myshop magazine Luglio - Agosto 2015

Page 1

anno I | n°03 | luglio - agosto 2015

shopping magazine

Melegnano / Sant’Angelo Lodigiano / San Colombano / Lodivecchio / Codogno / Casalpusterlengo / San Martino in S. / Cavenago

free

una vita con

press

l’Obiettivo puntato

salute / 05

Strategie e accorgimenti per tenere a bada il temutissimo stress

l’intervista / 24 Barbara Gulienetti, regina del fai da te su Real Time TV, ci svela i suoi segreti

/ 19 inserto staccabile giochi estivi



24

10 luglio - agosto 2015

03

05 10

15

34

16

19

24

/ in copertina LA VITA ATTRAVERSO UN CLIC

shopping magazine

/ benessere

Direttore Responsabile Luigi Rossetti

strategie anti stress IL MERAVIGLIOSO MONDO DEI MASSAGGI

/ bambini l’asilo nido dei sogni

/ tecnologia Retrogaming, che passione!

/ giochi

La timida che vi “ribalta la casa”

Editore

/ casa

/ bici

34 36 38 39

40

Progetto grafico Andrea Iacopino

/ intervista

10 modi di dire addio al caldo nell’estate più torrida di sempre il paradiso in casa nostra, o meglio... fuori!

Coordinamento editoriale Alessandra Depaoli Scotti Impaginazione Sara Bellia, Debora Galli, Andrea Iacopino

Hanno collaborato Simona Bruschi, Oscar Dall’Orto, Consuelo De Agostini, Matilde Gatti, Antonietta Marazzina, Alessandra Petrini, Ileana Sclavo, Bianca Veronesi

con noi solo puro divertimento!

27 30 32

Redazione tel. 0371 417 340 fax. 0371 417 339 redazione@myshop.com

le capitali che scommettono sulle due ruote

/ motori ecco ‘veicoli’ l’app del buon automobilista l’auto del futuro, se bevi troppo ti lascia a piedi le tue gomme sono pronte per le vacanze? clima auto, occhio alla manutenzione

/ tempo libero cinema, libri & musica

Promo Pubbli Press S.r.l. Via Lodivecchio, 39 26900 Lodi Concessionaria pubblicità Promo Pubbli Press S.r.l. pubblicita@lodishop.com Stampa Monza Stampa S.r.l. Foto Fotolia, iPHOTOgrafi.it, Digital Camera School Supplemento al n° 7 - 2015 di LodiSHOP. Pubblicazione bimestrale. Distribuzione gratuita alle attività commerciali del Sud Milano e del Lodigiano. © Copyright 2015 Promo Pubbli Press Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati. Testi, fotografie e disegni contenuti in questo numero non possono essere riprodotti, neppure parzialmente, senza l’autorizzazione dell’editore.



in copertina

luglio - agosto 2015 / myshop

La vita attraverso un clic

Una passione per la fotografia smisurata: Anna Romagnoli ha sempre “L’Obiettivo” puntato, alla ricerca di emozioni da imprimere e ricordi da mantenere Di Consuelo De Agostini

U

no spazio creativo in corso Adda, dove Anna Ro-

aperto luglio e agosto dalle ore 8.30

magnoli, giovanissima fotografa lodigiana, non perde mai l’occasione di farci rivivere i momenti importanti della nostra vita: come? Con un clic. In fondo, la fotografia per lei è di casa... il padre

fotografo le ha trasmesso la passione per l’arte dello scatto e lei ha deciso di trasformarla nella sua vita, aprendo il suo studio nel cuore di Lodi. I servizi fotografici sono per tutte le occasioni, dai matrimoni al battesimo

del

nuovo

arri-

vato, dagli anniversari alle cerimonie. E ancora: per gli aspiranti modelli/e o attori e attrici anche book fotografici. Nel mondo di Anna sono sempre in prima linea le idee regalo: splendidi album di famiglia, stampe su carta e su tela in pochissimo tempo, massimo 15 minuti di attesa, su tutti formati, dai più piccoli delle fototessere a quelli giganti tipo poster, cornici di tutte le dimensioni e materiali, quadri, cuscini, coperte e magliette per portare sempre con noi i nostri ricordi che Anna sa rendere eterni.

Dove si trova

Corso Adda 42, Lodi Tel. 348 8725086

03



luglio - agosto 2015 / myshop

tempo libero / motori / bici / casa / intervista / giochi / tecnologia / bambini /

benessere / in copertina

Strategie anti stress Traffico, email, scadenze ci mettono a dura prova? Rispondiamo con respirazione diaframmatica, meditazione, passeggiate e ginseng!

Di Bianca Veronesi

C

oda in tangenziale, relazioni da consegna-

su 10 hanno livelli di stress troppo elevati.

re, scadenze lavorative, i figli che hanno

Un esempio semplice ma efficace: uno studio

strappato la promozione a fatica o che de-

della University of British Columbia rivela che

vono cercare lavoro. Le fonti di stress sono

chi controlla spesso le email è più stressato

ovunque. Secondo le proiezioni dell’Agenzia

di chi le guarda tre volte al giorno. A livello

Europea per la Sicurezza e la Salute sul La-

patologico lo stress può causare irritabilità,

voro, nel 2020 lo stress sarà la prima causa di

ansia, angoscia, insonnia, cattiva digestione,

malattia o assenza dal lavoro. Esagerato? For-

tremori, se non problemi intestinali e persino

se no. L’Associazione Europea per il Disturbo

cardiaci. Tutti sintomi da non sottovalutare:

da Attacchi di Panico evidenzia che 9 italiani

il problema più consistente è che la maggior

05


06

in copertina /

benessere / bambini / tecnologia / giochi / intervista / casa / bici / motori / tempo libero

myshop / luglio - agosto 2015

parte delle persone continua a considerarli fatti normali, con cui diventa inevitabile convivere. è stato dimostrato in particolare che le donne mostrano una maggiore resistenza allo stress e, troppo spesso, ne sottovalutano i sintomi. Molti si “rassegnano” allo stress e lo step più importante, quindi, è imparare a non trascurarlo. Non tutti reagiscono alla stessa maniera però. In fase di stress acuto alcuni

Gli antistress a tavola L’alimentazione

riescono a tenere a bada gli input negativi,

da sola non basta

mantenendoli sotto controllo, altri invece ne

a contrastare

fanno una vera e propria malattia. In ogni

i sintomi dello

caso, per tutti, le difese immunitarie sono le prime a finire sotto scacco. Livelli elevati di

stress, ma qualche

stress le indeboliscono ed espongono il fisico

accorgimento può

a patologie di origine batterica o virale. Ecco

aiutare. Sentendosi

spiegati quindi raffreddori o infiammazioni

stanchi e affaticati

che sembrano non andarsene mai. Anche cuore e stress non vanno d’accordo. Frequenza

l’errore più comune

cardiaca e pressione arteriosa possono salire

è l’abuso di sostanze

in modo pericoloso e anche il sonno può risen-

eccitanti come

tirne. Il risultato è la sensazione di affatica-

il caffè! Da un

mento, instabilità, insicurezza e depressione.

lato aumentano il metabolismo, ma dall’altro accentuano le tensioni. Meglio allora il tè verde, che offre lucidità mentale e rilassa. Bene anche gli alimenti ricchi di magnesio come i semi di soia, di sesamo, di girasole, il cioccolato fondente, le patate, le banane, le noci, l’avena integrale e i legumi. Per rinforzare il sistema immunitario infine, sì agli omega 3, un acido grasso che fa bene e che

Come se non bastasse, lo stress può dare vita a disturbi del comportamento alimentare, facendo correre al cibo o fuggendolo, con lo sco-

si trova nei pesci,

po di allentare la tensione mentale. Numerosi

in particolare nel

gli episodi anche di mal di testa o di contra-

salmone, nelle acciughe, nelle

zioni muscolari indotte dallo stress che possono sfociare in mal di schiena seri. Quando lo stress si accentua, lo si percepisce inizial-

sardine e nelle

mente dall’aumento dei sospiri: la sensazio-

aringhe.

ne è quella di avere fame d’aria e la



08

in copertina /

benessere / bambini / tecnologia / giochi / intervista / casa / bici / motori / tempo libero

myshop / luglio - agosto 2015

cassa toracica pare non allargarsi a sufficienza. Quasi non si fosse più in grado di respirare abbastanza. Come invertire la rotta? Con la respirazione diaframmatica, esercitandoci a gonfiare anche la parte bassa del ventre, sotto il plesso solare. Un esempio da provare anche a casa? Rimanendo seduti, proviamo a roteare le spalle all’indietro, abbassandole il più pos-

Gli integratori utili

sibile: questo semplice esercizio permette alla

Se per lavoro

cassa toracica di espandersi maggiormente.

pranziamo spesso

La respirazione riesce così a diventare più pro-

fuori e se alla

fonda e a lenire gli effetti nocivi dello stress.

sera non riusciamo

I benefici si moltiplicano se proviamo ad asso-

a rinunciare ad

ciare le tecniche di respirazione agli esercizi di yoga e meditazione. L’ideale è praticare il tutto con costanza, entrando in sintonia e

aperitivi lavorativi o con gli amici può

provando piacere nello sperimentare queste

diventare difficile

tecniche. Ci sono poi particolari tecniche di

selezionare quegli

meditazione, dette mindfulness, che si foca-

alimenti che anche

lizzano proprio sul respiro, coinvolgendo tutto

a tavola possono

il corpo. L’attenzione è tutta sul movimento

aiutarci a limitare

presente, imponendo alla mente di non vagare tra passato e futuro. Chi lo pratica sostiene che col tempo la consapevolezza aumenta, così come la capacità di gestire in modo

lo stress (vedi box precedente). In soccorso però arrivano gli integratori: in commercio ce ne sono di tutti i tipi, reperibili facilmente in farmacia. Sono di aiuto quindi quelli tonici ricchi di ferro, creatina, taurina e arginina e quelli a base di ginseng, eleuterococco, guaranà e ginko biloba.

più costruttivo le situazioni in cui ci si trova. Anche uno stile di vita sano può aiutare: alimentazione corretta, ricca di fibre, cereali e verdure, con limitazione alle sostanze eccitanti come il caffè, e sport possono essere un toccasana. Per quanto riguarda l’attività fisica, meglio privilegiare sport a basso impatto molto aerobici. Bicicletta e lunghe camminate sono l’ideale per iniziare bene la giornata e alleviare pensieri e preoccupazioni, mettendo in moto il metabolismo e sgombrando la mente. Infine, gli integratori che sfruttano le proprietà delle piante per migliorare la resistenza psico-fisica allo stress. Il ginseng e la rodiola, ad esempio, danno una sferzata al tono dell’umore e supportano il sistema immunitario, migliorando anche memoria e concentrazione.



10

in copertina /

benessere / bambini / tecnologia / giochi / intervista / casa / bici / motori / tempo libero

myshop / luglio - agosto 2015

Di Antonietta Marazzina

Il meraviglioso S mondo dei massaggi

tanchezza e stress accumulati durante i mesi lavorativi? Niente paura, c’è un rimedio: coccolarsi con un bel massaggio.

Svedese, Shiatsu, Thai… dobbiamo solo scegliere tra le tante tecniche proposte dal mercato del benessere. E per farlo nel migliore dei modi, secondo le nostre esigenze, non ci resta che analizzare nei particolari quelle più diffuse in città, affidandoci

Svedese, Shiatsu o Thai? Scopriamo quello che fa per noi

sempre e solo a esperti del settore e mai a pseudo-massaggiatori. Se ci sentiamo deboli e soggetti alle influenze legate ai cambi di stagione, ciò che fa per noi è il massaggio classico, detto anche Svedese.

N

on solo rilassa e genera benessere, ma può anche

essere in grado di stimolare il sistema immunitario, rendendo il nostro organismo più forte e resistente. Questo è quanto dimostrato da uno studio della California (USA), secondo cui questo tipo di pratica, se effettuata adeguatamente, sarebbe in grado di diminuire i livelli degli ormoni legati ad aggressività e stress, e potenzierebbe



12

in copertina /

benessere / bambini / tecnologia / giochi / intervista / casa / bici / motori / tempo libero

myshop / luglio - agosto 2015

l’energia che scorre nel no-

giapponese adagiato a terra,

stro corpo lungo canali speci-

e diventa un vero e proprio

fici, i cosiddetti meridiani. È

colloquio non verbale tra

una tecnica millenaria basata

operatore e ricevente. Re-

sulla concezione energetica

lax psico-fisico assicurato!

tipica della medicina cinese

In alternativa, abbiamo biso-

tradizionale. Non è un sem-

gno semplicemente di sentir-

plice massaggio, ma un vero e

ci più ‘leggeri’ fisicamente,

proprio toccasana, che impli-

emotivamente

ca diversi livelli energetici:

mente?

fisico, emozionale, mentale

alla tradizione thailandese

e spirituale. Se ci sottopo-

e al suo Thai, un massaggio

niamo a questo trattamento

che da 2500 anni i monaci

verremo presi in considera-

buddisti si tramandano da

zione nella nostra interezza.

maestro ad allievo. L’unio-

Lo Shiatsu viene effettuato

ne della digitopressione già

solitamente su un materasso

incontrata nella medicina

Allora

e

spiritualaffidiamoci

cinese con lo stretching assistito ispirato allo Yoga di l’attività dei linfociti. Se in-

che letteralmente significa

derivazione indiana sarà in

vece vogliamo sperimentare

‘pressione’ (atsu) effettuata

grado di aumentare la nostra

una tecnica in grado di agire

con le dita (shi), le mani, i

attività vascolare liberando

su tutti i livelli del nostro es-

gomiti e le ginocchia su de-

l’energia rinchiusa in noi. A

sere, allora l’ideale è senza

terminati punti. Ha come

fine massaggio ci sentiremo

ombra di dubbio lo Shiatsu,

scopo quello di riequilibrare

ricaricati e pronti per affrontare la lunga estate. Cosa aspettiamo allora? Non ci resta che decidere come farci coccolare e il gioco è fatto!




luglio - agosto 2015 / myshop

tempo libero / motori /

bambini / tavola / sposi / viaggi / casa / salute / in copertina

L’asilo nido dei sogni

15

Informazione importantissima: anche per i pasti, senza necessariamente doverli preparare a casa, l’asilo si affida ad un ottimo servizio esterno per la cucina destinata ai neonati e ai bambini. Miche-

Studiato appositamente per essere un grande supporto per la famiglia, dove i nostri piccoli iniziano a imparare divertendosi. Tutto è possibile da Calimero Pulcino Nero

la però non ha intenzione di fermarsi, sta infatti cercando un appoggio dalla Regione Lombardia per fornire un servizio babysitting a domicilio per bambini ammalati, influenzati o solo in vacanza, che non gravi però sul portafoglio di mamma e papà. Al Calimero Pulcino Nero ci sente un po’ Giotto un po’ Dalì, un po’ Mozart, un po’ Leopardi un po’ Monet, un po’ Del Piero, ma anche un po’ imbianchini o scalatori, di certo con Michela e il suo staff il divertimento è assicurato.

Centro Diurno Per Giovani Sessantenni Accanto al Calimero Pulcino Nero, Michela ha deciso di dedicare il suo tempo anche all’altra faccia del mondo: da una parte i bimbi, dall’altra gli anziani. Ha così pensato a un nuovo centro diurno, vicino ma separato dall’asilo, che accolga persone dai sessanta anni in su. E il programma è fittissimo: attività ludiche, balli, gite fuori porta, interazioni studiate con i bambini del Calimero e tanti corsi!

Di Consuelo De Agostini

M

odellare, disegnare, impastare, colorare, suonare un tam-

la squadra Calimero: 18 bam-

burello, sporcarsi con le tempere, pitturare, un po’ di eser-

bini dai tre mesi ai tre anni.

cizio fisico per tenersi in forma e... imparare. Cosa c’è di meglio

L’obiettivo di Michela però

per i nostri bambini? Lo sa bene Michela, educatrice e titolare

non è solo quello di far di-

dell’asilo nido Calimero Pulcino Nero di Sant’Angelo, suppor-

vertire i piccoli, ma anche

tata in tutte le attività dal compagno Mario. E proprio grazie

quello di essere un importan-

al suo inguaribile entusiasmo e al suo prezioso staff riesce a

te punto di riferimento per

occuparsi in modo impeccabile dei monelli che fanno parte del-

mamme e papà. Le iscrizioni non hanno una data di scadenza, sono aperte tutto l’anno e, se a causa di un imprevisto, non sapete a chi affidare il vostro bambino, le porte del Calimero sono aperte dalle 6 del mattino

Dove si trova Calimero Pulcino Nero Via f.lli Cairoli 16 Sant’Angelo Lodigiano Tel 0371 211049

alle 18.30 di sera anche per i bimbi non iscritti o iscritti altrove e per un tempo limitato a vostro piacimento che sia una giornata o solo un’ora.

A fianco, lo spazio mensa; in alto la sala nanna con i lettini. Sopra, alcuni lavoretti realizzati dai bambini e il desk della reception di Calimero Pulcino Nero.


16

in copertina / benessere / bambini /

tecnologia / giochi / intervista / casa / bici / motori / tempo libero

RETROGAMING, CHE PASSIONE!

Col passare degli anni sempre più numerosi i fan nostalgici dei vecchi videogiochi a 8 e 16 bit che hanno segnato la storia dell’intrattenimento ludico Di Oscar Dall’Orto

S

empre più realistici, spettacolari, scenografici. Eppure i videogames non sono solo faccenda di ultime generazioni di console ad altissima qualità gra-

fica come PS4 e Xbox One. Una nicchia molto forte dell’intrattenimento videoludico è quella degli affezionati al cosiddetto retrogaming, ovvero la passione sfrenata per i vecchi giochi su console casalinghe o cabine coin-op da arcade, che tanto spopolavano nei bar e nelle sale giochi negli anni ’80 e ’90.

myshop / luglio - agosto 2015


luglio - agosto 2015 / myshop

tempo libero / motori / bici / casa / intervista / giochi /

tecnologia / bambini / benessere / in copertina

In rete sono centinaia i siti internet e i forum dedicati ai fan delle storiche e intramontabili piattaforme a 8 o 16 bit, dalle Atari fino alla prima PlayStation, passando per Nintendo Entertainment System, Game Boy, Amiga, Sega Mega Drive e il mitico Commodore 64. Titoli perati,

ormai

datati

ma

ancora

e

tecnicamente

capaci

di

su-

esercita-

re un enorme fascino e una qualità che spesso

latita

in

molte

opere

odierne.

Fino a qualche anno fa il retrogaming era considerato soprattutto un fenomeno nostalgico. Rappresentava quella voglia di tornare indietro, di riscoprire il passato, di capire come funzionavano un tempo i giochi e intuire quali tipi di emozioni cercavano e provavano i giocatori con quei titoli apparentemente più semplici e più fantasiosi, “infantili” ad una prima occhiata superficiale. Con il passare del tempo però, complice forse il proliferare di emulatori per qualsiasi tipo di

canonici, si punta principalmente ai nomi

dispositivo e varie riedizioni di vecchi giochi

di maggior richiamo, quelli più famosi e più

per le console più moderne, i vecchi classici

amati, i vari Super Mario, Sonic The Hed-

hanno conquistato una fetta di pubblico più

gehog, Final Fantasy o Castlevania giocati

grande nella quale è lecito annoverare anche

tramite riedizioni o emulatori giusto per

utenti più giovani che negli anni del boom del-

comprenderne i motivi di tanto successo,

le console non erano magari ancora nati.

per rigiocare un pezzo della propria infanzia

Una curiosità che prima o poi colpisce, ine-

oppure anche solo per dire “ci ho giocato

vitabilmente, la maggior parte degli appas-

anch’io”.

sionati e incalliti videogiocatori. Nei casi più

17



luglio - agosto 2015 / myshop

CON NOI

tempo libero / motori / bici / casa / intervista /

giochi / tecnologia / bambini / benessere / in copertina

Solo puro

divertimento!

I giochi d’estate

Critto Per risolvere il gioco, aiutatevi con la parola stampata e con gli incroci. E ricordate che a numero uguale corrisponde lettera uguale.

19


20

in copertina / benessere / bambini / tecnologia /

METTITI

giochi / intervista / casa / bici / motori / tempo libero

alla prova

myshop / luglio - agosto 2015

CON ME!


luglio - agosto 2015 / myshop

tempo libero / motori / bici / casa / intervista /

CRUCiCHIAVE Risolto il cruciverba nelle colonne colorate si leggerà un proverbio.

ORIZZONTALI 1. Questa in breve - 4. Considerare con pietà e compassione - 12. Passato di patate - 17. Il crepuscolo della vita - 18. Li visitano certi navigatori - 19. Il mese del dolce dormire - 20. Est Nord-Est - 21. Cadute in letargo - 23. Un marinaio filibustiere - 25. Traslocare in centro - 26. Caldo, torrido - 27. Intestardirsi nuovamente - 30. Donna di Medina - 32. Edgar Allan, scrittore - 33. Gli stadi dei toreri - 34. Ministero dell’Economia e delle Finanze - 35. Comportarsi in conformità - 37. Attrezzi dentati per giardinieri - 40. Adatto al volo - 41. Selezionati - 43. Una società con gli azionisti - 44. Sbarrare al centro - 46. Illustre in breve - 47. Capo del Sinedrio che condannò Gesù - 48. Male illuminata 50. Scheda per telefonini - 51. Tardissimo, poco prima dell’alba (tre parole) - 54. Sono otto in un byte - 55. La cantante Veronica Scopelliti - 57. Canta “un bacio piccolissimo” - 58. Dramma lirico di Cilea - 61. Indica... quanto manca - 62. Letto... asciutto nel deserto - 63. Dotto, saggio - 64. Extra-Sensory Perception - 66. Si dice rassegnandosi - 68. Un gioco con i dadi - 70. Donna fra i congiunti - 71. Fautore del sistema monarchico russo - 72. Esalazione malsana - 73. Proteggere le mani dal freddo - 74. Extra Alta Tensione.

VERTICALI 1. Rendere palese, rivelare - 2. Può fare Radames - 3. Bibita di arancia, carota e limone - 5. Esprime riprovazione - 6. Il muro principale - 7. Joan, pittore surrealista - 8. Lo scrittore McEwan - 9. Il niente che... ne va plus! - 10. Sigla di Asti - 11. Che si può suddividere - 13. Causano ammaccature - 14. Potenziamenti... bellici - 15. Poco elegante - 16. Lo sono il gas e il vapore -19. Vivono all’ombra del San Carlone - 22. Il fiore detto gichero - 24. Indica... più del normale - 26. Annullate, abrogate - 28. Si compone con attori - 29. Particella ipotetica - 31. Il ricchissimo Khan - 32. Concittadino di Galilei - 36. Si allena per professione - 38. Fianco dell’edificio - 39. Articolo per signora - 42. L’eroe di Burgos 44. Non andata via - 45. Colui che lo fa... fa finta di non capire - 47. Terminanti a punta - 49. Si paga con un canone - 50. Toscano come Simone Martini - 51. Ideò il radiogoniometro - 52. Barack, presidente - 53. Credito bancario - 54. Il regista De Palma - 56. Le hanno orsa e foca - 59. Capitale delle Samoa 60. Divo cinematografico - 65. Il Cash del tennis - 67. Si leggono in casa - 69. Centrali d’Olanda.

giochi / tecnologia / bambini / benessere / in copertina

21

su FORZA! sUdoku a colori Riempire la griglia con i numeri da 1 a 9, in modo che ogni numero compaia una sola volta in ciascuna riga, colonna e quadrato 3x3 (indicato da un bordo in grassetto). A colore uguale corrisponde cifra uguale. Il gioco richiede logica e pazienza.


22

in copertina / benessere / bambini / tecnologia /

giochi / intervista / casa / bici / motori / tempo libero

SUDOKU DEFINITO Inserite nelle caselle indicate il numero ottenuto dalla definizione. Otterrete la griglia di partenza da cui risolvere un sudoku. C1. Le giornate dei moti di Milano D1. Uno strappo nella stoffa F1. Si conta sul medio H1. Il numero di una semplice prova aritmetica B2. I lati di Castel del Monte ad Andria E2. Il numero atomico dell’idrogeno F2. Gli anni di un lustro G2. I Magnifici di un noto film I 2. Il voto che si stiracchia D3. Mezza dozzina G4. I posti dello scooter I 4. Volante al Luna park A5. Le sinfonie di Beethoven B5. Lo sono sovente i casi H5. È il terzo numero primo

I5. Le stelle più luminose dell’Orsa Maggiore e dell’Orsa Minore A6. Voto ancora insufficiente C6. I giocatori di una squadra di pallanuoto F7. Tante erano le Muse A8. Tre coppie C8. I porcellini di Walt Disney D8. I piccioni che si prendono con una fava E8. Società segrete H8. I passi di una breve passeggiata B9. I re di Roma antica D9. Le venti sul quadrante F9. I punti cardinali G9. Le righe del pentagramma

myshop / luglio - agosto 2015

LE soluzioni



24

in copertina / benessere / bambini / tecnologia / giochi /

intervista / casa / bici / motori / tempo libero

La timida che vi “ribalta la casa”

Barbara Gulienetti, decoratrice e conduttrice di Paint Your Life, è la paladina del fai da te al femminile. In queste pagine ci svela che, se oggi possiamo prendere spunto dai suoi innumerevoli trucchi in tv, è merito di una sfida vinta col marito!

myshop / luglio - agosto 2015


luglio - agosto 2015 / myshop

tempo libero / motori / bici / casa /

intervista / giochi / tecnologia / bambini / benessere / in copertina

25

A vedere lei, tutto sembra possibile. Anzi, come abbiamo fatto a non pensarci prima?

di Alessandra Depaoli Scotti

U

n vaso in terracotta appeso a testa in giù è un

Perché sono timida! A quel punto però ci sono

vinto anche un premio internazionale, ma è pigro. Sarà perché appunto è maschio!

nuovo lampadario, il cestello della lavatrice

andata, quasi per sfidarlo, e alla fine mi hanno presa.

può diventare un tavolo, cartoni del latte e ghiaccio

Ma le prime puntate sono state molto difficili, ero

possono diventare una candela. E, tra colla a caldo,

imbarazzatissima. Mi avevano persino appeso un

sparachiodi, vernici e martelli, il fai da te si tinge di

cartello alla telecamera con sopra scritto “sorridi, ti

A questo punto ci chiediamo com’è la tua casa?

rosa. Questo è il grande merito di Barbara Gulienetti,

stai divertendo”.

È sicuramente più “in movimento” delle case

decoratrice e volto noto della TV che, a tu per tu, ci spiega: «il mio successo? Merito di un desiderio, quello di voler vincere la timidezza».

Barbara, sembri nata con gli attrezzi in mano. Invece nella tua formazione vedo Economia…?

Da non credere, vedendoti in onda oggi. Comunque, seguendo le tue puntate, il fai da te sembra accessibile a tutti. È davvero così?

tradizionali. Faccio moltissima manutenzione, cambio spesso i colori, gioco continuamente con l’arredo e i complementi.

Ci regali un paio di idee facili, facili?

Tutti ci possono provare, certo. Ogni progetto che

Si possono trasformare dei normalissimi bicchieri

propongo è studiato perché sia fattibile e facilmente

con la pasta ossidante, oppure si possono unire

Sì, mi ero iscritta alla facoltà di Economia, praticamente

replicabile anche a casa. Evito le operazioni più

due vecchie sedie con una tavola di compensato

obbligata da mio padre, ma non era proprio nelle mie

tecniche, come il decoro a mano libera. Tutti ci

e ottenere così una piccola panca. La plastica poi

corde. Solo dopo la sua perdita, ho deciso di cambiare

possono provare, certo. Ogni progetto che propongo è

può essere fonte di ispirazione continua: il tema

completamente direzione e mi sono iscritta a un corso

studiato perché sia fattibile e facilmente replicabile

del riciclo mi sta molto a cuore e penso sempre

di decorazione molto prestigioso a Bruxelles. Dopo

anche a casa.

a come riutilizzare i materiali di scarto. Ecco

mezz’ora ho scoperto che quella era la mia strada!

A che età hai capito di avere questa manualità così spiccata?

Il progetto più “improbabile” che ti hanno proposto in trasmissione?

dunque che dalle bottiglie in pvc si possono tirare fuori braccialetti punk, applicando qualche goccia di silicone che appuntito sembra una borchia, oppure

Be’, senza dubbi una tavoletta del water che doveva

si possono rivestire con filo di lana e piume del

Da piccola. Avevo una nonna con la quale costruivo

diventare uno specchio. Non riuscivo a smettere di

piumino che si usa per fare la polvere. Le stesse

meravigliose case per le bambole. E poi mio padre

ridere. Alla fine sono riuscita nel progetto.

piume una volta le ho fatte diventare una ghirlanda

voleva un maschio, per cui mi ha messo in mano subito gli “attrezzi da lavoro”.

Tu lavori anche con i bambini e hai due figli. Hai trasmesso loro il tuo senso artistico?

di Natale. Per la serie “non si butta via niente”.

Direi che l’hanno ereditato in modo diverso. Ora sono

Il fai da te può essere un ottimo esercizio per il tempo libero. Tu, se ne hai, come lo impieghi?

È stato un caso. A dire il vero alla base c’era una sfida

adolescenti, ma hanno già dato prova di averlo. La

Be’ niente fai da te. Leggo molto e cucino. Adoro

con mio marito. Da Real Time hanno chiamato a casa

ragazza ha uno spiccato talento creativo, ma anche

cucinare, ma non ho una ricetta preferita. Anche

per invitarmi a un provino, ha risposto mio marito

una mente matematica. Chissà cosa farà da grande?

qui, vince la sperimentazione.

e ha detto che me l’avrebbe riferito, ma ha anche

Invece il maschio ha un potenziale immenso, ha già

Il passaggio televisivo poi com’è avvenuto? E Perché?

aggiunto che difficilmente avrei accettato.



luglio - agosto 2015 / myshop

tempo libero / motori / bici /

casa / intervista / giochi / tecnologia / bambini / benessere / in copertina

27

10 MODI di dire Di Alessandra Depaoli Scotti

1

addio al caldo nell’estate più torrida di sempre 2

3

comprate un condizionatore

Tenete le finestre chiuse

Usate il ghiaccio col ventilatore

Senza non si può resistere...

Chiudete le persiane, i vetri,

Se l’aria provocata dal

soprattutto in questa estate

le tende: potrà sembrare

ventilatore non vi sembra

2015 che si configura come

strano, ma la maggior parte

abbastanza fresca, prendete

la più calda di sempre. In

del caldo entra dalle finestre

una ciotola capiente e

commercio ce ne sono di tutti

e con questo accorgimento

riempitela di ghiaccio, quindi

i tipi, magari sceglietene uno

riuscirete ad abbassare

posizionatela davanti alla

silenzioso e a basso consumo

la temperatura interna di

ventola. Il vapore gelido del

energetico. Il consiglio in

qualche grado, specialmente

ghiaccio si unirà all’aria e in

più? Fatelo installare da un

se avete le aperture della

questo modo verrà diffuso

professionista!

casa rivolte a sud e a ovest.

dal ventilatore.


28

in copertina / benessere / bambini / tecnologia / giochi / intervista /

4 Rinfrescate anche il letto

5

casa / bici / motori / tempo libero

6 Accendete le ventole

Attenzione al tipo di lenzuola

Abbassate la temperatura del corpo

che usate: è meglio dormire

Non preoccupatevi di

dimenticate di accendere

in quelle di cotone che

rinfrescare solo la casa,

la ventola del bagno per

rimangono più fresche.

anche la temperatura del

eliminare l’umidità.

Riguardo al cuscino invece,

vostro corpo è importante.

La stessa cosa vale in cucina

sceglietene uno imbottito

Bevete frequentemente

dopo che si è cucinato,

con grano saraceno che non

bevande fresche, applicate

per mandare via il calore.

trattiene il calore del corpo

un panno bagnato su polsi e

e rimane dunque più fresco.

collo, vestitevi leggeri.

attenti ai più deboli

QUANDO LE TEMPERATURE SALGONO OLTRE IL LIMITE BISOGNA RISERVARE QUALCHE ATTENZIONE IN PIÙ AI BAMBINI E AGLI ANZIANI. È BENE CONTROLLARE CHE INDOSSINI ABITI LEGGERI, CHE NON ESCANO NELLE ORE PIÙ CALDE DEL GIORNO E CHE SI IDRATINO CORRETTAMENTE, BEVENDO MOLTA ACQUA NEL CORSO DELLA GIORNATA.

myshop / luglio - agosto 2015

Dopo la doccia non

ProteggeTE LA PELLE

AL MARE O IN MONTAGNA PASSARE UN VELO DI CREMA PROTETTIVA SULLA PELLE SEMBRA UN GESTO NATURALE. IN CITTà POCHI SE NE RICORDANO, MA è ALTRETTANTO IMPORTANTE, DAL MOMENTO CHE I RAGGI uv non fanno sconti e le scottature solari e gli eritemi sono all’ordine del giorno.


luglio - agosto 2015 / myshop

7

tempo libero / motori / bici /

casa / intervista / giochi / tecnologia / bambini / benessere / in copertina

29

9

Aprite le finestre di notte

Evitate di cucinare col forno

Normalmente, la

Se proprio dovete cucinare,

temperatura esterna tende

magari evitate di farlo con il

a diminuire in serata.

forno a 200 gradi.

Aprite le finestre durante la

Meglio il barbecue, all’aria

notte così che il fresco possa

aperta, anche se stare alla

entrare nelle vostre case.

griglia può non essere del

Ricordatevi di chiuderle il

tutto piacevole...

mattino prima che l’aria si scaldi nuovamente.

8 Attenzione alle lampadine

10 Schermate la casa il più possibile Se tutto quanto detto prima non basta è il momento di

Anche le lampadine

fare investimenti a lungo

contribuiscono a scaldare

termine, come per esempio

l’ambiente. Sappiate però

comprare pellicole isolanti

che quelle fluorescenti

da applicare alla finestre.

compatte riscaldano

Oppure più semplicemente

molto meno di quelle a

mettete qualche tenda

incandescenza.

o pianta in più.


30

in copertina / benessere / bambini / tecnologia / giochi / intervista /

casa / bici / motori / tempo libero

myshop / luglio - agosto 2015

Il paradiso in casa nostra, o meglio... fuori! Come ricreare un salotto estivo dove passare attimi memorabili in giardino o sul terrazzo

Di Antonietta Marazzina

F

orse non tutti lo sanno, ma la maggior parte delle nostre case ha una stanza in più. Al di là di cucina, camere da letto

e soggiorni, nella stagione calda, terrazzi e giardini possono diventare l’ambiente più gettonato dove trascorrere il nostro tempo libero. Certo, se non risultano abbandonati a se stessi… Come possiamo trasformarli quindi nel nostro paradiso in città? Il giardino e la terrazza per essere utilizzati nel migliore dei modi vanno prima di tutto resi il più possibile simili a un salotto all’aperto: tavolini e seggiole sono il punto di partenza. In vimini, legno o plastica, scegliamo il materiale che rientra maggiormente nel nostro stile. Non dimentichiamoci di un ombrellone o un gazebo per poter rimanere all’aria aperta an-


luglio - agosto 2015 / myshop

tempo libero / motori / bici /

casa / intervista / giochi / tecnologia / bambini / benessere / in copertina

31

che quando il sole si trova allo zenit. Ora che abbiamo ricreato un punto di relax e ritrovo possiamo pensare al secondo step: cosa fare se arrivano ospiti? Una bella grigliata sarebbe l’ideale nelle calde domeniche estive. Attrezziamo allora il nostro angolo di paradiso con una zona barbeque, se ci sta, e, perché no, anche con un dondolo su cui far accomodare gli amici mentre aspettano salamelle e arrosticini. Naturalmente in un giardino degno di questo nome l’erba dovrebbe ispirarsi al rigore dei prati inglesi, punteggiata da aiuole e fiori colorati e piante rigogliose. Se volete andare sul sicuro, in estate puntate sulla lavanda: una profumata macchia di lilla che resiste alle più alte temperature! Se lo spazio non lo consente, o se ci troviamo sul terrazzo, possiamo sempre optare per fioriere o vasi di design che da soli arredano. Ma attenzione, come tutte le cose belle, anche fiori e piante hanno il loro lato negativo: attirano gli insetti. Quindi non esageriamo mai nel riempire troppo i nostri spazi con il verde. E per poter rimanere all’aria aperta fino al crepuscolo, scegliamo dei faretti o delle lampade da esterni che meglio si adattino all’ambiente che abbiamo creato, e teniamo sempre a portata di mano anche delle candele per immergerci in un’atmosfera più intima e accogliente. Scenografiche, ma soprattutto utili, anche le fiaccole di citronella, che tengono lontane le zanzare e illuminano le nostre serate. Insomma, pochi accorgimenti per un dehors d’effetto.


32

in copertina / benessere / bambini / tecnologia / giochi / intervista / casa /

bici / motori / tempo libero

myshop / luglio - agosto 2015

Le capitali che scommettono sulle due ruote Potenziamento di piste ciclabili e trasporto pubblico nell’ottica dell’intermodalità e della condivisione. Ecco la mappa della nuova mobilità europea, d’ispirazione nordica Di Alessandra Depaoli Scotti

M

ezzi di trasporto sempre più integrati, con piste ciclabili come autostrade in piena sicurezza. Sembra essere questa la stra-

da verso la mobilità sostenibile, con un obiettivo: dimenticarci dell’auto privata. Se amate le due ruote, ecco le cinque città europee che stanno investendo più di tutte in questo senso, ispirandosi alla regina della mobilità sostenibile: Amsterdam, la capitale mondiale della bicicletta.

Lubiana Vincitrice del Mobility Week Award 2014 è la capitale e la città più popolosa della Slovenia. Dal 2006 a oggi ha implementato la rete di piste ciclabili del 550 per cento, praticamente un’esplosione. È anche la Capitale Verde 2016. Grazie al Piano per la Mobilità Sostenibile, la cittadina prevede di aumentare entro fine anno gli spostamenti a piedi del 20 per

Oslo

Budapest

Helsinki

È la città più elettrica d’Euro-

Ha da poco acquistato 150

La capitale finlandese punta

per cento e su autobus del

pa. Qui e in tutta la Norvegia

nuovi autobus dotati di mo-

ancora più in alto, tanto da

50 per cento, con l’obietti-

il numero delle auto elettri-

torizzazioni più efficienti. Ha

voler eliminare l’auto priva-

vo di rendere i tragitti sem-

che è letteralmente esploso,

inoltre restaurato la metro-

ta entro il 2025. Il progetto è

pre più funzionali. Allo stes-

grazie soprattutto agli ingenti

politana, servita dalla linea

complesso e punta a sviluppa-

so tempo prevede di ridurre

sgravi fiscali per chi ne acquista

più antica di tutta Europa. È

re una rete di trasporti arti-

il numero di spostamenti in

una e grazie all’implementa-

una delle città europee con

colata, che prevede un forte

auto il più possibile. Entro

zione di una rete di ricarica. In

il maggior numero di chilo-

implemento

dell’infomobili-

il 2020 progetta di avere la

città ci sono 4.000 colonnine di

metri di piste ciclabili (300

tà. Con uno smartphone sarà

mobilità così composta: un

ricarica. Inoltre, è possibile cir-

km) e ha da poco aumenta-

possibile conoscere tragitti,

terzo da mezzi pubblici, un

colare su corsie preferenziali e

to il servizio di bike sharing

orari, mezzi di trasporto di-

terzo con mezzi non moto-

non pagare pedaggi per il cen-

che conta 76 stazioni con ben

sponibili e soprattutto pagare

rizzati e un terzo da veicoli

tro o le zone a traffico limitato.

1.100 bici a disposizione.

il servizio scelto.

privati.

cento, in bicicletta del 40


luglio - agosto 2015 / myshop

tempo libero / motori /

bici / casa / intervista / giochi / tecnologia / bambini / benessere / in copertina

Malmo Una delle città più sostenibili della Svezia, che ha concen-

33

E l’Italia a che punto è?

trato tutti i suoi sforzi per diventare un punto di riferi-

Nel nostro paese la città che

mento green a livello globale.

più sta lavorando a favore della

Edilizia sostenibile, tratta-

mobilità sostenibile è Milano: molte

mento innovativo dei rifiuti e naturalmente mobilità sono i suoi ingredienti di punta. La

le iniziative per cercare di ridurre il traffico e l’inquinamento, puntando

terza città della Svezia è sol-

a migliorare la rete del trasporto

cata da 490 chilometri di pi-

pubblico. Dall’istituzione dell’Area

ste ciclabili e da un sistema

C, al rafforzamento del servizio

semaforico che dà la prece-

di BikeMi, che conta ormai più di 200

denza ai ciclisti. La cittadina già nel 2007 ha istituito una low emission zone (zona a

stazioni. Dalla recente esplosione dei servizi di car-sharing, sia

basse emissioni) interdetta ai

privati che a partecipazione

mezzi pesanti, per diminuire

pubblica, all’inaugurazione della

inquinamento acustico e at-

nuova linea della metropolitana.

mosferico. Alle fermate degli

Da non dimenticare l’iniziativa

autobus è attiva un’infografi-

Pass Mobility, dedicata a tutte le

ca che informa esattamente quanto manca all’arrivo del prossimo bus, mentre tutta

aziende del territorio che permette al pendolare di rinunciare al mezzo

la flotta municipale è a basse

privato scegliendo quello pubblico,

emissioni.

pagato dall’azienda stessa.


34

in copertina / benessere / bambini / tecnologia / giochi / intervista / casa / bici /

ECCO ‘VEICOLI’ L’APP DEL BUON AUTOMOBILISTA Sviluppata al Politecnico di Torino, permette di gestire comodamente tramite servizio cloud tutte le scadenze della nostra auto, da bollo a tagliandi e revisioni A cura di Oscar Dall’Orto

A

ssicurazione, bollo, cambio gomme, revisione, tagliandi. Le incombenze che gravano su automobilisti e motociclisti sono davve-

ro tante e nel calderone delle scadenze è facile dimenticare qualcosa.

Tuttavia, la tecnologia può venire in aiuto, con una app dedicata che avvisi i proprietari del mezzo all’approssimarsi di ogni scadenza. Si chiama Veicoli, è tutta made in Italy e non è solo una applicazione per smartphone, bensì una piattaforma basata su un servizio cloud che si adatta a diversi tipi di dispositivi e sistemi operativi.

motori / tempo libero

myshop / luglio - agosto 2015


luglio - agosto 2015 / myshop

tempo libero /

motori / bici / casa / intervista / giochi / tecnologia / bambini / benessere / in copertina

35

Con oltre 40.000 utenti iscritti, di cui il

utilità, peraltro, aumenta in maniera di-

fondato ‘Veicoli’, una startup incubata

78% attivi, questa interessante e innova-

rettamente proporzionale al numero di

presso I3P, cioè l’Incubatore di Impre-

tiva app presenta come punto di forza una

mezzi da gestire, trasformandosi in un

se Innovative del Politecnico di Torino.

gestione sincronizzata tra web, Android

vero e proprio strumento di produttività

Ma lo sviluppo della app non finisce qui,

e iOS: tramite un solo account, l’utente

quando si ha a che fare con un parco auto

perché la volontà degli ideatori è quella

può sempre accedere al proprio profilo.

aziendale. A ogni scadenza è associato

di trasformarla in un servizio che aiuti e

Veicoliapp, quindi è una vera e propria

un alert automatico con notifica ‘push’,

semplifichi la gestione globale dei mezzi

banca dati del proprio veicolo, con cui

nel caso si usi il servizio da un dispositi-

su ruota. Tramite la piattaforma, infat-

si possono tenere sotto controllo anche

vo mobile, oppure via mail, se si utilizza

ti, in futuro si potrà pagare il bollo, ar-

le manutenzioni periodiche, i costi del

da un PC fisso o portatile. L’app è il ri-

chiviare documenti, comparare le poliz-

carburante, la posizione del parcheg-

sultato di un progetto partito due anni

ze assicurative e prenotare vari servizi.

gio, gli appuntamenti con la propria of-

fa dall’idea di quattro studenti dell’U-

ficina e la validità della patente. La sua

niversità degli studi di Torino che hanno

Fonte: ANSA


36

in copertina / benessere / bambini / tecnologia / giochi / intervista / casa / bici /

L’AUTO DEL FUTURO, SE BEVI TROPPO TI LASCIA A PIEDI Negli Stati Uniti è stato sviluppato un nuovo sistema di sicurezza per automobili che impedisce la guida nel caso il conducente sia ubriaco A cura di Oscar Dall’Orto

B

ere alcolici prima di mettersi alla guida è una delle cause principali di incidenti stra-

dali in tutto il mondo. Basti pensare che solo negli Stati Uniti ogni anno sono quasi 10mila le persone che muoiono a causa dell’abuso di sostanze alcoliche. Per ovviare a questo serio e annoso problema, sta per essere sperimentato sulle auto il programma DADSS (Driver Alcohol

motori / tempo libero

myshop / luglio - agosto 2015


luglio - agosto 2015 / myshop

tempo libero /

motori / bici / casa / intervista / giochi / tecnologia / bambini / benessere / in copertina

Detection System for Safety) che monitora in

tro integrato per automobili. Già dal 2011

automatico la presenza di alcol nel sangue del

l’imprenditore italiano Antonio Azzarini ha

guidatore, impedendo senza alcun intervento

sviluppato qualcosa di simile. Si tratta del

dall’esterno, e senza possibilità di manomis-

dispositivo Syl, che installato nell’automobile

sione, la messa in moto e il movimento del

è in grado di effettuare un test alcolemico in

veicolo. Il programma è stato avviato nel 2008

tempo reale alla persona che siede al posto di

dall’Ente americano per la sicurezza NHTSA

guida. Nel caso di positività al test, il sistema

(National Highway Traffic Safety Administra-

blocca il motore e il mezzo non si avvia. Il

tion) in collaborazione con 17 costruttori di

funzionamento avviene tramite una micro-

automobili. DADSS è composto da un sensore

ventola a turbina miniaturizzata posizionata

ad infrarossi che tramite un’analisi non in-

nel parasole dell’auto che si avvia quando si

vasiva è in grado di calcolare il tasso alcolico

accende il quadro dell’auto e aspira l’alito del

del guidatore. I dati vengono poi integrati con

conducente.

altri sistemi come l’esame dell’aria all’interno dell’abitacolo del veicolo, che è in grado di rilevare se ci sono altre persone ubriache a bordo del mezzo. Nel caso il tasso alcolico sia superiore allo 0,08%, il sistema impedisce in automatico al conducente di avviare il motore e mettere in moto l’automobile. DADSS funziona in modo totalmente autonomo e non può essere manomesso. Questa tecnologia potrebbe dare un grande contributo alla sicurezza stradale e può essere tarata su altre percentuali di tasso alcolico a seconda dei limiti imposti in Paesi diversi. Quello americano, in verità, non è il primo tentativo di sperimentazione di etilome-

(Fonte: ANSA)

37


38

in copertina / benessere / bambini / tecnologia / giochi / intervista / casa / bici /

motori / tempo libero

myshop / luglio - agosto 2015

LE TUE GOMME SONO PRONTE PER LE VACANZE? Per affrontare un viaggio con tranquillità, è necessario eseguire un certo numero di controlli sul veicolo, prima della partenza. Si comincia dagli pneumatici: la vostra sicurezza dipende in gran parte da loro loro rilevanza e che, di fatto, rappresentano

rantiscano la guida, la trazione e la durata.

l’unico punto di contatto con la superficie. Per

Le gomme con la pressione troppo bassa au-

iniziare, il grado di usura della gomma influi-

mentano il rischio che si registri lo scoppio

sce direttamente sulla sicurezza dell’automo-

della camera d’aria. Allo stesso tempo, gli

bile. Le gomme troppo usate o con un bat-

pneumatici con pressione bassa determina-

tistrada che non rispetta i parametri legali

no un consumo più elevato di carburante.

devono essere cambiate, poiché in caso di

D’altra parte, una pressione troppo eleva-

frenata e soprattutto sul bagnato rischiereb-

ta comporta una gomma troppo rigida, che

bero di non rispettare i parametri standard.

non assorbe le irregolarità della superficie

Per garantire il più possibile un grado di usu-

quanto dovrebbe; questo significa un’usu-

ra uniforme delle gomme ed evitare quindi

ra più rapida delle sospensioni del veico-

il consumo eccessivo delle stesse soltanto in

lo e una riduzione del comfort. Un’elevata

alcune zone, è necessario invertire periodi-

pressione, inoltre, rende lo pneumatico più

reparare la propria automobile in vista

camente gli pneumatici, quelli dell’asse an-

suscettibile ai danni meccanici. è impor-

della partenza per le vacanze estive è

teriore con quelli dell’asse posteriore.

tante quindi controllare la pressione sia

molto importante: dallo stato della vostra

Un altro aspetto fondamentale è il controllo

per motivi di sicurezza che per risparmiare.

vettura, infatti, dipende non solo la vostra

della pressione degli pneumatici; si tratta di

Da ricordare inoltre che l’attenzione e la cura

sicurezza ma anche quella dei vostri cari.

un’operazione che viene consigliata regolar-

dedicate alla propria automobile sono aspetti

Aldilà della manutenzione meccanica indi-

mente, almeno una volta ogni tre settimane

fondamentali da prendere in considerazione

spensabile, è necessario prevedere anche la

e decisamente prima di mettersi in moto per

non solo prima di partire per le vacanze ma

manutenzione degli pneumatici estivi in dota-

un lungo viaggio. Mantenere una pressione

anche negli spostamenti giornalieri.

zione. Troppo spesso non si tiene conto della

adeguata è necessario, se vogliamo che ci ga-

Di Oscar Dall’Orto

P


luglio - agosto 2015 / myshop

tempo libero /

motori / bici / casa / intervista / giochi / tecnologia / bambini / benessere / in copertina

CLIMA AUTO, OCCHIO ALLA MANUTENZIONE Prima delle vacanze estive, oltre all’olio motore e agli pneumatici, è necessario verificare lo stato dell’impianto di climatizzazione: si usura facilmente e se non igienizzato può diventare dannoso per la nostra salute

Di Oscar Dall’Orto

L’

39

cessori dei veicoli, e richiedono dunque una costante revisione. La manutenzione e la pu-

installazione di impianti di aria condi-

lizia del condizionatore auto sono importanti

zionata sulle autovetture è diventata

anche per la salute. Le impurità dell’aria dif-

ormai la norma, tenendo conto della indispen-

fuse all’interno dell’abitacolo da un impian-

sabilità di quest’accessorio, soprattutto nei

to di condizionamento non sanificato possono

mesi estivi. Gli impianti di aria condizionata

infatti causare problemi alle vie respiratorie.

offrono notevoli vantaggi al guidatore e ai

Inoltre il gas contenuto nell’impianto tende a

passeggeri, e inoltre riducono il dispendio di

evaporare naturalmente nel corso del tempo,

carburante causato dall’apertura dei finestrini

con una ovvia conseguente perdita di efficien-

durante il viaggio. L’aria condizionata in mac-

za dell’impianto, che si traduce non solo nella

china è fondamentale per garantire comfort

maggiore difficoltà nel raffreddare l’aria, ma

durante la guida, quindi è indispensabile una

anche nel rischio di danneggiare l’impianto e

costante e periodica manutenzione dell’im-

permettere la proliferazione di funghi e muf-

pianto per evitare improvvisi malfunziona-

fe all’interno del circuito. Per questi motivi è

menti. Prima delle vacanze estive è opportuno

bene ricorrere all’aiuto di esperti nella manu-

far controllare, oltre all’olio e agli pneumati-

tenzione di impianti di aria condizionata per

ci, l’impianto di climatizzazione dell’auto per

auto, in grado di provvedere alla ricarica del

evitare di ritrovarsi intrappolati in una sauna,

gas refrigerante, igienizzare i componenti del

magari in coda sotto al sole agostano.

circuito refrigerante e verificare lo stato del

Purtroppo i climatizzatori sono forse la cosa

filtro del condizionatore.

che si usura con maggiore facilità fra gli ac-


40

in copertina / benessere / bambini / tecnologia / giochi / intervista / casa / bici / motori /

tempo libero

myshop / luglio - agosto 2015

Cinema, libri & musica un film per rivivere tutte le emozioni che ci ha regalato la stella del grunge kurt cobain, un cofanetto cd e dvd live dei subsonica registrato al loro ultimo concerto ad assago e un libro fantasy tutto lodigiano

Di Alessandra Depaoli Scotti

IL FILM

IL LIBRO

IL CD

Cobain: Montage of Heck

NOTTE STELLATA

Di Brett Morgen, con Kurt Cobain,

Di Elisa Vergnaghi,

Subsonica: una nave in una foresta dal vivo

Dave Grohl, Courtney Love, Krist Novoselic

154 pagine, ed. Youcanprint

Album pubblicato da Universal

D

U

U

all’infanzia nella piccola Aberdeen, nello stato di Washington, alla mor-

te che lo ha consegnato e strappato allo

n libro tutto lodigiano della scrittrice Elisa Vergnaghi di Boffalora d’Adda

che esplora i meandri del fantasy per far-

n cd e un dvd live con la registrazione del concerto tenuto dai Subsonica

al Forum di Assago lo scorso 1° dicembre

stesso tempo alla storia del post rock,

ci viaggiare in un mondo di pura immagi-

in occasione della tappa milanese di “In

il documentario ricostruisce la vicenda

nazione. Notte stellata è il suo esordio e

una foresta tour”. All’interno del cd figu-

artistica e biografica del leader dei Nir-

racconta di una giovane dagli occhi “stel-

rano gli stessi brani contenuti all’interno

vana, Kurt Donald Cobain. Le interviste

lati”, una volpe trasformista e un ronzi-

dell’edizione originale di “Una nave in

di rito alla moglie, alla madre e alla so-

no fedele che si ritrovano ad affrontare

una foresta” in versione live, con l’ag-

rella, alla prima fidanzata, al compagno

strane avventure attraverso paesi sur-

giunta del remix inedito di “Licantropia”;

di palco Krist Novoselic, non distolgono

reali per rispondere a una semplice ma

all’interno del dvd, invece, sono contenu-

dalla centralità in cui il regista Morgen

inquietante domanda: perché la ragazza

te le registrazioni video dei brani eseguiti

tiene fermo il suo oggetto d’indagine, la

sta lentamente sbiadendo?

durante il concerto. Non mancano anche

sua rabbia già infantile, l’impegno nella

alcuni contenuti esclusivi dal backstage e

musica, l’emozione della paternità, la

il cortometraggio “Specchio”, con regia

dannazione dell’eroina.

di Luca Pastore.


RANGE ROVER EVOQUE

BASTA UNO SGUARDO Dopo essertene innamorato, puoi scegliere tra i modelli Pure, Prestige e Dynamic. Ora sei pronto per salire a bordo della tua Evoque e superare ogni ostacolo, grazie alla tecnologia Terrain Response® che garantisce la massima sicurezza anche in condizioni proibitive. E con il sistema Stop/Start, di cui sono equipaggiati tutti i motori, anche l’ambiente sarà felice.

GALLUCCIO ANGELO SrL S.S. 9, Circonvallazione Lodi Sud 20, Lodi 0371 30755 galluccioangelo@landroverdealers.it galluccioangelo.landrover.it Land Rover consiglia Scopri le soluzioni d’acquisto personalizzate di LAND ROVER FINANCIAL SERVICES. Consumi da 5,7 a 7,8 litri/100 Km (ciclo combinato). Emissioni CO2 da 149 a 181 g/Km.