
1 minute read
CINQUE NOTIZIE VACCINI
La società statunitense di biotecnologie Novavax ha annunciato risultati positivi di fase 2 per tre candidati vaccini: uno è quello combinato Covid-influenza, l’altro è l’antinfluenzale standard-alone. Il terzo è antiCovid ad alto dosaggio. Tutti hanno dimostrato un profilo preliminare di sicurezza rassicurante, con una reattogenicità comparabile ai confronti autorizzati.
Ipe Days
Advertisement
Il 25 e 26 maggio scorsi si sono tenute in UniCamillus due Giornate di Educazione Interprofessionale. Gli esperti di IPE Melissa Ciardulli, Debra Kiegaldie e Peter Brooks provenienti da USA e Australia, hanno spiegato agli studenti come collaborare, comunicare e cooperare meglio tra le discipline mediche e non solo.
Tumore Alla Prostata
Via al progetto di formazione ideato da OVER Group sul tumore alla prostata (In Italia rappresenta il 18% di tutti i tumori sviluppati dalla popolazione maschile), rivolto ai team multidisciplinari che seguono il percorso di cura del paziente. L’obiettivo è quello di stimolare un confronto tra oncologi, urologi e radioterapisti attraverso l’elaborazione di 10 casi clinici didattici in forma di quiz.

Medicina Estetica
Dal 44° congresso della Società Italiana di Medicina Estetica arriva il “No alla medicina estetica trasformativa”. Il presidente della Società Italiana di Medicina Estetica (SIME), Emanuele Bartoletti, ha dichiarato: “La medicina estetica dovrebe limitarsi a correggere i difetti, senza trasfomrare completamente i volti”.

Glaucoma
Una fetta consistente di pazienti affetti da glaucoma può evitare i danni al nervo ottico prevenendo la malattia, se si sottoponesse subito ad intervento di drenaggio degli occhi. La Società Italiana di Scienze Oftalmologiche (SISO) sottolinea invece che oggi i pazienti aspettano almeno 7-10 anni prima di sottoporsi alla procedura.