è GENNAIO...
6. Immediatamente decide di portare la grossa carota al capriolo. Toc, toc! Nessuno risponde. La pecorella lascia la carota e se ne va. 7. Appena tornato a casa, il capriolo si accorge della carota. Ma lui non ha fame, ha già mangiato delle gemme di un piccolo pino. 8. Subito decide di portarla al coniglio. Entra piano piano in casa del suo amico e lo trova addormentato. Posa la carota sul suo letto, ma il coniglio si sveglia. 9. Alla fine , dal cavallo alla pecorella, dalla pecorella al capriolo, la carota ritorna al coniglio. Paul François, Buoni amici, Edizioni il capitello
io
faccio il riassunto
Fare il riassunto di un racconto significa riscrivere brevemente una storia. Ci sono vari modi per riassumere, un modo per iniziare può essere il disegno. • Svolgi questo lavoro a gruppi con i compagni, seguendo queste indicazioni:
1 disegna su un foglio una vignetta per ogni parte numerata del racconto; 2 scrivi sotto a ogni vignetta una breve frase; 3 utilizza le parole del tempo colorate nel racconto per raccontare a voce la storia, osservando anche i disegni che hai fatto con i compagni. 73