PRO LOCO FAGNANO
S W E N
N. 05 Dicembre 2017
INSOSTITUIBILE IMPEGNO PER FAGNANO Tante manifestazioni, nel rispetto delle tradizioni.
C
ari Fagnanesi e Amici della Pro Loco, con questo quinto numero del nostro magazine vogliamo riassumere i principali eventi organizzati e grazie alla galleria fotografica che segue vogliamo regalarVi un “diario dei ricordi” del 2017. L’anno che sta volgendo al termine è stato per noi ricco di appuntamenti interessanti, con gli eventi tradizionali e consolidati nel tempo (come il GirinValle, la Sagra della Zucca e la festa di San Martino, il “Mese della Cultura”, il Ferragosto Fagnanese e le celebrazioni dell’Epifania e natalizie) e tanti momenti che hanno suscitato interesse e partecipazione. Non è stato sempre facile organizzarli, a seguito delle nuove normative sulla sicurezza che impongono rigide regole e adempimenti onerosi. Di particolare rilevanza l’evento “FAI..un pomeriggio d’estate al Castello”, il primo evento organizzato a Fagnano Olona con il Fondo per l’Ambiente italiano (FAI), che ha riscosso un enorme successo, tanti complimenti e una risposta molto positiva dei partecipanti provenienti da tutta la Lombardia. Il Castello Visconteo è stata anche la magica cornice di un evento ben riuscito “A ta l’ho dì, talò!”, per riscoprire la Lingua locale tra poesia e musica suonata dal vivo. Il pubblico sugli spalti ha letteralmente ballato sul ritmo del dialetto bustocco e fagnanese. Oltre ai tradizionali appuntamenti, ormai fissi nel calendario, siamo riusciti ad affiancare una serie di nuove attività che non solo portano la Pro Loco ad essere al passo coi tempi, ma hanno attirato nuove simpatie essendo accolte con favore delle numerose persone intervenute. La collaborazione con Enti e Associazioni locali ha portato appuntamenti letterari, dal Carnevale Fagnanese alla MezzaNotte Bianca insieme ai Negozianti Fagnanesi, alle rassegne musicali del Maggio Fagnanese che hanno reso più piacevoli tante serate, in questo periodo di crisi, regalando sorrisi e divertimento. Il tutto sempre in modo gratuito.
Quest’anno Fagnano era comune capofila del progetto “Telethon in Valle”, e grazie al contributo di altri Enti sono state offerte alla cittadinanza momenti di sensibilizzazione sul tema della disabilità, della ricerca per le malattie rare. Un particolare ringraziamento lo rivolgiamo ai nostri instancabili volontari, agli Enti e alle tante Associazioni che hanno collaborato con noi alla buona riuscita delle attività proposte. Sul nostro sito (www. proloco-fagnanoolona. org) trovate un’ampia descrizione di tutte le manifestazioni offerte ai fagnanesi, le fotografie e una raccolta degli articoli pubblicati sulla stampa. Durante l’anno si è svolto uno scambio culturale nella città svizzera di Locarno, alla presenza del Sindaco Alain Scherrer e di una delegazione della Pro Loco per scoprire le affinità che legano le nostre realtà. Oltre agli eventi sopra descritti, anche quest’anno hanno suscitato grande interesse le visite guidate ai monumenti ed edifici di interesse storico-artistico, alle quali partecipano gruppi e comitive numerosi, provenienti anche da fuori regione. Tra le più gettonate vi sono le visite guidate al Castello Visconteo, all’Oratorio di Sant’Anna e alla Cappella di San Martino, compatrono di Fagnano, e ultimo gioiello di storia locale interamente restaurato. Nelle prossime pagine Vi proponiamo alcuni scatti delle manifestazioni organizzate dalla Pro Loco, anche in collaborazione con altri Enti locali e regionali, sempre cercando di sensibilizzare e promuovere maggiore attenzione e “amore” per la nostra Fagnano. Rinnoviamo il nostro impegno anche per il prossimo anno per regalare altri momenti, spettacoli e iniziative da offrire alla popolazione.
Rivolgiamo a tutti i Fagnanesi i migliori auguri
Epifania, con l’arrivo dei Re Magi
“La memoria ineguale” di Maestroni
Festa dei Nonni, sempre partecipata
Mostra “Ricordando Gino Saporiti”
“A ta l’ho dì, talò!”, evento per riscoprire la Lingua locale tra Poesia e Musica
Carnevale Fagnanese, in collaborazione con l’Associazione Negozianti ANF e la Comunità Pastorale Madonna della Selva
“Io e Oriana” di Magdi Cristiano Allam
Esposizione dei quadri di Rocco Preite
“Vi presento il Dottor Orrù”, con Istituto Comprensivo e “Salvatore Orrù per la scuola” N.05 - Dicembre 2017 |
2
“Sognando l’infinito” di Paola Gianotti
“Un paese”, thriller di Marco Zuccarato
“L’amore rincorso” di Antonella Garzonio
“Intaglio del Legno” dei f.lli Gasparini
“Il notaio libertino di Olonia” di Alzati
“L’umana ferocia” di Giorgio Anelli
Opera “Don Pasquale” al Castello
Scambio culturale col Sindaco di Locarno
Festival della Valle Olona, con il C.R.T.
Omaggio al Cardinale Angelo Scola
Maggio Musicale con il Liceo V. Bellini
Weekend a Bimbilandia
“Il Trio” Zecconello - Scrivo - Bonvini
Tanta partecipazione al GirinValle 2017
“FAI…un pomeriggio d’estate al Castello”, con il Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) 3
“Accadde una notte nel bosco“ di Bardi | N.05 - Dicembre 2017
“Palio dei Castelli” a Castiglione Olona
“Come impronte nella neve” di Ballerini
Ferragosto Fagnanese
Beppe Carletti, de I Nomadi, a Fagnano
MezzaNotte Bianca
“Radici al sole” di Pinuccia Bossi
“Una galleria di colori”, Ass. Don Crispino
“Il Modigliani perduto” di Sergio Cova
“L’avaro” di Molière, con “La Marmotta”
22esima “Sagra della Zucca”
Festa e visita alla Cappella di San Martino
“La Disabilità...è un’Arte” con Ass. 2L
Pro Loco Fagnano News
Tesseramento 2018 CONOSCI VIVI E AMA IL TUO PAESE
Contribuisci dando il tuo sostegno alle attività che l’associazione organizza a favore dei fagnanesi. Puoi farlo durante gli eventi o contattandoci via e-mail a presidente@proloco-fagnanoolona.org N.05 - Dicembre 2017 |
www.proloco-fagnanoolona.org presidente@proloco-fagnanoolona.org facebook.com/proloco.fagnanoolona 4
© Realizzato in proprio
Si ringraziano i volontari della Pro Loco, il Comune, la Comunità Pastorale, tutte le Associazioni che hanno contribuito alla buona riuscita degli eventi e il nostro Socio Onorario Fausto Bossi per il supporto e la concessione gratuita delle fotografie pubblicate.