RIVISTA MILITARE 1871 TOMO II

Page 25

rso

DELLE PRESENTI CONDIZIONI MlLITAIU

accettato jn massima ed attuato p-rontamente saJV) da ìn'trodurvi' le' modifi'cazioni richieste d·alle condizioni spi;-cfali dei vari paesi. 2° Ogni Stato che ritarda questo attuameh(o métte a ·. repetitagli0 la propria esistenia; . ·· 3° ·nevèsi tener calcolo fin da princ.ipio dèlle p'r~ve fatte e dei micrlioramenti che conseguì la P'russia nello spazio di 60 ;nni, onde abbreviare _tale tirocinio di pratica e per risparminrsi dei disinganni; ---:- inyari tempo devesi lasciare campo a tu~te quelle fac1htazioni che non nuociono all'a pronta mobilizzazione,delle truppe e che non furono per anco ip trodotte iri Prussia: 4, 0 Tutta la popolazione atta ::i portare le armi deve cooperare secondo le forze a respingere un'eventuale invasione. Ciò deve essere preparato in tempo di pace; deve rendersi (amigli'are agli abitanti il proprio còmpito e mettere i medesimi sotto Ja protezione del diritto delle genti 'legittimando la loro difesa. 5° Più s'àccre$C8 in tal guisa la forza difensiva d'uno Stato, più questo è -sicuro con tro una guerra. In ra(l'ione dello sviluppo proporzionato di tale f~rza in tu~i gli S'tati del continente s'aumenta la stabilità ·della pace europea. . 6° Mediante leggi, provvedimenti opporturn, che non entrano nella sfera d'azione· dell'amminis{razione della guerra, è possibile di raggiungere un maggiore svilnppo della forza difensiva ed .una più pronta mobil·izzazione e ridurre in pari tempo considerevolmente il bilancio militare, il peso più grave per tutti i con, tribuenti . 7° La popolazione deve considerare la difesa della patria com e un dovere sacro ed onorevole e perciò cooperare alla medesima individualmente, con spontanei · sacrifizi in tempo di pace, onde alleggerire i gravami del pubblico erario; ·

DEuLA MONAI1.CH1A AUS'l'l\0-UNGHERESE

o1

L'autore passa qui in rassegna in appositi ·capitoli fa forza complessiva e quella delle singole armi nei due Stati e ne fa un accurato confronto, dal quale trae a:rgomento p·er propo-rre dei provvedimenti onde .accrescere la fol'za della fan ter'ia , cavaHeria éd artigl-ieria e quella del contingente ·di 1aline'aingénere; :Solo il corpo del tr,eno e le truppe tecnicfue, come vennero organizzate recentemente, corrisponderebbero · .alle ,moélerne· esigenze, anzi i1l primo sa:rebbe supe-. Tiore- a.J treno pn1ssiano per la qualità del matéti'aJe; inolLre quest'ultimo tiene un piede di pa'ce ·considerevolissimo . · N·el _capitolo . sull'artiglieria' parla per incidénza delle -mitragliatrici, e còsì , si esprime: Le mitragliatrici, come era da preveclersi, non prestarono nella guerra atluale quei servizi che se ne aspettavano 'i '.loro ammiratori: cionondimeno dimostrarono Ji essere nella difesa -eccellen te appoggio del fuoco di fanteria: in quest'ill tim o caso <ispirerann.o una certa fiducia alla fanteria, massime sfl giovane, ·e rafforzeranno quindi l'elemento morale dt>lla medesima. A motivo della loro breve gitta.la esse non sono adatte per · . -operare in massa, negli attacchi di posizioni ne'miche su terreno libero; perciò dovrebbero essere ripartite fra i reggimen ti d,i fanteria ( 2 per reggimento) ove sarebbero servite <da soldati e trainate da caval li dei reggiweuti medesimi, dei ·qnali formerebbero parte integra nte. tanfo più che pos~ono -~ devono ridursi a sparare munizioni di fonteria. Nel caso contrario ve,rre_bbero riguardate dall'ilrtiglieria in modo affatto secondario, e riunite in batterie giungerebbero ben di rado in tempo opportuno press_o i corpi di fanteria. Anche' le mitragliafrici delle truppe di presidio possono prestìlre buonrssiq10 servizio nella difesa dei forti, massime in trinceramenti tla campo e nfllle sortite.

I capitoli sur.cessivi'sui confinari militari, nel Tirolo ·e nell à Dalmnzia, hanno tln in-teresse tutt'affatto loéa'le, trattando essi dei nrezzi e delle risorse speciali che


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.