Touring 11 / 2021 italiano

Page 70

SEZIONE TICINO

800 chilometri a piedi per aiutare il Ticino La storia di Patrick Bizzozero e Mirko Cotti Piccinelli Mirko e Patrick con tenda, zaino e sacca TCS

Patrick con lo zaino in spalle nel centro di Pavia

«Due amici, 800 chilometri, quattro enti, un obiettivo». Queste le premesse del viaggio di Patrick Bizzozero e Mirko Cotti Piccinelli, due ragazzi 24enni nati e cresciuti a Gravesano, che dal 1 luglio al 2 agosto 2021, hanno percorso a piedi il tragitto Como-Napoli per «aiutare il Ticino» . Attraverso i loro profili social network, in particolare su Instagram, hanno condiviso quotidianamente foto e video di questa esperienza, tenendo informati i numerosi amici, curiosi e sostenitori con il loro diario di bordo virtuale. Un progetto nato con il fine di supportare quattro associazioni e fondazioni locali, sostenuto e promosso anche dalla nostra Sezione. In questa intervista, Patrick e Mirko, ci hanno raccontato com’è andata e che cosa si portano dietro di questa avventura dai fini benefici. Com’è nata l’idea del vostro progetto «In viaggio per aiutare il Ticino»? L’idea di intraprendere un lungo viaggio l’avevamo nel cassetto da almeno un paio d’anni, tempo che nel frattempo abbiamo sfruttato per dedicarci a una passione comune, il trekking in montagna. A causa dei numerosi impegni scolastici e professionali di entrambi, ci trovavamo spesso solo a fantasticare di un’ipotetica partenza. Abbiamo quindi pensato, visto anche l’esiguo seguito della pagina Instagram di Mirko, «Ticino tour», di organizzare un’iniziativa che potesse in un qualche modo essere utile in ambito sociale. Questo è stato lo spirito che ha contraddistinto il nostro viaggio, e che ci ha dato la giusta motivazione per partire e superare anche le difficoltà, soprattutto nelle prime fasi. Sapere che ogni giorno molte persone donavano e ci seguivano sui social

70

touring

|

Novembre 2021

network, ci caricava e allo stesso tempo ci ricordava che avremmo dovuto rispettare gli impegni presi. Quali enti avete sostenuto con questa iniziativa? Attraverso le donazioni ricevute, abbiamo sostenuto quattro enti sul territorio: l’Associazione Helianto, l’Associazione Via di Fuga, l’Associazione Aletheia e la Fondazione Francesco. In totale abbiamo donato CHF 2600.–, CHF 650.– ciascuno. Come vi siete organizzati per affrontare il viaggio? Abbiamo definito un piano di massima, contenente il tragitto e le tappe da raggiungere quotidianamente. Il nostro obiettivo era quello di riuscire a percorrere circa 40-50 chilometri al giorno, distanza che ci avrebbe permesso di

arrivare a Napoli nei tempi predefiniti. Per capire il materiale di cui avremmo avuto bisogno per affrontare il viaggio, ci siamo guardati alcuni video su YouTube, creato una lista e acquistato ciò che mancava. Per affrontare le notti vivevamo un po’ alla giornata, dormivamo in tenda oppure nei bed and breakfast. In entrambi i casi, non sempre era facile trovare un posto, soprattutto senza riservazione nel fine settimana. Vi siete dati un mese per andare da Como a Napoli, siete riusciti ad arrivare come da vostro programma? Siamo addirittura riusciti ad arrivare in anticipo, ci abbiamo messo 26 giorni invece di 30. Alcune deviazioni ci hanno consentito di risparmiare del tempo, così come alcuni passaggi in autostop per superare tratte stradali che a piedi non erano consentite. Alla fine abbiamo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Touring 11 / 2021 italiano by Touring Club Schweiz Suisse Svizzera Switzerland - Issuu