Touring 09 / 2020 italiano

Page 73

SEZIONE TICINO

Alla scoperta del Ticino con il travel blog di Mini Me Explorer

A piedi in Leventina: Boscobello e Valle della Piumogna A cura di Augusta, Mini Me Explorer In questa nuova edizione della rivista vogliamo suggerirvi una bella passeggiata estiva in Leventina per famiglie, con partenza da Dalpe. La passeggiata è

spettacolare ma soprattutto facilissima: il dislivello è meno di 300 metri ed è, nella sua prima parte, su strada di campagna e poi su strada sterrata. Se avete un passeggino di quelli sportivi, non avrete nessun problema. I paesaggi che

incontrerete sono decisamente variegati: ampi prati, un bosco suggestivo, mucche al pascolo, paesaggi montani circondati da alte cime innevate: Pizzo Campo Tencia, il Pizzo Penca e il Pizzo Forno.

Panorama alpino

Dalpe – Bosco bello – Valle della piumogna La passeggiata che consigliamo 90 minuti complessivi all’andata inizia a Dalpe e porta fino alla e 60 per il ritorno (abbiamo Valle della Piumogna, passando trovato una scorciatoia!). per il Boscobello. Calcolate circa

grado di difficoltà. Se i vostri bambini camminano molto potete raggiungere la Capanna del Campo Tencia a 2140 metri oppure la Capanna del Leit a 2257 metri.

Dalpe, Valle Leventina

Dalpe, il balcone della Leventina Dalpe si trova in Leventina, a va un altro salto della cascata pochi passi da Airolo, ed è Piumogna, che è spettacolare situato su un bel balcone come quello di Faido ma meno naturale a 1192 metri sopra il frequentato. livello del mare. Si trova Attorno a Dalpe il paesaggio è all’inizio della Val Piumogna e dolce e ci sono numerose possipoco distante dal villaggio si tro- bilità di escursioni, per ogni

da fiorellini gialli. Quando dico verdi, immaginatevi un verde intenso, come i prati d’Irlanda. Il Pian di Mezzo (Boscobello) è un luogo dove aspettarsi gnomi e fate, ancora più incantevole di come lo ricordassimo: se ai

vostri bambini piace lasciar correre la fantasia, questo è il luogo ideale (ed ombreggiato) per fare picnic. Dopo la seconda o terza curva troverete anche una fontana.

Attraversando il Boscobello

Boscobello Il Boscobello è la prima destinazione di questa passeggiata in Leventina, e – come dice il nome (che non è quello vero!) – lo è davvero, con i suoi larici alti e slanciati, non troppo fitti, tanto muschio e prati verdi ricoperti La Valle della Piumogna Vi accorgerete di essere vicini al torrente Piumogna quando inizierete a sentirne le acque fragorose. Non aspettatevi chissà quale maestoso fiume: in realtà non è così ampio o profondo, anche se l’acqua corrente è vigorosa. La valle

della Piumogna scorre lungo il fiume. Se camminate fino al secondo ponte il paesaggio cambierà repentinamente. Incontrerete alcuni rustici ben curati e al posto degli alberi troverete ampi prati versi. Guardando verso il Campo Tencia il paesaggio

diventa ancora più spettacolare: le cime innevate sembrano vicinissime, e la vallata dove vi trovate ampia ed ariosa. Poco prima del secondo ponte vi sono inoltre due piccolissimi laghetti dall’acqua limpidissima.

Il fiume Piumogna

La Piumogna a Faido

Due alternative, parlando di piumogna Se non doveste aver voglia di passeggiata in Leventina che vi camminare, potete fermarvi a abbiamo descritto, non vi Faido per fare un picnic e un rimarrà molto tempo, ma una bagno alla cascata della sosta alla Piumogna potete Piumogna. Il salto finale è sempre farla, e magari lasciare davvero impressionante, ci sono che i bambini giochino al vicino tavoli da picnic, un’area parco giochi. attrezzata con griglie, ed anche dei sentieri belli, brevi e Un’altra idea potrebbe essere facili – perfetti per le famiglie. quella di recarsi a Dalpe in Certo, se deciderete di fare la autopostale, camminare fino al

primo ponte sulla Piumogna in direzione Pianaselva (circa 35 minuti). Oltre a un delizioso agriturismo con ristorante e piscina, da lì parte una funivia che vi riporterà a Faido a vedere il salto della Piumogna.

settembre 2020

|

touring

73


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.