anno III | n°02 | MARZo - APRILE 2017
free
press
shopping magazine diffusione
Melegnano
Sant’Angelo Lodigiano
Codogno
Casalpusterlengo
San Martino in Strada
PER IL TUO SORRISO DIAMO I NUMERI 14 / Casa
Mini guida ai decori pasquali più facili e divertenti
08 / Tavola
La ricerca dell’uovo perfetto, dolce o salato che sia!
04 / Salute
Allarme meningite: è tempo di fare un po’ di chiarezza!
marzo - aprile 2017 shopping magazine
02
/ in copertina
Caredent è anche a Lodi
Direttore Responsabile Luigi Rossetti Redazione tel. 0371 417 340
09 13
/ salute
05 07
Meningite: facciamo chiarezza Parodontite: come rimediare
fax. 0371 417 339 redazione@myshop.com Coordinamento editoriale Alessandra Depaoli Scotti Impaginazione Debora Galli, Andrea Iacopino
/ tavola
08 09 10
Bio per vocazione è avanzata la colomba? è l’ora dell’uovo
Progetto grafico Andrea Iacopino Hanno collaborato Simona Bruschi, Laura Gelsomino, Haniyeh Hosseini, Alessandra Petrini, Oscar Dall’Orto, Ileana Sclavo, Flavia Senesi, Giulia Toma, Bianca Veronesi.
/ pasquetta
Editore Promo Pubbli Press S.r.l. Via Lodivecchio, 39
13 Una primavera olandese a due passi da casa
26900 Lodi Concessionaria pubblicità
/ casa
Promo Pubbli Press S.r.l.
14 16
Anteprima salone del mobile 2017 Arriva Pasqua, che sorpresa!
Stampa
pubblicita@lodishop.com Monza Stampa S.r.l. Foto Fotolia, iPHOTOgrafi.it,
/ sport
Digital Camera School
20
Primavera in bicicletta
Supplemento al n° 3 - 2017 di LodiSHOP. Pubblicazione bimestrale. Distribuzione gratuita alle attività commerciali del Sud
/ motori
23 Al via la bella stagione. Pronti per il cambio gomme? 26 Un’accademia dei motori rigorosamente made in italy 28 Ponte di Pasqua: pronti, partenza, via!
14
Milano e del Lodigiano. © Copyright 2017 Promo Pubbli Press Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati. Testi, fotografie e disegni contenuti in questo numero non possono essere riprodotti, neppure parzialmente, senza l’autorizzazione dell’editore.
26
02
in copertina
CAREDENT è ANCHE A LODI il marchio CareDENT conta oltre cento cliniche in Europa ed è tra i principali leader mondiali del settore. Le cliniche dentali CareDENT sono operative in Italia dal 2010 e attualmente sono 38 le strutture attive sul territorio nazionale.
L
a filosofia del Gruppo CareDENT si basa essenzialmente sull’importanza della salute della bocca, come diritto per tutti, attraverso trattamenti specialistici di altissima qualità a prezzi più accessibili. A conferma di tutto ciò, ad esempio, le prime visite e le diagnosi sono as-
solutamente gratuite, i preventivi sempre precisi e trasparenti, i piani di cura proposti completi ed integrati. L’alta qualità a costi accessibili è ottenuta dai forti risparmi sui notevoli volumi acquistati (vista la dimensione internazionale del Gruppo CareDENT) da primarie aziende italiane e mondiali fornitrici di materiali odontoiatrici. Nelle strutture sono erogate tutte le specialità odontoiatriche (implantologia, chirurgia, protesi, ortodonzia, conservativa, endodonzia, odontoiatria infantile ed estetica dentale).
myshop / marzo - aprile 2017
03
myshop / gennaio marzo - aprile - febbraio 20172017
In ogni clinica è presente un direttore sanitario di grande esperienza (che oltre ad essere operativo coordina gli altri dentisti), un chirurgo implantologo esperto per risolvere anche i casi
LA TECNOLOGIA
più gravi e diversi dentisti specializzati in tutte
L’innovazione tecnologiCa
le branche dell’odontoiatria. Tutto il personale
è stata una scelta fondamentale
medico partecipa mensilmente a corsi di forma-
fin dal 2010.
zione appositamente organizzati da CareDENT
Le cliniche si avvalgono infatti
Italia. Un Comitato Scientifico composto da 5
dell’utilizzo di nuove attrezzature
membri (odontoiatri) e un medico legale supervisionano l’operato del personale medico delle singole strutture. L’approccio verso il paziente è estremamente personalizzato: si è seguiti costantemente da un consulente clinico che diventa il punto di riferimento per ogni esigenza. Per la semplicità di “accesso” alle strutture, le cliniche si trovano in location strategiche e facilmente accessibili e le prenotazioni possono essere fatte anche on line dal sito internet www. care-dent.it. A tutto questo si aggiunge una grande flessibilità negli orari, anche per le urgenze, e le aperture prolungate oltre l’orario di
Sopra, video con proiezione TAC. Sotto, l’ingresso di Caredent di Lodi. Nella pagina accanto, una delle sale di Caredent e, in alto, il dottor Gianotti direttore sanitario.
fedeltà CareDENT, inoltre, i pazienti hanno la possibilità di usufruire di 30 prestazioni gratuite (come l’ablazione del tartaro e le visite di controllo), sconti e possibilità di finanziamenti fino a due anni senza interessi. L’obiettivo di CareDENT è perciò quello di diventare il marchio di riferimento in Italia nel settore dell’odontoiatria di alta qualità e alla portata di tutti. Una garanzia di qualità premiata da oltre 80.000 pazienti fidelizzati in tutta Italia e confermata dagli ol-
cena, il sabato e, quando possibile, anche la do-
tre 10.000 impianti dentali (con garanzia di 5
menica e durante i periodi festivi. Con la tessera
anni) posizionati nel corso di quest’anno.
diagnostiche e radiologiche come: →→ Telecamera Intraorale →→ Radiografia Endorale →→ Ortopantomografia digitale (OPT) →→ Sistema di diagnostica per immagini 3D →→ Chirurgia guidata: uso di un software 3D di programmazione implantare che consente il posizionamento virtuale degli impianti per la creazione della guida chirurgica. Rende più preciso, rapido e sicuro l’intervento implantologico e più estetica la riabilitazione protesica. →→ Sedazione cosciente: per i pazienti con la “fobia” del dentista questo trattamento induce infatti un senso di rilassatezza, riducendo la carica emotiva, la percezione del dolore e lo stato ansioso. Nelle strutture vengono utilizzati
Dove si trova Lodi - Via Sant’Angelo, 9 Tel. 0371 34022 Numero Verde 840.000.191 www.care-dent.it
materiali e trattamenti di ultima generazione e seguiti severi protocolli di sterilizzazione, con garanzia rilasciata sui lavori effettuati.
04
myshop / marzo - aprile 2017
myshop / marzo - aprile 2017
motori / sport / casa / pasquetta / tavola /
Meningite:
facciamo chiarezza L’argomento è senz’altro delicato e le questioni che pone sono tante e sfaccettate. Si può prevenire la malattia meningococcica? È giustificata questa corsa al vaccino o ci troviamo di fronte a una psicosi? Quale è il ruolo delle autorità sanitarie pubbliche? È giusto rendere il vaccino obbligatorio per le iscrizioni al nido e alla scuola materna? Cerchiamo di mettere un po’ d’ordine nella materia.
salute / in copertina
05
Di Flavia Senesi
I
l 2017 si è purtroppo aperto all’insegna dell’allarme meningite. Ci siamo ormai abituati alle cronache che con frequenza quasi pre-
occupante riferiscono di qualche caso, sparso per tutta l’Italia. Risultato: centralini tempestati di richieste di informazioni o di prenotazioni di vaccinazione. E la corsa al vaccino è così frenetica che alcuni Centri e
06
in copertina /
salute / tavola / pasquetta / casa / sport / motori
myshop / marzo - aprile 2017
alcune farmacie denunciano
possono vaccinare tutti indi-
addirittura di aver terminato
scriminatamente ma bisogna
le scorte. Il Ministero della
darsi delle priorità, che sono
Salute, tuttavia, rassicura sul
appunto le fasce di età in cui
fatto che in Italia non siamo
il germe circola di più (ado-
di fronte a un’epidemia di
lescenti), quelle in cui dà più
meningite: sul territorio na-
casi di malattia (bambini) e i
zionale, infatti, i casi del
soggetti a rischio perché han-
2016 sono stati in linea con
no malattie concomitanti. A
quelli degli anni precedenti,
queste fasce il vaccino deve
anzi, inferiori.
essere offerto attivamente, mococco, anche anziani.
annunciato a gennaio che
gratuitamente e secondo le
dall’infiam-
Però è vero anche che stia-
avrebbe varato “in tempi
tempistiche ritenute più ido-
mazione delle meningi, cioè
mo parlando di una malattia
brevi” una legge che ren-
nee. Chi è fuori da queste fa-
le membrane che rivestono
rara: anche se le percentuali
desse obbligatori i vaccini
sce potrà chiedere di fare il
te, tutti gli altri tipi di vacci-
l’encefalo.
appaiono terribili i numeri
per l’accesso a nidi e scuole
vaccino, ma a sue spese.
nazioni, specialmente le pe-
Ora, è assolutamente giusti-
assoluti sono piccoli.
materne. Sicuramente essa
Senza contare poi che Asso-
diatriche, stanno vivendo un
ficato che la meningite fac-
I vaccini possono prevenire
rappresenterebbe un modo
ciazioni come il Codacons ri-
periodo di crescente disa-
cia paura. Oltre a essere una
la malattia? I vaccini possono
per superare finalmente la
tengono che tale imposizione
more da parte degli italiani.
malattia terribile, purtroppo
garantire un buon grado di
confusione che ancora esiste
rappresenti di fatto una vio-
La situazione diventa quindi
è anche letale e spesso chi
protezione, ma chiaramente
tra la gente tra vaccinazioni
lenza nei confronti delle fa-
davvero ingarbugliata. Cer-
sopravvive ne porta le conse-
non possono prevenire tutte
obbligatorie e consigliate: va
miglie e una discriminazione
chiamo di fare chiarezza tra
guenze per tutta la vita. Per
le differenti forme di ma-
infatti chiarito che tutte le
nei confronti di chi ha matu-
le tante notizie e le varie in-
questo le autorità sanitarie
lattia. Va comunque ricono-
vaccinazioni, dal momento
rato - a torto o a ragione - la
terpretazioni.
insistono da sempre sull’im-
sciuto loro un alto profilo di
che salvano vite umane, sono
decisione di non far vaccina-
Innanzitutto: di cosa stiamo
portanza della vaccinazio-
sicurezza.
obbligatorie. Però non biso-
re il proprio bambino. E
parlando e quali sono le fasce
ne per le fasce d’età più a
Non è forse il caso di vacci-
gna dimenticare che la sani-
sono tanto agguerrite da an-
più a rischio? Con il termine
rischio, che sono bambini e
nare tutti? Dipende: come
tà pubblica deve fare i conti
nunciare
“meningite” ci si riferisce a
adolescenti e, nel caso parti-
forse qualcuno ricorderà, il
anche con la disponibilità
Corte europea dei diritti
una sindrome infettiva del
colare di infezione da pneu-
Ministero della Salute aveva
economica e logistica. Non si
dell’uomo.
Altra cosa paradossale? Men-
sistema
nervoso
tre i Centri Vaccinali sono
caratterizzata
sommersi di richieste per quanto riguarda la meningi-
centrale,
un
ricorso
alla
myshop / marzo - aprile 2017
motori / sport / casa / pasquetta / tavola /
salute / in copertina
07
Parodontite: come rimediare Non sempre è indispensabile un intervento chirurgico, come ci spiegano allo Studio Bonomi dove grazie a strumenti manuali e sonici praticano efficaci levigature Di Laura Gelsomino OMS rivela che sono 8 milioni gli
sanguinanti e dolenti, senza rendersi conto di
italiani che soffrono di parodon-
essere davanti a un problema serio. Sta quindi al
tite, un’infiammazione profonda
dentista individuare per tempo la parodontite e
causata dai batteri della placca
curarla, mentre a ognuno di noi non resta che il
che può sfociare nella formazione di tasche det-
compito di effettuare una corretta e quotidiana
te “parodontali” fino all’edentulia, cioè alla ca-
igiene orale. Abbiamo chiesto al dottor Federi-
duta vera e propria del dente. Non solo, sono 20
co Bonomi dell’omonimo studio odontoiatrico
milioni gli over 35 che convivono con gengive
come riconoscere e affrontare questo problema.
L’
Dottor Bonomi, quali sono i sintomi della parodontite?
SOS ALITOSI
La malattia non provoca sintomi rilevanti e può progredire senza che la persona se ne accorga. Spesso il campanello di allarme è la mobilità dei denti, che spinge le persone a farsi visitare. In realtà sarebbe bene iniziare a insospettirsi già quando le gengive sanguinano magari dopo che si sono spazzolati i denti o si sono mangiati cibi duri oppure quando sono gonfie, arrossate e retratte.
Se l’infezione non viene curata cosa succede?
La gengiva si allontana sempre più dal dente creando tasche in cui si accumulano i batteri e il tessuto osseo inizia a perdere consistenza.
Come si cura?
A sinistra, Ilaria ed Eva, le igieniste dentali dello Studio Bonomi. Sotto, uno scorcio dello studio.
Tutte le malattie orali, parodontite compresa, aumentano il problema dell’alitosi. Al fenomeno contribuiscono ovviamente anche la mancanza di igiene orale, la presenza di otturazioni o apparecchi, così come fattori esterni, per esempio l’ingestione di alimenti particolari (aglio, cipolla, porri, spezie) e il consumo di alcol e fumo. Il consiglio dello Studio Bonomi è di rivolgervi al dentista che potrà individuare la causa esatta e vi aiuterà a risolvere il problema con sedute di igiene orale.
I trattamenti parodontali possono essere chirurgici (implantologia) nei casi più gravi oppure è possibile rigenerare l’osso se la salute complessiva della bocca lo permette. Altrimenti è possibile anche contare su una soluzione non chirurgica: eliminare l’infezione dalle gengive e dalla radice del dente rimuovendo il tartaro grazie a levigature effettuate con strumenti manuali e sonici che lo sgretolano. La superficie del dente risulta così pulita e disinfettata, le gengive tornano rosee e possono “riattaccarsi” al dente.
Dove si trova Lodi Via Secondo Cremonesi 11/B - Tel. 0371 420776 Tavazzano con Villavesco V.lo Suor A. Ferri 11- Tel. 0371 761215 Studio Odontoiatrico Bonomi - www.dentistabonomi.it
08
in copertina /
salute / tavola / pasquetta / casa / sport / motori
myshop / marzo - aprile 2017
Bio per vocazione
Centotrenta prodotti scontati, un viaggio premio in un’azienda agricola biologica o il sostegno a progetti sociali: naturasì festeggia i 30 anni di attività Di Bianca Veronesi
I
l mercato del biologico si attesta
prezzi bloccati e vantaggiosi fino al 29 ago-
tra quelli a maggiore crescita in
sto» spiega Biagio di naturasì Lodi. «E anco-
Italia, tanto da mettere a segno
ra, cambia la raccolta punti: solo registran-
un +21% nel 2016 (dati Coldiret-
dosi online si accumulano 100 punti bonus, si
ti). Quindi se ormai il desiderio di mangiare
procede poi con un punto per ogni euro spe-
sano, preferendo prodotti rispettosi dell’am-
so. Se invece si deciderà di acquistare pro-
biente, è un dato consolidato rimane comun-
dotti a marchio Alimenti Ritrovati, Terre di
que un certo pregiudizio: fare una spesa
Ecor o quelli segnalati dal simbolo 2X i punti
“bio” costa un pochino di più. A contrastare
accumulati raddoppieranno. La tabella degli
questa opinione ci pensa naturasì, il super-
sconti poi è “esponenziale”: per 300 punti lo
mercato bio per vocazione che quest’anno
sconto sarà di 3 euro, per 600 punti di 8 euro,
festeggia i 30 anni di attività e ha deciso di
per 1000 punti 15 euro e per 2500 punti 40
mettere in campo una serie di iniziative “sal-
euro. E quando si raggiungono i 12.000 punti,
va portafoglio”. Ad esempio «raddoppia la
i fortunati si aggiudicheranno un soggiorno
promozione bio, con un paniere di prodotti
premio presso un’azienda agricola biologica e
che passa da 60 a 130 referenze tutte con
biodinamica» conclude Biagio.
Progetti sociali e agricoli Con naturasì è anche possibile scegliere di destinare i propri punti fedeltà al sostegno di progetti di utilità sociale e finalizzati alla salvaguardia dell’ecosistema. Ad esempio potreste utilizzare 300 punti, pari a una donazione di 5 euro, per gli Ambulatori Mobili di Emergency o per il progetto COSPE “Terre del Cibo” per aiutare giovani uomini e donne nigeriani ad avviare la propria impresa agroecologica in Africa. In alternativa potreste riservare 500 punti (pari a 10 euro) direttamente alle aziende agricole, con i progetti “Adotta un albero” o “Biodiversità”.
Dove si trova Viale Milano 71 Tel. 0371 411396 www.naturasi.it
myshop / marzo - aprile 2017
È avanzata la colomba?
motori / sport / casa / pasquetta /
Facciamone un tiramisù: ecco una ricetta facile facile per un dessert originale e sfizioso che sorprenderà i vostri commensali, realizzato con gli avanzi Di Giulia Toma
Q
uest’anno la colomba avanzata può tornare a nuova vita e, se il cioccolato delle uova ha occupato
tavola / salute / in copertina
Ingredienti per 6 coppette da 100 g
goloso... tiramisù di colomba! Dischetti di colomba tostati so-
di aggiungeteli al composto di tuorli e mascarpone preparato in precedenza, mescolando delicatamente
•
Colomba 160 g
dal basso verso l’alto per non smon-
•
Mascarpone 250 g
tare la crema.Tagliate a metà l’a-
•
Uova 3
rancia e spremetela, poi versatene
•
Succo d’arancia 75 g
il succo in un recipiente nel quale
•
Scorza d’arancia 1
avrete posato un colino, in modo da
•
Zucchero 60 g
filtrare e non avere residui di polpa
•
Cioccolato fondente 30 g
nel composto. Versate il Grand Mar-
•
Grand Marnier (o altro
nier (o un liquore di vostro gusto) e
liquore) 20 g
mescolate bene con un cucchiaino.
ogni spazio libero in dispensa, tanto meglio! I dolci pasquali più amati possono trasformarsi in un
09
Procedimento
Grattugiate il cioccolato su un tagliere e tenetelo da parte. Passate
Iniziate affettando la colomba. Con
stituiranno i classici savoiardi, aromatizzati al Grand Marnier,
ora alla composizione del tiramisù
un coppa pasta dal diametro di 8 cm
insaporiti dalle scaglie di cioccolato ed esaltati dal profumo
di colomba: prendete delle cop-
(andrà benissimo anche un bicchie-
dell’arancia. Ecco la ricetta.
re) ottenete dei dischi e disponete-
pette del diametro di circa 8 cm e
li su una teglia rivestita con carta forno. Infornate i dischetti per 10 minuti a 160°, in modo da tostarli, girandoli a metà cottura. Nel frattempo preparate la crema: separate i tuorli dagli albumi in due recipienti e con l’aiuto di uno sbattitore frustate i rossi insieme allo zucchero. Una volta ottenuta una spuma chia-
versate uno strato sottile di crema (per facilitare l’operazione meglio travasare la crema al mascarpone in un sac à poche). Posate il dischetto di colomba croccante nella coppetta sul “letto” di crema. Con un cucchiaino inzuppate lo strato di colomba con la bagna al succo d’arancia, aggiungete un nuovo strato di crema e distribuite abbon-
ra e gonfia aggiungete il mascarpone
dantemente le scaglie di cioccolato
poco per volta con le fruste anco-
fondente.
ra in funzione. Quando il composto
Ripetete la stessa operazione una
sarà morbido aggiungete la scorza
seconda volta alternando gli ingre-
d’arancia grattugiata e mescolate
dienti nello stesso ordine e conser-
con una spatolina.
vate le coppette in frigorifero per
In un altro recipiente sbattete gli
almeno un’ora. Il risultato sarà un
albumi fino a montarli a neve, quin-
trionfo di gusto!
10
in copertina / salute /
tavola / pasquetta / casa / sport / motori
myshop / marzo - aprile 2017
È l’ora dell’uovo Sarà il protagonista della Pasqua dall’antipasto al dolce: basta però sceglierlo bene…
Di Alessandra Depaoli Scotti
sgargiante (quasi che il tuorlo aranciato fosse più salubre), le seconde rispettose del gusto
N
on c’è Pasqua che si rispetti senza
originario. Tra le uova alternative ricordiamo
uova in tavola, ancora racchiuse
quelle d’oca, ideali per ottenere impasti gonfi e
nel loro guscio perfettamente di-
spumosi, oppure quelle di quaglia, piccine, per
pinto dai bambini o impacchettate
un tocco di grazia alle proporzioni dei vostri
ad arte con tanto di sorpresa per il dessert. In
starters.
entrambi i casi però è la qualità a fare la diffe-
Procedendo verso la zona dessert, è il trionfo
renza. Le uova sode scelte come antipasto non
dell’uovo al cioccolato. Ma anche qui, attenzio-
sono tutte uguali. Tra quelle prodotte nei pol-
ne. Il classico guscio di cioccolato con sorpresa
lai-lager e quelle biologiche fatte da galline li-
che inonda una volta l’anno la grande distribu-
bere di ruzzolare e nutrirsi bene ne passa ecco-
zione è sinonimo di sovrapprezzo annunciato
me: le prime senza sapore ma dal tuorlo
che però poco ha a che fare con la qualità. Su-
motori / sport / casa / pasquetta /
myshop / marzo - aprile 2017
tavola / salute / in copertina
gli scaffali se la giocano tutta l’eleganza della confezione, il richiamo a personaggi più o meno noti dei cartoni animati come regalo, il fiocco più colorato e persino il rumore provocato dallo scuotimento. Qualità e percentuale del cacao, tipologia di zucchero impiegato, olio di palma, conservanti vari passano in secondo piano a Pasqua. Meglio sarebbe optare per un uovo artigianale, magari più anonimo alla vista ma sicuramente di livello superiore, quasi un uovo d’autore. Nei panifici e nelle pasticcerie artigianali, poi, potrete andare alla ricerca di cioccolato puro senza aromi né grassi di bassa qualità, se non di cioccolato equo solidale che garantisce ai coltivatori un prezzo adeguato. In generale, si stima che la spesa di Pasqua degli italiani sfiorerà il miliardo di euro, di cui quasi circa la metà tra uova di cioccolato e colombe (quasi sessanta milioni di pezzi). Meglio allora spenderli bene questi soldi e comprare prodotti che li valgano davvero. In alternativa, se siete in periodo di ristrettezze, nulla vieta che proviate a farvelo da solo l’uovo: basta prendere uno stampo (che potrete riutilizzare anche l’anno prossimo), della buona cioccolata da fondere e scegliere la decorazione che più fa divertire i vostri bambini! La sorpresa che li farà impazzire? Riempite l’uovo di cioccolatini… di giochi dal dubbio valore ne hanno già a bizzeffe!
11
motori / sport / casa /
myshop / marzo - aprile 2017
pasquetta / tavola / salute / in copertina
Una primavera olandese a due passi da casa
13
Destinazione Cornaredo per la gita del lunedì di Pasqua: è nato un giardino meraviglioso con 250.000 tulipani!
Di Alessandra Depaoli Scotti Sopra, uno scorcio della bella esposizione di Cornaredo. A destra, Edwin Koeman e Nitshues Wolanios.
findanzata Nitshue Wolanios (31 anni). Nostal-
to indicativamente da metà marzo alla fine
gici del fascino tutto olandese dei tulipani,
di aprile, periodo della fioritura completa.
fiore simbolo della loro terra, si sono inventa-
Il campo sarà aperto tutti i giorni dalle 9
ti il progetto “U Pick”, cioè “Tu Raccogli”.
alle 19.30. Non è previsto un vero e proprio
Come funziona esattamente? I visitatori che
biglietto di ingresso, ma sarà richiesto ai vi-
giungeranno viale della Repubblica 113 a Cor-
sitatori sopra i 13 anni un piccolo contribu-
naredo potranno accedere al meraviglioso
to (cioè acquistare due tulipani al costo di
si trasforma guardando al nord Europa, più
giardino e raccogliere i fiori che ciascuno
un euro e cinquanta centesimi l’uno).
precisamente all’Olanda e si tinge di colori
desidera, con tanto di secchi e cestini per la
Un’immersione nella natura, un tuffo nel
sgargianti con il giardino di tulipani più gran-
raccolta.
colore, un tripudio per gli occhi quindi a due
de d’Italia: un ettaro di superficie con circa
Trascorrere qualche ora all’insegna del relax
passi da casa che saprà conquistare i cuori
250.000 tulipani di 183 varietà pronti a fiori-
immersi in un paesaggio del genere, tra co-
di grandi e piccini. E per sentirsi veramente
re in primavera. L’idea è venuta a una coppia
lori e profumi, inoltre, sarà senza dubbio un
olandesi? Niente di meglio che andarci in
olandese Edwin Koeman (39 anni) e alla sua
toccasana per l’umore. Il giardino sarà aper-
bici!
I
l colpo d’occhio lascia senza fiato: una distesa colorata, a strisce lunghissime che si perdono verso l’orizzonte e un profumo ine-
briante che fa subito primavera. Cornaredo potrebbe diventare la vostra meta preferita per la gita di Pasquetta. La periferia di Milano
14
in copertina / salute / tavola / pasquetta /
casa / sport / motori
myshop / marzo - aprile 2017
Anteprima Salone del Mobile 2017 Si svolgerà a Milano, a Rho Fiera, dal 4 al 9 aprile, coinvolgendo come sempre anche tutta la città con gli eventi del Fuorisalone che vedono in prima linea le zone di Tortona, Ventura Lambrate e Brera Di Bianca Veronesi
edizione del Salone Internazionale del Mobile. Dal 4 al 9
e Le Corbusier,
aprile i padiglioni di Rho Fie-
architetto, urba-
ra ospiteranno infatti il me-
nista e pittore
glio della produzione italiana
svizzero natura-
e straniera di arredi e com-
lizzato francese, vissuto tra la
plementi. Saranno presenti
fine dell’Ottocento e la prima
infatti oltre 150 Paesi per
metà del Novecento, ironizza-
un’affluenza prevista di visi-
va dicendo che: «L’arte di ar-
tatori superiore alle 370.000
redare è fare a casa altrui ciò
unità, 70% delle quali prove-
che mai uno si sognerebbe di
nienti dalla’estero.
fare a casa propria», il pittore
Futuro e Made in Italy ecco
irlandese Francis Bacon, mor-
le parole chiave del Salone
to a Madrid nel 1992, affer-
di quest’anno che propone le
mava a buon diritto: «Le case
novità di settore con le bien-
sono fatte per viverle non per
nali di Erocucine, Euroluce e
guardarle». Ed è proprio con
Workplace 3.0 (il salone de-
questo spirito, che comunque
dicato all’arredo d’ufficio),
strizza sempre l’occhio a de-
e con il Salone Satellite (pa-
sign, tecnologia ed estetica,
diglioni 22 e 24), che proprio
che si apre a Milano la 56a
nel 2017 festeggia i 20 anni,
S
Fuorisalone Il primo riguarda la mostra curata da Oikos, White in the City, che propone, in giro per la città, installazioni e reinterpretazioni di edifici storici sul tema del colore bianco. Il secondo è lo spazio allestito alla Stazione Centrale di Milano nell’hub di via Ferrante Aporti 15 organizzato da Ventura Projects. Come sempre tanti saranno anche gli eventi e le iniziative in programma per la Design Week di Tortona, Brera e Le 5 vie, in zona Sant’Ambrogio.
motori / sport /
myshop / marzo - aprile 2017
presentando come sempre il
a cena, due signore che gio-
lavoro dei designer under 35
cano a carte… dove a fare da
e consacrandosi ancora una
sfondo alle stanze, arredate
volta trampolino di lancio per
di tutto punto, non ci sono le
oltre 10.000 giovani progetti-
pareti di un condominio ma la
sti. Grande attesa per il cor-
natura quasi incontaminata di
tometraggio del regista de Il
un bosco.
racconto dei racconti, il roma-
Qui il mobile diventa protago-
no Matteo Garrone, che aprirà
nista di un ritorno all’essen-
il Salone con la proiezione al
ziale, a ribadire che il legame
padiglione 15 di DeLight FuL
tra uomo e natura è forte e
Design, Light, Future, Living.
diretto, che non c’è un den-
Viaggio nei diversi momen-
tro e un fuori, lo spazio è flu-
ti della vita quotidiana: una
ido e così deve esserlo anche
colf che spolvera, una coppia
il design.
casa / pasquetta / tavola / salute / in copertina
In foto: sono di Moroso sia il divano Josephine (sotto) che la panca imbottita Meadow (in alto). A destra: il sistema luminoso Sol_03 è di Luceplan (in alto) e il tappeto Volare è di G.T. Design. Nella pagina accanto: la sedia è della nuova collezione Agave di Ethimo.
Informazioni pratiche
Il Salone del Mobile si svolge nei padiglioni di Rho Fiera, dal 4 al 9 aprile, ed è aperto ai soli operatori da martedì a venerdì, dalle 9.30 alle 18.30; sabato e domenica anche al pubblico, costo del biglietto 30 euro.
15
16
in copertina / salute / tavola / pasquetta /
casa / sport / motori
myshop / marzo - aprile 2017
Arriva Pasqua, che sorpresa! la primavera è arrivata e porta con sé la più grande festa del rinnovamento. Non faRTi trovare impreparatO e predisponi tutto per celebrarla al meglio
Di Flavia Senesi
L
e giornate si allungano, si passeggia volentieri e le mattine cominciano con un vigore che - dopo il letargo dell’inverno - ci sembra inaspettato. Insomma, Pasqua si avvicina: per vivere appieno questi giorni di festa, accogliere gli ospiti in casa e, perché no?, far divertire anche i
bambini, una buona idea è quella di addobbare la casa con decorazioni originali e creative. Tema? Ovviamente la primavera, in tutte le sue declinazioni e quindi un’ondata di uova, coniglietti e tulipani si prepara a invadere le nostre abitazioni! Abbiamo tempo e pazienza? Possiamo lanciarci nella versione primaverile dell’albero di Natale: l’albero delle uova. L’occorrente è qualche ramo di potatura al quale appendere uova coloratissime ricoperte di stoffa, di nastri o avvolte nel tulle; carotine di un arancio sgargiante e cestini che fanno da nido a dei minuscoli pulcini.
Se abbiamo il pollice verde, possiamo
Molto spesso però il tempo non lo abbiamo... niente paura, anche con le idee dell’ultimo minuto si riesce a fare un figurone.
tentare anche di stupire i nostri ospiti con un ricco bouquet di tutti i fiori che tanto abbiamo atteso: non potranno mancare tulipani, ranuncoli e anemoni da scegliere in gradazione di uno stesso colore, per un effetto ton sur ton, oppure in nuances contrastanti per un effetto vivace e gioioso. Il tocco in più? Adagiare la nostra composizione all’interno di un bel cestino di vimini intrecciato.
myshop / marzo - aprile 2017
17
18
in copertina / salute / tavola / pasquetta /
casa / sport / motori
myshop / marzo - aprile 2017
TUTTI A TAVOLA, Niente più commensali smarriti!
Attenti al centro, con dei centrotavola d’effetto
Tutti al proprio posto con dei simpatici segnaposto per la tavola: possiamo far-
Poco tempo e manca ancora il centrotavola? Niente panico, saranno sufficien-
ci aiutare dai bambini ad assemblare dei portauovo adorabili e semplicissimi,
ti dei vasi di vetro, come quelli da farmacia, un po’ di cioccolato e un po’ di
composti solo da due fogli di cartoncino verde sovrapposti e tagliati in modo da
fantasia e il risultato è garantito. Ovetti e cioccolatini confettati, con il guscio
ricordare un praticello di erba morbidissima.
coloratissimo si alternano e fanno da letto a coniglietti e agnellini di cioccolato.
Se invece preferiamo i toni più caldi, intrecciando della paglia con pochi gesti e
Un trionfo per gli occhi, ancor prima che per il palato!
in pochi minuti potremo comporre dei mini nidi, da riempire con piccole uova di
Altra idea last minute - e anche un po’ riciclona - recuperare i gusci delle uova,
quaglia. Aggiungendo una etichetta con il nome del commensale e appoggiando
inserirvi un pezzetto di spugna da fiorista e usarli come teneri vasetti da cui
tutto sul tovagliolo, il nostro segnaposto è già pronto.
nascono - sorpresa! - dei tulipani. Un bel nastro vivace e il gioco è fatto.
→→ Se ci sono i bambini ormai è quasi un must preparare la caccia al tesoro delle uova. Super impegnativa se abbiamo il giardino, farà arrivare a tavola i piccoli con una fame da lupo; ma ugualmente divertente anche in appartamento, dove i posti per nascondere le uova si moltiplicano e la gioia di trovare le piccole sorprese resta invariata.
→→ Un’alternativa più tranquilla è quella del cestino di carote, dove ogni carota nasconde in realtà un piccolo dono avvolto in spessi strati di carta arancione, che ogni ospite dovrà adoperarsi a disfare pazientemente. Un’ottima idea anche come cadeau di fine pranzo.
20
in copertina / salute / tavola / pasquetta / casa /
sport / motori
myshop / marzo - aprile 2017
L’angolo delle riparazioni Decathlon vanta anche uno spazio concepito come cicloofficina, dedicato alla manutenzione e alla riparazione di bici, ma anche di monopattini, roller, tavole. Accanto all’ingresso del punto vendita è presente un’utile colonnina fai da te, a cui potrete ricorrere liberamente in caso di necessità, con un set di brugole, pinze e pompa.
Primavera in bicicletta
La mini guida alle due ruote di Decathlon, tra nuovi modelli, accessori indispensabili e consigli per principianti, amatori o esperti
Di Giulia Toma enza dubbio è arrivato il momen-
fre una vasta scelta: bici da corsa, per chi la
to di saltare in sella, fare un po’
prende sul serio, city bike, ideali per la città,e
di sano movimento all’aria aperta
mountain bike, comodissime per tragitti ster-
e distendere la mente tonificando
rati e saliscendi. Le new entry della collezione
i muscoli, con una sana pedalata. Siete alla ri-
Decathlon sono le nuove colorazioni della 340
cerca di una nuova bicicletta o al vostro vec-
da donna, dagli sgargianti giallo e arancione al
chio modello serve qualche riparazione? Nes-
classico grigio e blu, e i nuovi modelli 560 che
sun problema, Decathlon sarà il quartier
hanno sostituito le vecchie bici 580.
generale delle due ruote! I giovani Amarildo e
Ce n’è per tutte le fasce d’età, partendo
Sabrina, sportivi instancabili e addetti al re-
dai bimbi più piccoli (meno di tre anni), con
parto ciclismo, ci illustrano tutte le ultime no-
biciclettine senza rotelle e senza pedali, per
vità con qualche consiglio utile. Decathlon of-
aiutare il bambino a muovere i primi passi
S
Nella foto in alto Sabrina, 25 anni, indossa Casco B-Twin, € 25,99 Maglia B-Twin, bike jersey € 8,99 Pantaloni B-Twin tight bike 500 € 19,99 Scarpe B-Twin, € 60,99 Guanti B-Twin € 5,99 Bicicletta B-Twin 340 taglia S , € 199 Amarildo, 22 anni, indossa Casco B-Twin 500, € 30,99 Maglia B-Twin jersey 500 € 25,99 Pantaloni B-Twin tight bike 500 € 35,99 Scarpe B-Twin € 60,99 Guanti B-Twin, € 9,99 Bicicletta B-Twin 520 € 299
motori /
myshop / marzo - aprile 2017
sport / casa / pasquetta / tavola / salute / in copertina
1 2 3
4
autonomamente e acquistare equilibrio e fiducia nel mezzo. Si passa poi alle bici da 3-5 anni con rotelle applicabili e via via crescendo di misura fino a 8-12 anni. Anche le bici per adulti hanno una suddivisione di taglie che variano dalla S alla L. Ma i nuovi arrivi non si fermano qui: anche il mondo di accessori e abbigliamento per ciclisti è in espansione e si rinnova ancora, con guanti, caschi, capi tecnici traspiranti, tute e praticissime antivento. Una volta equipaggiati di tutto punto, come affrontare il ciclismo? È risaputo, pedalare fa bene al corpo e allo spirito, tonifica le gambe, brucia le calorie, facilita
6 1. Caschi adulto a partire da 9,99€ 2. Portabebè a partire da 36,99€ 3. MTB RockRider 520 a 299,99€ 4. Riverside 100 129,99€ 5. Riverside 120 184,99€ 6. Bici Junior a partire da 99,99€
10, 30 o 70 km: qual è il tuo? Ecco tre percorsi a difficoltà crescente, proposti da Decathlon: un percorso facile di 10km sulla ciclabile che collega Lodi a Borghetto Lodigiano per i dilettanti; un tragitto ad anello (Boffalora - Spino d’Adda – Lodi), per una lunghezza totale di 30 km, per i ciclisti più allenati; In ultimo, 70 km ad anello (Paullo – Lodi – Turano Lodigiano), per i più esperti.
5
rildo: «un principiante» spiega «è meglio che non superi i 15-20 km di pedalata, mentre uno sportivo che si dedica alle due ruote con una certa regolarità può raggiungere tranquillamente i 30-40km. Infine, un agonista esperto, può indubbiamente coprire dai 70km in su» (vedi box per tre itinerari da provare). Per completare il quadro, Sabrina ci illustra “gli indispensabili” del kit del ciclista: una borraccia con i sali minerali per reidratarsi, una bomboletta spray auto-riparante in caso di foratura, una pompetta a mano, un astuccio portaoggetti e un contachilometri per verificare le distanze e l’andatura.
la circolazione e scarica le tensioni. Una gita all’aria aperta, in solitudine o in compagnia, può essere davvero rigenerante. Ma attenzione, non tutti hanno le stesse energie e lo stesso allenamento alle spalle: è bene premurarsi di pianificare le uscite in base a durata e difficoltà, nel rispetto dei limiti fisici. Abbiamo chiesto qualche consiglio in proposito ad Ama-
21
Dove si trova Pieve Fissiraga (LO) - Via Leonardo Da Vinci Tel. 0371/699080 - www.decathlon.it Aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 20.00
myshop / marzo - aprile 2017
motori / sport / casa / pasquetta / tavola / salute / in copertina
Al via la bella stagione. Pronti per il cambio gomme?
23
Il 15 aprile termina l’obbligo di utilizzo delle dotazioni invernali, è tempo di sostituirli con pneumatici estivi. Occhio alle sanzioni Di Oscar Dall’Orto
C
on l’arrivo della primavera si avvicina uno degli appuntamenti più importanti e ricorrenti per tutti gli automobilisti: il cambio delle gomme.
Dal 15 aprile, infatti, cessa l’obbligo per tutti gli autoveicoli a motore (in vigore dal 15 novembre) di circolare con pneumatici invernali o di avere a bordo mezzi antisdrucciolevoli (catene), sulle strade in cui tale obbligo è stato esplicitamente segnalato. In deroga a quanto stabilito dal decreto ministeriale n. 1049 del 2014, gli automobilisti hanno però un ulteriore mese di tempo, quindi fino al 15 maggio, per adeguarsi alla normativa che prevede la sostituzione dei pneumatici invernali con le gomme estive. Ogni stagione ha i suoi pneumatici ed è importante rispettare quanto indicato dalla legge.
24
in copertina / salute / tavola / pasquetta / casa / sport /
motori
myshop / marzo - aprile 2017
cativa sanzione pecuniaria (che va da un minimo di 419 a un massimo di 1.682 euro), oltre al ritiro della carta di circolazione e l’invio del veicolo alla revisione. I pneumatici invernali M+S con indice di velocità uguale o superiore a quanto indicato sulla carta di circolazione, invece, possono circolare anche in estate, senza il rischio di incorrere in sanzioni. Per viaggiare nelle migliori condizioni di sicurezza, Federpneus consiglia comunque di circolare con pneumatici idonei al periodo stagionale, cioè pneumatici invernali in inverno e pneumatici estivi in estate. Con l’arrivo di temperature più miti, infatti, le gomme estive assicurano una migliore resa sotto il profilo dell’efficienza, della sicurezza e del risparmio di carburante. Questo perché la loro mescola più idonea alle temperature estive si deforma meno con il calore e garantisce una migliore è importante viaggiare sicuri con la propria
tici entro il 15 maggio si applica, infatti, solo a
tenuta di strada, spazi di frenata minori e fa
auto e utilizzare pneumatici adeguati significa
chi monta i pneumatici invernali (riconoscibili
anche consumare meno carburante grazie alla
anche risparmiare sul consumo di carburante e
dalla marcatura M+S sulla spalla del pneumati-
minore resistenza al rotolamento.
sull’usura delle gomme stesse.
co) dotati di codici di velocità inferiori a quelli
Ad ogni modo, in caso di dubbi riguardo la lettu-
È bene precisare, come ricorda Federpneus
indicati dalla carta di circolazione.
ra dei codici di velocità stampigliati sui
(Associazione Nazionale Rivenditori Specialisti
Pertanto a partire dal 16 maggio, e fino al 14
pneumatici, ma anche per tutte le operazioni
di Pneumatici), che il cambio dei pneumatici
ottobre, è vietato circolare con pneumatici
relative al cambio dei pneumatici, è opportuno
durante la stagione primaverile-estiva non è
invernali dotati di codici di velocità inferiori a
rivolgersi ai rivenditori specialisti di pneuma-
obbligatorio per tutte le tipologie di pneumati-
quelli indicati dalla carta di circolazione. L’in-
tici, che sono dei veri e propri consulenti per
co invernale. L’obbligo del cambio di pneuma-
frazione di questa norma comporta una signifi-
poter circolare nella massima sicurezza.
26
in copertina / salute / tavola / pasquetta / casa / sport /
motori
Un’accademia dei motori rigorosamente Made in Italy Nasce a Modena, nel cuore della “motor valley” italiana, il primo centro internazionale di ricerca motoristica avanzata per formare gli ingegneri del domani Di Oscar Dall’Orto
S
i chiamerà “International academy for advanced technologies in high-performance vehicles and engines” e farà di Modena un cen-
tro internazionale di ricerca avanzata sui motori ad alte prestazioni. Questo l’ambizioso e innovativo progetto avviato dall’Università di
myshop / marzo - aprile 2017
motori / sport / casa / pasquetta / tavola / salute / in copertina
myshop / marzo - aprile 2017
27
Modena e Reggio Emilia con il sostegno della
L’academy si baserà sul modello del “Na-
fondazione Cassa di risparmio di Modena, ossia
tional Automotive Innovation Centre” di
creare nel cuore della “motor valley” italiana,
Warwick, cittadina famosa per la sua uni-
una vera e propria Academy dei motori. Un
versità nelle Midlans occidentali del Regno
polo di eccellenza che non poteva che sorgere in
Unito, unendo all’attività di ricerca quello
una città dalla grande tradizione per le quattro
dello sviluppo delle tecnologie automobi-
ruote come quella emiliana: lo spirito imprendi-
listiche.
toriale, la passione per la meccanica e il mito
Così come nel centro di formazione di War-
della velocità sono da sempre gli ingredienti del-
wick, anche il nuovo polo modenese pro-
la vocazione grazie alla quale Modena è stata
muoverà in sinergia le competenze auto-
battezzata “Terra dei motori”. Il patrimonio
mobilistiche nazionali e internazionali con
industriale e culturale motoristico del territorio
la collaborazione, la coesione e le cono-
modenese, non a caso, vanta personaggi del ca-
scenze. La principale attività del centro di
libro di Ferrari, Maserati, Pagani Automobili,
ricerca sarà quella di sviluppare soluzioni
B.G.Engineering, De Tomaso, Bugatti. Tutta gen-
tecniche e prototipi per l’industria auto-
te che ha fatto la storia di questo settore e non
mobilistica. Ma l’obiettivo è anche quello
solo.
di promuovere l’alta formazione attraverso
D’ora in poi, tutti gli aspiranti ingegneri mecca-
l’istituzione di un’alta Scuola d’ingegneria
nici appassionati di motori potranno finalmente
con annesso collegio d’eccellenza e ufficio
iscriversi a questa scuola di alta formazione
per la didattica e l’internazionalizzazione
unica in Italia e dedicata al Motorsport e al suo
nel settore automotive. Il centro d’istru-
sviluppo. Gli studenti dell’Accademia dei motori
zione di Modena però non si fermerà solo
avranno così occasione di coltivare il proprio ta-
alla teoria, ma si lancerà soprattutto nella
lento sperimentando e dando ampio spazio alle
pratica grazie all’ufficio per la valorizza-
proprie esigenze tecnologiche emergenti così da
zione della proprietà intellettuale e l’inse-
diventare le future generazioni di ingegneri.
rimento nel mondo del lavoro.
28
in copertina / salute / tavola / pasquetta / casa / sport /
motori
myshop / marzo - aprile 2017
corrono lunghe distanze, è buona cosa seguire delle semplici ma doverose indicazioni preventive, così da trascorrere una serena vacanza in tutta sicurezza. è importante, prima di partire per un lungo viaggio, controllare lo stato di salute della propria automobile. Si raccomanda quindi di recarsi presso l’officina di fiducia e sottoporre la vettura a uno specifico test che ne controlla ogni singola componente, in particolare freni, ammortizzatori, sospensioni, organi di direzione, motore e trasmissione, marmitta, scappamen-
Ponte di Pasqua: pronti, partenza, via!
to, batteria e impianto di illuminazione. Da verificare anche, e soprattutto, lo stato degli pneumatici. Non avere un battistrada conforme allo spessore di legge non solo può far incorrere in una sanzione, ma incide in maniera molto negativa sulla sicurezza. Basta infatti che la strada sia bagnata e viscida perché le ruote non bene mantenute e un battistrada non adeguato
Il conto alla rovescia è iniziato: ecco una serie di consigli per la vostra auto per un viaggio in tutta sicurezza
Di Oscar Dall’Orto
si rendano pericolosi. Altra cosa da non dimenticare, infine, è il controllo del livello dei liqui-
l weekend di Pasqua si avvicina e
di. In quasi tutti i sistemi della macchina, infat-
come ogni anno saranno numerose
ti, i fluidi rappresentano un fattore essenziale e
le famiglie che decideranno di spo-
dobbiamo essere sicuri che tutto sia corretto. è
starsi in macchina per concedersi
necessario quindi sincerarsi del livello dell’olio
una gita fuori porta. Al fine di evitare spiacevoli
del motore, del liquido di raffreddamento, dei
inconvenienti, sempre in agguato quando si per-
freni e dei lavavetri.
I