In Forma anno XII - n° 2/2016
Superiamo insieme
il parkinson
Poste Italiane s.p.a. – Spedizione in Abbonamento Postale – D.L. 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004) art. 1, comma 2, DCB-Milano
passo dopo passo
Cari amici, L’anno 2015 e questo inizio del 2016 sono stati ricchi di novità, a cominciare dal nuovo look del materiale promozionale di APM, oggi esteso al nostro sito che, grazie alla tecnologia, potrà essere consultato anche su strumenti smartphone (telefonino e tablet). Grazie alla disponibilità e alla preziosa collaborazione di alcuni Soci stiamo lavorando alla stesura del Libro bianco, una fotografia dello "stato" della malattia di Parkinson a Milano sotto il profilo numerico e sociale. Il Convegno annuale APM che, come già anticipato, si svolgerà il 16 aprile, ospitato dalla società Recordati, affronta il tema della ricerca, tasto dolente in ambito italiano e in particolare per il Parkinson, si presenterà il nuovo studio sulla connessione tra batteri intestinali e lo sviluppo della MdP. Il 20 aprile è stata fissata l'assemblea dei Soci che quest’anno prevede anche il rinnovo delle cariche del Consiglio.
aprile - maggio - giugno
Rinnovo a voi tutti l'invito a non mancare la destinazione del cinquexmille nella prossima dichiarazione per permetterci di continuare a intraprendere iniziative utili e gratuite in vostro favore. Ed ora un breve bilancio delle attività: alle frequentatissime lezioni di Tono e sperimentazione vocale, di AFA e di Pilates, affianchiamo i quattro nuovi incontri di "Alleniamo i neuroni" che stanno riscuotendo un grande successo, grazie anche alla bravura e alla simpatia di Stella - istruttrice di Egoformazione, - cui va il nostro grazie per la sempre grande disponibilità. Per concludere questo periodo frizzante il 4 maggio verremo a conoscenza del Qi Gong, una pratica millenaria che aiuta a mantenere e ripristinare un corretto stato di salute psico-fisico. A chiusura d’anno una bella sorpresa una gita al parco botanico della Fondazione Minoprio. Un saluto affettuoso a tutti e buone vacanze. Francesca Saporiti
Gita al Parco Botanico di Minoprio Giovedì 9 giugno 2016 alle ore 13:45 (puntualità, perché la partenza è tassativa) in Piazza Cadorna (lato Via Boccaccio, Ubi Banca) ci attenderà il pullman, a noi riservato, che ci condurrà in 45 – 50 minuti a Minoprio (CO) per la visita all’Orto Botanico. Apposite guide ci condurranno a visitare il Parco, la Serra Tropicale, il Giardino Mediterraneo… e tanto altro ancora. Ci sarà anche tempo per lo shopping allo spaccio aziendale per eventuali acquisti. Il tutto con tanta allegria ed amicizia, per augurarci salutari ferie!!! Il rientro è previsto nel tardo pomeriggio. E’ richiesta prenotazione contattando Fernanda, cell 339/873 11 48 E-mail parco.minoprio@libero.it Posti disponibili limitati, per cui farà fede la data di iscrizione.
Appuntamenti Aprile
Maggio
Giugno
1
V
1
D
1
M
2
S
2
L
2
G
3
D
3
M
AFA Attività Fisica Adattata
3
V
4
L
4
M
Presentazione Qi Gong
4
S
5
M
5
G
Pilates
5
D
6
M
6
V
6
L
7
G
7
S
7
M
8
V
8
D
8
M
9
S
9
L
9
G
10
D
10
M
10
V
11
L
11
M
11
S
12
Tono sperimentazione vocale M AFA Attività Fisica Adattata
12
G
12
D
13
M
13
V
13
L
14
G
14
S
14
M
15
V
15
D
15
M
16
S
16
L
Incontro con Danila Piovano
16
G
17
D
17
M
AFA Attività Fisica Adattata
17
V
18
L
M
18
S
M
Tono sperimentazione vocale AFA Attività Fisica Adattata
18
19
19
G
19
D
20
M
Assemblea
20
V
20
L
21
G
21
S
21
M
22
V
22
D
22
M
23
S
23
L
23
G
24
D
24
M
24
V
25
L
25
M
25
S
26
M
26
G
26
D
27
M
27
V
27
L
28
G
28
S
28
M
29
V
29
D
29
M
30
S
30
L
30
G
31
M
Tono sperimentazione vocale AFA Attività Fisica Adattata Pilates
AFA Attività Fisica Adattata Pilates
AFA Attività Fisica Adattata Pilates
AFA Attività Fisica Adattata Pilates
Festa - BUONE VACANZE!
AFA Attività Fisica Adattata
Dove e quando AFA Attività Fisica Adattata Collegio San Carlo, Corso Magenta, 71 (Ludoteca 4° piano) dalle 16 alle 17,30 - Roberta Alampi
AFA Attività Fisica Adattata
Incontri Tono e sperimentazione vocale Sede APM dalle 16 alle 17,30 Fulvio Clementi
Giovedì 9 giugno FESTA buone vacanze con gita a Minoprio
Pilates (se si raggiunge un numero minimo) Residence La Cordata, Via San Vittore 49 dalle 15:30 alle 16:30 - Viviana Ghizzardi, in libera professione
Mercoledì 4 maggio alle 15:30 in Sede Qi Gong Lunedì 16 maggio alle 15:30 in Sede Relatrice Danila Piovano sul tema: Ora conosco il tuo nome
AttivitĂ APM AFA AttivitĂ Fisica Adattata, con Roberta
Alleniamo i neuroni, con Stella
Tono e sperimentazione vocale, con Fulvio
Pilates, con Viviana
Superiamo insieme
il parkinson passo dopo passo
In occasione della Giornata Mondiale Parkinson, è organizzato il Convegno su
Parkinson: ragioniamo di pancia La manifestazione si terrà sabato 16 aprile 2016, ore 9:00 presso l’Auditorium Recordati (g. c.) in via Civitali 1 a Milano. Interverranno: Roberta Pastorelli, IRCCS Istituto Mario Negri Sabrina Sala, Presidente Associazione InCerchio Luca Campana, Istituto Auxologico Italiano L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti e non richiede prenotazione. La località è raggiungibile con Metrò M1 (fermata Bande Nere) e poi autobus 98 per tre fermate.
5 x
10 0 0
...non ti costa nulla! E’ sufficiente mettere la tua firma sul modello Unico o CUD o 730 nella casella “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale” indicando il nostro Codice Fiscale 97240160156
Rinnova l’adesione per il 2016 Il 31 dicembre è scaduta la tua iscrizione ad APM Parkinson Lombardia. La quota associativa è di Euro 50,00 all’anno. Il tuo contributo offrirà il sostegno economico ad APM per tutte le iniziative messe a disposizione gratuitamente per gli ammalati di Parkinson e loro familiari. Bollettino postale : CC 136 222 12, intestato a APM Parkinson Lombardia (ONLUS) Via V. Monti 25 - Milano Bonifico bancario - nuovo conto: Banca Prossima - P.zza P. Ferrari 10 - 20121 Milano Iban IT 77 Z033 5901 6001 0000 0124 546 intestato APM Parkinson Lombardia (ONLUS) Via Vincenzo Monti 25 - 20123 Milano
APM Parkinson Lombardia fa parte della Confederazione Parkinson Italia Onlus, che comprende 27 associazioni sparse su tutto il territorio nazionale APM Parkinson Lombardia Onlus Via Vincenzo Monti 25 20123 Milano Tel. / Fax 02 284 78 92 con segreteria Cellulare 346 695 14 89 E-mail: info@parkinson-lombardia.it Sito: www.parkinson-lombardia.it APM iscritta con provvedimento n° 39627 del 14.9.1999 al n° 2590 Registro Generale Volontariato della Regione Lombardia
Orari segreteria Martedì, Mercoledì dalle 10:00 alle 12:00 Giovedì dalle 15:00 alle 17:00
In Forma notiziario dell’associazione APM Parkinson Lombardia ONLUS Autorizzazione Tribunale di Milano n. 236 del 10/04/2006 Direttore Responsabile: Mario Devetag Progetto e impaginazione: Monica Mantegazza Tipografia: Arti Grafiche Fimognari srl