SEZIONE TICINO
«Mini Me Explorer» e il TCS in viaggio insieme Siamo lieti di annunciare, a partire da questo mese, la collaborazione con il «travel blog» di Mini Me Explorer. Ma che cosa fa esattamente un «travel blogger» e chi si cela dietro a questo nuovo progetto nato in Ticino?
P
artiamo dagli inizi. Questa figura nasce con l’avvento dei social network e dei cosiddetti «influencer», gli influenzatori dell’era digitale. Instagram, piattaforma sulla quale è possibile condividere foto e video di ogni tipo, è stato un po’ il promotore di quello che oggi è il passatempo di molti appassionati e il lavoro per innumerevoli professionisti che ogni giorno comunicano in rete condividendo storie, appartenenti alle più svariate aree di interesse: sport, arte, intrattenimento, cucina e in questo caso, viaggi. Il blog diviene così, grazie al supporto di piattaforme come Instagram e Facebook,
70
touring
|
luglio/agosto 2019
un mezzo che può contare su una maggiore visibilità rispetto al passato, indicato per coloro che intendono informarsi e approfondire sul web. Mini Me Explorer è un blog che propone idee e consigli per chi viaggia con i propri bambini, in Ticino, in Europa e nel mondo. Nasce dall’idea di Jennifer Blotti, maestra di scuola dell’infanzia di professione e mamma di due bambini entrambi di 9 anni, che partendo da zero ha aperto una pagina web sulla quale raccontare i propri viaggi, portando spunti e curiosità ad altre famiglie potenzialmente interessate ad intraprendere una gita o una vacanza fuori porta.
Un’idea che covava già da tempo ma che ha preso forma grazie alla «spinta» di un’amica che le ha dato il «calcio d’inizio». Appassionata da sempre di viaggi, la sua modalità di affrontare una qualsiasi partenza è cambiata con la nascita dei bimbi, ed è su questo che si basa l’idea di Mini Me Explorer. L’obiettivo della pagina è quello di riuscire a fornire una guida completa sui viaggi, che non si limiti solo alla narrazione, ma che aiuti le famiglie a scegliere ad esempio un ristorante, un luogo in cui acquistare prodotti tipici o una particolare attività da non perdere. Il blog, per poter garantire la massima qualità, segue una regola ben precisa: tutti i contenuti redatti devono essere basati sul vissuto personale e, in caso di prodotti e servizi, provati e valutati da un membro del team di Mini Me Explorer. Il progetto si è arricchito grazie alla collaborazione di due madri amiche, Augusta ed Alexandra, che sono subito subentrate per condividere a loro volta le proprie esperienze di viaggio. Oggi, a distanza di tre anni dalla nascita del blog, a completare il team, si è aggiunta una quarta mamma, Nazarena. Un minimo comune denominatore che ha permesso al team di ampliarsi e di portare con costanza nuovi contenuti. A oggi online sono presenti più di 300 articoli, la maggior parte dei quali tradotta anche in lingua inglese. Una collaborazione che sta pagando: ogni giorno il blog ha sempre più visitatori, tanti anche oltre confine. Sul prossimo numero della rivista pubblicheremo la storia di un viaggio particolare, che vi permetterà di avventurarvi con il pensiero in una meta europea poco visitata ma con una storia che merita di essere conosciuta. Scriveteci sulla pagina Instagram «tcs.ticino» e sulla pagina Facebook «Tcs Sezione Ticino» per scoprire in anteprima di che nazione si tratta.