Il paese - ottavo numero - Dicembre 2015

Page 1

NOTIZIARIO DI TAVERNERIO

Periodico distribuito gratuitamente Anno IV - Numero 8 DICEMBRE 2015

INCONTRO CON IL SINDACO E… Proponendoci per la ormai solita intervista al Sindaco Rossella Radice, siamo stati invitati ad un incontro congiunto con il Sindaco e con due nascenti Gruppi cittadini, che, come già fu fatto per il recupero della Cappelletta della Beata Vergine Addolorata di Ponzate, si sono costituiti per affrontare, insieme all’Amministrazione, alcuni problemi del Paese. Cittadini che, non limitandosi a sentirsi parte di un Comune a cui chiedere servizi, si sono sentiti parte di una Comunità, facendosi direttamente carico di dare una risposta partecipe alle esigenze della collettività. Gruppi che al classico “armiamoci e partite” hanno preferito “tiriamoci su le maniche e diamoci da fare”. Il Sindaco, presentando i due Gruppi, ha sottolineato come questo tipo di partecipazione cittadina, che “entra” nel quotidiano del Comune, corrisponda ai suoi desideri, così come già espressi nel proprio programma elettorale che si prefiggeva di far entrare il cittadino all’interno della vita amministrativa. Il Sindaco ha assicurato una sempre maggiore attenzione da parte dell’Amministrazione e, in particolare, dell’Ufficio tecnico, per gli interventi che i Volontari, per le opere che richiedono professionalità specifiche e attrezzature, nonché per ragioni di sicurezza, non possono effettuare. Non da ultimo una copertura assicurativa per le attività svolte.

dell’Amministrazione, che già il 24 aprile aveva organizzato l’incontro “Insieme per la sicurezza”, è seguita una “Festa del vicinato” svoltasi nel mese di ottobre, per favorire la conoscenza tra vicini, che ha visto una notevole partecipazione dei residenti di Via Marconi di tutte le età. Redazione: Chi ha organizzato la “Festa” e dove si è svolta? Giusy: L’iniziativa è nata dal gruppo “Le Rondinelle”, costituito da signore di Via Marconi grazie alla disponibilità del Parroco Don Alessandro che ha messo a disposizione i locali dell’Oratorio. La presenza “del vicinato” è andata oltre le aspettative e da qui è nata l’iniziativa di promuovere una serata sulla sicurezza coinvolgendo non solo Via Marconi, ma tutto il paese. Sono state invitate due associazioni già operanti sul territorio: “Controllo del vicinato” e “ Lurago sicura” divenuta poi “Brianza SiCura”. Esaminate le modalità e le finalità della due associazioni, il Gruppo di Tavernerio si è orientato verso quest’ultima. Redazione: quali sono le differenze e perché ci si è orientati verso “Brianza SiCura”? Continua nella pagina seguente

Il primo Gruppo intervistato è rappresentato da Giusy Giuliani, che ormai in paese non ha bisogno di presentazione né di particolari domande visto che, invitata a presentare le attività del Gruppo, ha risposto, con semplicità e passione, in maniera esaustiva. Il Comitato di Sicurezza sul Territorio, che ha preso il via dalla presenza di ladri, forse encomiabili per la costanza, ma non certo per gradevolezza, vista l’attività svolta, che hanno preso di mira soprattutto Via Marconi, si è concretizzato, con la costituzione di un primo Gruppo che ha incontrato il Sindaco e successivamente, a mezzo WhatsApp e Facebook, ha iniziato e scambiarsi notizie, in tempo reale, tra i residenti e ad effettuare tempestive segnalazioni alle Forze dell’Ordine. A questa prima iniziativa, dopo i primi incontri che hanno visto il coinvolgimento

Foto da La Provincia del 18 ottobre 2015

Il gruppo di controllo di vicinato con il sindaco Rossella Radice

Sommario Progetti in rilievo …………………………………. pag. 1 Associazioni, Enti, Scuola, Parrocchie……... pag. 3 Gruppi Consiliari…………………………………… pag. 22 Notizie dall’Amministrazione Comunale … pag. 22 Cittadini ……………………………………………… pag. 24 Spazio al femminile ………………………………. pag. 26 Notizie dalla Redazione e Numeri utili …... pag. 27


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.