogna