I VOLONTARI IN FERMA BREVE

Page 6

t.

ANNESSO II al Vademecum/Agenda

l VOLONTARI IN FERI\IA BREVE

l.

PREMESSA l Volontari in ferma breve (VFB) rappresentano- già oggi- il bacino privilegiato da cui trarre il fururo personale in servizio permanente, non solo per le Forze Armate ma anche per i Corpi Armati e le Forze dì Polizia ad ordinamento civile e militare dello Stato. Tale bacino, per l'Esercito, costituisce addirittura fonte di alimentazione esclusiva per i Volontari in Servizio Permanente (VSP) e, pertanto, connota la categoria come il primo livello avente espressione professionale significativa e con sratus (quindi anche diritti/doveri) chiaramente definito e disciplinato dalla normativa vigente. Le possibilità eli carriera, poi, offerte ai VFB, con le previsioni di transito nei VSP e, successivamente, nei ruoli dei Sergenti, dei Marescialli c degli Ufficiali, nonché, l'assegnazione ad incarichi prevalentemente operativi- spesso assolti al di fuori del territorio nazionale, in operazioni che richiedono grande impegno e professionalità fanno sì che il suddeno personale maturi piena "coscienza" di recitare un ruolo di prim'ordine all'interno della Forza Armata, eli cu i essere certamente lìeri. Inoltre, va precisato che all a categoria è legislativamente riconosciuto, in modo inequivocabile, un rapporto d 'impiego tempor aneo con lo Stato, in grado di svilupparsi - per i più meritevoli e per coloro che con convinzione manifestano tale aspirazione - in rapporto d 'impiego

permanente. Tutto quanto precede - ed in particolare rampia possibilità in termini di sbocchi occupazionali, nonché la completa garanzia di vivere un'esaltante esperienza operativa - contribuisce a dare adeguata visibilità e giusto risalto al Volontario; a colui, cioè, che- in un futuro ormai assai prossimo - costituirà la vera ossatura dello strum ento terrestre. L'auspicio della Forza Armata è quello di poter disporre di una base compatta, addestrata, quantitativamente sufficiente e qualitativamente motivata ed alraltezza delle aspettative, responsabi le del proprio ruo lo, ma allo stesso tempo conscia dei propri diritti cd altrettanto consapevole dei propri doveri e dei propri limiti.

2.

RIFERIMENTI NORMA TI VI PIU' SIGNIFI CATIVI l riferimenti circa le normative che disciplinano i vari aspetti oggetto di trattazione nel presente fascicolo sono stati raggruppati, per materia, in Allegato ' 'A''. La loro consultazione potrà con. ent ire a ciascuno di esperire tutti gli approfondimenti che si desidera- specie per arricchire maggiormente il proprio bagaglio conoscitivo - fermo restando la p iena valenza delle indicazioni specifiche- anche a carattere tecnico-giuridico - riportate nei successivi paragrafi che risultano, pertanto, già sufficienti a fornjre un esaustivo quadro informativo sugli argomenti di maggiore interesse per la categoria.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.