DIFFUSIONE
CODOGNO
CASALPUSTERLENGO
SAN MARTINO IN STRADA
shopping magazine
SAN COLOMBANO AL LAMBRO
CODOGNO/CASALPUSTERLENGO
MELEGNANO
febbraio/marzo 2021
www.myshopmagazine.com / n° 1
FREE
PRESS
FIGURELLA
ANNO NUOVO stile di vita nuovo
CASA SUPERBONUS 110%: ECCO LE NOVITÀ
MODA GIALLO E GRIGIO: I COLORI DA "INDOSSARE" NEL 2021
MOTORI GLI INCENTIVI PER COMPRARE UN'IBRIDA
shopping magazine
CODOGNO CASALPUSTERLENGO
DIRETTORE RESPONSABILE Luigi Rossetti •
REDAZIONE redazione@myshopmagazine.com tel. 0371 417 340 •
COORDINAMENTO EDITORIALE Alessandra Depaoli Scotti •
IMPAGINAZIONE Debora Galli, Andrea Iacopino •
PROGETTO GRAFICO Andrea Iacopino •
HANNO COLLABORATO Alessandra Barbazza, Oscar Dall'Orto, Alessandra Depaoli Scotti, Bianca Veronesi •
CONCESSIONARIA PUBBLICITÀ Promo Pubbli Press S.r.l. redazione@myshopmagazine.com •
AREA COMMERCIALE:
7 Contenuto
F EB BRA I O /M A RZO 2021
Carolina Bossi 339.5383148, Simona Bruschi 338.5083441 Miriam Parisi 339.7161052 •
STAMPA Monza Stampa S.r.l. •
FOTO Adobe Stock, Ludovica Boriani •
13
Supplemento al n° 2 - 2021 di LodiSHOP. Pubblicazione bimestrale di informazione commerciale e culturale. Distribuzione gratuita alle famiglie e alle attività commerciali del Sud Milano e del Lodigiano. © Copyright 2021 Promo Pubbli Press Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati. Testi, fotografie e disegni contenuti in questo numero non possono
BENESSERE
essere riprodotti, neppure parzialmente,
4
senza l’autorizzazione dell’editore.
DIFFUSIONE
CODOGNO
CASALPUSTERLENGO
SAN MARTINO IN STRADA
SAN COLOMBANO AL LAMBRO
shopping magazine
CODOGNO/CASALPUSTERLENGO
MELEGNANO
febbraio/marzo 2021
www.myshopmagazine.com / n° 1
FREE
PRESS
FIGURELLA
ANNO NUOVO stile di vita nuovo
CASA SUPERBONUS 110%: ECCO LE NOVITÀ
MODA GIALLO E GRIGIO: I COLORI DA "INDOSSARE" NEL 2021
MOTORI GLI INCENTIVI PER COMPRARE UN'IBRIDA
www.myshopmagazine.com
02
MYSHOP 02/03·2021
10
2021, un nuovo stile di vita
SALUTE
6 L'apparecchio è come il sorriso: una curva che raddrizza tutto
CASA
7 Proroga del superbonus 110% a tutto il 2022
MODA
10 Ultimate Grey + Illuminating, due colori una sola grinta!
MOTORI
13 Al via gli incentivi per il 2021
02/03·2021 MYSHOP
03
BENESSERE
2021 UN NUOVO
STILE DI VITA
L
Grazie ai centri medici Figurella di Lodi, Codogno e Melegnano, dove potrete iniziare un percorso all’insegna della salute e del benessere
a pandemia che stiamo vivendo ha posto il tema della salute come centrale nell’arco delle nostre giornate: ne parlano tutti i media, ne parliamo noi per primi con i famigliari, i colleghi, gli amici, lo riprendono continuamente i social network. Eppure, è bene tenere presente che non esiste solo il coronavirus. Diabete, obesità, malattie cardiovascolari, sedentarietà, diete
04
MYSHOP 02/03·2021
Testo ALESSANDRA DEPAOLI SCOTTI
sregolate e cattive abitudini come fumo e alcool ci sono sempre stati e continuano a esserci. Un modo per prevenirli e contrastarli è lavorare sul nostro stile di vita, proprio come propongono i Centri Medici Figurella di Lodi, Codogno e Melegnano (rispettivamente con la direzione sanitaria delle dottoresse Livia Carrai, Paola Carrai e Andrea Cutolo De Rosis). Mai come quest’anno è necessario
BENESSERE
attuare il fatidico “cambiamento”, anche perché un fisico più in forma, più sano è sicuramente un fisico in grado di avviare risposte immunitarie migliori in tutti i casi: «cambiare, però, non significa per forza rinunciare ai propri cibi preferiti o sottoporsi a sessioni di allenamento forzato per dovere, ma abbracciare comportamenti più virtuosi, che migliorano sotto molti aspetti la nostra vita» commenta Marco Putignano, titolare dei tre centri lodigiani. Già, perché prevenire è meglio che curare, Figurella lo ripete da 40 anni e alla luce del momento critico attuale questa affermazione assume un significato ancora più stringente. Come procedere? Affidandosi al Metodo Figurella, semplice ed efficace (o meglio, misurabile!), composto da un mix di tre azioni: 30 minuti di trattamento attivo, calibrato sulle possibilità fisiche e gli obiettivi di ciascuno, da svolgere su un lettino termoattivo, sotto la supervisione della vostra Assistente
STARTER KIT
Un’occasione unica da non perdere, per provare il Metodo Figurella a prezzi piccoli piccoli. Lo Starter Kit si rivolge alle nuovi clienti e propone cinque sedute per vedere in modo tangibile un risultato concreto, da misurare centimetro alla mano, per soli 149 euro!
Figurella; un trattamento successivo all’ozono attivo, che aiuta a mantenere elastici i tessuti e migliora il microcircolo sanguigno; consigli per impostare un’alimentazione sana, che non significa dieta o peso degli alimenti, ma imparare a mangiare nel modo corretto. Al vostro fianco una consulenza solida, con diverse figure professionali, come fisioterapiste, chinesiologhe, nutrizioniste, osteopate, a disposizione per seguirvi e supportarvi nel modo migliore durante il percorso, sotto la supervisione delle direttrici sanitarie. Non resta che abbandonare gli scetticismi e provare, approfittando dell’offerta Starter Kit (vedi box) per iniziare al meglio questo 2021!
ORARI
LODI E CODOGNO (chiuso sabato) orario continuato dal lunedì a venerdì MELEGNANO (chiuso mercoledì) orario continuato dal lunedì al sabato
Sarà il vostro primo passo verso un nuovo stile di vita, che vi darà motivazione ed energia e che non vi farà più tornare indietro.
DOVE SI TROVA CODOGNO Via Carducci, 42 Tel. 0377 379913 Dir.San. Dott.ssa Paola Carrai MELEGNANO Via Marconi, 34 Tel. 02 98236992 Dir.San. Dott. Andrea Cutolo De Rosis LODI Via XX Settembre, 21 Tel. 0371 564028 Dir.San. Dott.ssa Livia Carrai www.figurella.it
02/03·2021 MYSHOP
05
SALUTE
NON HO L'ETÀ
Non si è mai troppo grandi per sottoporsi a un trattamento ortodontico. I denti possono essere spostati a qualsiasi età, pertanto tutti possono beneficiare degli apparecchi correttivi. In particolare, soprattutto
L’apparecchio è come il sorriso:
UNA CURVA CHE RADDRIZZA TUTTO
per i pazienti adulti, si può scegliere la
L’ortodonzia è la branca odontoiatrica che ti fa sorridere di più
soluzione Incognito: un apparecchio fisso che prevede che gli attacchi si posizionino sulla superficie interna del dente, così da non compromettere in alcun modo l’estetica.
L
Te s to A CURA DEL CLIENTE
e malocclusioni sono il motivo per cui bisogna ricorrere all’ortodonzia, siano esse scheletriche o dentali. Nel primo caso potrebbe capitare di essere soggetti all’affollamento dentale, allo spazio eccessivo tra dente e dente, alla mancanza o alla presenza in sovrannumero di elementi dentali, alla crescita sfavorevole di mascella e mandibola… Le malocclusioni dentali invece possono essere causate da traumi, vizi di suzione, perdita di denti da latte lontano
dal tempo della permuta, perdita di denti permanenti, ostruzione delle vie aeree per ipertrofia di adenoidi o tonsille, allergie… L’allineamento e la correzione scheletrica sono gli obiettivi da perseguire attraverso l’applicazione dell’apparecchio fisso, rimovibile, visibile o invisibile. Gli specialisti in ortodonzia del Centro Odontoiatrico Laudense valuteranno l’apparecchio giusto per voi e per il vostro sorriso e vi accompagneranno lungo il percorso di correzione.
IL NOSTRO SEGRETO SEI TU
DOVE SI TROVA ISTRUZIONI PER L’USO
Al Centro Odontoiatrico Laudense sappiamo che è la collaborazione tra lo specialista in ortodonzia e il paziente a garantire il successo del trattamento ortodontico. Partecipare attivamente e restare informati sui progressi fatti durante la cura, renderà il nostro lavoro brillante come il vostro sorriso. 06
MYSHOP 02/03·2021
LODI - Viale Milano 71 Tel. 0371 420776 www.centro-odontoiatrico-laudense.it Centro Odontoiatrico Laudense Dir. San. Dr. Bonomi Federico nr. OmceLo N. 181
L’apparecchiatura fissa può causare un fastidio che può durare dai tre ai cinque giorni. È necessario evitare cibi duri o appiccicosi che potrebbero danneggiare l’apparecchio e causare un allungamento del trattamento.
A TUTTO IL 2022
SUPERBONUS 110%
DEL PROROGA
Buone notizie per chi ha intenzione di ristrutturare la propria abitazione: la Legge di Bilancio 2021 allarga le maglie, sia temporali sia regolamentari, del Superbonus 110%. Ecco le novità! Te sto ALESSANDRA BARBAZZA
CASA
E
ntrato in vigore con il decreto Rilancio lo scorso luglio, il Superbonus 110% è apparso fin da subito un’occasione unica per riqualificare il proprio immobile. La manovra consente di detrarre il 110% della spesa sostenuta per gli interventi di risparmio energetico (come ad esempio il cappotto termico, la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con impianti di riscaldamento centralizzati, l’adozione di sistemi di raffrescamento o di fornitura di acqua calda a condensazione con efficienza almeno di classe A, la posa di pannelli solari o finestre termoisolanti), di recupero del patrimonio edilizio, di restauro delle facciate e di migliorie antisismiche. 02/03·2021 MYSHOP
07
CASA
I contribuenti possono scegliere di ottenere una detrazione spalmata in cinque anni oppure decidere di trasformare il bonus in credito di imposta e usufruire subito dello sconto fiscale o, ancora, possono ottenere uno sconto sul prezzo da pagare al fornitore che esegue i lavori, da quest’ultimo recuperato dal fisco sotto forma di credito di imposta oppure con facoltà di cessione ad altri soggetti. Il raggio di operatività entro cui la maxi detrazione avrebbe mantenuto i suoi effetti fiscali andava fino al 31 dicembre 2020, mentre adesso, per effetto della proroga introdotta in manovra finanziaria, si potrà continuare a richiederla per le spese sostenute fino al 30 giugno 2022.
E non solo, la platea degli interventi da superbonus si amplia: • per i soli condomìni, ci sarà la possibilità di un’ulteriore finestra fino al 31 dicembre 2022 (qualora entro la data del 30 giugno 2022 sia stato ultimato almeno il 60% dell’intervento complessivo) e viene introdotta la possibilità di suddividere le spese tra condomini senza rispettare necessariamente la suddivisione in millesimi; • rientrano nel bonus i lavori di eliminazione delle barriere architettoniche, incluse quelle per persone disabili over 65; • si aggiungono le coibentazioni di tetti con sottotetto non riscaldato; 08
MYSHOP 02/03·2021
• possono accedere al Superbonus anche gli edifici privi di APE (attestato di prestazione energetica) purché al termine dei lavori raggiungano una classe energetica in fascia A; • si semplifica il concetto di “unità immobiliare funzionalmente indipendente”, definito come una unità immobiliare che sia dotata di almeno tre delle seguenti installazioni o manufatti di proprietà esclusiva: impianto per l’approvvigionamento idrico, per il gas, per l’energia elettrica, impianto di climatizzazione invernale; • vengono ammessi anche gli edifici plurifamiliari con unico proprietario o in comproprietà da più persone fisiche; • la detrazione per l’installazione di impianti solari fotovoltaici connessi alla rete elettrica su edifici viene estesa agli impianti solari fotovoltaici installati su strutture pertinenziali agli edifici; Inoltre, si ipotizza la creazione di un portale unico di riferimento per i Bonus Casa 2021. Al momento è operativo il sito ENEA per le detrazioni fiscali e per inserire i dati delle asseverazioni e i dati dei relativi interventi. Per gli aspetti fiscali, è utile consultare anche il portale dell’Agenzia delle Entrate.
CASA
VETRI che compiono 94 ANNI
Testo BIANCA VERONESI
M
estiere antico, quello del vetraio, che, con l’arrivo delle nuove tecnologie ha saputo trasformarsi fino a “piegarsi” alle più moderne e creative esigenze. Lo sanno bene alla Vetreria Fratelli Malaspina di Lodi che, guidata dal titolare Gianpiero Malaspina, con il supporto dei figli Rossana e Oliviero e della socia Rosa Tosi, quest’anno spegne 94 candeline. Quasi un secolo di lavorazione artigianale (e semi-artigianale, grazie all’arrivo di macchinari a controllo numerico) che rappresentano un traguardo di rispetto per questa realtà produttiva tutta lodigiana. La lista delle superfici lavorate è importante: vetro piano,
Un traguardo importante quello della Vetreria Fratelli Malaspina di Lodi, che da sempre festeggia passaggi generazionali di successo e all’insegna della qualità
specchi su misura anche retroilluminati, bisellatura su vetri e specchi sia diritti che sagomati, vetri antinfortunistici, cristalli antiproiettile, antirapina e antieffrazione in generale, lastre temperate, lastre stratificate temperate, vetrate isolanti, box doccia standard e su misura con vetri 8 mm anticalcare, fori per aereatori e per passagatti, vetri sabbiati e decorati, pareti U-glass, tutti con spessori e strati diversi. Vetreria Malaspina si rivolge quindi ad aziende, attività commerciali, negozi e privati. Tutta la produzione avviene nel laboratorio di
APPLICAZIONE DI GATTAIOLE Installazione di porte basculanti
per il passaggio di gatti e cani di piccola taglia sia su vetri normali che su doppi vetri.
1.000 mq in Via Vistarini, dove si respira la sapienza dei mestieri di una volta. La marcia in più? La fitta rete di professionisti che collaborano con la vetreria, come architetti, falegnami, arredatori, serramentisti e mobilieri per offrire un servizio completo. E per chi invece non ha riferimenti di sorta? Nessun problema, la Vetreria Malaspina può anche occuparsi di consegna e montaggio, servizio “chiavi in mano”.
UNA PRODUZIONE ANCHE D’INTERNO
Versatile a 360°, la Vetreria Malaspina propone una gamma davvero immensa di prodotti. È possibile ordinare (anche su misura) tavoli in vetro, mensole, specchi, box doccia, parapetti per le scale e ringhiere, porte interne e vetrate per balconi, così come top per il bagno o lavandini, per una casa “che brilla”.
DOVE SI TROVA Via Vistarini, 33 Tel. 0371 420168 - Cel. 333 8259624 vetreriamalaspina@gmail.com www.vetreriamalaspina.it 02/03·2021 MYSHOP
09
MODA
UL T I M AT E GR E Y + ILLUMINATING DUE COLORI, una SOLA GRINTA! Te s to ALESSANDRA BARBAZZA
10
MYSHOP 02/03·2021
MODA
Ultimate Grey + ILLUMINATING: istruzioni d’uso
D
a indossare e utilizzare da soli ma anche - e soprattutto - insieme: quest’anno il binomio giallo/grigio sarà una combo moda indissolubile ben bilanciata cromaticamente oppure in veste giocosa tra fantasie geometriche (righe e check) come insegnano i look firmati Prada, Etro e Gucci visti sulle passerelle. Nel caso in cui vogliate allontanarvi da quel ritmo a scacchiera, sappiate che ciascuno dei due colori può prevalere sull’altro, trovando un nuovo equilibrio e magari aggiungendo pennellate di rosso fuoco, rosa pastello, bianco avorio e nero.
PER IL 2021 PANTONE INDICA NON UNA, MA DUE TONALITÀ CHE VALE LA PENA INDOSSARE SIN DA SUBITO: UN GRIGIO “RASSICURANTE” E UN GIALLO VIVACE, CHE VOGLIONO ESSERE INSIEME
P
MANIFESTO DI SPERANZA er lasciarsi alle spalle il disastroso 2020 quest’anno serve una doppia dose di cromoterapia. Non basta un solo colore di tendenza, ma ne servono almeno due. Per questo Pantone Color Institute - l’autorevole accademia coloristica americana con le palette dalle infinite combinazioni che ogni anno detta legge in termini di tendenza di nuance - ha deciso di indicare come Color of the year due colori molto indipendenti e diversi tra loro. L’idea alla base della scelta è che si supportano a vicenda per trasmettere un messaggio di forza e speranza: stiamo parlando di Ultimate Grey (un grigio brillante) e di Illuminating (un giallo luminoso).
Il primo è un morbidissimo grigio, neutro e raffinato, che vuole rievocare nell’immaginario collettivo la sensazione di solidità e affidabilità: un evergreen che durerà nel tempo, una base solida per il futuro, sinonimo di fermezza e resilienza. Il secondo invece è una declinazione molto “citrica” del giallo, che richiama alla memoria i limoni della Sicilia e il calore del sole, allegro e luminoso, vivace e intenso, una shade calda e piena di energia che trasmette una scossa di vitalità, di grinta e di coraggio. Insieme queste due nuance sono una metafora cromatica azzeccata di quello che stiamo vivendo: come a dire, siamo ancora nel tunnel, ma là in fondo si comincia a vedere la luce. Di certo risulta essere una scelta più originale che uno scontato verde speranza! 02/03·2021 MYSHOP
11
12
MYSHOP 02/03·2021
Al via gli
MOTORI
INCENTIVI PER IL 2021
Dal 1° Marzo sarà possibile accedere ai nuovi contributi stanziati da Regione Lombardia per l’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale. In cosa consistono e come ottenerli Testo OSCAR DALL'ORTO
L
La Giunta di Regione Lombardia ha approvato la delibera che destina 36 milioni di euro in due anni (18 milioni per il 2021 e altrettanti per il 2022) per l’acquisto di nuovi veicoli a basso impatto ambientale.
02/03·2021 MYSHOP
13
MOTORI
I cittadini lombardi potranno accedere agli ecobonus regionali a partire dal 1° Marzo: a partire da questa data sulla piattaforma www.bandi.regione. lombardia.it sarà possibile inoltrare la domanda, mentre entro il 23 febbraio saranno pubblicate le modalità di adesione alle agevolazioni ed eventuali limitazioni come prezzo di acquisto o di potenza. Una volta presentata la domanda, ci si potrà recare dal concessionario, che sconterà l’incentivo in fattura e sarà poi a sua volta rimborsato dalla Regione Lombardia. I contributi saranno erogati fino ad esaurimento dei fondi e concessi in ordine cronologico di presentazione della domanda. Il nuovo piano regionale di incentivi è rivolto all’acquisto di moto e auto elettriche, auto ibride e a idrogeno, ma anche con motorizzazioni tradizionali benzina o Diesel Euro 6, oppure a GPL o metano se rispettano determinati parametri in termini di emissioni di CO2 e NOx.
14
MYSHOP 02/03·2021
Possono essere veicoli di nuova immatricolazione, ma anche immatricolati dopo l’1 gennaio, dunque già acquistati tra l’1 gennaio e il 28 febbraio 2021. Per averne diritto è necessario rottamare o anche radiare per esportazione un’auto benzina fino alla classe Euro 2 o Diesel fino ad Euro 5, tranne che per auto elettriche o a idrogeno, per le quali è previsto un contributo ridotto del 50% anche se non si rottama. Di seguito l’ammontare degli
incentivi regionali Lombardia 2021 per classi di appartenenza delle auto: – 8.000 euro per auto a zero emissioni (es. elettrica pura o idrogeno); 4.000 euro (senza radiazione); – 5.000 euro per auto con emissioni di CO2 ≤60 g/km e NOx ≤ 85.8 mg/km (es. euro 6D benzina, metano, Gpl o ibride); – 4.000 euro per auto di CO2 ≤60 g/km e con NOx ≤ 126 mg/km (es. euro 6D-Temp benzina, metano, Gpl o ibride oppure euro 6D diesel);
MOTORI
– 4.000 euro per auto con emissioni 60<CO2≤110 g/km e con NOx ≤ 85.8 mg/km (es. euro 6D benzina, metano, Gpl o ibride). – 3.000 euro con emissioni 60<CO2≤110 g/km e con NOx ≤ 126 mg/km (es. euro 6D-Temp benzina, metano, Gpl o ibride oppure euro 6D diesel) – 3.000 euro con emissioni 110<CO2≤145 g/km e con NOx ≤ 85.8 mg/km (es. euro 6D benzina, metano, Gpl o ibride) – 2.000 euro con emissioni 110<CO2≤145
g/km e con NOx ≤ 126 mg/km (es. euro 6D-Temp benzina, metano, Gpl o ibride oppure euro 6D diesel). I contributi sono previsti secondo le seguenti regole: – radiazione, per demolizione, di auto per trasporto persone di categoria M1 (benzina fino a euro 2/II incluso e/o diesel fino ad euro 5/V incluso) o per esportazione all’estero (solo per diesel euro 5/V); – sconto di almeno il 12% (da parte del venditore) sul prezzo base di acquisto (listino, modello base), al netto di eventuali allestimenti opzionali, o di almeno 2.000 euro in caso di auto a zero emissioni; – possibilità di acquisto senza radiazione, a fronte di un contributo ridotto, solo in caso di acquisto di auto elettrica pura o ad alimentazione ad idrogeno.
02/03·2021 MYSHOP
15
16
MYSHOP 02/03·2021