Noi Cambiamo - Supplemento al numero 02

Page 1

Enio Scopetta

Francesco Maria Ermani

Svolge da oltre vent’anni attività in ambito notarile. Ha sviluppato una solida competenza in materia di insoluti dei mezzi di pagamento. Svolge attività di volontariato nella Pallavolo Marino. Lavora all’ATAC e nel tempo libero suona e insegna ai giovani batteria, svolgendo attività di volontariato presso la parrocchia di Frattocchie.

Adolfo Tammaro

am

e

Fabio Conti

Presenta moltissimi giovani di Marino centro, persone pulite e preparate che hanno saputo farsi stimare da molti anni. Un’alternativa seria all'incompetenza e all'approssimazione dei candidati espressi da molti Partiti

Cristiano Paris

Antonietta Gentile

Ingegnere informatico, si occupa di internal audit informatico in Banca d’Italia. Ha svolto il servizio civile presso la “Assohandicap” di Marino, dando supporto a persone con disabilità.

Laureata in Farmacia è specializzata in Biochimica Clinica. Lavora presso l’Istituto di Cura “Santa Lucia” come ricercatrice sulla sclerosi multipla.

Giordano Rossini

Dalila Onorati

Diplomato in Ragioneria. Diploma in flauto traverso presso il conservatorio di Perugia, ha conseguito il diploma in giornalismo musicale ed è stato corista presso l’Accademia Nazionale di “Santa Cecilia”.

Diplomata presso il Liceo Scientifico “Vito Volterra” di Ciampino. Frequenta il primo anno di Fisica all’università di Tor Vergata.

Andrea Andreuzzi

Davide Ziantoni

Diplomato presso il Liceo Scientifico “Vito Volterra”. Laureando in Ingegneria EdileArchitettura all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

diplomato presso il Liceo Classico Linguistico “James Joyce” di Ariccia è attualmente iscritto alla Facoltà di Studi Orientali del La Sapienza. Parla inglese, francese, spagnolo e cinese.

Francesco Ozzimo

Francesca Aquaro

Diplomato l’alberghiero “Paolo Artusi” di Roma. Lavora presso un locale di Marino centro. Ama viaggiare, la natura e la buona musica rock.

Diplomata presso il Liceo classico “Ugo Foscolo” di Albano è attualmente iscritta presso l’Università di Tor Vergata nel corso di Giurisprudenza.

Laureato presso l’Università di Tor Vergata in Ingegneria Edile – Architettura, durante gli studi ha svolto delle attività lavorative pagando da sé il suo corso di laurea.

TAMMARO Sindaco tel.: 06 93548663 e-mail: info@tammarosindaco.it

Silvia Scudetti Laureata come Educatore e Divulgatore Ambientale presso l’Università degli studi della Tuscia è amante della natura e sì è specializzata nei temi di commercio illegale di animali.

www.tammarosindaco.it Sul nostro sito Internet sono disponibili le liste complete di tutti i Candidati al Consiglio Comunale di Marino che supportano Adolfo Tammaro, complete dei curriculum vitae integrali. Puoi inoltre seguire le nostre attività su Facebook: http://www.facebook.com/tammarosindaco e guardare i nostri video su YouTube: http://www.youtube.com/user/comitatotammaro

e

qu

Operatore tecnico con incarico di responsabile del magazzino guardaroba presso l’ospedale S. Eugenio di Roma. Svolge attività di volontariato nell’Oratorio di S. Maria delle Mole.

Marino Pulita

circoli virtuosi, chi si ferma È perduto!

bie nt

Mi presento ai concittadini di Marino

Mario Dibello

Il nostro Programma

(

Massimo Battistelli

Laureato in Scienze Sociali con specializzazione in Economia dello Sviluppo e il dottorato di ricerca in Scienze Sociali presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma.

Sono un Cittadino di Marino e padre di 2 figli. Sono nato a Roma nel 1952. Mio padre era commerciante e purtroppo è morto molto giovane nel 1968. Ho iniziato a lavorare nel 1971. Nel 1982 ho fondato la mia prima società di informatica. Nel 1988 sono stato nominato amministratore generale della Caritas Internationalis (confederazione di oltre 130 Caritas Nazionali operanti nel mondo). Nel 1990 con la mia Famiglia siamo venuti ad abitare a Marino. Nel 1993 ho avviato Soluzioni Professionali, la mia attuale Società di Consulenza Informatica. Nello stesso anno è nato il mio secondo figlio. Sono un uomo fortunato ed ho una bella Famiglia ed una bella casa. Con mia moglie Silvia siamo sposati dal 1975 ed abbiamo due bellissimi figli, Marco e Daniele. A casa nostra convivono in armonia anche un cane e diversi gatti. Dal 1994 ho iniziato ad impegnarmi in attività di volontariato. Sono stato per 7 anni Presidente di Marino Aperta onlus. Ho collaborato come membro di alcune importanti realtà della Diocesi di Albano come la Commissione Pastorale Diocesana e la Commissione Pastorale per il Sociale, il Lavoro e la Salvaguardia del Creato. Sono attualmente Presidente del Consiglio d’Istituto del Liceo Scientifico Vito Volterra di Ciampino. Faccio parte del gruppo di volontari che cura il Centro di Ascolto Caritas di Frattocchie.

Candidato Sindaco al Comune di Marino

dir

itt

i

te

rr

al ità

ito

rio

de

ll a

vit a

Un semplice obiettivo: Ben Vivere a Marino Abbiamo sviluppato 12 progetti per garantire i Diritti previsti dalla Costituzione Italiana e dallo Statuto del Comune, salvaguardare l’Ambiente ed il Territorio fermando la cementificazione violenta e senza servizi con un nuovo Piano Regolatore, migliorare la Qualità della Vita che è stata fortemente danneggiata dalla politica poco rispettosa dei Cittadini attuata in questi anni creando nuovi servizi con attenzione alle Famiglie ed al lavoro della Donna. Con coraggio abbiamo sfidato tutti i partiti. La vecchia politica gridata ed i suoi risultati non possono far rinascere Marino. Con loro siamo destinati a diventare quartiere dormitorio di Roma. Confermo qui che non faremo apparentamenti né a destra, né a sinistra. Chiediamo il voto per fare in modo che siano i Cittadini a governare nei prossimi 5 anni. Donne, Giovani e Professionisti che tra poco Vi presenterò. Persone che non hanno mai fatto politica che sono disponibili per dare un servizio alla Comunità. Tutto talmente semplice che sembra impossibile. Da una parte i partiti, i soliti politici ed il sottobosco che li circonda adulandoli, dall’altra Cittadini operosi che vogliono girare pagina e amministrare il loro Territorio.

Il Cambiamento dipende da te!

Una campagna elettorale da 6 mila euro.

I nostri Candidati

Si può vincere una campagna elettorale per diventare Sindaco con 6.000 euro? Dipende da Te!

Nelle pagine che seguono troverai i nomi di Cittadini che vogliono dare un futuro diverso a Marino. Sono persone che non hanno mai fatto la politica per professione e che si sono rese disponibili perché amano Marino e sognano un futuro qui per i loro Cari. Sono Persone nuove e di valore che hanno smesso di parlare e vogliono fare qualcosa di concreto contro il degrado che ci circonda.

Vai a vedere alla voce «trasparenza» sul nostro sito Internet (www.tammarosindaco.it) le nostre spese: tutto in chiaro. Lo stile che vogliamo adottare anche dentro il Palazzo del Comune.

Tutti hanno firmato un Codice Etico che prevede: ? nessuna condanna o processi penali in corso; ? no a doppi mandati politici già svolti; ? non iscritti ad un Partito; ? impegno al rispetto del programma. (vedi dettagli su www.tammarosindaco.it)

Confronto con altri candidati: Movimento Tammaro: manifesti abusivi = zero, Quintali di carta per programmi = zero, Cene = zero Solo il contatto diretto con i Cittadini con incontri aperti a tutti, tanta attività sotto Internet e la massima trasparenza. Le spese elettorali sostenute da alcuni altri Candidati sono imbarazzanti. Probabilmente più di 200.000,00 Euro per diventare Sindaco (con uno stipendio di 36.000 euro/anno) oppure migliaia di euro per diventare Consigliere (con gettoni di presenza di circa 1.000 euro/anno). Queste folli e imbarazzanti spese hanno un senso? Se anche Voi vi darete la risposta più logica allora possiamo dire che: se il Cittadino diventa attento il Cambiamento è più vicino.


Marino Futuro È la lista delle Donne e dei Giovani che supportano Adolfo Tammaro. Oltre l'80% dei candidati di questa lista sono Donne. Moltissimi dei candidati sono laureati e giovani

Eugenio Cantisano

Stefania Percivati

Studente di Ingegneria delle Telecomunicazioni presso l’università Tor Vergata, oltre allo studio ha svolto attività di volontariato presso la parrocchia di Frattocchie.

Studentessa di Ingegneria Medica presso l’Università di Tor Vergata, conosce quattro lingue e opera da molti anni come volontaria nella parrocchia di Frattocchie, insegnando chitarra ai bambini.

Maria Ciavarella Donatella Dibello

Maria Rita Sanna

Due lauree, in Lingue e in Scienze politiche. Lavora in uno studio di Consulenza del Lavoro. Amante della natura e dell’arte, dirige il Coro Polifonico di Frattocchie.

Laureata in Dietistica e consulente di Dietologia e Dietoterapia, esercita la sua professione a Santa Maria delle Mole. E’ impegnata da molti anni nel volontariato in ambito di formazione

Gian Marco Onorati

Maria Priori

È diplomato presso il Liceo Statale Volterra. Studente nella Facoltà di Giurisprudenza all’Università degli Studi di Tor Vergata, ha svolto attività di collaborazione presso la stessa Università.

È impegnata in ambito sociale e del volontariato. Ha lavorato come operaia, impiegata e assistente educatrice. E’ stata membro del direttivo della ProLoco Boville.

Maria Grazia Nati

Giovanna Ruffini

È esperta di gestione del software, lavora in un’azienda del settore informatico e svolge la sua attività presso il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.

Diplomata in pianoforte e laureata in Lettere, è di docente di musica nell’ Istituto Vivaldi di S. Maria delle Mole. E’ impegnata nel volontariato dell’animazione giovanile.

Cristiana Caffarelli Svolge l’attività di psicologa e psicoterapeuta. Dal 1996 svolge attività di volontariato, come psicologa volontaria, presso varie strutture ospedaliere della Regione Lazio.

Tiziana Severini Diplomata in Lingue ha lavorato in aziende in qualità di responsabile clienti e selezionatrice del personale. Ha svolto per molti anni volontariato nella Parrocchia di Frattocchie.

Laureata in Informatica opera presso una importante società nazionale nel settore della produzione del software. Svolge attività di volontariato presso la parrocchia di Santa Maria delle Mole.

Daniela Valente Ingegnere delle Telecomunicazioni e prossima al conseguimento del dottorato di ricerca; lavora presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell’Università di Roma Tor Vergata.

Lista Tammaro Presenta molti professionisti in vari settori, laureati, esperti delle nuove tecnologie, persone con grande esperienza nel settore giuridico ed amministrativo. Un lista per guidare la rinascita di Marino senza i politici di professione

Vincenzo Trezza

Alfredo Forbicini

Conosciuto dai più come il giudice Trezza, ha terminato la sua carriera di magistrato con l’incarico di Presidente aggiunto della Corte di Cassazione. E’ tra i fondatori della Pallacanestro Marino.

Ha lavorato per lunghi anni come tecnico di volo nell’Alitalia. Impegnato nel Comitato per la riduzione dei voli dell’aeroporto di Ciampino, da sempre opera nel mondo del volontariato.

Federica Capoccia

Santo De Leo

Laureata in Biologia presso l’Università degli Studi di Roma di Tor Vergata e studentessa di Medicina e Chirurgia. Svolge da diversi anni attività di volontariato presso il Palazzo Chigi di Ariccia.

Per dieci anni Presidente del Comitato di Quartiere Maroncelli. Nei quarant’anni di attività, ha ricoperto ruoli di responsabilità nel settore dell’edilizia civile in Italia e all’estero

Serena Dibello Prossima alla laurea in Economia Europea dopo la prima in Lingue nella Società dell’Informazione. È volontaria della Croce Rossa Italiana di Ciampino e presso la parrocchia San Giuseppe di Frattocchie.

Elisabetta De Conteris

Giovanni Lavitola

Marco Carbonelli

Ragioniera perito tecnico commerciale si occupata attualmente di contabilità e bilancio per un’azienda di Marino. Svolge attività di volontariato in associazioni noprofit del territorio.

Laureato in Giurisprudenza, svolge attività di consulenza giuridica presso il Consiglio Regionale del Lazio. Da anni svolge attività di volontariato sia sul territorio di Marino.

Laureato in Ingegneria Elettronica. Ha svolto diversi incarichi nazionali e internazionali nella sua carriera. Opera come volontario nella parrocchia di Frattocchie nel settore giovanile.

Marco Tammaro

Clementina Ioculano

Lavora da tempo nel campo dell’impianto di protesi ortopediche come assistente di sala operatoria e come promotore dei prodotti in Italia e all’estero. Ama e pratica lo sport.

Laureata in giurisprudenza è stata responsabile del marketing e della comunicazione di alcune aziende di informatica che operano sul territorio di Marino. Attualmente vive ad Albano.

Michele Meconi

Alessandra De Petrillo

È diplomato come Ragioniere, Perito Commerciale e Programmatore. E’ impiegato attualmente in una società di apparecchiature automatiche. Amante dello sport, della cultura e della natura.

Laureata in Scienza dell’Educazione presso l’Università Roma Tre, ha svolto molti incarichi come educatrice presso alcune Case Famiglia e il Centro Aggregativo Giovani di Frattocchie.

Roberta Pettinella

Virginia Micarelli

Laureata in giurisprudenza, attualmente opera nell’Associazione Progetti Alternativi per l’Energia e l’Ambiente. E’ stata Presidente dell’Oratorio San Giuseppe di Frattocchie dal 2007 al 2009.

È esperta in lavori manuali nel settore della maglieria e ha collaborato per lunghi anni con l’azienda agricola di famiglia. Ama la natura e si adopera per la sua salvaguardia.

Stefania Studer

Daniela Cicchinelli

È laureata in Discipline dello Spettacolo. Lavora nel mondo della comunicazione come conduttrice, autrice e regista. Vive con la sua famiglia a S. Maria delle Mole.

Ha conseguito il diploma di perito ottico. Attualmente è docente in corsi informatici e svolge l’attività di amministratore condominiale.

Vito Lolli

Claudio Tariciotti

Ha dedicato la sua vita all’arte ed è titolare da dodici anni del corso di pittura dell’Università delle Tre Età di Marino. Svolge attività di volontariato a sostegno degli emarginati presso la comunità di Sant’Egidio.

Diplomato informatico, lavora nella Pubblica Amministrazione in ambito Trasporti e Infrastrutture in qualità di assistente informatico. Si dedica nel tempo libero all’apicoltura e allo sport.

Giuseppe Di Giamberardino

Roberto Caccavale

Controllore del traffico aereo opera presso l’aeroporto di Ciampino. Partecipa attivamente alla vita sociale locale e da cinque anni fa parte del Consiglio d’Istituto

Dipendente della Pubblica Amministrazione, è responsabile di corsi studio e programmazione. Opera come volontario in ambito parrocchiale nell’oratorio di S. Maria delle Mole.

Domenico Fabbri

Daniele Carbone

Laureato in Ingegneria Elettronica opera attualmente in un’azienda di consulenza. E’ coinvolto nel mondo del volontariato sin dall’età giovanile ed ha esperienza decennale come capo scout.

Ingegnere elettronico, svolge la sua attività nel campo informatico e nella sicurezza ICT. Sin da ragazzo si dedica al volontariato per i giovanissimi per il loro supporto in ambito scolastico.

Nicola Fuschini Dopo aver lavorato vent’anni nell’azienda di famiglia nel settore agroalimentare è amministratore e socio di una società del settore dell’estetica. Inoltre svolge attività di istruttore di arti marziali.

Tonino Scudetti Insegna scienze motorie presso la scuola media Buazzelli di Frascati. Da sempre è impegnato nell’ambito della pallavolo. Ha svolto attività di volontariato nella parrocchia di Frattocchie.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.