5 MATCH REVIEW
Ultima di campionato e Classifica
6 NEXT LBA MATCH
Statistiche e Roster prossimo avversario
8 DAVIDE FERIOLI
Conosciamo il nostro Preparatore Fisico
9 VISITA PRESSO UNGSC
Incontro con Sottosegretario ONU Atul Khare
10 MATCH SPONSOR
DEGHI è il Match Sponsor vs Milano
11 D’ANGELO HARRISON
12
14
Curiosità, Social e Playlist
STAGIONE UNDER 17 E UNDER 19
Interviste e pareri dei protagonisti
TUTTI I NOSTRI SPONSOR
La grande famiglia di sponsor e partner NBB
SOMMARIO
1 EA7EmporioArmaniMilano 32 16/4 2 VirtusSegafredoBologna 32 16/4 3 BertramYachtsDerthonaTortona 28 14/6 4 BancodiSardegnaSassari 22 11/9 5 DolomitiEnergiaTrentino 22 11/9 6 CarpegnaProsciuttoPesaro 22 11/9 7 OpenjobmetisVarese 22 11/9 8 HappyCasaBrindisi 22 11/9 9 UmanaReyerVenezia 18 9/11 10 PallacanestroTrieste 18 9/11 11 NutriBulletTrevisoBasket 16 8/12 12 TezenisVerona 14 7/13 13 GermaniBrescia 14 7/13 14 GivovaScafati 14 7/13 15 GeViNapoliBasket 14 7/13 16 UNAHOTELSReggioEmilia 10 5/15 POS SQUADRA PUNTI PARTITE NBB MATCH PROGRAM | PAG. 5 MATCH REVIEW CLASSIFICA
LBA
NEXT LBA MATCH
NBB MATCH PROGRAM | PAG. 6
DAVIDE FERIOLI
Davide Ferioli, preparatore atletico alla prima stagione con noi, ama le città calde e con il mare nonostante non siano elementi legati alle sue origini lombarde; si trova oggi a Brindisi dopo alcune esperienze lavorative tra Valencia, Trapani, ecc… Il calore, non solo climatico, ma anche emotivo del tifo e della gente ha sempre caratterizzato le sue esperienze lavorative.
A Trapani non ha potuto sperimentare il calore del tifo per via delle gare a porte chiuse post covid, ma a Brindisi ha scoperto cosa vuol dire tifo appassionato e spassionato per il basket, tanto che lo respira anche in città con i tifosi che lo riconoscono per strada.
Si dice contento di avere accanto a lui dei coach esperti come Vitucci e Corbani, e professionali come Mattia Consoli. Tutti insieme contribuiscono con il loro bagaglio tecnico ed esperienziale a metterlo in condizioni ottimali di svolgere il suo lavoro. Ovviamente, lo spessore umano dei suoi colleghi è stato tangibile sin dai primi giorni in cui è stato accolto in team e anche nella società stessa.
Ferioli è un professionista che cura ogni dettaglio, metodo scrupoloso che ha acquisito anche dai trascorsi in ambito di ricerca scientifica in Mapei Sport, per questo tende a tenere sempre alto il livello del suo lavoro, oltre alla cura del rapporto umano e relazionale con gli atleti con cui ha a che fare ogni giorno. Tra le persone che maggiormente hanno influito ad instradare Davide al mondo sportivo ci sono Gianni Chiapparo, che gli ha trasmesso la passione per l’allenamento e preparazione oltre anche a Ermanno Rampinini, suo Tutor Mapei. Una dote nascosta del nostro preparatore, non tipica della palla a spicchi, è quella del Fantacalcio, dove dimostra abilià e strategie tanto da essere primo in classifica in una lega interna tra colleghi e addetti ai lavori. Che dire, un ragazzo dalle mille risorse!
NBB MATCH PROGRAM | PAG. 8
WHAT ABOUT:
INCONTRO PRESSO UNGSC
SINERGIA TRA LA HAPPY CASA BRINDISI E LA BASE UNGSC: INCONTRO CON IL SOTTOSEGRETARIO GENERALE ONU ATUL KHARE
Il 27 Febbraio una rappresentanza di giocatori e dirigenti della Happy Casa Brindisi ha incontrato il Sottosegretario Generale ONU Atul Khare al termine del seminario “Sostenere la pace con nuove alleanze e competenze: un focus sul Centro delle Nazioni Unite di Brindisi”.
Un evento organizzato presso la Base UNGSC di Brindisi, istituita nel 1994, divenuto il centro operativo globale per tutti i servizi tecnologici e ambientali dal valore logistico sempre più importante assunto nel corso degli anni. Il sottosegretario generale indiano Atul Khare, il rappresentante permanente d’Italia presso le Nazioni Unite a New York –l’ambasciatore Maurizio Massari – e la direttrice della base UNGSC – Giovanna Ceglie – sono stati omaggiati con le maglie gara personalizzate che la squadra biancoazzurra ha indossato in Europa nella stagione sportiva 2022/23 per la competizione
“Per noi è un grande onore essere qui oggi presenti – commenta il Presidente della Happy Casa Brindisi Fernando Marino – a rappresentare l’eccellenza sportiva del nostro territorio. Siamo lieti di ricambiare l’invito organizzando una domenica speciale al PalaPentassuglia in occasione di una partita casalinga nel campionato di Legabasket Serie A. L’importanza strategica che il Centro riveste nel panorama mondiale deve essere un grande orgoglio per tutti noi – conclude il presidente –e la partnership stretta durante questa giornata sarà foriera di interessanti eventi nel prossimo futuro”.
Presenti all’incontro capitan Jason Burnell assieme ai compagni di squadra D’Angelo Harrison e Marcquise Reed, il capo allenatore coach Frank Vitucci, il General Manager Tullio Marino e il Direttore Commerciale Andrea Fanigliulo.
Nel mese di maggio ricorre la giornata internazionale dei peacekeepers delle Nazioni Unite, che rende omaggio alla dedizione, al coraggio e allo spirito di sacrificio del personale militare e civile impegnato nelle missioni di pace. I valori ed i principi delle Nazioni Unite, ed in particolare del Centro Servizi Globale di Brindisi, vengono sposati appieno dalla Happy Casa Brindisi in tutte le proprie componenti sportive e dirigenziali.
NBB MATCH PROGRAM | PAG. 9
NBB MATCH PROGRAM | PAG. 10 ARREDO BAGNO | GIARDINO | INTERNO COMPRA SU DEGHI.IT
MATCH SPONSOR
D’ANGELO HARRISON
D’Angelo Harrison è felice del percorso che lo ha riportato in campo e grato a coloro che lo hanno seguito nella sua ripresa. Ora si sente bene!
Oramai “brindisino”, ama la gente della nostra città per l’affetto incondizionato e la continua disponibilità, ama la nostra cucina e il ristorante Pantagruele. Sta per ricevere la visita dei nonni, e di nonna Angela in particolare, a cui è molto legato, tanto da renderlo “nervoso” al dover giocare davanti a lei perché non vuole mai deluderla ed essere impeccabile!
Il legame tra Dee e la sua famiglia è qualcosa di solido, infatti tra i circa 270 tatuaggi che ricoprono il suo corpo definisce assolutamente più importanti quelli che riportano i nomi dei suoi cari.
Amante della musica rap, la sua Top3 è composta da Travis Scott, Don Toliver e Dre Brazy (quest’utlimo, per chi non lo sapesse, suo fratello) tutti e tre vivono a Houston e sono molto amici tra loro.
Il fratello è una fonte di ispirazione per il modo “pazzo” di essere e vivere ogni situazione, sia positiva che negativa.
“SUPERLOCKED” è il motto che accomuna i due fratelli che sta ha significare di dover essere sempre super concentrati, uniti e focalizzati ad ogni obiettivo!
Alla domanda su quali compagni qui a Brindisi siano stati per lui più importanti, indubbiamente ci dice quelli della sua prima esperienza con noi, gruppo indimenticabile.
In chiusura Mr. Dee ci tiene a ringraziare i tifosi e ricordare che il loro supporto è fortemente necessario sian nei momenti belli, ma soprattutto nei momenti difficili per cui i giocatori hanno bisogno di sentirsi connessi al tifo!
NBB MATCH PROGRAM | PAG. 11
WHAT ABOUT:
NEXT GEN E STAGIONE U19
GianlucaQuarta(CoachU19): «Il roster scelto per questa stagione con Gianfranco Patera (Resp. Tecnico) e lo staff dirigenziale vuole segnare l’inizio di un percorso a lungo termine con l’inserimento di molti ragazzi del 2006 come parte solida della squadra.
Abbiamo dovuto fare a meno, per infortunio, di un atleta come Niccolò Malaventura su cui il club (prima squadra) e il Settore Giovanile avevano puntato molto e sicuramente continuerà a fare in vista della prossima stagione. Il nostro progetto è da contestualizzare in una programmazione biennale-triennale con ragazzi che possano entrare in maniera continuativa, attraverso le varie esperienze, nella mappa del Settore Giovanile e soprattutto prendere familiarità con il palcoscenico nazionale… Relativamente alla Next Gen, ci siamo confrontati con realtà molto pronte e già avanti nella formazione di atleti e questo ci pone il livello a cui vogliamo tendere per avere la prospettiva futura alla fine del nostro percorso e, di conseguenza, performare ad intensità sicuramente maggiore… abbiamo chiaro, quindi, il lavoro da fare. Dobbiamo avere la pazienza di dover produrre risultati nel tempo e non nell’immediato».
NicolòFlores: «Seconda esperienza a livello nazionale (la prima con l’Under14 anni fa). Sono sin da piccolo tra le fila del settore giovanile di Brindisi e mi sento onorato di poter vestire questi colori anche in manifestazioni nazionali, specialmente nell’U19 che è la leva più alta. L’esperienza di questa stagione e della Next Gen mi lasciano un ricordo positivo del gruppo che si è formato, del tempo trascorso con staff e dirigenti a nostro seguito, ma soprattutto mi aprono gli occhi sul livello che bisogna avere come obiettivo a cui tendere per migliorarsi».
AlessioSchifeo: «Per me prima esperienza di livello nazionale che è stato un modo, prima di tutto, per viverci più intensamente come gruppo oltre gli allenamenti settimanali, ma è anche stata una esperienza importante per confrontarsi con realtà più avanti nel percorso sportivo rispetto a noi. Una emozione particolare calcare campi dove solitamente militano squadre di Serie A e vivere una organizzazione di Legabasket».
FabrizioMazzone: «Quest’anno l’esperienza alla Next Gen è stata particolarmente significativa per me perchè ha consolidato il rapporto con i miei compagni grazie alle varie trasferte vissute insieme. Questo buon rapporto tra noi si vede anche sul campo.
Disputare partite con squadre diverse da quelle del nostro territorio e a volte ben più strutturate di noi mi ha aiutato a migliorare il modo in cui mi relaziono alla partita stessa, valutando diversamente ogni aspetto tattico su cui posso lavorare.
Questa stagione, grazie anche ai coach e lo staff che ci ha sempre accompagnato, è molto importante per me e vissuta nel migliore dei modi».
NBB MATCH PROGRAM | PAG. 12
FINAL FOUR E STAGIONE U17
GianfrancoPatera(CoachU17eResp.Tecnico): «La leva U17 si è arricchita quest’anno di nuovi componenti, alcuni infortuni ne hanno condizionato il rendimento costante ma alla fine della stagione regolare i risultati ci gratificano e fanno ben sperare per il futuro avendo guadagnato le Final Four Regionali e l’accesso alle fasi interregionali. Vincere il titolo avrebbe chiuso un cerchio e dato ancor più lustro alla società, ma non si può rimproverare nulla a nessuno, dai ragazzi allo staff per l’impegno profuso. È stato difficile all’inizio lavorare con alcuni ragazzi che nelle loro società di provenienza erano i principali protagonisti, per inserirli in un contesto più ampio di gruppo. Col tempo, questo processo di inserimento è migliorato e continuerà a migliorare in ottica futura, per questo siamo fiduciosi di poter dire la nostra anche nelle prossime partite con squadre come Napoli, Salerno e la stessa Francavilla per confermare i miglioramenti avuti durante l’anno e specialmente in queste fasi finali. Nel periodo di Pasqua disputeremo un torneo a Varese “Futuri Campioni” con respiro internazionale insieme a squadre di alto livello in modo da poter offrire nuove esperienze formative per i nostri ragazzi, sia tecniche che umane».
PierpaoloPicardi: «Gioco per questa società dall’età di 3 anni e, crescendo, ho sempre provato a migliorarmi durante le stagioni e migliorare i traguardi delle annate precedenti, quindi mi ritengo soddisfatto di aver raggiunto con i miei compagni anche in questa stagione le finali regionali e soprattutto la possibilità di poter competere alla fase interregionale. Lo staff ed i coach sono per noi un esempio di unità e familiarità, ci trattano come fossimo dei figli e le loro scelte sono sempre in ottica di una nostra crescita come atleti e come persone».
AntonioCarlucci: «L’anno è iniziato tra qualche difficoltà di ambientamento per molti elementi nuovi in squadra, ma abbiamo fatto passi da gigante, tanto da qualificarci con merito per le finali regionali (per me le seconde, dopo quelle U16 con un’altra società).
Le Final Four U17 sono state esperienze formative a livello tecnico visto che ci siamo relazionati con le migliori squadre della Puglia, così come nella nostra regular season. Durante la stagione si è consolidato il rapporto, anche personale, con i coach e lo staff a cui devo molto per il lavoro svolto da settembre ad oggi perché mi hanno aiutato a migliorare sotto tutti i punti di vista».
PietroBasta: «Prima esperienza per me lontano da casa, sono di Manfredonia, e mi inserisco in una realtà nuova e più importante come Brindisi. Ho iniziato questo percorso nuovo per me e per il resto dei compagni e , tra alti e bassi, siamo stati comunque in grado di arrivare alle Final Four regionali in uno stato di forma ottimale; ci è mancato poco per vincere il titolo, ma questo ci da fiducia per quanto fatto insieme e quanto ancora da fare.
Sono grato al coach e i miei compagni per la fiducia dimostratami negli ultimi possessi della finale che ci hanno permesso di portare la gara all’overtime con un mio tiro sulla sirena e di essere poi premiato come miglior realizzatore della manifestazione.
Prossimo obbiettivo è quello della fase interregionale nel quale vogliamo ben figurare giocando da squadra come si è visto nell’ultima finale disputata».
NBB MATCH PROGRAM | PAG. 13
PARTITE NBB MATCH PROGRAM | PAG. 15 12/03 11:00 U17Interreg. OlimpiaGioiavs Happy Casa Brindisi (Palazzetto) 13/03 17:30 U15ECC Happy Casa Brindisi A vsMarluBari (PalaMalagoli) 13/03 20:00 U19DNG Happy Casa Brindisi A vsNapoliBasket (PalaMalagoli) 15/03 19:00 U15Silver WhiteWhiseBkMonopolivs Happy Casa Brindisi (M.Jones,Monopoli) 16/03 18:30 U17Interreg. Happy Casa Brindisi vsVirtusArechiSalerno (PalaMalagoli) 17/03 16:30 U17Silver Happy Casa Brindisi vsU.S.SanPietro (PalaMalagoli) 18/03 16:00 U14Elite CUSBarivs Happy Casa Brindisi (PalazzettoCUS,Bari) 18/03 16:00 U13Silver Happy Casa Brindisi A vsMensSanaMesagne (PalaMalagoli) 18/03 18:30 SerieD-P.Out ASDMurgiaBkSanteramovs Happy Casa Brindisi (Pal.Vitulli,Santeramo) 19/03 11:00 U13Silver VirtusBkGalatinavs Happy Casa Brindisi B (Palazzetto“F.Panico”) 20/03 17:30 U17Silver InvictaBrindisivs Happy Casa Brindisi (Palazzetto“F.Melfi”) 20/03 18:30 U19DNG Happy Casa Brindisi B vsVirtusArechiSalerno (PalaMalagoli) 23/03 18:00 U17Interreg. A.Dil.BasketCasapullavs Happy Casa Brindisi (Tendostruttura) 24/03 16:30 U14Elite Happy Casa Brindisi B vsMarluBari (PalaMalagoli) 24/03 19:30 U13Silver BasketManduriavs Happy Casa Brindisi A (Palestra“E.Fermi”) 25/03 17:30 SerieD-P.Out Happy Casa Brindisi vsASDMurgiaBkSanteramo (PalaMalagoli) 26/03 11:00 U13Silver Happy Casa Brindisi B vsDevilsBkNardò (PalaMalagoli)
PROSSIME
© Foto Andrea Massagli