anno I | n°05 | novembre - dicembre 2015
free
press
shopping m agazine Melegnano / Sant’Angelo Lodigiano / San Colombano / Lodivecchio / Codogno / Casalpusterlengo / San Martino in S. / Cavenago
5
NATALE: dall’Alto Adige alla Svezia: guida ai mercatini tradizionali più belli
14
TAVOLA: in viaggio alla scoperta dei piatti natalizi in giro per il mondo
22
CASA: centritavola, chiudi-pacco e vetrofanie: idee originali per il decoro
42
MOTORI: Telepass Pyng, il parcheggio si paga con un’app
DECATHLON, per un Natale a tutto sport!
05 14
novembre - dicembre 2015
/ in copertina
03
IDEE REGALO PER TIPI SPORTIVI
/ natale
05
VACANZE DI NATALE Alla scoperta dei mercatini TRADIZIONALi
/ bellezza
09 10
un esclusivo tempio di puro relax LA cura di sé si fa green
/ tavola
13 14
uno spazio relax... tra gusto e creatività la cucina natalizia fa il giro del mondo
/ bambini
18 19
sos vacanze di natale alla riscoperta del gioco
/ casa
20 21 22
lodi smart village: moderno, funzionale e green il fascino dei rivestimenti in legno La torta di fiori e frutti e i chiudipacco per far più belli i regali decoriamo la casa per le feste
24
22
/ salute
29 33
piano detox in vista degli eccessi natalizi vederci bene va di moda
/ moda
35
fashion come sulle passerelle
/ motori
36 38 39 40 42
novembre, tempo di cambio gomme pneumatici invernali? italiani disinformati nuova audi a4 tutta l’emozione del progresso auto, l’immatricolazione diventa digitale telepass pyng, il parcheggio si paga con un’app
/ tempo libero
44
cinema, libri & musica
42
shopping magazine
Direttore Responsabile Luigi Rossetti Redazione tel. 0371 417 340 fax. 0371 417 339 redazione@myshopmagazine.com Coordinamento editoriale Alessandra Depaoli Scotti Impaginazione Sara Bellia, Debora Galli, Andrea Iacopino Progetto grafico Andrea Iacopino Hanno collaborato Alice Belli, Simona Bruschi, Oscar Dall’Orto, Karim Marazzina, Alessandra Petrini, Ileana Sclavo, Bianca Veronesi Editore Promo Pubbli Press S.r.l. Via Lodivecchio, 39 26900 Lodi Concessionaria pubblicità Promo Pubbli Press S.r.l. info@myshopmagazine.com Stampa Monza Stampa S.r.l. Foto Fotolia, iPHOTOgrafi.it, Digital Camera School Supplemento al n° 9 - 2015 di LodiSHOP. Pubblicazione bimestrale. Distribuzione gratuita alle attività commerciali del Sud Milano e del Lodigiano. © Copyright 2015 Promo Pubbli Press Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati. Testi, fotografie e disegni contenuti in questo numero non possono essere riprodotti, neppure parzialmente, senza l’autorizzazione dell’editore.
in copertina
03
IDEE REGALO PER TIPI SPORTIVI DECATHLON è PRONTO A TRASFORMARSI NEL QUARTIER GENERALE DI BABBO NATALE: ECCO TANTE PROPOSTE DA METTERE SOTTO L’ALBERO PER CHI GIà AMA LO SPORT O PER CHI DOVREBBE AMARLO UN PO’ DI PIù. SIETE COMUNQUE INDECISI? CON LA GIFT CARD DA 10 A 200 EURO ANDRETE A COLPO SICURO! di Oscar Dall’Orto 1. Mini canestro basket First Shot regolabile da 86 a 132 cm (39,95 €). 2. Piumino X Light adulto, 39,95 €. 3. Waveboard Junior (35,95 €). 4. Pile uomo con zip Forclaz 200 (14,95 €). 5. Bersaglio Scratch, ideale anche per i più piccoli (5,95 €). 6. Cappellino baby Wed’ze (8,95 €). 7. Lettore mp3 subacqueo Delight 2 GB (29,95 €). 8. Kit arceria Startech (39,95 €). 9. Sci Atomic Pista Performer Fibre X (199.95€) e ciaspole Inuit 400 (49 €). 10. Bici senza pedali Balance Bike Run Ride (39,95). 11. Tappetini Hygiene Feet in vari colori (5,95 €). 12. Set da biliardo modulare da tavolo (49,95 €). 13. Tapis roulant Domyos TC7 (699 €). 14. Cyclette pieghevole VM Fold 6 (249 €). 15. Porta da calcio Goals (29.95 €).
Dove si trova
Via Leonardo Da Vinci - Pieve Fissiraga Tel. 0371 699080 - www.decathlon.it Aperto tutti i giorni dalle 9 alle 20
in copertina /
natale / bellezza / tavola / moda / casa / salute / bambini / motori / tempo libero
novembre - dicembre 2015 / myshop
tempo libero / motori / bambini / salute / casa / moda / tavola / bellezza /
natale / in copertina
05
VACANZE DI NATALE Alla scoperta dei mercatini TRADIZIONALi Casette in legno, luci, profumi e candele. Per scaldarsi l’immancabile vin brulè, accompagnato da qualche dolcetto.Ecco le mete più interessanti per dare il via alle feste
Di Alessandra Depaoli Scotti
È
tempo di vacanze natalizie. Una meta incantevole e so-
prattutto evergreen è il mercatino di Natale di Bolzano in Alto Adige, il più grande d’Italia. Da quasi due decenni, attira ogni anno una folla di visitatori in Piazza Walther, magnificamente addobbata.
06
in copertina /
natale / bellezza / tavola / moda / casa / salute / bambini / motori / tempo libero
Per circa un mese, l’atmosfera natalizia invade le strade e i vialetti della città immersa in una luce magica, tra stand di artigianato locale con pupazzetti, animaletti e gnomi e dolci tipici del Sud Tirolo. Da non perdere gli alberi di Natale più spettacolari che abbiate mai visto. Non molto lontano, a Bressanone potrete godervi un presepe con una storia lunga 800 anni, allestito proprio in Piazza Duomo. Per rimanere in tema, merita una visita anche il Palazzo vescovile che ospita proprio il Museo dei presepi, irresistibili so-
il
l’abete:
allestito nel centro storico,
prattutto per i bambini. In
circa trenta tra designer, ar-
uno scrigno di tesori medieva-
Val Pusteria invece, a Bruni-
tisti, cantanti e attori famosi
li, sul quale svetta l’imponente
co, il mercatino natalizio si
ogni anno personalizzano gli
Torre delle Dodici. Se il viaggio
consacra all’enogastronomia
alberi di Natale sparsi per la
in Alto Adige è troppo lungo,
locale: d’obbligo l’assaggio
città, accompagnati da musi-
godibilissimo è anche il merca-
dello Zelten (pane tipico alla
che della cultura popolare che
tino di Trento in Piazza Fiera,
frutta) e i Niggilan (dolcet-
allietano a ogni passo. Anche
a cui si aggiunge quello nuo-
ti fritti). A Merano invece,
Vipiteno ha il suo mercatino
vo in Piazza Cesare Battisti.
protagonista
è
myshop / novembre - dicembre 2015
08
in copertina /
natale / bellezza / tavola / moda / casa / salute / bambini / motori / tempo libero
myshop / novembre - dicembre 2015
A sinistra, lo scenario dei mercatini di Bolzano. A destra, vista su un tipico mercatino di Natale in Trentino Alto Adige.
Oltre all’oggettistica qui, biso-
percorso scavato nella roccia,
7.000 Swarovski. E ancora, il
tappa deve essere Stoccolma,
gna proprio farsi tentare dallo
lungo qualche chilometro. La
più imperiale dei Natali eccolo
con un mercatino dal sapore
strudel, dalla treccia mochèna
Svizzera invece rivendica il
a Vienna, con i mercatini che
antico ospitato in un museo
e dalla polenta brustolada.
più grosso mercatino natali-
possono vantare come cornice
all’aria aperta: quello di Skan-
Per chi invece può conceder-
zio coperto d’Europa, che si
gli sfarzosi palazzi viennesi. Il
sen. Praticamente un concen-
si un viaggio all’estero, uno
tiene nella monumentale hall
più scenografico? Quello della
trato di tradizioni svedesi:
dei mercatini più suggestivi è
della stazione centrale di Zu-
Corte di Ehrenhof del castel-
dal villaggio dell’artigianato
quello di Valkenburg Aan De
rigo. Oltre 150 stand allestiti
lo di Schonbrunn, reggia de-
che riproduce case d’epoca
Geul in Olanda: si tratta del
sotto lo sguardo dell’angelo
gli Asburgo costruita per fare
e fattorie agli assaggi, come
mercatino più grande e antico
custode, una gigantesca scul-
concorrenza a Versailles, con
aringhe arrosto o kolbullar
d’Europa, per di più sotterra-
tura sospesa. Qui, non poteva
tanto di laboratori specifici
(frittatine a base di pancetta).
neo, allestito in una grotta ai
mancare l’enorme albero di
per bambini. Potete spingervi
D’obbligo: portare i bambini,
piedi della collina Cauberg: un
Natale decorato con più di
ancora più a nord? Allora la
resteranno a bocca aperta!
tempo libero / motori / bambini / salute / casa / moda / tavola /
novembre - dicembre 2015 / myshop
bellezza / natale / in copertina
Un esclusivo tempio di puro relax
Per un’idea regalo
spa, Massaggi, sauna, grotte di vapore e aromaterapia sono solo alcune delle meravigliose esperienze che possiamo vivere al ‘centro benessere Dolce StilNovo’ Di Karim Marazzina
L
a
frenesia
e
1, la cabina orientale; 3, due cabine per i massaggi; 2, la grotta di vapore con cromoterapia e aromaterapia; 4, la sauna finlandese; 5, la piscina con idromassaggio, cascata cervicale e piastra effervescente.
routine
la
quotidiana spesso ci fanno perdere la dimensione dello star bene? A San Martino in Strada ci aspetta un’oasi di
relax dove riscoprire cosa significa prendersi cura di sé. «Già il nome ‘Dolce Stilnovo’ sottolinea la nostra
1
filosofia» spiega Chiara, la titolare del centro «infatti se nella storia italiana
corrisponde
a
un
nuovo
movimento letterario che ha modificato completamente la scrittura, nel nostro caso sta a simboleggiare l’intento di offrire un nuovo stile di vita ai nostri clienti, un cambiamento che deve avvenire in modo dolce, delicato». Cosa può aiutarci di più nello staccare la
2
3
spina dallo stress quotidiano se non una piscina idromassaggio dotata di cascata cervicale, piastra effervescente che stimola la circolazione delle gambe, docce emozionali con nebbia fredda e pioggia tropicale, grotte di vapore con bagno turco associato a cromoterapia e
aromaterapia,
sauna
finlandese
e biosauna, tisaneria e cabine per massaggi? «La nostra parola d’ordine
5
non è wellness, ma “selfness”» continua Chiara,
«perché
creiamo
il
09
giusto
percorso a misura di ciascun ospite,
Dove si trova
dal ragazzo di 20 anni alla signora di 70, facendo in modo che ognuno possa riscoprire la propria dimensione di benessere». 4
Via del Commercio San Martino in Strada LO Tel. 0371/476091 info@dolcestilnovo.net www.dolcestilnovo.net
Regaliamoci e regaliamo a chi vogliamo bene un dolce Natale con le due grandi novità di quest’anno: i Rituali Corallo, Smeraldo e Turchese e la Nuvola di Benessere. I primi tre sono dei percorsi olisticosensoriali dove ai benefici dell’acqua si uniscono quelli della cromo e aromoterapia. La nuvola di benessere consiste invece in un percorso tra idromassaggi e bagno turco, seguiti dalla detersione con sapone nero e guanto di kassa per terminare con il savonage e una nuvola di profumata spuma che ci avvolgerà su un lettino di marmo caldo.
10
in copertina / natale /
bellezza / tavola / moda / casa / salute / bambini / motori / tempo libero
myshop / novembre - dicembre 2015
La cura di sé si fa green Trattamenti corpo, viso, capelli e prodotti per la casa tutti naturali e ipoallergenici. Dove? Da Nature Lovers, ingrosso e dettaglio erboristeria
Di Bianca Veronesi
I
n pieno centro a Lodi, nuova apertura a tutto benessere. Piazza Mercato ha da poco inaugurato Nature Lovers, delizioso angolo di prodotti per la cura della persona e della casa completamente naturali, ovvero a base di principi attivi vegetali, non testati su animali e 100% made in Italy.
Scopri le tue intolleranze Il benessere parte anche e soprattutto dall’alimentazione. Da Nature Lovers è possibile effettuare il test delle intolleranze alimentari, per scoprire quali sono gli alimenti che possono creare fastidi o malessere.
La sua titolare, esperta di alimentazione ed erboristeria, ci guiderà tra linee doccia, shampoo, detergenza, profumi analcolici, linee anticaduta capelli, tinte naturali, hennè e make up minerali antiallergici, olii essenziali dalle mille proprietà.
Per i bimbi, tanti prodotti
autunno-inverno per le difese
delicatissimi per l’igiene, a
immunitarie e per i dolori
partire fin dai primi mesi di
muscolari e articolari, sia ad
vita; per le mamme, oltre
uso esterno che interno: in
agli integratori specifici per la
gel, creme ed olii, indicate in
gravidanza, anche creme per
modo particolare anche per
il pre e il post partum. Non
gli sportivi. In negozio, poi,
mancano poi capsule, scirop-
tanti sconti da scoprire, fino
pi e bevande per il control-
al 40% e soprattutto tante
lo del peso o semplicemen-
idee regalo originali ed eco-
te drenanti e depurativi ed
friendly perfette per Natale
aiuti per la menopausa. Mol-
e per tutto l’anno!
to gettonate anche le linee
franchising Apri il tuo franchising! Nature Lovers cerca affiliati e corner su Milano e Province di Lodi, Cremona, Pavia e Bergamo. Con un minimo investimento, anche dilazionabile, sarà possibile aprire il proprio Natural Store chiavi in mano, completo di tutto, più formazione gratuita e agevolazioni di accesso al credito.
Dove si trova
Piazza Mercato, 17 - Lodi Tel. 366/2153389 naturelovers@outlook.com
novembre - dicembre 2015 / myshop
tempo libero / motori / bambini / salute / casa / moda /
13
tavola / bellezza / natale / in copertina
uno spazio relax… tra gusto e creatività Da Maritea e difilato, con oltre 150 tipi di tè, infusi, tisane e tante sfiziosità, filati d’importazione e fibre pregiate oltre a corsi per imparare a lavorare a maglia e uncinetto Di Antonietta Marazzina
L
a sala da tè più British di Lodi, da giugno si è
occolato, le spezie, i biscotti
spostata di pochi passi, da Corso Adda 66 al 78.
o il miele e una serie infinita
La nuova location, che ricrea un’atmosfera rilassa-
di oggettistica, tra tazzine,
ta e familiare, è la perfetta cornice di tante altre
mug, piattini, teiere. Non
novità. «L’idea è scattata quando ho conosciuto
poteva mancare anche un
Cinzia, nel vecchio locale» esordisce la titolare Maria Teresa.
angolo dedicato ai filati, con
«Abbiamo pensato di unire la mia passione per il tè e la sua per i filati, dando il via a un locale diverso». Da una parte quindi MariTea conti-
Sopra, uno scorcio di MariTea; sotto, una parte della sezione Difilato; a sinistra, Maria Teresa a sinistra e Cinzia a destra.
nua a essere un’esclusiva sala da tè, con degustazioni che spaziano tra oltre 150 tipologie di foglie e miscele, sempre in abbinamento a cibi particolari, dall’altra si fa laboratorio creativo, con la possibilità di iscriversi a corsi di maglia e uncinetto, te-
l’esposizione di prodotti e
nuti da Cinzia, anche in lingua inglese su richiesta. Insomma,
accessori di alta qualità e il
un’unica sessione all’insegna del relax davanti a una tazza
campionario di capi disponibili
fumante, per imparare a “sferruzzare” ed esercitarsi in lin-
anche alla vendita. L’offerta
gua! Per scegliere il tè giusto, a disposizione i tester olfattivi
completa è disponibile anche
e una lista di tutte le tipologie con particolarità e i benefici.
online su www.maritea.it e
In negozio poi, anche tanti altri prodotti, come il caffè, il ci-
www.difilato.com.
Dove si trova
COUPON SCONTO DEL 20% fino al 30/11/2015
DEL 10% fino al 15/12/2015
C.so Adda 78, Lodi Tel. 0371/942251 info@maritea.it www.maritea.it
Porta il coupon in negozio, potrai ottenere gli sconti indicati su acquisti superiori a € 20
(escluse consumazioni)
NATALE DA MARI TEA
Confezioni personalizzate con ampia scelta di tè e tisane, filati, oggettistica. Possibilità di acquisto di BUONI REGALO spendibili entro 6 mesi dall’acquisto.
Dove si trova C.so Adda 78, Lodi Tel. 338 /1928947 info@difilato.com www.difilato.com
14
in copertina / natale / bellezza /
tavola / moda / casa / salute / bambini / motori / tempo libero
myshop / novembre - dicembre 2015
La cucina natalizia fa il giro del mondo Di Alessandra Depaoli Scotti
Tacchini farciti in Portogallo, aringhe in Polonia, persino maccheroni in Germania: a ognuno la sua tradizione
B
asta nominare il Natale e il pensiero scatta subito verso tavole imbandite di tutto punto. In Italia la cucina natalizia, declinata tra le mille specialità
regionali punta senza dubbio alla tradizione. Ma è curioso anche scoprire le curiosità e le usanze che si celano negli altri paesi, in vista dei festeggiamenti. Il cenone natalizio in Polonia e Repubblica Ceca è all’insegna della leggerezza, con piatti a base di minestre di funghi, aringa o carpa, uova e verdure, accompagnati da un particolare pane denominato beigli prodotto con semi di papavero.
16
in copertina / natale / bellezza /
tavola / moda / casa / salute / bambini / motori / tempo libero
1
myshop / novembre - dicembre 2015
2
I portoghesi invece, amano anche a Natale il merluzzo con patate bollite e cavolfiore; in Francia, dove il cenone viene chiamato reveillon, privilegiano anatra, paste con farina di grano saraceno con panna acida, tacchino con castagne. I parigini invece si distinguono e cenano direttamente con
3
ostriche e foie gras. In Germania il cenone di Natale è ribattezzato Stomaco Grasso: in tavola carne di maiale, insalata di maccheroni e le immancabili salsicce bianche. Negli Stati Uniti, in Gran Bretagna o Australia si mangia tacchino, notoriamente una carne magra, ma si è soliti fare ripieni con prosciutto, salsiccia, mortadella amalgamandoli con uova e pangrattato, giusto per aumentare l’apporto calorico del piatto.
5
4
1, Beigli, il pane messo in tavola da polacchi e cechi; 2, Le ostriche, piatto tipico della cena di Natale dei parigini; 3, Foie Gras, amatissimo sempre dai parigini; 4, Christmas Pudding, goloso budino inglese; 5, Il Turròn spagnolo; 6, Mince Pie, dolce irlandese; 7, Il tacchino farcito degli americani; 8, Zimsterne, dolce tedesco; 9, Stollen, dolcetti svedesi.
novembre - dicembre 2015 / myshop
tempo libero / motori / bambini / salute / casa / moda /
tavola / bellezza / natale / in copertina
17 6
7
8
La tradizione spagnola invece vieta di sedersi a tavola prima della mezzanotte e per la vigilia, chiamata comunemente la Noche Buena cenano con Pavo trufado de Navidad (tacchino natalizio con tartufi), crostacei e anguille. Per quanto riguarda i dolci, partiamo dalla Gran Bretagna: impazziscono per il Christmas Pudding, un budino inglese particolarmente ricco di frutta secca e canditi e per le Mince Pie irlandesi, tortine ripiene di frutta secca e spezie con liquore. I tedeschi si lasciano conquistare dalle Zimsterne, dolcetti alle spezie; gli svedesi dallo Stollen, pane ovale farcito con uvetta: gli spagnoli dal Turròn, il torrone, e gli americani dalla torta di zucca. Uguale per tutti il brindisi, rigorosamente con le bollicine.
9
18
in copertina / natale / bellezza / tavola / moda / casa / salute /
SOS Vacanze di Natale Pausa di relax? Sì, ma piuttosto “spinosa”, a scuole chiuse, per i genitori che hanno figli e devono comunque lavorare. Ecco come cavarsela!
bambini / motori / tempo libero
myshop / novembre - dicembre 2015
Di Alessandra Depaoli Scotti
L
e agognate vacanze di Natale stanno per iniziare. O meglio, “agognate” per i più, temibili per chi ha bambini in età sco-
lare se non pre-scolare. L’ineluttabile chiusura del cancello scolastico o dell’asilo nido può pesare come un macigno sul cuore dei genitori che lavorano e che hanno davanti a sé quasi 20 giorni di puro delirio. Certo, il cartellino va timbrato comunque, bimbo si o bimbo no. Bisogna quindi organizzarsi per tempo. La carta dei nonni è un toccasana sì, ma non si può abusare della loro pazienza mettendoli alle costole di piccoli scalmanati, elettrizzati pure dall’atmosfera natalizia. E anche la televisione “a nastro” non è una soluzione né sana né educativa. A quale santo votarsi allora? Alle “benedette” strutture per l’infanzia che garantiscono cura e assistenza ai bambini e rimangono miracolosamente aperte anche durante le festività. Per lo più si tratta di asili nido e materne, che per i periodi di vacanza accettano anche bambini non iscritti all’anno scolastico in corso, persino di età superiore rispetto alle canoniche fasce. Ambienti sicuri, gestiti da educatori formati che sapranno come intrattenere al meglio i più piccoli con attività ludiche e ricreative o come supportare i più grandi nello svolgimento dei compiti. Un sollievo per mamme e papà perennemente “sulle curve”, a patto che non vengano considerati baby parking: un minimo di inserimento e attenzione ai bisogni e alle reazioni dei bambini, soprattutto più piccoli, è spesso richiesto (e sarebbe un atto dovuto da parte di genitori responsabili).
novembre - dicembre 2015 / myshop
tempo libero / motori /
bambini / salute / casa / moda / tavola / bellezza / natale / in copertina
19
Alla riscoperta del gioco Tra tablet e smartphone torna il piacere di giocare con macchinine, soldatini e giochi da tavola… meglio se con i genitori! Di Bianca Veronesi
N
che, agli innumerevoli giochi da
ell’epoca in cui viviamo, la
tavola. Gli psicologi dell’età evo-
tecnologia permea la vita di
lutiva concordano: sarà una gioia
tutti noi. Bambini compresi, che
per i piccoli riscoprire il piacere
si ritrovano sempre più giovani
di interagire con i propri giochi,
ad avere in mano costantemente
stimolando la fantasia e inventan-
tablet, smartphone, Playstation o
do situazioni e avventure sempre
Xbox. Se da una parte il fascino di
nuove e, soprattutto, non già co-
questi ultimi è innegabile e poco
dificate e ripetitive come acca-
si può fare per arginarlo, dall’al-
de ad esempio nei videogames.
tra è opportuno tenere viva l’im-
Ogni pacchetto sotto l’albero sarà
portanza del gioco tradizionale.
una sorpresa, anche se, il regalo
Già nella stesura delle letterine
più grande che mamma e papà
per Babbo Natale e Santa Lucia è
potranno fare ai loro bambini,
bene che i genitori, assieme ai
soprattutto durante le vacanze
bimbi, inseriscano anche giochi
natalizie quando gli impegni la-
che sviluppino le abilità manuali
vorativi allentano la presa, sarà il
e cognitive: dalle macchinine ai
tempo che dedicheranno al gio-
soldatini, dalle bambole ai pelu-
co tutti assieme!
20
in copertina / natale / bellezza / tavola / moda /
casa / salute / bambini / motori / tempo libero
myshop / novembre - dicembre 2015
Moderno, funzionale e green un nuovo modo di abitare in città, tra innovazioni tecnologiche e amore per la natura Di Alessandra Depaoli Scotti
U
n “quartiere” di nuova concezione, unico nel pa-
Ma l’aspetto più innovativo è il modello
norama abitativo lombardo. è Lodi Smart Village,
di vivibilità proposto: non c’è asfalto, so-
che concentra in una sola soluzione qualità del-
stituito da una pavimentazione in matto-
la vita, natura, tecnologia e risparmio, come ci
nelle a effetto cotto anticato, e l’intero
spiega l’ing. Simone Carinelli dello storico Stu-
complesso è circondato da un grande par-
dio Associato Carinelli Piolini: «Lodi Smart Village è compo-
co pubblico (più parco giochi attrezzato)
sta da 6 palazzine di tre piani composte da 18 appartamenti
attraversato da percorsi pedonali e da una
ciascuna, immerse in 4 ettari di verde. Sono disponibili diverse
ciclabile. Proprio come si è fatto per il
metrature (da 53 a 183 mq) e tagli e ogni appartamento è ul-
centro storico di Lodi, sul modello d’ispi-
teriormente personalizzabile. I criteri costruttivi sono tra i più
razione nord europeo, niente marciapie-
avanzati: il perfetto isolamento ha consentito a Lodi Smart Vil-
di né semafori, ma il semplice transito a
lage di aggiudicarsi la classe A+ che a livello di spese è la metà
precedenza pedonale con limite di velo-
della normale classe A, oltre alla certificazione CasaClima di
cità a 20 km/h per le auto. Completano
Bolzano che assicura il rispetto degli standard qualitativi ed
l’offerta un sistema di videosorveglianza
energetici. A un’attenzione così rigorosa in fase di costruzione
avanzato, il wifi gratuito e il punto di rica-
corrisponde poi un capitolato di pregio, con parquet di qualità
rica per le auto elettriche. Il tutto, grazie
a doghe di 1 metro e 20 cm forniti da SG Parquet, ceramiche
a particolari accordi con enti e fornitori,
grès di tutti i tipi e cucina di alta gamma Scavolini inclusa.
senza spese condominiali aggiuntive».
A fianco, la cucina Scavolini, compresa nel prezzo. A destra, l’ingegnere Simone Carinelli nel suo studio. In alto, uno scorcio della palazzina immersa nel verde, con accesso da via Felice Cavallotti e via Monsignor Oscar Romero.
Dove si trova Piazza della Vittoria, 43/a - Lodi Tel. 0371/421237 - 338/5354525 info@carinelliepiolini.it www.lodismartvillage.it
tempo libero / motori / bambini / salute /
novembre - dicembre 2015 / myshop
casa / moda / tavola / bellezza / natale / in copertina
21
Il fascino dei rivestimenti in legno Di Karim Marazzina
M
ateriali
pregiati,
essenze
Le nuove collezioni di
selezionate e certificate di provenienza
europea,
per
parquet di qualità e nuovissime boiserie. Proprio i rivestimenti
a parete sono gli ultimi arrivati in casa SG Parquet. Il titolare Giorgio Savi, rivenditore e installatore di parquet di qualità con oltre 30 anni di esperienza, propone infatti la nuova collezione wall:design, le pareti decorative
di Mardegan Legno in 4 diverse geometrie, da coordinare col pavimento per un effetto ancora più avvolgente. Rimane poi immutato il rigore di SG Parquet, tanto che Giorgio, fa notare che «purtroppo anche questo settore è diventato una ‘giungla‘ sia a livello di vendita che di installazione. Si possono trovare rivenditori non specializzati e poco trasparenti e clienti che acquistano su internet senza vedere il prodotto». La SG Parquet, punta invece sempre su prodotti di alta qualità, a un costo conveniente. Si tratta di prodotti certificati, che SG Parquet mette in posa con grande esperienza e professionalità. Come procedere quindi, se si vuole acquistare un parquet? «C’è un primo incontro in negozio per valutare le tipologie di prodotto, dal formato all’essenza alla finitura, per poi terminare con l’assistenza in cantiere fino a lavoro consegnato» spiega Savi «altro passaggio fondamentale è il rispetto del budget del cliente, si cerca sempre di individuare
Al giorno d’oggi la gente sa il prezzo di tutto e non conosce il valore di niente Oscar Wilde
la proposta di maggior qualità a fronte delle
possibilità
economiche
preventivate,
garantendo anche la manutenzione nel tempo. Non mancano infine i materiali per locali ad alto
Dove si trova
passaggio come negozi, bar palestre, etc. tipo
SHOWROOM: Via Guido Rossa, 14 - Lodi • Tel. 0371/413625 Cel. 335/6239512 - giorgio.savi@libero.it - www.sgparquet.it
laminati pvc ad alta classificazione».
DEPOSITO: Via Pertini, 31A - Codogno LO • Tel. 0377/435461
22
in copertina / natale / bellezza / tavola / moda /
casa / salute / bambini / motori / tempo libero
La torta di fiori e frutti
e i chiudipacco per far più belli i regali
myshop / novembre - dicembre 2015
Un centrotavola per la cena della Vigilia o il pranzo di Natale e quattro decori verdi per rendere magico anche un piccolo dono confezionato con la carta da pacco Di Alice Belli
N
atale è luci, profumi, magia... ma è soprattutto voglia di stare insieme, condividere e divertirsi. E allora perché non provare a realizzare il
centrotavola della cena della Vigilia e a personalizzare i regali con confezioni semplici ma di grande effetto? Ecco in queste pagine
1 Uva e mandarini brinati tra petali e foglie
1
Per realizzare questa torta floreale occorrono una base tonda di spugna verde bagnata e rivestita lateralmente di muschio e poi rose, ranuncoli, margherite, astroemerie, skimmie e rametti di edera e lentisco che, tagliati a misura e inseriti sulla superficie della spugna la ricopriranno interamente. Due accorgimenti: 1. meglio lasciare qualche tralcio di edera un po’ più lungo così da dare movimento alla composiZIone; 2. ottenere l’effetto brina è facile, basta passare uva e mandarini prima nell’albume montato a neve, e poi nello zucchero semolato.
cinque idee, tutte da copiare, per creare una torta di fiori e frutti, che sistemata su un alzata di vetro o ceramica trionferà al centro della tavola, regalando alla mise en place un tocco di raffinata allegria, e quattro chiudipacco. Verdi, mescolano rametti di cedro e datteri mignon, di abete, lentisco e frutti di ananas, legnetti raccolti sulla spiaggia e conchiglie dipinte d’oro, o anche solo mazzetti di peperoncino rosso, frutti di rosa selvatica e bacche di agrifoglio.
novembre - dicembre 2015 / myshop
2 Cedro e datteri mignon
tempo libero / motori / bambini / salute /
2
casa / moda / tavola / bellezza / natale / in copertina
4
23
4 Con conchiglie e legnetti
Sorprendere regalando un libro si può, basta stupire, oltre che con il titolo e l’autore, con la confezione. In questo caso servono semplicemente un foglio di carta da pacco, un po’ di filo di lana rosso per chiudere e un rametto di sempreverde. In questa stagione è perfetto il cedro, a cui fissare con il filo di ferro un tralcio di colorati datteri mignon.
Ecco il chiudipacco ideale per chi ha conservato i legnetti sbiancati dalle onde e raccolti insieme alle conchiglie sulla spiaggia. In più, servono un rametto di cedro e un po’ di muschio nordico a cui fissare, sempre con sottile filo di ferro, le conchiglie precedentemente impreziosite con una spruzzata d’oro o d’argento.
3 Galax e ananas
5 Peperoncini portafortuna
è il decoro perfetto per una scatola di piccole e medie dimensioni, un profumo, un set di fragranze per l’armadio, un bijoux... occorrono un paio di rametti, uno di abete e uno di lentisco, a cui legare ancora con un po’ di filo di ferro, una foglia verde e tonda di galax e un minuscolo frutto di ananas, per dare un tocco esotico alla confezione.
Tocco scaramantico per questo piccolo decoro realizzato solo con un mazzetto di peperoncino rosso fuoco, In alternativa si possono utilizzare rametti carichi di meline o un mini bouquet di bacche di rosa. In commercio esistono bacche di forma ovale che, rese lucide da una speciale vernice, sembrano preziose perle di corallo rosso.
3
5
24
in copertina / natale / bellezza / tavola / moda /
casa / salute / bambini / motori / tempo libero
myshop / novembre - dicembre 2015
Decoriamo la casa per le feste Tubi di plastica, pigne e mele: tutto può diventare la decorazione giusta per portare il Natale dentro casa e in tavola Di Karim Marazzina
S
i avvicina il Natale e la vo-
all’entrata è ciò che calerà i
fiocco da attaccare in cima e, una
glia di rendere la propria
nostri ospiti fin da subito nella
volta terminata questa operazio-
casa calda e accogliente cresce.
giusta atmosfera ancora prima
ne, possiamo iniziare a decorare
Ma come fare per non risultare
di varcare la soglia. Ecco un’i-
il risultato ottenuto come più ci
kitch, contenendo i costi? Sem-
dea semplice e chip per creare
piace: con un paio di pigne, le
plice: unendo il buon gusto al
la nostra ghirlanda: prendiamo
foglie di vischio, le palline rosse
fai da te! Bastano infatti pochi
un tubo di plastica, fissiamolo in
dell‘albero di natale e una spruz-
accorgimenti e qualche idea
modo che assuma la forma tipi-
zata di neve artificiale per com-
veloce e originale per creare
ca a cerchio e rivestiamolo con
pletare il tutto. Otterremo così
degli
addobbi natalizi e rivo-
del nastro di stoffa verde, rossa
la nostra bellissima ghirlanda.
luzionare il look della propria
o blu (per intendersi quello per
Ma siamo solo all’inizio. Adesso
casa. Cominciamo dalla porta
impacchettare i regali). Con il
la prima cosa da fare è scegliere
d’ingresso: una bella ghirlanda
nastro avanzato facciamo un
i colori che vogliamo utilizzare
novembre - dicembre 2015 / myshop
tempo libero / motori / bambini / salute /
casa / moda / tavola / bellezza / natale / in copertina
25
Possiamo personalizzarlo, oltre che con le lucine intermittenti e i festoni, anche con decorazioni fatte a mano come pon pon ottenuti ricoprendo palline di polistirolo con la lana, oppure se siamo golosi e bravi in cucina, addolciamo i rami con gustosi biscottini decorati. Tutto può diventare decorazione: i tappi di sughero, le conchiglie, i disegni dei nostri bambini, le nostre foto, o per-
per l’interno. Quest’anno, oltre ai tradizionali rosso, verde, bianco e blu, troviamo anche due new entry eccentriche e rigorosamente da utilizzare in coppia, che arrivano direttamente dalle passerelle della moda: il viola e il blu metallizzato. Una volta scelta la nuance preferita si può procedere. Troviamo l’angolo perfetto dove posizionare l’albero, che naturalmente non può mancare.
novembre - dicembre 2015 / myshop
tempo libero / motori / bambini / salute /
casa / moda / tavola / bellezza / natale / in copertina
27
sino le lattine usate. L’albero però non è sufficiente. Per calarci totalmente nello spirito natalizio e tenere lontano il Grinch abbiamo ancora molto da fare. Le candele profumate e il vischio vanno usati con parsimonia però sono sempre di moda. E la tavola? Partiamo da quello che di solito sembra scontato: la tovaglia, tinta unita che riprende i colori delle decorazioni o con stampe natalizie. Il tocco in più lo possiamo ottenere con il centrotavola. Anche qui possiamo sbizzarrirci usando la fantasia. La composizione floreale di stelle di natale non stanca mai, ma se vogliamo metterci all’opera allora possiamo creare bellissimi portacandele anche con quello che abbiamo in casa. Ad esempio se abbiamo delle mele rosse, è sufficiente incidere con un coltello la parte intorno al picciolo, spolparle e posizionare il cerino all’interno. L’ideale sarebbe farne almeno sei e poi metterle a galleggiare in un vaso. E a completare la tavola mancano solo alcuni simpatici segnaposto ottenuti con biscotti personalizzati in base ai gusti degli ospiti, oppure colorando le pigne di rosso, o creando con il feltro dei cappellini ognuno con il nome dell’invitato.
Vetrofanie fai da te Il tocco in più per far assaporare anche a chi non entra in casa nostra l’aria festosa che abbiamo ricreato all’interno lo possiamo ottenere con le vetrofanie. Infatti anche le finestre non si salvano dagli addobbi. Oltre ai numerosi adesivi che troviamo in un qualsiasi negozio di cose per la casa, anche in questo caso il fai da te può essere la soluzione per personalizzare in poche semplici mosse i nostri vetri. Ci servono un po’ di fogli di cartoncino, una matita, le forbici e la neve spray adatta al vetro. Iniziamo a disegnare sul cartoncino i simboli più semplici nelle forme riconducibili al natale: il fiocco di neve, la stella cometa, la candela e l’albero di natale. Poi ritagliamone le sagome. Ora abbiamo due possibilità: o appoggiamo al vetro la sagoma e quindi con lo spray otteniamo i contorni, oppure usiamo la parte di cartoncino rimanente e quindi riempiamo l’intera forma con la neve finta. Alternando le due soluzioni daremo più varietà alle nostre vetrofanie e otterremo un effetto simpatico e divertente.
novembre - dicembre 2015 / myshop
tempo libero / motori / bambini /
salute / casa / moda / tavola / bellezza / natale / in copertina
piano detox in vista degli eccessi natalizi
29
Di Karim Marazzina
Frutta, verdura, tisane, attivitĂ fisica e sauna: depuriamo anima e corpo per far spazio al tour de force a base di dolci tentazioni culinarie tipico del periodo natalizio
C
ene aziendali, aperitivi tra amici per scambiarsi gli auguri, pranzi natalizi e
cenone di Capodanno riempiono il mese di dicembre della nostra agenda? Se la risposta è si, la vera domanda è: siamo pronti ad affrontare tutto questo? Anche se molti non lo sanno, è infatti buona prassi seguire un’alimetazione controllata non solo dopo le feste per disintossicarsi da tutti gli extra che ci siamo concessi, ma anche prima, per preparare il nostro organismo a un aumento, a volte anche eccessivo, delle calorie assunte.
30
in copertina / natale / bellezza / tavola / moda / casa /
Tanto per iniziare, sarebbe
fruttosio nelle bevande cal-
buona abitudine eliminare il
de, sostanza dolcificante che
sale: in questo modo stimole-
ha il vantaggio di apportare
remo la diuresi e inizieremo a
poche calorie. A questo pro-
eliminare le impurità. Al suo
posito non dimentichiamoci
posto possiamo utilizzare par-
che le tisane sono un’ottima
ticolari spezie antiossidanti
soluzione per ripulire l’orga-
come semi di coriandolo, di
nismo, in particolare fegato
cumino, e di sesamo, aggiun-
e intestino. Poi ci sono quei
gendo, se non sufficiente, an-
cibi detti depurativi che se
che curcuma e curry. E poi
introdotti nella nostra ali-
c’è il nemico numero uno di
mentazione possono aiutarci:
tutte le diete: lo zucchero.
è il caso di mela e carota, da
L’ideale sarebbe eliminarlo
assumere a colazione sotto-
totalmente prima del ‘dolce
forma di centrifugato, e del
Natale’, sostituendolo con il
carciofo, da cucinare a cena,
salute / bambini / motori / tempo libero
myshop / novembre - dicembre 2015
alternandolo alla cicoria, ottima per ripulire l’intestino. Per eliminare le tossine invece affidiamoci alle proprietà degli agrumi, in particolare a quelle del limone. Di mattina possiamo spremerlo in un po’ di acqua calda e di sera sostituirlo con due pompelmi. Un sano piano alimentare non è tuttavia sufficiente se non è unito all’attività fisica. Grazie al movimento renderemo il nostro metabolismo più veloce, bruciando così le scorie. Inoltre l’esercizio fisico attiva anche la circolazione, in modo che le tossine vengono trasportate verso l’esterno. Ma se non abbiamo né voglia né tempo per andare in palestra? Nessun problema, anche una passeggiata all’aperto tutti i giorni per almeno 20 minuti porterà i risultati desiderati. Il top sarebbe avere anche la possibilità di rilassarci facendo ogni tanto una sauna o un bagno turco, abitudini che hanno la capacità di aumentare il benessere psicofisico. In particolare il sudore che produciamo durante questi momenti di relax è un modo diverso di eliminare altre tossine.
È la più grande associazione nel campo della mutualità integrativa sanitaria. A costi molto vantaggiosi, soluzioni, servizi e forme di assistenza in grado di alleggerire le spese sanitarie. ATM e FS sono convenzionati con loro. www.mutuacesarepozzo.org
Fondo Integrativo Sanitario per i dipendenti del Gruppo Enel. Riferimento per le aziende il cui personale è regolato da CCNL per i lavoratori del settore elettrico. www.fisde.it
È la prima assicurazione sanitaria per numero di clienti. Garantisce prestazioni sanitarie di qualità con ridotti tempi d’attesa e con il pagamento da parte della società. www.unisalute.it
Servizi per la sanità integrativa. Specializzato nella prestazione sanitaria integrativa. www.previmedical.it
Fondo Assistenza sanitaria integrativa per i dirigenti d’industria e ai loro familiari. La convenzione stipulata da parte del centro odontoiatrico è di tipo diretto. www.fasi.it
È una cooperativa europea che gestisce fondi sanitari integrativi a seguito di accordi collettivi o contrattuali, assistenza ai lavoratori e alle loro famiglie. www.fondosalute.it
Ente di Assistenza Sanitaria Integrativa del Commercio, del Turismo, dei Servizi e dei settori affini. www.fondoest.it
Fondo Aperto di Assistenza Sanitaria Integrativa: senza scopo di lucro si rivolge alle Aziende che offrono ai lavoratori non dirigenti ed ai loro familiari una protezione della salute. www.fasi.it
È il fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i lavoratori dell’artigianato. www.sanarti.it
Specializzata nel ramo malattia, garantisce soluzioni dedicate alle coperture infortuni e malattia dei Fondi Sanitari Integrativi del SSN e delle Casse di Assistenza. www.rbmsalute.it
Associazione per l’assistenza e la qualità in odontoiatria: fondata da Reale Mutua assicurazioni che garantirà ai propri iscritti il rimborso per prestazioni odontoiatriche. www.aassod.it
Fondo sanitario integrativo dei dirigenti del commercio, del turismo e dei servizi del terziario avanzato e ai loro familiari. La convenzione è sempre in forma diretta. www.fasdac.it
Fondo di Assistenza Sanitaria per i lavoratori delle industrie chimiche: la convenzione stipulata è di tipo diretto per l’intero nucleo familiare. www.faschim.it
La società offre e garantisce Assistenze Sanitarie ed economiche ad integrazione del SSN. Aderisce alla Fimiv e al consorzio Musa. È convenzionata con strutture sanitarie che garantiscono prestazioni di alta qualità. www.insiemesalute.org
Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa Vigilanza. www.fasiv.it
Convenzione Odontoiatrica Indiretta rivolta agli iscritti SPI CGIL. spilodi@cgil.lombardia.it
CENTRO ODONTOIATRICO Via SS Naborre e Felice 49 - 26855 Lodi Vecchio
Tel. 0371.460661 - cdt.sanfelice@libero.it www.cdtsanfelice.it
in copertina / natale / bellezza / tavola / moda / casa /
salute / bambini / motori / tempo libero
novembre - dicembre 2015 / myshop
tempo libero / motori / bambini /
salute / casa / moda / tavola / bellezza / natale / in copertina
33
Vederci bene va di moda Da vista o da sole, per grandi o piccini, in tutte le forme e i colori: da New Optic Store ci sono occhiali per tutti i gusti e le età, grazie a un vasto assortimento made in Italy Sopra, Giuseppe, Monica, Manuela, Erica e Gianluca di New Optic Store. Sotto, due scorci del negozio.
Di Karim Marazzina
S
iamo sempre al passo con la moda
La vasta scelta di articoli presente
gio delle lenti, nonché di saldatura.
ma ci manca l’accessorio giusto?
in negozio comprende anche mon-
Nell’ampio assortimento di montature
Lavorando tante ore al computer
tature di alcune famose aziende ital-
presente in negozio, la scelta può ri-
o, con l’avanzare dell’età, abbiamo
iane che collaborano con New Optic
sultare un compito difficile e scorag-
iniziato ad avere problemi di vista?
Store. Inoltre è presente in loco
giante? Nessun problema, oltre a
Sia per un motivo prettamente estetico o più
anche il centro di taglio e montag-
Manuela e Gianluca, ci sono altre tre
legato a una reale necessità, New Optic Store è il posto giusto per noi.
Produciamo e vendiamo direttamente al cliente i nostri prodotti
Gli occhiali da vista sono diventati una scelta “obbligatoria”, non
ci spiega Manuela, titolare del negozio insieme
al
fratello
Gianluca
Da occhiali a lenti a contatto: un gioco da ragazzi
«Questa
vogliamo sentirne
soluzione ci permette così, non solo di ri-
parlare ma abbiamo
durre il più possibile i tempi di consegna,
paura di non riuscire
ma anche di contenere i prezzi dei nostri
a cavarcela con le
occhiali e di poter sempre garantire un
lenti a contatto?
servizio di assistenza».
Da New Optic Store commesse in grado di aiutarci a trova-
verremo assistiti
re l’occhiale che fa per noi. Se invece
passo dopo passo
avete optato per le lenti a contatto, potrete acquistare quelle più adatte a voi e provarne di nuove grazie a dei campioni omaggio. Non è tutto: su
durante le prime applicazioni, con una consulenza a 360°:
appuntamento è anche possibile fis-
il cambio di abitudini
sare il controllo della vista gratuito.
sarà facilissimo!
Dove si trova Via Guido Rossa, 3 Corte Palasio (LO) - 26834 Tel. 0371/72158
novembre - dicembre 2015 / myshop
tempo libero / motori / bambini / salute / casa /
moda / tavola / bellezza / natale / in copertina
35
fashion come sulle passerelle Pellicce, cappotti e maglioni over size, abiti in pizzo, handbag e stivali: come apparire sempre cool anche con qualche grado in meno Di Antonietta Marazzina
C
ambio dell’armadio ultimato. Ci siamo sbarazzate dei capi
Anche il lurex, vuole ancora
e delle borse con catena,
pure alti fino al ginocchio e
“out” e finalmente abbiamo un po’ di spazio per lo shopping
spazio su camicie, gonne e
pochette o bauletti che si-
attillati, con tacchi a stiletto
“a basse temperature”. Ma quali sono gli abiti e i capispalla più
pantaloni. Ma passiamo ora
ano. E per tenere i piedi al
o mid, sono il vero passe par
cool della stagione? Naturalmente anche per quest’anno pellic-
agli accessori. Per le borse è
caldo? Sempre e solo stivali!
tout della stagione.
ciotti e giacche con inserti in pelo saranno un must: con tinte
il momento delle hand-bag
Bassi e pelosi all’interno, op-
multicolor per le più audaci o marrone e nero per chi ha gusti più classici. Se invece siamo fedeli al cappotto, scordiamoci le silhouette aderenti e slim fit: la nuova tendenza è over size, per capi morbidi effetto mantella. Stessa cosa per i maglioni: più sono larghi e comodi, meglio è. Per quanto riguarda gli abiti, la moda non lancia divieti: saremo ‘in’ sia in lungo che in corto, a patto di non aver problemi a mostrare le gambe anche con il freddo. Attenzione, però, è necessaria una certa dose di coraggio: il diktat delle passerelle è rigorosamente senza calze, anche sotto zero. Gli abiti ricoperti di paillettes, che anticipano l’atmosfera festosa, o con gli inserti in tulle, diventano eleganti e sensuali in pelle, molto utilizzata per pantaloni, gonne o top. Per le serate importanti, poi, la parola d’ordine diventa pizzo. Impreziosito da ricami e trasparenze, si autoproclama il tocco più femminile e sexy di questo freddo inverno.
36
in copertina / natale / bellezza / tavola / moda / casa / salute / bambini /
motori / tempo libero
myshop / novembre - dicembre 2015
Novembre, tempo di cambio gomme Fino al 15 aprile 2016 tornano in vigore le ordinanze sull’obbligo di pneumatici invernali Di Oscar Dall’Orto
S
i avvicinano i primi fred-
modo giusto e in tutta sicu-
za dei pneumatici al fondo
no le autorità comunali. È
di ed è fondamentale or-
rezza. Il primo e più impor-
stradale è inferiore. Come
bene, quindi, sincerarsi se
ganizzarsi sia per la propria
tante accorgimento è quello
previsto dalla Direttiva del
nel proprio Comune di resi-
salute sia per la salute della
di dotare il veicolo di pneu-
Ministero delle Infrastrutture
denza vige tale normativa:
propria auto. Ogni automobi-
matici
quando
e dei Trasporti, le Ordinanze
lo si può fare facilmente via
lista deve pensare al cambio
le temperature e le condi-
hanno inizio il 15 novembre
Internet, consultando il sito
di stagione, ma anche alla
zioni della strada diventano
e terminano il 15 aprile, e
del Ministero dell’Interno o
manutenzione del proprio
particolarmente insidiose a
possono essere emanate dai
quello della Polizia di Stato.
veicolo al fine di predispor-
causa di freddo, acqua, gelo
gestori delle strade: nelle
Se si è deciso di non montare
la ad affrontare l’inverno nel
e neve, il livello di aderen-
aree urbane se ne occupa-
le invernali e non si dispone
invernali:
tempo libero /
novembre - dicembre 2015 / myshop
del
portale
motori / bambini / salute / casa / moda / tavola / bellezza / natale / in copertina
www.
di catene, meglio consultare
zione
tali siti anche in caso di viag-
pneumaticisottocontrollo.it
gio, per verificare che non vi
nell’intento di fornire un
siano limiti di circolazione
contributo alla corretta in-
sulle strade e autostrade del
formazione sui pneumatici
percorso che si intende af-
invernali e sui provvedimenti
frontare. Le sanzioni per chi
che regolano la circolazione
non rispetta l’obbligo delle
durante la stagione fredda.
gomme invernali sono con-
Le gomme che soddisfano gli
template dal Codice della
obblighi di legge sono quel-
strada e quindi uguali in tut-
le marchiate sul fianco con
ta Italia. L’automobilista che
la dicitura M+S (acronimo
circola su strade in cui vige
di MUD & SNOW). Questa
l’obbligo, sprovvisto di gom-
marcatura è una dichiarazio-
me invernali o di catene a
ne che fa il Costruttore del
bordo paga come minimo 41
pneumatico in fase di omolo-
euro nei centri abitati (art.
gazione. Tale marcatura può
e decelerazione (tenuta di
lo zero, possono raggiungere
7 e 14 Cds) e 84 euro (art.
essere affiancata dal pitto-
strada), cioè le migliori con-
e superare il 20% dello spazio
6 Cds) al di fuori. In più l’a-
gramma
rappresen-
dizioni in termini di sicu-
di frenata. Gli pneumatici in-
gente può imporre il fermo
tato da una montagna a tre
rezza stradale come hanno
vernali assicurano la mobili-
del veicolo finché non lo si
punte con un fiocco di neve al
dimostrato i test con fondo
tà per tutto l’inverno senza
mette in regola. E, in città,
centro, in acronimo 3PMSF
innevato realizzati a La Thui-
dover
potrebbe valere l’aggravio
(3 PEAK MOUNTAIN SNOWFLAKE).
le lo scorso inverno. I diver-
supplementari di aderenza. I
della guida pericolosa: altri
Questo marcaggio certifica
si tipi di pneumatici danno
pneumatici invernali di ulti-
39 euro di sanzione e de-
che il pneumatico ha su-
luogo a comportamenti del
ma generazione sono altresì
curtazione di 5 punti dalla
perato lo specifico test di
veicolo differenti. Nel caso
progettati per fornire pre-
patente. Per far chiarezza
omologazione previsto dal
dell’equipaggiamento M+S, il
stazioni superiori in aderen-
sull’argomento e conoscere
Regolamento
veicolo, pur mantenendo un
za, motricità, frenata nelle
come viaggiare sicuri e in
117, per condizioni invernali
comportamento
omogeneo,
abituali condizioni inverna-
regola durante la stagione
severe. Va da sé che un vei-
ha spazi di frenata maggiori
li (acqua, ghiaccio e anche
fredda, nasce il nuovo sito
colo equipaggiamento 3PMSF
rispetto a quello con pneu-
neve), mantenendo buone
www.invernoinsicurezza.it:
offre le migliori prestazioni
matici 3PMSF. Queste diffe-
prestazioni anche su strada
uno strumento ad integra-
in frenata (spazi di arresto),
renze, a temperature sotto
asciutta.
alpino
comunitario
montare
dispositivi
37
38
in copertina / natale / bellezza / tavola / moda / casa / salute / bambini /
motori / tempo libero
myshop / novembre - dicembre 2015
Pneumatici invernali? Italiani disinformati Da una ricerca Goodyear, un automobilista su due non sa riconoscere uno pneumatico M+S
Di Bianca Veronesi
L
a
specializzata
che ha intervistato 1500 possessori e utilizzatori di macchine,
scrive spesso della mag-
stampa
responsabili della manutenzione del veicolo, di età compre-
gior sicurezza legata all’uti-
sa tra i 20 e i 70 anni, residenti in Piemonte, Valle d’Aosta,
lizzo di pneumatici invernali
Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia,
con i climi rigidi. Nel nord
Emilia Romagna.
Italia, però, ci sono automo-
Tra i dati più eclatanti, un automobilista su due non è in gra-
bilisti che non conoscono le
do di riconoscere uno pneumatico invernale e non sa, quindi,
date in cui entrano in vigo-
che è identificato dalla sigla M+S, che in inglese significa mud
re le ordinanze invernali,
and snow, neve e fango.
che non conoscono le diver-
Inoltre, un italiano su due ha utilizzato pneumatici invernali
se tipologie di pneumatici
d’estate e non sa, quindi, che in agosto con tale tipo di gomme
disponibili sul mercato, né
frenata e tenuta peggiorano sensibilmente. Al contrario, usati
le relative caratteristiche in
quando fa freddo, gli M+S o invernali o winter che dir si voglia,
termini di sicurezza, comfort
permettono spazi di frenata inferiori agli estivi: con la pioggia
ed emissioni. È quanto emer-
di circa il 15% e con la neve addirittura del 50%. Dal sondaggio,
ge da una recente ricerca
poi, emerge che ben l’11% degli intervistati non conosce nep-
commissionata da Goodyear,
pure l’esistenza delle coperture invernali.
tempo libero /
novembre - dicembre 2015 / myshop
motori / bambini / salute / casa / moda / tavola / bellezza / natale / in copertina
39
Nuova Audi A4 Tutta l’emozione del progresso Presentata lo scorso 13 novembre presso lo showroom della Concessionaria Cinquanta-Lodi, la NUOVA dei ‘Quattro Anelli’ sPICCA per l’alta tecnologia Di Oscar Dall’Orto
L
nuova
maggior potenza (+25%). La
Audi A4 dello scorso venerdì 13
struttura della vettura cresce
novembre presso lo showroom della
di poco sia in lunghezza
Concessionaria Cinquanta - Lodi
che
in
ha proiettato nel futuro il pubblico
al
modello
a
presentazione
della
larghezza
presente. Trionfo di luci, suoni e colori, uno
garantendo
rispetto
precedente, più
spazio
a
spettacolo unico inscenato dal robot di “TITAN
tutti i passeggeri. Ma il vero
Robot show” ha esaltato la tecnologia di questa
punto di forza della nuova
nuova nata dei “Quattro Anelli”, ancora più
Audi A4 è l’infotainment,
spaziosa, più elegante, più sportiva. Dopo
elevato a livelli qualitativi
oltre quarant’anni di progresso, con più di
altissimi: l’Audi smartphone
dieci milioni di vetture prodotte nel segmento,
interface, i fari Audi Matrix
Audi continua la storia di un grande successo.
LED,
Affascinante nell’aspetto e tecnologicamente
Olufsen Sound System con
avanzata, l’ultimo modello sorprende grazie ad
suono
una sintesi inedita tra fascino e funzionalità,
box con funzione di carica
offrendo un’ampia gamma di equipaggiamenti
wireless, l’head up display,
innovativi; dalle prestazioni e il comfort
nonché i nuovi sistemi di
della versione Avant, allo stile raffinato e
assistenza e i servizi Audi
ricercato della berlina. I propulsori di ultima
connect. In aggiunta, c’è
rappresentazioni
generazione (da 150 a 272 CV) garantiscono
l’innovazione
rappresentata
nuova Audi A4 è disponibile
prestazioni eccezionali; mentre il design
dall’Audi virtual cockpit: la
in quattro differenti versioni:
sportivo, la costruzione leggera (- 120 kg) e
strumentazione
combinata,
Sport, Design, Business e
la miglior aerodinamica esaltano al massimo
completamente digitale, che
Business Sport. Apprezzatela
la guidabilità, impreziosita oltremodo dai
permette di visualizzare le
prenotando un test-drive
rivoluzionari sistemi di assistenza: ausilio per
informazioni più importanti
presso la Concessionaria
il parcheggio trasversale, traffic jam assist,
sul monitor LCD da 1,2 o 3
Cinquanta - Lodi di viale
exit warning e pre sense rear. Sette motori
pollici ad alta risoluzione,
Piacenza 39 Lodi.
un solo principio: minori consumi (-21%)
mediante
l’impianto
Bang
l’Audi
3D,
grafici
&
phone
nitidi
e
3D.
La
Cinquanta - Lodi Dove si trova Viale Piacenza, 39 - Lodi Tel. 0371/46891 info@cinquantalodi.it www.cinquantalodi.it
40
in copertina / natale / bellezza / tavola / moda / casa / salute / bambini /
motori / tempo libero
Auto, l’immatricolazione diventa digitale A regime il nuovo processo di dematerializzazione del certificato di conformità: i documenti ora viaggeranno online
I
myshop / novembre - dicembre 2015
l nuovo processo di immatricolazione digitale degli autoveicoli è una realtà. Dal 9 novem-
bre infatti, con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, l’Italia porta a compimento, prima tra gli Stati membri, la semplificazione dell’intero processo di immatricolazione degli autoveicoli introducendo la dematerializzazione del certificato di conformità (Coc), che completa la tranche già realizzata da molti anni per la dichiarazione per l’immatricolazione: entrambi i documenti, uno tecnico e l’altro ammi-
Di Oscar Dall’Orto
nistrativo, rilasciati dalle case costruttrici e necessari per l’immatricolazione dei veicoli, ora viaggeranno solo tramite Web. Il certificato di conformità, finora su supporto cartaceo, è il documento che garantisce la conformità del veicolo al tipo omologato, secondo le norme comunitarie, emesso dal costruttore ed utilizzato al momento della prima immatricolazione dei veicoli a motore. Quella che viene attuata è una semplificazione e reingegnerizzazione del processo nel rispetto delle novità introdotte dal codice dell’amministrazione digitale, che comporta notevoli vantaggi per amministrazioni pubbliche e private e, a valle, per i cittadini.
tempo libero /
novembre - dicembre 2015 / myshop
motori / bambini / salute / casa / moda / tavola / bellezza / natale / in copertina
trasmettono
dati in questione verranno
del veicolo. Grazie all’im-
costruttrici
telematicamente all’Archi-
in parte riportati sulla carta
pegno
dell’am-
mercato italiano. I restanti
vio nazionale dei veicoli,
di circolazione al momen-
ministrazione
pubblica,
marchi entreranno nel nuo-
gestito dal Ministero delle
to della immatricolazione.
delle case costruttrici e le
vo
Infrastrutture e Trasporti,
Il nuovo sistema presenta
loro
rappre-
giorni e, comunque, entro
i dati tecnici che, grazie
una
affidabilità
sentative è stato possibile
l’anno corrente. Il proces-
ad un sistema di validazio-
dell’intero processo e ridu-
l’avvio a regime del nuovo
so di dematerializzazione
ne informatico, garantisco-
ce i tempi necessari per gli
processo
segue quello già in atto,
no la coerenza degli stessi
adempimenti tecnico-buro-
coinvolgendo
circa
dal 18 ottobre scorso, del
dati al tipo omologato; i
cratici della messa su strada
l’80% dei marchi delle case
contrassegno assicurativo.
I
costruttori
maggiore
congiunto
associazioni
immatricolativo, finora
processo
presenti
nei
sul
prossimi
41
>> 42
in copertina / natale / bellezza / tavola / moda / casa / salute / bambini /
motori / tempo libero
myshop / novembre - dicembre 2015
Telepass Pyng Il parcheggio si paga con un’app Alla scoperta dell’innovativo servizio per pagare direttamente dal proprio smartphone la sosta sulle strisce blu a Milano, Roma, Ferrara e Salerno Di Oscar Dall’Orto
F
orse non tutti lo sanno, ma a Milano esiste un servizio facile, comodo e gratuito che consente di pagare la sosta
sulle strisce blu con una semplice app sul telefonino. Si chiama Pyng ed è la nuova frontiera digitale targata Telepass. Un sistema innovativo, concepito per semplificare la vita agli automobilisti del capoluogo lombardo, da sempre alle prese con l’ansia da parcheggio. Con Pyng non è più necessario cercare parcometri, ricorrere a carte di credito, ricariche o
tempo libero /
novembre - dicembre 2015 / myshop
motori / bambini / salute / casa / moda / tavola / bellezza / natale / in copertina
monetine, ma basta scarica-
con un solo click può decide-
dei dati dell’app con i siste-
progressivamente esteso in
re l’app gratuita sul proprio
re di prolungarne la durata.
mi informativi di ATM (l’A-
tutte le principali città ita-
smartphone e impostare la
L’app permette inoltre di vi-
zienda di Trasporti Milanesi),
liane. Sempre a Milano, oltre
durata della sosta. Al resto
sualizzare lo stato dei propri
inserisce la targa sul proprio
a Telepass Pyng, sono a di-
ci pensa l’app, che calco-
pagamenti e lo storico delle
palmare e verifica che l’au-
sposizione degli utenti altre
la
l’importo
soste effettuate. L’utilizzo
to sia in regola. Il servizio è
due applicazioni gratuite per
complessivo e il successi-
del sistema messo a punto da
per ora presente, oltre che
effettuare il pagamento elet-
vo addebito direttamente
Telepass è molto semplice.
a Milano, anche a Ferrara,
tronico e appoggiate alla piat-
sul proprio conto Telepass,
Dopo la prima registrazione
Roma (incluso l’aeroporto di
taforma dell’ATM: EasyPark e
senza alcun costo aggiunti-
all’app si riceverà una mail
Fiumicino) e Salerno, e sarà
MyCicero di Pluservice srl.
vo sulla tariffa della sosta.
con all’interno un tagliando
Non solo: con Pyng è possi-
stampabile che dovrà essere
bile pagare la sosta per più
esposto sulla propria auto per
targhe contemporaneamen-
indicare che si sta utilizzando
te e modificare il termine
il pagamento elettronico del-
della sosta, anticipandolo o
la sosta. Il foglio deve essere
posticipandolo, anche a di-
sempre esposto sul cruscot-
stanza. Una notifica “push”
to. L’ausiliario della sosta in
che arriva direttamente sul
questo modo sa che il par-
telefonino, avvisa l’utente
cheggio è stato pagato con lo
dell’avvicinarsi
sca-
smartphone: grazie all’inter-
denza del tempo di sosta che
connessione in tempo reale
direttamente
della
43
>>
44
in copertina / natale / bellezza / tavola / moda / casa / salute / bambini / motori /
tempo libero
myshop / novembre - dicembre 2015
Cinema, libri & musica Natale 2015: le atmosfere da sogno de Il Piccolo Principe sul maxischermo, il Best Of di TZN e, a tavola, i sapori della cucina lodigiana
Di Alessandra Depaoli Scotti
IL FILM
IL LIBRO
IL CD
IL PICCOLO PRINCIPE Di Mark Osborne, con le voci di Toni Servillo,
LA CUCINA LODIGIANA VECCHIA E NUOVA
Stefano Accorsi, Alessandro Gassman, Pif,
Di Giovanni Natale Bonizzi
TIZIANO FERRO THE BEST OF TZN STADIO TOUR 2015 EDITION
Jeff Bridges, James Franco, Benicio del Toro
128 pagine, 15 euro
Pubblicato da Virgin Emi
U
L
P
insieme alla madre. Attraverso le pagine
saggi e illustrate con foto. Il libro è realiz-
contiene due cd con tutti i grandi successi
del diario dell’aviatore e i suoi disegni, la
zato in collaborazione con l’Associazione
di Tiziano e le 29 canzoni live de Lo Stadio
bambina scopre come molto tempo prima
Cuochi della Lombardia, l’Associazione
Tour, oltre a un dvd con il concerto evento
l’aviatore fosse precipitato in un deserto
Macellai della Provincia di Lodi, i Gastro-
allo stadio di San Siro a Milano, che ha re-
e avesse incontrato il Piccolo Principe, un
nomi e Ristoranti del nostro territorio.
gistrato due volte il sold-out, registrato in
enigmatico ragazzino giunto da un altro
Tutti i piatti utilizzano prodotti di aziende
versione integrale (oltre due ore e 10 mi-
pianeta. Le esperienze dell’aviatore e il
lodigiane che rappresentano l’eccellen-
nuti di concerto con audio 5.1 e Stereo). Su
racconto dei viaggi del Piccolo Principe in
za nel settore agro-alimentare. L’appun-
36 canzoni, 8 inediti e un booklet di 20 pa-
altri mondi contribuiscono a creare un le-
tamento per la presentazione ufficiale
gine. L’album arriva dopo un anno dall’u-
game tra loro. Affronteranno insieme una
del testo è per l’1 dicembre alle ore 18,
scita del cd e, soprattutto, dopo i festeg-
straordinaria avventura, alla fine della qua-
presso la Sala Granata della Biblioteca
giamenti per i sei dischi di platino ottenuti
le la bambina avrà imparato ad usare la sua
Comunale di Lodi (via Solferino). A segui-
dall’artista, che l’hanno definitivamente
immaginazione e a ritrovare la sua infanzia.
re, degustazione di prodotti e vini tipici.
consacrato tra i big della musica italiana.
n vecchio ed eccentrico aviatore e la sua nuova vicina di casa: una bambi-
na molto matura trasferitasi nel quartiere
a tradizione culinaria lodigiana, tra piatti tipici e rivisitazioni, raccontata
in 107 ricette, descritte per singoli pas-
erfetto come regalo di Natale, il cofanetto con la riedizione del Best of
TZN (Lo Stadio Tour 2015 Edition). Il box