Touring 11 / 2021 italiano

Page 68

SEZIONE TICINO

Una rinascita solidale per la Masseria di Cornaredo Intervista a fra Martino Dotta Disabitata da oltre trent’anni e purtroppo molto deperita a causa dell’incuria, l’ex-Masseria di Cornaredo è dallo scorso mese di aprile oggetto di una ristrutturazione complessiva. Sulla base del progetto elaborato dall’Arch. Roberto Marcon, quel che resta dell’antica fattoria di quel che fu il Castello di Trevano sarà recuperato per fini solidali. L’intervento edificatorio è posto sotto la direzione dell’Ing. Stefano Frei, in attesa di accogliere il Centro sociale Bethlehem (attualmente operativo nella Casetta Gialla della Resega), una locanda con alloggio, una sala multifunzionale e spazi di condivisione fruibili da chiunque. La sua rinascita sarà frutto d’importanti sinergie.

La Fondazione Francesco, in questi anni, ha aiutato centinaia di persone in difficoltà. Con il recupero architettonico e strutturale dell’intero complesso della Masseria, farà del bene anche alla Città di Lugano. Come si sente ora che il progetto è divenuto realtà? Provo le sensazioni simili a quanti hanno raggiunto una tappa fondamentale di un cammino iniziato già da qualche tempo. È come una sorta di pausa per osservare

il tratto già compiuto e visionare il percorso ancora da portare a termine. In realtà, l’istallazione del cantiere e il suo avviso ufficiale, nella seconda metà dello scorso mese di aprile, costituiscono il raggiungimento di due fasi significative di un itinerario complesso, non privo di difficoltà e pure qualche pausa forzata. L’iter procedurale ha infatti subito una frenata, a causa di un’opposizione presentata dalla STAN contro il progetto

TCS SEZIONE TICINO

68

84 000 copie 10 volte all’anno Marco Colandrea Sara Bönzli (TCS)

touring

|

Novembre 2021

Com’è nata l’idea di questo progetto? La ristrutturazione della Masseria di Cornaredo è nata dall’esigenza di disporre di spazi più idonei ai presenti per le attività di prima accoglienza sociale,

Punto di contatto via alla Chiesa 10, 6802 Rivera Societariato e prodotti TCS, corsi e scuola guida, collaudi e controlli tecnici.

Impressum Bollettino ufficiale dei Soci TCS, Sezione Ticino Tiratura Edizioni Redazione Layout

di ripristino, da noi presentato alle Autorità comunali e cantonali competenti. Superato questo scoglio, abbiamo potuto procedere con i passaggi successivi.

Inserzioni TCS Sezione Ticino CP 581, 6802 Rivera sezioneTI@tcs.ch Stampa

Swissprinters AG Brühlstrasse 5 4800 Zofingen

Per il viaggio: ViaCard, Bollo ecologico (D), Telepass (I, F, E, P), Patente internazionale, Vignetta autostradale per CH e Austria, info e pagamenti Pedemontana Telefono 091 935 91 35, Fax 091 935 91 20 sezioneTI@tcs.ch, www.tcs-ticino.ch


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.