ATLANTE
GEOGRAFICO
REGIONI DEL SUD E ISOLE
CALABRIA La Regione in cifre Superficie: 15 222 km2 Abitanti: 1 947 131 Densità di popolazione: 128 ab/km2 Province: Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio di Calabria, Vibo Valentia Parchi nazionali: Parco della Sila, Parco del Pollino, Parco dell’Aspromonte Territorio protetto: 2 700 km2
M. Pollino 2248
Castrovillari
Cala
era
bro
osti
REN
1928
O
CATANZARO
Reggio
re r
CATTOLICA DI STILO CAULONIA
Locri
IO
Siderno
ro m onte
di Calabria
Golfo di Squillace
no
ni
1955
Isola di Capo Rizzuto
O NI
0
18 km 1 cm
R
Asp
Neto
MA
a
essi n
S tr .d
iM
S ic
i lia
8% pianura
Se le
Cirò
Marina
In Calabria sono presenti minoranze linguistiche e religiose. Gli albanesi vi arrivarono più di seicento anni fa per fuggire dalla dominazione turca. Gli occitani erano un gruppo di Valdesi che giunsero in Calabria 900 anni fa per sfuggire alle persecuzioni religiose. Infine vi è la comunità greca, risalente all’epoca dell’occupazione bizantina della Regione.
Soverato
en
pp
A
Gioia Palmi Tauro Villa S. Giovanni
nd
Crotone S i l a P i c c ola Piana del Marchesato
Terme Golfo di Sant’Eufemia
ra Sila G
Sila L a 1765
Lamezia
Golfo Rosarno di Gioia
Rossano
Calabro
Cosenza
Tropea
42% montagna
Corigliano
Corigliano
aC
TIR
Paola
Sibari Golfo di
e
ten
Crati
Ca
MAR
Piana di Sibari
Vibo Valentia
50% collina
Minoranze linguistiche e religiose
B asili c a t a
Catanzaro sorge su una collina di fronte al golfo di Squillace.
68























