myshop magazine Marzo 2019

Page 1

DIFFUSIONE

MELEGNANO

LODIVECCHIO

CODOGNO

CASALPUSTERLENGO

SAN MARTINO IN STRADA

SAN COLOMBANO AL LAMBRO

marzo 2019

www.myshopmagazine.com / n° 3

FREE

PRESS

shopping magazine

L A CO LDA NA

QUANDO LA CUCINA GOURMET

INCONTRA LO STILE MODA

CASA

MOTORI

TUTTE LE TENDENZE DELLA PROSSIMA PRIMAVERA

IN VIAGGIO ALLA RICERCA DEL DESIGN PIÙ ESCLUSIVO

ECOBONUS 2019, ISTRUZIONI PER L’USO


a Lodi viale Milano, 71

e Crema via IV Novembre, 35

#GenteCheCiCrede IL 14/15/16 MARZO SCONTO DEL 10% SU TUTTA LA SPESA* In occasione del nostro compleanno, il regalo te lo facciamo noi!

SABATO 16 MARZO TAGLIO DELLA TORTA L’evento più atteso di ogni compleanno: il taglio della torta. Una golosa opportunità per incontrarci. *Lo sconto del 10% su tutta la spesa attivo nei giorni 14, 15, 16 marzo si applica sullo scontrino finale. Non si applica ai prodotti già in promozione, all’acquisto di gift card, alle consumazioni nei bar e bistrot, al latte per l’infanzia di tipo 1 (il latte non è promozionabile per legge), alle borse e shopper. Nei giorni 14, 15, 16 marzo non potranno essere utilizzati i buoni “di bio in bio” e i buoni “compleanno”.

02

MYSHOP 03·2019


CONTENUTO M AR Z O 201 9

In copertina 4 | La Coldana, inaspettate esplosioni di sapore

04

SHOPPING MAGAZINE Direttore Responsabile Luigi Rossetti. Redazione tel. 0371 417 340 - fax. 0371 417 339 redazione@myshop.com Coordinamento editoriale Alessandra Depaoli Scotti. Impaginazione Debora Galli, Andrea Iacopino. Progetto grafico Andrea Iacopino.

Salute

Hanno collaborato Alessandra Barbazza, Ludovica Boriani, Simona Bruschi, Oscar

7 | Denti fissi in poche ore?

Dall’Orto, Miriam Parisi, Cristiano Rossetti, Flavia Senesi.

Ora si può, al Centro

Concessionaria pubblicità Promo Pubbli

Odontoiatrico Laudense Dr.

Press S.r.l. - pubblicita@lodishop.com. Stampa Monza Stampa S.r.l. Foto Fotolia, iPHOTOgrafi.it,

Bonomi

Nicole Camino

8 | Allergie: che fare

Supplemento al n° 3 - 2019 di LodiSHOP.

9 | Delight, perdere peso in

Pubblicazione mensile di informazione

modo sano

commerciale e culturale.

16

Distribuzione gratuita alle famiglie e alle attività commerciali del Sud Milano e del Lodigiano. © Copyright 2017 Promo Pubbli Press Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati. Testi, fotografie e disegni contenuti in questo numero non possono essere riprodotti, neppure parzialmente, senza l’autorizzazione

DIFFUSIONE

MELEGNANO

LODIVECCHIO

CODOGNO

CASALPUSTERLENGO

SAN MARTINO IN STRADA

SAN COLOMBANO AL LAMBRO

marzo 2019

���.��������������.��� / �° 3

FREE

PRESS

Casa

11 | Alla ricerca del design

Tempo libero

11

14 | Divisione Musica, Music, please!

Moda

16 | Anche l’armadio si rinnova in primavera

Motori

20

18 | Nuova Alfa Romeo Giulietta Model Year 2019 20 | Ecobonus auto, istruzione per l’uso

Agenda

23 | Il lodigiano da vivere

shopping magazine

Foto di Lucio Rossi

dell’editore.

LA COLDANA

QUANDO LA CUCINA GOURMET

INCONTRA LO STILE MODA

CASA

MOTORI

TUTTE LE TENDENZE DELLA PROSSIMA PRIMAVERA

IN VIAGGIO ALLA RICERCA DEL DESIGN PIÙ ESCLUSIVO

ECOBONUS 2019, ISTRUZIONI PER L’USO

www.myshopmagazine.com

03·2019 MYSHOP

03


INASPETTATE

ESPLOSIONI DI SAPORE TESTO: ALESSANDRA BARBAZZA FOTO: LUDOVICA BORIANI E LUCIO ROSSI

04

MYSHOP 03·2019


I N COP ER TI NA

Da ingredienti semplici, idee nuove e gustose: La Coldana è capace di impressionare con una cucina mai banale, tocchi di classe e, nei calici, solo il meglio

U

n ristorante contemporaneo che si mescola alla storia di una terra ricca di ricette tramandate, cibi autentici e genuinità capaci di trasformarsi in piatti che spaziano dalla tradizione più pura alla creatività più innovativa. La Coldana è pronta a solleticare il palato dei buongustai più esigenti, e degli avventurieri, con un nuovo menu degustazione. Vi stupiranno le invenzioni dello chef marchigiano Alessio Ramazzotti e della sua brigata: ecco, dunque, il risotto ai friarielli, ‘nduja, seppia nel suo nero e bufala affumicata, versione pop per chi è in cerca di una valida alternativa al più consueto con ossobuco, oppure gli gnocchetti di ceci e vongole, crema di patata affumicata, funghi ostrica e aria al rosmarino. Prima dei profumi, degli aromi e dell’immancabile acquolina che si sprigiona all’assaggio, le pietanze affascinano per l’esattezza con cui sono impiattate, per la disposizione armonica dei diversi ingredienti e per la cura nell’accostamento dei colori. E ancora, Facciamo un mondeghili? No, non è un invito, ma il nome di un piatto giocoso, tributo alle note

polpette meneghine, e composto da battuta di Fassona, sedano, carote e cipolle liofilizzate, crostino di pane fritto al parmigiano e ampolla di olio al lime, da condire a piacere. Spazio anche a digressioni outsider ben più “ardite” dove il quinto quarto (le frattaglie) rivendica il suo protagonismo: la lingua salmistrata scottata con olio al pepe, maionese leggera, crema di erba cipollina, sfera di lampone e aceto di riso, e kumquat (mandarini cinesi) in mostarda, il risotto mantecato con salva cremasco, rognone trifolato e polvere di prezzemolo e i tagliolini con finferli e ragù “antico” (con ingredienti top secret). E per finire in dolcezza, lasciatevi tentare da L’Atelier di cioccolato: un cubo di fondente con note agrumate, una quenelle di gelato con fiocchi di sale Maldon e una caprese con sfera di cioccolato grand crus aromatizzata al caramello mou. Un tris insuperabile! Completa l’esperienza gastronomica la cantina, che i sommelier de La Coldana hanno sapientemente munito di oltre 300 prestigiose etichette di vino, più di 100 birre artigianali e altrettanti distillati.

ORARI Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Domenica 12.00 – 14.30 / 19.30 – 23.00 Sabato: 19.00 – 23.00 IL LUOGO PERFETTO PER I VOSTRI EVENTI

I menù dedicati (menù a buffet da 20 €), le sale funzionali e gli spazi outdoor con giardino fanno de La Coldana la location ideale per incontri di lavoro, momenti di convivialità, feste aziendali e private come cresime, comunioni, compleanni e matrimoni con menù personalizzati a partire da 35 €.

DOVE SI TROVA Via Privata Del Costino LODI Tel. 0371 431742 ristorante@lacoldana.it www.lacoldana.com La Coldana

MENÙ DEGUSTAZIONE LA TRADIZIONE INCONTRA L’INNOVAZIONE La sequenza di 6 portate per chi desidera gustarsi la massima espressione della cucina lodigiana e lombarda portata nel nuovo millenio

40 €

MENÙ ALLA CARTA I NOSTRI SALUMI • Culaccia e gnocco fritto ai cereali • Pancetta Cotta nel miele e gnocco fritto ai cereali • Pane e Salame Selezione Coldana • Paleta di pata negra 48 mesi, pan brioche e tomato

13 € 10 € 9€ 16 €

ANTIPASTI • Mini Parmigiana di Melanzane, crema di burrata • Capesante, crema di zucca, polvere d’alloro e gelato alla fava tonka • La battutta di Fassona, gelato alla senape, cipolle marinate al lampone, pesto di rucola, • stick di patata dolce • Polpo tostato, purea di topinambur e champignon • Bocconcini di baccalà fritto, crema di cipolla gialla, spuma di patata, cappero disidratato e peperoncino candito • Cappuccio e brioches PRIMI • La Carbonara e l’uovo sotto zero • Spaghetto allo sgombro, burro acido, crema di broccoli, brie e nocciola • Tortello di zucca, lepre e il suo brodo • Gnocchetti di ceci e vongole, crema di patata affumicata, funghi ostrica e aria al rosmarino I NOSTRI RISOTTI • Risotto ai friarielli, bufala affumicata, ‘nduja e la seppia nel suo nero • Risotto mantecato alla burrata, essenza di pomodoro, barbabietola e peperone crusco SECONDI • Trancio di tonno rosso in crosta di fava di cacao, arancia, soia, finocchio tostato e pomodorini confit • Filetto di Black angus, crema di porto e more, patate al forno • Maialino da latte arrosto, purè di patate al ginepro e insalatina di stagione • San Bassiano va al mare • Salmone, crema di funghi porcini, laccatura di melograno e pop corn di pancetta PIATTI UNICI • Risotto ai pistilli di zafferano, ossobuco cremolato • Costoletta di vitello, chips di patate, ketchup e maionese fatti in casa

9€ 15 € 12 € 15 € 13 € 16 € 11 € 15 € 14 € 16 €

15 € 14 €

19 € 20 € 18 € 16 € 18 € 20 € 28 €

FORMAGGI • Selezione di formaggi, abbinati a mostarda e sorbetto fatti in casa

13 €

DOLCI • Se questo è un uovo • La pera cotta • L’Atelier di cioccolato • Tiramisù moderno • Raspacake

8€ 9€ 11 € 9€ 9€

Coperto, Pane fatto in casa 3,50 €

03·2019 MYSHOP

05


06

MYSHOP 03·2019


DENTI FISSI IN POCHE ORE?

SA L U TE

ORA SI PUÒ, AL CENTRO ODONTOIATRICO LAUDENSE DR. BONOMI LA DENTIERA È IL PASSATO, OGGI C’È IL CARICO IMMEDIATO. TESTO: A CURA DEL CLIENTE

C

IL SEGRETO DEL NOSTRO SUCCESSO? Il lavoro di squadra altamente professionale: potrete contare sulla bravura del medico chirurgo e del medico protesista, sulla qualità dei materiali e sulle elevate competenze di un’équipe di odontotecnici e di tutto lo staff.

1

DETTAGLIATO STUDIO DEL CASO

Sappiamo bene che ogni

2

FASE CHIRURGICA

Il nostro staff medico

on “implantologia a carico immediato” intendiamo un intervento d’inserimento d’impianti dentali nell’osso e la consegna al paziente di denti fissi avvitati sugli impianti. A differenza dell’implantologia dentale tradizionale, nella quale si devono aspettare 3 o 4 mesi tra l’inserimento degli impianti ed il posizionamento della protesi, l’implantologia a carico immediato elimina i tempi di attesa e consente di avere subito i nuovi denti. Il carico immediato consente inoltre di intervenire sul singolo elemento, su più elementi distinti o su arcate complete: per un’intera arcata sono sufficienti 4 impianti per riabilitare completamente la funzione estetica e masticatoria. Per poter procedere con l’intervento a carico immediato è necessaria la valutazione di un chirurgo esperto che, eseguendo una visita accurata ed esami radiografici specifici, sarà in grado di determinare se ci sono le condizioni favorevoli per l’intervento.

3

FASE PROTESICA

Gli odontotecnici del

paziente è unico e ogni sorriso è

chirurgico altamente

nostro laboratorio

differente: la priorità è studiare

qualificato procederà

realizzeranno il manufatto

piani di cura personalizzati, così

all’inserimento degli

protesico e il medico

da garantire il miglior risultato

impianti. L’intervento sarà

chirurgo subito sarà

medico ed estetico nel minor

completamente indolore,

in grado di fissare

tempo possibile. Saranno dunque

grazie alle più moderne

gli elementi dentali

rilevate le impronte da inviare al

tecniche anestesiologiche,

direttamente sugli

laboratorio, verranno scattate foto

e il paziente riceverà

impianti inseriti durante

per analizzare la fisionomia del

un’adeguata terapia

la fase chirurgica.

viso, e il paziente potrà scegliere

farmacologica nel post

Il risultato sarà un sorriso

insieme al medico il colore dei

operatorio.

smagliante e una

nuovi denti che meglio si sposa

masticazione facile

con le proprie caratteristiche

ed efficace.

estetiche.

DOVE SI TROVA Lodi - Viale Milano 71 Tel. 0371 420776 www.centro-odontoiatricolaudense.it Centro Odontoiatrico Laudense 03·2019 MYSHOP

07


ALLERGIE:

SA L U T E

CHE FARE?

Fiori, foglie, gemme a volontà. Nella stagione più bella dell’anno il risveglio della Natura ci riempie di doni, ma porta con sé anche qualche fastidio TESTO: FLAVIA SENESI

I

l naso che gocciola, uno starnuto via l’altro, prurito diffuso, occhi rossi e che lacrimano, difficoltà di respirazione e attacchi d’asma. Niente di nuovo per chi soffre di allergie primaverili, ma sufficienti per rendere difficile la quotidianità. Ma quali sono i pollini che si diffondono in questo periodo? E che fare? Con ordine. Stiamo per entrare nel periodo delle graminacee: si tratta di allergeni molto comuni in Italia perché presenti a tutte le latitudini. La fioritura inizia nel mese di aprile, per raggiungere il culmine tra maggio e giugno. I granuli delle graminacee sono piuttosto grandi e, per via di un sistema immunitario che reagisce in modo spropositato, creano disturbi per lo più a carico della mucosa congiuntivale e nasale. Inoltre, va detto che i mutamenti climatici hanno molto influito anche sui luoghi e sulle fioriture

08

MYSHOP 03·2019

delle piante: quando diciamo che “non ci sono più le mezze stagioni”, questo vale a maggior ragione per i pollini! Non è certo una buona notizia per quanti soffrono di allergia che dunque rischiano di trovarsi sotto scacco nella maggior parte dell’anno. Ma la soluzione c’è ed è il vaccino. Attenzione però: va fatto in periodi di quiescenza e dunque lontano dalla diffusione dei pollini. Questo significa da ottobre in poi per chi soffre delle tipiche allergie primaverili. Inoltre, per portare a risultati concreti, la vaccinazione deve protrarsi per almeno tre anni. E nel frattempo? La migliore soluzione è di affidarsi agli antistaminici o ai cortisonici da spruzzare nel naso o da inalare. Può essere utile anche una terapia con broncodilatatori, ma dipende sempre dai casi, da valutare con il medico esperto in allergologia.


SA L U TE

PERDERE PESO IN

MODO SANO? Da Delight è possibile, grazie a un percorso di rieducazione alimentare che sfrutta i benefici della dieta chetogenica per puntare al benessere TESTO: FLAVIA SENESI

L’

estate è già in vista e la fatidica prova bikini ci attende all’orizzonte. Bisogna porre rimedio quanto prima ai chili in più che in inverno abbiamo nascosto sotto a maglioni e abiti morbidi. Non ci sono più scuse, ma la buona notizia è che possiamo affidarci a chi in materia la sa davvero lunga e di esperienza ne ha accumulata. Ci vuole motivazione ed è opportuno mettersi nell’ottica che un’educazione alimentare creata su misura per le nostre esigenze è la chiave di volta per scoprire un benessere duraturo. Il “dimagrimento” ne è solo una conseguenza fisiologica, certo ben visibile; ma ce ne sono di ben più importanti che magari non si vedono ma di sicuro si sentono!

ll metodo Delight – ci spiega Aurora De Stefano (dietista Delight) – si svolge in tre step. Il primo, importantissimo, è il colloquio introduttivo, che mira a creare un rapporto di fiducia e di trasparenza analizzando lo stile di vita o il lavoro, che caratterizzano la situazione di ciascuno. La fase di avvio della dieta passa poi da una serie di valutazioni oggettive, che emergono da indicazioni specifiche mediche, quali ad esempio le intolleranze. È questo il momento in cui vengono definiti gli obiettivi. Il terzo passaggio, che Aurora descrive come il più emozionante, è quello della definizione del percorso ideale, che viene stabilito insieme e prende in

considerazione tempi, le abitudini, i gusti alimentari delle persone. Il risultato è una perdita di peso rapida – si tenga presente che nel primo mese, grazie a una dieta chetogenica, si arriva a perdere quasi il 10% del proprio peso senza che venga intaccata la massa magra.

ISPIRAZIONE ONLINE Siete a corto di idee in cucina? Nessun problema, sul portale www.delightdiet.it troverete ricette ispiratrici sane e gustose, consigli sugli integratori da prendere, prodotti ideali per la stagione piuttosto che studi sulle diverse tipologie di diete. Buona navigazione!

Dopo questa fase è possibile reintrodurre, con vari step e sempre con il supporto e la motivazione fornita da Delight, tutti i macronutrienti, per approdare a uno stile di vita sostanzialmente low carb, teso al mantenimento della linea conquistata.

DOVE SI TROVA Lodi - Viale Piacenza 2 Castiraga Vidardo (LO) Via Rossini 12 Aurora De Stefano - Dietista Cell. 349 3696323 info@delightdiet.it @delightdiet www.delightdiet.it 03·2019 MYSHOP

09


10

MYSHOP 03·2019


CASA

DESIGN A LL A RICERCA D EL

E questo è il momento giusto per

trovarlo, in giro tra manifestazioni dedicate ai mobili per l’ufficio o in eventi riservati a oggetti e

complementi d’arredo, dai saloni

destinati alla casa a quelli rivolti a finiture e rivestimenti

TESTO: FLAVIA SENESI

V

olete scoprire quali sono i colori più attuali per tinteggiare le pareti di casa? O i mobili che faranno sgranare gli occhi ai vostri ospiti? Insomma, ci tenete a essere sempre aggiornati sulle tendenze di arredo e design che caratterizzeranno il 2019? E allora non resta altro che impegnarsi e cercare le informazioni alla fonte: nelle fiere di settore. In attesa del Salone del Mobile, che ad aprile accenderà i riflettori del design mondiale su Milano, vediamo un paio di fiere decisamente da non perdere. 03·2019 MYSHOP

11


CASA IN ITALIA MADE EXPO

MILANO ARCHITETTURA DESIGN EDILIZIA

Torna a FieraMilano dal 13 al 16 Marzo MADE Expo, la più importante manifestazione in Italia - e tra le più rilevanti in Europa - per il mondo dell’architettura e delle costruzioni. L’edizione 2019 vede una suddivisione in quattro saloni dedicati per una visione multispecializzata su materiali, sistemi costruttivi, serramenti, involucro, finiture, superfici, software e hardware. Una piattaforma di idee e novità per la filiera delle costruzioni che agevola l’incontro tra domanda e offerta in un unico luogo di esperienza dove scoprire, conoscere e toccare con mano, anche attraverso le Aree Demo Live, le eccellenze dell’edilizia, dell’architettura e delle finiture. L’impostazione espositiva dinamica e le attività di supporto messe in atto da MADE expo rappresentano un’importante opportunità per le aziende partecipanti. CASAIDEA

MOSTRA DI ARREDO E DESIGN DI ROMA

L’appuntamento con le migliori soluzioni del settore arredo e design torna con la 45esima edizione di Casaidea, in programma alla Fiera di Roma, dal 23 al 31 marzo. Verranno presentate le tendenze del settore, che vedono una casa da vivere all’insegna del design più innovativo, composto da forme e materiali sempre nuovi che sposano il fascino dell’essenziale, in un perfetto equilibrio di estetica e funzionalità. Nell’ambito della Fiera, torna anche Materia Diversa, il tradizionale spazio dedicato al materiale per l’architettura, pronto a fare il punto sulle migliori soluzioni per la progettazione di interni, tra materiali innovativi e tecniche del passato, dove sarà anche possibile toccare con mano soluzioni ricercate, utili sia al progettista sia all’utente finale. IN EUROPA

FRANCOFORTE

I MUST HAVE SI RITROVANO A TENDENCES

NEL MONDO

12

MYSHOP 03·2019

E se queste fiere non vi bastano. A marzo e a settembre ci si sposta alla 43rd China International Furniture Fair, una a Guangzhou e una a Shanghai, per la più grande fiera di arredamento e design della Cina. Impressionante lo spazio espositivo a disposizione: circa 750 mila metri quadri la prima e 400 mila la seconda (circa il triplo del Salone del Mobile!). Per le aziende italiane questa manifestazione costituisce senz’altro un’ottima occasione per toccare da vicino gli sviluppi del mercato asiatico.

Dal 29 giugno al 2 luglio Francoforte sarà l’epicentro delle nuove tendenze. Il nome della fiera è Tendences e ci porta a scoprire le tendenze nei beni di consumo per cavalcare l’onda di tutto il secondo semestre, comprese le tendenze autunno inverno 2020. Costellata di espositori Internazionali, la fiera di Francoforte è il principale barometro per intercettare dove stanno andando i gusti dei consumatori in termini di beni di consumo legati all’arredo casa. Andranno ancora di moda i vasi a forma di cactus o ananas? Le lampade in filo di rame saranno ancora un must have? Che si tratti di tessile, gioielli o articoli da regalo, per scoprirlo, Tendences di Francoforte è il posto giusto.


03·2019 MYSHOP

13


TEM P O L I B ER O

nuova apertura

MUSIC, PLEASE!

Sabato 16 marzo Dalle 18.00 alle 21.30 non perdetevi l’inaugurazione ufficiale di Divisione Musica: un gustoso aperitivo con buffet e primo calice di prosecco offerto dal bar Cantiere n° 7 e musica live in acustica.

14

MYSHOP 03·2019

Sabato 23 marzo Dalle 17.30 Appuntamento con i cabarettisti Franco Rossi e Viviana Porro, per un aperitivo all’insegna del divertimento (seguite su Facebook e Instagram i prossimi appuntamenti settimanali).


TEMP O L I B ER O

STRUMENTI MUSICALI, DJ EQUIPMENT, AUDIO, LUCI E TUTTE LE NOVITÀ DEL SETTORE, MA ANCHE COLAZIONI, PAUSE PRANZO E COCKTAIL: BENVENUTI DA DIVISIONE MUSICA, NEGOZIO DALLA DUPLICE ANIMA TESTO: ALESSANDRA BARBAZZA FOTO: LUDOVICA BORIANI

ORARI Dal Lunedì al Sabato: 9.30 - 12.30 / 15.30 - 19.00 Cantiere n°7 Dal Lunedì al Sabato: 7.00 - 22.00

HOMERECORDING

C

he siate dei professionisti, o semplici appassionati, non potete assolutamente perdervi Divisione Musica, il nuovissimo negozio, in via Torino, che promette di essere il punto di riferimento per musicisti esperti e, allo stesso tempo, guida per chi è invece alle prime armi. Ad accogliervi sul “palcoscenico” Fabio Rossi, il titolare, simpatico personaggio “che strimpella la chitarra” come dice - e accanto a lui Carlo Cremascoli già bassista e voce della band death metal Hiss From The Moat. L’assortimento include strumenti musicali delle più importanti e prestigiose marche, dai più classici ai più ricercati, come le chitarre D’Angelico, Aria, Eko e le intramontabili Fender, pianoforti Casio e ancora, tastiere, bassi, percussioni, batterie e una piccola sezione fiati. Potrete anche provarli e azzardare un assolo in negozio: basta un po’ di educazione e non improvvisarsi aitanti rock star. Da Divisione Musica è inoltre possibile trovare una grande varietà di articoli per l’elettronica, l’amplificazione e l’impianto luci oltre a Dj console, cavetteria, spinotteria, microfoni, radiomicrofoni e parti di ricambio. I servizi? Più che molteplici: una cabina prova strumenti insonorizzata per chi è alla ricerca di un ambiente in cui suonare indisturbato; corsi didattici per tutti i livelli

Sabato 6 e 13 aprile

al via il corso di Homerecording tenuto da Hugo Esnault. Per info contattare Divisione Musica.

In foto, Carlo con il basso e Giulia in postazione DJ. Nella pagina accanto, alcuni scorci del negozio e del bar.

di preparazione; noleggio e installazione di attrezzature, impianti audio, video, luci e palchi componibili (per teatri, eventi, concerti). Non manca l’assistenza con piccoli set up e post vendita. Se poi avrete voglia di una pausa o di spizzicare qualcosa, non c’è problema: Divisione Musica “duetta” con l’annesso bar Cantiere n°7, gestito da Danilo Malaragia all’interno del negozio stesso. Dalle 7 del mattino vi terrà compagnia con

abbondanti colazioni tradizionali o internazionali (ad esempio a marzo, su richiesta, spazio a quella all’americana con uova, bacon, waffle e donuts per un risveglio a “stelle e strisce”); si cambia melodia con insalatone, greca o caesar ad esempio, oppure sandwiches a tre piani con pollo, o salmone e persino in versione “veg”, struzzicherie golose tra nachos, taglieri e gratin, per finire con birre, vini e cocktail fino alle 22.

Divisione musica DOVE SI TROVA Lodi - Via Torino 3 Tel. 392 266 6912 info@pfrallestimenti.it www.divisionemusica.it Divisione Musica 03·2019 MYSHOP

15


M O DA

RINNOVA ANCHE L’ARMADIO SI IN PRIMAVERA

Con la bella stagione alle porte, siamo ormai arrivati al giro di boa. Ma vogliamo un’anteprima delle tendenze che ci aspettano? Tra conferme e new entry, ecco le principali TESTO: FLAVIA SENESI

1 COME UN MACARON

Dopo il color blocking che imperversava nelle scorse stagioni, la primavera 2019 vede una vera e propria invasione di colori tenui e delicati, dai gialli mimosa all’azzurro cielo; dal rosa dei confetti al verde acqua degli stucchi veneziani. Si useranno per borse, scarpe accessori, ma anche per gli amati, amatissimi jeans. Capito? Mandare in soffitta quelli scuri (peccato: smagrivano!) e fare posto a quelli chiari chiari. 16

MYSHOP 03·2019

2 LESS IS MORE

Ovvero: viva il minimalismo! Dopo stagioni di velluti, broccati, super accessori, borchie e catene, si avverte nell’aria una certa voglia di normalità, di comodità, di naturalezza. La palette di colori alternativa è quella presa in prestito dalla terra, dalla sabbia, dalla pietra. Forme morbide. Volumi semplici, sintomo della voglia di stare bene con se stessi e in armonia con quello che ci circonda. Con i piedi ben piantati per terra. Molte donne tireranno un sospiro di sollievo.

3 POIS? MAIS OUI!

Sì. Li abbiamo già visti l’anno scorso. Neri su fondo bianco. Bianchi su fondo nero. O coloratissimi. Piccoli. Grossi. Di dimensioni diverse. La verità è che come i pois non ce n’è. Nessuno come loro riesce a farci stare in un equilibrio precario ma perfetto tra ironia e classe.

4 TIE&DYE: FAI UN NODO ALLA MAGLIETTA

Ve lo ricordate? Si fa il nodo alla maglietta, la si mette a tingere e il risultato è super psichedelico, in stile Woodstock. Sì, la buona notizia è che per essere alla moda quest’anno sarà sufficiente una maglietta, negli inconfondibili disegni che sanno di India e di anni Settanta. La marcia in più? Possiamo anche farcela a casa. E’ il do it yourself più glamorous che mai.


MODA

5 PRESE NELLA RETE

Esattamente chic non è. Nemmeno di classe. Anzi, la tendenza potrebbe sembrare una di quelle importabili. Però tra calze, maglie e persino abiti, le reti - a maglie strette oppure larghissime, di colore nero o fluo - non passeranno inosservate. Al nostro buon senso saperle abbinare: con le scarpe stringate basse ad esempio, o da sovrapporre a un vestito che da solo ci ha stancato. Avvertenza: da usare con moderazione.

6 CHE SUCCEDE AI PIANI BASSI?

Una delle grandi tendenze per le scarpe 2019 saranno i sandali gladiators senza tacco, alti fino al ginocchio o a metà polpaccio. Come se non bastasse, arricchiti da frange, lacci e nappe. Più minimaliste le décolleté ed i sandali alti, per i quali vediamo modelli a listini leggeri, scamosciati, con tacchi a spillo, suede, frange e profilature di rouches. Attenzione che è tornata la punta allungata. Il motivo must dell’anno? Decisamente il pitone.

7 ED ECCO LA MODA PER I NOSTRI “MINI-ME”

Per le bambine il vero protagonista è il minidress, con modelli corti e molto sbarazzini, che si chiudono con maxi bottoni e che hanno i colletti dal gusto bon ton. Colori? Ovviamente i toni pastello e le microfantasie dal gusto romantico. Top e abitini saranno ricchi di balze e di ruches, con qualche influsso vintage. Non mancano poi frange anni Venti e, per stare in tema con il guardaroba della mamma, tanti tanti pois.

8 PER I MASCHIETTI

Felpe color block, in tinta unita e dalle nuance decise, unite a bomberini in nylon, che conferiscono un’aria molto urban, in linea con i trend della moda dei più grandi. I bermuda sono quasi sempre in denim, classico e pulito, oppure leggermente liso, per continuare sulla linea street. E per quando serve essere eleganti? Ecco che le righe sono le protagoniste, sia sui pantaloni che su giacche un po’ stropicciate dalle microrighe azzurrine. 03·2019 MYSHOP

17


M OTO R I

NUOVA ALFA ROMEO GIULIETTA MODEL YEAR 2019

La compatta del Biscione evolve mantenendo il suo inconfondibile stile e lo spiccato carattere sportivo: cinque allestimenti con rinnovate dotazioni standard, più comfort e tanta tecnologia

18

MYSHOP 03·2019


MOTOR I TESTO: OSCAR DALL’ORTO

D

ebutta la nuova Alfa Romeo Giulietta Model Year 2019 che consolida il proprio posizionamento di vettura compatta e sportiva capace di conquistare clienti attenti allo stile italiano e all’eccellenza tecnica finalizzata al piacere di guida in totale sicurezza. La nuova Giulietta incarna l’ineguagliabile “Spirito Alfa” che da oltre un secolo anima tutti i prodotti del Biscione: è anch’essa una vettura leggera ed efficiente grazie alla scelta dei materiali e al rapporto peso-potenza, e mostra la cura dei dettagli tipica dell’alta scuola del design italiano. La nuova Giulietta resta fedele alla caratteristiche che ne hanno decretato il successo: agilità, sterzo diretto, sospensioni evolute e distribuzione equilibrata dei pesi, e propone importanti

novità, tra cui spiccano l’esclusiva livrea Verde Visconti, inediti cerchi in lega e selleria specifica. L’offerta è poi arricchita dall’introduzione di 6 nuovi Pack per rispondere alle più svariate esigenze della clientela e configurare su misura la propria Giulietta con specifiche caratteristiche: su tutti i nuovi Pack Veloce Rosso Alfa e Pack Veloce Giallo corsa per personalizzare la vettura con contenuti estetici fortemente sportivi ed il nuovo Pack Convenience, pensato per un cliente più attento al comfort ed alla connettività a bordo. Il Pack Carbon Look, invece, conferisce ulteriore dinamismo attraverso uno specifico trattamento estetico che riguarda le minigonne laterali, la griglia frontale e le calotte degli specchietti. La nuova gamma si presenta con

cinque allestimenti: Giulietta, Giulietta Business, Giulietta Sport, Giulietta Super e Giulietta Veloce, e ciascuno di essi risponde a esigenze ben precise. Per il lancio viene proposta anche un’edizione speciale: Giulietta Super “Launch Edition” che, in aggiunta ai contenuti di Giulietta Super, offre di serie contenuti aggiuntivi che ne innalzano ulteriormente il piacere di guida, il comfort, la sicurezza ed il suo un valore. Per quanto riguarda la gamma motori, tutti i propulsori della nuova Giulietta rispondono alla normativa Euro 6D temp. È possibile scegliere tra Il turbo benzina 1.4 da 120 CV, i Multijet 1.6 da 120 CV, sia con trasmissione manuale sia con cambio automatico Alfa TCT, e il rinnovato e performance 2.0 da 170 CV con Alfa TCT.

La trasmissione Alfa TCT funziona in modalità sia completamente automatica sia sequenziale. Le posizioni “up and down” della leva del cambio, precisa ed ergonomica, sono gestite manualmente dal guidatore, che può anche scegliere di abbinare gli “shift paddles” al volante. Grazie al selettore di guida Alfa DNA, è possibile scegliere il comportamento dinamico della vettura, intervenendo sulla coppia del motore, sui freni attraverso il dispositivo PreFill, sulle logiche di cambiata del TCT, sulla risposta dell’acceleratore, sul sistema di controllo ESC, sul differenziale autobloccante Alfa Q2 elettronico e sul controllo della trazione ASR. Il guidatore può attivare tre modalità di guida a seconda delle condizioni stradali e del proprio stile di guida.

03·2019 MYSHOP

19


M OTO R I

ECOBONUS AUTO ISTRUZIONI PER L’USO

Dal 1° marzo è partita ufficialmente la misura promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico, che offre contributi per l’acquisto di veicoli a ridotte emissioni, così come previsto dalla Legge di Bilancio 2019

20

MYSHOP 03·2019


MOTOR I

TESTO: CRISTIANO ROSSETTI

L

a rivoluzione della mobilità green in Italia è ufficialmente iniziata. Dal 1° marzo 2019, è possibile infatti usufruire degli incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici e non inquinanti, sulle detrazioni fiscali per l’installazione dei punti di ricarica e sulla rottamazione di mezzi ad alte emissioni di Co2. La Legge di bilancio 2019 riconosce un contributo da 1.500 euro a 6.000 euro per l’acquisto (anche in locazione finanziaria) e immatricolazione in Italia dal 1°marzo 2019 al 31 dicembre 2021, di un veicolo per il trasporto di persone fino a 8 posti oltre il conducente (categoria M1) nuovo di fabbrica con emissioni

inquinanti di CO2 inferiori a 70 g/km e prezzo da listino ufficiale della casa produttrice inferiore a 50.000 euro (Iva esclusa). L’importo del contributo varia a seconda della presenza o meno della contestuale consegna per la rottamazione di un veicolo della stessa categoria omologato alle classi Euro 1, Euro 2, Euro 3 o Euro 4. Il venditore riconosce il contributo all’acquirente sotto forma di sconto sul prezzo di acquisto. Successivamente l’impresa costruttrice o importatrice dell’auto rimborsa l’importo al venditore e lo recupera a sua volta sotto forma di credito d’imposta da utilizzare in compensazione.

03·2019 MYSHOP

21


M OTO R I

La risoluzione chiarisce che il costruttore del veicolo è il soggetto che detiene l’omologazione dell’auto e che ne rilascia all’acquirente la dichiarazione di conformità. È prevista anche una nuova detrazione fiscale del 50 per cento, su un ammontare complessivo non superiore a 3.000 euro da ripartire in dieci quote annuali di pari importo, per le spese di acquisto e installazione di punti di ricarica per i veicoli elettrici sostenute dal 1° marzo 2019 al 31 dicembre 2021. La risoluzione chiarisce che la detrazione dell’imposta sui redditi spetta sia ai soggetti Irpef sia ai soggetti Ires e viene riconosciuta anche per gli acquisti effettuati dai condomini. Gli incentivi riguardano inoltre anche l’acquisto di motoveicoli elettrici o ibridi

nuovi e la contestuale consegna per la rottamazione del veicolo appartenente alle categorie Euro 0, Euro 1 o Euro 2. Gli acquirenti che nel corso del 2019 comprano in Italia un veicolo elettrico o ibrido nuovo di fabbrica (potenza inferiore o uguale a 11 kW, delle categorie

L1 e L3) e che consegnano per la rottamazione un veicolo delle stesse categorie di cui siano proprietari o utilizzatori (leasing finanziario) da almeno 12 mesi è riconosciuto un contributo pari al 30 per cento del prezzo di acquisto fino a un massimo di 3.000 euro.

ECOTASSA: COME FUNZIONA

Non solo Ecobonus. La Legge di bilancio 2019 ha introdotto anche l’Ecotassa sull’acquisto di autovetture nuove con emissioni di anidride carbonica superiori a 160 CO2 g/km. L’imposta è dovuta da chi acquista, anche in locazione finanziaria, e immatricola in Italia un veicolo nuovo di categoria M1 con emissioni di CO2 superiori alla soglia stabilita dal 1° marzo 2019

COME CHIEDERE COME CHIEDERE GLI GLI INCENTIVI INCENTIVI

così come previsto dalla Legge

successivamente, dopo specifica

e fino al 31 dicembre 2021.

di Bilancio 2019. La piattaforma

comunicazione da parte

La risoluzione chiarisce che

sarà disponibile all’indirizzo

del Ministero dello Sviluppo

l’imposta è dovuta entro la

Dall 1° marzo 2019 è online la

ecobonus.mise.gov.it. La prima

Economico, si aprirà la seconda

data di immatricolazione del

piattaforma dedicata all’Ecobonus,

fase di apertura dello sportello

fase e si potrà inserire l’ordine

mezzo. L’imposta, il cui importo

la misura promossa dal Ministero

sarà dedicata esclusivamente alla

e prenotare l’incentivo. Dalla

è parametrato in base a 4

dello Sviluppo Economico che

registrazione dei concessionari,

prenotazione si avranno poi

scaglioni di emissioni di CO2,

prevede contributi per l’acquisto

che potranno iscriversi e caricare

fino a 180 giorni di tempo per la

va versata tramite F24 da parte

di veicoli a ridotte Emissioni,

i propri dati identificativi. Solo

consegna del veicolo.

dell’acquirente del veicolo o da chi richiede l’immatricolazione.

22

MYSHOP 03·2019


il Lodigiano IL LODIGIANO DA VIVERE A CURA DI CRISTIANO ROSSETTI

TRADIZIONI

CABARET

BENEFICENZA

SABATO 16 E DOMENICA 17 MARZO TORNA A BREMBIO LA TRADIZIONALE FIERA DI SAN GIUSEPPE

VENERDÌ 5 APRILE ALLE ORE 21 LA SIMPATIA DI MAX PIERIBONI AL TEATRO NEBIOLO DI TAVAZZANO

CONCERTO “NOTE DI PRIMAVERA” SABATO 6 APRILE ALLE ORE 21 ALL’AUDITORIUM BIPIELLE DI LODI

Torna a Brembio uno degli appuntamenti più caratteristici del panorama espositivo lodigiano: la 44^ edizione dell’Antica Fiera di San Giuseppe con la Mostra Mercato di Coniglicoltura. Sabato 16 e domenica 17 marzo, nei padiglioni allestiti in piazza Europa sarà possibile vedere da vicino esemplari del tutto originali di conigli di ogni tipo, colore e dimensione. Organizzano l’evento il Comune, il Gruppo Arcobaleno, Auser, Biblioteca e Protezione Civile. Domenica, alla fiera agricola si aggiungeranno in piazza Matteotti gli stand della Mostra Mercato “Artigianato e Hobbistica”. Per l’occasione saranno aperte al pubblico mostre artistiche e modellistiche. Durante il fine settimana di festa a Brembio non mancheranno inoltre il luna park e la pesca di beneficenza.

Max Pieriboni, il popolare “Principe Azzurro” di Colorado per la televisione, porta sul palco del Teatro Nebiolo il suo spettacolo “Storie, folli storie”. Il bravo comico, nato inizialmente come autore di testi, è poi passato al palcoscenico riempiendolo con la sua apprezzata qualità comica. Sa avvalersi bene dell’abbondanza fisica, avendo saputo trasformarla in uno strumento espressivo di grande efficacia. Nello spettacolo sarà l’artista dai mille volti e travestimenti, lo caleranno nelle caricature di personaggi pittoreschi e folli, alcuni di essi già noti al pubblico televisivo che lo ha seguito nelle sue performance . Il punto centrale di “Storie, folli storie” è l’esasperazione delle situazioni di vita comune, che assumono talvolta le dimensioni del paradosso, ma in chiave comica.

Sabato 6 Aprile, dalle ore 21 presso l’Auditorium BPL “Tiziano Zalli” a Lodi, è in programma “Note di Primavera”, concerto lirico, vocale e strumentale con la partecipazione del celebre baritono Leo Nucci, del Maestro Paolo Marcarini al pianoforte, del coro lirico “Ponchielli Vertova” di Cremona diretto da Patrizia Bernelich e dei ballerini di tango Stefania Brianzi e Giovanni Ferlinghetti. L’Evento, a scopo benefico, è promosso dall’Associazione di Promozione Sociale Santachiara, vicina al mondo della terza età. Il ricavato della serata sarà totalmente a sostegno di progetti in favore della popolazione anziana. Biglietti disponibili presso il Bar Masseroni, in Corso Roma 86 a Lodi, angolo via XX Settembre. Il costo dell’ingresso è di 15 euro.

www.lafieradibrembio.it

www.maxpieriboni.it

asspromsocsantachiara@gmail.com

03·2019 MYSHOP

23


24

MYSHOP 03·2019


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.