PROGRAMMA DEL CORSO
SABATO 25 MAGGIO 2019
I MODULO ORDINARIO
Fondazione Giorgio Cini Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia Cultura gastronomica
IL PENSIERO DI LUIGI VERONELLI
9.00
Sensorialità e valutazione
EDUCAZIONE ALLA SENSORIALITÀ CONSAPEVOLE
11.00 12.00
Andrea Alpi Comprendere il territorio
PAESAGGI E SUOLI VITICOLI
Comprendere il territorio
PAESAGGI E SUOLI VITICOLI Giacomo Sartori
Cultura gastronomica
IL PENSIERO DI LUIGI VERONELLI Gian Arturo Rota
14.00 15.00
Giacomo Sartori
INTRODUZIONE
Alpi, Bonini, Capatti, Codello, Lorigliola
10.00
Gian Arturo Rota
Presentazione del corso
Comprendere il territorio
PAESAGGI E SUOLI VITICOLI Giacomo Sartori
16.00 17.00
Comprendere il territorio
PAESAGGI E SUOLI VITICOLI Giacomo Sartori
CENA
Cucina italiana
LE CAPITALI DELLA CUCINA ITALIANA Alberto Capatti
DOMENICA 26 MAGGIO 2019
Fondazione Giorgio Cini Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia Vigne e vini d’Italia
ARCO ALPINO II TIROLO MERIDIONALE
9.00 10.00
Peter Dipoli Vigne e vini d’Italia
TIROLO MERIDIONALE DEGUSTAZIONE
EDUCAZIONE ALLA SENSORIALITÀ CONSAPEVOLE Andrea Alpi
11.00 12.00
Sensorialità e valutazione
Vigne e vini d’Italia
ARCO ALPINO II TIROLO MERIDIONALE Peter Dipoli
Andrea Alpi
I MODULO ORDINARIO RAGGIUNGERE L’ISOLA DI SAN GIORGIO MAGGIORE È FACILE
IN TRENO
Scendi alla stazione di Venezia S. Lucia
Imbarcati sul
IN A U TO
Parcheggia al Trochetto o a Piazzale Roma
direzione S. MARCO
VAPORETTO LINEA 2
Scendi alla
FERMATA S. GIORGIO
Iniziando le lezioni alle ore 9.00, per i corsisti è prevista la possibilità di pernottare presso la residenza in San Giorgio Maggiore dalla sera precedente, senza alcun costo aggiuntivo.
SABATO 8 GIUGNO 2019
II MODULO ORDINARIO
Fondazione Giorgio Cini Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia Vigne e vini d’Italia
ARCO ALPINO II FRIULI E VENEZIA GIULIA
9.00 10.00
Walter Filiputti Vigne e vini d’Italia
FRIULI E VENEZIA GIULIA DEGUSTAZIONE Cultura gastronomica
GRAFICA E DESIGN DELLA TAVOLA
12.00
Comprendere il territorio
INTRODUZIONE D’AUTORE LA MONTAGNA
Vigne e vini d’Italia
ARCO ALPINO II FRIULI E VENEZIA GIULIA Walter Filiputti
14.00 15.00
Le Stanze del Vetro
EDUCAZIONE ALLA SENSORIALITÀ CONSAPEVOLE Andrea Alpi
11.00
Andrea Alpi
Sensorialità e valutazione
Sensorialità e valutazione
FORMULAZIONE DEL GIUDIZIO Simonetta Lorigliola
16.00 17.00
Cultura gastronomica
GRAFICA E DESIGN DELLA TAVOLA Le Stanze del Vetro
CENA
Cucina italiana
LE CAPITALI DELLA CUCINA ITALIANA Alberto Capatti
DOMENICA 9 GIUGNO 2019
Fondazione Giorgio Cini Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia Vigne e vini d’Italia
ARCO ALPINO II TRENTINO
9.00 10.00
Massimo Bertamini Cultura gastronomica
MANGIARE E BERE NELL’ARTE ITALIANA Vigne e vini d’Italia
STORIA DEL VINO ITALIANO
12.00
Cultura gastronomica
FONDAMENTI DI GASTRONOMIA
15.00
TRENTINO DEGUSTAZIONE Vigne e vini d’Italia
STORIA DEL VINO ITALIANO Walter Filiputti
16.00 17.00
Vigne e vini d’Italia
Andrea Alpi 14.00
Walter Filiputti
ARCO ALPINO II TRENTINO Massimo Bertamini
11.00
Renata Codello
Vigne e vini d’Italia
Cultura gastronomica
FONDAMENTI DI GASTRONOMIA Alberto Capatti
Alberto Capatti
II MODULO ORDINARIO
SABATO 22 GIUGNO 2019
Vigne e vini d’Italia
ARCO ALPINO I LOMBARDIA
I MODULO ESPERIENZIALE 9.00 10.00
Leonardo Valenti Vigne e vini d’Italia
LOMBARDIA DEGUSTAZIONE
Comprendere il territorio
VISITA
PRESENTAZIONE DEL TERRITORIO Il Consorzio
11.00 12.00
Andrea Alpi
Comprendere il territorio
Vigne e vini d’Italia
ARCO ALPINO I LOMBARDIA Leonardo Valenti
14.00
Comprendere il territorio
VISITA
Il Consorzio
15.00
Il Consorzio
Comprendere il territorio
VISITA
16.00
Comprendere il territorio
VISITA
Il Consorzio
17.00
Il Consorzio
CENA
Cucina italiana
LE CAPITALI DELLA CUCINA ITALIANA Alberto Capatti
DOMENICA 23 GIUGNO
Sensorialità e valutazione
GLI AROMI DEL VINO
9.00 10.00
Giuliano Boni Sensorialità e valutazione
GLI AROMI DEL VINO
Comprendere il territorio
VISITA
GLI AROMI DEL VINO Giuliano Boni
11.00 12.00
Giuliano Boni
Sensorialità e valutazione
Sensorialità e valutazione
GLI AROMI DEL VINO Giuliano Boni
14.00
Comprendere il territorio
VISITA
Il Consorzio
15.00
Il Consorzio
Comprendere il territorio
VISITA
16.00
Comprendere il territorio
VISITA
Il Consorzio
17.00
Il Consorzio
CENA
Comprendere il territorio
VISITA
Il Consorzio
I MODULO ESPERIENZIALE
LUNEDÌ 1 LUGLIO 2019
MODULO INTENSIVO RESIDENZIALE
Fondazione Giorgio Cini Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia Cultura gastronomica
FONDAMENTI DI GASTRONOMIA
9.00 10.00
Alberto Capatti Cultura gastronomica
FONDAMENTI DI GASTRONOMIA Vigne e vini d’Italia
ARCO ALPINO II VENETO
12.00
Vigne e vini d’Italia
VENETO DEGUSTAZIONE
15.00
Andrea Alpi
FOCUS VITIGNI D’ITALIA
Cultura gastronomica
FONDAMENTI DI GASTRONOMIA Pierluigi Basso Fossali
16.00 17.00
Sensorialità e valutazione
Andrea Alpi 14.00
Luciano Ferraro
FONDAMENTI DI GASTRONOMIA Alberto Capatti
11.00
Pierluigi Basso Fossali
Cultura gastronomica
Vigne e vini d’Italia
ARCO ALPINO II VENETO Luciano Ferraro
MARTEDÌ 2 LUGLIO 2019
Fondazione Giorgio Cini Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia Comprendere il territorio
CULTURA DEL PAESAGGIO
9.00 10.00
Annalisa Metta Cultura gastronomica
IL PENSIERO DI LUIGI VERONELLI Vigne e vini d’Italia
COLLI PADANI PIEMONTE
12.00
Vigne e vini d’Italia
PIEMONTE DEGUSTAZIONE Andrea Alpi
Cultura gastronomica
IL PENSIERO DI LUIGI VERONELLI Alberto Capatti
14.00 15.00
Franco Martinetti
CULTURA DEL PAESAGGIO Annalisa Metta
11.00
Alberto Capatti
Comprendere il territorio
Sensorialità e valutazione
EDUCAZIONE ALLA SENSORIALITÀ CONSAPEVOLE Andrea Alpi
16.00 17.00
Vigne e vini d’Italia
COLLI PADANI PIEMONTE Franco Martinetti
CENA
Cucina italiana
LE CAPITALI DELLA CUCINA ITALIANA Alberto Capatti
MERCOLEDÌ 3 LUGLIO 2019
Fondazione Giorgio Cini Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia Vigne e vini d’Italia
COLLI PADANI LANGHE ALBESI
9.00 10.00
Gigi Brozzoni Vigne e vini d’Italia
LANGHE ALBESI DEGUSTAZIONE Comunicare la qualità
I MERCATI DEL VINO ITALIANO
12.00
Comunicare la qualità
I MERCATI DEL VINO ITALIANO
15.00
Gabriele Troilo
COLLI PADANI LANGHE ALBESI Comunicare la qualità
I MERCATI DEL VINO ITALIANO Gabriele Troilo
16.00 17.00
Vigne e vini d’Italia
Gigi Brozzoni 14.00
Gabriele Troilo
FOCUS VITIGNI D’ITALIA Andrea Alpi
11.00
Gigi Brozzoni
Sensorialità e valutazione
Comunicare la qualità
I MERCATI DEL VINO ITALIANO Gabriele Troilo
GIOVEDÌ 4 LUGLIO 2019
Fondazione Giorgio Cini Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia Cultura gastronomica
FONDAMENTI DI GASTRONOMIA
9.00 10.00
Alberto Grandi Cultura gastronomica
SOCIOLOGIA DEGLI ATTI ALIMENTARI Vigne e vini d’Italia
COLLI PADANI EMILIA E ROMAGNA
12.00
Vigne e vini d’Italia
EMILIA E ROMAGNA DEGUSTAZIONE Andrea Alpi
Cultura gastronomica
INTRODUZIONE D’AUTORE LA PIANURA Diego Rosa
14.00 15.00
Enrico Donati
FONDAMENTI DI GASTRONOMIA Alberto Grandi
11.00
Alberto Capatti
Cultura gastronomica
Cultura gastronomica
SOCIOLOGIA DEGLI ATTI ALIMENTARI Alberto Capatti
16.00 17.00
Vigne e vini d’Italia
COLLI PADANI EMILIA E ROMAGNA Enrico Donati
CENA
Cucina italiana
LE CAPITALI DELLA CUCINA ITALIANA Alberto Capatti
VENERDÌ 5 LUGLIO 2019
Fondazione Giorgio Cini Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia Vigne e vini d’Italia
ARCO ALPINO I VALLE D’AOSTA E NORD PIEMONTE
9.00 10.00
Marco Magnoli Cultura gastronomica
MANGIARE E BERE NELL’ARTE ITALIANA Vigne e vini d’Italia
COSTA ADRIATICA MARCHE
12.00
Comprendere il territorio
INTRODUZIONE D’AUTORE LA COLLINA
15.00
VALLE D’AOSTA E NORD PIEMONTE DEGUSTAZIONE Vigne e vini d’Italia
COSTA ADRIATICA MARCHE Andrea Alpi
16.00 17.00
Vigne e vini d’Italia
Marco Magnoli 14.00
Andrea Alpi
ARCO ALPINO I VALLE D’AOSTA E NORD PIEMONTE Marco Magnoli
11.00
Renata Codello
Vigne e vini d’Italia
Vigne e vini d’Italia
MARCHE DEGUSTAZIONE Andrea Alpi
SABATO 6 LUGLIO 2019
Fondazione Giorgio Cini Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia Vigne e vini d’Italia
COSTA ADRIATICA ABRUZZO E MOLISE
9.00 10.00
Gabriele Valentini Vigne e vini d’Italia
ABRUZZO E MOLISE DEGUSTAZIONE Cultura gastronomica
GRAFICA E DESIGN DELLA TAVOLA
12.00
Cultura gastronomica
GRAFICA E DESIGN DELLA TAVOLA Giacomo Bersanetti
Vigne e vini d’Italia
COSTA ADRIATICA ABRUZZO E MOLISE Gabriele Valentini
14.00 15.00
Aldo Colonetti
FOCUS VITIGNI D’ITALIA Andrea Alpi
11.00
Andrea Alpi
Sensorialità e valutazione
Cultura gastronomica
GRAFICA E DESIGN DELLA TAVOLA Aldo Colonetti
16.00 17.00
Cultura gastronomica
GRAFICA E DESIGN DELLA TAVOLA Giacomo Bersanetti
CENA
Cucina italiana
LE CAPITALI DELLA CUCINA ITALIANA Alberto Capatti
DOMENICA 7 LUGLIO 2019
Fondazione Giorgio Cini Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia Vigne e vini d’Italia
COSTA TIRRENICA I LIGURIA E COSTA TOSCANA
9.00 10.00
Federico Staderini Cultura gastronomica
MANGIARE E BERE NELL’ARTE ITALIANA Comunicare la qualità
BRAND TELLER
12.00
Comunicare la qualità
BRAND TELLER
15.00
LIGURIA E COSTA TOSCANA DEGUSTAZIONE Comunicare la qualità
BRAND TELLER
Annalisa Renzi 16.00
17.00
Vigne e vini d’Italia
Andrea Alpi 14.00
Annalisa Renzi
COSTA TIRRENICA I LIGURIA E COSTA TOSCANA Federico Staderini
11.00
Renata Codello
Vigne e vini d’Italia
Comunicare la qualità
BRAND TELLER
Annalisa Renzi
Annalisa Renzi
MODULO INTENSIVO RESIDENZIALE
SABATO 27 LUGLIO 2019
Vigne e vini d’Italia
COSTA TIRRENICA I UMBRIA
II MODULO ESPERIENZIALE 9.00 10.00
Alessandra Piubello Vigne e vini d’Italia
UMBRIA DEGUSTAZIONE
Comprendere il territorio
VISITA
PRESENTAZIONE DEL TERRITORIO Il Consorzio
11.00 12.00
Alessandra Piubello
Comprendere il territorio
Vigne e vini d’Italia
COSTA TIRRENICA I UMBRIA Alessandra Piubello
14.00
Comprendere il territorio
VISITA
Il Consorzio
15.00
Il Consorzio
Comprendere il territorio
VISITA
16.00
Comprendere il territorio
VISITA
Il Consorzio
17.00
Il Consorzio
CENA
Cucina italiana
LE CAPITALI DELLA CUCINA ITALIANA Alberto Capatti
DOMENICA 28 LUGLIO 2019
Vigne e vini d’Italia
COSTA TIRRENICA I TOSCANA INTERNA
9.00 10.00
Federico Staderini Comprendere il territorio
INTRODUZIONE D’AUTORE LA CITTÀ
Comprendere il territorio
VISITA
COSTA TIRRENICA I TOSCANA INTERNA Federico Staderini
11.00 12.00
Alberto Natale
Vigne e vini d’Italia
Vigne e vini d’Italia
TOSCANA INTERNA DEGUSTAZIONE Andrea Alpi
14.00
Comprendere il territorio
VISITA
Il Consorzio
15.00
Il Consorzio
Comprendere il territorio
VISITA
16.00
Comprendere il territorio
VISITA
Il Consorzio
17.00
Il Consorzio
CENA
Comprendere il territorio
VISITA
Il Consorzio
II MODULO ESPERIENZIALE
SABATO 14 SETTEMBRE 2019
Vigne e vini d’Italia
COSTA TIRRENICA II CAMPANIA
III MODULO ESPERIENZIALE 9.00 10.00
Luciano Pignataro Vigne e vini d’Italia
CAMPANIA DEGUSTAZIONE
Comprendere il territorio
VISITA
PRESENTAZIONE DEL TERRITORIO Il Consorzio
11.00 12.00
Andrea Alpi
Comprendere il territorio
Vigne e vini d’Italia
COSTA TIRRENICA II CAMPANIA Luciano Pignataro
14.00
Comprendere il territorio
VISITA
Il Consorzio
15.00
Il Consorzio
Comprendere il territorio
VISITA
16.00
Comprendere il territorio
VISITA
Il Consorzio
17.00
Il Consorzio
CENA
Cucina italiana
LE CAPITALI DELLA CUCINA ITALIANA Alfonso Iaccarino
DOMENICA 15 SETTEMBRE 2019
Vigne e vini d’Italia
COSTA ADRIATICA PUGLIA
9.00 10.00
Luciano Pignataro Comprendere il territorio
INTRODUZIONE D’AUTORE LA COSTIERA
Comprendere il territorio
VISITA
COSTA ADRIATICA PUGLIA Luciano Pignataro
11.00 12.00
Alfonso Iaccarino
Vigne e vini d’Italia
Vigne e vini d’Italia
PUGLIA DEGUSTAZIONE Andrea Alpi
14.00
Comprendere il territorio
VISITA
Il Consorzio
15.00
Il Consorzio
Comprendere il territorio
VISITA
16.00
Comprendere il territorio
VISITA
Il Consorzio
17.00
Il Consorzio
CENA
Comprendere il territorio
VISITA
Il Consorzio
III MODULO ESPERIENZIALE
SABATO 28 SETTEMBRE 2019
III MODULO ORDINARIO
Fondazione Giorgio Cini Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia
Vigne e vini d’Italia
COSTA TIRRENICA II BASILICATA E CALABRIA
9.00 10.00
Marco Magnoli Vigne e vini d’Italia
BASILICATA E CALABRIA DEGUSTAZIONE Comunicare la qualità
BRAND TELLER
12.00
Comunicare la qualità
BRAND TELLER
Annalisa Renzi
Vigne e vini d’Italia
COSTA TIRRENICA II BASILICATA E CALABRIA Marco Magnoli
14.00 15.00
Annalisa Renzi
FOCUS VITIGNI D’ITALIA Andrea Alpi
11.00
Marco Magnoli
Sensorialità e valutazione
Comunicare la qualità
BRAND TELLER
Annalisa Renzi 16.00
17.00
Comunicare la qualità
BRAND TELLER
Annalisa Renzi CENA
Cucina italiana
LE CAPITALI DELLA CUCINA ITALIANA Alberto Capatti
DOMENICA 29 SETTEMBRE 2019 Fondazione Giorgio Cini Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia Vigne e vini d’Italia
COSTA TIRRENICA II LAZIO
9.00 10.00
Armando Castagno Sensorialità e valutazione
FORMULAZIONE DEL GIUDIZIO
Cultura gastronomica
MANGIARE E BERE NELL’ARTE ITALIANA
12.00
Comunicare la qualità
BRAND TELLER
15.00
LAZIO DEGUSTAZIONE Sensorialità e valutazione
FORMULAZIONE DEL GIUDIZIO Ilaria Bussoni
16.00 17.00
Vigne e vini d’Italia
Andrea Alpi 14.00
Renata Codello
COSTA TIRRENICA II LAZIO Armando Castagno
11.00
Ilaria Bussoni
Vigne e vini d’Italia
Comunicare la qualità
BRAND TELLER
Annalisa Renzi
Annalisa Renzi
III MODULO ORDINARIO
SABATO 26 OTTOBRE 2019
IV MODULO ORDINARIO
Fondazione Giorgio Cini Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia Vigne e vini d’Italia
ISOLE SICILIA
9.00 10.00
Fabio Rizzari Vigne e vini d’Italia
SICILIA DEGUSTAZIONE
Sensorialità e valutazione
RICONOSCIMENTO SENSORIALE DEI DIFETTI
12.00
Sensorialità e valutazione
RICONOSCIMENTO SENSORIALE DEI DIFETTI
Giuliano Boni
Vigne e vini d’Italia
ISOLE SICILIA
Fabio Rizzari 14.00
15.00
Giuliano Boni
FOCUS VITIGNI D’ITALIA Andrea Alpi
11.00
Andrea Alpi
Sensorialità e valutazione
Sensorialità e valutazione
RICONOSCIMENTO SENSORIALE DEI DIFETTI Giuliano Boni
16.00 17.00
Sensorialità e valutazione
RICONOSCIMENTO SENSORIALE DEI DIFETTI Giuliano Boni
CENA
Cucina italiana
LE CAPITALI DELLA CUCINA ITALIANA Alberto Capatti
DOMENICA 27 OTTOBRE 2019
Fondazione Giorgio Cini Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia Cultura gastronomica
IL PENSIERO DI LUIGI VERONELLI
9.00 10.00
Gian Arturo Rota Sensorialità e valutazione
FORMULAZIONE DEL GIUDIZIO Vigne e vini d’Italia
ISOLE SARDEGNA
12.00
Chiusura del corso
CONCLUSIONI
Alpi, Bonini, Capatti, Codello, Lorigliola
15.00
FORMULAZIONE DEL GIUDIZIO Vigne e vini d’Italia
ISOLE SARDEGNA Fabio Rizzari
16.00 17.00
Sensorialità e valutazione
Simonetta Lorigliola 14.00
Fabio Rizzari
IL PENSIERO DI LUIGI VERONELLI Gian Arturo Rota
11.00
Simonetta Lorigliola
Cultura gastronomica
Vigne e vini d’Italia
SARDEGNA DEGUSTAZIONE Andrea Alpi
IV MODULO ORDINARIO