anno II | n°03 | MAGGIO - GIUGNO 2016
free
press
shopping m agazine Melegnano / Sant’Angelo Lodigiano / San Colombano al Lambro / Lodivecchio / Codogno / Casalpusterlengo / San Martino in Strada / Cavenago d’Adda
AGENTI SPECIALI
con LICENZA DI “immobiliare”
14 / tavola
Stefano Callegaro, vincitore di Masterchef IV si racconta
20 / MODA
Primavera/Estate: gli stili e le tendenze da non perdere
27 / motoRI
Il mito della Mille Miglia celebra Castellotti e passa da Lodi
14
06 20 22
maggio - giugno 2016
/ in copertina
03 “diversamente” tutti geometri
/ casa
05 06 10
arredare è facile mini guida ai profumi della primavera la nostra casa, un pericolo per la nostra salute?
/ animali
12
un amore di animale
/ tavola
14
stefano callegaro, un anno dopo masterchef
/ salute
16 soffrite di insonnia? Ecco i rimedi naturali 17 bambini e dentista?
27
/ sport
18
l’estate è a portata di mano
/ moda
20 21
i must della primavera 2016 professionisti dell’abbigliamento
22
/ viaggi
/ tecnologia
24
MARCONI, IL SUPERcomputer italiano per la ricerca
il benessere “off the road” targato slovenia
/ motori
27 il mito della mille miglia fa tappa a lodi 29 parcheggi automatici? presto realtà 32
/ tempo libero cinema, libri & musica
shopping magazine
Direttore Responsabile Luigi Rossetti Redazione tel. 0371 417 340 fax. 0371 417 339 redazione@myshop.com Coordinamento editoriale Alessandra Depaoli Scotti Impaginazione Sara Bellia, Debora Galli, Andrea Iacopino Progetto grafico Andrea Iacopino Hanno collaborato Simona Bruschi, Laura Gelsomino, Alessandra Petrini, Cristiano Rossetti, Ileana Sclavo, Bianca Veronesi, Iolanda Verri Editore Promo Pubbli Press S.r.l. Via Lodivecchio, 39 26900 Lodi Concessionaria pubblicità Promo Pubbli Press S.r.l. pubblicita@lodishop.com Stampa Monza Stampa S.r.l. Foto Fotolia, iPHOTOgrafi.it, Digital Camera School Supplemento al n° 3 - 2016 di LodiSHOP. Pubblicazione bimestrale. Distribuzione gratuita alle attività commerciali del Sud Milano e del Lodigiano. © Copyright 2015 Promo Pubbli Press Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati. Testi, fotografie e disegni contenuti in questo numero non possono essere riprodotti, neppure parzialmente, senza l’autorizzazione dell’editore.
in copertina
maggio - giugno 2016 / myshop
03
“Diversamente” TUTTI GEOMETRI Quando siete alla ricerca di una risoluzione di un problema immobiliare potreste capitare da Studio Venosta e Solo Affitti come testimoniano Sandy e Diego A cura della redazione
D
a Studio Venosta puoi ritrovare tutta la competenza specialistica necessaria per acquistare, vendere, affittare o prendere in affitto un immobile. Uno Studio Tecnico dei geom. Intrieri ed Aggugini che si occupano di catasto, rilievi, certificazione energetica, sicurezza, oltre alle competenze di Santa Sottosanti, agente immobiliare ed amministratore esperto in condomini e gestione patrimoniale dell’affitto, TUTTI GEOMETRI...
e, da sempre Diego Venosta, “diversamente agente immobiliare”, insegue il sogno, ancora non esaudito, di trasformare il tipo di attività da commerciale a professionale… Nel 2013, per garantire ai pro-
sterlengo e Lodi, propongono
di vendita, senza ridursi alla
pri clienti, proprietari, loca-
in esclusiva per tutta la pro-
riduzione forzata del prezzo,
zioni di qualità, ma soprattut-
vincia: un prodotto che viene
ed all’acquirente di iniziare un
to economicamente serene,
messo a disposizione gratui-
percorso preparatorio all’ac-
viene introdotto il brand Solo
tamente a tutti i proprietari.
quisto senza dover accedere
Affitti, in quanto deteneva al-
Non ancora appagati, nel 2015
immediatamente a un mutuo,
lora e detiene ancora oggi, a
siamo andati alla ricerca di un
se possibile, e risparmiando
livello nazionale, il prodotto
metodo innovativo di vendi-
consistenti interessi bancari. A
assicurativo Affitto Sicuro ,
ta e acquisto di un immobile,
questo punto vi facciamo una
www.affittosicuro.it, un must
il Rent To Buy Consulting ,
provocazione... Cosa trovere-
per tutti i proprietari che af-
www.renttobuyconsulting.it,
mo nel prossimo futuro? Ai po-
fittano immobili che Studio
che permettesse al venditore
steri l’ardua sentenza…
Venosta, Solo Affitti Casalpu-
di avere maggiori potenzialità
®
®
Sopra, la titolare dell’agenzia Solo Affitti, Sandy Sottosanti e il marito Diego. Di fianco, a sinistra ed in centro, Studio Venosta e Solo Affitti di Casalpusterlengo in Piazza del Popolo 25, a destra, uno scorcio di Solo Affitti di Lodi In Via Nino Dall’Oro 19.
Dove si trova Casalpusterlengo - Piazza del Popolo, 25 Tel. 0377/460507 www.studiovenosta.it
Dove si trova Lodi - Via Nino Dall’Oro, 19 Tel. 0371/549527 www.lodi1.soloaffitti.it
Casalpusterlengo - Piazza del Popolo, 25 Tel. 0377/918214 www.casalpusterlengo.soloaffitti.it
04
in copertina /
casa / animali / tavola / salute / sport / moda / viaggi / tecnologia / motori / tempo libero
myshop / maggio - giugno 2016
maggio - giugno 2016 / myshop
tempo libero / motori / tecnologia / viaggi / moda / sport / salute / tavola / animali /
casa / in copertina
Arredare è facile Da DuePi arredamenti il futuro è garantito dal professionismo Di Iolanda Verri
C
inquant’anni di esperienza e l’entusiasmo di un successo inarrestabile, DuePi Arredamenti ha superato la crisi grazie alla professionalità, alla passione per il proprio lavoro e grazie agli in-
centivi statali che garantiscono un contributo per chi ristruttura casa e per le giovani coppie under
35 che acquistano la prima casa. Il 2016 si preannuncia un anno di conferme e di buoni risultati.
DuePi Arredamenti è in conti-
colo appartamento, piuttosto
orosamente made in Italy sono
nua evoluzione, ma non sposta
che una grande villa. Quel che
i prodotti espositivi nei 12.000
mai il suo punto di partenza,
conta è rendere l’esperienza
mq a disposizione. I costi sono
che è il cliente. L’azienda si af-
dell’arredare un’emozione e
accessibili a tutti grazie alle
fida a veri consulenti d’arredo
non una complicazione. Per
promozioni mensili e agli scon-
specializzati in architettura
questo da DuePi Arredamenti gli
ti a tasso zero, al servizio di
d’interni, capaci di risolvere
arredatori sono anche esperti di
progettazione gratuito e infine
le esigenze del cliente, che ab-
materiali e di oggettistica, per
al trasporto e montaggio inclu-
bia bisogno di arredare un pic-
non lasciare niente al caso. Rig-
so nel prezzo entro i 30 km.
Dove si trova DuePi Arredamenti Pantigliate (MI) - S.S. 415 Paullese km 8 • Tel. 02/9067453 Pianengo (CR) - Via Roma 117/b • Tel. 0373/750167 www.duepiarredamenti.it
05
06
in copertina /
casa / animali / tavola / salute / sport / moda / viaggi / tecnologia / motori / tempo libero
myshop / maggio - giugno 2016
Mini guida ai profumi della L primavera
Di Alessandra Depaoli Scotti
a primavera è una gioia per tutti i sensi, soprattutto per l’olfatto se ci
facciamo caso. All’aperto siamo solleticati da tantissimi nuovi odori, che con l’inverno avevamo quasi dimenticato.
In cucina? La vaniglia leggera, il bergamotto e le essenze fruttate. Nelle camere da letto? Sì al timo e alla lavanda, mentre il bagno è il regno degli oli essenziali
Sono profumi che ci fanno immedesimare subito con i cambiamenti della natura, con il dischiudersi dei fiori, con le brezze fresche che arrivano dal mare e dalla montagna.
08
in copertina /
casa / animali / tavola / salute / sport / moda / viaggi / tecnologia / motori / tempo libero
myshop / maggio - giugno 2016
In primavera i nostri sensi si destano quando avvertiamo a livello olfattivo il risveglio della na-
LA Vaniglia
tura, con la magnolia in fiore, il tiglio o l’erba che cresce. Annusiamo l’aria e ci accorgiamo che ha un odore diverso che ci rimanda allo sbocciare della primavera.
L’aroma intenso e piacevole della vaniglia, respirato a fondo è un ottimo antistress, con forte potere ansiolitico. Pochi sanno che ha anche potere afrodisiaco e aiuta persino a combattere la fame nervosa.
Tradurre queste sensazioni in fragranze è laborioso e, se le scegliamo allo scopo di profumare gli ambienti della casa, bisogna poi saperle collocare al meglio. La cucina ad esempio può profumare di una vaniglia leggera e, spostandoci più verso l’estate, anche di bergamotto oppure di note legate alla frutta. In camera da letto si ha voglia di note che fanno “rimanere”, di farci sognare la bella stagione che sta arrivando come il timo e la lavanda. Nella stanza da bagno sono l’ideale le note che ci ricordano quella di una spa, note canforate, di oli essenziali.
IL BERGAMOTTO In aromaterapia il bergamotto combatte lo stress riducendo gli stati di agitazione e confusione. Se inalato produce uno stato d’animo gioiso e dinamico. Ha anche proprietà antisettiche, antibatteriche e disinfettanti.
IL TIMO L’importante è che tra ambiente e profumazio-
La candela, invece, è un oggetto per creare
ne ci sia armonia. Le soluzioni sono tantis-
atmosfera. Rilascia il profumo ma non con una
sime: se si opta per i bastoncini di midol-
intensità inferiore rispetto ai bastoncini di mi-
lino è importante ricordare che devono essere
dollino. Infine c’è la lampada catalitica che
regolarmente girati e non posizionati vicino al
più che altro purifica l’aria dagli odori troppo
termosifone o dove c’è dell’aria corrente per-
forti dopo aver cucinato. E se dobbiamo sceg-
ché altrimenti rischiano di seccarsi in breve
liere un profumo personale? Meglio usarne uno
tempo. Meglio collocarli in una posizione dove
coordinato con l’ambiente in cui trascorriamo
sono le persone a creare gli spostamenti d’aria.
più tempo.
Il timo stimola la lucidità mentale ed è un energetico naturale se inalato. Può anche esplicare un effetto balsamico ed espettorante, favorendo la corretta respirazione e stimolando il sistema immunitario.
LA LAVANDA L’olio essenziale di lavanda è un ottimo sedativo: utile in caso di insonnia, agitazione e nervosismo. Esercita un’azione riequilibratice, tonica e tranquillizzante. Lenisce inoltre i dolori e gli spasmi addominali.
10
in copertina /
casa / animali / tavola / salute / sport / moda / viaggi / tecnologia / motori / tempo libero
myshop / maggio - giugno 2016
La nostra casa, un pericolo per la nostra salute? ACCENDETE LA VENTOLA
Di Bianca Veronesi
A volte si. Ma bastano 7 accorgimenti ai quali non pensiamo quasi mai per risparmiarci qualche starnuto di troppo
Se il vostro bagno ne è provvisto, mentre fate la doccia, accendete la ventola: evita che vapore e umidità si attacchino alle pareti, trasformandosi in muffa. Questa subdola sostanza potrebbe essere la causa di riniti croniche, costipazione e prurito agli occhi. In particolare, è pericolosa per chi soffre di asma e allergie.
TENETE PULITO IL FRIGORIFERO Per proteggere gli alimenti dalle muffe, assicuratevi di tenere sempre pulita la guarnizione interna del frigorifero. Un sondaggio svolto dall’Università dell’Arizona su un campione di 160 famiglie ha scoperto che l’83% dei frigoriferi aveva la muffa proprio su questa guarnizione. Per mantenerla priva di germi, si consiglia di pulirla con una soluzione di candeggina diluita o con un disinfettante apposito una volta alla settimana.
maggio - giugno 2016 / myshop
FATE BENE LE PULIZIE La pulizia della casa è importante. soprattutto, più lentamente si usa aspirapolvere, meglio è. Passarlo rapidamente significa solo alzare la polvere, non aspirarla. Prestate attenzione poi a quando svuotate il sacchetto: fatelo all’aria aperta se possibile, perché si potrebbero rilasciare nell’aria batteri, come l’escherichia coli e la salmonella, causa di infezioni gastrointestinali.
tempo libero / motori / tecnologia / viaggi / moda / sport / salute / tavola / animali /
CONTROLLATE E SOSTITUITE I FILTRI I filtri dell’aria condizionata richiedono un’accurata ispezione annuale e, a seconda dell’uso che ne fate, di essere regolarmente sostituiti. Se trascurati, possono intrappolare e poi propagare nell’aria agenti patogeni, per esempio gli acari, dannosi per chi soffre d’allergia.
SOSTITUITE I PRODOTTI CHIMICI CON QUELLI NATURALI Molti prodotti per la pulizia della casa contengono ingredienti tossici. Per esempio: gli ftalati, sostanze chimiche presenti in molti prodotti, possono causare reazioni cutanee anche importanti. Ci sono modi più sicuri per mantenere pulita la casa, come utilizzare le bucce degli agrumi, ottime per lucidare posate, fornelli e stoviglie, o i deodoranti a base di erbe profumate, per rinfrescare l’aria negli ambienti.
casa / in copertina
PULITE SPESSO IL RUBINETTO DELLA CUCINA Quel piccolo oggetto di metallo, spesso ignorato, è terreno fertile per i batteri, che prosperano in ambienti umidi, i quali potrebbero finire direttamente nei vostri piatti, visti i numerosi passaggi di scolapasta e padelle. Per stroncare sul nascere i batteri, una volta a settimana sarebbe bene pulire lavello e rubinetto con candeggina diluita, per disinfettarlo.
11
LAVATE LO ZERBINO La maggior parte dei batteri che entrano in casa arrivano dall’esterno. Secondo studi recenti, quasi il 96% delle scarpe hanno sotto la suola tracce di coliformi, un tipo di batteri di cui fa parte anche l’escherichia coli, causa principale di infezioni al tratto intestinale. Per bloccarli, spruzzate lo zerbino con uno spray disinfettante una volta alla settimana e toglietevi le scarpe prima di entrare in casa.
12
in copertina / casa /
animali / tavola / salute / sport / moda / viaggi / tecnologia / motori / tempo libero
Un amore di animale
A fianco, Arianna e Silvia di Mille Bolle Bau. Sotto, uno scorcio del negozio, alcuni collari e cappottini in esposizione, delle ciotole e del pets-food.
myshop / maggio - giugno 2016
i nostri marchi
Mille Bolle Bau: salute e bellezza per i nostri amici a quattro zampe Di Iolanda Verri
U
na passione... una professione! È cosi che nasce il negozio di Arianna e Silvia, amiche e colleghe, con un amore in comune, quello per gli animali. Mille Bolle Bau è il nome della loro attività e si trova a San Martino
in Strada. All’interno troviamo due zone, quella per la toelettatura e il negozio vero e proprio. Alla toelettatura
c’è Arianna, esperta e certificata da prestigiosi corsi, che si occupa del bagno (cura e pulizia di orecchie, occhi, denti e unghie), della tosatura sia commerciale con la macchinetta per una rasatura a zero, sia “standard di razza”, a forbice, seguendo le specifiche esigenze delle diverse razze, che impongono differenti norme. Si occupa infine dello stripping, un trattamento che si
Marchi eccellenti tra cui spicca il forse sconosciuto,
esegue sui cani dal pelo particolarmente ispido e duro
ma eccellente “Forza 10”. Hanno inoltre una linea di
che consiste nell’eliminare il pelo maturo, utilizzando
accessori “kitsch”, collarini, ciotole, cappottini... sfiziose
un metodo indolore e delicato. In negozio invece è Silvia
idee regalo dal tocco glamour. Sia per la toelettatura che
a guidarci tra i moltissimi prodotti per i nostri amici
per il negozio possiamo approfittare delle tessere fedeltà,
animali. Mille Bolle Bau ha davvero tutto il necessario,
con diversi sconti. E se portiamo un amico che fa fare una
per l’alimentazione, il benessere e i divertimenti.
toelettatura, per noi la prossima ha uno sconto del 10%.
Servizio a domicilio
Dog sitter /Cat sitter? Eccoci
Mille Bolle Bau viene direttamente a casa vostra a prendere il vostro animale e ve lo riporta dopo la toelettatura. in consegna anche la spesa che vorrete fare per il vostro cane. Il servizio è gratuito a San Martino e ha un costo esiguo a Lodi e dintorni.
Arianna e Silvia si rendono disponibili per prendersi cura dei vostri animali, in casa vostra, quando non ci siete, anche per chi non può portare in vacanza il proprio animale domestico.
Dove si trova San Martino in Strada (LO) Via Vittorio Emanuele II 77/ C Tel. 340/4659047 info@millebollebau.org ORARI: da martedì a sabato 9.00 - 19.00 Domenica: 9.00 - 13.00 Mille Bolle Bau www.millebollebau.org
offerta 15
BASTONCINI
solo 2 €
14
in copertina / casa / animali /
tavola / salute / sport / moda / viaggi / tecnologia / motori / tempo libero
Stefano Callegaro, un anno dopo Masterchef Il vincitore della quarta edizione del cooking talent più famoso d’Italia racconta a MYshop com’è cambiata la sua vita Di Alessandra Depaoli Scotti
L
o incontriamo a Milano, al cooking party organizzato da Jamie Magazine (la rivista
italiana del noto chef inglese Jamie Oliver, noto per la sua Food Revolution) e l’impressione che ci siamo fatti di lui in tv lo scorso anno si conferma: Stefano Callegari, vincitore della quarta edizione di Masterchef Italia è un gigante buono, forse un po’ timido, con due occhi blu che più penetranti non si può, pronto però in un attimo a scatenarsi ai fornelli per “soccorrere” in cucina gli invitati al party. Gli “rubiamo” una chiacchierata e ci facciamo raccontare cos’è successo a un anno dal suo trionfo.
myshop / maggio - giugno 2016
maggio - giugno 2016 / myshop
A tu per tu con Stefano Callegaro Qual è la tua vacanza ideale? In giro per le città d’Europa e del mondo a fare scorpacciate di arte, cultura e cibo Il tuo sport preferito? Ho giocato seriamente a rugby e a basket, ma oggi mi sono “riciclato” nella pallavolo. Il tuo film preferito? Ogni maledetta domenica
Sfefano Callegaro stefano.callegaro
tempo libero / motori / tecnologia / viaggi / moda / sport / salute /
tavola / animali / casa / in copertina
15
LA RICETTA
Lasagnetta di pane Carasau Preparazione Bagnare e strizzare con cura un canovaccio pulito di cotone. Adagiare su una metà del panno un disco di pane carasau e ricoprirlo con l’altra metà, lasciandolo riposare per tre minuti. Liberare il pane (dopo
Ingredienti
questa operazione si sarà leggermente ammorbidito) e ricavare, con un coltello, due rettangoli delle dimensioni di 6x4 cm. Ripetere il procedimento
• 100 gr di salmone affumicato
con gli altri dischi di pane, in modo da ottenere 12 sfoglie. Lavorare il
• 2 dischi di pane carasau
salmone facendone una tartare, trasferirlo in una ciotola, aggiungere le
• 100 g di olive taggiasche denocciolate
olive taggiasche tagliate a rondelle, i capperi (precedentemente dissalati)
• 50 g di capperi sotto sale
tritati grossolanamente e i pomodorini a cubetti. Condire il tutto con un filo
• 5 pomodori Pachino
di olio, una macinata di pepe, quindi lasciar riposare per qualche minuto.
• 100 g di ricotta forte
Su un tagliere posare la prima sfoglia di pane carasau, ricoprirla con la
• glassa di aceto balsamico
tartare di salmone (attenzione a non eccedere nella farcitura), grattugiare
• scorza di limone non trattato
un po’ di ricotta e terminare con qualche goccia di glassa di aceto
• germogli di alfa alfa
balsamico. Aggiungere una seconda sfoglia di carasau e ripetere il
• foglie di basilico
procedimento, chiudendo la lasagnetta con la terza sfoglia di carasau,
• olio evo
oppure lasciandola “scoperta”. Una volta assemblate le quattro lasagnette,
• sale e pepe
trasferirle nel piatto aiutandosi con una spatola e spolverizzarle con i germogli e la scorza di limone a striscioline. Guarnire con gocce di glassa di aceto balsamico e con un’emulsione ottenuta frullando le foglie di basilico con un cucchiaio di ghiaccio tritato e due di olio.
Stefano, com’è cambiata la tua
della dichiarazione del vincitore ho
Per ora mi occupo di cucina a 360°,
vita dopo Masterchef?
quasi avuto un mancamento! E poi la
sto scrivendo un libro che è un po’ un
Radicalmente! Prima lavoravo come
soddisfazione esplosiva…
diario di viaggio da Masterchef a oggi e ho un planning di eventi fittissimo.
agente immobiliare e la cucina ce l’avevo nel cuore, ma era solo un
A livello emotivo come ti ha
Poi sto crescendo mio figlio Andrea
hobby. Oggi vivo di cucina e di tutto
cambiato Masterchef?
che ha 14 mesi!
quanto abbia a che fare con il food.
È stato un percorso professionale
Fantastico!
incredibile arricchito da un viaggio
Un grande chef a cui ti ispiri?
dentro me stesso. Ho scoperto una
Jamie Oliver, ma anche Tonino
Quali sono stati i momenti più
forza che non credevo di avere. Ho
Cannavacciuolo e Igles Corelli, il
difficili a Masterchef?
scavato dentro di me, ho trovato fan-
primo a ottenere due stelle Miche-
È stato tutto un percorso in salita per
tasmi, ho risolto dubbi e incontrato
lin in Italia.
me dall’inizio alla fine, anche per la
me stesso. Oggi sono più sereno e
mia emotività. In particolare ricordo
tranquillo.
Il tuo sogno nel cassetto? Aprire un ristorante mio, un posto
il Pressure Test con Maria: fare tre primi in 20 minuti è stato durissimo,
Qual è il giudice con cui hai
dove la gente possa “assaggiare”
devi lavorare in sequenza, esse-
avuto l’intesa migliore?
la filosofia di cucina che voglio pro-
re multitasking. Non ero di certo
Con Joe Bastianich ho stretto un
porre con la mia compagna Mariella.
il favorito e alla finale non avevo
ottimo rapporto. Dando il giusto peso
aspettative di vittoria. Ma ho iniziato
all’accezione di “amicizia” posso
Chi cucina a casa tua?
a cucinare sapendo che avrei dato il
dire di essere amico di Joe, che mi è
Mi divido i compiti con Mariella,
110%, con l’obiettivo di dare per lo
stato sempre vicino in modo discreto.
ma le pappe per il bambino le prepara a lei e possiamo vantarci del
meno un grattacapo ai giudici nella decisione. Mi sentivo ispirato, carico.
Oggi cosa fai? Hai un ristoran-
fatto che nostro figlio non abbia
È stata una fatica anche fisica incre-
te? Cucini? Scrivi?
mai messo in bocca un cucchiaio
dibile: a telecamere spente, prima
Conto di averlo presto un ristorante.
di omogeneizzato!
16
in copertina / casa / animali / tavola /
salute / sport / moda / viaggi / tecnologia / motori / tempo libero
myshop / maggio - giugno 2016
E prima di dormire? Gli esperti consigliano di bere tisane rilassanti, ma soprattutto di evitare di addormentarsi davanti alla televisione, non giocare ai videogiochi e nemmeno passare troppo tempo al cellulare navigando, giocando o chattando. Una buona lettura, concilia meglio il sonno di qualsiasi altra cosa.
Di Alessandra Depaoli Scotti
È
Soffrite di insonnia? Ecco i rimedi naturali Si chiamano Saint John’s Worth, Petitgrain, Aspen, Black Eyed Susan e Verbena e saranno i vostri migliori alleati per chiudere gli occhi fino al mattino
un disagio profondo, fisico o psico-
Il Petitgrain invece è un estratto di ra-
logico. L’insonnia dipende da vis-
moscelli fioriti dai piccoli frutti acer-
suti di ansia e angoscia, da situazio-
bi dell’arancio. Se ne ricava un olio
ni depressive e stress, ma anche da
essenziale che riequilibra il sistema
cambi di stagione. Tre possono esse-
nervoso ed è valido per problemi di in-
re i livelli dell’insonnia: difficoltà di
sonnia associata a tristezza e senso di
addormentamento, risvegli notturni
solitudine. L’essenza di Aspen agisce
frequenti o risvegli mattutini preco-
invece sugli stati ansiosi accompagnati
ci. Ansiolitici e farmaci che inducono
da inquietudine, agitazione e senso di
il sonno possono “tamponare la situa-
apprensione, è rilassante e favorisce
zione”, ma molti preferiscono oggi i
sonni tranquilli anche in presenza di
rimedi naturali, capaci di riportare in
incubi. In caso invece di affaticamen-
armonia gli equilibri emozionali. Tra
to, magari dovuto al troppo lavoro e
questi il Saint John’s Worth, un’es-
allo stress, funziona bene il Black Eyed
senza floreale californiana preparata
Susan, un’essenza australiana che ral-
con i fiori gialli dell’iperico che agi-
lenta i ritmi accelerati, riduce l’im-
sce su tristezza, malinconia, umore
pazienza e l’irritabilità, facilitando il
cupo e depresso, efficace anche in
recupero di calma e serenità mentale.
caso di meteoropatie e stati depressi-
Oppure la verbena, i cui olii essenziali,
vi stagionali. Ideale dunque in questa
inalati, scatenano una potente reazio-
primavera che oscilla tra temperatu-
ne ormonale, con effetti sull’umore e
re estive e praticamente autunnali.
sull’emotività con azione antistress.
maggio - giugno 2016 / myshop
tempo libero / motori / tecnologia / viaggi / moda / sport /
salute / tavola / animali / casa / in copertina
17
Bambini e dentista? Che dilemma! Lo Studio Bonomi ci spiega come vivere serenamente la prima visita e perché, a volte, l’ortodonzia serve già a 5 anni… Di Alessandra Depaoli Scotti
L
Sotto a sinistra, il dottor Federico Bonomi dell’omonimo studio odontoiatrico.
’American Dental Association (Associazione dei dentisti americani) consiglia la visita dal dentista appena spunta il primo dentino, a partire cioè dai sei mesi di vita. In Italia l’approccio
è più soft e generalmente il primo incontro col dentista avviene attorno ai cinque anni. Prima solo se avete l’abitudine di intingere il ciuccio nel miele o nello zucchero o somministrate ai piccoli già in tenera età succhi e bevande zuccherate che potrebbero far insorgere la carie precocemente, anche sui denti da latte. Federico Bonomi, dell’omonimo studio, ci spiega qual è il giusto approccio per garantire ai nostri bimbi una bocca sana fin da subito.
«È bene programmare la prima visita tra i 5 - 6
è posizionata bene quando si deglutisce) e infi-
anni, con alcuni accorgimenti: il bambino non
ne verifichiamo lo stato di salute dei denti e
deve avere male ai denti, così da evitare che
l’armonia delle basi scheletriche, ovvero se il
associ il dolore alla figura del dentista; vietato
morso è corretto». E nel caso in cui già si eviden-
poi menzionare prima dell’incontro punture,
zia un posizionamento non corretto dei denti o
trapano e la parola “strappare”. Meglio anche
dei segmenti ossei? «In caso di malocclusioni,
astenersi dal dire “vedrai che non ti farà male,
si effettua una visita “ortodontica intercet-
vedrai che non sentirai
tiva”, valutando l’opportu-
niente”... sono tutte frasi
nità di una radiografia o di
che mettono in pre-allar-
una panoramica, ma solo se
me il bambino inutilmen-
strettamente necessario. Se
te» precisa il dentista. «Al
ci sono disarmonie è oppor-
primo incontro con il pic-
tuno intervenire subito con
colo, allo Studio Bonomi
l’ortodonzia proprio perché
spieghiamo com’è fatta
tra i 5 e gli 11 si può contare
la bocca, come sono
su una particolare mobilità
i denti e come vanno
delle strutture scheletriche,
lavati. Controlliamo poi
che nell’adolescenza sareb-
il tipo di respirazione,
bero difficili da correggere,
se avviene per bocca o
servirebbero infatti inter-
naso, se c’è deglutizione
venti chirurgici maxillo-fac-
atipica (cioè se la lingua
ciali» conclude Bonomi.
Sigillatura dei molari: quando e perché? Si tratta di una pratica semplice e indolore che ostacola l’insorgere della carie. Si applica sui molari del bambino, appena spuntano (intorno ai 6 anni), una protezione al fluoro che mineralizza i denti e ne rende liscia la superficie, così che non si possano cariare.
Fluoro ai bambini: sì o no? Sono diverse le scuole di pensiero. Il fluoro è presente nell’acqua che beviamo tutti i giorni, in percentuali diverse a seconda della tipologia di acqua e spesso non sufficiente a raggiungere il milligrammo che sarebbe opportuno assumere. Tuttavia, allo Studio Bonomi consigliano di evitarlo se il bambino ha una bocca in perfetta salute. Nel caso in cui già da piccolo abbia due o tre carie è bene integrare il fluoro con le pastigliette che si trovano in farmacia. Il dentifricio al fluoro invece lo suggeriscono sempre a tutti, da 1 a 99 anni!
Dove si trova Lodi - Via Secondo Cremonesi 11/B Tel. 0371/420776 Tavazzano con Villavesco (LO) - Vicolo Suor A. Ferri 11 Tel. 0371/761215 Studio Odontoiatrico Bonomi www.dentistabonomi.it
18
in copertina / casa / animali / tavola / salute /
sport / moda / viaggi / tecnologia / motori / tempo libero
myshop / maggio - giugno 2016
La curiosità green Decathlon ha installato davanti al negozio una colonnina per la ricarica gratuita dell’auto elettrica, con parcheggio riservato delimitato in verde. Potrete accedervi dalle 9 alle 20 recandovi in reception per chiedere l’attivazione. La carica del veicolo dura circa un’ora e, per “ammazzare” l’attesa, niente di meglio che farsi un giro nello store!
N
iente modelle rinsecchite. Alla sfilata di presentazione della nuova collezione di
costumi Tribord, Decathlon ha messo in passerella i fisici atletici delle proprie dipendenti e il successo è stato strepitoso. Tanti colori e stampe vivaci, tagli eleganti per chi vuole prendere il sole o ergonomici per le donne che al mare passano dal beach volley ai racchettoni: questi gli ingredienti dei nuovi costumi Decathlon (bikini, culotte o interi) che si possono acquistare anche spezzati in base alle taglie e ai colori preferiti. Da quest’anno, poi sono tantissimi anche i modelli da uomo e bambino. Come corollario un’infinità
L’estate è a portata di mano
di accessori indispensabili, come ci illustrano Elisa Dell’Erba (in foto a destra) e Irene Mancini (a sinistra) del reparto “sport acquatici”: «infradito e ciabatte da spiaggia, maschere (da provare la nuovissima Easy Breath che copre tutto il viso e permette di respirare senza avere il boccaglio in bocca) stuoie, teli mare e accappatoi, in microfibra o morbido
Da Decathlon, potete già trovare tantissimi costumi donna, uomo e bambino, boccagli, pinne, teli mare, ombrelloni, tende, body board e persino piscine da giardino!
cotone. E ancora, ombrelloni e tende parasole che si aprono in due secondi, ciambelle e galleggianti di tutti i tipi, piuttosto che body board (mini tavole da surf)». L’idea del mare è ancora lontana? «Nessun problema, Decathlon ha anche le piscine gonfiabili e semirigide da giardino che arrivano fino a cinque
Di Bianca Veronesi
metri di lunghezza» concludono le ragazze.
tempo libero / motori / tecnologia / viaggi / moda /
maggio - giugno 2016 / myshop
sport / salute / tavola / animali / casa / in copertina
19
5 1
2
6
10
1. Set pallanuoto, con porta galleggiante e palla. 2. Costume nuoto da uomo Nabaiji, a partire da 3,49 €. 3. Costume mare intero donna Tribord, a partire da 8,99 €. 4. Top anti UV 9,99 € e costume Tribord Boxer Ride 15,99 €. 5. Cuffia taglia unica in silicone 0,99 € (in tessuto junior o adulto 2,99 €). 6. Bikini mare Tribord combinabili, 2,99 € a pezzo. 7. Secchielli gonfiabili con fondo trasparente. 8. Occhialini graduati Selfit, 14,98 €. 9. Maschera Easy Breath 39,99 €. 10. Ombrellone Tribord 24,99 €. 11. Scarpe in tessuto Areeta 16,99 €. 12. Acquashoes 9,99 €.
7
8
11
3
4
9
Dove si trova
12
Pieve Fissiraga - Via Leonardo Da Vinci 25 Tel. 0371/699080 - www.decathlon.it ORARI: aperto tutti i giorni dalle 9 alle 20
20
in copertina / casa / animali / tavola / salute / sport /
moda / viaggi / tecnologia / motori / tempo libero
myshop / maggio - giugno 2016
I must della primavera 2016 Stampa a maxi righe, ispirazione tropicale e animalier, rivisitazione del denim e decori tridimensionali floreali, il mix per la prossima stagione è ampio e variegato Di Bianca Veronesi
I
n primavera, manco a dirlo, torna-
no la vegetazione tropicale, rivisi-
no i fiori e sono già pronti a inva-
tate secondo influenze romantiche. A
dere tutti i capi moda dell’armadio.
proposito di romanticismo, da marzo
Non più stampati ma applicati diret-
torneranno alla ribalta le ruches all
tamente sui tessuti, quasi sboccias-
over: svolazzanti e iper femminili,
sero come in un giardino. Il secondo
profileranno interi abiti, regalando
imperativo della moda p/e 2016 è la
movimento e volume. Sì anche al tri-
lingerie in mostra: basta prendere
be, con citazioni etniche che spazia-
coraggio e giocare con vesti lunghe
no dai deserti alle terre africane, con
e ricamate, sottovesti chic abbina-
disegni tribali leggeri ma d’impatto.
te a pantaloni en pendant. L’altro
Non poteva poi mancare il jeans,
tormentone di stagione pronto a
evergreen che attraversa indenne
tornare alla ribalta saranno le maxi
tutte le stagioni: questa volta però
righe: oblique, lunghe e distese op-
il denim diventa uno dei tessuti più
pure orizzontali in stile marinière.
trattati dalle nuove collezioni, lo tro-
Per le più aggressive, non mancherà
viamo in versione semplice, oppure
l’animalier, che pare non voglia fi-
reso più morbido e sfumato. Infine, si
nire mai: elegante e sofisticato con
fa avanti uno stile in bilico tra il mo-
giubbini corti dalle linee pulite o
tociclista e il contemporary under-
esaltato da colori pop o militari. Le
ground, fatto di pelle e silhouette
naturaliste sorrideranno con i colori
decise, minidress con maniche lun-
della foresta e stampe che richiama-
ghe e stivali. Buon divertimento!
In alto, una maxi maglia con applicazioni floreali. A fianco, lo stile animalier e il look total denim. A sinistra, l’abito over ad ampie righe orizzontali bianche e nere.
tempo libero / motori / tecnologia / viaggi /
maggio - giugno 2016 / myshop
Professionisti dell’abbigliamento
moda / sport / salute / tavola / animali / casa / in copertina
21
1
2
3
4
5
6
tutte le tendenze del fashion, dal casual agli abiti da sera, in tutte le taglie, a vostra disposizione su 2.000 mq A cura della redazione
L
eader nel settore dell’abbigliamento, il Centro Moda Cantoni offre un’ampia scelta di capi esclusivi di qualità a prezzi concorrenziali.
All’interno del vasto spazio dedicato alla vendita di selezionate collezioni d’abbigliamento potrete trovare con facilità ciò che fa per voi: abbiglia-
mento da cerimonia, sportivo, e casual per uomo, donna e bambino, accessori, calzature, pelletteria e reparto intimo. Il Centro Moda Cantoni interpreta
distinguono lo store di Sant’Angelo
da sempre in maniera impeccabile
Lodigiano. Uno staff professiona-
tutte le tendenze del mercato della
le e preparato sarà disponibile per
moda, offrendo così capi classici,
accompagnarvi e consigliarvi negli
casual e di tendenza, abiti da sera,
acquisti più consoni alla vostra
di tutte le misure con disponibilità di
persona...l’ampio
taglie forti su una superficie di oltre
Cantoni non delude mai! Cantoni
2.000 mq, con la certezza di poter
da sempre soddisfa i propri clienti
trovare l’assoluta garanzia di qualità
provenienti dalle provincie di Lodi,
e la cortesia che da oltre 40 anni
Pavia, Milano, Cremona e Piacenza.
l’assortimento
1. Sneaker con zeppa, IGI&CO. 2. Borsa in pelle martellata, Caleidos. 3. Canotta e pantalone, camicia con shorts bambina, Merc. 4. Giacca, t-shirt e pantalone bambino, Merc. 5. Giubbino in ecopelle donna, List. 6. Felpa con cappuccio donna, Liu Jo Sport. 7. Abito da cerimonia uomo, Caesar. 8. T-shirt e pantalone cargo uomo, Jack&Jones.
Dove si trova
7
8
Sant’Angelo Lodigiano (LO) - Viale Trieste 7 - Tel. 0371/ 90530 ORARI: da martedi a sabato: 9.00 - 12.30 / 15.00 - 19.30 Domenica: 9.00 - 12.30 - Lunedì e domenica pomeriggio: chiuso www.centromodacantoni.net
22
in copertina / casa / animali / tavola / salute / sport / moda /
viaggi / tecnologia / motori / tempo libero
myshop / maggio - giugno 2016
Il benessere “off the road” targato Slovenia Di Alessandra Depaoli Scotti
Capodistria, Lendava e Lasko: viaggio in tre tappe tra centri termali e sorprendenti bellezze architettoniche e paesaggistiche
capodistria /
tra romanico, gotico e rinascimentale Un salto oltre Trieste. Solo 22 km e in un attimo si arriva a Capodistria. Storia millenaria che si respira a ogni passo, attraverso l’intreccio di vicoli che sfocia nella piazza centrale, lungo i resti della possente muraglia o levando lo sguardo verso monumenti di fascino. Da non perdere il Palazzo Pretorio, situato nella piazza principale, sontuoso edificio del XIII secolo: facciata tardo gotica incorniciata da due imponenti torri e sovrastata dalla merlatura, con una curiosità: all’angolo è scolpita la “bocca del leone”, tipicamente veneziana, per raccogliere le denunce anonime. E ancora, la Cattedrale dell’Assunta, in puro stile romanico, con una terrazza che offre
una vista mozzafiato sul golfo di Trieste. Infine, Palazzo Belgramoni - Tacco, una delle più belle costruzioni gotiche della città, oggi sede del Museo Regionale. Le bellezze paesaggistiche poi non sono da meno, tra grotte, abissi carsici e una costa piena di sorprese. La più particolare? La scogliera di Strugnano: 80 metri di roccia a strapiombo sul mare. Sempre a Strugnano, le terme. Specializzato nel trattamento di malattie polmonari, ruematiche e nei post-operatori, questo centro apre le porte anche al benessere, con sale, fango, alghe e acqua marina. Gli ingredienti base di una prestigiosa talassoterapia. Con l’aiuto di un clima meraviglioso. LENDAVA /
un castello, una mummia e l’oro nero È la città più orientale, al confine con l’Ungheria: puro fascino sloveno per godersi una pausa di relax. Fa capolino tra i vigneti la settecentesca Cappella della Santa Trinità. La particolarità? Custodisce un corpo “naturalmente mummificato” che, secondo le tradizioni locali, appartiene al capitano Mihael Hadik, eroe della battaglia contro i Turchi. A pochi passi anche la Chiesa di Santa Caterina, fulcro della vita spirituale cittadina. Nel vicino villaggio Dolga Vas il cimitero israelita (uno dei tre conservati in tutta la Slovenia), col monumento del ’47 alle 387 vittime del genocidio nazista. Sulla
collina che domina il paese invece sorge il castello Grad, fondato nel XII secolo e poi ricostruito nel 1973 con gusto barocco. Ma l’asso nella manica di Lendava è l’oro nero, che nulla a che fare con il petrolio. È acqua termominerale nera, che sgorga a 1.000 metri di profondità a 72°C. Si presenta torbida, salata e odora di nafta, ma i suoi effetti salutari su reumatismi, lesioni, patologie dermatologiche e dell’apparato locomotorio non temono confronti. Al centro benessere, poi, bagni rilassanti e massaggi ispirati alla tradizione locale ad esempio con olio di erbe dei prati della pianura pannonica.
maggio - giugno 2016 / myshop
tempo libero / motori / tecnologia /
viaggi / moda / sport / salute / tavola / animali / casa / in copertina
Un salto oltreconfine a est e ci ritroviamo in un paradiso perfettamente a portata di mano, poco noto e di grande impatto: la Slovenia! Ecco i nostri suggerimenti, in tre veloci tappe.
LASKO /
tra “birra termale” e ayurveda Nel cuore della Slovenia sorge la città di Lasko adagiata tra le rive del fiume Slavinja e le pendici del monte Hum, meta di piacevoli escursioni e passeggiate. Se il palazzo dei Weichselberg, che ospita la biblioteca comunale, e il Castello Tabor, con tanto di ristorante di livello ed enoteca, meritano senz’altro una visita, è la Fabbrica della Birra l’attrazione più gettonata. Sorto ai primi dell’800 il birrificio Pivovarna Lasko tentò nel 1886 un esperimento inedito: la birra a base di acqua termale, capace poi di guadagnarsi la medaglia d’eccellenza del governo francese. Oggi è possibile visitare l’impianto produttivo,
con degustazione a seguire. La stessa acqua termale poi è stata il pretesto per costruire Thermana (www.thermana.si), un invidiabile centro benessere per tutta la famiglia: piscine interne ed esterne, per il divertimento dei più piccoli, saune finlandesi, a vapore e a infrarossi, laconicum al profumo di giglio, spa e centro medico. Il plus? Il centro ayurvedico, per sbloccare l’energia in circolo e trovare equilibrio tra corpo, sensi, spirito e mente. A disposizione esperti terapeuti indiani pronti a guidarci verso uno stile di vita sano e armonioso attraverso trattamenti detox, dimagranti, rinvigorenti e consigli alimentari veda.
23
24
in copertina / casa / animali / tavola / salute / sport / moda / viaggi /
tecnologia / motori / tempo libero
myshop / maggio - giugno 2016
MARCONI, IL SUPERCOMPUTER ITALIANO PER LA RICERCA Al Cineca di Bologna, al via l’ambizioso piano di sviluppo di una nuova macchina dall’elevata potenza di calcolo, a disposizione della comunità scientifica e dell’innovazione tecnologica
Di Cristiano Rossetti
S
i
chiama
Marconi
ed
è
il
nuovo
supercomputer tutto italiano e dalla
potenza
di
permetterà
calcolo alla
elevatissima,
comunità
scientifica
che di
affrontare nuove sfide di ricerca sulla medicina di precisione, il cambiamento climatico, la fisica fondamentale e i nuovi materiali. Un vero e proprio prodigio informatico, che sarà installato nel più grande centro di calcolo italiano, il Cineca, il Consorzio interuniversitario per il calcolo con sede a Casalecchio di Reno (Bologna), costituto da 70 università, 5 enti pubblici di ricerca e il
Ministero per l’Istruzione, l’Università
potenza di picco di circa 20 Pflop/s.
e la Ricerca (Miur).
Questa
Il supercomputer, co-disegnato dal
la prima fase del piano di sviluppo
Cineca, si basa sulla piattaforma
dell’infrastruttura
NeXtScale
supporto
di
Lenovo
e
sarà
realizzazione
della
rappresenta Italiana
ricerca
a
deliberata
di
dagli organi di governo del Cineca.
prodotti Intel Xeon Phi di prossima
Il piano complessivo, che prevede un
generazione, che si affiancheranno
investimento di 50 Milioni di euro,
alla
equipaggiato
con
la
famiglia
Intel
sarà progressivamente completato
Xeon E5 2600 v4, per garantire alla
in poco più di 12 mesi, tra aprile
comunità
sistema
2016 e luglio 2017, in due fasi:
con elevata potenza di calcolo,
la prima, appena avviata, metterà
tecnologicamente
a
famiglia
di
processori
scientifica
un
all’avanguardia,
disposizione
della
comunità
in grado di contenere l’assorbimento
scientifica una potenza di calcolo pari
di energia elettrica. Raggiungerà una
a circa 20 Pflop/s e una capacità di
maggio - giugno 2016 / myshop
tempo libero / motori /
25
tecnologia / viaggi / moda / sport / salute / tavola / animali / casa / in copertina
memorizzazione dati di oltre 20 PetaByte, la cui messa in produzione si completerà nella seconda metà del 2017. La seconda fase inizierà nel corso del 2019 e avrà come obiettivo l’incremento della potenza disponibile fino a raggiungere i 50/60 Pflop/s entro l’anno 2020. Con questo ambizioso piano, il Cineca, costituito da ricercatori e data scientist di assoluto spessore a livello internazionale, conferma la propria missione istituzionale di infrastruttura digitale di eccellenza per il calcolo e i Big Data a disposizione della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica. Il contratto di acquisizione è stato siglato lo scorso 30 marzo, dopo l’avvio di una procedura negoziata di selezione iniziata oltre un anno fa tramite bando europeo. La procedura si è conclusa a dicembre 2015, con l’assegnazione dell’incarico alla società Lenovo, uno dei tre maggiori produttori globali nel mercato In foto, il supercomputer Marconi, co-progettato dal Cineca sulla piattaforma NeXtScale di Lenovo ed equipaggiato con la famiglia di processori Intel Xeon.
dei server basati su architettura x86.
che
Nello specifico si parla della nuova
Lo sviluppo progressivo del sistema
architettura Intel Omni-Path, che
Marconi
offre
alte
la tecnologia dei microprocessori
prestazioni per consentire la massima
allo stato dell’arte, offrendo un
scalabilità sulle migliaia di server
sistema
del sistema. Il sottosistema storage
ma dall’anima “green”. Uno dei
è fornito dall’azienda cinese su base
parametri del progetto concepito
Lenovo GSS, che integra il filesystem
dallo staff del Cineca, infatti, è
IBM Spectrum Scale (GPFS), ed è
di incrementare progressivamente
connesso al fabric Intel Omni-Path per
la
fornire la capacità di memorizzazione
a 50
dati. Un design bilanciato necessario
in
per affrontare le sfide estreme poste
limite previsto
sia dall’High Performance Computing
di
interconnessione
ad
dall’analisi
dei
permetterà
big di
di elevatissima
potenza
utilizzare
potenza
computazionale
Pflop/s
nessuna
data.
fino
senza
superare,
delle
fasi,
assorbimento
di
3
il
megaWatt
elettrico.
maggio - giugno 2016 / myshop
tempo libero /
motori / tecnologia / viaggi / moda / sport / salute / tavola / animali / casa / in copertina
IL MITO DELLA MILLE MIGLIA FA TAPPA A LODI Domenica 22 maggio, a 60 anni dall’impresa di Eugenio Castellotti, “la corsa più bella del mondo” rende omaggio al campione lodigiano transitando per il quadrilatero di Piazza DELLA Vittoria
27
Di Cristiano Rossetti
L
odi rende omaggio al suo grande campione delle quattro ruote. Domenica 22 maggio, nell’ambito della quarta e ultima tappa della Mille Miglia
2016, i concorrenti de “la corsa più bella del mondo transiteranno per il quadrilatero di Piazza della Vittoria, per celebrare l’impresa compiuta 60 anni fa dall’indimenticato Eugenio Castellotti.
Era il 29 aprile 1956 quando il pilota
il controllo e proseguire verso corso
lodigiano, a bordo della sua Ferrari
Umberto, corso Adda, via Defendente
290 MM Scaglietti e sotto una pioggia
e viale Milano per poi rendere un
battente, tagliò per primo il traguardo
simbolico omaggio a Eugenio Castellotti
di Brescia, davanti a mostri sacri quali
transitando di fronte al Cimitero
Collins, Musso e Fangio, aggiudicandosi
Maggiore dove è sepolto. Il passaggio
la XXIII Mille Miglia, in una delle edizioni
dei concorrenti si concluderà in
più dure della corsa.Il programma
mattinata, e da Lodi raggiungeranno
della tappa “lodigiana” di quest’anno
l’Autodromo di Monza dove è prevista
vedrà il primo concorrente, in arrivo
una prova sulla pista sopraelevata che
da Cremona, entrare alle ore 9.10 in
sarà dedicata a Eugenio Castellotti,
Piazza della Vittoria da Corso Vittorio
grande protagonista anche sull’asfalto
Emanuele per percorrere tre lati della
dell’impianto brianzolo.
piazza e fermarsi davanti al Duomo per
maggio - giugno 2016 / myshop
tempo libero /
motori / tecnologia / viaggi / moda / sport / salute / tavola / animali / casa / in copertina
PARCHEGGI AUTOMATICI? PRESTO REALTÀ
29
Bosch sta sviluppando sistemi intelligenti e innovativi che porteranno le auto a dirigersi autonomamente verso un posto libero
Di Oscar Dall’Orto
S
emplificare la ricerca di parcheggi e automatizzarne gradualmente la procedura. È
la missione di Bosch, azienda leader nel campo delle tecnologie e dei servizi, che punta a rivoluzionare, attraverso sistemi intelligenti e innovativi, uno dei settori che genera più stress negli automobilisti e contribuisce all’inquinamento atmosferico.
30
in copertina / casa / animali / tavola / salute / sport / moda / viaggi / tecnologia /
motori / tempo libero
myshop / maggio - giugno 2016
queste innovative tecnologie. Sono circa 2.500 gli ingegneri Bosch attualmente impegnati in tutto il mondo nello sviluppo di sistemi di assistenza alla guida e di guida autonoma, 500 in più rispetto allo scorso anno. Dirk Hoheisel, membro del Board of Management della multinazionale tedesca, prevede che nel 2016 le vendite in questo settore supereranno il valore di un
delle auto di nuova immatri-
miliardo di euro. Numeri alla
colazione (50%) era dotata
mano, già oggi la metà delle
di un sistema di assistenza al
vetture nuove è dotata di un
parcheggio. Nel Regno Uni-
sistema di assistenza al par-
to il valore si attesta al 19%.
cheggio. In particolar modo
Questi sistemi sono basati
L’idea è sfruttare i sensori,
il sistema di navigazione del
I guidatori lasceranno sempli-
in Germania, dove secondo
principalmente su sensori a
sempre più diffusi in un nu-
veicolo, e lasciarsi condur-
cemente l’auto in una zona
una valutazione delle statisti-
ultrasuoni, che Bosch produ-
mero crescente di veicoli,
re direttamente alle aree di
di consegna all’esterno del
che di immatricolazione dei
ce dal 1993. Inoltre, dal 1993
per la ricerca di parcheg-
parcheggio in cui vi sono po-
parcheggio e le impartiranno
veicoli del 2014 effettuata da
Bosch utilizza i sensori a ul-
gio. Le informazioni vengono
sti liberi. Secondo l’azienda,
il comando, per esempio tra-
Bosch, dei tre milioni di auto
trasuoni per lo sviluppo dei si-
elaborate in Bosch IoT (In-
prima della fine di questo
mite smartphone, di cercare
immatricolate in tale anno
stemi di assistenza. L’azienda
ternet of Things) Cloud per
decennio, grazie alla tecno-
un posto libero. Al ritorno ri-
circa la metà (52%) è stata
tedesca prevede che entro il
generare mappe digitali dei
logia in questione, le auto
chiameranno l’auto al punto
equipaggiata con un simile
2020 tutti i nuovi veicoli regi-
parcheggi. I guidatori possono
si
autonoma-
di ritiro nello stesso modo.
sistema. Il quadro è analo-
strati in mercati come l’Euro-
quindi accedere alle mappe,
mente verso un posto libero
La mobilità del futuro, quin-
go in altri Paesi: in Belgio e
pa o il Nord America saranno
per esempio online o tramite
all’interno di un parcheggio.
di, passerà dallo sviluppo di
in Olanda, nel 2014 la metà
connessi in questo modo.
dirigeranno
32
in copertina / casa / animali / tavola / salute / sport / moda / viaggi / tecnologia / motori /
tempo libero
myshop / maggio - giugno 2016
Cinema, libri & musica Una commedia sullo sfondo di un college americano per Linklater, un viaggio tra Turchia, Iraq e Siria per il fumettista Zerocalcare e il nuovo album dei Radiohead che per il lancio haNNO preferito “il silenzio”
Di Alessandra Depaoli Scotti
IL FILM
IL LIBRO
IL CD
Tutti vogliono qualcosa
Kobane Calling
Di Richard Linklater, con Austin Amelio,
Di Zerocalcare
Tanner Kalina, Forrest Vickery,
Ed. Feltrinelli
Radiohead This life denied me your love
Tyler Hoechlin e Ryan Guzman.
XL Recording
E
T
I
dei liceali anni ’70, riportando le esperienze
calde meno spiegate dai media mainstre-
all’epoca in cui viviamo: rifiutando fiumi
vissute dal regista. Ora, porta in scena gli
am. Zerocalcare, pseudonimo del fumet-
di tweet e like, i Radiohead hanno deci-
stessi personaggi, ormai al college negli anni
tista Michele Rech, realizza un lungo rac-
so di scomparire dalla rete, cancellando i
’80. Ispirandosi alla vita di Linklater quando
conto, a tratti intimo, a tratti corale, nel
loro profili ufficiali sui social network e il
giocava a baseball all’Università in Texas, il
quale l’esistenza degli abitanti del Rojava
loro stesso sito. Il primo teaser ha raccol-
film ruota attorno alla figura di Jake, ma-
(una regione il cui nome non viene mai ri-
to l’attenzione a tutte le latitudini e ora
tricola e giocatore appunto di baseball, nel
portato dai telegiornali) emerge come un
l’album The moon shaped pool è tutto
weekend che precede l’inizio dei corsi, il cui
baluardo di estrema speranza per tutta
da ascoltare, a partire dal primo singolo
obiettivo è “vincere e godersela”.
l’umanità.
Burn the witch.
sce il 12 maggio il sequel della commedia di culto Dazed and Confused – La vita
è un sogno del 1993, che raccontava la vita
re viaggi nel corso di un anno. Turchia, Iraq, Siria, per documentare la vita
della resistenza curda in una delle zone
l seguito di The King of Limbs, è arrivato. La campagna di lancio geniale è
stata in piena controtendenza rispetto