DIFFUSIONE
LODIVECCHIO
MELEGNANO
CODOGNO
CASALPUSTERLENGO
SAN MARTINO IN STRADA
SAN COLOMBANO AL LAMBRO
giugno 2019
shopping magazine
www.myshopmagazine.com / n° 6
FREE
PRESS
I-MEDICA
LA FISIOESTETICA È A R R I VATA A L O D I
L’INTERVISTA
SALUTE
VIAGGI
L’ARTE SI DA ECOLOGICA, CON ANDREA BORIANI
COLPO DI CALORE: PREVENIRLO E CONTRASTARLO
LE MIGLIORI DESTINAZIONI ESTIVE: A OGNUNO LA SUA!
CONTENUTO G IU G N O 201 9
06
In copertina 5 | Sani e... belli
Salute
6 | Colpo di calore 7 | Denti fissi senza tagli e punti
SHOPPING MAGAZINE Direttore Responsabile Luigi Rossetti. Redazione tel. 0371 417 340 - fax. 0371 417 339 redazione@myshop.com Coordinamento editoriale Alessandra Depaoli Scotti. Impaginazione Debora Galli, Andrea Iacopino. Progetto grafico Andrea Iacopino. Hanno collaborato Alessandra Barbazza, Simona Bruschi, Oscar Dall’Orto, Miriam Parisi, Cristiano Rossetti, Flavia Senesi, Bianca
L’intervista
Veronesi. Concessionaria pubblicità Promo Pubbli
8 | In bilico tra arte e tecnologia, Andrea Boriani
Press S.r.l. - pubblicita@lodishop.com. Stampa Monza Stampa S.r.l. Foto Fotolia, iPHOTOgrafi.it, Ludovica Boriani
Tavola
Supplemento al n° 6 - 2019 di LodiSHOP. Pubblicazione mensile di informazione
10 | Voglia di carne chiama? El
commerciale e culturale.
fuego risponde
Distribuzione gratuita alle famiglie e alle attività commerciali del Sud Milano e del
08
Lodigiano. © Copyright 2019 Promo Pubbli Press Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati. Testi, fotografie e disegni contenuti in questo numero non possono essere riprodotti, neppure parzialmente, senza l’autorizzazione dell’editore.
12 Tempo libero
12 | Occhiali d’estate
14 | Decathlon “si fa grande”
10
16 | Serate estive, di stile
Viaggi
17 | Fà la scelta giusta!
DIFFUSIONE
LODIVECCHIO
MELEGNANO
CODOGNO
CASALPUSTERLENGO
SAN MARTINO IN STRADA
SAN COLOMBANO AL LAMBRO
giugno 2019
shopping magazine
www.myshopmagazine.com / n° 6
FREE
PRESS
Motori
19 | In arrivo Uptis, il primo pneumatico senz’aria 22 | Scuderia Ferrari, novant’anni di leggenda
Agenda
23 | Il lodigiano da vivere
I-MEDICA
LA FISIOESTETICA È A R R I VATA A L O D I
L’INTERVISTA
SALUTE
VIAGGI
L’ARTE SI DA ECOLOGICA, CON ANDREA BORIANI
COLPO DI CALORE: PREVENIRLO E CONTRASTARLO
LE MIGLIORI DESTINAZIONI ESTIVE: A OGNUNO LA SUA!
www.myshopmagazine.com
06·2019 MYSHOP
03
I N COP ER TI NA
SANI E... BELLI!
Con la Fisioestetica, nuova branca della fisioterapia con effetti lifting, biorivitalizzanti e rassodanti che I-Medica ha già introdotto tra i suoi servizi
TESTO: ALESSANDRA DEPAOLI SCOTTI
LL
a lotta contro i segni del tempo sul viso e contro i centimetri di troppo che tendono a depositarsi qua e là è perenne e sfiancante, ma soprattutto, è condivisa dalla stragrande maggioranza delle persone. L’innovativa risposta che I-Medica ha appena messo in campo si chiama Fisioestetica: l’obiettivo è quello di migliorare il funzionamento biologico del corpo innescandone la normale fisiologia per aiutare a riscoprire la naturale bellezza di ognuno. Il trattamento, altamente professionale, si basa sulla radiofrequenza e si concentra sugli inestetismi di viso e corpo: attraverso l’emissione di energia genera calore a livello del derma, stimolando la produzione di collagene, acido ialuronico ed elastina,
senza essere invasiva. Agisce riequilibrando il metabolismo cellulare, per tessuti più compatti e dall’aspetto più giovane; migliora la circolazione, riduce gli edemi, riduce i depositi adiposi e la flaccidità cutanea. Il vantaggio della radiofrequenza proposta da I-Medica è l’intensità che può raggiungere, dal momento che l’apparecchiatura qui non è estetica ma elettromedicale e può essere manovrata esclusivamente da figure sanitarie specificamente formate. Diversi i campi di applicazione della radiofrequenza di I-Medica, libera tra l’altro da effetti collaterali: dal viso, per ritrovare tono ed elasticità, alla tonificazione, per rassodare i tessuti, al trattamento di pelli impure e di cicatrici (vedi box). Gli effetti sono immediati, duraturi e garantiti.
COME E QUANDO
Dopo un colloquio conoscitivo gratuito, in cui vi verrà spiegato il funzionamento del macchinario e si eseguirà un’analisi della figura e del tipo di pelle, si andrà a individuare il programma più adatto a ciascuno di voi: studi scientifici dimostrano che i risultati ottenuti dopo un ciclo di 15 sedute di radiofrequenza elettromedicale sono garantiti per i successivi 6-12 mesi. È consigliabile successivamente effettuare 2 o 3 sedute annue di mantenimento. Tutti possono sottoporsi a sedute di radiofrequenza, tranne portatori di pacemaker, donne in gravidanza e pazienti con patologie oncologiche.
RADIOFREQUENZA ELETTROMEDICALE: QUALI EFFETTI? Lifting ha un’azione immediata
PELLI MATURE: è inoltre indicata per coloro che desiderano riattivare
sulle fibre di collagene, con
i naturali processi metabolici per donare nuova elasticità e turgore
DOVE SI TROVA
conseguente effetto tensorio
alla pelle. Riaccende il colorito spento e recupera la lassità cutanea.
Lodi Via Legnano, 14
Biorivitalizzazione stimola il metabolismo dei fibroblasti e aumenta la produzione di collagene, elastina e acido ialuronico
Rassodamento dei tessuti, aumenta il metabolismo cellulare e stimola il microcircolo sanguigno e linfatico, migliorando la cute
PELLI GIOVANISSIME: elimina le impurità grazie all’azione detossinante, regola e limita la produzione di sebo e dona luminosità al viso; ottimo anche per gli esiti cicatriziali da acne. INESTETISMI CUTANEI: indicata nel trattamento dell’addome post-parto, soprattutto per la cicatrice da cesareo e per la diastasi
Tel. I-Medica 0371 421120 www.fisioterapiaizzo.it www.i-medica.eu CONVENZIONATO
addominale. Efficace nel trattamento della panniculopatia edemato fibro sclerotica (cellulite e “pelle a buccia d’arancia”). 06·2019 MYSHOP
05
SA L U T E
COLPO DI
CALORE
Cos’è, come prevenirlo e come contrastarlo quando si presenta: ecco qualche consiglio utile TESTO: ALESSANDRA DEPAOLI SCOTTI
I
06
MYSHOP 06·2019
l colpo di calore è la conseguenza più grave che può derivare dall’incremento anomalo della temperatura dell’organismo oltre i 40°C. Può colpire tutti, ma a correre più rischi sono gli anziani e i bambini piccoli. Può essere causato da temperature elevate e climi umidi o da un’attività fisica molto intensa esercitata in ambiente caldoumido. Tra i sintomi, oltre all’innalzamento della temperatura corporea possono esserci nausea e vomito, pelle arrossata, respirazione o battiti cardiaci accelerati, mal di testa, crampi o debolezza muscolare, stato confusionale e perdita di conoscenza. Per prevenire questo disturbo bisogna evitare di vestirsi in modo eccessivo e indossare abiti chiari; bere molto; non rimanere mai (né lasciare mai bambini anche per breve tempo) in un’automobile parcheggiata
al sole; evitare l’attività fisica intensa nelle ore più calde della giornata. Come intervenire quindi in caso di sospetto colpo di calore? È fondamentale cercare immediatamente l’aiuto di un medico. In attesa del suo arrivo è necessario tentare di abbassare la temperatura corporea: spostando all’ombra la vittima del colpo di calore e togliendo gli abiti in eccesso; con impacchi freddi sulla testa, sul collo, sotto le ascelle e all’inguine; vaporizzando, se possibile, dell’acqua sul corpo per facilitare l’abbassamento della temperatura cutanea attraverso i processi di evaporazione. Il personale medico potrebbe poi procedere: immergendo il paziente in acqua fredda; vaporizzando sul corpo del paziente dell’acqua; raffreddando il paziente con ghiaccio o coperte refrigeranti.
SA L U TE
DENTI FISSI SENZA TAGLIO E PUNTI AL CENTRO ODONTOIATRICO LAUDENSE DR. BONOMI CON LA CHIRURGIA GUIDATA LA DENTIERA È IL PASSATO, OGGI C’È IL CARICO IMMEDIATO. TESTO: A CURA DEL CLIENTE
C
IL SEGRETO DEL NOSTRO SUCCESSO?
Il Dr. Federico Bonomi è opinion leader a livello nazionale di questa tecnica con oltre 200 casi effettuati negli ultimi 5 anni. Con lui, uno staff altamente qualificato a garanzia di un risultato certificato e d’eccellenza.
1
DETTAGLIATO STUDIO DEL CASO
Sappiamo bene che ogni
2
FASE CHIRURGICA
Il nostro staff medico
on “implantologia a carico immediato” intendiamo un intervento d’inserimento d’impianti dentali nell’osso e la consegna al paziente di denti fissi avvitati sugli impianti. A differenza dell’implantologia dentale tradizionale, nella quale si devono aspettare 3 o 4 mesi tra l’inserimento degli impianti ed il posizionamento della protesi, l’implantologia a carico immediato elimina i tempi di attesa e consente di avere subito i nuovi denti. Il carico immediato consente inoltre di intervenire sul singolo elemento, su più elementi distinti o su arcate complete: per un’intera arcata sono sufficienti 4 o 6 impianti per riabilitare completamente la funzione estetica e masticatoria. L’intervento è eseguito virtualmente grazie alle tecnologie uniche presso il Centro Odontoiatrico Laudense e il posizionamento degli impianti sarà eseguito in totale sicurezza, in poco tempo, riducendo quasi a zero il dolore e i disagi di un intervento tradizionale e con i denti fissi subito pronti.
3
FASE PROTESICA
Gli odontotecnici del nostro
paziente è unico e ogni sorriso è
chirurgico altamente
laboratorio realizzeranno
differente: la priorità è studiare
qualificato procederà
il manufatto protesico e
piani di cura personalizzati, così
all’inserimento degli
il medico chirurgo subito
da garantire il miglior risultato
impianti. L’intervento sarà
sarà in grado di fissare
medico ed estetico nel minor
completamente indolore,
gli elementi dentali
tempo possibile. Saranno
grazie alle più moderne
direttamente sugli impianti
dunque rilevate le impronte da
tecniche anestesiologiche,
inseriti durante la fase
inviare al laboratorio, verranno
e il paziente riceverà
chirurgica. Il risultato sarà
scattate foto per analizzare la
un’adeguata terapia
un sorriso smagliante e
fisionomia del viso, e il paziente
farmacologica
una masticazione facile ed
potrà scegliere insieme al
nel post operatorio.
efficace.
medico il colore dei nuovi denti che meglio si sposa con le proprie caratteristiche estetiche.
DOVE SI TROVA Lodi Viale Milano, 71 Tel. 0371 420776 www.centro-odontoiatricolaudense.it Centro Odontoiatrico Laudense 06·2019 MYSHOP
07
A fianco, l’artista Andrea Boriani. Sopra e nella pagina seguente, alcune delle sue particolarissime opere su floppy disk.
ANDREA BORIANI
IN BILICO TRA ARTE E TECNOLOGIA DIPINGERE A OLIO SUI CARI VECCHI FLOPPY DISK: UN’IDEA GENIALE E ANCHE ECOLOGICA, FIRMATA ANDREA BORIANI 08
MYSHOP 06·2019
TESTO: ALESSANDRA DEPAOLI SCOTTI
C
osa ce ne facciamo di floppy disk usati o vecchie schede madri? Noi niente, al più li facciamo stazionare in cantina o in garage per anni. Ma c’è un artista lodigiano per il quale sono preziosi materiali per esprimersi. Si chiama Andrea Boriani, alias Boriani 2.0, e si è inventato un modo tutto nuovo di fare arte, coniugandola all’ormai indispensabile concetto di riciclo. Vediamola insieme.
I NTERV I S TA
una buona attitudine al disegno, ma mi mancava l’idea giusta per rendere i miei lavori “diversi”, non banali. Mi è arrivata, forse un po’ tardiva, solo nel 2012, quando ho pensato di dipingere direttamente sui componenti hardware fuori uso. I floppy disk e le schede madri sono quindi diventati le mie tele, che ho prontamente ribattezzato “tele alternative”.
Andrea, di cosa ti occupi esattamente? Io sono un web designer e un consulente informatico. Le mie passioni sono due: la tecnologia e l’arte. Quest’ultima è di famiglia: mio zio era il paesaggista cremasco Federico Boriani, piuttosto celebre e quotato). Ho da sempre avuto
Quasi tu volessi anche fare sensibilizzazione ecologica… Sì, mi piace trasformare questi materiali destinati allo smaltimento in terreni su cui creare forme d’arte che stimolino la cultura del riutilizzo e del rispetto per l’ambiente. Mi è sempre dispiaciuto buttare via materiali a cui sono legato. Può trattarsi ad esempio del primo gioco, del primo programma caricato, di documenti del passato salvati appunto su floppy… questi oggetti sono di per sé unità di memoria e, quando ti ricapitano in mano, fanno riaffiorare altre memorie. Perché buttarli? Ho deciso di dare loro una econda chance, una vita 2.0.
Cosa dipingi? Ritratti. Sia di personaggi famosi (Madonna, Amy Winehouse, Pete Doherty, Frida Kahlo, Jimi Hendrix, i Beatles, David Bowie), sia di fumetti o saghe cinematografiche che mi appassionano (Star Wars e Valentina ad esempio). In alternativa, dipingo amici o figli di amici, anche su commissione.
In cosa consiste la tua tecnica? Recupero schede madri, hard disk, floppy e cd con una tecnica mista: di solito parto da una foto che dispongo sopra al materiale scelto, ne calcolo la giusta collocazione e poi procedo con il disegno a matita. Infine dipingo a olio, aggiungendo vernice spray e marker, per dare più espressività ai volti. Lo stile è da street art, declinato in diverse dimensioni dal 16 x 16 cm al metro e mezzo per metro. In questo momento dove è possibile vedere i tuoi quadri? Dal 16 al 30 giugno espongo a Macerata, all’Ecomuseo Villa Ficana, all’interno della manifestazione Atterrati! Call for art. Invece in città, ho aderito al progetto di rivitalizzare i negozi attualmente sfitti, curato dall’Associazione Mida Nomad Art Gallery, che si è riproposta di trasformare le vetrine vuote in una sorta di galleria itinerante di arte contemporanea. È possibile quindi un esempio dei miei lavori nella vetrina al civico 62 di Corso Vittorio Emanuele II. Vendo molto anche all’estero: i miei quadri sono andati in Gran Bretagna, in Russia, in Francia, in Germania e, da ultimo, a Basilea, in Svizzera, per una catena di alberghi (Set Hotel Basel).
OPERE DI BORIANI 2.0: DOVE TROVARLE? 1
Il sito dell’artista:
www.andreaboriani.it info@andreaboriani.it 2
La piattaforma di
vendita online Etsy, su cui trovate il suo shop online: www.etsy.com/it/shop/ TELEALTERNATIVE
BORIANI 2.0 TELEALTERNATIVE 06·2019 MYSHOP
09
TAVO L A
nuova gestione
VOGLIA DI CARNE CHIAMA? EL FUEGO RISPONDE!
10
BURGER SUPER IMBOTTITI, SUCCOSE TOMAHAWK COTTE ALLA BRACE E COCKTAIL INEBRIANTI SONO GLI “INGREDIENTI” DELLA GRILL HOUSE “EL FUEGO” DI CASALPUSTERLENGO; IDEALE PER HAPPY HOUR, CENA E DOPOCENA IN COMPAGNIA
MYSHOP 06·2019
TAVOL A
TESTO: ALESSANDRA BARBAZZA FOTO: LUDOVICA BORIANI
N
on se ne abbiano i vegetariani, ma gli onnivori a volte vengono assaliti da un’irrefrenabile voglia di un succulento pezzo di carne, magari servita sfrigolante su una piastra in ghisa fumante. Dove soddisfarla? A El Fuego di Casalpusterlengo, la braceria che promette di essere il paradiso per gli amanti delle bistecche, degli hamburger mega galattici e di tante altre bontà. I tavoli e il bancone di legno, l’arredo in ferro e l’impiego dei materiali di recupero conferiscono al locale uno stile industriale, moderno e d’ispirazione americana; così come il menu, sintesi armonica d’impronta USA e gusto made in Italy. Tutti i giorni, a partire dalle 18, lo staff capitanato da Alessandro - vi attende per l’happy hour con una drink list tutta da scoprire e sorseggiare, tra birre artigianali e cocktail innovativi dagli ingredienti ricercati. Per attenuare i morsi della fame ci sono invitanti appetizer “a stelle e strisce”, da stuzzicare e condividere con gli amici: dalle Meatballs (le tenere polpettine di carne) ai Fried Cheese (i bastoncini di formaggio filante avvolti da bacon croccante), dalle Onion Rings (le cipolle in pastella) alle verdurine fritte. In alternativa potrete optare per qualcosa di più tradizionale e nostrano, come ad esempio i taglieri di salumi e di formaggi. Per una cena da carnivori veri, El Fuego propone piatti di carne super selezionata (italiana, iberica e polacca), con tagli di prima scelta e frollature ben calibrate: la Costata di manzo con osso, la Tagliata di Fassona piemontese - da provare anche la versione
all’olio - oppure il Tomahawk, la tenerissima costata di manzo tagliata “all’americana”, così chiamata per la forma che richiama l’omonima arma degli indiani nativi; immancabili le BBQ Ribs (le costine di maiale cucinate a fuoco lento e spennellate con gustosa salsa barbeque), le costolette d’agnello e, per gli amanti della carne equina, il filetto e la tagliata di cavallo. Preferite la carne nella sua versione più pura, senza variabili di cottura? Ecco allora le Tartare, condite solo con un pizzico di sale, spezie e un filo di olio EVO. Per una bontà a più piani ci sono, invece, i celebri Club Sandwiches con tonno, maionese e uova, con pollo grigliato o - la variante decisamente più tasty - con Pulled Pork (maiale sfilacciato alla griglia), bacon, formaggio filante e salsa guacamole. E poi c’è lui, il re assoluto tra gli Hamburger, sua maestà Juicy Lucy: 400 g di carne di manzo italiano, tenera e succulenta, dal cuore di Gorgonzola, con julienne di lattuga, pomodoro fresco ramato, cipolle caramellate e provolone; il tutto abbracciato da soffice pane al latte - prodotto artigianalmente dal panificio Galimberti, di Casalpusterlengo - e accompagnato da patate fritte di montagna con buccia. Quella che vi si presenterà davanti sarà un’immensa “torre” difficile da affrontare: impegnativa da afferrare e quasi impossibile da addentare senza sporcarsi vergognosamente già al primo boccone. Potrete condividerla con gli amici o tentare da soli l’impresa alla maniera di “Man vs Food”.
TANTA MUSICA E DIVERTIMENTO…
…fino le 2 di notte, tra rock’n roll, swing, DJ set e balli latino americani: El Fuego organizza stupende serate all’insegna delle migliori selezioni musicali e dei live show; in estate nella piacevole cornice del giardino estivo.
DOVE SI TROVA Casalpusterlengo Via Labriola, 2 Tel. 391 7797421 info@elfuegogrill.it www.elfuegogrill.it Fuego fuego_casalpusterlengo 06·2019 MYSHOP
11
TEM P O L I B ER O
OCCHIALI D’ESTATE
C’è chi è pronto a giurare che si tratti di una vera e propria tortura: gli occhiali da vista nei mesi caldi sono certamente complessi da gestire. Andiamo alla ricerca delle possibili soluzioni
TESTO: FLAVIA SENESI
S
i sono presi anche la briga di fare un elenco: sono 12 i motivi per cui portare gli occhiali in estate viene catalogata come “tortura” e
12
MYSHOP 06·2019
vanno dal comprensibilissimo disagio di dover arrivare dall’ombrellone al bagnasciuga in stile “cieca di Sorrento” se ce li togliamo per fare il bagno, alla
(oltretutto costosa) necessità di rifarli nuovi a fine stagione se scegliamo di sfidare sabbia e salsedine tenendoli anche per la nuotata. E poi, con il caldo
sudiamo e la montatura scivola, se entriamo in un locale con aria condizionata inevitabilmente si appannano, se il sole è molto si vedono degli aloni fastidiosissimi
TEMP O L I B ER O e se abbiamo gli occhiali da sole graduati finisce che non li possiamo togliere mai. Le soluzioni però ci sono e vediamo quali, con un occhio particolare alle esigenze di chi si vuole immergere in acqua, visto che ci dicono sempre che il nuoto fa tanto bene e bisogna approfittare del mare o andare in piscina. Per chi ha forti deficit visivi o una combinazione di miopia e astigmatismo, il piacere di una nuotata in piscina o al mare è molto compromesso da un’esperienza visiva limitata, caratterizzata da una visione poco nitida, che equivale un po’ al classico “andare a tentoni” di quando si cerca di orientarsi al buio. La soluzione offerta dalla maggior parte degli occhialini da nuoto è una correzione del difetto visivo con lenti per ipermetropia o per miopi. Ma quando si necessita anche di una correzione dell’astigmatismo le cose si
complicano e questa soluzione non è sufficiente a restituire la soddisfazione di una visione chiara e nitida in acqua. In questi casi si ricorre allora alle lenti
a contatto monouso, che però non tutti riescono a portare e, soprattutto, possono essere causa di problemi legati al loro utilizzo in acqua.
Molti oculisti le vietano anche sotto la doccia in quanto nell’acqua sono presenti molti microbi che potrebbero restare intrappolati tra la lente e la cornea. In piscina inoltre, sono presenti agenti chimici come il cloro, il cui effetto irritante per gli occhi aumenta in presenza di lenti a contatto. In questi casi è necessario quindi indossare comunque un occhialino da nuoto, assicurandosi che aderisca perfettamente al viso per creare una chiusura ermetica all’acqua. A conti fatti, pertanto, la soluzione ideale è quindi indossare occhialini con lenti da vista identiche a quelle dell’occhiale che indossiamo quotidianamente. Il prodotto perfetto dovrà essere dotato di tutte le caratteristiche di un occhiale da nuoto: protezione UV, oculare infrangibile e resistente ai graffi e trattamento antiappannante. E tutti gli amanti dell’acqua potranno ritrovare il piacere di una sana nuotata!
06·2019 MYSHOP
13
DECATHLON
“SI FA GRANDE”
14
MYSHOP 06·2019
PIÙ CORSIE E PIÙ PRODOTTI, PER SODDISFARE SENZA LIMITI LA VOSTRA VOGLIA DI SPORT E DI DIVERTIMENTO
TESTO: BIANCA VERONESI
È
bastato riorganizzare lo spazio interno dello store per ricavare manciate di metri quadrati aggiuntivi: a Pieve Fissiraga Decathlon è cresciuto, mettendo a disposizione dei clienti una superficie espositiva maggiore. Il tutto senza alcun consumo di suolo circostante:
è stato ridotto il magazzino, è stato recuperato lo spazio prima dedicato al Trocathlon (che ora si terrà all’aperto) e sono stati ridisegnati layout interno e corsie. Il risultato? Un negozio ancora più ordinato, comodo e spazioso, che ora è in grado di offrire ancora più prodotti (non che prima fossero pochi, ma più scelta è pur meglio!). In crescita quindi, con due
TEMP O L I B ER O
In questa pagina, i ragazzi di Decathlon Pieve Fissiraga nei nuovi spazi ampliati. A fianco, l’immagine della nuova campagna di comunicazione dello store.
ORARI Tutti i giorni dal Lunedi alla Domenica dalle 9.00 alle 20.30 con orario continuato dal 1° Giugno al 31 Agosto.
corridoi dedicati, le aree dedicate al ciclismo e al running, con tante nuove soluzioni per il Trail (corsa all’aperto, tra campagne, boschi e montagna) con scarpe specifiche e zainetti porta-acqua ad esempio; più rilievo anche all’Orienteering, per imparare appunto a orientarsi nella natura. Registrano un incremento anche i prodotti per
la danza classica (che promette di attrezzare anche gli adulti), il fitness, la pesca e l’equitazione (spesso difficili da trovare in zona) con una corsia ciascuno. Anche il trekking recupera spazio, ampliando l’offerta per la donna. Vicino alla zona casse, anche la zona per la dietetica e gli alimenti proteici guadagnano terreno, con un display più ampio, raccolto e facilmente
accessibile. Previsto invece per l’inverno un ulteriore corridoio esclusivo per gli sport invernali. Infine, dove prima erano posizionati i salottini di prova, fanno bella mostra di sé i tapis roulant, le ellittiche e tutto quanto possa servire per l’home fitness e trasformare la propria casa in una piccola palestra. Insomma, ce n’è per tutti: buono shopping!
DOVE SI TROVA Pieve Fissiraga Via L. Da Vinci Tel. 0371 699080 www.decathlon.it 06·2019 MYSHOP
15
TEM P O L I B ER O
SERATE ESTIVE,
DI STILE
Alle Bollicine di San Fiorano come a Palm Beach, tra cocktail colorati, cucina di alto livello, serate a tema, piscina, sabbia e palme TESTO: ALESSANDRA DEPAOLI SCOTTI FOTO: LUDOVICA BORIANI, ANDREA IACOPINO
V
olete un assaggio di Caraibi? Spiaggia, barettini, parei e costumi, cocktail e atmosfera chill out? Beh, non dovete neanche spostarvi più di tanto. Le Bollicine di San Fiorano ha appena inaugurato la stagione estiva e promette di catapultarvi sul litorale di Palm Beach o Aruba. Tutto ruota attorno all’elegante piscina, con zone relax e idromassaggio, circondata da palme (aperta tutti i giorni dalle 10 alle 20): c’è il sundeck per godersi il sole di giorno e persino la sabbia per sentirsi proprio come al mare. A fianco, il chiringuito per far fronte
16
ai morsi della fame a tutte le ore e, ovviamente, della sete: sorseggiare un cocktail pieds dans l’eau è l’ideale per rilassarsi e divertirsi con gli amici. Se l’imbrunire è il regno degli aperitivi, si procede poi con la cena: niente da dire sulla cucina caraibica o americana in generale, ma qui ai fornelli c’è Rudy Tagliaferro, reduce dal successo della quinta edizione del programma targato Sky “Hell’s Kitchen”. Le sue proposte sono una vera e propria seduzione per il palato. Tra quelle che spiccano: i fusilloni aglio, olio e peperoncino con calamari, pane tostato all’acciuga e bottarga di muggine; il risotto
al profumo di porcino con ricotta affumicata, ragù di champignon e branzino; polpo con mousse di patate e maionese al prezzemolo; uovo in doppia cottura con cuore fondente e fonduta al parmigiano, nido di pasta kataifi e polvere di asparago; salmone e pistacchio in tre consistenze. E poi il dopocena. Si continua quindi a stuzzicare e brindare, ballare e godersi la serata, perdendosi nella drink list curata da Davide Fallacara de L’Officina del Drink. Al lunedì e al sabato però, il locale ha in serbo due appuntamenti speciali, da provare assolutamente (vedi box)!
SABATO A tutta movida!
LUNEDÌ Woman Night
Ogni sabato, serata latino
Promozione speciale solo per le donne e solo ed esclusivamente
americana con animazione.
su prenotazione: per voi, menu pizza,
Non siate timidi!
con un drink, caffè e cocktail dopocena a 10 euro!
MYSHOP 06·2019
DOVE SI TROVA San Fiorano Viale Milano 10 Tel. 0377 402084 Bollicine San Fiorano Rudy Bollicine
V I AGGI
FA’ LA SCELTA
GIUSTA!
Le migliori destinazioni da scegliere quest’estate? Molto dipende dai nostri gusti, da quello che abbiamo voglia di fare, insomma da che tipo di viaggiatore pensiamo di essere. Ecco una guida ragionata per scegliere al meglio
06·2019 MYSHOP
17
V IAG G I
TESTO: FLAVIA SENESI
L
e aspettiamo tutto l’anno, ci arriviamo stanchi e provati e poi... durano così poco! Azzeccare la meta giusta per le nostre vacanze è importante non solo da sognare nell’attesa, ma realizzare la vacanza dei nostri sogni ci serve anche per ricaricarci e poter affrontare con grinta i mesi successivi. Chiaramente però la meta ideale cambia a seconda della nostra tipologia di turista: la destinazione top per un gruppo di amici non è la stessa di chi viaggia con i bambini piccoli e chi è alla ricerca dell’avventura potrebbe non apprezzare a dovere le meraviglie delle città d’arte. Niente panico, è solo questione di organizzarsi, magari con una mini guida.
CON LA FAMIGLIA
CON GLI AMICI
L’ESPLORATORE
IL CULTURALE
In questo caso, lo sappiamo,
È vero, con dei buoni amici si
In questo caso non ci sono
Anche il culturale quest’anno
se vogliamo star bene noi
sta bene ovunque. Ma vogliamo
dubbi. Meta 2019? Le Azzorre.
non può sbagliare: la
dobbiamo far stare bene loro:
mettere su di una bella isola,
Bellissime, ricoperte da
capitale della cultura 2019
i bambini. La destinazione
mare cristallino di giorno,
vegetazione selvaggia, disperse
è la splendida Matera, per
ideale, considerando i consigli
cene e divertimento la sera?
in mezzo all’Oceano a metà
l’occasione tirata in gran
dei pediatri per quanto
Se è questa la vacanza che
strada tra Europa e Canada,
spolvero e ancor più bella.
riguarda le spiagge migliori e
cerchiamo, le Cicladi sono la
sono un po’ le nostre Hawaii.
Una tra le città più antiche
coniugandoli con la possibilità
risposta giusta. Alcune più
Consentono trekking lungo
del mondo, Matera custodisce
di fare qualche passeggiata
modaiole, altre più quiete e
le caldere di vulcani spenti,
testimonianze di insediamenti
in montagna, con la buona
intime, sono un buen retiro
discese speleologiche nelle
umani a partire dal paleolitico.
cucina e con le belle città,
decisamente a portata di mano
viscere della terra, percorsi
Suggestivo perdersi nei vicoli
risulta essere l’Abruzzo, che
e consentono a ogni elemento
super avventurosi in jeep nella
tra le tipiche abitazioni, i “sassi”,
ha tutte queste caratteristiche
del gruppo di fare le cose che
giungla o escursioni in mare
di giorno, davvero magico la
in gran quantità oltre che la
ama di più, per poi ritrovarsi tutti
per avvistare le molte balene
notte, quando tutta la città
“miglior spiaggia per bambini
insieme davanti a una fresca
che transitano nelle freddissime
prende le sembianze di un
2019” Roseto degli Abruzzi.
insalatona con feta e olive.
acque atlantiche.
grande presepe.
18
MYSHOP 06·2019
MOTOR I
IN ARRIVO UPTIS,
IL PRIMO PNEUMATICO SENZ’ARIA IL RIVOLUZIONARIO PROTOTIPO, PRESENTATO AL MOVIN’ON DI MONTREAL DA MICHELIN E GENERAL MOTORS, È COMPLETAMENTE AIRLESS, STAMPATO IN 3D E 100% SOSTENIBILE
06·2019 MYSHOP
19
M OTO R I
TESTO: OSCAR DALL’ORTO
U
no pneumatico senza aria, che non si buca e che si ricicla sei volte. Al “Movin’On” Sustainable Mobility Summit di Montreal, in Canada, Michelin e General Motors hanno presentato il rivoluzionario Uptis (acronimo di Unique Puncture Proof Tire System), una nuova generazione di pneumatici “airless” per auto. Questo prototipo, ancora in fase di test, presenta miglioramenti all’avanguardia nell’architettura: è stato soprannominato “gommafachiro” perché è autoportante grazie a una struttura ad hoc ed è privo di aria. A prova di puntura, è anche molto resistente e non teme chiodi da 10 cm. Ma non solo. A fine vita è possibile riciclarne la struttura per 5/6 volte. Uptis è dunque airless, stampato in
20
MYSHOP 06·2019
3D e 100% sostenibile visto che per realizzarlo vengono usati materiali interamente rinnovabili o bio-sourced, che consentono al prototipo di sostenere il peso della vettura alle velocità di marcia. La tecnologia airless fa sì che il prototipo di Uptis sia resistente alle forature, alle perdite di pressione e ai danni da urti contro cordoli e sassi. In questo modo, da una parte garantisce una maggiore sicurezza perché essendo privo di aria elimina il rischio di pneumatici sgonfi o il loro scoppio. Dall’altra, permette di ridurre l’uso di materie prime e rifiuti per la sostituzione di pneumatici o la produzione di pneumatici di scorta. Eliminare l’aria compressa a sostegno del carico del veicolo, poi, permetterà un notevole risparmio
MOTOR I
ambientale: circa 200 milioni di pneumatici in tutto il mondo vengono smantellati prematuramente ogni anno a causa di forature, danni o pressione dell’aria impropria che causano un’usura irregolare. Frutto di un progetto che punta non solo all’equipaggiamento delle vetture di serie, Uptis è pensato anche per le forme di mobilità emergenti come i veicoli autonomi, quelli completamente elettrici e i servizi condivisi, che potranno contare su una manutenzione pressoché nulla delle gomme per massimizzare le loro capacità operative. Nel corso della presentazione a Montreal, è stato anche svelato che Michelin e GM stanno testando prototipi Uptis come equipaggiamento della Chevrolet Bolt EV con test
anche sulle strade del Michigan. Nei piani delle due società, già dal 2024 questi pneumatici potrebbero essere montati sulle auto elettriche. «È ora di agire - ha dichiarato al Movin’On Florent Menegaux, CEO del Gruppo Michelin - e passare dalle proposte alle azioni» in perfetta armonia con quanto aveva affermato nel 2018 il suo predecessore Jean-Dominiue Senard. «Nel 2017 avevamo svelato Vision», ha detto Menegaux, ricordando il concept totalmente innovativo di pneumatico stampato in 3D assieme alla ruota e dotato di battistrada depositato e biodegradabile. «Ora Vision diventa una tecnologia realista, che potrà essere utilizzata per una gomma da produrre in serie, il sistema ruota-battistrada Uptis».
06·2019 MYSHOP
21
M OTO R I
SCUDERIA FERRARI
90 ANNI DI LEGGENDA PER CELEBRARE IL PRESTIGIOSO ANNIVERSARIO, IL “CAVALLINO RAMPANTE” PROPONE DUE MOSTRE CON PROTAGONISTE LE AUTO CHE HANNO FATTO LA STORIA TESTO: OSCAR DALL’ORTO
U
n nome simbolo del motorsport, con milioni di tifosi in tutto il mondo. Scuderia Ferrari, la squadra di Formula 1 più vincente di sempre, quest’anno compie 90 anni, un anniversario che il museo Ferrari di Maranello (Modena) ha deciso
22
MYSHOP 06·2019
di ricordare con una grande mostra celebrativa. Fondata il 16 novembre del 1929 da Enzo Ferrari, la scuderia di Maranello ha scritto pagine indelebili nella storia dell’automobilismo. Dalla Mille Miglia, prima competizione in cui la squadra prese parte, nel
1930, alla Targa Florio, dalle corse in salita come la Trieste-Opicina, in cui arrivò il primo successo in assoluto grazie a Tazio Nuvolari, fino a competizioni leggendarie come le 24 Ore di Le Mans, Daytona e Spa, e la 12 Ore di Sebring. E poi, naturalmente, la Formula 1.
Le auto esposte nella mostra, chiamata appunto “90 anni”, testimoniano questa storia gloriosa, a partire dall’Alfa Romeo 8C 2300 Spider che fu la prima a portare il “Cavallino Rampante” sulla sua livrea nel 1932 alla 24 Ore di Spa, fino alla SF71H, la monoposto con cui lo scorso anno hanno gareggiato Sebastian Vettel e Kimi Räikkönen. Non poteva mancare la Ferrari F2004, la monoposto dell’ultimo titolo Mondiale di Michael Schumacher. Il museo di Maranello ospita inoltre la mostra “Hypercars”, dedicata alle Ferrari che hanno svolto un ruolo di apripista nell’evoluzione tecnologica della Casa. Le due mostre resteranno aperte fino al maggio 2020.
il Lodigiano IL LODIGIANO DA VIVERE A CURA DI CRISTIANO ROSSETTI
ARTE MOSTRA ANTOLOGICA DI FRANK DENOTA ALLA BIPIELLE ARTE DI LODI FINO AL 30 GIUGNO
La Bipielle Arte di Lodi ospita fino al 30 giugno la grande mostra antologica del graffittista pop newyorkese Frank Denota, dal titolo “The Latest Ten Years. From 2009 to 2019”. L’esposizione propone una raccolta di opere dell’artista in cui convivono diversi periodi creativi. In una sorta di rivisitazione del concetto di Graffito/Popart, tramandata dalle frequentazioni giovanili con maestri del calibro di Keith Haring e Andy Wharol, saranno presentate opere risalenti al periodo “Starlight” per passare a “900% People”, all’importante ciclo “From NY to Italy” e ancora all’“Italian design” e all’inedita serie dedicata alle ballerine “Dancer”.
EVENTI DAL 14 AL 16 E DAL 21 AL 23 GIUGNO A VILLA TRECCHI TORNA LA RASSEGNA ARTEVINO DI MALEO
Nei weekend del 14-15-16 e 21-22-23 giugno torna la rassegna ArteVino di Maleo, giunta alla 15^ edizione. Quest’anno ArteVino rinnova la location e si terrà come da tradizione nel suggestivo parco di Villa Trecchi, dove verranno proposti vini per lo più italiani e francesi, oltre 200 etichette, tra le più famose ed importanti al mondo. Il programma della kermesse prevede mostre d’arte e di fotografia, conferenze, spettacoli musicali, performance artistiche e la degustazione di vini e prodotti agroalimentari d’eccellenza nelle cantine, nella corte e nel parco della Villa settecentesca. Info e programma completo consultabili al sito www.artevinomaleo.it.
LIVE MUSIC DAL 28 GIUGNO AL 1° LUGLIO APPUNTAMENTO CON LA TRADIZIONALE FESTA DELLA BIRRA DI LIVRAGA
Il Gruppo Bollicine organizza la 24^ Edizione della tradizionale Festa della Birra di Livraga, in programma da venerdì 28 giugno fino a lunedì 1 luglio. Anche quest’anno quattro serate all’insegna della birra e della buona musica, che si celebreranno nella splendida cornice del Parco di Villa Vittadini. Sul palco, diverse music band tra cui: Tegolini (Rock Duro) Laichzeit (Rammstein Tribute Show), Huranova, 0382 Band (Tributo a Max Pezzali e 883), Four Minds (Pop Jazz), Domo Emigrantes (Mediterranean Folk) e Tracks (Tributo a Vasco). Nel corso della Manifestazione servizio cucina e fiumi di birra. L’ingresso è gratuito.
06·2019 MYSHOP
23
24
MYSHOP 06·2019