anno II | n°02 | MARZO - APRILE 2016
free
press
shopping m agazine Melegnano / Sant’Angelo Lodigiano / San Colombano al Lambro / Lodivecchio / Codogno / Casalpusterlengo / San Martino in Strada / Cavenago d’Adda
LODISMARTVILLAGE
costruito intorno a te
5 / casa
Le tendenze più in voga al prossimo Salone del Mobile
9 / pasqua
Sette mostre per una gita fuori porta all’insegna dell’arte
20 / speciale moto
Il mondo su due ruote: abbigliamento, ricambi e personalizzazioni estreme
24 5
09
marzo - aprile 2016
/ in copertina
03
progettato su misura per te
/ casa
04 05
il legno in città Milano, vetrina internazionale nel settore dell’arredamento
/ pasqua
09
una gita fuori porta all’insegna dell’arte
/ viaggi
15
Tra i tesori del Perù e le “Isole incantate” delle Galapagos
/ tendenze
18 arte a fior di pelle 19 più che un salone, un viaggio emozionale
/ moto
20 harley-davidson “parla” lodigiano 22 un negozio di motociclisti per motociclisti 24 dove ogni tuo sogno è realtà
/ motori
26 ninicar, qualità e cortesia al servizio del cliente 28 Distrazione da smartphone addio, in arrivo CellControl 30 guidare senza patente non è più reato
28
31
/ salute
/ sport
32
due ruote, che passione!
34
SOS PARODONTITE
/ intervista davide oldani e la sua cucina pop
shopping magazine
Direttore Responsabile Luigi Rossetti Redazione tel. 0371 417 340 fax. 0371 417 339 redazione@myshop.com Coordinamento editoriale Alessandra Depaoli Scotti Impaginazione Sara Bellia, Debora Galli, Andrea Iacopino Progetto grafico Andrea Iacopino Hanno collaborato Simona Bruschi, Oscar Dall’Orto, Alessandra Petrini, Ileana Sclavo, Bianca Veronesi, Iolanda Verri Editore Promo Pubbli Press S.r.l. Via Lodivecchio, 39 26900 Lodi Concessionaria pubblicità Promo Pubbli Press S.r.l. pubblicita@lodishop.com Stampa Monza Stampa S.r.l. Foto Fotolia, iPHOTOgrafi.it, Digital Camera School Supplemento al n° 2 - 2016 di LodiSHOP. Pubblicazione bimestrale. Distribuzione gratuita alle attività commerciali del Sud Milano e del Lodigiano. © Copyright 2015 Promo Pubbli Press Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati. Testi, fotografie e disegni contenuti in questo numero non possono essere riprodotti, neppure parzialmente, senza l’autorizzazione dell’editore.
in copertina
marzo - aprile 2016 / myshop
03
PROGETTATO SU MISURA per te È “Lodi Smart Village”, un nuovo modo di abitare in città “a energia quasi zero”, che mette al centro la qualità della vita delle persone, tra tecnologia e natura
Di Alessandra Depaoli Scotti
U
n “quartiere” di nuova concezione, unico nel panorama abitativo lodigiano che ha messo al centro della progettazione la persona. è Lodi Smart Village, dello Studio Associato Carinelli & Piolini, che concentra in una sola soluzione qualità della vita, natura,
tecnologia e risparmio. L’Ing. Simone Carinelli ci spiega come. Sopra, l’Ing. Simone Carinelli dello Studio Carinelli & Piolini. Sotto, il rendering di Lodi Smart Village, con le palazzine completamente circondate dall’ampio parco.
Ing. Carinelli, com’è strutturato Lodi Smart Village?
Quali le vostre scelte invece sugli interni?
Sono 6 palazzine (la seconda è già in costruzione) di tre pia-
Abbiamo puntato su un capitolato di pregio,
ni composte da 18 appartamenti ciascuna, immerse in 4 ettari
con parquet di qualità a doghe di 1 metro e 20
di verde. Sono disponibili diverse metrature (da 53 a 183 mq)
cm, ceramiche grès di tutti i tipi e cucina di alta
e tagli e ogni appartamento è ulteriormente personalizzabile.
gamma Scavolini inclusa (modello Evolution).
Quali i plus?
Puntate molto sulla qualità della vita,
storico di Lodi, sul modello d’ispirazione nord
I criteri costruttivi sono tra i più avanzati: il perfetto isolamento
quali gli accorgimenti messi in atto?
europeo, niente marciapiedi né semafori, ma
ha consentito a Lodi Smart Village di aggiudicarsi la classe A+
Il modello di vivibilità proposto è innovativo:
il semplice transito a precedenza pedonale
che a livello di spese è praticamente la metà della normale clas-
non c’è asfalto, sostituito da una pavimenta-
con limite di velocità a 20 km/h per le auto.
se A, oltre alla certificazione CasaClima di Bolzano che assicura
zione in mattonelle a effetto cotto anticato, e
Completano l’offerta un sistema di videosor-
il rispetto degli standard qualitativi ed energetici. Possiamo dire
l’intero complesso è circondato da un grande
veglianza avanzato, il wi-fi gratuito, il punto
di aver progettato e realizzato edifici a “energia quasi zero”,
parco pubblico (più parco giochi attrezzato)
di ricarica per le auto elettriche e un sistema
cioè case ad alte prestazioni, con un bassissimo fabbisogno ener-
attraversato da percorsi pedonali e da una ci-
intelligente di smaltimento rifiuti: tutti servizi
getico, coperto quasi completamente dalle fonti rinnovabili.
clabile. Proprio come si è fatto per il centro
senza spese condominiali.
Dove si trova Piazza della Vittoria, 43/a - Lodi Tel. 0371/421237 - 338/5354525 info@carinelliepiolini.it www.lodismartvillage.it
04
in copertina /
casa / pasqua / viaggi / tendenze / moto / motori / salute / sport / intervista
myshop / marzo - aprile 2016
Il legno in città Da Savi Parquet le nuove collezioni di pavimenti Mardegan Legno sono d’ispirazione cosmopolita Di Iolanda Verri
C
on un gusto rustico o moderno, romantico o trasgressivo, scegliere il pavimento della nostra casa sarà come scegliere la città che ci assomiglia di più: Parigi, Londra, Firenze,
Milano, New York... lo stile è contemporaneo ma anche classico. Giorgio Savi, titolare della SG Parquet presenta le nuove collezioni Mardegan Legno, dal tronco al prodotto finito, i pavimenti sono realizzati a mano con materiali di qualità e una lavorazione artigianale, che confermano l’esperienza e la professionalità di questa azienda. Dopo la proposta della collezione wall:design per pareti decorative, la SG Parquet suggerisce finiture eccellenti, nel rispetto della naturale essenza del legno, per pavimenti personalizzati e garantiti nel tempo.
Al giorno d’oggi la gente sa il prezzo di tutto e non conosce il valore di niente Oscar Wilde
Dove si trova SHOWROOM: Via Guido Rossa, 14 - Lodi • Tel. 0371/413625 Cel. 335/6239512 - giorgio.savi@libero.it - www.sgparquet.it DEPOSITO: Via Pertini, 31A - Codogno LO • Tel. 0377/435461
marzo - aprile 2016 / myshop
intervista / sport / salute / motori / moto / tendenze / viaggi / pasqua /
Milano, vetrina internazionale nel settore dell’arredamento
casa / in copertina
L’attesa sta per finire, sta per iniziare il Salone del Mobile, che insieme al Fuorisalone, è la manifestazione mondiale più rilevante in fatto di design Di Iolanda Verri
I
l Salone Internazionale del Mobile compie 55 anni e intende festeggiarli in grande! Il logo è
chiaro, la nuova campagna di comunicazione non ammette esclusi: “O ci sei. O ci devi essere”.
05
06
in copertina /
casa / pasqua / viaggi / tendenze / moto / motori / salute / sport / intervista
E conviene esserci, perché Milano è dietro l’angolo, ma per una settimana è anche il centro del mondo per il settore casa e arredamento. L’evento è dal 12 al 17 aprile... segnare in agenda! Qual è il bello della Milano Design Week? È un appuntamento di richiamo internazionale, che anima le vie del capoluogo lombardo coinvolgendo non solo i professionisti, ma anche i turisti e gli appassionati. Milano diventa più viva che mai, la creatività si infiltra direttamente tra le strade e le piazze, che si fanno protagoniste del Fuorisalone (l’insieme degli eventi legati al tema del design e distribuiti in varie zone della città). Il Fuorisalone, insieme al Salone Internazionale del Mobile, costituiscono la Milano Design Week. L’esposizione principale avrà sede a Fiera Milano, Rho, dove sono attesi più di 300.000 operatori da oltre 160 Paesi e oltre 30.000 visitatori almeno nel week-end. Con più di 1300 espositori distribuiti su oltre 150.000 metri quadrati, oltre al Salone Internazionale del Mobile anche quest’anno troverete il Salone Internazionale del Complemento d’Arredo, che va ad arricchire la manifestazione con una gam-
Il Salone a portata del visitatore Il Salone quest’anno ha due nuovi partner per facilitare gli spostamenti tra città e fiera: Air bnb per affittare un alloggio con privati per brevi periodi, e HelmsBriscoe, azienda leader nella selezione e ricerca di Hotel per eventi. Sono rinnovati inoltre gli accordi con ATM per acquistare biglietti agevolati per il trasporto urbano con accesso in Fiera.
ma di proposte di arredo domestico a 360°, suddivise nelle tipologie stilistiche Classico e Design, per chi cerca il dettaglio che fa la differenza. Un’enorme vetrina con un’offerta di prodotti e servizi di alta qualità, una kermesse ricca di eventi collaterali con tante novità e qualche atteso ritorno. Come quello di EuroCucina, la biennale dedicata al mondo della cucina con una nuova proposta: FTK (Technology For
myshop / marzo - aprile 2016
intervista / sport / salute / motori / moto / tendenze / viaggi / pasqua /
marzo - aprile 2016 / myshop
Sotto, uno scorcio della fiera, a lato, un elegante proposta per la stanza da bagno. Nella pagina accanto, in alto, la locandina del Salone del Mobile di Milano, subito dopo, un esempio di FTK Technology for the Kitchen.
sign: Classic, che metterà in
the Kitchen), la “connectivity”
nessere e design, ma soprat-
che rende la casa intelligente,
tutto risparmio energetico con
dedicata agli elettrodomestici
nuove soluzioni e prodotti in
da incasso e cappe d’arredo
grado di ottimizzare al meglio
col meglio della tecnologia
l’uso dell’acqua e dell’elettri-
applicata al mondo del “cuci-
cità. Il Salone del Mobile è un
nare”. Tra le novità troverete
contenitore di creatività: tra
il nuovo settore xLux, dopo il
gli eventi satellite della fiera,
“classico” e il “design”, una
troverete anche alcune mostre
sezione dedicata al lusso (pa-
di cui una dedicata all’archi-
diglione 3) con brand di pre-
tettura degli interni. È il pro-
(presso The Mall, Porta Nuova)
stigio quali Aston Martin, Ritz
getto “Stanze. Altre filosofie
l’atteso evento sui materiali
e Lamborghini, oltre a brand
dell’abitare”, a cura di Beppe
e sulle finiture per l’archi-
del fashion, tra cui Borbone-
Finessi al Palazzo dell’Arte di
tettura: superfici, pavimenti,
se, Fendi, Ferré, Paul Mathieu,
Milano dal 2 aprile al 12 set-
rivestimenti, colore e decora-
Roberto Cavalli, Ungaro e Ver-
tembre 2016.
A partecipare
zione, porte, maniglie, pare-
sace. Tra i must della fiera si
11 grandi design e progettisti
ti attrezzate, scale, finestre
conferma il Salone Interna-
del panorama italiano. Ogni
e facciate, pergole, gazebo,
zionale del Bagno, con oltre
autore esprimerà il proprio
tende, illuminazione d’archi-
200 espositori che presentano
concetto di “stanza”, che è il
tettura, domotica, saranno al
le anteprime per personalizza-
nostro vivere quotidiano, è lo
centro di un evento assoluta-
re l’ambiente che è diventato
spazio in cui si svolge la nostra
mente unico all’interno della
ormai lo spazio per la “cura
vita più intima. Altra grande
Milano Design Week.
della persona”. Non solo be-
mostra-evento è Before de-
scena la bellezza e la contemporaneità del mobile classico, un omaggio a ciò che è venuto prima del design, con l’obiettivo di suscitare la “meraviglia”, quella del classico che rompe le convenzioni e diventa spunto per costruire il contemporaneo. E poi c’è space&interior,
casa / in copertina
Informazioni utili
07
i
QUANDO 12/17 Aprile 2016 ORARI 9.30 - 18.30 continuato DOVE Quartiere Fiera Milano, Rho INGRESSI Porta Sud, Porta Est, Porta Ovest www.salonemilano.it Elenco padiglioni Pad. 1, 2, 4: Classico Pad. 3: xLux Pad. 5, 6, 7, 8, 10, 12, 14, 16, 18, 20: Design Pad. 9, 11, 13, 15: EuroCucina Pad. 22, 24: Salone internazionale del Bagno La manifestazione è raggiungibile comodamente con i mezzi pubblici dalla città di Milano. Collegamenti dalle principali stazioni e aereoporti di Milano. Numerosi parcheggi per chi arriva in automobile. Come arrivare • In metropolitana con la linea rossa M1, direzione/fermata Rho-Fieramilano Tariffa extraurbana (euro 2,50) • Shuttle bus Fiera da Centro città Collegamento gratuito attivo durante le rassegne dalle 15.30 alle 19.30 ogni 15’ • Partenze da Fiera interno Porta Sud Fermate: Stazione Milano Cadorna (angolo via Boccaccio)
marzo - aprile 2016 / myshop
intervista / sport / salute / motori / moto / tendenze / viaggi /
pasqua / casa / in copertina
09
Una gita fuori porta all’insegna dell’arte Avete una certa propensione artistica e a pasqua pensate di riuscire a ritagliarvi un momento di pausa? Ecco sette mostre eccezionali da non perdere per nessuna ragione! Di Bianca Veronesi
I
n giornata, passando una notte fuori o organizzando un weekend lungo: la Pasqua è un’ottima scusa per pren-
dersi un momento di pausa e staccare la spina. Dopo aver dedicato il tradizionale pranzo pasquale alla famiglia e agli affetti, sperando nel bel tempo, basta sconfiggere la pigrizia, mettere poche cose in valigia e partire. Le bellezze italiche (paesaggistiche, architettoniche o artistiche) sono sconfinate e per scegliere la meta di una gita c’è l’imbarazzo della scelta. Se l’idea di guidare non vi alletta, il treno potrebbe essere una comoda soluzione e anche l’alta velocità aiuta, permettendo oggi di raggiungere molti capoluoghi in un batter d’occhio. In particolare, se avete una certa propensione per l’arte, una mostra potrebbe essere l’occasione per soffermarsi poi a visitare una città nuova, esplorando magari monumenti e quartieri off the beaten path (letteralmente,
Milano / Joan
MirÓ
fuori dai sentieri tracciati, cioè meno noti agli itinerari turistici tradizionali). Ecco quindi sette appuntamenti
Il capoluogo lombardo ospita la mostra “La forza della materia”
con l’arte imprescindibili, tutti da segnare in agenda,
nel Museo delle Culture (via Tortona). Il genio catalano in questa
sette occasioni uniche di ammirare i capolavori di arti-
occasione saprà farvi apprezzare la sua incredibile fusione tra
sti dalla fama mondiale, italiani e non. Prendete nota!
pittura e poesia, sempre tramite quel processo di semplificazione della realtà che da sempre guida il suo lavoro, rievocando l’arte primitiva. il vernissage è fissato per il 25 marzo e la mostra rimarrà aperta fino all’11 settembre.
intervista / sport / salute / motori / moto / tendenze / viaggi /
marzo - aprile 2016 / myshop
pasqua / casa / in copertina
11
treviso /
Escher Il più visionario degli illustratori è in mostra al Museo di Santa Caterina (Piazzetta Botter): il virtuoso olandese vi stupirà con i suoi disegni all’insegna del nonsense, con animali che si trasformano, prospettive che si fondono e geometrie dall’infinita continuità.
Torino /
Caravaggio e Matisse All’ombra della Mole Antonelliana vi aspetta un doppio appuntamento: “Matisse e il suo tempo” è in programma a Palazzo Chiablese (p.za San Giovanni), mentre, se potrete fare tappa anche al Castello di Miradolo (San Secondo di Pinerolo) potrete rimanere a bocca aperta davanti a un’esposizione che celebra i tanti maestri che si sono ispirati al genio di Caravaggio.
intervista / sport / salute / motori / moto / tendenze / viaggi /
marzo - aprile 2016 / myshop
pasqua / casa / in copertina
13
Roma /
Botero e Toulouse Lautrec Nella capitale le proposte sono infinte. Tra le tante, da non perdere l’esposizione di Toulouse-Lautrec all’Ara Pacis, che annovera oltre 170 opere provenienti dal Museo di Belle Arti di Budapest. In alternativa, la “Via Crucis” di Botero a Palazzo delle Esposizioni.
Bologna /
L’Egitto
Un tuffo nel mondo dei faraoni al Museo Civico Archeologico (via dell’Archiginnasio), con una mostra che espone circa 500 reperti databili dal periodo predinastico all’epoca romana, trasferiti dalla collezione del Museo Nazionale di Antichità di Leiden in Olanda, una delle prime dieci al mondo. Non mancheranno preziosi prestiti dal Museo Egizio di Torino e dal Museo Archeologico Nazionale di Firenze.
marzo - aprile 2016 / myshop
intervista / sport / salute / motori / moto / tendenze /
viaggi / pasqua / casa / in copertina
15
Tra i tesori del Perù e le “Isole incantate” delle Galapagos Un itinerario per ammirare le meraviglie di luoghi incastonati nel passato. Un viaggio alla scoperta del mondo degli Incas e di una natura selvaggia abitata da creature curiose
Di Iolanda Verri
U
na volta nella vita bisogna prendere un aereo e spingersi là dove forse non ci capiterà più. “Lontano” è la parola d’or-
dine. Distante nello spazio, ma anche nel tempo. Senza strani
marchingegni, viaggiare nel passato si può... Dove? In America Latina! Il periodo è quello giusto, in primavera inoltrata non rischiamo sorprese, se abbiamo dunque qualche giorno (un paio di settimane bastano) a disposizione, è proprio il caso di organizzare un tour tra Perù e isole Galapagos. L’itinerario inizia da Lima, la “città dei re”, capitale del Perù, situata al livello del mare sulla costa dell’oceano Pacifico. Da qui, con un volo raggiungiamo Arequipa (splendida città coloniale, conosciuta come la “città bianca” per i suoi edifici costruiti con una particolare roccia vulcanica), che insieme a Lima e Quito è patrimonio dell’umanità UNESCO.
16
in copertina / casa / pasqua /
viaggi / tendenze / moto / motori / salute / sport / intervista
Da Arequipa un viaggio in bus
prorompente e selvaggia, un
e irreale, il loro patrimonio
verso la catena montuosa
vero
arricchimento interio-
faunistico non ha eguali.
delle Ande, un tragitto pano-
re. Prossima destinazione:
Sono uno sfondo unico per
ramico di sei ore ci porterà a
le isole Galapagos, le “Isole
le foto ricordo, sempre che
Puno, dove sentiremo le pri-
incantate”, le chiamava Dar-
questi luoghi incantati non ci
me leggende. Dal lago Titica-
win. Possiamo pernottare nel-
facciano dimenticare persi-
ca (a 3810 metri d’altitudine,
le isole abitate di Santa Cruz
no di voler scattare una foto.
con acque trasparenti) infatti,
e Isabella. Questo è un viag-
pare siano emersi Mama Oc-
gio nel viaggio, un arcipelago
clo e Manco Capac, i fondatori
di origine vulcanica dove il
dell’impero Inca. Sono mera-
tempo sembra essersi ferma-
vigliosi qui i villaggi rurali con
to: meravigliosi tramonti, ac-
i loro coloratissimi mercati ti-
que calde e cristalline, pesci
pici. Da Puno risaliamo verso
tropicali, razze, leoni marini,
Cusco e Aguas Calientes dove
pesci spada, tartarughe ma-
il nostro grande salto nel pas-
rine, balene, delfini e tanto
sato può realizzarsi: “la città
altro ancora. Potremo cammi-
perduta degli Inca” si erge a
nare tra i tunnel di lava... e
2490 metri d’altezza, eccoci
se abbiamo ancora un po’ di
davanti alle rovine maestose
energie, vale la pena spender-
del Machu Picchu. Dopo aver
le in un’escursione al Vulcano
ripreso fiato, sia per l’altitu-
Sierra Negra: qui il paesaggio
dine, che per il panorama me-
è lunare, con piccoli crateri
raviglioso, possiamo ritornare
(alcuni ancora fumanti), co-
a Lima e prepararci a lasciare
late laviche fresche rosse e
il Perù, che è un luogo affa-
gialle e una vista mozzafiato
scinante, misterioso, vitale,
su tutta l’isola e il mare. Le
accogliente, culla di antiche
isole Galapagos sono vera-
civiltà e Terra dalla natura
mente qualcosa di speciale
myshop / marzo - aprile 2016
Informazioni turistiche • Fuso orario Il Perù presenta una differenza oraria di -6 ore (-7 con l’ora legale). • Documenti è sufficiente il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi alla data di arrivo nel Paese. • Situazione sanitaria Le strutture ospedaliere non hanno gli standard europei e i costi delle strutture sanitarie private sono proibitivi. Nessuna vaccinazione è obbligatoria né consigliata, è sufficiente portarsi farmaci di uso comune e consultare il proprio medico prima del viaggio, si raccomanda di bere sempre acqua imbottigliata. • Valuta Il dollaro americano è di fatto la moneta ufficiale per i turisti. Le carte di credito sono accettate nei principali centri turistici.
18
in copertina / casa / pasqua / viaggi /
tendenze / moto / motori / salute / sport / intervista
myshop / marzo - aprile 2016
Arte a fior di pelle Tutte le forme del tatuaggio tra “old” e “new school”, sempre personalizzate. Da In Tattoo Veritas ogni segno è per sempre
Di Alessandra Depaoli Scotti
U
n piccolo tempio che racchiude una passione infinita per l’arte, disegnata sulla pelle. In Tattoo Veritas a Montanaso è il regno di Aldo Boni, grafico, fumettista, character de-
signer e soprattutto esperto tatuatore. Con una passione che ha radici profonde: il suo primo tatuaggio l’ha fatto a se stesso a 17 anni, di nascosto, anche se, il secondo e il terzo hanno visto come protagonisti proprio mamma e papà.
Da In Tattoo Veritas il diseg-
core, rondini, timoni o aquile),
in chiave moderna, esasperan-
la personalizzazione del tatu-
a Bruxelles e Sanremo, mentre
no si esprime in mille forme,
dettati dalla moda hipster e
do le prospettive e usando colo-
aggio. Se i big che lo ispirano
in programma per quest’anno
declinate tra old school e new
dal ritorno sempre più “in” del
ri forti, tinte compatte, con una
da sempre sono Samuele Brig-
ci saranno Palermo, Rimini,
school: al primo filone si ri-
vintage; la seconda tipologia
lettura quasi da writers. Due
anti e Luca Natalini, Aldo non
Torino, Varsavia e Bruxelles di
fanno i tatuaggi tradizionali,
invece si ispira al cartoon, con
scuole di pensiero, attraverso
perde occasione per frequen-
nuovo. Completa l’offerta del
a tema per lo più marinaresco
soggetti presi dal mondo tra-
le quali Aldo riesce a esprimersi
tare anche le grandi convention
negozio anche la possibilità di
(ad esempio con bussole, an-
dizionale rivisti e reinterpretati
al meglio, garantendo sempre
di settore: il 2015 l’ha portato
fare dei piercing.
A fianco, uno scorcio del negozio In Tattoo Veritas. Sopra, da destra: Aldo Boni al lavoro, un tatuaggio old school e la cabina interna. In alto, un tatuaggio con tema “circo”, rivisto in chiave new school.
Dove si trova Piazza della Spiga, 3 - Montanaso Lombardo (LO) Cel. 328/9659811 ufficio.intattooveritas@gmail.com In Tattoo Veritas ORARI: da martedì a sabato dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 18.30
Open day a breve… Controllate la pagina Facebook di In Tattoo Veritas: Aldo sta preparando per la primavera un walk in, con possibilità di entrare in negozio e fare un tatuaggio “al volo”, anche senza appuntamento!
marzo - aprile 2016 / myshop
intervista / sport / salute / motori / moto /
tendenze / viaggi / pasqua / casa / in copertina
19
Maré a Sanremo La professionalità dello staff di Maré è stata spesso protagonista dell’hospitality “Area Stile”, uno spazio itinerante allestito in occasione di programmi tv o grandi eventi, dove i vip possono rilassarsi e sottoporsi a trucco e parrucco. Festival di Sanremo, Coca Cola Summer Festival, Festival del Cinema di Venezia, Festival del Cinema di Siena sono solo alcuni degli appuntamenti che hanno visto make up e acconciature by Maré.
Più che un Salone, un viaggio emozionale innovativo, green e attento al benessere. maré hair beauty & make up, una rigenerante oasi di pura bellezza Sopra, uno scorcio del salone Maré. In alto a sinistra, Raffaele con il suo staff, da sinistra Carlotta, Jessica e Allegra. Sotto, la wellness room.
Di Iolanda Verri
S
e varcate la soglia di Marè non andrete semplicemente “dal parrucchiere” o “dall’estetista”, ma sceglierete di fare un’esperienza emozionale, ispirata a un concetto di bellezza come insieme delle
percezioni di tutti i cinque sensi. Il titolare Raffaele e lo staff del salone contano su un’intesa unica e profonda, dedicano molto tempo alla formazione e all’aggiornamento, si lasciano contaminare da tutto ciò che li circonda in fatto di moda e arte in generale e insieme sono stati capaci di ricreare un ambiente ricco di dettagli preziosi dove“Benessere” è la vera parola d’ordine. Non solo.
Maré è un salone green, che
speciale, Maré, dove prendersi
che va oltre i confini nazionali.
utilizza prodotti made in Italy
cura di sé, sapendo di poter
L’obiettivo? Creare look inno-
di provenienza certificata e
contare sulla solida esperien-
vativi perfettamente “calati”
innovativi macchinari a basso
za di uno staff di professioni-
sulle vostre esigenze, con un
impatto ambientale. Per i trat-
sti, costruita con anni di studio
vantaggio: la cura di corpo e
tamenti Raffaele ha scelto la
presso prestigiose accademie a
capelli, qui, è sempre sottesa
linea “Naturalmente” per la
Milano e all’estero, specialmen-
a un concetto di benessere ge-
cura dei capelli e “Breathe”
te a Londra. Il loro plus? La “ri-
nerale. Come dire, basterà una
per viso e corpo, entrambi bio-
cerca moda”: sanno anticipare
seduta da Maré per sentirvi non
logici, con aromi naturali deri-
i trend più in voga, attraverso
solo più cool, ma anche com-
vati da piante e fiori. Uno spazio
un prezioso lavoro di ricerca,
pletamente rigenerati.
Dove si trova Via San Rocco, 21 - Lodi Vecchio (LO) Tel. 0371/464181 Marè Hair & Make UP Artist Maré Centro Estetico ORARI: martedì e mercoledì 9.00 - 19.00 giovedì 14.00 - 21.00 venerdì e sabato 8.30 - 19.00
Pronte per la prova bikini? Il centro estetico di Maré offre tre soluzioni per prepararsi all’estate, grazie alla linea “Breathe” di Naturalmente: Active, Detoxing e Balancing, tre trattamenti con ingredienti di origine botanica, formulati con aromi puri di piante e fiori per donarvi risultati immediati che vanno a ridurre la cellulite e a rassodare e drenare il corpo.
20
in copertina / casa / pasqua / viaggi / tendenze /
moto / motori / salute / sport / intervista
D
Harley-Davidson “parla” lodigiano Il mito on the road targato USA finalmente ha la sua concessionaria esclusiva, con officina autorizzata, presso la Pergola Country Club Di Alessandra Depaoli Scotti
Cappellino 27,00 €
myshop / marzo - aprile 2016
a Milwaukee a Lodi. Il
ponente ma raffinato negozio
fascino di guidare una
su due piani, che rispecchia lo
Harley-Davidson e sognare
stile della due ruote statuni-
l’asfalto che si distende a
tense: dietro alle ampie fac-
perdita d’occhio come sulla
ciate in vetro le moto sono le
mitica Route 66 oggi è a por-
vere protagoniste, tra arredi
tata di mano. Ci ha pensato
vintage e tocchi pop. Di fatto
Emilio Radius, ex dirigente
un vero e proprio regno per
di multinazionali e soprattut-
gli “Easy Riders” lodigiani,
to “harleysta” nel cuore, con
che qui troveranno modelli
l’apertura della concessiona-
mozzafiato, merchandising,
ria Harley-Davidson Country
abbigliamento tecnico, ac-
Road, in esclusiva per tutto
cessori, ricambi e prodotti
il territorio lodigiano, pres-
per una manutenzione ot-
so la Pergola Country Club di
timale della moto a casa.
San Martino in Strada. Un im-
Il plus? La “customizzazione”: Casco 3/4 Modello: America Retro 150,00 €
Bandana 20,00 €
Guanti in vera pelle 91,00 €
GIACCA in tessuto 242,00 €
Maglia 69,00 €
Dove si trova Via per Cà de Bolli, 11 - (ang. via Emilia) San Martino in Strada (LO) Tel. 0371/1920701 www.hdcountryroad.it Harley-Davidson Country Road - Lodi
intervista / sport / salute / motori /
marzo - aprile 2016 / myshop
moto / tendenze / viaggi / pasqua / casa / in copertina
A fianco, l’esterno di Harley-Davidson Country Club, affacciato sul cortile de La Pergola. Sotto, Luvi e Robert, modelli per un giorno, in abbigliamento tecnico. Nella pagina accanto, uno scorcio dell’interno del negozio e, sotto, la locandina dell’Open Day organizzato per il 18, 19 e 20 marzo 2016.
ogni Harley potrà infatti essere
impegnativi, godendosi ogni
personalizzata da mani esper-
pezzo del viaggio, chilometro
te, con disegni aerografati a
dopo chilometro. Last but not
proprio piacere e tanti acces-
least, l’officina ufficiale auto-
sori per rendere unica la pro-
rizzata, con meccanici specia-
pria moto, o meglio “compagna
lizzati che sapranno trattare
di vita”, come la intendono i
qualsiasi tipo di problematica.
veri harleysti. A ciò si aggiunge
Con un vantaggio: mentre loro
la possibilità di aggregarsi al
ripareranno la vostra moto,
“Chapter”, la community che
o semplicemente faranno il
gravita attorno alla conces-
tagliando, per ingannare l’at-
sionaria: un gruppo che oggi
tesa, potrete usufruire di un
conta circa 40 moto, con una
ingresso gratuito giornaliero
sessantina di persone, sempre
alla Pergola Country Club!
pronte a montare in sella per gite fuori porta o viaggi più Bandana 27,00 €
uomo Moto Modello: Wide Glide Stato: Usata Anno: 2010 12.300 €
21
Cappellino 27,00 €
donna Moto Modello: Street Bob Stato: Nuova Colore: Black Denim 15.200 €
GIACCA in vera pelle 618,00 €
Felpa con cappuccio 118,00 €
Casco 3/4 Modello: Star Retro € 152,00
GuantI In vera pelle 78,00 €
StivalI Modello: Tanya 220,00 €
22
in copertina / casa / pasqua / viaggi / tendenze /
moto / motori / salute / sport / intervista
myshop / marzo - aprile 2016
Un negozio di motociclisti per motociclisti
Sopra, i titolari del negozio Damiano e Francesca. Sotto, Daniela e Stefano con l’abbigliamento tecnico e gli accessori di Be Racing.
La passione per le due ruote da Be Racing veste dalla testa ai piedi: a disposizione un’infinità di accessori e abbigliamento tecnico per i settori sportivo, turistico e motocross
per lui Casco Modulare Marca: Shoei Modello: Neotec Imminent Tc-3 664,00 €
A cura della redazione
per lEi Guanti
Casco
Marca: Spidi Modello: Grip 2 Lady 70,00€ 59,00 €
Zaino
Marca: Kappa Modello: RA312 Capienza: 16 litri 65,50€ 59,00 €
Intimo Tecnico
Marca: Evo+ Modello: Tech 2 60,00€ 50,00 €
Marca: HJC Modello: Rpha-ST Grafica: Dabin 399,90€ 359,90 €
Giacca
Sottocasco
Marca: Spidi Modello: Basic Balaclava 20,00€ 17,00 €
Marca: Spidi Modello: 4 Season Tipologia: 3 strati 429,90€ 365,00 €
Guanti
Marca: Alpinestars Modello: Warden 70,00€ 63,00 €
Giacca
Pantalone
Marca: Alpinestars Modello: Stella Andes Drystar 220,00€ 189,00 €
Marca: Promo Jeans Modello: Vegas con protezioni 197,00€ 169,00 €
Intimo tecnico
Marca: Alpinestars Modello: Summer Tech 70,00€ 59,00 €
Borsa Da Serbatoio
Marca: Kappa Modello: RA311 Tanklock Capienza: 16 litri 100,00€ 79,00 €
Stivali
Pantalone
Marca: Alpinestars Modello: Stella Andes Drystar Pants 180,00€ 155,00 €
Stivali
Marca: TCX Modello: Lady Aura 180,00€ 160,00 €
Marca: Alpinestars Modello: Multiair Xcr Gore-Tex 250,00€ 225,00 €
ACCESSORI MOTO
BORSE CARGO
Marca: Givi Modello: XS310B cargo espandibile Capienza: 15 litri 69,90€ 59,00 €
BORSE
Dove si trova Via Vittime del Razzismo, 26 - (Ex via del Commercio) San Martino In Strada (LO) - Tel. 0371/475203 - 331/2767556 Consultate www.beracing.it per scoprire i nostri sconti e le promozioni in corso!
Kit Borse rigide con telaio da enduro Marca: Sw Motech Modello: Trax Evo Capienza: 37 litri 799,95 €
NAVIGATORE
Tom Tom Rider 400 400,00€ 380,00 €
intervista / sport / salute / motori /
moto / tendenze / viaggi / pasqua / casa / in copertina
24
in copertina / casa / pasqua / viaggi / tendenze /
moto / motori / salute / sport / intervista
myshop / marzo - aprile 2016
prima e dopo Un esempio di customizzazione by Rustom: una Triumph Bonneville verde è diventata una Rustom 40, con telaio, forcelloni, cerchi, ruote, motore, carburatori completamente rifatti, manubrio a corna di bue e applicazioni high-tech come l’avviamento con impronta digitale, il navigatore bluetooth integrato col casco. L’avreste mai detto?
Dove ogni tuo sogno è realtà Da Rustom Motor Art Design ogni motociclo può trasformarsi e rinascere secondo i tuoi desideri, con personalizzazioni che sfiorano l’impossibile Di Alessandra Depaoli Scotti
M
Moto e découpage
ani d’oro e fantasia da vendere. Roberto
Un esempio delle originalissime tecniche decorative: Roberto e Mattia si sono fatti spedire dall’Inghilterra le copie dei giornali inglesi originali usciti il giorno di nascita del cliente, li hanno lavorati con succo di limone e bruciature ad hoc, riproducendoli sul serbatoio della moto, trasformandola in un esemplare unico.
Zecca e Mattia Foroni sono artisti delle
due ruote e, aprendo l’officina Rustom, hanno saputo coniugare la loro passione per le moto con una vena artistica fuori dal comune. Qui troverete manutenzioni, riparazioni, tagliandi e diagnostica con strumentazione di livello che, però, lasciano spazio alla personalizzazione “estrema” della vostra moto, che sia d’epoca o moderna: Roberto e Mattia sanno fare tutto e per tutto intendo tutto. Lavorando il ferro e le lamiere ricreano ex novo la carrozzeria, i pannelli, i telai, le carenature, i serbatoi i parafanghi, proponendo sempre pezzi su misura. Il loro lavoro parte principalmente da modelli anni ’70 o ’80 che vengono completamente rielaborati, nel rispetto del vostro budget, fino a consegnarvi un prodotto unico, spesso irriconoscibile rispetto allo status iniziale. Gli stili di ispirazione sono Cafè Racer, Brat Style, Custom o Chopper, anche se l’unico
Sopra, Mattia (a destra) e Roberto con il cane Gustav. In alto, una Triumph Bonneville trasformata in una Rustom 40 e, a destra, un particolarissimo decoro a découpage.
limite è la loro fantasia! Il contesto dell’officina, poi, è una vera chicca: arredi vintage e dettagli retrò fanno da cornice al loro lavoro, tanto che Rustom diventa spesso anche solo punto di ritrovo per clienti o appassionati in generale che potranno fermarsi a sfogliare una rivista, fare due chiacchiere in liberà o, perché no, bere una birra tra amici.
Dove si trova Via Bari, 6 - Lodi Tel. 0371/413512 - Cel. 333/1618134 / 162 info@rustom.it - www.rustom.it Rustom
26
in copertina / casa / pasqua / viaggi / tendenze / moto /
motori / salute / sport / intervista
myshop / marzo - aprile 2016
Ninicar, Qualità e cortesia al servizio del cliente La tradizione e la professionalità di un concessionario storico, tra la sede di Vaiano Cremasco e la più recente filiale di Pieve Fissiraga, nata nel 2002 e in costante espansione. 26 anni di successi firmati Renault, Dacia e Nissan, con servizi post vendita a 360 gradi Di Oscar Dall’Orto
D
isponibilità, cortesia e competenza. Queste le qualità che contraddistinguono la Concessionaria Renault Ninicar, presente sul mercato da ormai
26 anni e sempre pronta a soddisfare sul territorio le esigenze primarie dei propri clienti, attraverso la consueta dedizione, serietà e massima professionalità. Un lungo percorso cominciato nel 1990 a Vaiano Cremasco, grazie alla passione e all’impegno della famiglia Barrile, rappresentata ancora oggi dal titolare Antonino e dalla figlia Nadia. Quasi tre decadi di successi, testimoniati dai più di 30.000 clienti che nel corso di questi anni hanno scelto di affidarsi alla qualità e all’organizzazione di Ninicar, sempre all’avanguardia sia in termini di tecnologia che di sviluppo.
Una progressione costante di risul-
nella speciale classifica di Qualità e
tati e di volume d’affari, che hanno
Soddisfazione clienti dei marchi Re-
portato il gruppo nel 2002 ad aprire
nault, Nissan e Dacia. Performance
una nuova filiale a Pieve Fissiraga,
che nel giro di breve tempo hanno
investendo così risorse importanti
portato la proprietà a investire for-
in una zona strategica, a due passi
te sulla sede “lodigiana”, amplian-
da Lodi, dall’autostrada e a cavallo
done sensibilmente l’organico, a
delle vicine province di Milano, Pavia
testimonianza del notevole processo
e Piacenza. Nel 2011, a completa-
di crescita e delle ambizioni dell’in-
mento della già ricca e varia gamma
tera struttura. La filiale di Pieve
di vetture, la concessionaria acquisi-
Fissiraga ha ottenuto nel corso del
sce il marchio Nissan, che si affian-
biennio 2014/15 risultati significati-
ca così a quelli storici di Renault e
vi, grazie principalmente al grande
Dacia. Ninicar offre da sempre ai
lavoro di squadra e di cooperazione
suoi clienti un servizio di assistenza
profuso dai professionisti dei vari
cese), il nuovo Espace, il piccolo
ma Dacia, con i modelli di punta Du-
a 360 gradi, puntuale ed efficien-
settori della concessionaria. Il tutto
e apprezzato SUV Captur, l’inedi-
ster e Sandero Stepway e la gamma
te, sia nella fase di pre che di post
condito dal successo commerciale
ta crossover a cinque posti Kadjar,
Nissan, composta da Micra, Qashqai
vendita, comprensivo di officina,
dei modelli della rinnovata gamma
fino ad arrivare alle fresche novità
e il nuovissimo Pick-Up 4x4 NP300
carrozzeria interna e linea revisio-
Renault, a cominciare dalla Clio (in
2016, rappresentate dalla berlina
Navara, a proseguire in grande stile
ni. Un’attenzione alla clientela tan-
assoluto la vettura più venduta del
Talisman e dalla quarta generazione
la lunga tradizione off-road della casa
to accurata da chiudere, nell’anno
marchio del “diamante”), passando
della sportiva e compatta Mégane.
giapponese, che dura da ben 80 anni.
2015, in 6° posizione (su più di 100
per la citycar per eccellenza Twin-
Ma non solo. La ricca offerta Ninicar,
concessionarie a livello nazionale)
go (la “entry level” della casa fran-
oltre a Renault, comprende la gam-
marzo - aprile 2016 / myshop
intervista / sport / salute /
motori / moto / tendenze / viaggi / pasqua / casa / in copertina
Sotto, lo staff, Fabrizio Ferrari (venditore), Andrea Mancastroppa (venditore), Hamza Ouarid (officina), Francesco Carpinone (capofficina), Claudia Schiavini (accettazione/ magazzino), Michele Fiorentino (accettazione/ magazzino), Andrea Toffoli (responsabile), Claudio Giazzi (venditore) e Francesco Bassi (cotech/master technician Renault Nissan).
Sopra, la Renault Megane e la Nissan Juke. Nella pagina accanto, l’esterno della concessionaria Ninicar.
OFFERTA GAMMA RENAULT: CAMBIO AUTOMATICO ALLO STESSO PREZZO DEL MANUALE. Per incentivare la vendita del cambio automatico, Renault propone su tutta la propria gamma un’interessante offerta: la possibilità per i clienti di acquistare, tramite finanziamento, il cambio automatico allo stesso costo del manuale, abbattendo così il prezzo di listino.
Dove si trova Via degli Artigiani, 1/3 - Vaiano Cremasco (CR) S.S. 235 km 30+400 - Pieve Fissiraga (LO) www.ninicar.it
27
28
in copertina / casa / pasqua / viaggi / tendenze / moto /
motori / salute / sport / intervista
myshop / marzo - aprile 2016
Distrazione da smartphone addio, in arrivo CellControl Presentato lo scorso gennaio al CES di Las Vegas uno strumento innovativo, in grado di limitare automaticamente le funzionalità del cellulare quando si è alla guida Di Oscar Dall’Orto
L
’utilizzo dello smartphone molte volte accade in momenti dove non è consentito, come alla guida dell’auto. Ciò porta
inevitabilmente a distrazioni e conseguenti pericoli, spesso fatali per gli utenti della strada.
intervista / sport / salute /
marzo - aprile 2016 / myshop
motori / moto / tendenze / viaggi / pasqua / casa / in copertina
29
In parole più semplici, Cell-
no per quanto afferma un co-
accelerazione in curva e sti-
States, ma è facile prevedere
Control non è nient’altro che
municato dell’Azienda, molto
le “aggressivo”. DriveUP stila
che la sua diffusione globale
un “inibitore” di alcune fun-
semplice da utilizzare. I pro-
e visualizza automaticamen-
sarà rapidissima, visto che
zioni del cellulare (possono
duttori che hanno realizzato
te anche delle classifiche sui
le Autorità di tutto il mondo
essere predefinite al momen-
CellControl, infatti, sottoli-
due comportamenti, guida e
stanno da tempo mettendo in
to di programmarne il softwa-
neano che il dispositivo è in
uso del telefono, in modo da
guardia sulla estrema perico-
re) che, nel raggio d’azione
grado, interfacciandosi con il
fornire sul dispositivo e anche
losità dell’uso dello smartpho-
della “scatoletta”, può solo
Gps del telefonino, di vedere
in remoto una valutazione in
ne,
per
chattare,
leggere
ricevere e fare telefonate
su una mappa virtuale dove si
tempo reale del livello di at-
messaggio e navigare nei so-
Per ovviare a questo serio
attraverso il microfono e l’al-
trova lo smartphone e agire di
tenzione o di distrazione del
cial, mentre si è alla guida.
problema, ecco arrivare da-
toparlante esterni. La grande
conseguenza sul sistema d’ini-
guidatore. Per ora CellControl
gli Stati Uniti uno strumento
novità del rinnovato CellCon-
bizione delle funzioni. A com-
è commercializzato solo negli
tanto semplice quanto risolu-
trol, che arriva a 3 anni dalla
pletamento della capacità di
tivo e decisamente efficace.
prima versione (decisamente
azzerare le cause di distrazio-
Si chiama CellControl ed è
più scomoda visto che si do-
ne per il guidatore, l’Azienda
una delle innovazioni più utili
veva collegare alla presa OBD
americana mette a disposi-
presentate all’ultimo Consu-
di bordo), è rappresentata dal
zione il software DriveUp,
mer Electronic Show (CES) di
miglioramento
“zone
una App gratuita che estende
Las Vegas, la più importante
d’uso libero” che permetto-
le possibilità di controllo del
fiera di elettronica di consu-
no, in funzione della posizione
comportamento al volante (a
mo, tenutasi lo scorso gen-
dello smartphone all’interno
beneficio soprattutto dei ge-
naio. Si tratta in pratica di
dei veicolo, ai passeggeri di
stori delle flotte e dei genitori
una “scatoletta” grigia, eco-
fare quanto vietato al gui-
che vogliono tener d’occhio i
compatibile (si alimenta con
datore: chattare, leggere e
figli) alle statistiche sull’uso
un piccolo pannello fotovol-
scrivere messaggi, navigare
del telefono in auto, e allo
taico) e facilmente installa-
nei social, scaricare musica e
stile di guida attraverso il mo-
bile in auto, all’interno del
video. Un device altamente
nitoraggio e l’archiviazione
parabrezza, con un biadesivo.
innovativo che risulta, alme-
di dati sul velocità, frenate,
delle
30
in copertina / casa / pasqua / viaggi / tendenze / moto /
motori / salute / sport / intervista
Guidare senza patente non è più reato La nuova normativa, entrata in vigore lo scorso 6 febbraio, prevede una multa fino a 15mila euro e il fermo del veicolo per 3 mesi
myshop / marzo - aprile 2016
N
on è più reato guidare una moto, un’auto o una macchina agricola
senza avere la patente: dallo scorso 6 febbraio infatti è entrata in vigore la nuova normativa approvata dal Cdm il 15 gennaio 2016 che prevede, appunto, la depenalizzazione del reato previsto dal codice della strada. Ora, chi viene fermato senza avere la patente, perché non l’ha mai conseguita o perché gli è stata revocata con un provvedimento
Di Oscar Dall’Orto
definitivo, incorre dunque non più in un reato ma in un illecito amministrativo, punito con una sanzione da 5.000 a 15.000 euro e con il fermo amministrativo del veicolo per tre mesi. La stessa sanzione, ricorda la Polizia, si applica a chi, pur avendo la patente, guida un veicolo diverso da quello che la patente lo abilita a condurre e per il quale è richiesta una categoria di patente appartenente ad un diverso gruppo; a chi guida con patente non rinnovata a seguito di mancato superamento della visita medica di conferma di validità o di revisione per accertata mancanza dei requisiti fisici.
marzo - aprile 2016 / myshop
intervista / sport /
salute / motori / moto / tendenze / viaggi / pasqua / casa / in copertina
Sotto, il dentista Franco Bonomi. A fianco, dall’alto, le tre dottoresse igieniste dentali dello Studio Bonomi: Eva, Marina e IIaria. In basso, il disegno della sezione di un dente sano e di uno affetto da parodontite.
Sano
Parodontite
Gengive sane
Gengive ritratte
SOS Parodontite
Livello osseo sano
Livello osseo ridotto
È un’infiammazione profonda provocata dai batteri della placca, ma si può curare, a partire dall’educazione alla corretta igiene orale. Attenti però, se diventa perimplantite sono guai… parola dello Studio Bonomi Di Alessandra Depaoli Scotti
G
engive arrossate che sanguinano quando si lavano i denti. È l’inizio di un’infiammazione gengivale che, se non curata diventa parodontite. I numeri sono impressionanti: 20 mi-
lioni di italiani ne soffrono e 3 ne sono afflitti in forma grave. Cosa succede esattamente con la parodontite? Il dottor Franco Bonomi ci spiega che «l’infiammazione ha origine quando il corpo
non è in grado di contrastare i batteri della placca in bocca, che diventa patologica e si insinua sotto le gengive, creando delle tasche parodontali e distruggendo l’ancoraggio che mantiene il dente attaccato all’osso, facendolo di fatto “abbassare”». Quali le cause? «Di certo c’è una predispo-
eccesso, si rimodella la forma dell’osso eroso
sizione genetica, ma contribuiscono anche
e si riposiziona la gengiva al livello origina-
il fumo, lo stress, la cattiva igiene orale e
rio. Infine si può anche rigenerare l’osso». E
le malattie sistemiche come il diabete o le
nei casi più gravi, quando i denti dondolano,
cardiopatie» continua il dott. Bonomi. «La
anche molto? «Qui bisogna stare molto atten-
prevenzione attraverso l’igiene orale è fon-
ti. Estrarre un dente e sostituirlo con un
damentale, è l’unica arma per contrastare
impianto deve essere l’ultima spiaggia. Il
l’insorgere della parodontite. Da questa in-
dente, secondo noi va curato, non sostituito.
fiammazione infatti non si guarisce, si può
Anche perché se la parodontite si ripresenta
però evitare che il danno peggiori. In studio è
dopo l’implantologia diventa perimplantite e
poi possibile effettuare una diagnosi preco-
sono guai seri: in questo caso l’infezione col-
ce con sonda parodontale e terapie causali,
pisce direttamente il tessuto osseo nel qua-
cioè misurazioni specifche delle tasche e
le sono inseriti gli impianti: di fatto si perde
status radiografico (diverso dalla panorami-
l’osso attorno all’impianto e rigenerarlo a
ca) dell’osso per monitorare la situazione. Si
questo punto è complesso. La conseguenza è
procede poi con l’eliminazione del tartaro
la perdita degli impianti dentali nel giro di 5
sotto gengivale e, nei casi più gravi si inter-
anni» conclude il dottor Bonomi.
viene con la chirurgia: si toglie la gengiva in
Parodontite: come prevenirla? I consigli dello Studio Bonomi per prevenire la parodontite sono semplici, ma mai ripetuti abbastanza: sì alla corretta igiene orale, con l’impiego dello spazzolino circa tre volte al giorno 20 minuti dopo il termine del pasto, sì allo spazzolino elettrico che offre un’azione meccanica precisa, sì al filo interdentale e sì al collutorio. Fondamentali le sedute periodiche con l’igienista dentale in studio per la pulizia profonda con strumentazioni sottogengivali.
Dove si trova Via Secondo Cremonesi 11/B Lodi Tel. 0371/420776 Vicolo Suor A. Ferri 11 - Tavazzano con Villavesco (LO) Tel. 0371/761215 Studio Odontoiatrico Bonomi www.dentistabonomi.it
31
32
in copertina / casa / pasqua / viaggi / tendenze / moto / motori / salute /
sport / intervista
myshop / marzo - aprile 2016
due ruote, che passione! Che siate esperti ciclisti o che vogliate semplicemente andare al lavoro tonificando le gambe e liberando la mente, Decathlon sarà il vostro quartier generale Di Alessandra Depaoli Scotti
A
Parigi il Comune riconosce un incentivo di 25 centesimi a chilometro per chi va al lavoro in bici. Ad Amsterdam, riprogettata nel dopoguerra per far spazio alle ciclabili, non
inforcare la due ruote oggi equivale a un demerito sociale. E a Roma? In molte città italiane si sta cercando di colmare il gap, visto che ovunque la bici è simbolo di eco-sostenibilità. Pedalare, poi, fa bene, tonifica le gambe e libera la mente, fa bruciare calorie (circa 400 per un’ora trascorsa in sella) senza gravare sulle articolazioni, con immediato beneficio cardio-polmonare. Insomma, è una sana abitudine quotidiana e può facilmente diventare uno sport a tutti gli effetti, da praticare nel weekend, soprattutto con la bella stagione, o con uscite infrasettimanali assidue per i più appassionati.
Che siate amatori, agonisti o esordienti della pedalata, per avvicinarsi al mondo del ciclismo, la prima tappa è da Decathlon, praticamente un quartier generale delle due ruote, come ci spiega Gianluca Marangoni, 27 anni, appassionato, agonista ed esperto di ciclismo. «I modelli di bici che si possono trovare da Decathlon coprono tutte le esigenze: si parte dai bimbi che hanno appena imparato a camminare con la biciclettina senza pedali per favorire l’equilibrio e si prosegue con le bici junior e adulti, ovvero le bici da strada, le city bike o le polivalenti tutte suddivise per livello di pratica, cioè per il ciclista occasionale che usa la bici per i suoi spostamenti quotidiani, regolare che esce con una certa frequenza su percorsi di media lunghezza e agonista intensivo, che si sottopone a veri e propri allenamenti». E l’abbigliamento? «È molto importante e quello tecnico Btwin si diversifica a seconda del tipo di utilizzo. Decathlon propone tutto ciò che serve: shorts, magliette traspiranti, caschi, guanti, calze, scarpe, giacche antivento, occhiali e fasce multiuso, oltre alle protezioni, soprattutto per i più piccoli. Ci sono poi tantissimi pezzi di ricambio e accessori per personalizzare la propria bici e
marzo - aprile 2016 / myshop
intervista /
sport / salute / motori / moto / tendenze / viaggi / pasqua / casa / in copertina
A fianco, uno scorcio del reparto ciclismo di Decathlon. Sopra, casco, scarpa e salopette uomo dela linea BTWIN, con la bici Mountainbike Rockrider 580. Nella pagina accanto, Gianluca Marangoni, 27 anni, esperto di ciclismo Decathlon.
33
anche un laboratorio per riparazioni di tutti i tipi, accessibile anche a chi non possiede una bici Decathlon». Cosa consigli a chi si avvicina al ciclismo per la prima volta? «Dopo aver scelto la bici e l’abbigliamento più adatti, è bene ricordarsi di portare con sé un kit con i ricambi: una bomboletta con schiuma autoriparante per le forature, una camera d’aria e una pompetta. Mai dimenticare poi di reidratarsi, basta fissare alla bici una borraccia con i sali minerali, e studiare sempre bene il percorso prima di partire: le prime uscite non dovrebbero superare i 20 / 30 km e attenti ai dislivelli e al tipo di terreno. Sulla via del ritorno, è bene infine inserire una marcia bassa negli ultimi chilometri per sciogliere i muscoli e, a casa, concludere con un po’ di stretching» conclude Gianluca.
Dove si trova
Via Leonardo Da Vinci - Pieve Fissiraga Tel. 0371 699080 - www.decathlon.it Aperto tutti i giorni dalle 9 alle 20
34
in copertina / casa / pasqua / viaggi / tendenze / moto / motori / salute / sport /
intervista
myshop / marzo - aprile 2016
Davide Oldani e la sua cucina POP Ovvero etica, con materie di stagione e di qualità, a prezzi accessibili. Lo chef stellato si racconta a MY shop: si dice entusiasta di Expo e confessa che odia chi “ha remato contro” e... i codardi anonimi sui social network
Davide, cos’è il pop in cucina?
Assomiglia al #ciaogufi di Renzi,
Il buono, il semplice, l’attuale. Pop è
no? Esattamente!
un dare un valore aggiunto al cibo. Pop
Di Alessandra Depaoli Scotti
S
è rispettare le stagioni e fare scelte
a Lodi, hai portato anche la tua
etiche in cucina. Pop è consentire l’ac-
bellissima bimba Camilla Maria,
cessibilità, anche economica, a tutti.
poco più di un anno. Com’è andata con lo svezzamento? Come si com-
guardo penetrante, elegante e sexy al punto giusto. Se
Sei stato Expo Ambassador. Credi
porta a tavola?
non bastasse, brillante e pure artista in cucina, tanto da
che sia stata una grande fiera o
A dire il vero lo svezzamento l’ha segui-
aggiudicarsi la prestigiosa Stella Michelin e da essere nominato
ne sono davvero usciti messaggi
to mia moglie. Per me è importante che
Expo Ambassador. Lo chef Davide Oldani è un “figo POP”,
utili per nutrire il pianeta?
impari ad assaggiare di tutto, in base
come si definisce senza falsa modestia lui stesso in uno dei
Certo che ne sono usciti. Il cibo è stato
alle indicazioni del pediatra. Anche a
capitoli del suo ultimo libro Pop, Food.
trattato sotto mille punti di vista. Ma
lei, proponiamo solo prodotti di sta-
La cucina non regionale in Italia (ed. Feltrinelli). E come non
soprattutto Expo è stato un grande
gione, la natura in ogni momento sa
dargli torto? Anche se, togliendo subito i panni del presuntuoso,
successo per l’Italia e ha dimostrato che
darci tutti i nutrienti di cui abbiamo
aggiusta il tiro e spiega che, se da un lato cura il suo aspetto
noi italiani, quando ci mettiamo, sappiamo
bisogno.
con outfit di tutto punto, dall’altro si sente come la sua
fare le cose anche meglio degli altri.
cucina: pop, cioè umile, legata alla tradizione e alla portata
Abbiamo superato i 20 milioni di visitatori
Sei un fan del biologico?
di tutti. Giunto a Lodi all’evento Le Forme del Gusto, concede
e, tutti quelli che hanno remato contro fin
Non per forza. Il biologico in generale va
un’intervista a My Shop.
dall’inizio sono rimasti finalmente zitti.
benissimo. Ma basta comprare sempre
marzo - aprile 2016 / myshop
intervista / sport / salute / motori / moto / tendenze / viaggi / pasqua / casa / in copertina A destra, l’ultimo libro di Davide Oldani “pop food”. A sinistra, lo chef stellato, subito a fianco, le cipolle caramellate, sotto, l’ingresso del suo locale, il d’o. Qui in basso, il suo risotto allo zafferano.
D’O: Il regno di Davide Oldani Se a questo punto vi immaginate un ristorante super esclusivo in pieno centro a Milano vi sbagliate. Le origini di Davide Oldani sono ben radicate in quel di San Pietro all’Olmo, a Cornaredo (periferia nord di Milano), dove si trova il suo ristorante D’O. Praticamente un fortino dove custodisce e preserva gli alimenti della nostra tradizione, esaltandoli in piatti inediti. Da provare la cipolla caramellata e il riso allo zafferano (solo riso, zafferano e acqua!). www.cucinapop.do Tel. 02 9362209
35
LA RICETTA
ZAFFERANO E RISO alla MILANESE D’O EXPO 2015
Ingredienti per 4 persone Per la cottura del riso • 320 g di riso Carnaroli stagionato
Per la cottura del riso
• 1,5 l di acqua calda e salata
In una casseruola fate tostare il riso, con il burro, bagnate poco per volta
• 100 g di burro dolce
con l’acqua salata e portate a cottura. Togliete poi dal fuoco, mantecate
• 80 g di Grana Padano Riserva D’O grattugiato
aggiungendo altro burro, il Grana Padano, l’aceto e il sale tenendolo
• 10 ml di aceto di vino bianco
cremoso e la scorza grattugiata di mezzo limone.
• Sale fino • Scorza di mezzo limone
Per la salsa di zafferano Fate bollire in un pentolino l’acqua, legate con la maizena diluita,
Per la salsa di zafferano
aggiungete il sale e lo zucchero, togliete dal fuoco e fate intiepidire
• 100 ml di acqua
fino a 70°. Successivamente unite lo zafferano lasciando in infusione.
• 5 g di maizena diluita in 3 ml di acqua fredda • 1 g di zafferano in pistilli
Per la finitura
• 1 g di sale fino
Stendete il riso su un piatto piano e versate a spirale la salsa di zafferano.
• 1 g di zucchero Zefiro
alimenti freschi e imparare a leggere
fona e io esco di persona. Sui social, così
bene le etichette!
come nel mondo dei food blogger, è più facile nascondersi.
Alta cucina, chef e tv. Triade azzeccata?
Sappiamo che la cucina era il tuo piano
Sì, tutto torna. La combinazione fun-
B, volevi fare il calciatore e ti sei
ziona bene. Si fa spettacolo e diverti-
fermato per un infortunio. Assodato
mento nel rispetto dei ruoli. E poi lo
che la tua via di fuga è stata un successo,
spettatore ha sempre il telecomando in
il calcio è ancora la tua passione?
mano. Se non gradisce, cambia canale.
Ora che l’Inter vince sì. Anche se poi nel tempo libero ho riscoperto la passione per la bici.
Com’è il tuo rapporto con i social network?
A tavola, se ti concedi una
Li uso, con moderazione. Io in fondo,
trasgressione cosa scegli?
faccio un mestiere artigiano. Anche se
A volte sbaglio e mangio un po’ di più. Abbondo
c’è una cosa che non sopporto.
con la quantità, ma non vorrei trasgredire.
I codardi che ti criticano nascosti die-
Non si dovrebbe, insomma... (e la conferma
tro la tastiera, attraverso profili ano-
arriva dalla sua forma fisica: un metro e 88 cm
nimi. Io sono sempre al mio ristorante.
per 76 kg di peso... ndr.).
Se qualcuno ha qualcosa da dirmi, cito-