myshop magazine Marzo - Aprile 2015

Page 1

anno I | n°01 | marzo - aprile 2015

shopping magazine

diffusione

Melegnano / Sant’Angelo Lodigiano / San Colombano / Lodivecchio / Codogno / Casalpusterlengo / San Martino in S. / Cavenago

free

press

Studio Izzo:

la fisioterapia moderna è qui

benessere / 05

È tempo di risvegliare i sensi con naturalezza per godersi al meglio la bella stagione

moda / 29

Primavera/estate 2015: miniguida in dieci mosse per rinnovare il tuo look

motori / 32

Viaggio al Salone di Ginevra alla scoperta dei pneumatici del futuro



24

06

32

10 29

marzo - aprile 2015

05

/ in copertina

05

la fisioterapia moderna è qui

12 shopping magazine

Direttore Responsabile Luigi Rossetti

/ benessere

tel. 0371 417 340

06

risvegliare i sensi con naturalezza

redazione@myshop.com

Redazione fax. 0371 417 339 Coordinamento editoriale

/ casa

10 11

Schermature solari a risparmio energetico L’arredo dei sogni, sì ma…

Alessandra Depaoli Scotti Impaginazione Sara Bellia, Andrea Iacopino Progetto grafico Andrea Iacopino Hanno collaborato

/ sposi

12 21

a tu per tu con enzo miccio impeccabili all’altare

Simona Bruschi, Oscar Dall’Orto, Consuelo De Agostini, Alessandra Petrini, Ileana Sclavo, Bianca Veronesi Editore Promo Pubbli Press S.r.l. Via Lodivecchio, 39 26900 Lodi

/ pasqua

24 26

Idee e consigli per una Pasqua très chic Una domenica di musei gratis

Concessionaria pubblicità Promo Pubbli Press S.r.l. pubblicita@lodishop.com Stampa Monza Stampa S.r.l.

/ moda

Foto

29

Rifarsi il look in dieci mosse

Digital Camera School

Fotolia, iPHOTOgrafi.it,

Supplemento al n° 3 - 2015 di LodiSHOP.

/ motori

Pubblicazione bimestrale. Distribuzione

32

Pneumatici del futuro

Milano e del Lodigiano. © Copyright 2015

/ tempo libero

contenuti in questo numero non possono

36

cinema, libri & musica

senza l’autorizzazione dell’editore.

gratuita alle attività commerciali del Sud Promo Pubbli Press Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati. Testi, fotografie e disegni essere riprodotti, neppure parzialmente,



editoriale

marzo - aprile 2015 / myshop

anno I | n°01 | marzo - aprIle 2015

shopping magazine

diffusione

melegnano / Sant’angelo lodigiano / San Colombano / lodivecchio / Codogno / Casalpusterlengo / San martino in S. / Cavenago

free

press

Studio izzo:

la fisioterapia moderna è qui

benessere / 05

È tempo di risvegliare i sensi con naturalezza per godersi al meglio la bella stagione

moda / 29

Primavera/estate 2015: miniguida in dieci mosse per rinnovare il tuo look

motori / 32

Viaggio al Salone di Ginevra alla scoperta dei pneumatici del futuro

MYSHOP LA TUA GUIDA ALLO SHOPPING Di Luigi Rossetti

In copertina: l’innovativo Studio di Fisioterapia del Dottor Francesco Izzo, in via XX Settembre a Lodi.

MYSHOP non è un nuovo giornale, ma un giornale nuovo che unisce Shopping, eventi e cultura propri del nostro territorio. Un progetto editoriale ambizioso che, a partire da oggi e ogni due mesi, sarà in distribuzione gratuita in 20 mila copie, con l’obiettivo di rilanciare e riscoprire l’offerta commerciale delle più importanti località del sud di Milano e del Lodigiano. MYSHOP vuole essere uno strumento utile per presentare ai lettori itinerari per uno Shopping intelligente, di qualità, conveniente e accessibile a tutti. I contenuti editoriali saranno trattati in modo “leggero” e sempre attenti alle novità nel mondo della moda, del benessere, dell’estetica, dei viaggi. Un periodico nel quale il piacere dello ”Shopping” sarà il grande protagonista. MYSHOP trova i suoi punti di forza nell’immagine prestigiosa, nella grafica accattivante e nei contenuti di elevato interesse per gli amanti dello Shopping. In ogni edizione verranno presentate rubriche editoriali di grande interesse: dalla moda al benessere, dall’estetica alla salute, dai viaggi alla cucina, dalla tecnologia ai motori. Ogni numero conterrà inoltre un’intervista proposta in esclusiva ai nostri lettori a un personaggio noto nel mondo dello Shopping (moda, casa, cucina). Le offerte dei negozi e delle attività commerciali rappresentano l’elemento di maggior interesse per i lettori. Si potranno promuovere attraverso uno spazio pubblicitario tradizionale, oppure attraverso un articolo dedicato, realizzato da una giornalista della nostra redazione con un’intervista e un servizio fotografico studiato ad hoc da fotografi professionisti. Un modo nuovo ma non meno efficace di presentare la propria attività, i propri prodotti o i propri servizi. MYSHOP è un free press in diffusione gratuita a tutte le attività commerciali delle più importanti località del Lodigiano. I lettori potranno inoltre ritirare una copia gratuita in alcuni punti di maggior passaggio come bar, ristoranti, parrucchieri, centri estetici, studi medici. A tutti gli inserzionisti verranno messe a disposizione 50 copie per la loro clientela. La scelta di lanciare un nuovo magazine in un periodo di difficoltà come quello che stiamo attraversando non è stata casuale. Riteniamo che la crisi la si possa affrontare anche con un pizzico di coraggio, con tanta passione e con l’ottimismo di chi come noi pensa che le buone idee vengono premiate. Buona lettura e Buon Shopping a tutti!

03



in copertina

marzo - aprile 2015 / myshop

05

La fisioterapia moderna è qui

Studio Francesco Izzo: dolori muscolari e articolari, riabilitazione e ultimi ritrovati della tecnologia, in una location di prestigio nel cuore di Lodi

L

Di Alessandra Depaoli Scotti

Sopra, il dottor Francesco Izzo.

matica (distorsioni, fratture,

siva e senza ricorrere all’uso

a fisioterapia di oggi, in una delle più belle location

tendiniti) o degenerativa (ar-

di medicinali.

di ieri. Spazi ampi dotati delle più moderne tec-

trosi, osteoporosi e artriti). È

Non solo, il plus dello Studio

nologie in una cintura di mura epocali, nel centro

efficace anche in presenza di

storico di Lodi a Palazzo Mozzanica, all’angolo tra

disfunzioni congenite o ac-

via XX Settembre e via Volturno. È il nuovo studio

quisite in ambito neuro-mu-

guidato dal dottor Francesco Izzo. Una sede di fascino che fa

scolo-scheletrico o viscerale

da cornice a un servizio di riabilitazione (e non solo) di eccel-

ed è indicata nei percorsi di

lenza. Protagonista è ovviamente la fisioterapia moderna, per

riabilitazione e rieducazione

risolvere disturbi post chirurgia ortopedica, come ernie di-

neuromotoria, ortopedica e

Presso lo studio Izzo è

scali, legamenti e protesi, ma anche patologie di natura trau-

posturale, senza essere inva-

inoltre possibile prendere

riduce infiammazioni e dolori

appuntamento anche con

o la Crioterapia sistemica

due super specialisti: il

(terapia del freddo estremo),

dr. Traverso, ortopedico

un

specializzato in anca e

che prevede di immergersi

Le collaborazioni di prestigio

ginocchio dell’Istituto Humanitas e il dr. Farina di Crema, neurologo e fisiatra che effettuerà,

Izzo è la continua spinta verso la ricerca e l’innovazione. Alle

tecniche

tradizionali,

come massoterapia e manipolazioni, Izzo aggiunge le apparecchiature di ultima generazione: Tecarterapia, che

innovativo

trattamento

a secco in una cabina contenente azoto gassoso per 3 minuti a -190°C. Si crea così uno shock termico che riattiva i processi di guarigione

l’ossigeno-ozono-terapia,

e antinfiammatori. A ciò si

efficace per qualsiasi tipo

aggiungono la riabilitazione

di infiammazione, per le

con sensori, una palestra

tendiniti e in particolare per

d’avanguardia attrezzata an-

le ernie del disco.

che con parete Kinesis Wall, corsi di ginnastica posturale e personal training.

Sopra, uno scorcio della palestra presso lo Studio Izzo. A destra, il giocatore della Lazio Santiago Gentiletti immerso nella criosauna. A sinistra, il dottor Izzo con Felipe Anderson e Keita.

FI Dove si trova Via XX Settembre 51 Tel. 347 5810627 info@fisioterapiaizzo.it Fisioterapia Izzo www.fisioterapiaizzo.it


06

in copertina /

benessere / casa / sposi / pasqua / moda / motori / tempo libero

Risvegliare i sensi con naturalezza Immagini positive per gli occhi, olii essenziali per l’aromaterapia, cioccolato da mangiare e da spalmare sul corpo per il gusto, una pausa silenziosa per l’udito, uno scrub profondo per il tatto. Ecco come allenare i cinque sensi all’arrivo della primavera

myshop / marzo - aprile 2015

Di Bianca Veronesi

L

’arrivo della primavera coincide con una generalizzata sensazione di risveglio. Come se fosse un’iniezione di energia che

porta a nuova vita la natura e le persone. Certo, la ricetta per goderne a pieno non c’è, tra chi soffre per il cambio stagionale e chi si sente al contrario iperattivo. Il piccolo trucco invece per abbracciare la positività della bella stagione consiste nell’alle-

nare tutti e cinque i nostri sensi, risvegliarli in modo dolce e naturale, per sentirsi in forma più attivi.

Vista Il potere della visualizzazione

visualizzazione che consente di rigenerarsi e lavorare anche su traumi e mancanze.

Puoi iniziare praticando la

In alternativa, o in aggiunta,

tecnica della visualizzazione:

prova la cromoterapia: la

concentrati su qualcosa che

medicina alternativa insegna

ti fa stare bene e ascolta le

che circondarsi dei colori giu-

sensazioni che ne scaturi-

sti riequilibra i flussi energe-

scono. Puoi immaginare una

tici, sfruttando le vibrazioni

persona, un episodio piace-

delle lunghezze d’onda cro-

vole, un oggetto o un luogo

matiche. Le sfumature calde

visualizzazione

del giallo, dell’arancione e

restituisce calma e consape-

del rosso sono stimolanti ma

volezza. Rievocare immagini

possono essere anche troppo

“buone” ha un effetto molto

forti, mentre i colori freddi

positivo soprattutto quando

come verde e azzurro rassi-

ci si sente di cattivo umore.

curano. L’indaco e il viola in-

È il primo passo verso la “me-

fine sono ottimi per favorire

ditazione” vera e propria,

la meditazione e l’intuizione,

con un percorso guidato di

perfetti per un ufficio!

amato:

la


marzo - aprile 2015 / myshop

Tatto Pulizia profonda con lo scrub

tempo libero / motori / moda / pasqua / sposi / casa /

07

benessere / in copertina

Gusto Da spalmare, sul pane o sul corpo Il cioccolato, lo dicono tutti, fa bene. Basta addentarne un

La pelle ha un estremo biso-

pezzo, o solo annusarlo, per

gno di rigenerarsi periodica-

ricevere una scarica di piace-

mente. Eliminare le scorie e

re alle sinapsi e per sentirci di

le impurità deve diventare

buonumore, dal momento che

un gesto rituale da compiere

stimola la produzione di endor-

con regolarità. In primavera

fine. Ma se invece di ingerirlo,

però è meglio forse focaliz-

provate a spalmarlo sul corpo i

zarsi su questo aspetto, per

benefici effetti saranno ampli-

apparire luminose e radiose

ficati. È ricco di sali minerali

come non mai. Lo scrub al

e rinvigorisce con magnesio,

viso effettuato a giorni alter-

ferro, fosforo e calcio, mentre

ni per due settimane elimine-

il burro di cacao idrata e rende

rà l’eccesso di sebo e, con la

la pelle elastica. Volete provare

corretta manualità, attenuerà

a casa? Sciogliete 300 g di cioc-

i segni d’espressione, lascian-

colato fondente a bagnomaria.

do la pelle più pulita. Per il

Quando è tiepido aggiungetene

corpo, è bene regalarsi uno

delle gocce di olio essenzia-

scrub profondo con massag-

le. Massaggiatene una piccola

gio. La pelle sarà vellutata

quantità sul corpo: vedrete che

come non mai e il massaggio

la parte grassa verrà subito as-

permetterà ai principi attivi

sorbita, lasciando in superficie

della crema di penetrare an-

solo i granuli. Dopo dieci minuti

cora più in profondità.

risciacquate!


08

in copertina /

benessere / casa / sposi / pasqua / moda / motori / tempo libero

myshop / marzo - aprile 2015

Olfatto La versatilità degli olii essenziali L’asso nella manica sono gli olii essenziali. Si ottengono da fiori, frutti, cortecce, semi, radici e foglie e contengono principi attivi alla massima concentrazione. Massaggiati sulla pelle penetrano in profondità fino a stimolare la circolazione linfatica e sanguigna, migliorando l’ossigenazione dei tessuti e favorendo il ricambio cellulare. A livello olfattivo poi attivano processi fisiologici e psicologici, agevolando particolari stati emotivi. Gli olii essenziali poi sono sorprendenti anche in cucina! Con dosi minime possono sostituire o limitare l’apporto di sale, zuccheri e grassi. Non solo, cucinare con essenza di geranio, limone, zenzero, vaniglia, rosmarino o salvia garantirà un’impennata emotiva davanti ai fornelli!

Udito La magia del silenzio Siamo costantemente subissati da rumore. Telefoni, sms, notifiche mail, traffico, radio in macchina, ma anche musica diffusa nei centri commerciali, nelle stazioni, negli aeroporti, persino in piscina. Le nostre orecchie non hanno mai tregua. Prova a regalarti cinque minuti di silenzio al giorno. Focalizzati sul respiro, sul battito cardiaco, cerca una silenziosa armonia interiore. Ne uscirai rigenerata. In alternativa prova i benefici della musicoterapia: le vibrazioni di alcuni strumenti incentivano lo scorrere della linfa, del sangue e persino muovono l’acqua di cui l’organismo è composto. Si liberano blocchi e tensioni e si ritrova la gioia di vivere. Cosa provare per primo? Il suono del gong tibetano: ti risintonizzerai subito con le frequenze benefiche.

Memo time La primavera è anche la stagione giusta per un check up completo del proprio corpo. Pochi e semplici esami di routine (esami del sangue, delle urine, intolleranze alimentari, una visita dentistica) che permettono di fare prevenzione e correggere immediatamente il tiro nel caso ci fosse qualcosa che non va.



10

in copertina / benessere /

casa / sposi / pasqua / moda / motori / tempo libero

Schermature solari a risparmio energetico

myshop / marzo - aprile 2015

La pergola Xtesa di Ke Protezioni Solari.

Verande, tende outdoor o pergolati. Aggiungono una stanza in più alla casa e, collegate alla cucina e alla zona living, possono ospitare tavoli da pranzo o zone relax

Di Bianca Veronesi

L

Unopiù invece propone la

a bella stagione prende finalmente il via. La vo-

glia di godersi l’aria aperta a tutte le ore è irresistibile e, a volte, basta aggiungere una schermatura solare per vivere a pieno titolo terrazzi e giardini, alla ricerca di una rinnovata energia primaverile. Una semplice tenda o un pergolato possono regalare alla nostra casa una stanza in più en plein air, dove posizionare tavoli e sedie per colazioni, pranzi o cene oppure per fare spazio a divanetti e chaiselongue ricoperte di cuscini e abbandonarsi al relax sotto i primi raggi di sole. Dalle più

Proteggersi dal sole conviene

pergola Méridienne, comple-

Sono confermati per tutto il 2015 gli incentivi sull’acquisto delle schermature solari. Il governo ha previsto detrazioni fiscali del 65% sul costo di tende, persiane e pergolati. Non approfittarne sarebbe un peccato!

laterali coordinati, fioriere e

Tenda con motore e sensori per il vento di Somfy.

ta di grondaia e pluviale. La copertura può essere fissa o con lamelle di alluminio regolabili. L’esterno può anche essere arricchito con pannelli grigliati: un vero e proprio sistema modulare per ogni esigenza di spazio. Opera di Pratic, in alluminio, è una pergola bioclimatica progettata per ricreare condizioni climatiche di assoluto comfort e benessere: oltre alla schermatura dai

La pergola bioclimatica Opera di Pratic.

raggi solari questa pergola consente uno speciale ricircolo dell’aria e una modulazione

semplici alle più avveniristi-

dell’intensità di luce con le

che, le soluzioni sono davvero

lame frangisole. Somfy propo-

infinite. Ecco qualche esem-

ne infine un sistema completo

pio. Xtesa di Ke Protezioni

di

Solari è una pergola innova-

per le tende da sole. Motore,

tiva con tessuto ad arrotola-

sensori vento e sistemi domo-

mento anziché a pacchetto,

tici (utilizzabili anche da re-

dettaglio che permette l’in-

moto) permettono alla tenda

stallazione anche in ambienti

di diventare uno strumento

architettonici estremi, con

fondamentale per garantire

notevoli sporgenze e penden-

comfort, benessere e rispar-

ze contenute.

mio energetico.

soluzioni

d’automazione

Méridienne di Unopiù, con grondaia e pluviale.


marzo - aprile 2015 / myshop

tempo libero / motori / moda / pasqua / sposi /

11

casa / benessere / in copertina

L’arredo dei sogni, sì ma… …senza stress e stanchezza: GMD’E moreni Arredamenti penserà a tutto e noi potremo goderci il nostro nuovo angolo di paradiso! Di Consuelo De Agostini

Sopra, Giuseppe, Manuela e Roberto di GMD’e. In alto e in basso a sinistra due allestimenti. In basso a destra, l’esterno dello showroom.

A

rredare una casa ex novo oppure ravvivare gli ambienti

Ma noi non ci siamo acconten-

con alcune new entry è sempre un’emozione, ma non è

tati solo di conoscerli, abbia-

certamente facile organizzarsi. Bisogna pensare a qual-

mo ovviamente preteso che ci

cosa che duri nel tempo, che sia bello e funzionale nella vita

svelassero qualche anticipa-

di tutti i giorni.

zione circa le nuove tendenze

E dov’è il problema? A rendere perfette le nostre case e a sol-

di alto design: colori soft, li-

levarci da qualsiasi “ansia” ci pensa la famiglia Moreni, dello

nee semplici, geometriche e

showroom GMD’E Moreni Arredamenti di Crespiatica.

un basic style che non ha

Una vera e propria oasi del design d’interni.

alcuna intenzione di tra-

Un lunghissimo elenco di marchi scelti tra i migliori, tra i quali:

montare. Dal bagno alla cuci-

AR-Tre Cucine, Maronese, ACF, Devina Nais, Mab Home Fur-

na, dalle camere da letto a

niture, Ferri Mobili, Pianca, Tonincasa, Compab, Cierre Im-

soggiorni spaziosi e luminosi,

bottiti, Dema, Le Comfort e una vastissima gamma di proposte

affidare la propria casa a

sempre sofisticate e in totale sintonia sia con la struttura della

GMD’E Moreni Arredamenti

vostra casa che con le tendenze più cool del momento.

sarà un sollievo, con la cer-

I due fratelli Roberto e Manuela, con il padre Giuseppe si oc-

tezza di ottenere risultati di

cuperanno del nostro arredamento con progetti dettagliati, ca-

puro stile.

paci di trasformare il sogno della casa perfetta in realtà.

Dove si trova SS235 CREMA-LODI - KM 45

Crespiatica LO - Tel. 0371 485600 ORARI: Lun 15.00/19.00 Mar/Sab 9.00/12.30 - 14.30/19.00 DOMENICA POMERIGGIO APERTO


12

in copertina / benessere / casa /

sposi / pasqua / moda / motori / tempo libero

A tu per tu con Enzo Miccio

Slalom tra i consigli per matrimoni da sogno in compagnia del più famoso censore televisivo del cattivo gusto. Che non si risparmia una “stoccata” al premier Matteo Renzi

Di Alessandra Depaoli Scotti

È

uno dei volti televisivi più amati, wedding planner di alto

livello, esperto di moda e bon ton e soprattutto instancabile showman, tanto che ha saputo incantare il pubblico pure a passo di danza. Paladino dell’eleganza sempre e comunque, anche in questa intervista Enzo Miccio non ci ha risparmiato un po’ della sua caratteristica, graffiante ironia.

myshop / marzo - aprile 2015


marzo - aprile 2015 / myshop

tempo libero / motori / moda / pasqua /

13

sposi / casa / benessere / in copertina

chi è enzo miccio è il più noto e amato wedding planner italiano e conduttore televisivo di real time, conosciuto per i programmi “ma come ti vesti?”, “shopping night”, “wedding planner”, e “l’eleganza del maschio”. è anche autore di libri: “il matrimonio che vorrei”, “ma come ti vesti? trucchi e suggerimenti per non sbagliare mai il look” e “matrimonio da favola”.


14

in copertina / benessere / casa /

sposi / pasqua / moda / motori / tempo libero

myshop / marzo - aprile 2015

A tu per tu con Enzo Miccio A marzo molte donne iniziano a pensare al planning del proprio matrimonio fissato in estate: qualche consiglio? Vietato esagerare: il matrimonio è l’avverarsi di un sogno, non di tutti i sogni in una volta sola! Ci deve essere un filo conduttore, un tema, uno stile ben definito. Sì ai fiori, ma non più di tre tipologie, meglio un’unica tonalità mixata con tocchi di verde. Le acconciature troppo arzigogolate sono out. Sì al semi raccolto e allo chignon, coerenti con il tipo di velo scelto: più è ricco e particolare più l’acconciatura dovrà essere semplice. Per quanto riguarda make up e manicure, ricordate che gli eccessi sono banditi e non dovrete sembrare delle “ballerine di salsa”: la sposa deve essere eterea, con un trucco velato sui toni del cipria. Dite addio allo smoky eye, ai brillantini e agli Swarovsky. Anche l’abito, non deve essere legato alle mode del momento. Deve essere uno e uno solo per sempre. Così, quando riguarderete l’album di nozze tra dieci anni non vi ritroverete a gridare “oddio cosa mi sono messa?”. Se volete farvi un’idea di cosa intendo potete dare un’occhiata alla mia collezione di abiti da sposa che ho chiamato “Back to Elegance”, facendo chiaramente riferimento al ritorno all’eleganza di un tempo.


marzo - aprile 2015 / myshop

tempo libero / motori / moda / pasqua /

sposi / casa / benessere / in copertina

Il matrimonio deve essere l’avverarsi di un sogno, non di tutti i sogni in una volta sola!” Un matrimonio con la regia di Enzo Miccio è il sogno di tutte le donne. Può considerarsi possibile anche se non si è propriamente “vip”? Ogni sposa riceve da me e dal mio staff la stessa attenzione, sia che appartenga alla nobiltà, all’imprenditoria, al mondo dello spettacolo o meno. In ogni progetto mettiamo la stessa cura, ideando soluzioni uniche e sempre personalizzabili, rielaborando di volta in volta i sogni degli sposi. Il matrimonio più “stravagante” che hai organizzato? Non amo la parola stravagante. In tanti anni di esperienza ho ideato progetti di tutti i tipi, classici, moderni o contemporanei. Tra i più “particolari”, diciamo, mi viene in mente un matrimonio per cui è stata prenotata l’intera Isola del Garda come location esclusiva. Oppure due sposi stranieri che

15


16

in copertina / benessere / casa /

A tu per tu con Enzo Miccio

Ballando con le stelle è stato talmente entusiasmante che mi sono rotto un piede!” hanno voluto ricreare una festa con costumi d’epoca a Venezia, mettendo a disposizione degli ospiti le migliori sartorie della città per la confezione degli abiti. E ancora, spose in arrivo sui velieri, torte trasportate in barca a remi o, perché no, rielaborazioni cinematografiche: tra le più gettonate la ricreazione delle atmosfere del giardino di Twilight. Insomma, come ricordo sempre, non esiste nulla di impossibile. Fino ad ora non c’è stata nessuna sposa che mi ha chiesto di sposarsi su Marte o sulla Luna. Ma nel caso mi attrezzerei! Tra i tanti programmi che conduci, possiamo chiederti quale ti diverte di più e perché? I più divertenti sono Ma come ti vesti? e Shopping night. Accogliamo dei “casi umani” e ci divertiamo a dare loro dei consigli per migliorare. E i risultati sono sempre sorprendenti, a volte non ci credo nemmeno io! Wedding planner, conduttore tv, autore di libri e ora anche ballerino: com’è stata l’esperienza a Ballando con le stelle? Talmente entusiasmante che mi sono rotto un piede! Ho dedicato anima e corpo agli allenamenti fino a 10, talvolta 12 ore al giorno. Ero distrutto, ma l’atmosfera era davvero piacevole. Non c’era competizione sfrenata, niente complotti

sposi / pasqua / moda / motori / tempo libero

myshop / marzo - aprile 2015


marzo - aprile 2015 / myshop

tempo libero / motori / moda / pasqua /

sposi / casa / benessere / in copertina

17


18

in copertina / benessere / casa /

sposi / pasqua / moda / motori / tempo libero

myshop / marzo - aprile 2015

A tu per tu con Enzo Miccio tra i concorrenti. La giuria ha fatto il suo lavoro, con giudizi

Se Renzi si presenta al G8 senza giacca e senza cravatta, è l’Italia a non farci una bellissima figura”

più o meno discutibili, ma poi il pubblico ha sempre avuto in mano la decisione finale. Mi è spiaciuto molto arrivare fino alla semifinale e poi non riuscire ad esibirmi per la frattura. Peccato! Politica e stile: cosa ne pensi del look del Premier Matteo Renzi e delle Ministre Maria Elena Boschi e Marianna Madia? Renzi deve ricordarsi qualche volta di più che all’importanza del suo ruolo istituzionale dovrebbe corrispondere un livello di stile adeguato. Se si presenta al G8 senza giacca e senza cravatta, è l’Italia a non farci una bellissima figura. Alle signore ministre invece direi che la femminilità non va mai ostentata, deve essere velata e sussurrata, nel rispetto delle occasioni istituzionali. Sarebbero perfetti una gonna al ginocchio, un tailleur pantalone con un foulard al collo o, magari, avvolto alla borsetta.




marzo - aprile 2015 / myshop

tempo libero / motori / moda / pasqua /

sposi / casa / benessere / in copertina

Impeccabili, all’altare Mini guida di bellezza per essere radiose come non mai il giorno del sì. Con un consiglio, convincete il vostro lui a fare altrettanto. O quasi…

Di Bianca Veronesi

L

’organizzazione di un matrimonio non è esattamente la miglior complice di una forma smagliante. Preparativi, stress, ansia sono

nemici della bellezza ma, giocando d’anticipo, sarà facile arrivare al giorno del sì perfette da capo a piedi. Ecco qualche consiglio. Al primo posto c’è l’incubo di tutte le spose: perdere qualche chilo! La prima cosa da fare, almeno tre mesi prima delle nozze, è la dieta. Il vantaggio? Potete farla in due, suggerendo anche al futuro sposo che forse un rotolino in meno sul giro vita è proprio quello che ci vuole. Un’alimentazione sana poi giova anche alla pelle, che grazie a una maggiore quantità di frutta e verdura, diventa più luminosa. Evita però il fai da te che può essere inutile nei migliori dei casi o dannoso nei peggiori: meglio rivolgersi sempre ad esperti!

21


22

in copertina / benessere / casa /

sposi / pasqua / moda / motori / tempo libero

Lo sport poi aiuta a rimettersi in forma e a produrre endorfine, indispensabili per essere di buon umore e tenere i nervi saldi sui preparativi. Sì alla corsa all’aria aperta, al nuoto, alla ginnastica oppure al pilates, ottimo alleato per il riequilibrio energetico. Un mese prima del matrimonio procedi poi con un peeling profondo su corpo e viso: uno scrub professionale toglierà tutte le cellule morte dalla pelle, riattiverà la circolazione donando freschezza e aiutandoti a dire addio al tipico grigiore invernale. Benvenga anche un velo di abbronzatura, purché non sia “caraibica” al limite del volgare. La sposa deve essere eterea, sì, ma con un colorito sano. Puoi iniziare a esporti al sole un mese prima della data, proteggendo la pelle con schermature solari. Va bene anche l’abbronzatura artificiale a piccole dosi e con diversi giorni di anticipo: una lampada fatta alla vigilia del sì potrebbe gettarti nella disperazione all’indomani.

Lo sport aiuta a rimettersi in forma e a produrre endorfine, indispensabili per essere di buon umore e manternere i nervi saldi sui preparativi”

myshop / marzo - aprile 2015


marzo - aprile 2015 / myshop

tempo libero / motori / moda / pasqua /

sposi / casa / benessere / in copertina

Pianifica poi per tempo l’acconciatura con il tuo parrucchiere di fiducia (l’ideale è affrontare la questione un paio di mesi prima) e applica almeno due volte a settimana delle maschere nutrienti, per rigenerare e rendere i capelli luminosi. Ricordati poi ceretta, almeno tre giorni prima per evitare rossori, e manicure e pedicure il giorno prima del sì per esorcizzare l’incubo dell’unghia “sbeccata”. Manca solo una cosa: il relax! Se puoi, includi nel tuo planning qualche massaggio: con qualche seduta di linfodrenaggio gli

All’appello deve esserci anche lui provare a varcare la soglia di un’estetista, anche una sola volta nella vita, almeno prima del matrimonio, non è una tragedia per gli uomini. Significa avere cura di sé per presentarsi al meglio all’altare. Se lui proprio non ci sente, prenotagli un pacchetto e fa in modo che sia il tuo cadeau. Giusto l’essenziale: depilazione se e dove serve, manicure, sopracciglia, pulizia del viso. Se infine includi anche un massaggio rilassante, magari di coppia, non ti potrà mai dire di no!

edemi e gonfiori spariranno per tempo e sentirai le gambe leggere come non mai. Invece, massaggi rilassanti dalla testa ai piedi saranno un toccasana per il tuo stress e la dolcezza del trattamento ti aiuterà a sentirti completamente rigenerata e carica di energie positive per il grande giorno!

23


24

in copertina / benessere / casa / sposi /

pasqua / moda / motori / tempo libero

myshop / marzo - aprile 2015

Idee e consigli per una Pasqua très chic Avete voglia di allestire una tavola pasquale originale e fantasiosa? Ecco qualche idea per un figurone assicurato!

I segna posti? Uova sode decorate con la tempera e un pennello fine, per scrivere i nomi degli invitati. Avete bimbi? Lasciate fare a loro, hanno più fantasia! ”

Di Consuelo De Agostini

L

a Pasqua è alle porte, il

più fantasia di noi adulti! An-

pranzo con amici e pa-

che con i centrotavola potete

renti anche quest’anno sarà

giocare molto, ma se avete già

in modo inappellabile a casa

scatenato il bambino che c’è

vostra, e siete alla ricer-

in voi con i segnaposti, ricerca-

ca di qualche idea originale

te un centrotavola più sofisti-

per allestire la tavola? Que-

cato. Avete presente gli ovetti

ste pagine fanno per voi!

di cioccolato con colori tenui

Per prima cosa puntate sul co-

quasi candidi? Ecco sistemate-

lore, la primavera è alle porte

ne una manciata dentro una

e i colori pastello sono un must

scodella bianca, di medie di-

di stagione. Scegliete una to-

mensioni e disponetela al cen-

vaglia semplice ma lunga, che

tro o ai margini del tavolo, in

copra interamente le gambe

modo da incorniciare il tutto.

del tavolo, di un colore fresco

Ma se questo vi sembra troppo

come il rosa, il giallo o il lil-

scontato, basta pochissimo per

la. Sbizzarritevi con i segna-

renderle la composizione più

posti: usate le uova! Fatele

vivace: prendete un nastrino

sode, lasciatele raffreddare e

colorato e fate un fiocco intor-

coloratele con la tempera e

no all’ovetto più visibile nel-

un pennello fine o direttamen-

la scodella. Con i bicchieri, i

te con un pennarello, per poi

piatti e le posate la sobrietà è

scrivere il nome di ciascuno.

d’obbligo, altrimenti alla fine

Se avete dei bambini intorno

più che una tavola apparec-

fatelo fare a loro, si diverto-

chiata fine potremmo ricreare

no e cosa certa: hanno molta

un “Circo Barnum”.


pasqua / sposi / casa / benessere / in copertina

25

l’acqua basso e liscio e un ca-

Non dimenticatevi però che

tando la naturale forma a

lice da vino. Non presentateli

tutta la casa deve essere in

clessidra che verrà a crearsi e

mai voltati a testa in giù, non

armonia con la tavola appa-

con dei nastri molto più sottili

siamo in pizzeria.

recchiata. Se il tempo lo per-

di ugual colore, fare dei fioc-

Non disponete bottiglie d’ac-

mette e avete a disposizione

chetti asimmetrici e sparsi

qua sulla tavola, ma versate

un terrazzino o un giardino

sulla parte alta del mazzo.

il contenuto in brocche tra-

non esitate ad apparecchiare

Non più di un fiocco per ramo,

sparenti: il tutto apparirà più

all’aperto e, per rendere la

però. Insomma, poche mosse

elegante e ricercato.

cornice davvero originale, ba-

e un tocco di fantasia per ren-

Infine i tovaglioli: prendete

sterà prendere una trentina di

dere il vostro pranzo originale

un ramoscello morbido possi-

rami alti e secchi, dividerli in

ed elegante e ovviamente se

bilmente con un fiore fresco,

mazzi da dieci, legarli al

ad accompagnare la tavola

stringetelo intorno al tova-

centro fra di loro con un na-

perfetta si susseguiranno otti-

gliolo e sistematelo sopra il

stro color pastello, sistemarli

me portate, beh: il gioco è

piatto degli antipasti.

appoggiandoli a terra sfrut-

fatto! Buona Pasqua!

marzo - aprile 2015 / myshop

tempo libero / motori / moda /

Stoviglie semplici, quindi, se avete piatti quadrati e non rotondi, usate quelli, l’importante è non sovrapporli a stella. Non esagerate con il numero di posate, contate bene le portate e, se avete cucinato per un esercito, ricordate che è meglio rendere informale il tutto e concedersi la possibilità di cambiarle di volta in volta: avere 12 forchette accanto al piatto rischia di appesantire troppo l’atmosfera. Idem con i bicchieri, uno per


26

in copertina / benessere / casa / sposi /

pasqua / moda / motori / tempo libero

myshop / marzo - aprile 2015

Una domenica di musei gratis Il 5 aprile porte aperte in tutta Italia: l’occasione giusta per una gita fuori porta all’insegna della cultura. C’è solo l’imbarazzo della scelta...

Di Alessandra Depaoli Scotti

N

ella domenica di Pasqua l’ingresso ai mu-

crescente proprio con le aperture domenicali

sei sarà gratuito. Lo ha annunciato il Mi-

che, di volta in volta, hanno segnato record di

nistro dei Beni e delle Attività Culturali e del

presenze crescenti. Nel solo mese di marzo sono

Turismo Dario Franceschini, confermando anche

stati 320mila i visitatori che hanno deciso di vi-

nel weekend festivo la validità dell’appunta-

sitare un museo con questa modalità.

mento con l’iniziativa “Domenica al Museo”,

Ecco qualche idea quindi da non perdere. Per

che ogni prima domenica del mese prevede per

chi non vuole allontanarsi troppo dal Lodigiano,

tutti l’ingresso libero. La rivoluzione tariffaria e

una meta di fascino potrebbe essere la Rocca

degli orari avviata dal Ministero lo scorso luglio,

Scaligera di Sirmione, che sovrasta splendida-

oltre ad aver strategicamente stravolto le mo-

mente il lago. A seguire, per rilassarsi, impossi-

dalità di accesso al patrimonio artistico in tutto

bile rinunciare a una pausa rigenerante al cen-

il territorio italiano, ha registrato un successo

tro benessere Aquaria delle Terme di Sirmione.


marzo - aprile 2015 / myshop

tempo libero / motori / moda /

pasqua / sposi / casa / benessere / in copertina

27

5 gite fuori porta all’insegna della cultura un’ora di macchina o al massimo tre. i consigli di my shop per pasqua: la rocca scaligera di sirmione, il cenacolo vinciano a milano, palazzo reale a genova, palazzo tè di mantova e il bargello di firenze

A sinistra, una veduta aerea di Palazzo Tè a Mantova. Sotto, un’installazione dell’artista cinese Wei Wei nelle sale di Palazzo Tè. Nella pagina a fianco, il cortile del Bargello di Firenze.

Oppure a Milano il Cenacolo Vinciano: vengono

cò, ospita anche dipinti di Tintoretto, Gercino e

turisti da tutto il mondo a vedere il capolavoro

Van Dyck. Se potete spingervi un po’ più un là,

di Da Vinci e sono tantissimi i lodigiani che non

fate tappa a Firenze. Il Museo del Bargello, a

l’hanno mai visto, anche se è qui a due passi. E

volte meno gettonato degli Uffizi, racchiude ca-

ancora in Lombardia, lo splendido Palazzo Tè di

polavori rinascimentali di Donatello, Michelan-

Mantova, che fino al 6 giugno ospita le opere

gelo, Luca della Robbia, Verrocchio e Cellini.

visionarie dell’artista dissidente cinese Ai Wei

Per il soggiorno poi, il consiglio è di pernottare

Wei. Voglia di mare? La meta giusta è Genova,

alle porte di Firenze al Castello del Trebbio: un

per scoprire le meraviglie del Museo di Palazzo

imponente maniero del 1300 con annesso agritu-

Reale, reso magnificente da Savoia e dalle dina-

rismo e ristorante gourmet, per godersi la cam-

stie genovesi dei Balbi e dei Durazzo, che tra

pagna fiorentina sorseggiando l’ottimo vino pro-

stucchi settecenteschi, arredi barocchi e roco-

dotto dall’azienda agricola.



marzo - aprile 2015 / myshop

tempo libero / motori /

29

moda / pasqua / sposi / casa / benessere / in copertina

Rifarsi il look in dieci mosse La primavera/estate 2015 secondo le passerelle, tra stampe ritratto, foglie, plastica, maxi gioielli, sandali alla tedesca e il ritorno… delle espadrillas!

3

1

Di Bianca Veronesi

1

La stampa ritratto Sofisticata o kitsch? Diciamo che può piacere o meno, ma la stampa ritratto è una tendenza che ha invaso tutte le passerelle “che contano” e si appresta a posizionarsi in tutte le vetrine. A quel punto piacerà a tutte. Lo spunto potrebbe sembrare una citazione artistica, ma in realtà dietro ai maxi volti stampati su abiti e t-shirt c’è anche un accenno alla selfie-mania dei nostri giorni.

2

2

Gli occhiali-maschera Le lenti ormai sono un accessorio a pieno titolo, tanto quanto

3

Vedo non vedo Delicato, fine e nello stesso tempo elaborato. Il pizzo non

una borsa o le scarpe. Quest’anno le sfilate di Fendi, Chanel e

scende dalle passerelle neanche quest’anno e l’effetto vedo

Stella McCartney hanno consacrato gli occhiali come veri e pro-

non vedo è garantito anche per la prossima stagione.

pri protagonisti della passerella, con un solo must: la montatura

Il più gettonato? Il merletto, praticamente il massimo della

maxi, praticamente una maschera. Se indossati con jeans e

femminilità. Se pensate di non potervelo permettere per que-

camicia bianca tutti avranno occhi solo per questo oggetto cult.

stioni di età o di taglia, puntate sui capi doppiati, una garanzia.


30 4

in copertina / benessere / casa / sposi / pasqua /

Il plexi

moda / motori / tempo libero

myshop / marzo - aprile 2015

4

Altro non è che la plastica! L’ispirazione dei film da fantascienza si cala a pennello nel mondo del fashion e ci regala look super chic. Borse, scarpe, bracciali si fanno trasparenti e giocosi come non mai. Attenzione però: l’accessorio in plexi funge da lente d’ingrandimento e mette tutto in risalto, compresi gli occhi struccati o una pedicure magari non perfetta.

5

5

Back to the ‘80s “Ancora???” direte. Sì, le espadrillas sono tornate. Démodé? Niente affatto. Si dice “revival”, per la gioia di chi i tacchi proprio non riesce a soffrirli. Sì quindi a suole di corda e fantasie multicolor. Il vantaggio? Vanno praticamente con tutto, ma sono perfette con i bermuda, la gonna a ruota e l’abito a tunica.

woodstock TIME La scorsa estate erano completamente banditi dalle vetrine. Ma alcune di voi avranno resistito alla tentazione di buttarli via. Ecco, brave! È giunto il momento di rispolverare jeans a zampa di elefante, vita bassa e linee slanciate… è il loro momento. Dai completi “mannish” agli shorts, dalle zeppe agli abiti hippie: gli anni Settanta tornano alla ribalta con il loro carico di libertà, provocazione e spensieratezza. E con la loro inconfondibile estetica evergreen. Se è appurato che la moda è ciclica, tenete in fondo all’armadio gli skinny dello scorso anno, potrebbero tornare a nuova vita nel 2016!

6

I gioielli foglia È la rivincita in chiave chic dello stile hippie o green. Bracciali e collane si arricchiscono di foglie di metallo, a ricordare un po’ le piume dei grandi capi indiani. I materiali sono i più svariati, più o meno preziosi. L’abbinamento perfetto? Con capi a fantasia tropical, a richiamare un benaugurante anticipo d’estate.

7

Eco pelle anche in estate Ma fa caldo! Vero, ma bisogna tenere conto della tecnologia: oggi le nuove lavorazioni permettono all’ecopelle di riscuotere un successo all seasons, rendendola praticabile anche nei mesi più caldi. Sì dunque a capi traforati a laser a metà strada tra il look bon ton che rimanda alle borse estive delle nonne e le mise più dure e aggressive.

6

7


marzo - aprile 2015 / myshop

tempo libero / motori /

moda / pasqua / sposi / casa / benessere / in copertina

8

8

Saluti da… È il look da cartolina, con le migliori vedute turistiche delle città d’arte amabilmente stampate su t-shirt, gonne o abiti. In stampa fotografica con pochi dettagli più accesi di altri o in versione dipinto, l’ispirazione fa un tuffo nel passato e attinge a piene mani dagli anni ’40. Bene se abbinate con longuette a tubo e camicette, male con pantaloni casual e sneakers.

9

9

It’s all about the money Il dio denaro in passerella, sottoforma di accessorio. È il gioiello-moneta: bracciali, orecchini, bandane e cinture si arricchiscono di charms numismatici, pronti a trasformarvi in divinità greco-romane. Forse non sono così comuni da trovare nelle vetrine, ma se cercate bene nel cassetto della nonna potreste trovare qualcosa che fa al caso vostro.

10 I sandali alla tedesca

Forse concedono poco all’estetica, vero, però sono l’inno alla comodità. I sandali, che siano alla schiava, alla tedesca, o semplicemente zoccoli sono un passe par tout per la felicità dei piedi. Vietato abbinarli a un look trasandato. Sì con i capi più classici, come ampi bermuda di lino, la camicia da uomo, il caftano, la gonna lunga plissettata.

10

31


32

in copertina / benessere / casa / sposi / pasqua / moda /

Pneumatici del futuro Al Salone di Ginevra Goodyear svela due interessanti concept di gomme in grado di generare energia o di gonfiarsi e sgonfiarsi in base alle condizioni dell’asfalto

motori / tempo libero

myshop / marzo - aprile 2015

Di Oscar Dall’Orto

L

e case automobilistiche

Il primo si chiama Triple

esigono dai costruttori di

Tube, uno pneumatico capa-

pneumatici gomme sempre

ce di gonfiarsi e sgonfiarsi

più performanti e sicure.

in base alle condizioni del-

Soluzioni intelligenti per una

la strada per fornire migliori

migliore efficienza dei veico-

prestazioni e versatilità agli

li. Goodyear lo sa bene, e in

automobilisti. Attraverso que-

occasione dell’ultimo Salo-

sta tecnologia il pneumatico

ne Internazionale dell’Auto

dell’auto del futuro potrà

di Ginevra ha presentato al

“adottare”

pubblico due prodotti alta-

la pressione ideale per af-

mente innovativi.

frontare una curva.

autonomamente


marzo - aprile 2015 / myshop

tempo libero /

33

motori / moda / pasqua / sposi / casa / benessere / in copertina

Triple Tube ai raggi X: le caratteristiche Eco/Sicurezza: garantisce ridotta resistenza al rotolamento attraverso una distribuzione ottimizzata della durezza; migliora la frenata sull’asciutto grazie a una più ampia superficie di contatto con la strada Sportiva: offre un migliore comportamento sull’asciutto grazie a una superficie di contatto ottimizzata mediante l’adozione di una forma conica Aderenza sul bagnato: fornisce elevata resistenza all’aquaplaning, grazie a una sezione rialzata del battistrada posizionata al centro del pneumatico, che fa aumentare il diametro del battistrada

Triple Tube fa leva su un si-

cenere della lolla di riso, una

stema

tecnologia introdotta da Go-

di

pompe

interne

che, spostando l’aria dalla

odyear nel 2014.

camera d’aria principale a

L’altra interessante novità è

tre camere d’aria singole,

il BH03, un concept futuri-

consente migliori prestazioni

stico in grado di trasforma-

rispetto alle condizioni stra-

re il movimento dello pneu-

dali. La presenza di molte-

matico in energia elettrica.

plici camere d’aria, inoltre,

Progettata

garantisce all’automobilista,

del Centro di Innovazione

in caso di foratura, una mag-

di Goodyear, questa gomma

giore autonomia. La mescola

“concept” rappresenta una

di Triple Tube, inoltre, è so-

vera e propria rivoluzione.

stenibile, in quanto realiz-

BH03 crea energia elettrica

zata con silice ottenuta dalla

che alimenta le

dagli

ingegneri


34

Maggiore efficienza Il Triple Tube contiene al suo interno tre camere d’aria. Diversi sono i benefici garantiti da questo tipo di tecnologia. Ad esempio, in caso di foratura si può continuare la marcia senza doversi fermare a sostituire IL pneumatico. Oppure, in caso di improvviso temporale, il sistema sgonfia le parti laterali dello pneumatico aumentando la pressione centrale per contenere l’aquaplaning e garantire maggiore aderenza.

in copertina / benessere / casa / sposi / pasqua / moda /

motori / tempo libero

myshop / marzo - aprile 2015


marzo - aprile 2015 / myshop

tempo libero /

motori / moda / pasqua / sposi / casa / benessere / in copertina

35

batterie del motore ibrido del veicolo e le altre tecnologie presenti a bordo. Il pneumatico genera elettricità mediante l’azione di due materiali innovativi di cui è composto: materiale termoelettrico, che trasforma in energia elettrica il calore generato all’interno del pneumatico in condizioni statiche (assorbimento di luce e calore attraverso la struttura nera) o dinamiche (rotolamento); materiale piezoelettrico, che trasforma in energia elettrica la pressione generata dall’attrito della struttura durante la marcia. Questi materiali creano un reticolo tridimensionale che costituisce la struttura più interna dello pneumatico. Tale struttura può anche potenzial-

logia RunFlat (gli pneumatici

la circonferenza che consente

delle auto elettriche sul mer-

mente sostenere il carico di

che consentono di proseguire

una maggior resistenza all’a-

cato mondiale, questa innova-

una vettura se il pneumatico si

il viaggio anche in caso di fora-

quaplaning e un battistrada

zione potrebbe avere un ruolo

sgonfia e potrebbe rappresen-

tura, N.d.R.). BH03 presenta

unico che assorbe il rumore.

fondamentale nel dibattito sul

tare un’alternativa alla tecno-

inoltre un largo canale lungo

Data la crescente importanza

futuro della mobilità.

Sopra, BHO3, un concept di pneumatico presentato da Goodyear al Salone di Ginevra 2015. è capace di generare energia sfruttando il suo stesso movimento.


36

in copertina / benessere / casa / sposi / pasqua / moda / motori /

tempo libero

myshop / marzo - aprile 2015

Cinema, libri & musica Una commedia firmata Cristina Comencini che immortala sul grande schermo per l’ultima volta Virna Lisi, il thriller del duo Vitali-Picozzi e la fine dell’amore di Björk tradotto in musica nel suo ultimo album

Di Alessandra Depaoli Scotti

IL FILM

IL LIBRO

IL CD

Latin Lover di Cristina Comencini

La ruga del cretino

Björk, Vulnicura

Con Virna Lisi, Angela Finocchiaro, Marisa

Di Andrea Vitali e Massimo Picozzi,

Album pubblicato da

Paredes, Francesco Scianna, Neri Marcorè

354 pagine, Edizioni Garzanti

One Little Indian Records

N

U

L

Virna Lisi, in un crescendo di emozioni e

tassa, tra commedia (in cui eccelle Vitali)

ni di dischi, pubblica il suo ultimo album

situazioni tragicomiche. Il film narra la ri-

e thriller (più nelle corde di Picozzi), un

Vulnicura, drammatico resoconto della

unione delle cinque figlie del celebre at-

famoso criminologo, una medium, una gio-

fine di una relazione, dell’amore, del-

tore Saverio Crispo (Francesco Scianna),

vane contadina un po’ strana e un assassino

la famiglia che la cantante aveva creato

morto 10 anni prima. Le figlie, avute da

misterioso come Jack lo Squartatore. Birce

con l’artista Matthew Barney. Album in

mogli diverse in altrettanti parti del mon-

è nata storta, ha una macchia sulla guancia

cui, senza filtri, racconta le sue vicende

do si radunano nella grande casa del pae-

e dice e fa cose strane. Chi la vuole una

personali trasformandole in musica e ri-

sino pugliese dove l’attore è nato. Al via

così? La prende a servizio Giuditta Carvasa-

volgendosi a tutti: “ognuno di noi passa

quindi la rivalità tra le donne che riva-

na, intenzionata a far del bene e ad aiutare

attraverso un dramma di questo tipo pri-

leggiano e si affrontano, con buona pace

una giovane senza futuro. Come quella po-

ma o poi, è una sorta di programma. Tutti

dello stunt che pare conoscere l’attore

vera fioraia di Torino massacrata per stra-

possono capire e anche riconoscersi, an-

meglio di chiunque altro…

da, con un enigmatico biglietto in tasca.

che se parlo di me”.

elle sale dal 19 marzo, il film di Cristina Comencini immortala sul grande

schermo l’ultima apparizione dell’attrice

n libro a 4 mani ambientato a fine ‘800. Qualche delitto e una morte ac-

cidentale. A cercare il bandolo della ma-

a regina islandese dell’avanguardia, compositrice, strumentista e produt-

trice, che in 30 anni ha venduto 40 milio-


marzo - aprile 2015 / myshop


myshop / marzo - aprile 2015