2 minute read

UN GRAZIE SINCERO A...

Next Article
PIACENZA JAZZ FEST

PIACENZA JAZZ FEST

…tutti coloro che ci frequentano, ci incoraggiano e non ci fanno mai mancare il loro sostegno. Grazie alla commissione artistica e al preziosissimo staff di volontari del festival e grazie a tutti i Soci del Piacenza Jazz Club, senza i quali tutto ciò avrebbe meno senso. È bello poter ringraziare chi ci aiuta a realizzare ogni anno la nostra mission, il nostro sogno, chi contribuisce in vari modi ad essere portatore di cose buone. E’ anche molto bello vedere i sorrisi che ogni ringraziamento genera, che siano ben visibili oppure interiori, ma sempre sorrisi... e di questi ne abbiamo bisogno davvero tutti!

Un grazie sincero al Presidente Massimo Toscani e a tutto il Consiglio d’Amministrazione della Fondazione di Piacenza e Vigevano, organismo vitale per questa iniziativa; grazie per il sostegno economico che la Fondazione ci ha assicurato fin dalla prima edizione, permettendoci di continuare e di crescere, anche in momenti economicamente molto difficili. Grazie ad Alberto Dosi, responsabile della Commissione Cultura della Fondazione e al suo predecessore, il Consigliere Giorgio Milani, anch’egli nella stessa commissione. Un sentito ringraziamento alla dott.ssa Tiziana Libè, vice direttore generale della Fondazione di Piacenza e Vigevano, per la sapiente guida e la simpatia e apprezzamento sempre riservati alla nostra iniziativa. Grazie al Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Tursimo, che anche quest’anno ci ha concesso il suo prestigioso patrocinio.

Advertisement

Un grazie di cuore a Donatella Ronconi dell’Editoriale Libertà per il suo sostegno, per esserci sempre vicino col suo entusiasmo, il sorriso e la fiducia; così come al Presidente Alessandro Miglioli e al Direttore Pietro Visconti. Grazie a Nicoletta Bracchi e a Telelibertà.

Un grazie a tutte le redazioni che supportano la comunicazione degli eventi.

Grazie alla dottoressa Monica Pollini, direttrice del Centro Gotico, per la preziosa collaborazione. Grazie al dott. Giorgio Braghieri, presidente dell’Opera Pia Alberoni, per la produttiva partnership con il festival. Un ringraziamento speciale va alla grande famiglia della “Federazione Nazionale il Jazz Italiano”. Grazie per “Piacenza Suona Jazz!” ai gestori degli Amici del Po, Baciccia, Dubliners Irish Pub, Luppoleria, Melville, La Muntà, Simone Weil, Sosteria e Tuxedo. Grazie ai giurati del “Concorso Bettinardi”, Giuseppe Parmigiani, Fabio Bianchi, Jody Borea, Lorenza Cattadori, Roberto Cipelli, Pietro Corvi, Aldo Gianolio, Debora Lombardo, Massimo Manzi, Oliviero Marchesi, Paolo Menzani, Giancarlo Spezia, Diana Torto, Tino Tracanna, Attilio Zanchi e Andrea Zermani.

Grazie a Sandra Costantini di Jazz Network; a Claudio Dodici di “TRS Ecologia”; al Centro Gotico; a Roberto e Paolo della “Barocelli Elevatori”; a Metronotte Piacenza; a Yamaha Music Europe; a COOP Alleanza

3.0, a Gabriele Zazzi; a Carlo Alberto Fiorani dell’Hotel Ovest; a Jazzitalia.net, Piacenza Music Pride e a Radio Bruno.

Grazie ad Angelica Dadomo che si occupa con professionalità dell’ufficio stampa del festival; grazie a Fausto Mazza e al suo studio di comunicazione per la creativa e attenta cura dell’immagine del festival. Un grazie a Massimo e a Marco di Tamagni Pianoforti per la loro professionalità che da sempre è al fianco del festival. Grazie a Ettore Quaglia per la documentazione video e a Giancarlo Carraro per le multivisioni. Grazie ai nostri fotografi ufficiali e a tutto lo staff tecnico di Sartori Service e di Acid Studio. Grazie a Mauro del Papa per il professionale supporto fotografico.

A tutti voi grazie e buon festival!

This article is from: