myshop magazine Settembre Ottobre 2022 [Edizione Sud]

Page 1

DIFFUSIONE shopping magazine CODOGNO/CASALPUSTERLENGO FREE PRESS SAN MARTINO IN STRADA SAN COLOMBANO AL LAMBRO CASALPUSTERLENGO CODOGNO MELEGNANO Motori GOOGLE MAPS, ARRIVANO I PERCORSI ECOSOSTENIBILI Eventi VA IN SCENA IL FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA ETICA FIGURELLA Al via un NUOVO CENTRO A LODI settembre/ottobre 2022 www.myshopmagazine.com / n° 4

PER PROMUOVERE LA TUA ATTIVITÀ COMMERCIALE O I TUOI SERVIZI, CONTATTACI: 339 250 8915 - 0371 417340 redazione@myshopmagazine.com DIRETTORE RESPONSABILE Luigi Rossetti • REDAZIONE

• PROGETTO GRAFICO Andrea Iacopino

• HANNO COLLABORATO

• AREA COMMERCIALE: Silvia Grignani

• STAMPA Monza Stampa S.r.l.

• FOTO Adobe Stock, Ludovica Boriani, Andrea Iacopino

• Supplemento al n° 08 - 2022 di LodiSHOP. Pubblicazione mensile di informazione commerciale e culturale. Distribuzione gratuita alle famiglie e alle attività commerciali del Sud Milano e del Lodigiano. © Copyright 2022 Promo Pubbli Press Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati. Testi, fotografie e disegni contenuti in questo numero non possono essere riprodotti, neppure parzialmente, senza l’autorizzazione dell’editore.

sfogliaci anche su www.myshopmagazine.com

Contenuto SETTEMBRE/OTTOBRE 2022 10 6 IN COPERTINA 4 La nuova casa di Figurella BELLEZZA 6 Voglia di un nuovo look SALUTE 7 Un mondo di servizi... 9 Carico immediato... MOTORI 10 Google Maps diventa "eco-friendly" INTERVISTA 12 Iniziare da piccoli è meglio! 12
redazione@myshopmagazine.com
• COORDINAMENTO EDITORIALE Alessandra Depaoli Scotti • IMPAGINAZIONE Sara Bellia
Alessandra
Alessandra
Barbazza, Oscar Dall'Orto,
Depaoli Scotti, Bianca Veronesi
• CONCESSIONARIA PUBBLICITÀ Promo Pubbli Press S.r.l.
shopping magazine CODOGNO CASALPUSTERLENGO shopping magazine CODOGNO/CASALPUSTERLENGO FREE Motori GOOGLE MAPS, ARRIVANO PERCORSI ECOSOSTENIBILI Eventi FIGURELLA Al via un NUOVO CENTRO A LODI settembre/ottobre 2022

LA NUOVA CASA di Figurella

Genetica e alimentazione da sole non bastano. La scienza lo afferma con sicurezza: la chiave per mantenersi in forma, invecchiare meno e meglio è il movimento L’obiettivo è vivere bene, a lungo, in modo indipendente e attivo , senza limitazioni dell’età, per viaggiare, godersi gli amici e la famiglia, uscire e continuare a fare ciò che ci piace. Per molti però l’idea di un cambio drastico delle proprie abitudini e piani fatti di continue rinunce

4 SETTEMBRE/OTTOBRE 2022 ∙ MYSHOP.COM
IL NUOVO INDIRIZZO PER PRENDERSI CURA DI SÉ E CAMBIARE STILE DI VITA È CORSO MAZZINI 2: IL NUOVO CENTRO FIGURELLA DI LODI VI ASPETTA

portano a scoraggiarsi in breve tempo L’alleato per superare l’ostacolo però c’è e si chiama Figurella , fresco di nuova apertura a Lodi con il nuovo centro di Corso Mazzini . Una struttura tutta nuova per la cura di sé, che ha come Direttore Sanitario il Dottor Stefano Ardenghi , specializzato in microbiologia ed esperto in omeopatia e agopuntura, affiancato da uno staff dalle competenze complete (vedi box). La ricetta è fatta di impegno, cambiamento e risultati : le Assistenti Figurella vi aiuteranno a cambiare rotta una volta per tutte , in modo graduale, senza rinunce impossibili. L’obiettivo è apprendere un nuovo stile di vita in cui alimentazione sana, buone abitudini ed esercizio fisico si bilanciano in modo corretto . Dopo una prima visita medica e un’attenta analisi della figura fisserete il punto di partenza del vostro percorso che andrà dalla vostra forma fisica attuale verso quella ideale. Durante il colloquio verranno analizzati il vostro stile di vita, le

abitudini alimentari e vi verranno prese le misure. Lo step successivo è individuare l’obiettivo finale, verso cui dirigersi passo dopo passo assieme alla vostra Assistente.

Come raggiungerlo? Con un piano personalizzato che include corretta alimentazione e una ginnastica moderata e costante, svolta su specifici lettini termoattivi brevettati, seguita da preziosi bagni all’ozono , i tre asset del Metodo Figurella che garantiscono una remise en forme efficace, duratura e naturale, un investimento in salute, uno stile di vita che vi porterà ad abbracciare ogni giornata col sorriso. Il tutto in un contesto piacevole, non giudicante, dove le operatrici, preparate, professionali e discrete, si occupano di ognuno a 360°.

Una volta raggiunti i primi risultati, vi sentirete bene e vi vedrete bene, quindi, chi vi fermerà più?

ORARI

Lunedì, Mercoledì e Giovedì: 10.00 - 20.00

Martedì: 9 .00 - 20.00

Venerdì: 9.00 - 14.00

STARTER KIT FIGURELLA A 149 €

Visita medica Controllo Alimentare Controllo posturale 5 Sedute Metodo Figurella

Lo staff

Cinque donne in prima linea per voi e il vostro benessere: Francesca - Responsabile organizzativa della struttura

Ilenia - Chinesiologa e responsabile tecnica Rossella - Fisioterapista Alessia - Chinesiologa Anna - Nutrizionista

Codogno

Via Carducci, 42

Tel. 0377 379913

Dir. San. Dott.ssa Angela De Leonardis Melegnano

Via Marconi, 34 Tel. 02 98236992

Dir. San. Dott. Andrea Cutolo De Rosis Lodi

Corso Mazzini, 2 Tel. 0371 564028

Dir. San. Dott. Stefano Ardenghi www.figurella.it |

MYSHOP.COM ∙ SETTEMBRE/OTTOBRE 2022 5 IN COPERTINA
DOVE SI TROVA

NUOVO LOOK Voglia di un

L’indirizzo giusto è DeC, salone da parrucchiera di Lodivecchio: troverete creatività, attenzione ai nuovi trend e uno spirito super giovane

Tre ventenni, un unico stile che punta lo sguardo dritto verso il futuro.

Siamo nel salone di Giada, affiancata in staff da Valentina e Alessandra: l’insegna può sembrare criptica, DeC ma rivela un gesto d’amore potente. Di fatto una dedica a Daniele e Cristian, i fratelli di Giada, purtroppo mancati 13 anni fa. E così, con il loro pensiero nel cuore, lei si è lanciata giovanissima in questa avventura imprenditoriale, per creare un salone di bellezza nel centro di Lodivecchio. «Ho sempre desiderato fin da piccola fare la parrucchiera e con questo negozio ho coronato il mio sogno, con l’aiuto di Valentina e Alessandra» spiega Giada. «Qui facciamo un grande lavoro di ricerca sugli ultimi trend del momento. Non siamo il classico parrucchiere. Inseguiamo tanto le mode e le proponiamo in modo personalizzato

RICERCA PERSONALE

DeC vuole ampliare il proprio organico: sei una ragazza giovane, anche senza esperienza? Prova a candidarti! L’obiettivo è formarti da zero, con il metodo e lo stile DeC.

alle clienti. Vengono da noi tante giovanissime, ma anche donne più agée che si affidano alle nostre mani per modernizzarsi completamente». Quali i trend del momento, quindi? «A livello di taglio sì ai bob cut, i classici carré, e ai pixie cut, quei tagli cortissimi e super scalati. Sul lungo invece c’è un ritorno agli anni ’70, con bellissimi scalati leggeri e voluminosi che hanno preso il posto del liquid air dello scorso anno. Per quanto riguarda i colori, che dire… andiamo nell’autunno e sarà un trionfo dei moka, dei dorati e dei toni caldi che soppiantano la tendenza al freddo e al silver del 2021. Infine, siamo molto forti sulle sfumature, come il recentissimo Air Touch» conclude Giada. L’ultimo plus del salone?

Un ambiente elegante e moderno che, allo stesso tempo, si configura come uno spazio accogliente e super friendly, dove ritagliarsi un prezioso momento per se stesse.

La cura del capello

DeC punta sul brand americano Nexus. Una linea innovativa a base di proteine di cheratina, molto performante, indicata per prendersi cura della struttura del capello, senza mai andare a modificarlo. A disposizione anche per l’acquisto e per continuare la cura a casa.

State pensando a un tatuaggio?

Da DeC c’è anche il servizio tattoo, affidato a specialisti del settore.

DOVE SI TROVA

Lodi Vecchio

ORARI

Da Martedì a Venerdì: 9.00 - 19.00

Sabato: 8.30 - 18.00

Via Libertà, 6 Tel. 0371 752915

decparrucchieri

6 SETTEMBRE/OTTOBRE 2022 ∙ MYSHOP.COM BELLEZZA
DA SINISTRA, VALENTINA, GIADA E ALESSANDRA DI DeC.

PIÙ FACILE DI COSÌ

Segnatevi questo numero: 389 5798998. Sarà comodissimo raggiungere la Farmacia San Rocco direttamente su Whatsapp per ricette, richieste di farmaci, concordare consegne a domicilio In più, periodicamente riceverete aggiornamenti e informazioni di servizio riguardo la salute.

In agenda

22 e 23 settembre due giornate dedicate all’esame dell’insufficienza venosa

Dal 24 al 28 ottobre

Settimana della Salute durante la quale la farmacia effettuerà l’esame del profilo lipidico, della glicemia, la misurazione della pressione arteriosa al costo di soli 14,90 €

Periodicamente, Farmacia San Rocco ospita anche uno specialista di Audire per offrire ai propri clienti un controllo audiometrico gratuito

… IN FARMACIA SAN ROCCO, IN CENTRO A LODI VECCHIO: DA CINQUE ANNI UN SOLIDO PUNTO DI RIFERIMENTO PER LA SALUTE DEL TERRITORIO

Testo ALESSANDRA DEPAOLI SCOTTI • Foto ANDREA IACOPINO

Si è ampliata, con un’area tutta nuova dedicata al mondo della cosmesi, ha rafforzato lo staff e ha incrementato i servizi, arrivando a occuparsi praticamente di tutto. La Farmacia San Rocco di Lodi Vecchio, inaugurata ormai cinque anni fa, è l’indirizzo a cui tantissimi si rivolgono per prendersi cura di sé, affidandosi ai dottori Andrea Boselli e Stefano Tentori e alle dottoresse Elisabetta Cervio, Giulia Uggeri e Arianna Lauro. Sempre aperta con orario continuato (vedi box), Farmacia San Rocco offre una gamma di servizi più che completa: si va dagli esami del sangue (con profilo lipidico – colesterolo totale, colesterolo HDL e LDL, trigliceridi – transaminasi del fegato,

emoglobina, emoglobina glicata, glicemia, acido urico) agli esami di telemedicina, che comprendono l’ECG con referto immediato, l’ECG Holter dinamico 24h/48h e l’Holter pressorio 24h. Non manca la misurazione gratuita della pressione, del peso e l’esecuzione dei tamponi covid Non solo. In farmacia è possibile effettuare esami delle intolleranze alimentari e altre autoanalisi (allergie, analisi delle acque, test streptococco), prenotare le visite specialistiche sul portale di Regione Lombardia e, da qualche tempo, farsi assistere nella procedura di cambio del medico di base e del pediatra.

DOVE SI TROVA

Lodi Vecchio Piazza della Vittoria, 6 Tel. 0371 460610 389 5798998 farmaciasanrocco2017@gmail.com

MYSHOP.COM ∙ SETTEMBRE/OTTOBRE 2022 7 SALUTE
ORARI Da Lunedì a Venerdì: 8.00 - 19.30 ORARIO CONTINUATO Sabato: 8.00 - 13.00 / 15.00 - 19.30
I DOTTORI DELLA FARMACIA SAN ROCCO. DA SINISTRA: ELISABETTA CERVIO, STEFANO TENTORI, GIULIA UGGERI, ANDREA BOSELLI E ARIANNA LAURO.

CARICO immediato...

Un’importante fonte di autostima, indispensabile per le relazioni sociali e lavorative. Soprattutto in caso di edentulia (mancanza di uno o più denti) una delle frontiere più interessanti è l’implantologia a carico immediato proposta dallo studio dentistico DENS, che permette di ottenere un impianto ad alto tasso di tecnologia, riducendo le tempistiche tradizionali. Si tratta di un protocollo di cure innovative, sicure e all’avanguardia, che garantiscono un risultato fisso e durevole nel tempo.

Il dottor Alessandro Lena (in foto), direttore sanitario di DENS commenta «oggi, siamo in grado di sostituire i denti mancanti – singoli, gruppi o intere arcate - con impianti inseriti direttamente nell’osso, tramite carico immediato. Posizioniamo una vite in titanio che va a sostituire la radice del dente. Utilizziamo il titanio perché è un materiale biocompatibile, non provoca reazioni avverse e stabilisce con l’osso una connessione diretta per ottenere l’osteointegrazione. All’impianto verrà avvitata la corona protesica che riproduce fedelmente l’aspetto di un dente naturale. La tecnica del carico immediato permette di fissare una protesi provvisoria direttamente sull’impianto appena inserito, in sole 24 ore. In questo modo è possibile ottenere denti fissi lo stesso giorno in cui vengono inseriti gli impianti; è possibile inserire 4 o 6 impianti dentali durante un solo intervento, sui quali verranno poi fissate le protesi; infine c’è l’implantologia zigomatica, ideale per chi ha poco osso nell’arcata superiore. Questa tecnica consiste nella possibilità di ancorare gli impianti dentali allo zigomo, in un giorno e senza particolari traumi» conclude Lena.

LA SEDAZIONE COSCIENTE

Per i pazienti che vivono la seduta dal dentista con particolari stati d’ansia, da DENS è possibile effettuare gli interventi con sedazione cosciente, una particolare forma di anestesia che nei pazienti induce rilassamento e blocca la sensibilità al dolore, senza però causare la perdita di coscienza.

DOVE SI TROVA

LODI

Corso Roma, 122 Tel. 0371 202335 - info@dens-italia.it www.dens-italia.it Dens Italia densitalia

Dir. San. Dott. Alessandro Lena Iscr. Albo degli Odontoiatri di Lodi dal 16/10/2019 al numero 235

MYSHOP.COM ∙ SETTEMBRE/OTTOBRE 2022 9 SALUTE
Testo

DIVENTA “ECO-FRIENDLY”

oogle ha aggiornato l’applicazione Maps anche in Italia, per mostrare più alternative per i viaggi sostenibili. Con questa funzionalità, è possibile scegliere un percorso ottimizzato per ridurre il consumo di carburante, con il fine di ridurre le emissioni di anidride carbonica, un aspetto che sta a cuore a molti europei, oltre che una

preoccupazione reale. Secondo un report di Statista del 2022, il trasporto su strada è la principale fonte di emissioni di anidride carbonica in Europa. Ora, oltre a mostrare il percorso più veloce, Google Maps indicherà anche quello più efficiente dal punto di vista del consumo di carburante (chiamato Eco-friendly routing), qualora non fosse anche il più veloce. Con pochi tocchi, potrete così vedere il relativo risparmio di carburante e la differenza

10 SETTEMBRE/OTTOBRE 2022 ∙ MYSHOP.COM Gamma Suzuki S-Cross Hybrid. Consumo ciclo combinato: da 5,3 a 6,5 l/100km (WLTP). Emissioni CO2 da 120 a 148 g/km (WLTP). Seguici sui social e su suzuki.it tecnologia hybrid guida assistita next level suv nuova Cornegliano Laudense (LO) - Strada Provinciale 235 - km 31.500 - Tel. 0371 697101 Codogno Loc. Mirandolina - Tel. 0377 435292 G
La celebre app di navigazione, nel nuovo aggiornamento, offre ora la possibilità di scegliere percorsi più green e sostenibili
Testo

di tempo tra i due percorsi e scegliere quello più adatto a voi. E se volete scegliere sempre e comunque il percorso più veloce, a prescindere da tutto, nessun problema: basta regolare le preferenze in Impostazioni Il percorso ecosostenibile su Maps sta avendo un impatto in tutto il mondo. Questa tecnologia è resa possibile grazie ai dati del Laboratorio nazionale per le energie rinnovabili (NREL) del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti e ai dati

dell’Agenzia europea dell’ambiente. Dal suo lancio negli Stati Uniti, in Canada e Germania, Google stima che abbia già contribuito a far risparmiare più di mezzo milione di tonnellate metriche di emissioni di anidride carbonica, equivalenti a togliere dalla strada 100.000 automobili. Il percorso a più basso consumo di carburante varierà in base al tipo di motore del veicolo. Per questo motivo, nelle prossime settimane, Google renderà disponibile un’opzione che consente ai guidatori che utilizzano percorsi ecosostenibili in Europa di selezionare il tipo di motore (benzina o gas, diesel, ibrido o veicolo elettrico) e di trovare il percorso migliore e le stime più accurate sul carburante o sull’efficienza energetica. Se possedete un veicolo elettrico, vi basterà cercare “Stazione di ricarica EV” su Google Maps per vedere le stazioni di ricarica nelle vicinanze, insieme a dettagli utili, come i tipi di presa e le velocità di ricarica. L’applicazione, inoltre, offrirà anche altre opzioni di mobilità sostenibile per evitare di prendere l’auto, come la bicicletta, gli spostamenti a piedi, il car pooling e i trasporti pubblici.

COME FUNZIONA

Attivare la nuova modalità  eco-friendly routing è molto semplice ed immediato. Vi basterà seguire pochissimi passaggi non appena l’aggiornamento sarà disponibile:

• Aprite l’app Google Maps

• Cliccate sulla vostra immagine di profilo o sull’icona delle Impostazioni di navigazione

• Scorrete il menù fino alla voce “Opzioni percorso”

• Per attivare o disattivare il percorso ecologico, cliccate sulla voce “Preferisci percorsi a basso consumo di carburante”

• Infine, non vi resta che scegliere il tipo di motore della vostra auto dalla voce “Tipo di motore. Selezionate il tipo di motore, tra gas diesel, ibrido e elettrico e poi cliccate sul tasto Fine

MYSHOP.COM ∙ SETTEMBRE/OTTOBRE 2022 11 MOTORI Lazzari Auto Concessionaria Ufficiale Hyundai Cornegliano L. (LO) - S.P. 235 - Km 31.500 - Tel. 0371 69711 - www.lazzariauto.it Qualcuno pensa al futuro, noi lo realizziamo. Scopri le offerte dedicate alla gamma elettrificata. SALVO CONDIZIONI E LIMITAZIONI INDICATE DA CONTRATTO. *Annuncio promozionale. Gamma KONA Electric: (ciclo medio combinato WLTP correlato) consumi da 143 Wh/km a 147 Wh/km. Emissioni CO2 g/km 0,0. Gamma IONIQ 5: (ciclo medio combinato WLTP correlato) consumi da 167 Wh/km a 190 Wh/km. Emissioni CO2 g/km 0,0. Gamma Nuova Tucson PHEV: consumi l/100 km (ciclo medio combinato WLTP correlato) 1,383. Emissioni CO2 g/km 31,4. Vantaggi massimi riferiti a KONA Electric FL EXCLUSIVE con Wallbox in omaggio. Grazie al contributo di Hyundai Italia e delle Concessionarie aderenti. Offerta valida fino al 30/09/2022. Offerta valida grazie agli incentivi statali (dal 16/5/2022 e fino ad esaurimento fondi) applicabili in caso di rottamazione di veicoli di classe inferiore a Euro 5, immatricolati entro la data prevista dalla normativa e posseduti dall’acquirente secondo le condizioni stabilite dalla stessa, per l’acquisto di veicoli con prezzo di listino inferiori a €35.000 (IVA esclusa) e con livelli di emissioni CO2 da 0 a 20 g/km (WLTP), o per l’acquisto di veicoli con prezzo di listino inferiori a €45.000 (IVA esclusa) e con livelli di emissioni CO2 da 21 a 60 g/km (WLTP), o per l’acquisto di veicoli con prezzo di listino inferiori a €35.000 (IVA esclusa) e con livelli di emissioni CO2 da 61 a 135 g/km (WLTP). Per ogni ulteriore dettaglio circa l’applicabilità, l’ammontare, le condizioni e limitazioni dell’Ecobonus si invita a prendere visione della normativa vigente e successive modifiche ed integrazioni. Verificare sempre sui siti ufficiali delle autorità competenti la disponibilità di fondi e i requisiti per accedervi. Valori di emissioni calcolati secondo gli ultimi dati omologativi disponibili, da verificare con il tuo concessionario Hyundai di fiducia. In ogni caso, per i valori di emissioni fa fede il COC. Per alcune versioni occorre verificare la validità delle condizioni con il concessionario di fiducia. **Condizioni e limiti della garanzia Hyundai su www.hyundai.it/servizipostvendita/Sanni.aspx. Tale Garanzia proposta non si estende a tutte le componenti delle autovetture. La Garanzia Hyundai di 5 Anni a Chilometri Illimitati si applica esclusivamente ai veicoli Hyundai venduti al cliente finale da un Rivenditore Autorizzato Hyundai, come specificato dalle condizioni contrattuali contenute nel libretto di garanzia. ***Hyundai offre una garanzia di 8 anni o 160.000 km sulla batteria ad alta tensione ai polimeri di litio.
a scoprire la gamma di SUV elettrificati Hyundai nel nostro showroom e richiedi subito un preventivo su Hyundai.it Hyundai verso la carbon neutrality entro il 2045. La mobilità elettrica è solo l’inizio. Fino a € 7.600* di vantaggi solo con ecobonus statale*.
Vieni

INIZIARE

DA PICCOLI È MEGLIO!

A fare cosa? A coltivare l’educazione civica! Ad esempio attraverso i Consigli Comunali dei Ragazzi, come testimonia il lavoro della fotografa Isabella Franceschini, esposto al Festival della Fotografia Etica

È

del 1997 la legge che in Italia sancisce la possibilità di istituire i Consigli Comunali dei Ragazzi, ai quali possono partecipare bambini dai 9 ai 14 anni. Ad oggi, solo l’1% dei Comuni italiani ha sviluppato questa realtà ed è un vero peccato perché questo strumento può costituire un’opportunità unica per spronare la partecipazione dei giovani negli organismi politici, offrendo loro la chance di evidenziare prospettive uniche sui problemi locali, di portare nuove idee al tavolo di discussione e di fornire una fonte inesauribile di energia e passione per il cambiamento sociale. Ne è venuta a conoscenza per caso la fotografa Isabella Franceschini che, sei anni fa, ha deciso di dedicare al tema il suo lavoro Becoming a Citizen, che si è aggiudicato il World Report Award nella categoria Short Stories e che sarà esposto a Lodi al Festival della Fotografia Etica. Ci siamo fatti raccontare com’è andata.

Isabella, come nasce l’idea di questo lavoro?

Sono venuta a conoscenza dell’esistenza di un Consiglio Comunale dei Ragazzi a Castel San Pietro Terme (BO) e ne sono rimasta molto colpita. Ho sempre pensato che appena nasciamo veniamo registrati in anagrafe e diventiamo cittadini, ma il percorso per diventare veramente cittadini ci deve essere insegnato. A mio avviso, la massima espressione del nostro essere cittadini è il voto, ma troppo spesso ci arriviamo impreparati, soprattutto le nuove generazioni. Sono stati fatti passi in avanti nell’Educazione Civica, ma non

12 SETTEMBRE/OTTOBRE 2022 ∙ MYSHOP.COM
MICHELLE, PORTAVOCE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI, SI PREPARA A PRENDERE PARTE AL CONSIGLIO DEGLI ADULTI IN OCCASIONE DEL 73° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA REPUBBLICA I RITRATTI DEI PRECEDENTI SINDACI APPESI NEL MUNICIPIO OSSERVANO LA DODICENNE MICHELLE, MENTRE RIFLETTE PRIMA DELL’INCONTRO CON I COMPONENTI DEL CONSIGLIO COMUNALE DEGLI ADULTI

sono sufficienti e credo che l’istituzione dei Consigli Comunali dei Ragazzi possa essere uno strumento davvero efficace per promuovere l’impegno civico dei giovani in politica. Da lì, ho scelto di dedicare il mio sguardo da fotografa a documentare il Consiglio di Castel San Pietro, sperando, col mio lavoro, di sensibilizzare quante più amministrazioni possibili ad aderire a questo progetto.

Come funziona il meccanismo di elezione?

I bambini devono presentare il loro programma elettorale alla classe, dove

affrontano un primo turno di elezione in cui devono raccogliere le preferenze dei compagni. Il secondo step è il confronto tra le diverse scuole del paese e infine si compone il Consiglio, con un vero e proprio spoglio. Toccano con mano in età infantile il meccanismo elettorale, si sentono coinvolti, trascinano gli amici e le famiglie: è bellissimo!

Chi hai ritratto dunque?

Il mio lavoro si è incentrato soprattutto sulla figura di una ragazzina, Michelle Lameri. All’età di 9 anni era vice sindaca del suo paese: il “baby-sindaco” in realtà

non era molto presente e lei si è occupata in prima persona di sviluppare tante attività. È rimasta in carica due anni, poi si è ricandidata ed è stata eletta sindaco. Oggi è consigliera regionale, proprio perché l’Emilia Romagna, sull’onda del successo di queste iniziative locali, ha istituito il Consiglio Regionale dei Ragazzi (che possono partecipare fino ai 18 anni). Michelle è una ragazzina speciale, molto attiva, canta anche nel Coro dell’Antoniano, ha anche viaggiato tanto e il fatto di averla ritratta col mio lavoro spero possa costituire uno spunto per tanti altri suoi coetanei.

MYSHOP.COM ∙ SETTEMBRE/OTTOBRE 2022 13 INTERVISTA

Franklin D. Roosevelt:

«La democrazia non può avere successo a meno che coloro che esprimono le proprie scelte siano pronti a scegliere attentamente. La vera salvaguardia della democrazia risiede, dunque, nell’istruzione».

Ovviamente, non ho trascurato il lato privato di Michelle: l’ho colta anche nei suoi momenti di bambina, rubando attimi di vita famigliare.

Chi hai ritratto dunque? Hanno sviluppato il progetto del pedibus, hanno dipinto le porte della scuola, hanno organizzato una maratona di plogging che è una camminata sul territorio durante la quale si raccolgono i rifiuti in giro. Tante iniziative, insomma, che poi si sono consolidate nel tempo e che vedono una partecipazione dei cittadini sempre più ampia

E tu, non hai mai pensato di candidarti?

Io ho avuto la fortuna di avere un nonno speciale: visse la guerra e mi trasmise i valori fondamentali dell’educazione civica. Gli devo molto. Però la mia strada non è la politica: la mia rimane una partecipazione attiva ma silenziosa Preferisco così. Se poi, grazie al mio lavoro, riuscirò a ispirare qualche amministrazione a intraprendere questo percorso per i giovani, potrò dire di aver centrato l’obiettivo

Chi è I sabella Franceschini

È una fotografa freelance che vive a Bologna, dove si è laureata in Economia.

La fotografia è diventata il centro della sua vita professionale dopo aver viaggiato e preso parte a diversi workshop internazionali. È cresciuta studiando a Bologna e si è concentrata sui reportage dopo aver seguito per un anno una masterclass sul fotogiornalismo a Roma.

I suoi progetti a lungo termine sulla fotografia documentaria sono principalmente ispirati dall’esperienza umana. Il suo interesse per il mondo è rivolto alle persone.

Grazie alle sue immagini vuole celebrare gli avvenimenti ordinari che accadono ogni giorno. Negli corso degli ultimi anni i suoi progetti sono stati pubblicati in riviste nazionali e internazionali, quali Der Spiegel e Marie Claire e sono stati premiati a livello internazionale.

INTERVISTA
MICHELLE E SUO NONNO GIUSEPPE, UN EX SOLDATO, SI ABBRACCIANO MENTRE RICORDANO COLORO CHE SONO MORTI PER PORTARE LA PACE NELLA LORO COMUNITÀ, NEL GIORNO DELLA LIBERAZIONE. MICHELLE ABBRACCIA SUA MAMMA VALERIA.
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.