anno II | n°06 | novembre - dicembre 2016
free
press
shopping m agazine Melegnano / Sant’Angelo Lodigiano / San Colombano al Lambro / Lodivecchio / Codogno / Casalpusterlengo / San Martino in Strada / Cavenago d’Adda
HOUSE PROJECTs
L’ARTE DI RIstrutturare
www.houseprojects.it
05 / CASA
Pasta e cartone: idee eco e low cost per gli addobbi delle feste
14 / tavola
27 / viaggi
Un goloso giro d’Italia tra i dolci della tradizione natalizia
Natale nella grande mela, tra luoghi cult e scorci meno noti
novembre - dicembre 2016 shopping magazine
/ in copertina
/ casa
03 05 08
05
addobbare risparmiando? con la pasta! Per i più piccoli: renne di cartone e pupazzi di caramelle!
/ idee regalo
Direttore Responsabile Luigi Rossetti Redazione tel. 0371 417 340 fax. 0371 417 339 redazione@myshop.com Coordinamento editoriale
10 divertente e sportivo 13 i regali che fanno bene
Alessandra Depaoli Scotti
Progetto grafico
/ tavola
Impaginazione Sara Bellia, Debora Galli, Andrea Iacopino
14 16 18 19
tutta la dolcezza delle feste Tavola di Natale: tradizionale, elegante o stravagante? quando le feste sanno di oriente un pit stop a tutto gusto
Andrea Iacopino
/ salute
Editore
21 impronte dentali: il futuro è già qui 22 anche sotto l’albero, guerra al colesterolo 23 la fisioterapia che guarda avanti
14
ristrutturare non è mai stato così facile
/ servizi
Hanno collaborato Simona Bruschi, Laura Gelsomino, Alessandra Petrini, Oscar Dall’Orto, Ileana Sclavo, Flavia Senesi, Bianca Veronesi Promo Pubbli Press S.r.l. Via Lodivecchio, 39 26900 Lodi Concessionaria pubblicità Promo Pubbli Press S.r.l. pubblicita@lodishop.com
25
vittoria assicurazioni è a lodi...
Stampa
/ viaggi
Foto
27
come in un film!
/ tempo libero
Monza Stampa S.r.l. Fotolia, iPHOTOgrafi.it, Digital Camera School
28
cinema, libri & musica
Supplemento al n° 7 - 2016 di LodiSHOP.
/ orientamento
gratuita alle attività commerciali del Sud
Pubblicazione bimestrale. Distribuzione
29
fai fruttare i tuoi talenti
Milano e del Lodigiano. © Copyright 2015
/ motori
riservati. Testi, fotografie e disegni contenuti
32 itire, la gomma tecnologica 34 fari led “intelligenti” per strade più sicure
27
Promo Pubbli Press Editore S.r.l. Tutti i diritti in questo numero non possono essere riprodotti, neppure parzialmente, senza l’autorizzazione dell’editore.
34
in copertina
novembre - dicembre 2016 / myshop
Ristrutturare non è mai stato così facile
03
A fianco, il geometra Giacomo Agello.
Grazie a House Projects, il luogo d’incontro tra progettazione e una rete di imprese affidabili ed efficaci, coordinate da un unico tecnico: il geometra Giacomo Agello Di Alessandra Depaoli Scotti
S
e dobbiamo “avventurarci” in una ristrutturazione, che si tratti di un appartamento o di una villa, spesso e volentieri non sappiamo da che parte voltarci… Nell’edilizia, gli elementi da tenere sotto controllo sono tantissimi e le competenze tecniche necessarie ancora di più. La soluzione ai nostri problemi è House Projects, un progetto che si configura come luogo di incontro tra progettazione e una rete di imprese efficace e comprovata che lavora in ambito edile e tecnologico.
Il tutto coordinato da un unico
House Projects si occupa in prima
tecnico, il Geometra Giacomo
istanza dei rilievi architettonici e
Agello, che assume il ruolo di unico
tecnologici, per poi passare alla
punto di riferimento. L’obiettivo di
proposta di ammodernamento
ogni singola operazione di ristrut-
che comprende l’elaborazione di
turazione? Portare a nuova vita
una planimetria dello stato attuale
un immobile, cogliendone tutte
quotata, dello stato di progetto,
le potenzialità. «Il primo punto di
un cd con la documentazione foto-
forza» spiega il Geometra Agello
grafica e tecnica comprensivo degli
«è la modularità dell’offerta, che
elaborati digitali e un preventivo
consente di accedere a progetti
di massima per l’esecuzione delle
preliminari su misura, ben calibra-
opere. L’esposizione al cliente è
degli interventi ipotizzati e il com-
ti in base alle esigenze economi-
sempre chiara, per permettere a
puto metrico delle opere, con i re-
che di ciascuno. Le linee proget-
tutti, anche a chi ha meno com-
lativi dettagli di spesa. Chi vuole
tuali proposte si possono “sposare”
petenze tecniche di comprendere
procedere, a questo punto, può
per gradi, senza vincoli economici
l’efficacia delle scelte progettuali
contare su una rete di aziende
di alcun tipo e senza mai rinuncia-
proposte. Durante l’incontro ven-
edili ed impiantistiche di com-
re ad un adeguato supporto tecni-
gono inoltre presentati i prospetti
provata esperienza che posseggo-
co. Procedendo per singoli step,
e le sezioni con l’individuazione
no tutte le competenze necessarie
Dal semplice consulto tecnico alla consulenza a 360°, il supporto di House Projects è sempre a piccoli prezzi:
Fase 1 - 350 euro
a realizzare il progetto in opera. A disposizione quindi, una serie di figure professionali che lavorano a regola d’arte e che forniscono una ristrutturazione “chiavi in mano”» conclude Agello. Ogni Dove si trova
Agello geom. Giacomo Casalpusterlengo (LO) - Via Don Bernardinelli, 5 Cell. 340 5056036 - info@houseprojects.it www.houseprojects.it
House projects: una consulenza per tutte le tasche
step è monitorato e seguito personalmente dal geometra, fino al collaudo funzionale delle opere e al report fotografico finale.
Rilievo dello stato di fatto, planimetria quotata dello stato attuale e dello stato di progetto, cd con documentazione fotografica e tecnica, indicazione dei costi di massima.
Fase 2 - 450 euro Alle voci della fase 1 si aggiungono i prospetti e le sezioni dell’unità immobiliare con individuazione degli interventi ipotizzati e computo metrico delle opere con analisi dettagliata delle voci e dei capitoli di spesa.
Fase 3 - 450 euro* Alle voci delle fasi 1 e 2 si aggiungono le presentazione delle pratiche edilizie, la direzione lavori, il collaudo funzionale delle opere e il report fotografico. * I costi restanti verranno esposti nel computo metrico dettagliato e varieranno in funzione dell’entità delle opere.
novembre - dicembre 2016 / myshop
motori / orientamento / tempo libero / viaggi / servizi / salute / tavola / idee regalo /
casa / in copertina
05
Addobbare risparmiando? Con la pasta! Per voi, alcuni semplici consigli per creare decorazioni natalizie in modo divertente, veloce ed economico Di Laura Gelsomino
I
l Natale è alle porte e ci si prepara a vivere le feste, ad acquistare i regali, ad allestire
e abbellire il soggiorno per il pranzo più ricco dell’anno. In questo periodo, il colpo d’occhio in casa è importante, ma perché spendere per gli addobbi natalizi? Se non è troppo nelle vostre corde l’idea di mettere mano al portafogli le soluzioni fai da te per rendere
accogliente il vostro salotto, colorato il vostro albero e rinnovata la vostra sala da pranzo, ci sono. Vi sentite a corto di idee originali?
06
in copertina /
casa / idee regalo / tavola / salute / servizi / viaggi / tempo libero / orientamento / motori testa
della testa tipi di pasta più piccoli,
dell’angioletto, mentre per le ali
come stelline e ditalini, a formare
servirà una farfalla. Incollate i pezzi
i particolari del vestitino o i capelli.
tra di loro e lasciate asciugare bene.
Potete presentare le vostre creazioni
Con le penne rigate o lisce potete
come simpatici centrotavola o come
realizzare anche graziose stelle di
segnaposti originali in occasione del
Natale incollando i pezzi a due a due
pranzo di Natale, magari anche da
per formare le punte della stella, poi
regalare ai vostri invitati a fine pasto.
fissate al centro una farfalla o una
Oppure, con colla e filo di cotone,
pasta ruota. Alternativamente potete
potete appenderle all’albero o dove
costruire la vostra stella utilizzando
più vi piace. Angioletti e stelle di
dei ditalini fino a ottenere la forma e
pasta sono solo alcuni esempi da cui
la dimensione desiderata. Ma potete
potete prendere spunto, ma con un
usare anche maccheroni o conchiglioni
po’ di inventiva e creatività potrete
e il risultato sarà ottimo lo stesso!
dare vita a infinite combinazioni e
Angioletti e stelle possono essere
realizzare sempre nuove forme e
poi colorati secondo il vostro gusto
figure che aiuteranno a rendere più
con una vernice spray o tempere
natalizia l’atmosfera di casa vostra.
bianche, argento o oro. Con un
Sbizzarritevi!
Uno
gnocco
diverrà
la
pennarellino nero a punta fine potrete aggiungere i dettagli del viso. Poi, a vostro piacimento, ultimate e rifinite i
vostri
personaggi
arricchendoli
con ulteriori minuzie, ad esempio aggiungendo ai bordi del busto o Nessun problema, vi accorgerete che
di
autentico
in
modo
semplice,
costruire decorazioni partendo da ciò
piacevole ed economico. Per questo
che avete a disposizione è facile ed è
lavoretto sarà sufficiente utilizzare
sicuramente un modo suggestivo per
diversi tipi e formati di pasta che
celebrare, da soli o in compagnia,
sicuramente avete nella credenza
lo spirito del Natale, risparmiando e
e assemblarli tra loro con un po’
divertendosi.
di colla vinilica e un pizzico di
Avete mai pensato, ad esempio, di
fantasia. Vediamo come procedere
addobbare... con la pasta?
per realizzare, ad esempio, un
Ecco
suggerimento
angioletto: per fare il corpo vi
per ornare e vivacizzare la vostra
servirà una pasta grossa, un rigatone
casa o la tavola nel periodo delle
o un maccherone, mentre per le
vacanze,
braccia andranno bene pipe o fusilli.
un
piccolo
realizzando
qualcosa
myshop / novembre - dicembre 2016
08
in copertina /
casa / idee regalo / tavola / salute / servizi / viaggi / tempo libero / orientamento / motori
myshop / novembre - dicembre 2016
Per i più piccoli: renne di cartone e pupazzi di caramelle! do verso l’interno i bordi per formare la testa di Rudolph. Se non avete a disposizione del cartone potete utilizzare un secondo rotolo tagliandolo per il lungo e stendendolo come fosse un foglio, quindi tracciate a matita i particolari del muso: un nasone tondo, due grandi occhi e un paio di corna. Fate gli occhi e le corna della forma e grandezza che più vi piace, ma il consiglio è di disegnarli singolarmente e poi sovrapporre due pezzi di cartone per tagliarli insieme e far sì che le sagome risultino perfettamente simmetriche. Prima però ricordatevi di colorarli con pennarelli o tempere. Infine incollate i dettagli al pezzo di rotolo tagliato in precedenza, e magari aggiungete un bel sorriso: ecco pronto il faccino di Rudolph! Per realizzare invece un pu-
Rendete ancora più festosa l’atmosfera natalizia senza mettere mano al portafoglio, realizzando lavoretti con l’aiuto dei bambini
pazzo di neve “goloso” sono sufficienti un vecchio calzino, un paio di elastici e tante caramelle. Con le forbici tagliate un calzino che non utilizzate più, all’incirca all’altezza del tallone, riempitelo con caramelle e dolciumi come se fosse un sacchettino:
Di Laura Gelsomino
S
questo sarà il corpo del pupazzo. Con un elastico vicino all’estremità chiudete l’apertura del calzino
e cercate un’occasione per coinvolgere i più
Babbo Natale: il procedimento è semplice e veloce
e sistemate il secondo elastico poco più in basso: i
piccoli nell’attesa del Natale, ecco un paio di
e non occorrerà altro che riciclare l’anima di car-
due elastici daranno forma alla testa e la separe-
idee originali facili da realizzare con e per i vostri
tone dei rotoli di carta da cucina. Aiutate i bambini
ranno dal busto. Con pennarelli, tempere, bottoni
bambini: una renna e un pupazzo di neve, due dei
a tagliare il cilindro di cartone più o meno a metà
e strisce di stoffa potrete completare e abbellire
personaggi natalizi più amati dai piccini! Divertite-
altezza (la dimensione che preferite per la vostra
il pupazzo di neve, pronto per essere regalato,
vi a costruire Rudolph, la simpaticissima renna di
renna) e chiudete da un lato l’apertura ripiegan-
“svuotato” e gustato.
10
in copertina / casa /
idee regalo / tavola / salute / servizi / viaggi / tempo libero / orientamento / motori
myshop / novembre - dicembre 2016
1
3
2
divertente e sportivo
4
è IL NATALE FIRMATO DECATHLON, CHE PROPONE TANTISSIME IDEE REGALO PER TUTTA LA FAMIGLIA, SEMPRE A PICCOLI PREZZI: DALL’ATTREZZATURA PER ALLENARSI INDOOR E RICREARE UNA PICCOLA PALESTRA IN CASA ALL’ABBIGLIAMENTO TECNICO PER GLI SPORT INVERNALI, SENZA DIMENTICARE I PIù PICCINI... LA GIOIA di stare tra le neve seduti su uno slittino e farsi trascinare da mamma e papà è sempre indescrivibile! Di Alessandra Depaoli Scotti
5
6
7
8
novembre - dicembre 2016 / myshop
motori / orientamento / tempo libero / viaggi / servizi / salute / tavola /
11
idee regalo / casa / in copertina
9
10
11
20
1. Caschi e maschere da sci junior (da 14,99 €). 2. Bob con freni, corda e impugnatura (a partire da 14,99). 3. Tapis roulant Essential Run (399,99 €). 4. Pattini a rotelle Fit 3 (da 39,99 €). 5. Guanto Touch (4,99 €). 6. Lettore MP3 subacqueo Swim Music (29,99 €). 7. Bici home trainer E-Force élite con rullo silenzioso (129,99 €). 8. Luce per running Runlight (39,99 €). 9. Racchette da neve (a partire da 49,99 €). 10. Mountainbike Rockrider 500 (169,99 €). 11. Monopattino MID7 compatto e regolabile (59,99 €). 12. Canestro B300 kipsta regolabile a 5 altezze (129,99 €). 13. Gymball per
12
esercizi tonificanti (9,99 €). 14. Strap training per allenamenti “Stile TRX” (19,99 €). 15. Pallone da calcio Serie A (24,99 €). 16. Conta-
13
passi On Walk 100 (9,99 €). 17. Bersaglio elettronico ED110 per freccette (19,99 €). 18. Completo da bici Velo 500 (86 €). 19. Telecamera G-EYE 500 (129,99 €). 20. Intimo sci 2Warm (11,99 €).
19
17
14
15
16
Dove si trova
18
Pieve Fissiraga - Via Leonardo Da Vinci 25 Tel. 0371 699080 - www.decathlon.it ORARI: aperto tutti i giorni dalle 9 alle 20
novembre - dicembre 2016 / myshop
motori / orientamento / tempo libero / viaggi / servizi / salute / tavola /
1
idee regalo / casa / in copertina
2
13
3
I regali che fanno bene oltre ai classici cesti biologici e alla gift card per regalare una spesa green, da naturasì tante proposte inaspettate, all’insegna del benessere per la casa, senza dimenticare i più piccoli!
4
Di Laura Gelsomino
7
1. I Nebulizzatori a freddo Yala e Zandra, che diffondono i profumi degli olii essenziali. 2. La gift card di naturasì, per regalare una spesa bio dell’importo desiderato. 3. Pian-tina, una dracena da interni (nota per la sua capacità di assorbire anidride carbonica) che protegge dall’inquinamento e dai campi elettromagnetici. 4. I Diffusori di essenze a ultrasuoni, ionizzatori
e umidificatori che cambiano colore. ideali per aromaterapia. 5. Le “coccole alla calendula”, crema e shampoo per bambini e peluche termico con semini di ciliegio. 6. Il Portaincenso Shikara Himalaya da utilizzare con gli incensi naturali Auroville. 7. Il Portacandele e la lampada al sale dell’himalaya che emanano ioni negativi, capaci di catturare le onde elettromagnetiche e purificare l’aria.
5
6
Dove si trova Lodi - Viale Milano, 71 Tel. 0371 411396 www.naturasi.it
14
in copertina / casa / idee regalo /
tavola / salute / servizi / viaggi / tempo libero / orientamento / motori
myshop / novembre - dicembre 2016
1
Tutta la dolcezza delle feste In cerca di ispirazione per rendere originale l’appuntamento più goloso dell’anno? Con le idee di Myshop il successo è garantito Di Flavia Senesi
P
3
ronti? Anche quest’anno il turbine di entusiasmo, di corse per fare gli auguri, di ricerche impegnative per scovare i regali più belli e le ricette
più gustose e stupefacenti sta per arrivare al traguardo: il pranzo di Natale. E il culmine del pranzo di Natale, il momento più atteso, è senza dubbio quello del dolce. Certo, sulle tavole lodigiane non è Natale se non compare il più classico dei panettoni artigianali, magari alternato a un pandoro e sapientemente accompagnato da una ricca crema di mascarpone.
2
Probabilmente non mancheranno
a bocca aperta affiancando anche
specialità. E il primo profumo è
nemmeno un bel torrone friabile
qualcosa di nuovo…Come? Dando
quello delle spezie del panforte, il
o la fragranza del croccante di
una sbirciatina alle tavole degli
più famoso dolce della tradizione
mandorle. Però pensate che bello
altri e seguendo il profumino di
senese, ricchissimo di gusto e di
stupire gli ospiti e lasciare i bimbi
Natale che emana da queste dolci
storia, dato che nelle cronache se
4
novembre - dicembre 2016 / myshop
motori / orientamento / tempo libero / viaggi / servizi / salute /
5
6
15
tavola / idee regalo / casa / in copertina
ne parla fin dall’anno mille. Certo,
chiaro dei contatti che Genova ha
l’aspetto del legno. Da provare
la meravigliosa combinazione di
avuto fin dal Medio Evo con gli altri
anche la farcitura con la crema di
canditi, miele, frutta secca, spezie
popoli del Mediterraneo. La ricetta
marroni! Questa carrellata di dolci
ed eventualmente cioccolato, fa sì
non è particolarmente elaborata,
sì tradizionali, ma anche un po’
che anche una fettina sia più che
tant’è che in alcune drogherie
inusuali, non poteva che finire con
sufficiente! Anche
però
genovesi è ancora possibile trovare
il particolarissimo dolce natalizio
vuole la sua parte. Ed ecco allora
tutti gli ingredienti già dosati in
di Agrigento, il cous cous dolce.
che arrivano in tavola gli struffoli
una
istruzioni
In questo caso però l’antica ricetta
napoletani… ed è subito festa! La
dettagliate
preparazione.
prende anche il gusto del mistero,
coloratissima,
l’occhio
confezione, sulla
con
di
E ora si può ricominciare con la
dato che viene custodita gelosamente
queste piccole sculture di dolcezza
sostanza. Il tronchetto di Natale è
dalle suore cistercensi nelle mura di
è davvero contagiosa. Le palline di
un trionfo di cioccolato molto diffuso
un monastero e gli ingredienti sono
impasto, grandi quanto una nocciola,
in Piemonte, che lo ha ereditato
così tanti che è difficile individuarli
vengono fritte, disposte a corona,
dalla tradizione francese. Come
tutti. Senza dubbio, il cous cous -
ricoperte da una deliziosa colatura
dice il nome stesso, ha la forma di
un composto di granelli di semola
di miele e decorate con una pioggia
un ceppo di legno, che in molti paesi
di grano duro arrivato direttamente
di minuscoli confettini. Se non è
del Nord Europa viene considerato di
dalla
una gioia questa… Per prendere
buon auspicio. In realtà il tronchetto
solitamente si accompagna al salato
una pausa da tutta questa dolcezza
dolce è un sofficissimo rotolo di
- è unito a mandorle e pistacchi,
serve la semplicità del Pandolce
pasta biscotto farcito con una crema
ma anche a miele, cioccolato e
genovese, una soffice focaccia poco
ganache al cioccolato e guarnito con
parrebbe ad acqua di fior d’arancio
zuccherata, che con la presenza
una copertura di cioccolato che,
e
dei canditi e dei semi di anice parla
oltre a essere golosissima, simula
necessario per la beatitudine.
lucida
allegria
tradizione
marsala.
araba
Insomma,
e
che
tutto
il
Per la gioia di tutti i bimbi, c’è la casetta di pan di zenzero Sì, proprio come quella della fiabE! profumata, fragrante e coloratissima. La tradizione arriva dal mondo anglosassone ed è tanto amata dai bambini che si divertono a costruirla e decorarla con glassa, cioccolato e confetti colorati. Ma l’impasto profumatissimo, che sa di noce moscata e di zenzero, si presta a realizzare le forme più disparate, come stelle, campane, cuori, angioletti, o i famosi omini, che si possono appendere, prima di mangiarli, al più goloso degli alberi di Natale.
7 1. Il classico panettone artigianale con crema al mascarpone, immancabile sulle tavole natalizie in tutte le regioni d’Italia. 2. Il torrone alle mandorle, in versione più o meno morbida. 3. La delizia più appiccicosa di sempre: il croccante. 4. Il panforte tipico di Siena, con miele, frutta secca e spezie. 5. I golosi struffoli napoletani. 6. Il pandolce tipico di Genova, una focaccia zuccherata con canditi e semi di anice. 7. Il tronchetto di Natale al cioccolato, dolce della tradizione piemontese.
16
in copertina / casa / idee regalo /
tavola / salute / servizi / viaggi / tempo libero / orientamento / motori
myshop / novembre - dicembre 2016
Tavola di Natale: tradizionale, elegante o stravagante? Una tovaglia bianca dal gusto raffinato e una rossa dai toni piĂš caldi: due soluzioni di tendenza per il vostro pranzo di stile Di Laura Gelsomino
O
rmai è deciso, ospiterete in casa vostra il pranzo di Natale. Ma avete già in mente come apparecchiare al meglio la tavola? Come ogni anno sono tante
le cose a cui pensare e come ogni anno si rinnova la sfida di presentare una ta-
vola ben imbandita, sontuosa, che non risulti appesantita da eccessi e ingombri. Piatti, sottopiatti, bicchieri, sottobicchieri, tovaglioli, centrotavola, segnaposti: sono numerosi gli elementi che compongono una tavola allestita a festa.
novembre - dicembre 2016 / myshop
motori / orientamento / tempo libero / viaggi / servizi / salute /
Ma quali usare e quali scartare? Vi pro-
La seconda proposta prevede invece
poniamo due alternative, ma la scelta
una tovaglia a tinta unita o con fantasie
appropriata della mise en place deve
natalizie, semplice o ricamata, ma co-
partire in primis dai vostri gusti e in
munque con prevalenza di colore rosso.
secondo luogo dal gusto che presuppo-
Se volete staccare potete disporre un
nete appartenga ai vostri ospiti. La no-
runner di colore differente. Una stella
stra prima proposta è una tavola dallo
di Natale può formare il centrotavola,
stile fine ed elegante: una decorazione
magari affiancata da candele rosse alte
il più possibile sobria e delicata, dai
e snelle, palline (come quelle dell’al-
toni principalmente bianchi con qual-
bero) rosse, o da composizioni di pigne
che punta di oro o argento.
o di frutta come mele e arance.
La seconda opzione è quella di una
I piatti, di qualsiasi tipo, completamen-
tavola prevalentemente rossa, dall’a-
te bianchi o con bordini colorati, fondi
spetto più classico e convenzionale,
o piani, rotondi o quadrati, di ceramica
dai tratti genuini e maggiormente vici-
o porcellana, ordinari o particolari, si
ni alla tradizione.
sposano benissimo con qualunque com-
Se la vostra preferenza ricade sulla
binazione. Potete dare eleganti forme
“soluzione bianca” si consigliano guar-
ai tovaglioli piegandoli a fiocco o ad
nizioni floreali, utilizzando ad esempio
alberello: li consigliamo di stoffa di co-
biancospino con bacche rosse o el-
lore bianco per la prima tavola, mentre
leboro (rosa di natale) e campanellini
per la seconda i tovaglioli possono esse-
argento a completare la composizione.
re anche di carta; rossi, bianchi o verdi.
Al centro disponete candelabri o can-
Qualsiasi sia la vostra scelta, i bicchieri
dele bianche grosse allineate per la
adatti all’occasione sono un flute o un
lunghezza del tavolo e, se vi piace, ag-
tulipano per spumanti e bianchi e un
giungete un tocco di colore verde con
calice per il vino rosso.
una composizione di foglie di pino e
Prendete posto a tavola e condividete
broccoletti.
la magia del Natale!
tavola / idee regalo / casa / in copertina
17
18
in copertina / casa / idee regalo /
tavola / salute / servizi / viaggi / tempo libero / orientamento / motori
Quando le feste sanno di Oriente Natale e Capodanno parleranno giapponese o cinese, con i sapori esotici di Fuji, Fusion Restaurant di Melegnano
myshop / novembre - dicembre 2016
Sopra, due scorci dell’interno di Fuji Fusion Restaurant. In basso, a sinistra, la mise en place di un tavolo e, a destra, alcuni dei piatti proposti.
Di Bianca Veronesi
L
e festività natalizie aprono la porta all’innovazione. Se molti
Fuji spinge anche sull’innovazione in cucina,
te, perfette in abbinamento ai piatti propo-
non rinunciano ai menu della tradizione, sono sempre di più
tanto da inserire in menu i Fruit Sushi, che
sti. Da Fuji potrete ordinare à la carte, ma
gli amanti della buona cucina che prediligono sapori esotici o
di fatto si presentano come dessert con frago-
è prevista anche la formula all you can eat,
etnici, anche il giorno di Natale o Capodanno. Al Fuji, Fusion
le o banane, salsa alla frutta o l’immancabile
con servizio al tavolo, a prezzo fisso. In ogni
Restaurant di Melegnano, la proposta culinaria farà felici molti
Nutella. Il plus? La carta dei vini (ma anche
caso, prenotare da Fuji, sarà un’ottima idea
palati, per tutto il periodo delle feste, compresi il Natale, il Ca-
delle birre, tradizionali o cinesi), completa
per trascorrere le feste in modo “alternati-
podanno e persino il primo gennaio, per iniziare l’anno come
e ricercata con tante etichette seleziona-
vo” e lasciarsi viziare da sapori incredibili!
si deve! L’atmosfera del locale è sempre elegante e raffinata, ideale per esempio per la serata del 31 dicembre, ed è la perfetta cornice per piatti tutti all’insegna di gusti irresistibili (senza mai trascurare l’impiattamento e quindi la resa estetica della proposta). Il menu è ampio e variegato e abbraccia sia la cucina cinese che quella giapponese. Qualche esempio? Il riso venere stile Fuji, gli speziati gamberi thai o le carni e le verdure saltate e servite nel tipico ganguo (piccolo wok mono porzione), e ancora, gli spaghetti udon e ramen. In alternativa, la cucina giapponese. E qui, sarà facile lasciarsi conquistare dalla freschezza delle tartare, dal sushi e dal sashimi in tutti i formati, dai gunkan e dai golosi uramaki (tra gli special il Tiger Roll, l’Ebiten plus, il Rainbow e persino il Black Roll special, con riso venere).
tutta la comodità di fuji Continua anche sotto le feste la possibilità di ordinare con formula take away: basterà scegliere i vostri piatti preferiti e passare al locale per ritirarli all’orario concordato.
Dove si trova Melegnano (LO) - Via Turati, 15 Tel. 02 9830830 - Cel. 331 1499420 FUJI Restaurant - www.fujirestaurant.it
novembre - dicembre 2016 / myshop
motori / orientamento / tempo libero / viaggi / servizi / salute /
19
tavola / idee regalo / casa / in copertina
Un pit stop a tutto gusto A Tormo, Boobaz Food & Drinks promette di prendervi per la gola ad ogni pausa, tra gustosi “giro-risotti”, birre ricercate e ricchi aperitivi Di Bianca Veronesi
B
asta accostare la macchina nei pressi di Tormo per essere
Sopra, Chiara ed Elisa di Boobaz. A fianco, uno scorcio del locale. In basso, la postazione con le birre alla spina e un gustoso risotto con salsiccia e funghi.
catapultati in una girandola di sapori che mettono l’acquo-
lina in bocca solo a leggere il menu. Da Boobaz Food & Drinks, recentemente inaugurato, Chiara ed Elisa sapranno prendervi
per la gola a tutte le ore. Si inizia presto qui, alle 5 del mattino con le colazioni tradizionali rese ancora più piacevoli dalle brioche fresche di pasticceria. Si procede con i pranzi di lavoro, a 11 euro quello con primo, secondo, contorno, acqua o vino e caffè, a 8 quello con primo o secondo. Ma è alla sera che Boobaz dà il meglio di sé. Prima con gli aperitivi, con 5 birre alla spina e 20 in bottiglia (tra belghe, scozzesi, californiane o irlandesi), i cocktail e quasi 20 etichette di vino, sempre accompagnati da un goloso buffet. La cena, infine, è la vera riscossa dei golosi. Tra le particolarità, uno dei grandi classici della tradizione culinaria lombarda: il risotto. Dove sta la particolarità, vi starete chiedendo? Nel modo di proporlo! Boobaz infatti, il venerdì e il sabato intende prendervi per la gola facendovi assaggiare di tutto un po’, con il fantastico “giro - risotto”: in preparazione cinque o sei risotti diversi che si potranno assaporare in successione, “a giro”, appunto, e fino a sazietà, come capita a volte in alcune pizzerie. La gamma delle ricette
proposte spazia tra quelle più classiche a quelle più innovative: ad esempio, non mancherà il risotto con salsiccia e radicchio trevigiano, oppure quello ai formaggi; in alternativa, per i palati più curiosi ci sarà ad esempio quello con kiwi e salmone, oppure quello alle quaglie o, perché no, quello alle castagne. Il tutto, sempre nel rispetto dealla stagionalità degli ingredienti. Completano il menu una proposta baby per i bambini e il fingerfood: alette di pollo speziate, mozzarelline, crocchette di pollo, olive all’ascolana. Si ricorda che è sempre gradita la prenotazione.
gli eventi di boobaz Dove si trova Crespiatica (Località Tormo) - Via Tormo, 2 Boobaz Bar Cell. 346 0499919 Orari: Lunedì e martedì: 5-15, Mercoledì e giovedì: 5-20 Venerdì, sabato e domenica: 5-15 / 17-24
Ogni mese Boobaz Food & Drinks organizza eventi ad hoc. Da non perdere le degustazioni di birra o vino, sempre accompagnate da piatti e stuzzichini in abbinamento, oppure le serate musicali, con tanto di musica live e dj set.
IZZO
novembre - dicembre 2016 / myshop
motori / orientamento / tempo libero / viaggi / servizi /
salute / tavola / idee regalo / casa / in copertina
21
Impronte dentali: il futuro è già qui Con lo scanner intraorale Trios® 3Shape, allo Studio Bonomi possiamo dire addio al cucchiaio colmo di silicone per fare il calco dei nostri denti Di Alessandra Depaoli Scotti
A fianco, Trios® 3Shape, lo scanner intraorale che registra in 3D la dentatura. Sopra un esempio della sua applicazione in studio. Sotto a sinistra, il dottor Federico Bonomi dell’omonimo studio.
L
a tecnologia che cambia la vita (e il lavo-
schermo le immagini dell’interno della propria
ro del dentista) è già a disposizione. “In
bocca. Una volta ottenuto il file con l’immagi-
principio fu” un cucchiaio gigante, capace
ne dell’impronta dentale, possiamo girarlo a
di coprire tutta l’arcata dentale superiore e
360° per osservare tutte le angolazioni e pas-
inferiore, traboccante di pasta rosa (silico-
sare alla realizzazione precisa e puntuale di
ne), da tenere in bocca per qualche minuto,
apparecchi o impianti» conclude Bonomi.
con discreta sensazione di soffocamento (o per lo meno di disagio). La sessione a bocca spalancata e “ripiena” di pasta è da sempre obbligatoria per chi deve fare le impronte dentali, così da consentire al dentista di mettere a punto apparecchi e impianti su misura. La buona notizia è che oggi la tecnologia permette di superare facilmente questo fastidio, come spiega il dottor Federico Bonomi: «nel nostro studio puntiamo molto sull’evoluzione tecnologica, per avere risultati più precisi e mettere sempre a proprio agio il cliente. Ecco perché abbiamo scelto Trios® 3Shape, uno scanner intraorale di ultima generazione che si presenta come una “penna” munita di videocamera: basta passarlo all’interno della bocca per avere una perfetta registrazione a colori e in 3D della dentatura. La sessione a bocca Dove si trova Lodi - Via Secondo Cremonesi, 11/B Tel. 0371 420776 Tavazzano con Villavesco (LO) - Vicolo Suor A. Ferri, 11 Tel. 0371 761215 Studio Odontoiatrico Bonomi - www.dentistabonomi.it
spalancata diventa veloce, il modello della cavità orale che si ottiene è accuratissimo e il comfort del paziente non è nemmeno paragonabile all’utilizzo del cucchiaio con silicone. Per i bambini è addirittura un gioco, dal momento che possono vedere in diretta sullo
22
in copertina / casa / idee regalo / tavola /
salute / servizi / viaggi / tempo libero / orientamento / motori
myshop / novembre - dicembre 2016
Anche sotto l’albero, guerra al colesterolo Mini guida alle precauzioni alimentari che potrebbero “autorizzare” le grandi abbuffate di Natale e Capodanno Di Laura Gelsomino
D
semi dI chia (ricavati dalla Salvia Hispanica, una pianta diffusa in Sud America) hanno la duplice proprietà di abbassare l’ldl e contemporaneamente alzare l’hdl e si possono assumere a colazione, aggiunti allo yogurt (preferibilmente di soia) o mescolati ai succhi.
urante le feste è lecito godere dei piaceri della tavola facendo attenzione a non trascurare le corrette abitudini alimentari. Se a preoccu-
pare, specialmente in previsione degli eccessi del Natale, è l’alzarsi del livello di colesterolo e le complicazioni cardiovascolari che ne derivano, prestare attenzione a ciò che si mangia può aiutare a mantenere nel sangue un giusto rapporto tra il colesterolo totale e l’hdl (colesterolo buono). Nelle settimane che precedono il Natale armatevi di buona volontà, perché privazioni e sacrifici sono inevitabili: pianificate una dieta controllata che però non tralasci l’obiettivo di un regime alimentare misurato e normocalorico. In realtà si tratta di consigli sono validi per tutto l’anno, ma in vista del periodo natalizio è bene essere un po’ più rigorosi. Sono senz’altro da evitare i cibi grassi o ricchi di zuccheri; i salumi, i formaggi, i fritti e i dolci. Ecco invece alcuni alimenti che contribuiscono ad abbassare i livelli di LDL (colesterolo cattivo) e quindi a ridurre il rischio di attacchi cardiaci.
Legumi un ottimo sostituto della carne (anche se, per chi proprio non riesce a rinunciarvi si consigliano carni magre o pollo, rigorosamente senza pelle).
OLII VEGETALI
Frutta e verdura
eliminando il burro e sostituendolo con olio d’oliva di semi o di lino.
ricche di fibra, aiutano l’organismo a ridurre l’assorbimento di ldl; in particolar modo benefica l’assunzione di frutta secca: noci, nocciole e mandorle.
PESCE AZZURRO (sgombro, sardina, aringa, acciuga) e salmone sono fortemente consigliati perché ad alto contenuto di omega 3, acidi grassi essenziali che svolgono un’azione antiinfiammatoria sulle arterie e riducono la produzione di colesterolo ldl.
Sarebbe buona consuetudine osservare sempre questi accorgimenti, ma un maggior riguardo sotto Natale può consentire, almeno il 25 dicembre, di sedersi a tavola senza “tirare il freno a mano” alla gola e allo stomaco. Da tenere a mente però che per una vita salutare un’alimentazione regolata non può essere sufficiente, ma dev’essere accompagnata da una costante, anche se leggera, attività fisica.
novembre - dicembre 2016 / myshop
motori / orientamento / tempo libero / viaggi / servizi /
salute / tavola / idee regalo / casa / in copertina
23
La fisioterapia che guarda avanti Dalla fiera Medica di DÜsseldorf allo Studio Izzo: l’evoluzione tecnologica è la chiave dei processi di guarigione, basta saperla cogliere, o meglio, anticipare! Di Alessandra Depaoli Scotti Sopra, il dottor Francesco Izzo. In alto, l’ecografo My Lab Alpha per la fisioterapia ecoguidata.
D
i ritorno da Düsseldorf, dal World Forum
trattamento che prevede una sessione di
for Medicine (Medica, una delle più
fisioterapia moderna, associata all’utilizzo
importanti fiere dell’area salute a livello
di un ecografo in grado di individuare con la
mondiale) il dottor Francesco Izzo ribadisce
massima precisione il punto problematico
che «è in atto un’evoluzione continua
e di monitorare in tempo reale l’efficacia
nell’ambito della fisioterapia. Da una parte
del trattamento fisioterapico. E se la regola
le aziende si stanno adeguando sempre più
qui è “guardare sempre avanti” lo Studio Izzo
alle esigenze lavorative dei fisioterapisti,
non si ferma: tra le novità più interessanti
mettendo a punto soluzioni sempre più
presentate
tecnologiche, dall’altra sono i fisioterapisti
potrebbero concretizzarsi in futuri progetti,
stessi che devono essere in grado di cogliere,
l’analisi del movimento in 3D: un sistema
se non anticipare le nuove frontiere della
di telecamere collegate a un computer che
guarigione». Lo Studio Izzo rispecchia
permetterà, nel breve futuro, di ricostruire la
perfettamente questa filosofia, puntando
colonna vertebrale, un arto o l’intero corpo
con decisione ad esempio sulla fisioterapia
in versione tridimensionale e in movimento.
ecoguidata, che si sta affermando come
L’individuazione dei difetti di movimento
trend mondiale di settore, seppur con
che sono la causa delle infiammazioni
qualche “ritardo” sul fronte italiano: un
muscolo-scheletriche, sarà immediata!
a
Düsseldorf,
che
presto
Dove si trova Lodi - Via XX Settembre, 51 - Cel. 347 5810627 Milano - Via Torino, 23 - Cell. 392 4781316 info@fisioterapiaizzo.it Fisioterapia Izzo www.fisioterapiaizzo.it
novembre - dicembre 2016 / myshop
motori / orientamento / tempo libero / viaggi /
servizi / salute / tavola / idee regalo / casa / in copertina
25
Vittoria Assicurazioni è a Lodi... ... e apre una nuova agenzia in via Nino Dall’Oro, con tantissime soluzioni per privati, professionisti e aziende Di Bianca Veronesi
L
a storica compagnia indipendente, nata a Milano nel 1921, inaugura una nuova agenzia a Lodi in via Nino Dall’Oro. Da poco, infatti, Vittoria Assi-
curazioni, la società che opera in tutti i rami “danni” e “vita” sull’intero
territorio nazionale, attraverso una capillare organizzazione commerciale che conta oltre 400 agenzie, si propone in città con un nuovo punto di riferimento nell’assicurazione delle famiglie e delle piccole e medie imprese. Garante di questo passaggio è Massimo Garati, assicuratore noto ai lodigiani, che assieme al suo collaudato staff (Andrea Servidati e Giusi Rossetti) è pronto a lanciarsi in questo nuovo progetto, continuando a gestire le esigenze assicurative dei clienti che vorranno sottoscrivere una polizza Vittoria. Quali i vantaggi? «L’indipendenza di Vittoria Assicurazioni, che non appartiene a nessun gruppo, e l’ampiezza delle proposte che coprono sia i privati (casa e famiglia, salute e benessere, risparmio e investimento, previdenza complementare, veicoli e imbarcazioni e arte), sia i professionisti e le imprese (nei settori di industria e artigianato,
Sopra, l’ingresso dell’agenzia Vittoria Assicurazioni in via Nino Dall’Oro, a Lodi. A sinistra, lo staff di Vittoria Assicurazioni: da destra, Massimo Garati, Giusi Rossetti e Andrea Servidati.
agricoltura, alberghi e negozi, trasporti e auto, infortuni, cauzioni e auto). Tutte le aree a rischio sono coperte» spiega Garati. «A ciò si aggiunge anche la solidità dell’azienda, garantita dalla qualità dell’azionariato e dalla professionalità della capillare rete distributiva. Dal punto di vista pratico, per i nostri clienti non ci saranno grossi cambiamenti: io e il mio staff saremo sempre in prima linea per trovare le soluzioni migliori rispetto al bisogno di protezione e sicurezza delle persone» aggiunge. Il primo suggerimento per i clienti? «Passate a trovarci per scoprire il perfetto punto di incontro tra ampie coperture assicurative e tariffe estremamente vantaggiose» consiglia Garati.
A lato, Maura Pini, Sub-Agente dell’agenzia Vittoria Assicurazioni di Guardamiglio, presente sul territorio dal 1999.
Dove si trovaNO Massimo Geom. Garati Agente Vittoria Assicurazioni Lodi - Via Nino Dall’Oro 28/30 Tel. 0371 421329 - Fax 0371 1906237 vittorialodi393@agentivittoria.it www.vittoriaassicurazioni.com Maura Pini Sub-Agente Vittoria Assicurazioni Guardamiglio (LO) - Via Roma, 131 Tel. / Fax : 0377 51276 subagenzia.guardamiglio@agentivittoria.it
novembre - dicembre 2016 / myshop
motori / orientamento / tempo libero /
viaggi / servizi / salute / tavola / idee regalo / casa / in copertina
27
Come in un film! In giro per le strade della città che non dorme mai, con uno sguardo un po’ da turista e un po’ da vero abitante della Grande Mela Di Flavia Senesi
Sopra, la giostra Jane’s Carousel. Sotto, l’albero di Natale del Rockfeller Center. In basso, la pista di ghiaccio al Lincoln Center e la Library dell’Hudson Hotel.
P
arliamoci chiaro, Natale a New York non è solo il titolo di un cinepanettone, ma un vero e proprio classico alla cui magia è assai difficile resistere. È il pe-
riodo dell’anno in cui la città dà il suo meglio, con un tripudio di luci scintillanti, di allegre musichette e con un’aria frizzante che ci parla di feste. Dato che piace proprio a tutti, il rischio è quello di ritrovarsi in mezzo a turisti a fare le “cose da turisti”. Chiaramente alcune vanno bene: siamo venuti apposta! Ma, già che ci siamo, perché non accompagnare la visita di una meta tradizionale con qualcosa di più inconsueto e originale? Ecco qualche esempio. Prima tappa: l’albero di Natale al Rockefeller Center, un gigantesco abete di 20 metri addobbato con 30.000 lucine colorate e con un puntale a stella che pesa 200 chili. Detto così fa paura, ma dal vero quest’albero è di una bellezza che lascia veramente senza fiato. E perché non brindare con un ottimo martini secco da Sardi, appena lì di fianco?
Qui l’unico rischio è di incontrare
Ma se il freddo è troppo pungente,
Ultimo classicissimo: le vetrine nata-
visionarie. Ma questa passeggiata tra
uno dei tanti vip che frequentano il
è sempre possibile rintanarsi di cor-
lizie. Con Milano siamo abituati deci-
negozi luccicanti porta dritto al ponte
locale. Attività imperdibile numero
sa al Library Bar dell’Hudson Hotel,
samente bene, ma a New York tutto
di Brooklyn, dove i bambini adoreran-
due? Pattinare sul ghiaccio al Lin-
dove grandi divani in pelle ricreano
è piacevolmente esagerato e sopra le
no il Jane’s Carousel, una deliziosa
coln center: se lo fanno immancabil-
un angolo accogliente di vecchia In-
righe. I turisti fanno la coda per gli
giostrina del 1922 restaurata di re-
mente in tutti i film di Natale varrà
ghilterra - con tanto di camino origi-
eventi di presentazione di Saks Fifth
cente. I grandi adoreranno invece la
la pena di affrontare le lunghe code
nale degli anni ’20 - e le cioccolate
Avenue e Macy’s e per ammirarne i
vista mozzafiato dell’inconfondibile
di pattinatori natalizi, no?
sono superbe.
dettagli curatissimi e le installazioni
skyline coperto di neve.
28
in copertina / casa / idee regalo / tavola / salute / servizi / viaggi /
tempo libero / orientamento / motori
myshop / novembre - dicembre 2016
Cinema, libri & musica L’anno vecchio si conclude con nuove storie: sugli schermi una commedia inglese tratta da uno scritto di Jane Austen; nelle librerie il romanzo d’esordio di Zana Fraillon, che racconta una realtà delicata e complessa dal punto di vista di un bambino, mentre Luciano Ligabue presenta il suo nuovo album dallo spirito immancabilmente rock Di Laura Gelsomino
AMORE E INGANNI
Made in Italy
Di Whit Stillman,
Il bambino che narrava storie
con Kate Beckinsale, Chloë Sevigny,
di Zana Fraillon
Casa discografica: Warner Music Italy
Xavier Samuel e Jenn Murray
Ed. Corbaccio – 250 pagine
14 tracce - Durata 48:59 minuti
E
È
M
movimentata vicenda di Lady Susan Ver-
delicato, dei rifugiati. Subhi è il piccolo
dal singolo di successo “G come giun-
non (Kate Beckinsale), una giovane vedova
protagonista, un rifugiato nato in un campo
gla”. È il primo “concept album” nella
che trascorre una vacanza a Churchill. Con
di detenzione dopo che la madre è scap-
carriera dell’artista, nel quale Ligabue
la complicità della sua confidente Alicia
pata dal suo paese devastato dalla guerra.
racchiude molto di sé, tanto da definir-
(Chloë Sevigny), cerca un nuovo marito
Con la fantasia Subhi aiuta se stesso e la
lo “una dichiarazione d’amore frustrata
ricco per sé e un buon partito per la fi-
sua amica Jimmie, che vive dall’altra parte
verso questo Paese, raccontata attraver-
sce l’1 dicembre Amore e Inganni, il film ispirato a un racconto di Jane Au-
sten (Love & Friendship) che racconta la
il romanzo d’esordio dell’autrice australiana Zana Fraillon e tratta con
semplicità il tema, tanto attuale quanto
Luciano Ligabue
ade in Italy è l’undicesimo album del cantautore italiano Luciano Li-
gabue, anticipato lo scorso settembre
glia. Ma l’arrivo a Churchill di un giovane
della recinzione, a superare le difficoltà e
so la storia di un personaggio”. Lo stile
affascinante e di buona famiglia, Reginald
non abbandonare la speranza. Il “bambino
dell’album? Un beat-groove sporco, anni
(Xavier Samuel), e di un uomo molto fa-
che narrava storie” è una favola coraggiosa
‘70, un soul americano suonato con uno
coltoso, Sir James Martin (Tom Bennet),
che ricorda a tutti l’importanza della liber-
spirito libero di rock’n’roll. Buon ascolto
innescherà una catena di colpi di scena.
tà e il potere dell’immaginazione.
a tutti voi!
novembre - dicembre 2016 / myshop
motori /
orientamento / tempo libero / viaggi / servizi / salute / tavola / idee regalo / casa / in copertina
FAI FRUTTARE I TUOI TALENTI
29
S
arà meglio il liceo scientifico, artistico, classico o sportivo? Però nel Lodigiano l’agricoltura conta molto, forse l’istituto agrario è una buona idea… ma lo
sono anche il marketing e il turismo. Se poi si aggiungono l’informatica, l’elettronica, i servizi socio-sanitari e le bio tecnologie si rischia davvero di perdere
Cosa è davvero importante avere in mente per scegliere bene la scuola superiore Di Flavia Senesi
la bussola! Ma niente paura, con qualche consiglio
luce. Poi, consideriamo le basi: l’or-
di buon senso e un po’ di sana pro-
ganizzazione della scuola superiore.
grammazione, sarà possibile affronta-
Esistono i licei (non solo quelli tradi-
re anche questa importante scelta con
zionali come il classico, lo scientifico,
la serenità necessaria.
il linguistico e l’artistico ma ora c’è
La prima cosa da fare, lo insegna So-
anche quello sportivo); ci sono poi gli
crate, è conoscere se stessi. Cosa ci
istituti tecnici, che hanno addirittura
piace davvero fare? In cosa riuscia-
undici diversi indirizzi; gli istituti pro-
mo bene naturalmente, senza sforzi
fessionali sono invece suddivisi in due
particolari? Dedicare un po’ di tempo
settori, con sei indirizzi.
a questa fase potrebbe risparmiarce-
Per sommi capi, possiamo dire che i li-
ne molto altro dopo, mettendoci sulla
cei forniscono una conoscenza ampia
giusta strada. Allora, sediamoci tran-
sia in materia umanistica che scienti-
quilli, quadernetto alla mano, e impie-
fica. I liceali imparano a riflettere in
ghiamo quel che ci vuole per scovare
modo critico sull’attualità e spesso
i nostri talenti. Tranquilli, tutti ce li
sanno esprimere il loro pensiero argo-
abbiamo, si tratta solo di portarli alla
mentandolo in modo efficace.
30
in copertina / casa / idee regalo / tavola / salute / servizi / viaggi / tempo libero /
orientamento / motori
myshop / novembre - dicembre 2016
Il diploma di liceo permette di acce-
L’obiettivo è di far acquisire agli
dere a tutte le facoltà universitarie;
studenti
qualora non si intendesse proseguire
sarie
con gli studi, consente di partecipare
to nel mondo del lavoro o per
a tutti i concorsi pubblici che non ri-
il
chiedono la laurea.
Anche gli Istituti Professionali sono
Il liceo sportivo, in particolare, apre
scuole che forniscono una formazio-
le porte a nuove professioni, sempre
ne teorico-pratica, mettendo lo stu-
più richieste al giorno d’oggi nell’am-
dente in grado di realizzare quello
bito dello sport professionistico piut-
che ha studiato.
tosto che nella cura di sé, quando si
I più diffusi sono l’Istituto Alberghie-
è un po’ più grandi.
ro, quello per i servizi socio sanitari
Gli istituti tecnici hanno una solida
e quello per i servizi commerciali.
base di carattere scientifico e tec-
Detto questo, c’è ancora un’ultima
nologico costruita un po’ studiando,
cosa da ricordare: “avere talento”
un po’ mettendo in pratica quanto
non vuol dire necessariamente saper
studiato. Gli indirizzi rispecchiano i
cantare o ballare, essere bravi in ma-
settori fondamentali per lo sviluppo
tematica o scrivere belle poesie. Lo
economico del Paese, quindi quel-
è anche essere gentili o saper moti-
lo economico e turistico; ma anche
vare le altre persone, imparare facil-
tecnologico, con lo studio dell’in-
mente le lingue o avere manualità.
a scuola. Infatti, per citare un altro
un pesce dalla sua abilità di arram-
formatica, della meccanica, dell’a-
I tipi di intelligenza sono tanti e non
cervellone, Einstein sosteneva che
picarsi sugli alberi, lui passerà tutta
graria, della chimica o della grafica.
solo quelli che si giudicano con i voti
“Ognuno è un genio. Ma se si giudica
la sua vita a credersi stupido”.
per
le
competenze un
rapido
proseguimento
neces-
inserimen-
degli
studi.
32
motori / salute / sport / corsi / tavola / sposi / casa / intervista / motori / tempo libero
myshop / novembre - dicembre 2016
iTIRE, LA GOMMA tecnologica Continental ha presentato, al Salone di Hannover, un innovativo sistema per il controllo digitale dei pneumatici Di Oscar Dall’Orto
U
n pneumatico intelligente capace di segnalare al conducente quando è sgonfio. Continental, produttore di pneumatici
premium, ha presentato al Salone Internazionale IAA 2016 di Hannover le nuovissime e innovative ‘iTire’, la soluzione userfriendly per il controllo digitale dei pneumatici. Il sistema TPMS ContiPressureCheck, lanciato dalla stessa Continental nel 2013, permette di monitorare, attraverso sensori preinstallati all’interno dei pneumatici già in fabbrica, la misurazione della pressione e della temperature delle gomme:
tempo libero / motori / intervista / casa / sposi / tavola / corsi / sport / salute /
novembre - dicembre 2016 / myshop
motori
33
in questo modo i dati misurati all’interno del
normale livello di pressione in tutta sicurezza.
generare diversi benefici, e anche con grande comodità. Di fatto,
pneumatico vengono registrati continuamente e
Il
è
ricevendo un feedback continuo e intervenendo subito in caso di
mostrati al conducente su un display.
compatibile con diversi sistemi telematici: i
valore non corretto, viene ridotta la resistenza al rotolamento e
Grazie all’integrazione dei dati del TPMS nel
dati relativi alla pressione e alla temperatura
quindi l’usura degli pneumatici.
sistema telematico di LOSTnFOUND (società
dei pneumatici non vengono solo mostrati sul
Attraverso l’impiego di questo sistema è possibile infatti
attiva nel settore dei trasporti), si viene a creare
display integrato, ma possono anche essere
ridurre i consumi di carburante e l’usura dei pneumatici,
così un sistema connesso di monitoraggio.
trasmessi a strumentazioni esterne, come ad
accrescendone la resa. Riducendo i consumi e quindi l’immissione
Se il valore effettivo della pressione diverge
esempio smartphone e tablet. Il sistema,
di CO2, e prolungando il chilometraggio delle gomme, inoltre, si
dal valore consigliato, ContiPressureCheck
inoltre, è in grado di inviare in tempo reale un
contribuisce così a una maggiore salvaguardia dell’ambiente. Più
emette subito un allarme, dando al conducente
avviso via e-mail o sms. Avere la possibilità di
in generale, conoscere sempre e in tempo reale lo stato delle
la possibilità di adottare subito provvedimenti
ottenere dati aggiornati istantaneamente sulla
proprie gomme, aiuta a prevenire guasti ai pneumatici, riducendo
per risolvere il problema e ripristinare il
pressione e temperatura delle gomme può
il rischio di situazioni pericolose e di incidenti.
sistema
TPMS
ContiPressureCheck
34
motori / salute / sport / corsi / tavola / sposi / casa / intervista / motori / tempo libero
myshop / novembre - dicembre 2016
FARI LED “INTELLIGENTI” PER STRADE PIÙ SICURE Sviluppati da un consorzio tedesco, si caratterizzano per elevata illuminazione, alta risoluzione e basso rischio di abbagliamento Di Oscar Dall’Orto
U
n consorzio di ricerca tedesco con membri eccellenti del panorama industriale
gli altri utenti della strada. La luce
individuati molto più chiaramente
e scientifico ha sviluppato i fondamenti per un faro a LED intelligente con
è in grado di adattarsi a qualsiasi
da chi guida. Nel contempo però il
elevata risoluzione che porta le cosiddette luci di marcia adattive in una nuova
possibile andamento delle curve senza
viso dei conducenti dei veicoli che
dimensione. Il modello dimostrativo è stato sviluppato da Osram, responsabile
lasciare zone d’ombra ai margini della
sopraggiungono non viene investito
generale del progetto, e dalle aziende partner del progetto Daimler, Fraunhofer,
carreggiata. Con l’ausilio dei sensori
dal raggio luminoso per evitarne
Hella e Infineon. Ogni proiettore contiene tre nuove sorgenti luminose a LED
della
l’abbagliamento. Sulle strade principali
con ognuna 1.024 punti regolabili singolarmente. In questo modo la luce dei fari
analizzare
per
non risulta quindi più necessario
può essere adattata con estrema precisione alle diverse situazioni del traffico,
illuminare adeguatamente gli altri
commutare su anabbaglianti queste
così da avere sempre condizioni di illuminazione ottimali senza abbagliare
utenti della strada che così, vengono
luci abbaglianti così modulabili.
vettura
è
l’area
inoltre
possibile
circostante
myshop / novembre - dicembre 2016
TESSERA CAREDENT
30
prestazioni comprese
-10
%
su tutti i trattamenti
24
mesi
finanziamento tasso zero
2
sedute
igiene orale comprese
40
cliniche in Italia
Lodi
via Sant’Angelo, 9
Tel. 0371.34022 Moyses S.r.l. Direttore Sanitario: Dott. Giuliano Gianotti. Informazione sanitaria ai sensi della legge 248 (legge Bersani) del 04/08/2006
300
dentisti esperti
80.000
pazienti soddisfatti