52
Renato Barilli e Maurizio Calvesi, in e L'Espresso», n. 30, 29 luglio 1984, pp. 50-55. 26 M. CALVESI, Op. cit., 1984, p. 14. Z7 M. CALVESI, Arte allo specchio, in Op. cit., 1984, p. 31. 24 F. MENNA, L'artista e la storia dell'arte, in e AJfabeta», n. 62-63, luglio-agosto 1984, (supplemento). p. II. 29 Ibidem. .10 M. CALVESI, Op. cit., 1984, p. 31. 31 Cfr. A. BONITO OLIVA, Manierismo e neo-manierismo, in e Flash Art», n. 103, maggio 1981, p. 31. 32 A. D'AvossA, Note sulla Transavanguardia, in e Op. cit.», n. 52, settembre 1982, pp. 31-47. 33 A. BONITO OLIVA, Un manierismo senza nostalgia, in e Lettera internazionale», n. 2, autunno 1984, p. 59. 34 Ibidem. l5 Ibidem. 36 P. BALMAS, Gli anacron e ismi » dell'arte, in e Flash Art», n. 113, aprile 1983, p. 29. 11 M. CALVESI, Il pennello è annichilito, in e L'Espresso», n. 12, 23 marzo 1980, p. 147. Ja Ibidem. 39 M. CALVESI, Il pennello in visita, in e L'Espresso», n. 47, 28 no vembre 1982, p. 195. 40 1:. nel catalogo della mostra che è pubblicato il sonetto intitolato Anacronismo. I sonetti Anacronismo n. J, Anacronismo n. 2, Anacro nismo n. 3 appaiono poi in e Color», n. 2, novembre-dicembre 1983, pp. 22-23. 41 I due cataloghi sono editi rispettivamente dalle edizioni Graziano Vigato di Alessandria e dal Centro Stampa Litograf di Reggio Emilia. 42 Il Catalogo è edito dalla Cataloghi Marsilio, Venezia. 4J Citiamo, fra gli altri: M. CALVESI, Sei pittori, presentazione della mostra, Galleria e De Foscherari», Bologna, 1980;, M. CALVESI e I. ToMASSONI, catalogo della mostra Il tempo dell'immagine, Spello (Fo ligno). 1983; M. CALVESI, Il ritorno della pittura, in catalogo della mostra Il riso dell'universo, a cura di M. L. Frisa (S. Giovanni Valdarno, casa di Masaccio, 1984), S. Giovanni Valdarno, ed. Carini, 1984, pp. 17-21. 44 M. CALVESI, Arte allo specchio, cit., p. 32. 45 M. CALVESI, Gli anacronisti o pittori della memoria, Alessandria, ed. Graziano Vigato, 1983. 46 Ibidem. .fl I nomi indicati si riferiscono sia agli espositori delle mostre ci tate nel testo e alla nota 44, sia ad espositori della rassegna e Arte allo specchio», organizzata nell'ambito della Biennale veneziana dell' '84. 48 M. CALVESI, Il tempo dell'immagine, in e Flash Art», n. 114, maggio 1983, p. 11. 49 M. CALVESI, Arte allo specchio, cit., p. 32. so I. MUSSA, LA pittura Colta, Roma, De Luca, 1983, p. 4. s1 Ivi, p. S. 52 Ibidem. S3 lvi, p. 6. 54 Ivi, p. 7. 55 Ibidem. 56 I. ToMASSONI, Oggetti costruiti con i reperti del museo, in e Avan ti! », 17 dicembre 1982, p. 9. ST Ibidem. sa A questo riguardo cfr. I. ToMASSONI, Senso del tempo e crisi d'identità, in e Avanti! », 18 marzo 1982, p. 9.