Il movimento Nel regno animale è possibile osservare innumerevoli modi di spostarsi: c’è chi vola, chi striscia, chi si arrampica, chi saltella; chi utilizza le zampe, chi le pinne, chi l’intero corpo. Ogni animale ha sviluppato la forma di movimento più adatta all’ambiente in cui vive e alla conformazione del proprio corpo, perché spostarsi è fondamentale per procurarsi il cibo, difendersi dai nemici, cercare territori più adatti dove vivere.
Approfondimento
Ossa per volare Le ossa degli uccelli sono cave, cioè vuote; questo riduce il peso del corpo, rendendolo più adatto al volo. Inoltre alcune ossa sono saldate insieme per una maggiore stabilità e tutto lo scheletro ha una forma aerodinamica, che cioè oppone poca resistenza all’aria.
Prova le tue Competenze La raganella vive sia nell’acqua sia sugli alberi. Osserva le sue zampe e segna con una crocetta la risposta giusta. ❚ Le zampe palmate servono per: arrampicarsi meglio nuotare meglio ❚
I dischetti posti alle estremità delle dita: funzionano come ventose e permettono di arrampicarsi sugli alberi sono un sistema per difendersi dai nemici
❚
Le zampe posteriori più lunghe e forti di quelle anteriori permettono di: compiere lunghi salti correre in fretta
Conosci altri animali che, come la raganella, hanno le zampe posteriori più lunghe di quelle anteriori? Questi animali hanno una caratteristica comune nel modo di muoversi?
195