Pro Consuma Eventi 2013
Lettera aperta per chi è vicino all’Associazione PRO CONSUMA o vorrebbe esserlo
La nostra Associazione è nata nel 2005 e come scriveva Giorgio Ivancevic primo presidente della stessa : ”L’Associazione PRO CONSUMA è semplicemente il frutto di un innamoramento e è fatta da volontari che dedicano liberamente parte del loro tempo agli scopi dell’associazione.” Siamo veramente fieri di esserci oggi con gli stessi intenti di allora e con lo stesso entusiasmo, e di aver dato il via ad un’Associazione aperta a tutti dove c’è per chiunque la possibilità di poter realizzare quanto ritenuto utile per la nostra bella località. La promozione del territorio è il nostro primo obiettivo e il fare attività ricreative per vivacizzare la giornata dei consumini e dei villeggianti segue subito dopo. Tante sono le cose che siamo riusciti a fare: • Aver aperto i locali del C.T.C. che sono a disposizione per qualsiasi esigenza della popolazione. • Aver allestito all’interno degli stessi una bella biblioteca, dove tutti possono gratuitamente prendere libri in prestito. • Mettere a disposizione cartine e informazioni turistiche. • Fare attività come tombole, ballo, burraco per i nostri soci. • Presentazione di libri anche con autori di successo. • Serate e/o pomeriggi di divulgazioni scientifiche, di conoscenza del nostro territorio e del nostro patrimonio artistico. • Incontri musicali. • Passeggiate nei nostri boschi e colline. • Campo di tiro con l’arco. Ecc ecc È dal 2005 che seguo la PRO CONSUMA, prima come convinta sostenitrice e poi entrando a far parte del direttivo, ed essendo l’Associazione nata e cresciuta all’insegna della democrazia, ritengo che ci sia lo spazio per idee ed energie nuove, perciò chiunque voglia bene a questo paese e abbia voglia di dedicargli un po’ del suo tempo, si faccia avanti, saremo lieti di inserirlo nel nostro organico. Insomma qui come in politica secondo me ci vorrebbe un naturale ricambio. Mi piace pensare che le idee siano più forti e importanti delle persone e che tutto sia come in una staffetta: all’inizio, con coraggio, sacrificio (ricevendo spesso critiche), con grande sforzo, alcuni iniziano un percorso, ma poi arrivano altri che si appassionano, tanto da prendere il testimone e andare avanti per condividere un’idea comune, per proseguire e alleggerire il carico di chi ha preceduto. Per qualsiasi informazione saremo lieti di rispondervi: tel. 3389985625, mail info@proconsuma.it Carla Bianchini Vicepresidente OTTOBRE 2013 VOTAZIONI PER IL RINNOVO DELLE CARICHE SOCIALI: PRPOPONETEVI, PARTECIPATE!
Il Centro Turistico Culturale (CT C) di Consuma
Da scuola elementare alla nuova vocazione per l’aggregazione, la cultura e la promozione turistica.
La convenzione pubblica Dopo importanti lavori di ristrutturazione, nel 2010, la vecchia scuola elementare di Consuma è stata assegnata alla PRO CONSUMA dal comune di Pelago con una convenzione pluriennale e sulla base di una gara in cui la nostra Associazione si è impegnata per la gestione dell’unico spazio pubblico del paese con la funzione di intrattenimento, centro culturale polivalente, sala civica, promozione del territorio. La biblioteca Una delle prime cose che PRO CONSUMA è riuscita ad approntare nei nuovi locali è una biblioteca che ormai dispone di circa 800 volumi interamente donati da soci e simpatizzanti. I libri sono stati ordinati secondo criteri di genere e sono esposti su scaffali numerati per una rapida ricerca ed inseriti su una lista a sua volta divisa per titoli ed autori. La lista è chiaramente disponibile nella struttura, ma anche sul sito dell’Associazione (www.proconsuma.it). Per la lettura dei testi è possibile utilizzare i comodi e luminosi ambienti del CTC (meglio che in una scuola dove?), ma è stato organizzato anche il prestito librario che gratuitamente e per un mese permette a tutti di scegliere e portarsi a casa un buon libro da leggere.
Tutti possono cogliere questa gradevole opportunità, basta scegliere il libro, riempire la scheda ed il gioco è fatto. Serena, Maria Grazia, Carla, Mietta, Eleonora, Gianni saranno contenti di vedere andare a buon fine il loro importante impegno volontario. Spazio giovani Pensando soprattutto ai frequentatori più giovani, recentemente la struttura si è dotata di alcuni giochi di intrattenimento da tavolo. I ragazzi sono sempre bene accetti e, se lo vorranno, potranno anche fare proposte per migliorare la ricettività della struttura. Un ambiente per tutti Per attività più tradizionali, sono normalmente organizzati giochi di carte e corsi di burraco ma anche presentazioni di libri, conferenze, concerti, mostre fotografiche e di arti figurative, modellismo. L’ambiente è inoltre a disposizione della popolazione per compleanni, piccole cerimonie, feste ecc. con solo un modesto contributo per le spese. L’impegno continua Uno degli obiettivi che cercheremo di aggiungere quanto prima alla nostra offerta è quello di creare un’area Internet Free per l’uso del computer. Qui potremo arricchire i nostri spazi web www.proconsuma.it e proconsumablog e scambiarci idee ed opinioni su Facebook di cui da anni siamo assidui frequentatori.
Pro Consuma e Web L’associazione Pro Consuma ha un sito internet ufficiale www.proconsuma.it, in cui vengono presentate le proprie attività e compaiono periodicamente le locandine degli eventi e tutte le informazioni necessarie per partecipare e contattare l’Associazione. Inoltre dal sito è possibile ricevere informazioni anche sul territorio e sulle sue tradizioni. Dal maggio 2009 è stato allestito il blog www.proconsumablog.com. Vi si possono trovare racconti sulle nostre iniziative, resoconti, pensieri, commenti. È aperto a tutti e consultabile da tutti. Da esso, inoltre, è possibile accedere anche a un album fotografico online in cui sono state inserite tutte le foto degli ultimi eventi. Dal 2010 Pro Consuma è arrivata anche su Facebook! Vieni a cercarci e diventa nostro amico!
4
Via Pegomas, 3 - 52018 Castel S. Niccolò (AR) Tel.-Fax 0575 570159 Facebook: Agricola Casentinese agricolacasentinese@gmail.com
i sponsor
panificio carletti marcello & daniele VIA CASENTINESE, 331 50060 Consuma (FI) tel: 055 8306440
HOTEL MIRAMONTI Hotel Ristorante Miramonti
Via Casentinese 61 - 50060 Consuma (Fi) tel. 055 8306566 - fax 055 8306469 email: info@hotelmiramonti-ar.it
tutto per la pesca abbigliamento
Attività ProConsuma
Escursioni e trekking: Ogni anno PRO CONSUMA organizza escursioni nei dintorni e trekking per i bellissimi sentieri del proprio territorio. Un’occasione per conoscersi e stare insieme all’aria aperta.
Mostre: PRO CONSUMA allestisce nei locali della ex-scuola elementare di Consuma, ora Centro Turistico Culturale (CTC), mostre di arte e di modellismo, scultura e fotografia. Corsi: Ogni anno PRO CONSUMA mette a disposizione di tutti corsi nuovi e divertenti per incontrarsi, conoscersi, svagarsi gratuitamente o con un modesto contributo. Mercati: Tutti gli anni, grazie alla collaborazione di PRO CONSUMA con le realtà commerciali e artigianali di Consuma e dintorni, trova spazio nelle caratteristiche vie del paese il frequentato mercato di Luglio. Consumando: PRO CONSUMA propone una serie di incontri con autori di libri, studiosi e personaggi noti che parlano delle loro esperienze, della loro vita, pre-
sentano le proprie opere e condividono con quanti partecipano momenti piacevoli e indimenticabili in cui conoscersi e confrontarsi. Musica: Particolare attenzione è stata riservata alla musica. Musica classica e contemporanea vengono proposte come approfondimento culturale ma anche come piacevole intrattenimento. Interessanti performance di musica + arti visive hanno riscosso vivo successo e saranno riproposte. Concorsi: - Consuma e le sue stelle: è il concorso di PRO CONSUMA che oramai da 8 stagioni coinvolge scuole elementari e medie dei comuni circostanti invitando gli studenti a trasformarsi in poeti e a mettere in versi le loro emozioni. - B&G-Balconi & Giardini fioriti: una giuria di appassionati di giardinaggio sceglierà e premierà il balcone e il giardino fiorito più belli dell’estate 2013; - Obiettivo Consuma: un concorso di fotografia per ritrarre nel modo più bello ed originale la Consuma.
C.D.C. Srl - 50013 CAMPI BISENZIO (FI) Italy Via Rocco Benini, 16/N tel. +39 055 8949511 - fax +39 055 8944599
I nostri sponsor
Strada Regionale della Consuma SR70 Loc. Fonte allo Spino (Ar) tel. fax 0575 581528 www.locandafonteallospino-it
SEZIONE SOCI VALDISIEVE
• • • • • •
Pratiche automobilistiche e nautiche Rinnovo patenti Porto d’armi Passaporti Certificati Assicurazioni Via della Farulla, 10 - Tel./Fax 055 8316813 agenzia.tiziana@hotmail.it 50065 San Francesco - Pelago (Fi))
5 Via Scopeti, 89 - 50068 Rufina (Fi) Tel. 055 8397250 - Fax 055 8399152 E-mail: info@semcini.com
5
Calendario stagione 20 13 Domenica 19 maggio ore 11,00 Presentazione bilancio 2012 + tesseramento + Pranzo sociale PRENOTARE! Domenica 26 maggio ore 16,00 Premiazione VIII concorso poesia “Consuma e le sue stelle” c/o Hotel Miramonti Domenica 16 giugno 0re 9,00 PRENOTARE! Trekking:”Alla ricerca della Genziana” al Passo della Calla e Pranzo alla Burraia. Accompagnatore Mauro Renzi Sport. Sabato 29 giugno ore 21,00 Incontro con il Dott. Martire sulla storia-cultura e spiritualità degli indiani americani Lakota Sioux Conferenza. Consumando Domenica 30 giugno ore 9,30 Piazza La Pira Consuma “ VII scarpinata tra gli abeti” Sport Sabato 6 luglio ore 17,00 Anna Milazzo:”Anahi del Mare” Presentazione libro. Consumando. Settimana 7 – 14 luglio “C’era una volta la Coppa della Consuma in motocicletta” Mostra fotografica. Domenica 7 luglio Mercato d’Estate per le vie del Paese.
Venerdì 12 luglio ore 21,00 Marco Baldini Musica classica. Consumando. Sabato 13 luglio ore 21,00 Romano Valli e Massimo Seriacopi “Dante XXX c. inferno” Serata dantesca. Consumando. Domenica 14 luglio ore 17,00 “I grani antichi:dal seme del passato al frutto del futuro” Consumando. Sabato 20 luglio ore 21,00 Serena Beoni: Venti di Guerra. Presentazione libro. Consumando Lunedì 29 luglio – sabato 3 agosto “Anima Musica/Summer 2013” Stage di musica e pensiero di Laura Manescalchi c/o Hotel Miramonti Venerdì 2 agosto ore 21,00 Marco Baldini Musica classica. Consumando. Sabato 3 agosto ore 20,00 Iniziative giovani. Serata Musicale C/o Bar Consumi Cena e divertimento.
Domenica 4 agosto ore 21,00 Vincenzo Giannetti: Firenze città Magnifica. Presentazione libro. Consumando
Domenica 1 Settembre 0re 9,00 Trekking:” A giro per il Gualdo”. Accompagnatore Mauro Renzi Sport.
Mercoledì 7 agosto ore 21,00 Romano Valli: Il Santo Graal Conferenza. Consumando
Ottobre Elezioni Consiglio direttivo. Istituzionale
Sabato 10 agosto ore 21,00 Alessandro Parrini: Presentazione gioco ufficiale del CALCIO STORICO FIORENTINO Consumando
Domenica 8 e 15 dicembre Bruciate & vin brulè in Paese
Dom. 11 agosto ore 10,00 -19,00 Giochi all’aria aperta per bambini da 0 a 100 anni: aquiloni, tiro con l’arco e non solo…. c/o campo sportivo di Consuma. Sabato 17 agosto ore 17,00 Marco Becucci: Bassa Val di Sieve. Conferenza. Consumando . Sabato 17 agosto ore 21,00 Marco Baldini: Conclusione ciclo musicale. Concerto in Chiesa. Sabato 24 agosto ore 20,00 Festa dell’arrivederci. Premiazione concorsi “obiettivo Consuma”, “Balconi & giardini fioriti”, tesseramento. . Cena e divertimento PRENOTATEVI!
Iniziative varie Luglio-agosto - Tombola a scuola Martedì-Giovedì 15,30-18,30 Luglio-agosto - Tornei di Briscola Luglio-agosto: campo di tiro con l’arco. Percorso con sagome 3D per tiro istintivo. Per informazioni 335 6549255 Concorsi Aprile-maggio - Concorso poesie per scuole Luglio-agosto - Concorso fotografia Obiettivo Consuma Agosto - Concorso B&G - Balconi e Giardini fioriti
Senza altra indicazione gli eventi si intendono c/o il C.T.C. Per conoscere luoghi e orari non specificati si prega di controllare la nostra bacheca in paese o il nostro sito www.proconsuma.it o di scrivere a info@proconsuma.it. Telefono Associazione 338 9985625
Questa è la storia di una giovane volpe di montagna Come tanti animali selvatici dei nostri tempi, ha dovuto adeguarsi alle difficoltà di sostentamento, venendo a compromessi con l’uomo. Non è infrequente leggere sui giornali di avvistamenti in città di cinghiali che rovistano tra la spazzatura o di lupi che sono stati avvistati alla periferia di paesi di montagna in cerca di cibo che nei boschi diventa sempre più scarso. Così ha fatto la nostra volpina che da qualche tempo frequenta lo spiazzo antistante lo “Chalet il valico” in cerca di un boccone a poco prezzo stimolando la curiosità dei gestori ed il loro buon cuore. Questo simpatico animale ha dovuto giungere a compromessi con chi da sempre gode dei favori dei proprietari: i gatti. Sappiamo che cani e gatti non vanno molto d’accordo, e la volpe è la cugina del cane.., ma quando da una parte si ha la pancia piena, i gatti, e al contrario l’altra ha la pancia vuota ma molto ingegno, l’accordo è possibile… Mi hanno detto che la tattica messa in campo dalla volpe, per poter ottenere del cibo senza conflitto, sia una dimostrazione di astuzia e riflessione: essa si avvicina con circospezione ai “padroni di casa” e sosta per farsi conoscere e far capire che non ha intenzioni belligeranti poi, stendendo per quanto può la zampa e strisciando sul terreno, tocca il cibo e piano
piano lo attrae a sé, se da parte dei gatti non giungono segni di disapprovazione... Solo a quel punto può essere sicura che le è stato concesso il boccone e tranquilla, anche lei, potrà gustare le prelibatezze dello Chalet.
Loc. Il Valico - Via Consuma, 60 - 50060 Consuma - Tel. 055 8306501
Trekking con il cane Quanto sia bello andare per la campagna o per un sentiero di un bosco in montagna è chiaro a tutti, anche a coloro un po’ più pigri che magari preferiscono guardarlo in tv. Quanto sia bello andarci condividendo la gioia con il proprio cane è chiaro sicuramente a coloro che hanno un amico a quattro zampe e magari già lo fanno; quanto sia diffuso il trekking con il cane lo si può vedere semplicemente digitando al computer “trekking con il cane” ed eseguendo una ricerca su internet: si apre una miriade di siti che consigliano percorsi, attrezzature e che dispensano consigli e comportamenti da tenere. Ottima esperienza è quindi condividere un trekking con il cane ma questo deve avvenire dopo una seria valutazione di quello che ci accingiamo a fare. Come si valuta la difficoltà del percorso per noi stessi, lo si deve fare anche per il cane soprattutto tenendo presente il tipo di vita che normalmente fa il cane, più o meno sedentaria, e che il cane può essere particolarmente eccitato dalla novità e per questo potrebbe essere portato ad aumentare considerevolmente il carico di fatica correndo avanti e indietro, allontanandosi dal proprietario e poi tornando a raggiungerlo; come pure non dobbiamo trascurare la valutazione delle capacità fisico-atletiche del nostro beniamino che magari da un po’ di tempo è sovrappeso e sta perdendo agilità e capacità motoria e non saranno certo i pochi momenti passati all’area cani al giardinetto in città che gli permetteranno di affrontare una passeggiata lunga magari diverse ore e magari in altitudine. Una volta deciso di partire ci sono alcune regole o consigli che sarà bene conoscere e seguire. . Informarsi sulle aree in cui sia obbligatoria la conduzione al guinzaglio, aree ad accesso vietato ai cani e, nelle escursioni in cui il cane può essere lasciato libero, deve comunque essere sempre sotto controllo e rispondere prontamente al richiamo e così non rappresentare pericolo per altri escur-
sionisti o per la fauna selvatica (sarebbe meglio anche raccogliere le deiezioni) . . Conoscere se la zona meta dell’escursione è a rischio per la presenza di vipere e comunque avere una dotazione di primo soccorso che serva per voi ma anche per il cane (un siero antivipera, un laccio emostatico, un farmaco consigliato dal medico per voi e dal medico veterinario per il cane per un eventuale reazione allergica alla puntura di un insetto). . Nel caso in cui il cane dovesse rincorrere un odore o una farfalla e perdersi dovete essere pronti ad aiutare il suo istinto lasciando sul posto un vostro indumento e iniziando un percorso circolare di perlustrazione chiamando il cane con voce gentile e utilizzando parole e suoni-richiami conosciuti dal cane. Sarà sempre buona prassi rendere il cane riconoscibile ed essere rintracciabili tramite un cartellino o una medaglietta al collare con il nome del cane e il vostro recapito telefonico. Nel caso il cane venisse smarrito e poi ritrovato dalle autorità sarà importante che abbia il microchip in modo che siate immediatamente avvertiti del ritrovamento. . Portatevi una buona riserva d’acqua che servirà sicuramente a voi ma anche al cane. Pensato a tutto, preparato un minimo equipaggiamento siete ora pronti a partire: buona camminata e buon divertimento a voi e al vostro fido amico. Carlo Pizzirani - Veterinario
GLI ARCIERI IN QUOTA
il benvenuto alla Consuma ...e se sei un arciere ti invitano alla partecipazione Vi danno nelle attività che vengono organzzate nella stagione. È disponibile anche un percorso di tiro tradizionale con sagome 3d nei vicinissimi boschi dopo il valico. Prova se vuoi anche tu a trascorrere una giornata alla ricerca di sensazioni antiche legate allo stato naturale dell’uomo. Scocca una freccia seguendone il volo verso l’infinito...
VI.C.A.S. s.c.ar.l. Via Tifariti, 12 50035 Pontassieve (FI) info@vicas.it telefono: +39.055.8314020 fax: +39.055.8367363
ANNA MILAZZO CON AMNESTY INTERNAT IONAL Al CT C Sabato 6 luglio - ore 17,00 “Anahi del mare.La dittatura in Uruguay,la notte di un popolo” Edizioni Infinito, è un libro speciale, di altissimo valore storico, civile, umano, con una felice scrittura che, nell’orrore, sa ritrovare anche il cielo. E’ la storia degli uomini quando perdono il sigillo del rispetto dei diritti fondamentali dei popoli:libertà, verità, onestà di governo. Anna Milazzo, la scrittrice italo-uruguayana, con lucida intelligenza, cuore fermo e misurate parole, in questo suo libro, ci porta dentro quella cupa, perversa logica, comune a tutte le dittature che uccidono l’anima degli uomini. E quella uruguyana, come dittatura, non è stata da meno di quell’orribile buio della coscienza e del rispetto dei diritti umani che, nel recente passato, ha flagellato le nazioni dell’America Latina. Anna Milazzo, giovane universitaria, è stata sequestrata e torturata, perchè, come tanti suoi compagni, non ha voluto sottostare all’oscuro inferno della perdita dei diritti umani fondamentali. Le storie che lei sa condurre ed incrociare in questo libro di “memorie” con una stoica misura nelle parole del dolore e della riprovazione, ce le propone con una vividezza da narrazione straordinaria. Dipinta a colori forti, a volte urlanti sdegno, come un immenso affresco del vissuto di quel popolo che lei ama e riscatta con il suo sacrificio e quello dei suoi compagni. La lotta contro la morte e contro la tortura convive con la quotidiana vita di famiglie che non abbassano lo sguardo davanti ai militari dell’odio che avevano smarrito il certificato di umanità. Si erano fatti belve disonorate senza scampo e salvezza. Anna Milazzo scrive: “Da lì in poi, il Paese s’incendiò di un fuoco fatale, senza fiamme e senza calore, che inceneriva vite innocenti e spargeva morte e distruzione.” C’è la quotidianità di un’apparente ordine , se non fosse per le pesanti ombre di chi non mangia più a tavola con la famiglia, ma vive in fosse buie e tetre per anni, perché gli aguzzini provano piacere nel dolore degli oppressi. Edoardo, studente della facoltà di Scienze Umane, fu trovato morto sulla sabbia in una notte d’inverno, con il corpo mutilato....e tanti... tantissimi altri, come lui, a cui la violenza aveva strappato la vita. Marisa, Fernando, Lucia e il grande, martoriato Santiago, emblema di tutte le crocifissioni sparate sul popolo uruguayano, specie dopo le azioni di guerriglia dei Tupamaros che , insieme ai numerosi militanti organizzati in partiti e nel sindacato, rappresentavano la speranzosa luce nella profonda notte del popolo uruguaiano. La storia di Santiago, la tortura, la sua tenace sopravvivenza, il suo smarrimento della ragione e la lenta resurrezione fra le braccia materne di sua moglie,sono scritte con una lirica sublime, emblema di tutti i dolori del mondo offeso dall’odio e dalla violenza. Il libro è stato stampato con il Patrocinio di AMNESTY INTERNATIONAL.
Acquistando il libro, darete un contributo di solidarietà per le infinite cause che Amnesty International, conduce in tutti i paesi del mondo dove vengono violati i diritti umani. Fatelo leggere questo libro, ai giovani che non hanno alcuna idea di quanto può accadere se un popolo cede alla dittatura. Alla presentazione del libro, sarà presente l’autrice Anna Milazzo ed un rappresentante di Amnesty International.
La nuova tessera sociale ed il 5x1000 Dalla fine dello scorso anno, PRO CONSUMA si è dotata di uno strumento importante nella vita di ogni Associazione: la tessera sociale. Abbiamo cercato un aiuto tra i nostri soci e l’abbiamo trovato in Exalta - Advertising & Co., agenzia pubblicità e comunicazione a Scandicci in piazza Marconi 32 – Tel. 0552579117 - www.exaltastudio.com Abbiamo chiesto un qualcosa che potesse assolvere alle funzioni di riconoscimento per le varie attività, per ottenere gli sconti nei negozi convenzionati, che esponesse i nostri recapiti ma che potesse ricordare anche l’importanza di un’azione in favore dell’Associazione sfruttando l’opportunità di destinare il 5x1000 in occasione della nostra dichiarazione dei redditi. Exalta ci ha presentato 5 soluzioni ed è stata scelta quella che era sembrata la più completa e la più accattivante. Contiamo che possa piacere a tutti i soci ed amici.
Associazione Pro Consuma TESSERA_OK.pdf
3
16/10/11
12.20
Associazione Pro Consuma TESSERA_OK.pdf
4
16/10/11
12.20
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
NUMERI UTILI Emergenze mediche Emergenza Sanitaria e Guardia Medica
Farmacie 118
Guardia Medica Turistica GiovedĂŹ ore Consuma 15.30-17.00
ex Scuola Elementare Consuma
CUP Prenotazioni Sanitarie
840 003003
Ambulanze Croce Azzurra Pelago
055 8326022
Croce Azzurra Pontassieve
055 832441
Misericordia Montemignaio
0875 542509
Misericordia Pontassieve
055 8338222
Misericordia Stia
0575 504530
Carabinieri Pronto Intervento
112
Stazione CC Pelago
055 8326007
Stazione CC Castello S. Niccolò
0575 592914
Stazione Strada in Casentino
0575 572914
Montemignaio
0575 542245
Pelago
055 8327032
San Francesco
055 8368014
Comuni Comune di Pelago
055 8326236 - fax 055 8326839
Comune di Montemignaio
0575 542013/542205 - fax 0575 542382
Servizi gas Eni spa Numero verde guasti
800.900354
Nv. info
800.012436
Publiacqua Numero verde guasti
800 314314
Informazioni
800 238238
ENEL Segnalzione guasti
800 900800
Illuminazione pubblica
800 901050
AER (Rifiuti) Informazioni e ritiro ingombranti
Vigili urbani
800 011895
Pelago
055 8313860
Poste
Montemignaio
0575 542013
Pelago
055 8326650
Diacceto
055 8326845
Montemignaio
0575 542370
Numero verde informazioni
803 160
Vigili del fuoco Pronto intervento
115
Corpo Forestale Dello Stato Emergenza incendi
1515
Stazione Vallombrosa
055 8667071 .
Guardia Di Finanza Segnalazioni e richieste intervento
117
t r a o v e t a i r n c e i V Pro Consuma
Associazione di Promozione Sociale PRO CONSUMA Via Casentinese, 321 50060 Consuma Pelago (Fi) tel. 338 9985625 info@proconsuma.it www.proconsuma.it
Bar - Pasticceria Cioccolateria
☎ 055 8306507 Via Casentinese, 307 - CONSUMA (FI) www.barconsumi.it