Touring 09 / 2020 italiano

Page 38

TECNICA

Soluzione ancora traballante Come se la cavano i pneumatici quattro stagioni di ultima generazione? Reggono al confronto con gli estivi o invernali puri? La risposta dal test effettuato dal TCS su 7 marchi, di cui nessuno risulta consigliato. REDAZIONE MARC-OLIVIER HERREN | TEST RETO BLÄTTLER

G

li ultimi inverni piuttosto miti hanno risvegliato l’interesse degli automobilisti per i pneumatici all season, che promettono di essere dei tuttofare. Il TCS ha testato 7 modelli nella dimensione 235/55 R17 V/Y per minibus e SUV di media categoria. Con esiti deludenti: neanche i migliori riescono a convincere davvero e il voto più lusinghiero ottenuto è un «consigliato con riserva».

Restano pur sempre un compromesso Due prodotti inoltre risultano sconsigliati. I pneuma-

tici quattro stagioni costituiscono una via di mezzo e come tale non possono eguagliare le prestazioni offerte dagli invernali o estivi tradizionali, progettati per affrontare situazioni climatiche estreme. I prodotti esaminati non sono comunque privi di ogni qualità. Analizzando i risultati nel dettaglio emerge che i Continental, Goodyear, Nokian e Uniroyal performano bene sul bagnato (prove effettuate tra 5–15° C); su strada asciutta perdono però aderenza e la risposta di sterzo si fa imprecisa a velo-

cità sostenute. Si prestano quindi a coloro che viaggiano poco in autostrada e possono rinunciare all’automobile in caso di forti nevicate. Il Vredestein e il Bridgestone sono stati declassati proprio per le forti debolezze che accusano sul manto nevoso.

È l’uso a dettare la scelta Da notare peraltro i segni positivi del Bridgestone che potrebbe anche bastare purché non usato in condizioni invernali. Sull’asciutto e a temperature calde ha mancato di poco una buona nota ed è performante sul bagnato

dove può quasi rivaleggiare con un buon pneumatico estivo. Analogo il discorso per il Michelin che è sufficientemente buono su fondo asciutto e solamente un po’ meno sul bagnato. Su neve offre un’apprezzabile trazione, mentre sacrifica punti in frenata e nell’handling. Entrambi possono definirsi dei quattro stagioni «orientati all’estate». Ancor più limitato nell’impiego il Vredestein: appena soddisfacente sul bagnato, si mostra scarso sia sull’asciutto che su neve. In sintesi: coloro che partono per le vacanze al mare o per le settimane bianche faranno bene a montare le gomme adatte alla stagione. Rispetto a chi circola tutto l’anno con i termici va invece più sicuro l’automobilista che opta per un buon all season. ◆

Test pneumatici all season 2020: 235/55 R17 103V Marca Tipo Etichetta pneum. europea¹ Fondo asciutto Fondo bagnato Neve Ghiaccio Comfort/rumore Consumo di carburante2 Usura Prova alta velocità Voto globale Valutazione TCS Vantaggi Inconvenienti

Continental AllSeason Contact B/B/72 38% 58% 50%³ 62% 50% 80% 80% superata 38% ★★☆☆☆

Goodyear Michelin Nokian CrossClimate +6 Weatherproof Vector 4 Season G26/7 B/B/69 B/B/69 C/A/69 34% 58% 32% 58% 56% 52%⁴ 38% 32% 50% 62% 62% 56% 54% 50% 42% 72% 70% 62% 90% 98% 70% superata superata superata 34% 32% 32% ★★☆☆☆

Miglior voto Miglior voto su neve, su ghiaccio, ghiaccio e per ottimo per consumo di usura, buono carburante, per consumo ottimo per di carburante Lievi usura Lievi debolezze debolezze su su bagnato, bagnato e neve, debolezze su debolezze su neve e asciutto5 asciutto5

★★☆☆☆

Miglior voto su asciutto, ghiaccio e per usura, buono per consumo di carburante Lievi debolezze su asciutto e bagnato, debolezze su neve5

★★☆☆☆

Miglior voto su neve, buono per consumo di carburante Lievi debolezze su bagnato, neve e ghiaccio, pneumatico più rumoroso, debolezze su asciutto5

Uniroyal AllSeason Expert 2 C/C/72 24% 56% 50% 62% 56% 66% 90% superata 24%

Vredestein Quatrac pro6 C/B/71 32% 58% 6% 56% 56% 60% 90% superata 6%

Bridgestone Weather Control A005 8 C/A/71 58% 70% 2% 62% 52% 72% 70% superata 2%

★★☆☆☆

★☆☆☆☆

★☆☆☆☆

Miglior voto Miglior voto su neve, per rumore, ghiaccio e per ottimo per rumore, ottimo usura, buono per usura, per consumo buono per di carburante Debolezze consumo di su asciutto, carburante Lievi lievi debolezze debolezze su su bagnato e bagnato e neve, ghiaccio, molto debolezze su debole su neve5 asciutto5

Miglior voto su asciutto, bagnato e ghiaccio, buono per consumo di carburante Lievi debolezze su asciutto, resa chilometrica più bassa, molto debole su neve5

1

2

3

4

5

6 7

eccellente molto consigliato consigliato

38 touring | settembre 2020

80–100% 60–79% 40–59%

★★★★★ ★★★★☆ ★★★☆☆

consigliato con riserva non consigliato

20–39% 0–19%

★★☆☆☆ ★☆☆☆☆

8

1a lettera: consumo di carburante (A–G); 2a lettera: frenata su bagnato (A–G); cifra: rumore esterno in decibel (dB) La resistenza al rotolamento incide sul consumo di carburante miglior voto in questo criterio (in neretto) peggior voto in questo criterio (in rosso) porta al declassamento indice di velocità Y successore Vector 4 Season Generation 3 disponibile successore disponibile


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.