Anno XXIV - n.21 - 1,50 euro
A NIS
Ceccato, UE pronta ad aiutarci
Brexit, ovvero il referendum che a giugno chiamerĂ a decidere se la Gran Bretagna rimarrĂ nellâUnione europea, ma anche le âpoliticheâ dellâAustria, la posizione della Turchia e la strettissima attualitĂ , quella del flussi dei migranti al centro della riunione della BusinessEurope, lâassociazione che riunisce 41 associazioni nazionali di rappresentanza delle imprese, provenienti da 35 paesi e che vede anche la partecipazione della nostra Repubblica attraverso lâAssociazione Nazionale Industria San Marino. In Olanda, il 19 e 20 maggio, anche il Presidente ANIS, Stefano Ceccato. âGli argomenti discussi sono stati diversi. In primo luogo si è parlato della tornata referendaria che chiamerĂ il 24 giugno i cittadini del Regno Unito a esprimersi sulla permanenza o meno in Europa. I relatori sono intervenuto sulle conseguenze, politiche ed economiche, che potrebbero ricadere sul Paese in caso di uscita. Lâimpatto, questa è stata la posizione condivisa, potrebbe essere di notevole portataâ. In prima battuta, economico. âGli analisti parlano di un potenziale deprezzamento della sterlina sino al 20%. Il rappresentante della Confindustria della Gran Bretagna si è soffermato sulla comunicazione. Eâ importante, ha ribadito, che venga diffusa in maniera corretta, evidenziando gli aspetti positivi legati allâappartenenza allâUE e agli scenari che si potrebbero aprire in caso di uscita. Non sono state date indicazioni sul voto, ma solo unâanalisi del futuroâ. La Gran Bretagna è (...) Segue a pag. 4
Direttore Alessandro Carli
VenerdĂŹ 27 Maggio 2016
S torie Demolire e ricostruire: Toccaceli
opportunitĂ per lâedilizia
tra scuola e cantiere
Rilancio: rinnovato il contratto di settore, mentre si avvia la riforma delle Leggi Urbanistiche, che favorirĂ ristrutturazioni e riconversioni a pag.ďŹ3
I mprese
Il âpallet espressoâ di Logisticati
a pag.ďŹ5
E venti
Il rilancio dellâedilizia può fare leva su diversi, nuovi, punti fermi: il rinnovo del contratto di settore, su cui ANIS stava lavorando da mesi e che è stato sottoscritto da tutte le associazioni datoriali e sindacali il 19 maggio, lâaffidamento della redazione del nuovo Prg allâarchitetto Boeri e ora anche una riforma del Testo Unico delle Leggi Urbanistiche ed Edilizie che potrebbe aprire una nuova stagione di ristrutturazioni. Innovativo, sotto questo punto di vista, risulta quindi il capitolo dedicato alle demolizioni, perchĂŠ finalmente, in linea con quanto avviene in Italia, anche a San Marino si potrĂ demolire e ricostruire. E con un patrimonio di oltre 12.000 unitĂ immobiliari, probabilmente di occasioni in tal senso ce ne saranno parecchie. Bartolucci alle pagg. 6 e 7
Corporate Run, tutti i risultati
alle pagg.ďŹ10-11
spazio riservato allâindirizzo