Il tirannosauro era un carnivoro che, con la sua forza e la sua velocità, era in grado di azzannare qualsiasi preda. Era lungo 10-12 metri e aveva zampe posteriori robuste che gli consentivano di attaccare con grande velocità. Aveva potenti muscoli sul collo e sulla mascella; con i suoi denti a forma di sega lunghi fino a 20 cm era in grado di strappare con un morso anche 60 chilogrammi di carne.
Il triceratopo era lungo al massimo 9 metri, ma, con i suoi tre corni aguzzi e la robusta corazza di cui era rivestito, era un nemico temibile per qualunque predatore. Il diplodoco, con i suoi 26 metri di lunghezza e i 12 di altezza, era uno dei dinosauri più grandi. Erbivoro, riusciva ad arrivare, grazie al suo collo lungo 6 metri, anche alle foglie più alte degli alberi, dove nessun altro animale poteva giungere. Date le sue enormi dimensioni, aveva necessità di nutrirsi continuamente; infatti mangiava circa 1500 chilogrammi di foglie ogni giorno.
Lo pterosauro era un gigantesco rettile volante con un’apertura alare di oltre 6 metri, che viveva sulle coste nutrendosi di S toria toria S
159