Touring 11 / 2021 italiano

Page 45

ÖBB/HARALD EISENBERGER

SVAGO

Revival verde per un modo di viaggiare che sembrava ormai sul viale del tramonto.

Un letto su rotaie per scoprire l’Europa Molti collegamenti notturni sono stati soppressi da tempo, altri non hanno mai smesso di funzionare. Per il nostro week-end lungo abbiamo scelto Graz e Lubiana, due tratte secondarie ma piene di fascino. Il viaggio è stato gradevole e ci siamo svegliati ben riposati, pronti a scoprire città e paesaggi incantevoli. REPORTAGE PETER HUMMEL

T

alvolta le cose si muovono rapidamente: nel 2016 la DB aveva cessato il servizio CityNightLine per scarsa redditività. Prima ancora della tedesca, le FFS, la SNCF e le ferrovie del Benelux avevano disattivato i loro collegamenti notturni internazionali. Ma appena qualche anno dopo, il vento è cambiato: il treno di notte gode di rinnovata attrattiva sulla scia della crescente sensibilità verso il cambiamento climatico che spinge le persone a cercare alternative di viaggio ecosostenibili. Le ferrovie federali austriache ÖBB hanno reagito per tempo lanciando la rete Nightjet, la più grande in Europa operata sia autonomamente che assieme a ferrovie partner. Da Zurigo partono notturni diretti ad Amburgo, Berlino, Vienna, Graz, Budapest, Praga e, a bordo dell’esotico treno delle ferrovie croate (Hrvatske željeznice) si arriva persino a Zagabria. Combinando questi due collegamenti si può

organizzare un attraente tour: andata in Nightjet fino a Graz, quindi a Lubiana con il regionale o Pendolino via Maribor e ritorno in Svizzera con l’EuroNight.

Il profumo di panini freschi La sera saliamo su un lunga composizione di vagoni di cui la metà sarà sganciata a Graz, mentre l’altra continuerà per Zagabria. Il nostro scompartimento doppio standard si presenta funzionale, con piccolo lavandino; i tre scompartimenti categoria Deluxe disponibili hanno invece il bagno privato con doccia e wc. Il kit di benvenuto contiene acqua, succo di frutta, una bottiglietta di Prosecco, stuzzichini e, oltre alle pantofole, asciugamani e tappi per le orecchie. Il viaggio attraverso le Alpi austriache dura 10,5 ore, abbastanza per rigenerarci. Da notare che il treno di notte ci mette solo tre quarti d’ora più novembre 2021 | touring

45


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Touring 11 / 2021 italiano by Touring Club Schweiz Suisse Svizzera Switzerland - Issuu