IMPIANTI ELETTRICI AUTOMAZIONI ALLARMI MANUTENZIONI IDRAULICHE
IMPIANTI ELETTRICI AUTOMAZIONI ALLARMI MANUTENZIONI IDRAULICHE
tel. 0438 554962 cell. 335 6280446 Via Ulliana, 29 VITTORIO VENETO
tel. 0438 554962 cell. 335 6280446 Via Ulliana, 29 VITTORIO VENETO
Veneto
Friuli V.G.
Tn/Bz/Südtirol
a 22 anni Periodico mensile di sport, cultura e attualità dco n Voi! Tel. e Fax 0438.560446 - E-mail: prealpisport@libero.it - www.prealpisport.com
Sped. posta ord. –50% - Iscr. al n. 556 del Reg. Stampa del Trib. di Tv - Anno XXIV n. 3 - marzo 2007 - Dir. resp.: Alessandro Russo-Russner editrice Russner s.a.s. - Stampa TIPSE - Vittorio Veneto - Dir. e red.: via Canova 68/66 - Vittorio Veneto
www.prealpisport.com • www.prealpisport.com • www.prealpisport.com • www.prealpisport.com • www.prealpisport.com
22 e 23 aprile
Attesa anche per le storiche
da pagina 4
da pagina 4 all’interno
Il vincitore dell’ultima Vittorio-Cansiglio, Faggioli
Arriva la Vittorio-Cansiglio!
AUTOMOBILISMO SPORTIVO
MOTO Via Cimitero, 4 - CORDIGNANO Tel. 340.2443215 - Fax 0438.996545 REPLICHE MOTO DA PISTA
Lavorazioni meccaniche di precisione Scarichi su misura
Modifiche e accessori personalizzati per moto
a pagina 14
MOTONAUTICA
a pagina 16
Specialità Semifreddi e Pasticceria Mignon Produzione Propria Artigianale Gelato Light Specialità allo Yogurt di Franco Maset via Virgilio, 45 - Tel. 0438-550961 VITTORIO VENETO
Piazza Fiume, 17 telefono 0438 501352 S. Giacomo di Veglia - Vittorio Veneto
Facciamo più bella la città SWEET HOME immobiliare s.r.l. unipersonale via savallon, 13 - 31012 cappella maggiore (tv) ph. +39 0438 553693 fax 0438 946259 www.sweethomeimmobiliare.com - info@sweethomeimmobiliare.com
Via Aldo Moro, 2/I 31020 SAN FIOR
Tel. 0438.76732 Fax 0438.76565 Cell. 335.7052068
VITTORIO VENETO - Via Celante, 126 - Tel. 0438.53632
PA G I N A
Panorama Sport
2
Veneto
Friuli V.G.
Tn/Bz/Südtirol
Si festeggiano già le promozioni di Fregona, Seren del Grappa, Caorle, V.Roveredo e Gainiga di Ceggia Serie C2
Il Südtirol/Alto Adige è sempre lì, vicino alla vetta e pressoché certo di partecipare almeno ai play-off. Come anche i telespettatori di Rai Sport Sat hanno potuto vedere nel recente match vinto con la Nuorese il principale problema dei biancorossi è l’attacco, piuttosto sterile, mentre la difesa orchestrata sulle imprese del forte Goisis e di Brugger è molto tranquillizzante. Sta crescendo anche il giovane Cia.
Serie D
In questa fase finale contraddistinta dalla conquista della promozione in C2 del Mezzocorona (giocherà a Trento il prossimo anno?), si assiste ad un certo calo delle quotazioni delle due nostrane Tamai e Sacilese che rischiano di restare fuori dai play-off. In coda è tutto un darsi da fare. Belluno in gran luce con frequenti vittorie, anche nette. Pordenone piuttosto alterno come del resto il Bolzano che, a voce del suo presidente, ha smentito come assai improbabile una fusione col Südtirol. Anzi se i bolzanini riusciranno a salvarsi allestiranno una squadra per salire in C2. La Sanvitese appare anch’essa poco tranquilla in graduatoria, mentre i trentini del Porfido Albiano sembrano già prossimi alla retrocessione diretta.
Eccellenza
Friuli Venezia Giulia. Il Sarone cavalca indomito verso le verdi praterie della serie D e si appresta a coronare un sogno che ha dell’incredibile per una squadra che solo pochi anni addietro militava in 2.a categoria. Non dovrebbe far testo il recente k.o. a Manzano. La società del presidente Sandro Mella ha dimostrato che anche in un piccolo, ma unito, paese si possono raggiungere livelli calcistici di capoluoghi di provincia come Pordenone, Belluno, Trento e Bolzano! In questo girone, discreto il campionato dell’Azzanese che si accinge a chiudere la stagione attorno alla metà classifica. Viceversa notevoli apprensioni desta la situazione del Fontanafredda che si dibatte nelle zone critiche della lista. Veneto. Gir. B. Decisamente buone le prove delle due compagini nostrane nate da fusioni, ovvero il Lia Piave e l’Union CSV di Conegliano e San Vendemiano. Entrambe sono assise appena dietro al terzetto che disputa la volata finale per salire in serie D. E’ un vero peccato che Lia e Union
non siano riuscite prima a raggiungere una forma stabile perché anch’esse avrebbero potuto essere della partita per la vittoria finale. Intanto i coneglianesi hanno preso parte alla fase nazionale della Coppa Italia in un trittico con Manzanese e St.Georg, purtroppo perdendo in Alto Adige per un rigore nel finale. Posizione ottimale anche per la matricola Breda JDS che ha ultimamente conosciuto l’aroma del pareggio, per lungo tempo accuratamente evitato! Appena accettabile il trend dei granata della Feltrese, attesi a ben altro ruolo. Discreto l’andazzo della Liventina Gorghense che sta tentando di raggiungere la salvezza. Medesimo obiettivo va rincorrendo il gagliardo Cordignano, veramente trasformato in questi ultimi tempi, una squadra che sta davvero “scrivendo” uno splendido girone di ritorno. Molto più complessa la situazione dell’Opitergina che rischia seriamente la retrocessione a meno che non si metta a vincere a ripetizione! Trentino Alto Adige/Südtirol. Anche quest’anno sono le squadre della provincia di Trento a primeggiare e la lotta per il vertice riguarda esclusivamente le due squadre vallagarinesi: infatti Vallagarina e Alta Vallagarina si contenderanno sino in fondo il primo posto e quindi la promozione in serie D ed il secondo che porterà a spareggiare sempre per salire in D. Unica consolazione per le altoatesine (la cui meglio piazzata è il Maia Alta/Obermais), è il St.Georg/ S.Giorgio di mister Brugger che ha preso parte alla fase nazionale di Coppa Italia battendo il Conegliano/S.Vendemiano ed affrontando la Manzanese subendo l’eliminazione solo al sorteggio.
gina ha l’unico compito di evitare l’ultimo posto conquistando così il diritto di prendere parte ai play-out e sperare in bene. Gir. B. Il Ripa 2000 di Pedavena e dintorni sta lottando alacremente col suo allenatore/ giocatore Parteli per tentare addirittura di conquistare in extremis la salvezza diretta, altrimenti saranno play-out. Friuli Venezia Giulia. Il Casarsa ha praticamente conquistato l’accesso all’Eccellenza, l’Union Pasiano difficilmente riuscirà ad agguantare il treno dei play-off. Trentino Alto Adige/Südtirol. La squadra dell’estremo lembo a nord dell’Italia, la Valle Aurina/Ahrntal è indirizzata verso la promozione in Eccellenza. 2° il Plose Bressanone e la Virtus Don Bosco Bz. Rischia la retrocessione la SSV Bruneck/Brunico.
1.a categoria
Veneto. Gir. H. Le prime hanno ultimamente un po’ rallentato, e pare proprio che il Vittsangiacomo stia complicandosi la vita. Hanno chances di promozione sia il Fontanelle che la sorprendente Marenese autrice di una serie di risultati utili consecutivi che l’ha proiettata in alto. Ha un po’ rallentato il Cappella Maggiore, mentre tra S.Giorgio di Libàno ed Orsago si lotta per conquistare il quarto posto utile per fare i play-off. Appaiono piuttosto tranquille Ponte Alpi, Alpago, Careni, Castagnole e Codognè. In coda l’SP Calcio lotta con il Godega ora allenato da Altinier per evitare l’ultimo posto che porta alla retrocessione diretta. Per gli altri posti nei play-out sono in lizza Virtus CSM Farra, Sx Piave di Mel e Trichiana e San Fior. Gir. G. Il Cessalto, per tutta la stagione a metà classifica, deve stare attento a non precipitare nel baillame dei play-out! In Veneto. Gir. D. Mentre la “corazzata” pon- vetta è lotta tra Zero, Murano, Mestrina, zanese di Dall’Anese si gode l’avvenuta Silea e Nettuno. promozione in Eccellenza, per le nostre Friuli Venezia Giulia. Gir. A. Liventina è tempo di centrare almeno i play-off. Sacile tranquilla, mentre il Caneva dovrà Per tale compito si sono candidate Ardita lottare sino in fondo, così come del resto Moriago, Vittorio SM Colle, Cavarzano e il Prata. Già da tempo condannato alla forse Ceggia, ma tra di esse vi sono pure retrocessione il CDM Brugnera. Tra l’alPreganziol, Villorba e Gruaro. Soprattutto tro si parla con insistenza di una possibile per i vittoriesi la partecipazione alla coda fusione fra CDM e Prata. In vetta duellano del campionato è davvero essenziale per Flumignano e Varmo. salvare una stagione complicata certamen- Trentino Alto Adige/Südtirol. Nel girone te dalla cronica sterilità offensiva. Nelle re- della Pusteria e dintorni strapotere assoluto trovie galleggia il Portomansuè che tenta la e promozione già conquistata dal Latzfons. via di centrare una salvezza diretta che gli Il Rio Pusteria/Mühlbach è a metà classimeriterebbe un bravo particolare. La Pievi- fica. (vedi anche www.prealpisport.com)
Promozione
2.a categoria
Veneto. Gir. O. Il Caorle è già promosso in 1.a categoria mentre Torre di Mosto e Sangiorgese combattono per salvarsi direttamente, altrimenti saranno play-out. Gir. P. Il Salgareda può tentare di partecipare ai play-off. Bella ripresa della Vazzolese che ha conquistato la salvezza anticipata. Si ingarbugliano le cose per Francenigo e Gorghense: dovranno lottare sino in fondo per evitare i play-out. Rischio retrocessione diretta per il Cimapiave. Gir. Q. Il Seren del Grappa ha conquistato la promozione in 1.a categoria; le altre due bellunesi Plavis e Lentiai pressoché certe di fare i play-off. In coda rischiano il P.Tegorzo e persino il Foen, ultimamente ridimensionato. Gir. R. Il Fregona ha festeggiato la storica promozione in 1.a categoria, davvero meritata. Per i play-off, certo il Sedico, probabili Cisonese e Cadore; per l’altro posto lotta tra Fiori Barp e S.M. Salsa. In coda retrocessione diretta quasi sicura per il Castion. Play-out per Schiara e probabilmente Sarmede, Refrontolo e Limana. Rischia pure il Cortina. Friuli Venezia Giulia. Gir. A. La lotta per il primato è ora a tre, fra Fiume/Bannìa, Polcenigo e Vigonovo, quest’ultimo artefice di una grande rimonta.
3.a categoria
Sx Piave. Il Santa Lucia/Mille vola verso la 2.a categoria. Play-off per Gaiarine e Santa Giustina V.V. Gli altri due posti da contendersi tra Feletto, Bocca, Susegana e Vallata. Gir. Tv/B. Rovere verso la promozione. L’Ardita Pero di Breda (eliminando il S.Lucia/Mille) si è classificata per la finalissima di Coppa Provincia contro l’Ezzelina. Bellunese gir. A. Alpina Belluno seria candidata alla promozione, chances play-off per Sois, Cornei d’Alpago e Arsiè. Bellunese gir. B. Cambio in vetta: ora è il Longarone ad essere davanti al Valpadola. Speranze play-off per Domegge, Comelico e Ospitale. Sandonatese. Il Gainiga di Ceggia festeggia la promozione in Seconda. I chiaranesi dell’Evolution Team potrebbero partecipare ai play-off. Pordenonese. Promozione con numeri da record per la Virtus Roveredo nettamente davanti all’Union Rorai.
Agenzia Pedronetto snc
Semilavorati in Plastici Industriali Tondi Semilavorati - Tubi - inLastre - Profili in: Plastici Industriali
studio di consulenza automobilistica e agenzia d’affari
NYLON - PVC - PP - PE - PVDF- PTFE RESINA ACETALICA - POLIZENE - ARNITE - POLICARBONATO - PLEXIGLAS
TRADUZIONI DOCUMENTI ESTERI MEDICO IN SEDE PER RINNOVO PATENTI 31015 CONEGLIANO (TV) - Viale Matteotti, 5 Tel. e Fax (0438) 24310
31010 ORSAGO - TV P.zza Unità d’Italia, 5 Tel. 0438.990340
Particolari a disegno Via Mezzomonte, 18 33077 Loc. CORNADELLA - SACILE (Pn) Tel. 0434 780666 - Fax 0434 780657
Veneto
Friuli V.G.
CALCIO
Tn/Bz/Südtirol
Il 22 aprile, funzionerà un grande chiosco enogastronomico
Silvella di Cordignano: via al 48° Giro delle Conche
I
festeggiamenti di aprile a Silvella di Cordignano hanno inizio giovedì 19 con la gara di briscola. Il 20-21-22 aprile sarà attivo l’eccellente stand enogastronomico con specialità pesce e domenica 22 aprile, con inizio alle 14,30 è in calendario l’attesissimo 48° Giro delle Conche, classica ciclistica di primavera per juniores. L’organizzazione è del Comitato Sportivi Silvellesi capitanato dal presidente Ernesto Chies, con il supporto tecnico del Veloce Club Orsago, con il patrocinio della Provincia di Tv e del Comune di Cordignano. La gara sarà valida per il 4° Trofeo Niclas,
per il 25° Trofeo Bar Benedet, per il 25° Trofeo Impresa Edile Carlet di Valerio e Vito, per il 19° Trofeo Panificio Eros Talamini e per la 23ª Medaglia d’Oro Bit Spa. Il percorso si svilupperà in 12 giri di km 7.100, con la salita delle Conche, più un giro (il penultimo) di km 16.200 con la salita di Montaner (via Mattonà), km 2.700 di ascesa. Totale del percorso km 101.400. Si invitano gli sportivi ed in special modo quelli appassionati di ciclismo ad assistere a questa corsa ormai divenuta davvero un classico delle due ruote.
Calciatore della Virtus CSM Farra aggredito a Barcellona
S
e l’è vista brutta Nicola Villanova, 18enne, studente dell’istituto “Casagrande” di Pieve di Soligo, difensore della Virtus CSM Farra. Si era recato a Barcellona per una gita scolastica quando è stato aggredito e ferito da due rapinatori. Immediato il ricovero all’ospedale di Barcellona e quindi operato (dallo
stesso chirurgo di Maradona e Ronaldo!). Aveva riportato la recisione del tendine rotuleo sinistro, un grosso ematoma e… qualche punto sullo sterno. Ora comunque sta meglio, però la sua stagione calcistica è terminata, ma questa è la cosa che meno lo impensierisce.
PA G I N A 3
In 4710 alla 4ª Treviso Marathon
G
rande successo per la quarta edizione della Treviso Marathon corsa domenica 25 marzo. Gli iscritti erano numerosissimi, oltre 4700, per un percorso di 42 km e 195 m con partenza da Vittorio Veneto, in Viale del Cansiglio ed arrivo a Treviso, in viale Bixio. Gli atleti africani si sono aggiudicati i primi cinque posti, la vittoria è arrisa a Benjamin Pseret, keniano, che ha stabilito un tempo di 2h10’18”, stabilendo il nuovo record della gara. Il primo italiano a tagliare il traguardo è stato Antonello Petrei (2h15’20”), sesto; decimo il bellunese Gabriele De Nard, ex campione del mondo di corsa in montagna, in 2h19’12”.
Fra le donne si è aggiudicata il primato l’etiope Shitaye Gemechu (2h28’03”), mentre l’azzurra più veloce si è classificata quarta e si tratta di Ornella Cadamuro (2h45’54”), di S. Maria di Piave.
www.prealpisport.com ha superato gli 8.000!
C
ontinua a crescere il numero di ingressi del sito www.prealpisport.com che ha superato di netto gli 8.000 contatti. E’ da segnalare che recentemente l’articolo più letto on-line è stata l’intervista al d.s. Breda del calcio Francenigo, ma resta sempre lo speciale su Breda di Piave nella top five. Oltre agli innumerevoli ingressi dalle zone di nostra competenza, si evince dai nostri grafici interni numerose entrate anche dalla Bassa Trevigiana e dalle province di Padova, Venezia e Rovigo oltre che dall’Emilia Romagna e dalla Lombardia. Per quanto riguarda l’estero è il Brasile lo stato che ci contatta di più, seguito da Spagna, Francia, Germania, Austria, Canada, Dominicana, Irlanda e Svizzera.
Le classifiche di calcio del Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige/Südtirol Serie C2 Nuorese e Legnano 49, SÜDTIROL e Pergocrema 45, BASSANO e Lecco 44, Valenzana 41, Pro Vercelli 37, Carpenedolo 36, Sassari 35, PORTOSUMMAGA e Lumezzane 34, Cuneo e Olbia 33, Varese 31, Montichiari 29, Sanremese 24, Biellese 23. Serie D Mezzocorona 63, Itala S. Marco 49, Sambonifacese 47, U. Quinto 46, Virtus V. Verona 45, Jesolo 42, SACILESE e TAMAI 41, Montecchio 38, BELLUNO e Cassola 36, MONTEBELLUNA e SANVITESE 35, Trento 34, PORDENONE 33, BOLZANO 30, Rivignano 28, Porfido Albiano 18. Eccellenza Asolo Fonte e S.Donà 48, Edo Mestre 46, LIA PIAVE 41, Sagittaria Julia 40, UNION CSV 39, BREDA JDS e Marosticense 38, FELTRESE e Piombinese 34, LIVENTINA GORGHENSE 33, Favaro 31, CORDIGNANO 29, Romano 26, OPITERGINA 22, Cornuda Crocetta 21. Promozione gir. D Ponzano 58, A.MORIAGO 45, VITTORIO SM COLLE 44, CAVARZANO e Preganziol 42, L. CEGGIA, Gruaro e
Villorba 41, Musile 40, Istrana 36, Vedelago 33, PORTOMANSUE’ 30, Nervesa 28, Porcellengo 25, Olmi Callalta 23, PIEVIGINA 21. Promozione gir. B Rettorgole 56, Giorgione e Marano 52, Sarcedo 48, Camisano 47, Trebaseleghe 45, Nove 38, Schio 36, Cornedo e N.Valdagno 34, Rossano 32, Ambrosiana 31, Torri 28, RIPA 2000 26, S.Isola 91 22, Colceresa 5. 1.a categoria gir. H VITTSANGIACOMO 53, FONTANELLE 52, LA MARENESE 48, CAPPELLA 46, S.GIORGIO DI LIBANO 42, ORSAGO 39, PONTALPI 35, ALPAGO, CARENI e CASTAGNOLE 33, CODOGNE’ 32, SANFIORESE e SP MEL TRICHIANA 30, VIRTUS CSM 28, GODEGA e SP SEGUSINO P. 22. 1.a categoria gir. G Zero Branco 51, Muranese 50, Mestrina 47, Silea e Nettuno Lido 46, Mazzolada 45, S.Stino 41, S.Elena 40, Meolo 39, Jesolo 35, CESSALTO 34, Mira 31, Pramaggiore 26, Spinea 25, Maerne 18, Scorzè 10. 2.a categoria gir. O Caorle 66, Lugugnana 54, Corbolone 48, Bibione 46, Cavallino 45, Fossaltese 44,
Treporti 42, Vigor e Eraclea 37, Giussaghese 35, Villanova 31, TORRE DI MOSTO 28, SANGIORGESE e Nuova Caorle 25, S.Nicolò 17, P.Crepaldo 12. 2.a categoria gir. P Noventa 59, Pro Roncade 58, Casier D. 49, Trevignano 47, SALGAREDA 40, Fossalunga 39, Paese e Montello 38, VAZZOLESE 37, Casale sul Sile 35, PONTE DI PIAVE 29, FRANCENIGO 27, GORGHENSE e Postioma 26, Aurora Tv2 22, CIMAPIAVE 20. 2.a categoria gir. Q SEREN DEL GRAPPA 57, PLAVIS e LENTIAI 47, Bessica 45, Altivolese 40, Riese 38, JUVE MUGNAI 37, MIX SL e U.Maser 36, Salvarosa e Montegrappa 33, Treville e Godigese 31, FOEN 26, P.TEGORZO 23, Caerano 20. 2.a categoria gir. R FREGONA 66, SEDICO 54, CISONESE 50, CADORE 49, FIORI BARP 43, SM SALSA 42, LA SERNAGLIA e F.FARRA D’ALPAGO 40, AURONZO 37, CODISSAGO 36, CORTINA 34, LIMANA 32, PRO REFRONTOLO 31, SARMEDE 27, SCHIARA 9, CASTION 5. 3.a categoria gir. A S.LUCIA MILLE 65, GAIA-
RINE 56, S.GIUSTINA 54, FELETTO 43, SUSEGANESE, BOCCADISTRADA e LA VALLATA 41, CENDON 39, PARE’ 38, FOLLINESE 37, BARBISANO 36, TARZO REVINE LAGO 29, VALDOSPORT 25, CAMPOLONGO 24, BASALGHELLE 19, VIDOR 9. 3.a categoria bellunese gir. A ALPINA BL 33, RINASCENTE CORNEI D’ALPAGO e SOIS BL 27, ARSIE’ 26, S.VITTORE 24, MONTETOMATICO 21, AGORDINA 18, STELLA AZZURRA FACEN 16, PIAVE BL 15, SALCE BL 12, ALPES CESIO 9. 3.a categoria bellunese gir. B LONGARONE 30, VALPADOLA 28, DOMEGGE DI CADORE 26, COMELICO 24, OSPITALE DI CADORE 20, PROVAGNA e REAL DAMOS TAI 14, DANTA 11, OLTREPIAVE 8, AMICI FORTOGNA 3. 3.a categoria sandonatese GAINIGA 70, Sindacale 59, Monastier 50, Passarella 49, EVOLUTION TEAM CHIARANO 46, Teglio Veneto e L.Don Bosco 43, Zensonese 41, STAFFOLO 37, La Salute 36, Ciprianocatron 31, Summaga 26, GRASSAGA 20, Fossalta P. 18, Annonese 17,
Cesarolo 7. Friuli Venezia Giulia Eccellenza SARONE 59, Monfalcone 53, Manzanese 50, Vesna e Gonars 39, Palmanova 38, Muggia 33, AZZANESE 32, Sevegliano e Tricesimo 29, Tolmezzo e Union 91 28, FONTANAFREDDA 26, Juventina e Pro Romans 25, Lignano 23. Promozione Casarsa 58, Buttrio 48, Pro Fagagna e Maniago 39, Chions 38, U.PASIANO 36, Flaibano 35, Lumignacco e Gemonese 34, Torre e Tiezzese 33, Cassacco e Risanese 32, S.Daniele 28, Reanese 26, Valvasone 11. 1.a categoria Flumignano 52, Varmo 51, Pro Aviano 48, Sesto/Bagnarola 47, Spal Cordovado e Montereale 42, LIVENTINA SACILE 36, Castionese 35, Vivai Rauscedo 34, Latisana 33, Palazzolo 32, CANEVA 31, PRATA e Teor 30, Porcia 19, CDM BRUGNERA 2. 2.a categoria Fiume Bannìa 56, POLCENIGO B. e VIGONOVO FONT. 55, Cordenons 45, Corva 42, Vallenoncello 39, Pravisdomini 37, CEOLINI FONT. e Barbeano 36, Vibate 35, Maniagolibero 31, P.S.Martino 30, S.Leonardo 29, Doria/Zoppola
28, S.Quirino 14, Morsano 3. 3.a categoria Virtus Roveredo 62, Union Rorai 47, 3S Cordenons e Tilaventina 41, Villanova 38, Graphistudio 37, Ramuscellese 31, Visinale 28, Don Bosco Pn 23, Sangiovannese 21, R.Maniago* 19, Vajont 18, Claut* e O. Orcenico 15. Trentino Alto Adige/Südtirol Eccellenza Vallagarina 47, Alta Vallagarina 45, Alense 39, Rovereto 37, Mori S.Stefano 35, Maia Alta/Obermais 34, St.Georg/ S.Giorgio e Arco 33, Merano/ Meran 32, Benacense Riva e Stegen Harpf/Stegona 30, St. Pauls 29, Südtirolersportverein Brixen 25, Comano T. Fiavè 22, Salorno/Salurn 19, Naz/Natz 18. Promozione Bz Valle Aurina/Ahrntal 36, Plose e Virtus Don Bosco Bz 32, Termeno/Tramin 29, Naturno/Naturns 28, Bozner Bz e Appiano/Eppan 27, Lana, S.Martino Passiria/St.Martin Paßeiertal e Malles/Mals 25, Sarntal 23, Egna/Neumarkt 21, Schabs/Sciaves 20, Varna/ Vahrn e Neugries Bz 15, SSV Brunico/Bruneck 14.
vedi anche www.prealpisport.com
INDUSTRIA PAVIMENTI LEGNO
31029 VITTORIO VENETO (TV) - Via Aleardo Aleardi, 77 - Tel. 0438 500939/501464
ALE
MOTORI SPECI
GARAGE DE LUCA s.n.c. di De Luca Mansueto & C.
RESTAURI AUTO E MOTO D’EPOCA
FREGONA - Via Osigo, 4 - Tel. 0438.581808
PA G I N A 4 PAGINA
GARAGE DE LUCA s.n.c. di De Luca Mansueto & C.
RESTAURI AUTO E MOTO D’EPOCA
www.prealpisport.com
FREGONA - Via Osigo, 4 - Tel. 0438.581808
- Due manches da 6,6 km -
È una Vittorio-Cansiglio primaverile! Intervista a Raimondo Amadio presidente della Villorba Corse nonché del Comitato Organizzatore della Vittorio-Cansiglio
Il fascino innegabile di un prototipo che corre verso il Cansiglio
Come vanno i preparativi? Le cose stanno procedendo in modo regolare anche se in maniera intensa, sono arrivate parecchie adesioni, inoltre con l’Osella abbiamo stabilito di fare della Vittorio-Cansiglio la prima edizione del Trofeo Marangoni, riservato a prototipi di piccola cilindrata (fino a 2000 cc). Ci stiamo muovendo anche nei confronti delle amministrazioni comunali. La “Cansiglio” è stata sospesa per alcuni anni,
in seguito ha avuto uno svolgimento altalenante ed ora sembra tornata in pianta stabile. Quali sono le possibilità di farla radicare nuovamente facendola diventare ancora più importante? Stiamo lavorando forti di un mandato che ci è stato dato dall’Automobil Club a fronte del quale ci stiamo impegnando per risollevare l’importanza e la caratura della manifestazione. Abbiamo iniziato nel 2006 anche con un po’ di difficoltà dal punto di vista organizzativo ed economico
e quest’anno stiamo cercando di proseguire sulla medesima strada cercando di migliorare le carenze della passata stagione. La corsa è valida per il 3° Trofeo Luigi Amadio che ricorda l’indimenticabile figura di tuo padre, pilota di prototipi. Ci puoi
Romy Dall’Antonia qui ritratto nella Vittorio Veneto - Cansiglio 2006 - Servizio a pag.
dire - in vista della corsa - quali sono le migliorie apportate? Ci sono stati passi avanti per quanto riguarda la sicurezza del percorso che per noi è una cosa estremamente importante. Speriamo che ci sia l’aumento previsto dei piloti anche perché quest’anno la corsa è valida
NEON CRISTALLO di B. SARTOR e M. CASAGRANDE snc
Soffieria Insegne luminose
Via Ugo Foscolo, 2 - SAN VENDEMIANO - Tel. 0438.400242 i.g.
PITTURE EDILI MARMORINI STUCCHI CARTONGESSO RESTAURI
• SOCCORSO STRADALE • RADDRIZZATURA GRANDINE SENZA VERNICIATURA • AUTONOLEGGIO
per la Coppa Italia Nord e proprio la collocazione nella prima fase della stagione sta a significare la volontà di far aderire un numero maggiore di piloti che in questa occasione possono anche testare i loro mezzi all’avvio di un’annata agonistica che si può presentare interessante proprio con questo “bagno” iniziale nella Vittorio-Cansiglio. Stiamo cercando di migliorare l’aspetto organizzativo incrementando il numero dei commissari, migliorare la sicurezza delle
postazioni del pubblico e il numero di queste, rendendo migliore la logistica della manifestazione. Quest’anno coinvolgeremo maggiormente il comune di Vittorio Veneto dove si svolgeranno tutte le verifiche in modo da far partecipe in maniera più coreografica e più completa anche la città di Vittorio Veneto da cui prende il nome la corsa. Avete contattato anche altri comuni? No, solamente Vittorio Veneto e Fregona. (continua a pag. 5)
di Cristiano Sonego
CAR EVOLUTION Carrozzeria - Soccorso stradale Tuning
stra Auto o V la r e p o tt Tu
Via Piemonte, 12 • San Giacomo di Veglia (Tv) Tel. 0438 500460 e-mail: c.veneta@virgilio.it
Via Cervano, 44 - Bagnolo di S. Pietro di Feletto Tel. 339.1388470
PRODUZIONI RICAMI ED ETICHETTE PERSONALIZZATE
Via Labbi, 86 • 31029 Vittorio Veneto Tel. 0438.553837 • cell. 368.282627
Via dell’Industria, 35 FREGONA Tel. 0438.585744
e-mail: victorialabels@libero.it
ALE
MOTORI SPECI
Due Osterie
Bar Cicchetteria
Località Menarè - Conegliano
www.prealpisport.com
PA PAGINA GINA 5
Due Osterie
Bar Cicchetteria
Località Menarè - Conegliano
MotoriVittorioCansiglioMotoriVittorioCansiglioMotori (segue da pag. 4)
Che prospettiva esistono perchè la corsa salga di categoria? Continueremo a lavorare intensamente proprio in questa direzione e con il nostro lavoro ci auguriamo si possa avere un incremento delle presenze dei piloti e di conseguenza, un successo della gara che porti da sé una promozione della manifestazione scalando via via le tappe della validità. Momentaneamente non possiamo aspettarci di salire molte posizioni da questo punto di vista, però confidiamo presto di riuscire ad ottenere la validità per il Trofeo Italiano Velocità in Montagna. Avete avuto problemi di tipo “ambientalistico”? Purtroppo in questo tipo di attività le polemiche non mancano mai, tuttavia stiamo cercando di abituarci anche a queste perché siamo convinti del fatto nostro e che quanto stiamo facendo porti positività. Comunque osserveremo scrupolosamente tutte le norme
per il rispetto dell’ambiente, come del resto si è sempre cercato di fare e mi ha fatto piacere che lo abbia riconosciuto anche lo stesso sindaco di Fregona. Inoltre, come è stato detto e ridetto, una corsa automobilistica inquina certamente meno di tutte le macchine che salgono in un week-end in Cansiglio. Come mai hai smesso di correre? Ho preferito continuare a seguire la gestione di una scuderia professionistica come la Villorba Corse piuttosto che continuare a correre. Hai un po’ di nostalgia? No, perché respiro sempre l’atmosfera della gare automobilistiche e poi mi dà grande soddisfazione portare piloti giovani ad esordire in campionati anche importanti. Negli ultimi anni siamo stati molto impegnati con i prototipi e nei campionati GT. Dal punto di vista tecnico come vedi la VittorioCansiglio? A mio avviso è una delle gare più impegnative del
panorama nazionale, con un tracciato decisamente interessante e al tempo stesso tecnico e veloce. E’ una gara che può dare molte soddisfazioni ad un pilota, per l’impegno che richiede. E’ necessaria una preparazione particolare rispetto ad altre corse in salita? Richiede preparazione ed impegno al dettaglio, tecnica di guida, studio del percorso. Si correrà in due manches, l’ipotesi dell’unica manche sino in Crosetta è definitivamente tramontata? Uno degli aspetti più rilevanti nell’allestimento della Vittorio-Cansiglio è riservato all’attenzione alla sicurezza del tracciato ed a questo proposito possiamo dire che i primi 6,6 chilometri danno, ovviamente con il massimo impegno da parte nostra, la sicurezza di un percorso testato, la seconda parte, quella che conduceva al vecchio traguardo di Crosetta, sarebbe più pericolosa in quanto molto più im(continua a pag. 6)
Dall’Antonia è campione in carica assoluto gr.N e vincitore Coppa Italia Centro Nord
Romy all’assalto della Cansiglio Ai nastri di partenza della Vittorio Veneto-Cansiglio, prima gara della stagione, si presenta con propositi bellicosi il forte pilota Romy Dall’Antonia, intenzionato a vendere cara la pelle sullo splendido tracciato della corsa di “casa”. E’ il primo test in attesa, probabilmente, di partecipare al Campionato Italiano di Velocità in Montagna (CIVM), dove intende fare… sul serio! Fedele compagna delle imprese di Romy sarà la sua Honda Civic Type R 2.0 preparata dal capace ex pilota Loris Foltran. Romy intende cogliere l’occasione di questo servizio su Prealpi Sport e su www.prealpisport.com per ringraziare tutti gli sponsors, davvero indispensabili per le sue imprese e manda un saluto affettuoso a tutti i suoi tifosi ed agli amici.
TRATTORIA “AL BAGNO” di Bruno & Sandra
CUCINA CASALINGA
Viale Vittorio Emanuele II, 62 - VITTORIO VENETO - Tel. 0438.59952
c a r r o z z e r i a
ALPICAR
BAR - TRATTORIA
CERVANO DA BAFFO di BERTUOL MAURO Giorno di chiusura domenica
Via Cervano, 39/41 - Tel. 0438.32346 Località BAGNOLO - SAN PIETRO DI FELETTO
RIPARAZIONE E VENDITA AUTOVEICOLI VERNICIATURA A FORNO, BANCO PROVA, SOCCORSO STRADALE, 24H SU 24 SPECIALIZZATO IN RISTRUTTURAZIONE FIAT 500 e 600
Borgo Piazza, 70 - Tel. 0438.581012 31010 FREGONA (TV)
SALUMERIA MARCON di MARCON EDOARDO
Allevamento suini e spaccio salumi e carni
Strada delle Bruscole, 11 - OGLIANO di CONEGLIANO Tel. 0438.788095
Telefono 0438 554052 Fax 0438 947478 i.g.
PROGETTAZIONE DI INTERNI di Saccon Paolo & C. sas Via Risorgimento, 47 - Tel. 0438.400156 Fax 0438.405323 - SAN VENDEMIANO e-mail: info@saccon-arredamenti.it
Piasentin Luciano
I M P R E S A E D I L E Restauri e specializzazione in coperture Impermeabilizzazioni - Isolamenti - Ventilazione
Via Tagliamento, 24 - COLLE UMBERTO - Tel. 0438.39302
ALE
MOTORI SPECI
Pasticceria
Torinese
Terrazza Concordia, 6 Tel. 0438.57985 - VITTORIO VENETO
PA G I N A 6 PAGINA
Pasticceria
Torinese
Terrazza Concordia, 6 Tel. 0438.57985 - VITTORIO VENETO
www.prealpisport.com
MotoriVittorioCansiglioMotoriVittorioCansiglioMotori (segue da pag. 5)
pegnativa per la messa in sicurezza. Anche se non nascondo che poter rifare un’unica manche lunga potrebbe essere uno degli obiettivi delle edizioni future. L’affluenza del pubblico? Speriamo in un buon afflusso di pubblico anche in considerazione della collocazione ad inizio stagione. Concludendo… Mi rivolgo agli appassionati augurandomi di vederli numerosi lungo il percorso di questa 35ª Vittorio-Cansiglio. Da parte nostra abbiamo profuso ogni energia per cercare di mettere in atto uno spettacolo, di anno in anno, sempre migliore. “Se vorrete onorarci della vostra presenza col vostro seguito e col vostro tifo, sarà per noi un ulteriore stimolo a continuare a lavorare perché questa splendida corsa in salita possa divenire sempre più importante ed affascinante.”
Ghirardo all’assalto della “Cansiglio” Intervista a Michele Ghirardo, pilota di Vittorio Veneto, esponente di spicco della velocità in salita. Com’è andata la stagione 2006? La stagione 2006 è andata bene, anzi benissimo direi! Ho gareggiato con la Honda gruppo A e su 9 gare ho totalizzato 7 primi posti, un secondo posto e un ritiro per problemi tecnici. Ho partecipato alla Coppa Italia, vincendola per la categoria e al Campionato Triveneto. Annovero tra i successi un paio di assoluti gruppo A. Inoltre ho esordito nel mondo del rally, con una Honda Civic 1600N partecipando a due gare, vincendole entrambe, il Rally Ronde di Auronzo e il Rally Ronde Piancavallo, in una classe N1600 davvero molto combattuta. Cosa che mi ha dato grande soddisfazione. Un salitaro che si dà al rally?! No, no, tranquilli, è stata solo un’esperienza occasionale, anche se ricca di soddisfazioni. Il fatto è che avevo a disposizione una Honda 1600N e prima di venderla, dato
Via Roma, 48 TARZO (TV) Tel. 0438.587428 Fax 0438.586773
che era preparata per il rally, ho voluto testarla e provare l’ebbrezza di
Quali le differenze che hai notato rispetto alla salita?
I piloti De Gan, padre e figlio, sempre sulla breccia Romano De Gan è un “classico” delle corse. Da un quarantennio, il panettiere che corre, è presente nelle competizioni in salita, per moltissimi anni ha pilotato uno splendido prototipo nelle “moderne”, ma ora ha deciso – già dalla scorsa stagione – di passare alle auto storiche con la Gi-Pi Cosworth 1300, dove ha trionfato nel 3° raggruppamento della graduatoria e malgrado, per noie meccaniche, abbia potuto condurre in porto solo tre gare, si è piazzato 5° nell’assoluta. Il figlio, Stefano De Gan, ha vinto la classe E1 Italia, auto sino a 1600 cc, guidando una Honda Civic, giungendo alle spalle del solo Leopardi nella classifica assoluta Superturismo. Stefano è anche un assessore del comune di Belluno.
Romano De Gan in una foto di qualche tempo fa
PA R R U C C H I E R A
Mi sono trovato benissimo anche nel rally. Ovviamente la differenza maggiore è che si ha al fianco un navigatore, mentre nelle salite si è da soli. Qualcuno dice che servirebbe un navigatore anche nelle salite… Mah, eccetto la TrentoBondone che è lunga 17 km, le altre si aggirano intorno ai 10 km o anche meno, quindi non è poi così difficile memorizzarle. Inoltre ripetendole di anno in anno, quasi sempre sul medesimo percorso, diventano meno difficili da memorizzare. Nella Vittorio-Cansiglio correrai sempre con la Honda? Sì, sempre con la Honda gruppo A, la stessa con la quale ho corso l’anno passato. Ho apportato delle modifiche alla macchina ed essendo la “Cansiglio” la prima gara del 2007 la proverò proprio sulla salita di casa. Come me (continua a pag. 7)
CARROZZERIA
VITTORIA Riparazioni - Costruzioni Trasformazioni - Verniciature SOCCORSO STRADALE
Via Marinotti, 65 - Tel. 0438.53558 Via Cenedese, 22 - Tel. 0438.556449 31029 VITTORIO VENETO
LA PERLA
snc AGENZIA IMMOBILIARE E SERVIZI TECNICI
Viale della Vittoria, 226 31029 Vittorio Veneto (TV) Tel. 0438.550255
MOTOCICLI
questa specialità motoristica. Ma è stata solo una parentesi!
GASOLIO - KEROSENE LEGNA - TRONCHETTI CAMINETTI- PELLETS 31029 VITTORIO VENETO (TV) - VIA BUSATTE, 25 - TEL. 0438 53679
di Gallonetto Riccardo
SETTORE FLORICOLTURA
Vendita e assistenza nuovo e usato Riparazione motocicli e ciclomotori - Ricambi
Via Verde della Scala, 1 VITTORIO VENETO (TV) Tel. 0438 556947
Via Cenedese, 93 - VITTORIO VENETO - Tel. 0438.920005
ALE
MOTORI SPECI
Autoscuola - Agenzia pratiche automobilistiche
DE ZAN
Via V. Emanuele II, 80 (ex Cavallotti) VITTORIO VENETO - Tel. 0438.556040 COLLE UMBERTO - via Kennedy, 27
I.G.
www.prealpisport.com
Autoscuola - Agenzia pratiche automobilistiche
DE ZAN
PA PAGINA GINA 7
Via V. Emanuele II, 80 (ex Cavallotti) VITTORIO VENETO - Tel. 0438.556040 COLLE UMBERTO - via Kennedy, 27
I.G.
MotoriVittorioCansiglioMotoriVittorioCansiglioMotori (segue da pag. 6)
molti altri piloti testeranno la macchina in questa occasione, anche per questo la Vittorio-Cansiglio sarà più importante che nelle passate edizioni.
non ci saranno problemi! Si dice che la “Cansiglio” sia una prova impegnativa, condividi? Sì, è vero, è una prova corta, ma c’è un po’ di tutto, c’è il veloce, c’è il “guidato”, è molto tecni-
Quale media raggiungi e che velocità massima tocchi nella “Cansiglio”? Circa 105 km/h di media con la mia Honda gr. A, con punte massime attorno ai 170 km/h in Valsalega prima della S dell’arrivo dove col cambio che di solito va bene sulle altre salite, si arriva al limitatore proprio… giusto giusto, anzi! Quest’anno nella Verzegnis-Sella Chianzutan esordiscono le monoposto a ruote scoperte. Cosa ne pensi? A mio avviso le Formula a ruote scoperte in salita
Massimo Cattelan detto “il Conte Max” pronto al via! La scorsa stagione Massimo Cattelan ha corso con una Citroën AX nel gruppo A5 vincendo pressoché tutte le gare di quella categoria. Quest’anno “il conte” è in fase di ferma visto che il regolamento sta cambiando, quindi ha deciso di rispolverare la sua vecchia e cara Peugeot 205 per divertirsi con gli amici di classe di una volta e prenderà parte alle seguenti competizioni: Vittorio Veneto-Cansiglio, Belluno-Nevegal, Rally del Bellunese, Rally delle Prealpi e a qualche competizione di Formula Drive. Nell’attesa che venga definito il regolamento per poter preparare una nuova auto per gareggiare nella classe superiore, Cattelan ringrazia i ragazzi della C&P per il supporto datogli.
Due immagini (sopra e sotto) di Michele Ghirardo
Comunque, per quanto mi riguarda, il percorso lo conosco a memoria,
ca, a mio avviso qui è il pilota che fa la differenza più che la macchina. chiuso il martedì
NEWS Gelateria di Andreetta G. & G. snc
P.zza Vittorio Veneto, 21 - Tel. 0438 580273 - 31012 CAPPELLA MAGGIORE
AGRITURISMO
non so quanto possano essere sfruttate. Hanno grande potenza, ma non è come in pista che riesci a sfruttarla tutta, in salita è un’altra cosa. Francamente avrei un po’ di paura ad affrontare una salita con quel tipo di macchina dato che non ci
sono strutture esterne, ma solo le ruote, comunque vedremo se prenderanno piede, indubbiamente per il pubblico è sempre uno spettacolo vedere simili vetture correre, del resto per me anche i prototipi in salita mi sembrano piuttosto fragili, pericolosi, mi piacerebbe provarli in pista, anche perché lì se esci di strada hai le vie di fuga, in salita… hai le montagne! Nelle corse in salita
corrono spesso anche ultrasettantenni, talora persino anche ultraottantenni come Scola, a cosa attribuisci la “longevità” dei salitari? Infatti! Sono numerosi i gentlemen che conti-
Via Roma, 78/80 31010 FREGONA (TV) - Tel. 0438.585324 - www.agricansiglio.it
LE COLLINE
C.&P. Lavorazioni Meccaniche snc di Cettolin A. & Pavan F. SAN VENDEMIANO (TV) Via Vignole, 36 Tel./Fax 0438.778422 E-mail: cep-snc@libero.it
VITTORIO VENETO - Via S. Mor, 13 - Tel. e Fax 0438.560282 E-mail: agriturismolecolline@libero.it
EUROCAR di Buoro Antonio & C. snc Via Bocche di sotto, 6 31010 ORSAGO (TV) Tel. 0438 991635 - Fax 0438 994014
Peruch srl • Pulizia pozzi neri • Disintasamento tubazioni
(continua a pag. 8)
CASEIFICIO COOPERATIVO
Ristorazione e alloggi • 11 camere climatizzate con bagno • 2 Appartamenti i.g.
nuano a correre in salita anche in età avanzata. La passione è tanta e in questo tipo di corse che si ripetono di anno in anno è forse più facile rispetto ad un rally continuare per
Via Moretto, 20 31028 VAZZOLA (TV) Tel. 0438.740364 Fax 0438.740568
Minuterie Tornite • Tecnologie Meccaniche Via Cal de Prade, 129 Tel. e Fax 0438 500261 VITTORIO VENETO e-mail: peruch_srl@libero.it
Renzo 348 3854870 Luigino 348 3854871 Domenico 348 5612778
RUSSNER
ALE
MOTORI
RUSSNER
SPECI
s.a.s.
TRADUZIONI IN 35 LINGUE
Via Canova, 68 - VITTORIO VENETO - Tel. e Fax (0438) 560446 (2 linee r.a.)
PA G I N A 8 PAGINA
www.prealpisport.com
s.a.s.
TRADUZIONI IN 35 LINGUE
Via Canova, 68 - VITTORIO VENETO - Tel. e Fax (0438) 560446 (2 linee r.a.)
MotoriVittorioCansiglioMotoriVittorioCansiglioMotori (segue da pag. 7)
moltissimi anni anche se, indubbiamente, i giovani sfruttano al massimo il mezzo, mentre i più anziani affrontano le salite con maggior prudenza anche consci, per esperienza personale, del pericolo che si può incontrare in gare di questo genere. La “Cansiglio” ultimamente si corre in due manches di 6,6 km ciascuna, in precedenza c’era un’unica tirata sino in Crosetta. Quali le tue preferenze? Secondo me la scelta delle due manches è valida sia per il pilota che per il pubblico che vede passa-
re due volte le macchine. Personalmente ho corso anche in manche unica sino in Crosetta, ma a mio avviso la parte più bella da guidare è proprio la prima fino in Valsalega. Ripeto la soluzione della doppia manche è gradita agli appassionati che vedono i “bolidi” salire per due volte, ma anche per noi piloti in quanto se per caso non avessimo affrontato al meglio la prima manche, abbiamo una seconda opportunità per riscattarci. Da quanti anni partecipi alle cronoscalate? Ho iniziato nel ’95 esordendo proprio nella Vittorio-Cansiglio.
Italian Baja a Gadasin-Mironenko
La vittoria dell’Italian Baja è arrisa all’equipaggio russo Boris Gadasin-Alexa Mironenko su Nissan Pick-up che hanno totalizzato un tempo di 4h 28’ 37”. Il primo classificato degli italiani si è piazzato al quinto posto assoluto e si tratta del duo pordenonese Angelo Montico–Andrea Turchet su Mitsubishi Pajero a 15’53” dai primi. Un altro pilota tricolore lo rinveniamo al 13° posto, Marino Albini navigato da Simona Mantovani su Mitsubishi Pajero della Ralliart Italia a 30’ e quindicesimi sono i connazionali Andrea e Simone Toro su Nissan Patrol. Al secondo posto assoluto troviamo gli ungheresi Sandor Kis e Peter Czegledi su prototipo Autosport Quali differenze in questa dozzina di anni?
Avevo iniziato con una R5 turbo, adesso ho un altro tipo di vettura, un gruppo A, un aspirato, è un’altra guida ed ha un altro potenziale. Un cenno alle vetture di scaduta omologazione. Sono sempre macchine fatte per correre, chiaramente meno recenti, ma certamente valide. E’ una fortuna che esista questa categoria perché, in tempi di crisi come questi, si dà modo a più persone di poter partecipare alle
Evo4 a 5’3” mentre al terzo posto della graduatoria ci sono i portoghesi Alexandre e Joao Pedro Re su Nissan Pathfinder a 10’55”. I super favoriti, gli spagnoli Marc Roura Blazquez e Manuel Navarro, che avevano registrato il miglior tempo in 8 delle 10 prove cronometrate, sono rimasti fermi a causa di una rottura del semiasse. Per quanto riguarda i quad, per i quali l’Italian Baja valeva come prova del Campionato Europeo, la vittoria è andata al vicentino Dario Segato su Suzuki Ltr 450 (3h 39’ 18”) davanti a Marcello Iannaccone e Silvestro Paris. corse. Il divertimento è assicurato lo stesso senza dover per forza cambiar macchina spesso. E le storiche… Hanno un fascino tutto particolare ed è bello notare con quanta passione piloti di quel settore si dedichino ai loro “gioiel-
lini”. Due parole sulle caratteristiche delle varie corse in salita nostrane. A mio avviso le salite trivenete sono tutte valide. Caprino-Spiazzi: gara estremamente veloce, ci sono punti da brivido, (continua a pag. 9)
SERRAVALLE - VITTORIO VENETO Via Petrarca, 9 - Tel. 0438 53112
i.g.
LEGNA DA ARDERE
TRE-DI 31010 PIANZANO di GODEGA S.U. (TV) Via Levada, 16/18 Tel. 0438.794105 - Fax: 0438.796554 e-mail: zanette2000@tiscalinet.it
di Da Ruos A. & C.
Tel. 0438 58175/0438 585467 31010 FREGONA (TV) Via Osigo, 42 - Cell. 340 684 8689
s.n.c.
LAVORAZIONE MINUTERIE METALLICHE
i.g.
Via Olivera, 66-68 - S. Vendemiano (TV) Tel. 0438 409100 - Fax 0438 402882
studio commerciale
Cabras rag. Nori Francesco P.zza Cozzuolo, 30
Vittorio Veneto (Tv) Tel. 0438.560898 Fax 0438.920909
RADIO - TV - ELETTRODOMESTICI IMPIANTI ELETTRICI - ANTENNE SAT MATERIALE ELETTRICO
Vendita ed installazione climatizzatori Vicolo Europa, 2-4 - 31020 S. FIOR (TV) Tel. 0438.76119
Falegnameria PDM s.n.c di Pizzinat Sergio e De Martin Flavio Serramenti in legno Scuri in alluminio e fibex (vetroresina) Serramenti in PVC Porte interne, Scale Arredo artigianale
Via G. Mazzini, 56/B - Tel 0438.959655 31026 SARMEDE (TV)
ALE
Edicola all’Angolo di Della Giustina Paola Via Francesconi, 101 VITTORIO VENETO
MOTORI SPECI
www.prealpisport.com
Edicola all’Angolo di Della Giustina Paola
PA PAGINA GINA 9
Via Francesconi, 101 VITTORIO VENETO
MotoriVittorioCansiglioMotoriVittorioCansiglioMotori (segue da pag. 8)
bisogna avere il “gas sempre aperto”. L’Auronzo-Passo S.Antonio è la salita più ripida, lì ci vuole una macchina con molta potenza, cioè il mezzo meccanico prevale sul pilota. La Belluno-Nevegal è una gara piuttosto semplice, a parte una serie di tornanti non ci sono grossi problemi, pure in questo caso la macchi-
na fa la differenza. La Trento-Bondone ha come caratteristica principale l’estrema lunghezza del percorso ed è veramente una bella gara. Si parte e fino alla fine non si può mai respirare un attimo, già arrivare in cima è una bella soddisfazione. In questo caso conta sia la macchina che il pilota, a mio avviso prevale un po’ di più la qualità del pilota. La Pedave-
na-Croce d’Aune è una corsa dove conta molto il pilota, è veloce all’inizio, è tecnica da guidare verso la fine. Veramente una bella salita. La VerzegnisSella Chianzutan è corta, però molto veloce; ci sono due, tre punti dove è indispensabile avere il ritmo giusto per fare il “tempo”. In questo caso la differenza la fa il pilota proprio in quel paio di situazioni difficili.
Monica Burigo, da Belluno alla Finlandia per insegnare come si corre su neve-ghiaccio!
Che obiettivi hai per questa stagione? Non mi sono prefissato nulla in anticipo. Penso di fare la Coppa Italia, il TIVM ed il Triveneto. Potrei decidere di prendere parte a qualche gara del Campionato Italiano. Di che tipo di trasformazioni ha bisogno una vettura normale per poter partecipare a corse in salita? E’ necessario fare l’allestimento indispensabile, poi un conto è correre in gruppo A o in gruppo N o in Scaduta Omologazione. Ad esempio per il gruppo N non è che il mo-
Della serie... a volte ritornano, è atteso sulle curve del Cansiglio il bolide bianco dello scatenato Paolo De Zan, che dall’autoscuola passa alle corse ritrovando una antica passione assopita per doveri di... paternità!
La “mitica” 205 di Paolo De Zan
tore necessiti di particolari elaborazioni, la spesa non è poi così elevata, piuttosto quello che costa sono le spese di iscrizione alle corse, le varie licenze e così via.
Davvero una grande soddisfazione personale per la driver bellunese Monica Burigo che è stata protagonista in Finlandia, a Rovaniemi, in qualità di istruttrice ai corsi neve-ghiaccio organizzati dalla Subaru nel quadro della “Speed Control-Guida Sicura”. Monica, chiamata la lady di ferro dell’automobilismo tricolore, è stata protagonista lo scorso inverno quale istruttrice di corsi neve-ghiaccio a Folgaria in Trentino. Anche quest’anno parteciperà al campionato di rally che ha avuto l’avvio a Palermo con il Rally Sprint del Castello. Monica Burigo prenderà parte anche alla gloriosa Targa Florio, ancora in Sicilia. A fine anno, per dare una mano a Telethon, la Burigo farà parte di un equipaggio tutto di donne che prenderà parte ad Adria alla 24 ore della Dunlop Pink Line.
Un saluto ai tuoi tifosi? Spero di far bene quest’anno come nelle ultime stagioni, il mio intendimento è quello di mettercela tutta. Ogni anno mi paragono con me stesso, perché mi confronto sem-
Allestimenti speciali per l’Ecologia, l’Industria e l’Agricoltura Assistenza tecnica e ricambi
pre con il tempo che ho registrato nell’edizione precedente di ciascuna corsa in salita. Cerco di limare il mio limite personale più che guardare a quello che fanno gli altri concorrenti. Spero di continuare a divertirmi e di non commettere gravi errori e – ringraziando Prealpi Sport – approfitto dell’occasione per salutare tutti i tifosi e gli appassionati.
SOMERA SANDRO Via Borgo Piai, 30 - Fregona Tv al bivio per le Grotte del Caglieron
Sede legale: SACILE (PN) - P.zza del Popolo, 15 Sede operativa: ORSAGO - Via dei Barbier, 4 Tel. e Fax 0438.992297
Paolo De Zan... a volte ritornano!
Tel. e Fax 0438.585765 cell. 348.4741163
e-mail: nereosal@libero.it Chiuso il lunedì
Via Borgo Floriani, 19 31026 SARMEDE (TV) Tel. 0438.959665 - cell. 347 6855756
MA.GIC TEAM DI PECCOLO CESARE
Via Trento, 2 ANZANO (TV) Tel. 0438.550493 LABORATORIO RIPARAZIONI TVC - VCR • INSTALLAZIONE IMPIANTI TV RICEZIONE DA SATELLITE
Intonaci Rivestimenti colorati Intonaci termo isolanti Intonaci tradizionali
I.G.
VIALE ITALIA, 190/A 31015 CONEGLIANO TEL. 0438 418130 CELL. 348 7607799 FAX 0438 425791 WWW.MAGICTEAM.IT
ALE
MOTORI SPECI
Edicola all’Angolo di Della Giustina Paola Via Francesconi, 101 VITTORIO VENETO
PA G I N A 10 PAGINA
Edicola all’Angolo di Della Giustina Paola Via Francesconi, 101 VITTORIO VENETO
www.prealpisport.com
MotoriVittorioCansiglioMotoriVittorioCansiglioMotori
“VITTORIO-CANSIGLIO” dove sport e turismo si danno la mano Intervista a Elio Dottor presidente della Consulta dello Sport di Fregona
Quali sono i benefici che trae Fregona dalla Vittorio Veneto-Cansiglio? Ogni manifestazione sportiva porta della gente a conoscere il nostro territorio che offre la possibilità di avere il Cansiglio a pochi passi e di poter ammirare le colline fregonesi che sono
certamente un paesaggio gradevole. Far conoscere il territorio vuol dire anche cercare di attirare la gente attraverso manifestazioni valide, ben promosse, che trovino accoglienza da parte delle associazioni locali come Pro Loco e Consulta dello Sport. Ecco
perché credo ci debba essere una sinergia in questo senso, per offrire il meglio sfruttando queste occasioni. Ritengo che Fregona si possa definire il paese dei motori. Infatti oltre alla Vittorio Veneto-Cansiglio, che ha una storia molto lunga, c’è il Rally delle Preal-
Sernagiotto al via per la conquista del Trofeo Pirelli Giorgio Sernagiotto, dopo aver portato a casa la vittoria del mondiale Coppa Shell 2006, si appresta ad affrontare le prime fasi della stagione 2007, sulla sua potentissima F430, vestendo i colori della scuderia Motor di Modena. Il driver di Caerano parteciperà al campionato valevole per il Trofeo Pirelli e quest’anno il suo nuovo team gli darà la possibilità di prendere parte a tutte le competizioni in calendario e non solo a qualche gara come gli era accaduto nelle passate stagioni.
MOMI Arredamenti
Apriamo una piccola parentesi sul Motor Evening, che tu da qualche anno a questa parte organizzi. Il Motor Evening è giunto ormai alla sesta edizione, sta prendendo piede. Quest’anno abbiamo visto un pubblico numerosissimo che non ci attendevamo, circa 600 persone, provenienti anche da fuori provincia. Il mondo dei motori, anche grazie a Valentino Rossi ed altri piloti validi, sta raccogliendo molti consensi tra i giovani, quindi vedere di persona campioni che poi si seguono in televisione nelle varie gare fa piacere. Ma vorrei sottolineare in particolare il progetto che stiamo portando avanti con la Provincia di Treviso per
MORET GIUSEPPE VENDITA LEGNA DA ARDERE
di Azzalini Valter CUCINE-CAMERE-SALOTTI-SOGGIORNI LAVORAZIONI VARIE E SU MISURA
Via del Cansiglio, 53 - Vittorio Veneto Tel. e Fax 0438 553859 - Cell. 340.5687006
di Casagrande L., Gallo F. & C.
pi, il Motor Evening e quindi possiamo proprio affermare che i motori a Fregona sono di casa.
NAZIONALE (Toscana) FAGGIO E CARPINO PALLETTIZZATO PELLETS
a 650 m. s.l.m. 31 - FREGONA (TV) - Tel. e fax 0438 585401 Via Indipendenza,
impianti elettrici per: negozi - uffici - civili a.
Elio Dottor con Valentino Rossi
go l’occasione per ringraziare il Comune e la Provincia per l’apporto che hanno dato quest’anno. L’intenzione è quella di proseguire anche nei prossimi anni e spero, con la collaborazione del dr. Macchiagodena e del (continua a pag. 11)
MANIGHETTI presenta: a sportivi e lettori
Buon onomastico!
MAGGIO 1 M S.Giuseppe Artigiano 2 M S.Atanasio, S.Cesare, S.Eugenia, S.Genesio, S.Flaminia 3 G Ss.Filippo e Giacomo, S.Viola 4 V S.Silvano, S.Nereo, S.Ciriaco, S.Giosuè, S.Gerino, S.Antonina, S.Pelagia, S.Gilberto 5 S S.Pellegrino, S.Silvano, S.Angelo da G., S.Leo, S.Tosca, S.Pio V Papa 6 D S.Alberto, S.Domenico S., S.Giuditta, S.Venerio, S.Avia, S.Sennara 7 L Ss.Flavio, Augusto e Agostino, S.Fulvio, S.Domiziano, S.Pietro V., S.Innocenzo, S.Nino 8 M S.Vittore, S. Desiderato, S. Domenica m., S.Tarasio 9 M S.Gregorio, S.Duilio, S.Isaia, S.Beato, S.Erma, S.Prisco 10 G S.Antonino, S.Cataldo, Ss.Quarto e Quinto, B.Beatrice I d’Este, S.Amato 11 V S.Fabio, S.Ignazio da L., Ss.Gualberto e Bertilla, S.Susanna, S.Stella 12 S S.Pancrazio, S.Rossana, S.Leopoldo, Ss.Nereo e Achilleo, S.Flavia, Beata Imelda 13 D B.V. di Fatima, S.Andrea F., S.Domenica, S.Emma, S.Natale, S.Rolanda 14 L S.Mattia, S.Costanzo di Capri, S.Corona 15 M S.Torquato, S.Achille, S.Sofia,
16 M 17 G 18 V 19 S 20 D 21 L 22 M 23 M 24 G 25 V 26 S 27 D 28 L 29 M 30 M 31 G
S.Isaia, S.Rosula, S.Maurilio, S.Rosella S.Ubaldo, S.Genzio, S.Rosio, S.Forte S.Pasquale, S.Restituta, S.Eraclio, Beata Isabella S.Giovanni I Papa, S.Vincenzo, S.Felice, S.Venanzio di C., S.Eufrasia S.Pietro di M., S.Celestino V Papa, S.Crispino, S.Ivo S.Bernardino da Siena, B.Colomba, S.Polio S.Vittorio, Ss.Fermo e Fabio, S.Dino, S.Costantino Imperatore S.Rita da Cascia, S.Giulia S.Desiderio, S.Fiorenzo, S.Severino, S.Giovanna A.T., S.Leonzio B.Vergine Maria Ausiliatrice, S.Albano, S.Donaziano S.Beda, S.Erminio, S.Sofia, S.Adelmo, S.M.Maddalena de’ Pazzi, S.Canio S.Filippo Neri, S.Maria Anna di Gesù, S.Giulio, S.Massima S.Agostino, S.Liberio, S.Federico di L., S.Elia, S.Alipio Ascensione, S. Emilio, S. Germano, S. Ubaldesca, S. Priamo S. Massimino, S. Eleuterio, S. Conone S. Giovanna d’Arco, S. Felice I Papa, S. Ferdinando Re, S. Ausonio Visitaz. della S.Vergine a S.Elisabetta
Via Pertini 31014 Colle Umberto (TV) Cell. 348 7131038
Autofficina - Elettrauto Gommista - Montaggio kit sportivi
CASAGRANDE ANSELMO
la sicurezza stradale, questo ritengo che sia il nostro fiore all’occhiello ed è sempre inserito nel contesto della manifestazione. Diamo molta importanza all’aspetto educativo per i più giovani, perché si sa che nel Veneto e nella nostra provincia, in particolare, le morti per incidenti stradali sono numerose. Se questo progetto potrà contribuire, anche solo in minima parte, a sensibilizzare i ragazzi verso la guida sicura, ritengo che si debba continuare a portarlo avanti, anzi col-
VITTORIO VENETO Vicolo Peris, 19 tel. 0438.560626 cell. 360.695392
Snack bar Saletta interna con possibilità di prenotazione
Giardino estivo Musica dal vivo (nelle serate di venerdì e sabato)
Via dei Fracassi, 48 FRANCENIGO (TV) Tel. e Fax 0434 768577 chiuso il Lunedì
SAN FIOR Via Bradolini, 18 tel. 0438.400627 fax 0438.405414 e-mail: cettocar@libero.it
ALE
MOTORI SPECI
GIORNALI - CARTOLIBRERIA - TABACCHERIA
Da Rold Oscar RIV. N. 25
www.prealpisport.com
Via Matteotti, 116 - 31029 VITTORIO VENETO
GIORNALI - CARTOLIBRERIA - TABACCHERIA
Da Rold Oscar
PA PAGINA G I N A 11
RIV. N. 25
Via Matteotti, 116 - 31029 VITTORIO VENETO
MotoriVittorioCansiglioMotoriVittorioCansiglioMotori (segue da pag. 10)
dr. Costa (della clinica mobile), che si possa arrivare a portare anche un grande campione a Fregona. Naturalmente il pensiero va subito a Valentino Rossi che forse è chiedere troppo… A dire la verità se Valentino Rossi decidesse di venire a Fregona, in questo momento, rifiuterei, per il semplice motivo che creerebbe certamente problemi di ordine pubblico! Scherzi a parte ci sono tantissimi altri piloti validi, con cui abbiamo già avuto contatti e penso che prossimamente uno di questi possa giungere a Fregona. Il problema è solo quello di far coincidere i loro impegni con la serata del Motor Evening. Se questa condizione si verificherà credo che non ci saranno problemi. Vorrei rimarcare il fatto che i piloti in passato sono venuti a Fregona senza chiedere alcun compenso e questo fa loro onore, al contrario
di quanto accade in altri sport. Per il prossimo anno spero che ritorni in visione a Fregona la nuova clinica mobile, sarebbe un ulteriore motivo per arricchire la serata.
ad esempio, come mi ha suggerito qualcuno, una gara di super motard. I motociclisti sono abituati a questo tipo di gare che sono spettacolari e possono invogliare.
E’ solo una leggenda metropolitana quella di una possibile Vittorio-Cansiglio di motociclismo… Si tratterebbe certamente di una gara atipica. Comunque tutto è possibile! Sarebbe interessante anche organizzare una competizione in moto durante la giornata stessa della manifestazione del Motor Evening, oppure una corsa con i “gokart”. Tutte le idee sono buone, bisogna vagliarle per vedere se sono realizzabili nel territorio. Tante volte i piloti vengono anche perché c’è qualcosa che li attira,
Tornando alla VittorioCansiglio, ti soddisfa la data del 21-22 aprile o era preferibile quella del tardo autunno? La data non è un fatto rilevante per noi come Consulta dello Sport, l’unico inconveniente può essere il fatto che coincide con la tipica manifestazione di Fregona che è la Mostra del Torchiato. Da un lato potrebbe essere un beneficio, però allo stesso tempo si viene a creare un ostacolo per la viabilità. (continua a pag. 12)
Impresa edile - Scavi
Via C. Battisti, 62 - SARMEDE (TV) Tel. 0438 582104
Cettolin Sandro MOVIMENTO TERRA • SCAVI
Via G. Marconi, 34 - San Vendemiano (TV) Tel./Fax 0438.441155 - Cell. 347.6524478 e-mail: s.cettolin@virgilio.it
Via XXIV Maggio, 42 - VITTORIO VENETO Tel. 0438 553114
Claudio Dal Borgo 335.6275765 Sedi operative: Via S. Lucano, 4 32100 BELLUNO Tel. 0437.215711 Fax 0437.215721 Via Vital, 96 31015 CONEGLIANO
V.le della Vittoria 96/98 VITTORIO VENETO Tel. 0438.555770-554693 Fax 0438.550377 S. GIACOMO DI V. - MIANE CAPPELLA M. - TARZO
SNACK IOCHI VIDEOG
Manufatti in cem ento, tubi in pvc, chiusin i in ghisa, griglie e chiusini zincati ZANETTE s.n.c. di ZANETTE FRANCO e C. 31029 VITTORIO VENETO - Via Levada, 17 - Tel. 0438500331 E-mail: zanette-snc@libero.it
GESTIONE SINISTRI
PANIFICIO
“IL NUOVO FORNO” di Pin Paolo
Via Cesare Battisti, 30/A - Tel. 0438.582.133 SARMEDE (TV)
FORNITURE per SUPERMERCATI, NEGOZI di ALIMENTARI e RISTORAZIONI
ALE
MOTORI SPECI
chiuso il martedì
NEWS Gelateria di Andreetta G. & G. snc
P.zza Vittorio Veneto, 21 - Tel. 0438 580273 - 31012 CAPPELLA MAGGIORE
PA G I N A 12 PAGINA
www.prealpisport.com
chiuso il martedì
NEWS Gelateria di Andreetta G. & G. snc
P.zza Vittorio Veneto, 21 - Tel. 0438 580273 - 31012 CAPPELLA MAGGIORE
MotoriVittorioCansiglioMotoriVittorioCansiglioMotori (segue da pag. 11)
Non era possibile spostare di una settimana una delle due? La Vittorio-Cansiglio probabilmente era già in calendario da mesi e nello stesso tempo il periodo “storico” della Mostra del Torchiato è proprio intorno al 25 aprile quindi credo che le due date siano coincise senza alcuna volontarietà di nessuna delle parti di nuocere all’altra. Se si trovasse l’accordo per poter valorizzare entrambe le cose sarebbe l’ideale per Fregona. Come cittadino di Fregona qual è il tuo parere sulla Vittorio-Cansiglio, in generale? Se devo dire la verità tutti in paese abbiamo nota-
to un calo di pubblico negli ultimi anni. L’anno scorso avevo proposto agli organizzatori di cercare una sinergia tra Amministrazione, Consulta e Pro Loco per poter rivalutare questa gara. Noi da soli possiamo fare ben poco, in quanto gli organizzatori sono loro, però bisognerebbe trovare delle manifestazioni collaterali che possano arricchire e fare da contorno alla corsa. Perché, ribadisco, credo sia un bel piatto, ma senza un contorno adeguato! Fino ad ora tale aspetto è stato trascurato, però per organizzare qualcosa bisogna incontrarsi mesi prima. Purtroppo a meno di un mese dalla corsa non avevo avuto ancora riunioni con gli organizzatori, quindi credo che per
quest’anno sia impossibile praticare questo tipo di collaborazione. Però la manifestazione deve trovare di nuovo una sua collocazione nell’ambito sportivo anche nazionale, per far questo deve esserci continuità e lo sforzo di tutti per portarla ad un certo livello. So che sono stati fatti molti passi avanti per quanto riguarda la sicurezza del percorso, anche da parte della provincia, quindi ora ritengo che ci siano i presupposti per portarla a livello nazionale. Ho visto che il sindaco di Fregona, malgrado la concomitanza con la
s.n.c.
IDRAULICA CLIMATIZZAZIONE CIVILE ED INDUSTRIALE di Carlet A. & C. - loc. Tovena 31030 Cison di Valmarino (TV)
TECNICA E CONVENIENZA SOLUZIONI PER IL VOSTRO BENESSERE
348. 3609480
Mostra del Torchiato, ha Michele Ghirardo (Honda Civic) dato comunque parere favorevole alla corsa, dimostrando con questo di tenerci alla VittorioOttimo 4°posto al Cansiglio contrariamenRally di San Marino, te a quanto si dice in giro valido quale prova del che l’amministrazione Campionato Italiano comunale non appoggeRally, per Luca Rossetti. Il pilota di Prata, rebbe questa iniziativa. navigato da ChiarOvviamente ci auguriacossi, al volante della mo che non succedano Peugeot 207 Super 2000, è andato oltre ogni più degli incidenti anche rosea previsione. Si trattava, tra l’altro, di un ause sappiamo che nelle tentico “battesimo” sullo sterrato per la vettura. manifestazioni motoristiche questi episodi sono sempre possibili. tezioni, in modo tale da In ogni caso ci tengo a Ma nel momento in cui essere sereni da questo sottolineare che l’aspetto ci sono tutti i requisiti punto di vista, possiamo della sicurezza non è mai perché il percorso sia essere tranquilli di aver stato tralasciato, tant’è sicuro e ogni anno viene fatto il nostro dovere e vero che in passato la arricchito di nuove pro- credo che non ci saranno competizione era stata grossi problemi. I rischi rinviata perché non era ci sono ovunque, non tutto quanto in regola. DE FRANCESCH (17 ANNI) CON ONORE A solo a Fregona! Ciò dimostra l’attenzioche viene messa su VALLELUNGA IN FORMULA RENAULT 2000 Di chi è la competenza ne questo punto. della sicurezza della Debutto o.k. per Christian strada? A Fregona c’è una diverDe Francesch, 17 anni, al Mi sembra sia di comsa disponibilità per Vitvolante di una monoposto petenza della provincia. torio-Cansiglio e Rally nel Campionato Italiano di Formula Renault 2000 ItaSono stati fatti notevoli delle Prealpi? lia. Il bellunese ha ottenupassi in avanti in questo In qualità di presidente to nelle due gare d’apertusenso e mi sembra che della Consulta dello ra a Vallelunga un piazzatutto il percorso sia ora a Sport quando mi viene mento più che onorevole. norma. Inoltre ci saranno chiesto di fare una maSecondo il team manager le protezioni che collo- nifestazione sportiva la Perugini, Christian migliocano gli organizzatori mia risposta è comunque ra a vista d’occhio! appena prima della gara. (continua a pag. 14)
ROSSETTI, DI PRATA, 4° AL RALLY DI SAN MARINO
DIERREGI di Da Re Giorgio
Condizionamento - Impianti solari Riscaldamento - Gas Via Marconi, 3/4 - FREGONA (TV) Cell. 349 4088048 - Fax 0438 585782
TOCCHET MASSIMO srl
SCAVI - MOVIMENTO TERRA FOGNATURE - ASFALTI - ACQUEDOTTI LOTTIZZAZIONI SMALTIMENTO E RECUPERO INERTI Via Cal del Moro, 4 - CORDIGNANO tel. 0438.995882 - fax 0438.995918 - cell. 348.3216112 e-mail: massimo.tocchet@tin.it
Albergo Ristorante
“FRATTE”
di Antonioli Giampaolo e Marino & C. snc Chiuso il mercoledì
Via Fratte, 37 - FREGONA (TV) - Tel. 0438 915005 - Fax 0438 915019 E-mail: info@albergofratte.it - www.albergofratte.it
Riscaldamento Condizionamento Impianti solari Gas
DA RE NELLO Via G. Marconi, 5 - 31010 FREGONA (TV) Tel. e Fax 0438 585420 e-mal: darenello@libero.it
ALE
MOTORI SPECI
www.prealpisport.com
PA G I N A 13
MotoriVittorioCansiglioMotoriVittorioCansiglioMotori Vittorio-Cansiglio: programma 20-21-22 aprile • Verifiche Sportive: Piazza del Popolo (di fronte al Municipio) – Vittorio Veneto Venerdì 20 aprile 2007 - dalle ore 15.00 alle ore 21.00 Sabato 21 aprile 2007 – dalle ore 07.00 alle ore 09.00: solo su autorizzazione del D.G., previa richiesta allegata all’iscrizione • Verifiche Tecniche: Piazza del Popolo (di fronte al Municipio) – Vittorio Veneto Venerdì 20 aprile 2007
– dalle ore 15.30 alle ore 21.30 Sabato 21 aprile 2007 – dalle ore 07.30 alle ore 09.30:solo su autorizzazione del D.G., previa richiesta allegata all’iscrizione • Prove Ufficiali: Sabato 21 aprile 2007 – ore 12.00 partenza 1^ manche, a seguire 2^ manche • Partenza gara: Domenica 22 aprile 2007 – ore 10.30 partenza 1^ manche, a seguire 2^ manche
• Percorso di gara: da effettuarsi su 2 manches di Km. 6,600 cadauna da Mezzavilla di Fregona a Valsalega del Cansiglio • Direzione Gara – Segreteria: presso Locali ex Mobilificio Marin – Fregona Sala Stampa: presso Locali ex Mobilificio Marin – Fregona
I l fa scino dei prototipi
• Albo di Gara: C/o Piazza del Popolo (di fronte al Municipio) – Vittorio Veneto durante le verifiche sportive e tecniche antegara c/o Direzione Gara e Parco Chiuso: durante e al termine delle prove ufficiali e della gara • Esposizione Classifiche: presso Albo di Gara – circa 30’ dopo l’arrivo di ogni classe • Premiazione: presso Centro Sociale di Fregona Domenica 22 aprile 2007 – circa 30’ dopo l’esposizione della classifica ufficiale
SERRAMENTI - SCALE IN LEGNO ARREDAMENTI IN GENERE
Dal Mas Sergio & Diego s.n.c. SEDE ED ESERCIZIO Via Montanin, 2
O R S AG O
Tel. 0438.990230 - Fax 0438.990219
di Laura Zanchettin & C. s.a.s.
Via Europa, 71 SAN FIOR Tel. 0438.76344
Bar
“Al Passaggio” tipolitografia
stampa pubblicitaria e commerciale annunci nozze
via longhena, 6 - san vendemiano - tel. 0438.400770 fax 0438.405521 - e-mail: grafica78@infinito.it
Dir. Resp. Alessandro Russo - Russner Segretaria di redazione Claudia Gottardi Invitiamo le società sportive a farci pervenire materiale utile per la pubblicazione. Per la vostra pubblicità e per ogni altra comunicazione telefonare ai numeri 0438-560446 / 0438.560244 e-mail: prealpisport@libero.it
S. MARTINO DI COLLE UMBERTO (TV) Via Tel. - Fax 0438.430271 ViaBoschetta, V. Emanuele 1II,-80 (ex0438.430652 Cavallotti) VITTORIO VENETO - Tel. info@sostipal.it 0438.556040 e-mail: COLLE UMBERTO - Via Kennedy, 27
Cancian & Fattorel Impianti elettrici Automazioni Antifurti
S. Martino di Colle Umberto (TV) Via O. Bottecchia, 36 Tel. 0438.200134 cell. 337.434777 / 337.434900
Assistenza centrali termiche bruciatori e caldaie a gas
Via XXIV Maggio - 31015 CONEGLIANO - Tel. 0438 24966
ALE
MOTORI SPECI
ALBERGO • RISTORANTE ´´´
Colle Umberto Tv Tel. 0438 39722 - 0438 208185 - Fax 0438 200629 www.hotelalgiardinetto.com - info@hotelalgiardinetto.com
PA G I N A 14 PAGINA
ALBERGO • RISTORANTE ´´´
Colle Umberto Tv Tel. 0438 39722 - 0438 208185 - Fax 0438 200629 www.hotelalgiardinetto.com - info@hotelalgiardinetto.com
www.prealpisport.com
MotoriVittorioCansiglioMotoriVittorioCansiglioMotori (segue da pag. 12)
favorevole, poi ognuno ha le sue preferenze personali. Ritengo che ogni manifestazione vada valutata singolarmente, il gradimento poi si può
colare rispetto ad una corsa in salita, inoltre ci si può spostare in varie posizioni di osservazione e quindi ottiene un certo gradimento. Ma la Vittorio-Cansiglio è una gara storica, ha avuto
Saranno come sempre numerose le vetture storiche al via della Vittorio-Cansiglio. Sono davvero molti i piloti che preferiscono le auto d’epoca anche per affrontare corse impegnative come questa. La loro passione, unita all’attrattiva che queste “vecchie signore” destano negli appassionati, sono garanzia - anche questa volta - di successo assicurato.
Luciano Rupolo in una foto della Cansiglio di qualche anno fa al volante di una Iso Grifo A3C per i colori Ma.Gic.Team
valutare solamente dal numero delle persone che vi assistono. C’è da dire che il rally sta avendo molto successo fra i giovani, è forse, a mio avviso, più spetta-
piloti famosissimi che vi hanno partecipato (ricordiamo, ad esempio, Nuvolari e Ancillotto) e anche alcuni piloti di Formula 1. Non possiamo non ricordare il pas-
Piastrellista Via Maspiron, 17 - VITTORIO VENETO (TV) Cell. 336 550785
CARROZZERIA di CORSINI CLAUDIO
VITTORIO VENETO (TV) - Via Meucci, 16 Z.I. Tel. e Fax 0438.500408 - Cell. 360.466787
sato glorioso di questa manifestazione, bisogna rivitalizzarla e credo che si possa farlo se tutti siamo convinti di quello che vogliamo realizzare. Concludiamo con un cenno sulla pallamano, la tua grande passione. Come sta giocando la Gridiron/Visa? Sembra che abbia avuto effetto la tua strigliata di inizio 2007… Mah, speriamo! Fin dall’inizio ero cosciente di avere una squadra valida, ci sono stati dei problemi di assestamento, di amalgama dato che, com’è noto, abbiamo intrapreso una collaborazione con Fontanelle ed Oderzo. Va detto altresì che i “pezzi pregiati” ci sono! Abbiamo iniziato un po’ in sordina il campionato di serie B. Ora la squadra sta riprendendo quota, è molto più convinta, ha fatto una bella figura con l’imbattuta capolista e ha portato a casa un prezioso pareggio con la quarta in graduatoria. Tra l’altro abbiamo pareggiato per un errore arbitrale perché avevamo fatto il gol della vittoria che ci è stato annullato. In questo momento sono contento della mia squadra, abbiamo progetti a medio e lungo termine perché questa collaborazione ci dovrebbe portare ad allestire, per il futuro, una squadra competitiva
Aprilia e Samuela De Nardi, sodalizio confermato per la stagione 2007 Si rinnova la sfida di Aprilia e Samuela De Nardi per la stagione sportiva 2007, con la ventiduenne pilota veneta che sarà impegnata nei campionati femminili moto Italiano ed Europeo. Un sodalizio che si rinnova per la quarta stagione e ripaga Samuela di un 2006 compromesso da una fastidiosa tendinite, ora definitivamente risolta con un intervento chirurgico, che non le ha comunque impedito di arricchire il suo personale palmares di una perentoria affermazione a Fiume/Rijeka. Samuela torna in sella alla RSV 1000 R Factory che le permise di conquistare nella stagione 2005 il titolo Europeo Femminile, il secondo posto nel Campionato Italiano ed il primo posto di classe, assieme ad Aliverti e Veghini, nella leggendaria 8 Ore di Suzuka. anche perché abbiamo un settore giovanile molto valido ed esteso. Già dall’inizio eravamo coscienti che questo era un anno di transizione e quindi questa posizione di metà classifica ci appaga. Il prossimo anno faremo nuovi programmi perché vogliamo puntare in alto. Abbiamo degli sponsors che ci sorreggono, in particolare la ditta Gridiron e poi anche la Visa e soprattutto quello che ci consola e che ci fa andare avanti è l’avere così tanti giovani che si stanno avvicinando all’handball, sia ad Oderzo che a Fontanelle
ed anche nella mia realtà di San Fior. A Fregona, invece, la pallamano è rimasta solo a livello scolastico ed è un peccato se si pensa che solo qualche anno fa si giocavano nella nostra bella palestra gare di campionato sia maschile che femminile. Comunque se trovassi la collaborazione fattiva
di qualcuno si potrebbe ripartire anche nel paese del Torchiato. Lasciatemi approfittare delle pagine di Prealpi Sport per porgere un saluto caloroso a tutte le migliaia di appassionati che saliranno quassù per assistere alla 35ª Vittorio-Cansiglio. Buon divertimento!
Segat Elio Luigi di SEGAT MIRCO
Lavorazione ferro per edilizia e cemento armato Rete elettrosaldata Via Soldera, 3/B - Carpesica di VITTORIO VENETO Tel 0438.560796 - ab. 0438.560715
CORSINI
• FORNO PER VETTURE • RESTAURATORE FIAT 500 • BANCO PROVA
srl
VENDITA E ASSISTENZA CICLI ARTICOLI GINNICI • ABBIGLIAMENTO
Viale Matteotti, 89 VITTORIO VENETO Tel. e fax 0438 57176
RESECO Elettronica Progettazione, sviluppo e produzione piccole e medie quantità di dispositivi elettronici ed elettromeccanici per controllo di processo automazione - misura - realizzati su specifica richiesta RESECO Elettronica
Vittorio Veneto (TV) - Via Meucci, 40 - Telefono 0438.912466 - Fax 0438.501720
Panorama Sport BASKET Mentre sta andando assai bene l’Oderzo in B, in serie C continua a soffrire il Conegliano il cui unico obiettivo è evitare il declassamento. In C2 può ritenersi ampiamente soddisfatto il S. Vendemiano assiso saldamente nella zona di vertice. Il torneo di D offre segnali contrastanti: bene il Gorgo, in calo l’Ormelle, in ambasce il Vittorio V. capace comunque di sconfiggere la capolista. Per i rossoblu la salvezza è affidata ai play-out. Infine la Promozione che vede al comando la Globus Conegliano. Conforta il trend di Priula, Agordo e Mansuè. Un po’ più sotto Valdobbiadene, Feltrese e Pieve di Soligo. Giuseppe Mariot
BOCCE Iniziate le gare provinciali di categoria C. Nella prima rassegna a cura della Ditre Italia e riservata alle coppie, si sono imposti Campagnola e Bedin della Cornudese che hanno preceduto i bellunesi Sommacal-Bianchet del Bocce Club. 3° posto ex aequo per Ferrera Morbin (FreschiSarac) e Permac (Carniel-Dartora). Definiti i calendari dei campionati provinciali. In C troviamo Orsago, Vazzolese, Ditre Italia e Saranese (gir. A). Florida, Veglia, San Rocco Bit e Nervesa (gir. B). In D ci saranno Piave 88, La Rinascita, Cornudese, Selva, Povegliano e Spresianese (1° raggruppamento), Florida, Orsago, S.Giorgio, Marenese, Bibano, Ferrera (2° raggruppamento). A livello di 48 lineare va segnalata la curiosa affiliazione della Due Piavi di Jesolo che porta così a 8 i sodalizi che praticano questa specialità in ambito comitariale.
BIRILLI Tra le nostrane in serie A la Rosta di Crevada è quarta, in B bene il S.Francesco di Tezze di Piave e la Tre Platani di S.Odorico di Sacile. Della Pallamano Gridiron/Visa scriviamo nella parte finale dell’intervista a Elio Dottor per la Vittorio-Cansiglio
A
Judoka vittoriesi superstar
Roma, nella finale del Campionato Italiano Cadetti, il Judo Vittorio V. è riuscito ancora una volta ad ottenere un risultato di primo piano in campo nazionale. Ben due atleti vittoriesi sono infatti riusciti a salire sul podio più ambito d’Italia per ricevere entrambi la medaglia di bronzo del terzo posto. Impegnativa come sempre la selezione, iniziata in campo regionale, non ha permesso ai pur bravi Massimiliano Sonego ed Eleonora Zambon, di staccare il biglietto per Roma. Ancor più sfortunata Beatrice Camerin, già finalista nazionale lo scorso anno e con buone possibilità di riuscita anche quest’anno, si è purtroppo ammalata la vigilia della gara escludendosi così dalla stessa. Nella successiva finale di Roma le difficoltà sono ovviamente aumentate, sia per i campioni regionali assoluti Matteo Poser, Caterina De Stefani e Valentina Covre che per il quarto finalista nazionale Luca Piccin. Se questi ultimi due,
dopo alcuni incontri vinti si sono infatti arrestati nell’impegnativo percorso per raggiungere il podio, Poser e De Stefani hanno invece continuato a vincere uno dopo l’altro gli incontri, cedendo il passo al solo primo classificato della loro categoria. I segnali di un possibile successo per entrambi, c’erano stati a dire il vero da tempo. Entrambi campioni regionali da alcuni anni, hanno infatti già vinto parecchie gare, tra cui il recente ed impegnativo Torneo di Vittorio Veneto e nel caso di Poser l’altrettanto difficile “Sankaku” di Bergamo, senza dimenticare l’argento nazionale di pochi mesi fa nel Torneo delle Regioni a Roma. Ma tornando alla finale nazionale, com’era prevedibile, l’incontro più difficile è stato per entrambi quello per l’accesso al terzo posto del podio. Caterina De Stefani, in particolare, è riuscita a superare quest’ultima difficoltà in modo intelligente e contro un’avversaria non solo brava, ma anche particolarmente ostica perché cercava di far passare a
suo favore il tempo per mantenere il lieve vantaggio acquisito. Seguendo il tentativo dell’avversaria di uscire dall’area dell’incontro, Caterina ha infatti anticipato quest’ultima a pochi secondi dalla fine, sfruttando (manuale di judo alla mano) il suo stesso movimento, per proiettarla in modo netto fra l’ammirazione e gli applausi del numeroso pubblico presente. Date le difficoltà per arrivare fra i primi tre in Italia, la Federazione Nazionale di Judo premia giustamente chi sale sul podio nazionale non solo con la classica medaglia, ma con l’ancor più agognata cintura nera, vinta quindi sia da Matteo Poser che da Caterina De Stefani. A completare il successo, c’è infine da aggiungere che all’interno della prima fascia di età in cui si può acquisire la cintura nera di judo (15-16 anni), Caterina De Stefani compirà il quindicesimo anno solo alla fine del mese di ottobre. La cintura nera è stata quindi conquistata dalla giovane atleta vittoriese a soli 14 anni.
Ippoterapia a Rindola di Vittorio Veneto
VOLLEY In serie A2 la Spes Conegliano sta cercando di risalire la China per tentare di raggiungere la salvezza. In B1 maschile la Lae Oderzo è attorno al 4° posto, nella B1 femminile la Maeg Codognè viaggia all’incirca sesta in graduatoria davanti alla Peressini Pn. In serie C femminile il Top Team Conegliano è in vetta davanti al Mareno, nel gir. B bene il Feltre, tra i maschi in Friuli Prata a mezza graduatoria. In Veneto nel gir. A, Belluno secondo. In serie D Salgareda in vetta nel girone D tra le donne.
GRIDIRON S.p.A. 31010 MARENO DI PIAVE (TV) Via E. Fermi, 6 - Z.I. Ramera Tel. 0438.492502 r.a. - Fax 0438.492545 www.gridiron.it - E-mail: info@gridiron.it
S P O R T
PA G I N A 15
D
i recente è stato inaugurato il centro di ippoterapia “Dal Pian” presso l’azienda agrituristica di Roberto De Nardi in località Rindola. Presenti il sindaco di Conegliano, Zambon, autorità politiche e religiose, il sindaco vittoriese Scottà, i dirigenti ULSS 7, i rappresentanti della Conferenza dei Sindaci. Su tutto il progetto “L’Arca”, ossia quel percorso che predilige le attività di riabilitazione equestre (ippoterapia) e la pet- therapy rivolta ai soggetti diversamente abili, ma non solo. L’ippoterapia
è l’insieme di tecniche mediche che utilizzano il cavallo per migliorare la salute dell’uomo. Questa pratica consiste nell’induzione di miglioramenti psichici e motori attraverso un attento sfruttamento dei numerosi stimoli che si realizzano nel corso dell’interazione tra soggetto e cavallo. Responsabile del progetto “L’Arca” è la dottoressa Maria Segat del ULSS 7, mentre Elisa Ballarin è la responsabile del Centro Ippoterapia “Dal Pian”. Lucio Dal Molin
Grigliati Tecnici
&
B A N C A Castello Roganzuolo · Cimavilla · Conegliano · Cordignano · Crocetta del Montello · Falzé di Piave Fontanelle · Francenigo · Maron di Brugnera · Orsago · Pianzano · Ponte della Priula · Povegliano Sacile · San Giacomo di Veglia · San Vendemiano · Santa Lucia di Piave · Selva del Montello Soligo · Spresiano · Tezze di Piave · Valdobbiadene · Vidor · Villorba
Janna
FERCASA sas di DAL CIN RENATO & C.
FERCASA sas di DAL CIN RENATO & C.
Ferramenta, Colori e vernici Articoli da regalo e per la casa
Via Brescacin - CAPPELLA MAGGIORE - Tel. e fax 0438.580546
Veneto
Friuli V.G.
PAGINA
Tn/Bz/Südtirol
16
Ferramenta, Colori e vernici Articoli da regalo e per la casa
Via Brescacin - CAPPELLA MAGGIORE - Tel. e fax 0438.580546
MotoriVittorioCansiglioMotoriVittorioCansiglioMotori Maggio e giugno nel segno dei motori Formula 1 13 Maggio: Spagna 27 Maggio: Monaco 10 Giugno: Canada 17 Giugno: Stati Uniti Motomondiale 6 maggio: Gp Cina (Shangai) 20 maggio: Gp Francia (Le Mans) 3 giugno: Gp Italia (Mugello) 10 giugno: Gp Catalogna (Barcellona) 24 giugno: Gp Gran Bretagna (Donington) 30 giugno: Gp Olanda (Assen)
Rally 06 mag 3° Rallysprintrentino TN 13 mag 22° Rally Bellunese BL 27 mag 24° Rally Della Marca TV 24 giu 10° Rally Arsiè E Monte Avena BL Velocità in salita 20 maggio 24^ Salita del Costo 3 giugno 8^ Cronoscalata Auronzo-Passo S.Antonio (BL) 10 giugno 38^ Verzegnis-Sella Chianzutan (Ud) Auto storiche 13 maggio 4° Rally Bellunese
Storico 20 maggio Peroni Race Network 2° (Ro) 20 maggio 24^ Salita del Costo (Vi) 3 giugno 8^ Auronzo-Passo S.Antonio 10 giugno Verzegnis Historic (Ud) 17 giugno 3° Rally Storico Campagnolo (Vi) Formula Challenge 13 maggio 23° F.C. Città di Villafranca Veronese
Motonautica: Europei a Barcis il 2 e 3 giugno Sabato 2 e domenica 3 giugno ci sarà, come di consueto, l’appuntamento con la “Barcis Motonautica” che quest’anno ospiterà una tappa del campionato europeo F.1000 Int e due prove del campionato italiano (O/250 e OSY 400). C’è grande attesa, in
particolare, per il pilota friulano Roberto Del
Pin campione del mondo ed europeo di questa
L’eleganza intrigante delle auto storiche! Verniciatura a polveri di radiatori, minuterie e particolari vari Burattatura Decapaggio
ER. ITT. s.a.s.
di Biscaro Paolo e Luisa
categoria. Da parte degli organizzatori ci sarebbe stata la volontà di accogliere anche quest’anno una prova del Mondiale, ma per scelta della Uim, non è stato possibile, in ogni caso c’è la convinzione che a Barcis (Pn) lo spettacolo non mancherà. Per il Mondiale se ne riparlerà il prossimo anno. Tra l’altro il lago di Barcis assieme a quello di Auronzo sono le due uniche eccezioni dell’Europeo di motonautica corso tra le montagne.
Via Aleardo Aleardi, 67 - VITTORIO VENETO Tel. 0438.500384 - Fax 0438.509644 e-mail: vervitt@libero.it
Impianti sanitari Condizionamento - Riscaldamento Impianti solari di Maso Maurizio Sede: Via Roma, 126 Magazzino: Via Masiere, 2 31010 FREGONA (TV) Tel. e Fax 0438.585162
Panorama stupendo sul lago di S. Croce!!! Ristorante - Camere - Bar
SPECI A ALLA G LITA’ RIGLIA a 650 m. s.l.m.
Loc. Pianture - FARRA D’ALPAGO (BL) - Tel. 0437.46892 (chiuso il lunedì)
di BOTTECCHIA MARIA & C. s.n.c.
CENTER
Viale Italia, 212/d - Tel. 0438.22943 Fax 0438. 22943 - 31015 CONEGLIANO Via Bradolini, 38 31020 Castello Roganzuolo San Fior Tv Tel. 0438.409125 Fax 0438.405807 www.geemonline.it
SOLUZIONI INDUSTRIALI E CIVILI