Queste istituzioni Numero 1

Page 1

queste istituzi uni i

rassegne e documenti

Il controllo parlamentare: quadro politico e orientamenti della più recente dottrina di Vincenzo Spaziante

i Alcune considerazioni preliminari: i temi istituzionali di una fase di transizione 3 La nuova disciplina regolamentare: è possibile una rivitalizzazione della funzione parlamentare di controllo? 10 Maggioranza ed opposizione di fronte al problema dei controlli: note critiche ed ipotesi interpretative 13 Il "processo legislativo" al di là della letteratura di denuncia 14 Indice bibliografico

A voler dar conto in maniera esauriente deil'ampio dibattito dottrinario e politico che si è sviluppato intorno al tema del nostro istituto parlamentare, il rischio è che non solo si perda, per un senso di malintesa necessità scientifica o per una vaga pretesa di onnicomprensività, l'esatta percezione delle diverse dimensioni dei problemi di cui si è discusso, ma anche che si chiuda il differente 'risalto e la specificità stessa dei numerosi contributi in una prospettiva che conduce inevitabilmente ad appiattire una realtà polimorfe, invece, e ricca 'di sfaccettature. Né per la verità una soluzione sicura e suf ficiente di per sé a fugare ogni preoccupazione può essere quella di limitare le considerazioni a un periodo di tempo ristretto (dal 1968 ai giorni nostri), ché non si vede in quale modo una limitazione puramente temporale possa evitare che l'analisi si disperda lungo i mille rivoli del dibattito in uno sforzo conoscitivo tanto disperato quanto di scarsa, o nulla 'utilità. Per altro verso, poi, è pure da notare che di fronte all'esigenza di offrire un'informazione completa e arti.clata resta sempre vivo il timore di cadere ad un livello di


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.