Versilia School City - Laboratorio di scuola e città

Page 212

City

Fascia d’età 6-11 Nel Comune di Pietrasanta si trovano 8 scuole primarie. Agli anni ‘30 risalgono alcuni importanti edifici scolastici per l’educazione elementare collocati nei tre principali nuclei urbani: nel capoluogo (il complesso Pascoli oggi sede delle scuole secondarie), a Vallecchia (primaria ancora atttiva) e alla Marina (oggi dismessa). Agli anni ‘50-’60, a fronte di un crescente sviluppo della città, risalgono le scuole dei quartieri periurbani della pianura come Africa, Crociale, Pollino, Quadrellara. Agli stessi anni risale anche la realizzazione, a ridosso delle mura del centro storico, del grande plesso che oggi ospita la primaria “G. Pascoli”.

Confine Comunale SS1 Aurelia / SS439 Sarzanese Valdera Autostrada A12 Ferrovia Istituto comprensivo Pietrasanta 1

Istituto comprensivo Pietrasanta 2

Scuola superiore

Si rileva una grande eterogeneità di insegnamento nelle scuole primarie a partire dall’organizzazione del tempo scolastico, con la prevalenza di tempi modulari nelle scuole dell’IC-2 e del tempo pieno in quelle dell’IC-1. La scuola primaria sembra molto sollecitata da attività extrascolastiche che non sempre migliorano l’offerta formativa ma incrementano un tempo scolastico che viene sottratto al necessario svolgimento delle attività di routine. In diverse situazioni è stato rilevato un disagio da parte degli insegnanti che si trovano a gestire il tempo scuola in maniera discontinua. Nel sistema delle primarie è il Comprensivo 2 a dimostrare le più grandi criticità rispetto alle scuole primarie. La scuola del Crociale risulta già in via di dismissione, quella di Quadrellara da riassorbire in un polo rinnovato della Marina e la scuola di Strettoia, con insufficienti spazi aperti, ma prossima ad un polo scolastico di rilevanza intercomunale che potrebbe essere potenziato. Rispetto al Comprensivo 1 particolare attenzione è da rivolgere alla localizzazione della scuola “Barsanti” all’interno Complesso di Piazza Matteotti e all’eventuale realizzazione di un nuovo polo del centro storico delle primarie e secondarie di I grado formato dalla scuola “Pascoli” (primaria) e dal complesso di Sant’Agostino (secondaria I grado). Tra le scuole periurbane, quella dell’Africa, collocata al centro di un quartiere in espansione e con la vicina scuola del Crociale in dismissione, risulta da potenziare; quella del Pollino, isolata tra campagna e industria, da riassorbire nel centro storico. 212

Asilo nido e/o servizi integrativi

Raggio 500m Riferimento distanza massima a piedi per la scuola elementare da DM 18/12/1975

1 Scuola primaria “G. Mancini”, Quadrellara 2 Scuola primaria “E. Bibolotti”, Tonfano 3 Scuola primaria “P.G. Barsottini”, Africa 4 Scuola primaria “B. Rigacci”, Crociale 5 Scuola primaria “A. Ricci”, Pollino 6 Scuola primaria “G. Pascoli”, Capoluogo 7 Scuola primaria “L. Forli”, Vallecchia 4 Scuola primaria “O. Mutti”, Strettoia


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.