myshop magazine Giugno 2018

Page 1

giugno 2018

���.��������������.��� / �° 05

FREE

PRESS

shopping magazine DIFFUSIONE

MELEGNANO

SANT’ANGELO LODIGIANO

CODOGNO

CASALPUSTERLENGO

SAN MARTINO IN STRADA

SAN COLOMBANO AL LAMBRO

L’INTERVISTA

L’ULTIMA LEZIONE DEL “MAESTRO”: ANDREA PIRLO LASCIA E SI RACCONTA TAVOLA

RICETTE FACILI FACILI E SOPRATTUTTO SANE E NATURALI CASA

COME VIVERE E ARREDARE LA NOSTRA “STANZA ALL’APERTO”

MAI PIÙ PAURA DEL

DENTISTA


ORGANIZZATO E PROMOSSO

10°

edizione

PRENOTA SUBITO IL TUO STAND E PARTECIPA ANCHE TU ALL’EVENTO PER GLI SPOSI PIÙ IMPORTANTE DEL LODIGIANO

Lafiera degli

sposi

LODI PIAZZA DELLA VITTORIA

2018 22/23 SETTEMBRE

UFFICIO COMMERCIALE: WWW.LODIWEDDINGIDEAS.IT 02

MYSHOP 06·2018

MAURO CAMPAGNOLI 339/5788447 commerciale@lodiweddingideas.it


CONTENUTO G I UGN O 2018

5

SHOPPING MAGAZINE

In copertina

Direttore Responsabile Luigi Rossetti.

5 | L’importanza della salute orale

Redazione tel. 0371 417 340 - fax. 0371 417 339 redazione@myshop.com

Salute

Coordinamento editoriale Alessandra Depaoli Scotti. Impaginazione Debora Galli, Andrea

7 | Tu al meglio

Iacopino. Progetto grafico Andrea Iacopino. Hanno collaborato Simona Bruschi, Carlotta

Casa

11 | La tua stanza in più 13 | Meglio mobili su misura e soprattutto costruiti da noi

Tavola

Intervista

22 | Andrea Pirlo, semplicemente il maestro

Animali

15 | A tutta leggerezza

25 | #tucherazzadiuomosei?

Bellezza

18 | Tutti frutti fra le ciocche

Moda

22

Bucalossi, Oscar Dall’Orto, Alessandra Petrini, Miriam Parisi, Cristiano Rossetti, Flavia Senesi. Concessionaria pubblicità Promo Pubbli Press S.r.l. - pubblicita@lodishop.com. Stampa Monza Stampa S.r.l. Foto Fotolia, iPHOTOgrafi.it, Supplemento al n° 5 - 2018 di LodiSHOP. Pubblicazione mensile. Distribuzione gratuita alle attività commerciali del Sud Milano e del Lodigiano. © Copyright 2017 Promo Pubbli Press Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati. Testi, fotografie e

Motori

disegni contenuti in questo numero non possono essere riprodotti, neppure parzialmente, senza

28 | Mobilità sostenibile,

l’autorizzazione dell’editore.

rivoluzione Michelin 30 | Al via il nuovo Telepass

21 | L’estate addosso

europeo giugno 2018

11

21

www.myshopmagazine.com / n° 05

FREE

PRESS

shopping magazine DIFFUSIONE

15

MELEGNANO

SANT’ANGELO LODIGIANO

CODOGNO

CASALPUSTERLENGO

SAN MARTINO IN STRADA

SAN COLOMBANO AL LAMBRO

L’INTERVISTA

L’ULTIMA LEZIONE DEL “MAESTRO”: ANDREA PIRLO LASCIA E SI RACCONTA TAVOLA

RICETTE FACILI FACILI E SOPRATTUTTO SANE E NATURALI CASA

COME VIVERE E ARREDARE LA NOSTRA “STANZA ALL’APERTO”

MAI PIÙ PAURA DEL

DENTISTA

www.myshopmagazine.com

06·2018 MYSHOP

03


04

MYSHOP 06·2018


I N COP ER TI NA

L’IMPORTANZA DELLA SALUTE ORALE Il marchio CareDENT è tra i principali leader nazionali del settore. Con oltre 50 centri attivi su tutto il territorio nazionale, CareDENT è un network che si prende cura della salute dentale di oltre 80.000 pazienti in Italia. TESTO: ELENA GALLIANO

L

o stato della nostra salute orale influenza la vita quotidiana in numerosissimi aspetti, arrivando a definire un benessere fisico, psichico e sociale della persona a 360 gradi. Per questo nelle cliniche CareDENT - ci spiega il dottor Giuliano Gianotti, direttore sanitario della clinica di Lodi - le cure dentistiche vengono indirizzate alla ricerca e al mantenimento di uno stato di benessere complessivo di ogni individuo, fornendo una risposta chiara e precisa ad ogni esigenza e una soluzione semplice ad ogni problematica. Il dottor Gianotti ci illustra i tanti vantaggi di rivolgerci a una clinica CareDENT. Il centro CareDENT di Lodi, come del resto ogni centro CareDENT, può contare su di un’équipe di medici dentisti qualificati e aggiornati, in grado di affrontare le cure dentistiche con il massimo livello di competenza.

Inoltre, ogni centro è dotato di strumenti tecnologici all’avanguardia come Tac, intra-orale, radiografia panoramica, scanner 3D. Sappiamo poi che con il mal di denti ogni minuto sembra un’eternità. Lo sanno anche gli esperti di CareDENT, ecco perché fanno di tutto per riuscire a fornire assistenza ai pazienti in pochissimo tempo. Anche il pagamento non è più un tasto dolente: con la possibilità di finanziamenti personalizzati, i piani di pagamento diventano sostenibili e i consulenti CareDENT sono a disposizione per individuare la soluzione più adatta ad ogni esigenza. Ma il primo passo per prendersi cura della propria salute orale è la prevenzione. Questo è il motivo per cui gli esperti CareDENT invitano ad effettuare la visita di controllo periodica con cadenza almeno semestrale, per fare in modo che la salute dentale abbia un effetto duraturo.

Inoltre, CareDENT ha ideato le CareDENT Card: per i clienti è disponibile la tessera GOLD - Conservativa, Chirurgia o Ortodonzia - per ricevere tante agevolazioni sulla prevenzione e vantaggi sui trattamenti. La tessera Gold protegge anche dopo l’intervento1 , con tanto di polizza infortuni per la copertura delle spese di ripristino dentatura fino a 5.000 euro. Per chi vuole avere un percorso di prevenzione completo per tutto l’anno, sono nate le tessere SMART - Smart Personal o Smart Family - che offrono check-up di controllo, sedute di igiene orale e di fluoroprofilassi, check-up con un ortodonzista e una seduta di igiene orale per un amico o un parente. CareDENT ha anche inserito per tutti i pazienti il numero per le emergenze attivo 7 giorni si 7. In più, nel mese di giugno, è previsto un ulteriore benefit: il pagamento della prima rata per le prestazioni ricevute è a 90 giorni2!

1. Visita www.care-dent. it per informazioni dettagliate sul servizio e per le condizioni di polizza. 2. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Il differimento della prima rata di rimborso genera interessi. Offerta valida dal 1/06/18 al 30/06/18. Salvo approvazione della finanziaria. CareDENT Italia S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

DOVE SI TROVA Lodi - Via Sant’Angelo, 9 Tel. 0371 34022 Numero Verde 840.000.191 06·2018 MYSHOP

05


06

MYSHOP 06·2018


SA L U TE

TU

AL MEGLIO

Il benessere non è un obiettivo, ma uno stile di vita che dovremmo perseguire per tutto l’anno e non solo. Ma ben venga anche l’urgenza della prova costume, se può essere la scusa con la quale imparare a costruire sane abitudini e contribuire a volerci più bene

C

i vogliono 21 giorni per creare un’abitudine, ce ne vogliono 90 per creare uno stile di vita. Si tratta di un adagio che incontriamo spesso sui giornali o navigando in internet in cerca di ispirazione o di “motivational quotes”. Possiamo magari dissentire sui numeri – in effetti

TESTO: FLAVIA SENESI

un po’ ottimistici – ma quel che resta è che sono proprio le nostre abitudini che, come la goccia che scava la pietra, contribuiscono giorno per giorno a formare l’impianto della nostra vita. Sta a noi quindi decidere quali privilegiare, se le buone e le cattive, consci dei risvolti che esse potranno avere.

Si tratta di una consapevolezza che ci torna assai utile in questo periodo, alle porte dell’estate, in cui ci sentiamo in dovere di andare a caccia della forma perduta o di una radiosità che si è un po’ offuscata. Ma in che ambito è bene adottare delle nuove, sane abitudini? In effetti, non ci sono

grandi novità. I pilastri del benessere sono sempre quelli: alimentazione e movimento, magari affiancati da un mood calmo e rilassato che ben si sposa con le vacanze che stanno per arrivare. Vediamo allora qualche consiglio per dar loro il benvenuto nel migliore dei modi. 06·2018 MYSHOP

07


SA L U T E che si mangia anche con gli occhi, via libera quindi ai super vitaminici mix di colore, che fanno bene al corpo ma anche all’umore!

Muoviti, muoviti! Cioè fai sport. Aprono le piscine all’aperto, è un’occasione da non perdere. Ma le belle giornate invogliano comunque a pedalare per raggiungere i luoghi dove normalmente andremmo in macchina o a fare delle belle passeggiate sfruttando la presenza di luce fino a tardi. Ma se non abbiamo bisogno di contatto con la natura, ci sono naturalmente anche alternative meno bucoliche, che ci consentono di stare in gruppo e divertirci. Il tappeto elastico, ad esempio, che è la migliore attività fisica che possiamo fare per il sistema linfatico e per le ossa. È un tipo di attività morbida e molto delicata che però mette in moto tutto il nostro corpo e assicura dei risultati visibili in 2

Mangia bene! Niente a che fare con il galateo, ma piuttosto con la qualità dei cibi. Almeno in questa stagione, benedetta dall’abbondanza di frutta e verdura, cerchiamo di aumentarne il consumo. E non solo in termini di quantità, rifacendoci alle famose cinque 1

porzioni al giorno; ma spaziamo il più possibile con la varietà. Certo, zucchine e pomodori sono di stagione, ma lo sono anche i fagiolini, i peperoni, le melanzane, le insalate. Per non parlare dell’arrivo di ciliegie, pesche, albicocche, angurie e meloni. E non dimentichiamoci

poco tempo. Non è esattamente una novità, visto che è dagli anni 80 che la NASA ne studia i benefici per aiutare gli astronauti a recuperare rapidamente la loro densità ossea e muscolare dopo essere stati nello spazio. Ma c’è qualcosa di più attuale di questo? Ah, è pure davvero divertente! Chiedi l’aiutino. Poi insomma, se siamo sulla buona strada, ma il tempo stringe…nulla vieta di rivolgerci agli esperti. Se ad esempio la fatidica buccia d’arancia non ci abbandona appuntiamoci questo nome: “carbossiterapia”, una tecnica nata all’inizio del Novecento in ambito termale, ma che sta decisamente tornando in auge. Si tratta di una pratica estetica basata sulla somministrazione di anidride carbonica allo stato gassoso nelle zone da trattare, ed è particolarmente efficace contro cellulite e adiposità localizzate, ma anche per collo e décolleté. Buono a sapersi! 3

NUOVA APERTURA STUDIO PODOLOGICO

dott.ssa GLORIA MAZZAMUTO Check up del piede e del cammino Lo studio approfondito del piede è di fondamentale importanza per il conseguimento della salute e del benessere della persona. VALUTAZIONI POSTURALI E ANALISI COMPUTERIZZATA DEL PASSO Problematiche legate al dolore del piede come: • Piede piatto • Piede cavo • Metatarsalgie • Fasciti plantari • Tallodinie • Neurinoma di Morton

Da 15 anni

PRESTAZIONI PODOLOGICHE: TRATTAMENTO DELLE DEFORMITÀ DELLE DITA TRAMITE ORTESI IN SILICONE SU MISURA • Alluce valgo • Dita a martello • Dita a griffe

CURA DELLE PATOLOGIE PODALICHE come: • Micosi delle unghie • Unghie incarnite (onicocriptosi) • Ipercheratosi da sovraccarico (callosità) • Medicazioni ulcere diabetiche

BAMBINI PREVENZIONE E CURA Per la salute dei nostri bambini è fondamentale una corretta prevenzione e osservazione dei sintomi che possono indicare dolore al piede o patologie legate a difetti congeniti TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE DEL PIEDE NELL’ATLETA

sul territorio di Crema e Milano

Per informazioni e appuntamenti: Tel. 0371 841766 Via Santa Maria del Sole, 34/36 - LODI - E-mail: podologiagloriamazzamuto@gmail.com

08

MYSHOP 06·2018


06·2018 MYSHOP

09


CASA

10

MYSHOP 06·2018


CASA

LA TUA STANZA

IN PIÙ

Con l’arrivo della bella stagione, poter disporre di un giardino vuol dire avere una gran fortuna e uno spazio per il relax e il contatto con la natura TESTO: FLAVIA SENESI

L

o sappiamo: avere un bel giardino, curato e arredato con gusto, grande o piccolo che sia, valorizza enormemente la nostra abitazione. Se prendersi cura dello spazio verde richiede un po’ di dedizione – ma ci fa guadagnare in salute - per quanto riguarda l’arredamento le cose sono

decisamente più semplici. Infatti, una volta individuato lo stile che preferiamo per il nostro verde (minimalista? Romantico? Zen?), possiamo procedere ad acquistare gli elementi di arredo indispensabili a ospitare amici e parenti in un ambiente accogliente e al tempo stesso funzionale. 06·2018 MYSHOP

11


CASA

3

Fondamentale anche, se ci piace cenare all’aperto, disporre di un buon sistema di illuminazione, che ci permetta di modulare la luce da soft, per le serate romantiche, a luce vivace per le serate di festa. 4

Va bene il sole, ma dobbiamo pensare anche a quando piove. Se il nostro giardino è caratterizzato per la maggior parte da zone in erba, risulta molto utile segnare un sentiero di passaggio con delle beole in pietra e delimitare l’area “soggiorno” con tavoli e sedie realizzando una pedana, magari in un legno come il tek, resistente alle intemperie; 5

E fin qui i fondamentali. Ma arredare un giardino significa caratterizzarlo con una proiezione della nostra personalità, del nostro gusto e del nostro stile. In questa operazione ci danno una grossa mano gli accessori e gli oggetti, che si fanno veicolo dell’impronta che vogliamo dare. Via libera dunque a vasi, cuscini, tendaggi, candele, porta frutta, con la sola accortezza di non esagerare: sono tutte cose che quando piove bisogna riportare all’asciutto. 6

10

VEDIAMO QUALI SONO DIECI PASSI FONDAMENTALI 1

Naturalmente è necessario disporre di tavolo e sedie. Una preferenza per quelle realizzate in materiali resistenti alle intemperie come il rattan sintetico ci eviterà di doverli ricoverare in fretta e furia all’avvicinarsi dei temporali estivi e li potremo lasciare fuori anche di notte ed eventualmente in inverno. 2

12

MYSHOP 06·2018

Stare all’aria aperta è il motivo principale per cui vogliamo disporre di un giardino; ma allo stesso tempo è importante avere una buona copertura, che si tratti di una vela, un gazebo, o di un ombrellone, sia durante il giorno per proteggerci dal sole, sia la sera per proteggerci dall’umidità. Il consiglio in più? Acquistare tutto richiudibile, in modo da poter gestire al meglio gli spazi.

In un giardino che si rispetti, non possono mancare le cene con gli amici e quindi – se non è possibile attrezzarsi con una cucina esterna – il re della festa non potrà che essere il barbecue. La grigliata risolve migliaia di situazioni, piace a tutti e grazie alla sua versatilità è una soluzione che piace anche agli immancabili intolleranti o vegetariani, che invece della salamella opteranno per hamburger di soia con le verdure dell’orto. 7

E qui ci si riallaccia a un altro consiglio: chi vuole dedicare parte del proprio giardino alla coltivazione diretta è bene che preveda di realizzare un piccolo capanno per gli attrezzi. Oltre a essere funzionale, ce ne sono davvero di bellissimi. 8

In proposito sarebbe utile poter disporre anche di una fontana in giardino, principalmente per irrigare, ma anche per sciacquarsi prima di rientrare in casa. Naturalmente l’optimum è realizzare anche una comoda doccia esterna, che oltre a tenerci puliti, è il rinfresco ideale per quando si prende il sole. 9

Se poi spazio e borsellino lo consentono, è chiaro che il top sarebbe un tuffo in piscina! In questo caso è necessario pensare anche a un arredo dedicato, che sia principalmente realizzato in materiale idrorepellente. 10

E non possiamo certo dimenticarci dei bambini: dedicare uno spazio a un’accogliente e sicura area giochi regalerà sorrisi a non finire a loro e un po’ di tempo per leggere un libro a noi!


CASA

I MOBILI? MEGLIO SU MISURA E SOPRATTUTTO COSTRUITI DA NOI Con i consigli della falegnameria di Hobby Legno sarà facilissimo: bastano un pizzico di creatività e manualità per ottimizzare gli spazi e ottenere pezzi unici! TESTO: LAURA GELSOMINO

RINNOVA LA CUCINA! Perché cambiarla se potete rinnovarla? Da provare le vernici V33: troverete smalti specifici per mobili, pavimenti, piastrelle e persino elettrodomestici che vi permetteranno di rinnovare il colore delle vostre superfici, dipingendole direttamente.

A

volte ci vuole poco per realizzare qualcosa con le nostre mani e ricavarne una gran soddisfazione. Anche un mobile su misura, perché no? Non serve essere provetti falegnami, è sufficiente avere una buona idea e chiedere consiglio a Hobby Legno, che spiega come procedere in sei semplici mosse. 1. Prendete le misure, verificando di non coprire prese

o interruttori. 2. Pensate a come sarà il mobile una volta finito: ci saranno ripiani, piedini, ante (attenzione con le ante, osservate che ci sia lo spazio per l’apertura). 3. Portate le misure in negozio, con una foto dello spazio in cui il mobile sarà posizionato e chiedete un preventivo gratuito. 4. Scegliete i materiali, i colori e le finiture. 5. Procedete con l’ordine e passate a ritirare il

mobile con il kit di montaggio completo. 6. Montatelo e condividete la foto con #hobbylegnolodi. Per qualsiasi dubbio, gli esperti del reparto falegnameria saranno a vostra disposizione! Per le soluzioni più complicate, come ad esempio i top delle cucine, se vorrete sarà direttamente lo staff di Hobby Legno a prepararvi i pezzi necessari, già forati e predisposti per il montaggio.

DOVE SI TROVA Viale Milano 87 Tel. 0371 610229 info@hobbylegno.eu FDT Lodi-Hobby Legno www.hobby-legno.com 06·2018 MYSHOP

13


14

MYSHOP 06·2018


TAVOL A

A TUTTA

LEGGEREZZA MyShop vi propone tre ricette di Elena Losi di Dai Assaggia, naturali e fresche, per gustarsi l’estate nel piatto TESTO: ALESSANDRA DEPAOLI SCOTTI

Esperta di cucina naturale (con formazione alla Sanagola di Milano, alla Cascina Santa Rosa e al ristorante Joia di Alta Cucina Vegetariana di Pietro Leemann), Elena Losi tiene corsi ai fornelli per amanti dell’alimentazione salutare che non vogliono rinunciare al gusto, presso la Cascina Boldrasca, e il mercoledì cucina per noi, portandoci pure il pranzo a casa a 10 euro (vedi menu sulla sua pagina Facebook Dai Assaggia).

DOVE SI TROVA Cascina Boldrasca SP472 n.46 - Dovera Tel. 3208935356

Muffins al limone e semi di papavero

INGREDIENTI PER 12 MUFFINS

PROCEDIMENTO 1

Mescola insieme tutti gli ingredienti in una

2 tazze di farina 0

2/3 tazze di zucchero di canna

1 bustina di lievito per dolci

Inforna in forno già caldo a 180° per una ventina di

1 pizzico di sale

minuti. Devono risultare dorati in superficie.

5 cucchiaio di semi di papavero

1 cucchiaio di vaniglia in polvere

del muffin e se esce completamente asciutto significa

1/2 tazza di olio di mais o girasole deodorato

che sono pronti.

2/4 tazza di bevanda di soia o riso o avena

scorza e succo di un limone medio

ciotola capiente 2

3

Ungi dei pirottini con olio e riempili per 2/3 circa.

Per sicurezza inserisci uno stuzzicadenti nel centro

06·2018 MYSHOP

15


TAVO L A

Insalata fresca di riso Basmati INGREDIENTI PER 4 PERSONE

• •

250 g di riso basmati 100 g di olive nere, meglio se taggiasche 100 g di pomodorini secchi ammollati 100 g di sedano tritato molto fine 50 g di finocchio tagliato finemente a

• • •

• • • • • •

cubetti 50 g di porri, parte verde, tritati fini scorza di due limoni Olio extravergine di oliva Sale Basilico una manciata abbondante Prezzemolo tritato per guarnire

PROCEDIMENTO

1 Metti a cuocere il riso basmati con 500 ml di acqua. 2 Porta ad ebollizione, sala e cuoci a pentola coperta su fiamma molto bassa, finché l’acqua non si sarà assorbita completamente. 3 Nel frattempo in una ciotola unisci i porri, il sedano, il finocchio, la scorza di limone, olio e sale. 4 Aggiungi i pomodorini secchi tagliati a listarelle sottili, le olive nere e mescola tutto molto bene. Frulla il basilico con olio, sale e un poco di acqua per ottenere un’emulsione. 5 Quando il riso è pronto, manteca il riso con l’emulsione al basilico. Uniscilo alle verdure mescolando molto bene. Servi guarnendo col trito di prezzemolo.

Cecina con erbette e champignons INGREDIENTI PER 2 PERSONE •

120 g di farina di ceci,

120 g di acqua

1 tazza di erbette

1/2 tazza di champignons tagliati a fettine sottili

Sale

Olio extravergine di oliva

PROCEDIMENTO 1

Prepara la pastella unendo la farina di ceci

all’acqua, aggiungi un pizzico di sale e lascia a riposo per circa tre ore. 2

In una padella antiaderente fai saltare i funghi con

olio e sale finché non sono cotti. Aggiungi le erbette, un pizzico di sale, falle insaporire un paio di minuti con i funghi e poi versaci sopra la pastella con la farina di ceci. Tenendo la fiamma bassa, cuoci la pastella con le verdure finché la parte sottostante è ben cotta e si stacca con facilità. 3

A questo punto gira la cecina aiutandoti con un

coperchio o con un piatto e continua la cottura. È pronta quando si stacca con facilità dal fondo della padella. Aggiusta di sale se necessario e servi calda. 16

MYSHOP 06·2018


€0,99

500 g € 1,98 al kg

IL NOSTRO AMORE PER LA TERRA È INTEGRALE. Bio da sempre.

290 prodotti BIO PER TUTTI. Prova la differenza. Dal 31 gennaio al 28 agosto 2018

Lodi viale Milano, 71 - tel. 0371 411396 Crema via IV Novembre, 35 - 0373 257895 naturasi.it 06·2018 MYSHOP

17


B EL L EZ ZA

TUTTI FRUTTI FRA LE CIOCCHE

Con l’arrivo della bella stagione scoppia la voglia di rinnovarsi dalla testa ai piedi e nascono nuove tendenze in fatto di hair color. La più nuova? Si ispira alla frutta, in tutte le sue forme! TESTO: FLAVIA SENESI

I

n principio c’erano i colori piatti. I castani, i biondi e i rossi. Poi sono diventati tridimensionali, sfaccettati e “diamantati”. Da qualche anno l’evoluzione si è fatta ancora più spinta, fino ad arrivare ai vari “Foliage”, con i colori caldi dell’autunno, “Opal Hair o 18

MYSHOP 06·2018

Mermaid Hair”, cioè i capelli da sirena, con i toni del verde tiffany e azzurro mare o i “Wine Hair”, dei rossi rubino o borgogna rubati ai calici di vino. Non lo sapevate? Fa niente, tanto adesso sono a loro volta da archiviare: quest’estate bisogna fare largo ai Fruit Juice Hair. La nuova

tendenza colore per i capelli si chiama così ed è in perfetta sintonia con l’estate alle porte. Come dice il nome, si tratta di un mix di colori che richiamano la frutta di stagione: pesca, fragola, uva…tutte unite in una sorta di golosissimo frullato. Ideatrice della nuova tendenza è

una hair stylist americana, Alisha McAlister che, naturalmente, ha postato il nuovo colore su Instagram commentandolo così: “Non sono sicura di come chiamarlo! È un mix di colori derivati dalla frutta e miscelati”. Pare che inizialmente l’idea fosse più tradizionale, con una


B EL L EZ Z A

base e una tonalizzazione, ma quando la cliente ha visto il risultato si è dichiarata non soddisfatta e ha chiesto “qualcosa di diverso”. Allora la hair stylist, proprio come in un frullato al bar, ha scelto di mixare “tocchi di fuoco viola e rossi” tonificando il tutto con richiami a sfumature vinaccia e a dei grigi violacei e ha mescolato le varie tonalità fino a ottenere questa nuance fruttata, che si può conquistare anche con i “precious colors” di Alfaparf Revolution. Il successo è stato immediato e il trend è diventato virale con l’hashtag #FruitJuiceHair, prendendo piede in giro per il mondo. Pensiamo quindi al rosa della fragola, al rame della pesca, al viola dell’uva, al fucsia anguria, al rosso della ciliegia e un tocco di biondo banana. Poi centrifughiamoli insieme. Il risultato è uno dei tipici colori che hanno quei deliziosi smoothies fatti con la frutta arancione, rosa e rossa; molto vitaminico, gioioso e decisamente estivo. Nelle foto postate in Istagram le sfumature vanno dal pesca al fragola, fino al viola-uva, ma naturalmente il colore Fruit Juice cambia di testa in testa, a seconda della base di partenza, proprio come cambiano i toni dei frullati: per le più chiare sarà più evidente

il giallo mela, in altre emerge di più il rosso-arancione del succo di mango, in altre ancora il pesca. Ma la vera domanda è “a chi stanno bene i Fruit Juice Hair?” Proprio come era successo con il trend primaverile dei “Blackberry Hair”, cioè i capelli con le sfumature nero violacee delle more, i capelli rosa gold al gusto frutta dell’estate, non sono solo per le bionde naturali, anzi proprio perché è un mix di più colori diversi, è altamente personalizzabile in base all’incarnato e al colore di ognuna, proprio come il colore di un frullato cambia a seconda della frutta che viene impiegata. Una cosa però va detta: le sfumature pastello danno il meglio sul biondo e in generale sui capelli più chiari, quindi se si parte da un castano abbastanza scuro, come nella maggior parte delle donne mediterranee, sarà necessario decolorare i capelli per schiarirli di qualche tono, in modo tale che la tinta dia un risultato più bello e vivace. Per quanto riguarda invece lo styling che valorizza di più tutte le sfumature della frutta, la scelta è quasi obbligata: onde morbide e naturali, come quelle che vengono lasciando asciugare i capelli in spiaggia all’aria aperta. Ed è subito estate!

06·2018 MYSHOP

19


20

MYSHOP 06·2018


MODA

L’ESTATE ADDOSSO

Ma chi l’ha detto che nei mesi estivi anche l’eleganza se ne va in vacanza? Basta seguire i trend del 2018 e saremo super chic anche al mare, in città o a bordo piscina! TESTO: FLAVIA SENESI

E

ssere eleganti anche d’estate, quando i centimetri di tessuto si riducono e la calura ci fa subito apparire più stanchi e trasandati certo è una missione difficile. Difficile ma non impossibile. Per affrontare al meglio l’estate 2018 servono gli accessori giusti, che facciano sì risaltare il costume, ma ancor di più lo stile e l’eleganza. Parei di gusto, ciabattine alla moda, borse e bijoux, per essere sempre glam tra abbinamenti classici e accostamenti originali. Ma vediamo come, iniziando dal basso.

Le ciabatte Accessorio fondamentale per affrontare la spiaggia in tutta tranquillità, le più diffuse e comode sono sicuramente le infradito in gomma, facili da abbinare e da pulire dalla sabbia. Potremo sceglierle coordinandole con il costume oppure spezzando con colori divertenti come l’aragosta, il verde menta o l’ottanio. Il must 2018? Le fantasie tropicali, che dominano a ogni pié sospinto. Interessante abbinarle anche ad altri trend di quest’anno, come cristalli e paillettes

sfiziosissimi o le piume, che continueremo a vedere ovunque. Per un mood più country meglio scegliere gli zoccoli o le ciabattine in legno dalle tinte naturali o in sughero.

Le borse Continua la tendenza delle borse in paglia, ampie e decorate da ricami piatti o tridimensionali per tutti i gusti, in particolare volant e pompon colorati, dal gusto molto messicano. L’importante è che la dimensione sia maxi: del resto ci deve stare di tutto, dalla crema

solare all’asciugamano, al libro. Novità di questa stagione sono le “shopper”, cioè le borse ispirate a quelle della spesa, in plastica o rivisitate in tessuti impermeabili. Danno un tocco contemporaneo e anche un po’ urban.

06·2018 MYSHOP

21


I N T ERV I S TA

ANDREA

PIRLO

SEMPLICEMENTE IL MAESTRO

22

Il 21 maggio scorso il fuoriclasse bresciano ha salutato tutti a San Siro davanti a oltre 50.000 spettatori e tanti ex campioni del passato recente della nostra Serie A. Lo abbiamo incontrato in occasione della consegna del XII Premio internazionale “Il bello del calcio” nella sede della Gazzetta dello Sport a Milano, e ripercorso insieme a lui venti gloriosi anni di carriera… MYSHOP 06·2018


I NTERV I S TA

N

el gioco del calcio, quando parliamo di eccellenze, esistono due categorie di giocatori. I campioni, dotati di grande estro e di giocate straordinarie, e i fuoriclasse, che alla tecnica sopraffina uniscono qualità umane e caratteriali da veri trascinatori. Ci sono poi uomini, come Andrea Pirlo, capaci allo stesso tempo di emozionare, lottare e insegnare calcio. Proprio come un vero “Maestro”. Il tutto con una tranquillità e una personalità tipiche dei leader silenziosi, esempi in campo e fuori. Andrea Pirlo nella sua lunga e luminosa carriera ha vestito le maglie delle tre squadre più amate d’Italia, in ordine cronologico Inter, Milan e Juventus (in precedenza anche quelle di Brescia e Reggina, n.d.r.), ma è uno di quei giocatori senza casacca né colori, un patrimonio di tutti gli amanti di questo sport, che con i suoi lampi di classe ha illuminato per due decadi gli stadi di tutto il mondo. Il 21 maggio ha salutato tutti nella “Scala del Calcio” di San Siro, davanti a oltre 50.000 spettatori e tanti ex fenomeni del passato recente della nostra Serie A. Semplicemente, con lo stile che da sempre lo contraddistingue. In occasione della consegna del XII Premio internazionale “Il bello del calcio” in ricordo di Giacinto Facchetti, tenutosi l’8 maggio scorso nella sala Buzzati dela sede della “Gazzetta dello Sport” di via Solferino a Milano, lo abbiamo incontrato e ripercorso insieme a lui le tappe principali della sua straordinaria carriera, tra aneddoti del passato e progetti futuri.

Andrea, partiamo dalle origini. Come ti sei avvicinato al calcio? È una passione che ho dentro da sempre. Pensa che già da piccolo provavo le punizioni, cercando di superare il divano con la palla di spugna!

È vero che da piccolo simpatizzavi per l’Inter? Che emozioni hai vissuto quando hai vestito la maglia nerazzurra? Un ricordo bellissimo. Quando ricevetti la chiamata del procuratore ero al settimo cielo. Ho giocato una ventina di partite. Però, dopo il prestito alla Reggina, il preliminare di Champions sfortunato con l’Helsingborg compromise subito la mia esperienza e la mia carriera prese inevitabilmente altre strade.

Successivamente hai pure cambiato sponda andando a giocare per il Milan… Fu un’intuizione del Dottor Galliani, poi il mio procuratore mi ha chiamato mente ero in viaggio di nozze. Vuoi andare al Milan? Io gli risposi: “Vado subito”. Dopo che ero stato in prestito al Brescia non volevo più tornare all’Inter a fare le stesse cose. Sono stati i dieci

anni più belli della mia vita, dove siamo riusciti a vincere tutto.

In tanti anni di successi, qual è il ricordo a cui sei più affezionato della tua esperienza al Milan? La prima Champions League non si scorda mai.

Per quale motivo un fuoriclasse del tuo spessore non ha mai giocato in un altro dei principali campionati europei? Sinceramente non ho nessun rimpianto, ho giocato nei tre club principali in Italia, ho avuto questa fortuna, meglio di così non poteva andare. Non ho rimpianti di non essere andato all’estero.

Tra bellezza e concretezza cosa scegli? Ha ragione Allegri a puntare sulla praticità a scapito di un calcio più spettacolare? A qualcuno piace vedere il bel gioco e anche non vincere a qualcuno no. C’è sempre una via di mezzo. Allegri è un ottimo allenatore, lo sta dimostrando in tutti questi anni, prima al Milan e ora alla Juventus, alla fine quello che è importante è il risultato e quindi ha ragione lui.

In questa pagina, Andrea Pirlo con le alcune maglie da lui indossate nel corso della carriera

06·2018 MYSHOP

23


I NTERVI STA

Che importanza ha avuto nella tua carriera mister Ancelotti? È stato l’allenatore che ho avuto per più anni in carriera, è stato un secondo padre per me, abbiamo avuto grandi soddisfazioni. Ma è soprattutto una persona speciale, che dà tanto dal punto di vista umano. C’è solo da ringraziarlo. L’avresti seguito in Nazionale se avesse fatto il CT? Ne abbiamo parlato, ci siamo sentiti qualche tempo fa, ma abbiamo solo parlato dell’eventualità di lavorare assieme, ma sono ancora giovane, c’è tempo per fare nuove esperienze.

E tu invece, farai l’allenatore un giorno? Può darsi. Per adesso non ci penso, magari inizio da un corso e poi chissà. Tutti i miei ex compagni dicevano no, ora fanno tutti gli allenatori.

24

MYSHOP 06·2018

Parliamo della delusione più cocente della tua storia calcistica. Pensi ancora alla disfatta di Istanbul contro il Liverpool? Dopo tanti anni comunque è una cosa che ricordo. Il primo tempo abbiamo giocato veramente bene, vincevamo tre a zero, poi non si è capito cosa sia successo ed è arrivato il 3-3. È il destino, poi cerchi di andare avanti e per fortuna ci siamo riscattati.

Cosa pensi del tuo amico Gattuso? Lo vedo un po’ invecchiato, ma bene. Non pensavo facesse questo bel lavoro in così poco tempo. Sono contento per quanto sta dimostrando al Milan. È stato compagno e amico, ci frequentavamo e ci frequentiamo ancora.

Andres Iniesta annunciando l’addio al calcio ha detto “perdono chi non mi ha mai dato il Pallone d’Oro”. Anche tu non l’hai avuto. Quel premio ti è mancato? Non ho mai pensato che fosse una cosa così importante per la mia carriera. Per me era importante vincere i premi di squadra, per me non è mai stata una mancanza. Se un giorno dovesse capitare di guidare la Nazionale, saresti pronto a gestire un giocatore croce e delizia alla “Balotelli”? I giocatori basta tenerli in riga dritti e a bacchetta e non è difficile gestirli. Sopra, Andrea Pirlo sul palco della Sala Buzzati di via Solferino in occasione della consegna del XII Premio internazionale “Il bello del calcio” assieme alla conduttrice Cristina Fantoni e il giornalista della Gazzetta dello Sport Luigi Garlando


A NI MA L I

#tucherazzadiuomosei? È il claim della nuova campagna contro l’abbandono di cani e gatti, che vuole sensibilizzare e ci ricorda che l’abbandono è anche reato TESTO: ALESSANDRA DEPAOLI SCOTTI

A

l via la campagna #tucherazzadiuomosei proposta dall’associazione Lega Nazionale per la Difesa del Cane. L’obiettivo, mai ripetuto abbastanza, è di sensibilizzare le persone sulla crudeltà dell’abbandono di cani e gatti. “Abbandonare un animale che ha vissuto con noi e ha fiducia in noi è un gesto crudele e vigliacco, in nessun modo giustificabile e che può mettere a serio rischio la sua vita. Abbandonare un animale però - specificano dall’associazione - è anche un reato ai sensi dell’art. 727 del Codice Penale punito con l’arresto fino a un anno o con l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro. Tuttavia, nonostante un leggero miglioramento negli ultimi anni, quello dell’abbandono di animali d’affezione è un fenomeno che non conosce sosta”.

06·2018 MYSHOP

25


A NI M A L I

Purtroppo, non esistono dati certi sulle dimensioni del problema: il Ministero della Salute riporta circa 90mila ingressi nei canili sanitari italiani nel 2016, mentre sono circa 60.000 i gatti sterilizzati. A ciò si aggiungono tutti quei cani e gatti morti prima di essere accalappiati o, nella migliore delle ipotesi, salvati da cittadini o volontari bypassando l’autorità sanitaria. L’abbandono non conosce stagionalità, ma il periodo estivo registra sempre un’impennata di casistiche, con anche intere cucciolate abbandonate. Sono ancora troppi i cani e i gatti che muoiono di stenti, investiti dalle auto o che finiscono i loro giorni chiusi in un canile/gattile perché qualcuno ha deciso di sbarazzarsene. Per questo motivo La Lega Nazionale per la Difesa del Cane ha lanciato l’hashtag #tucherazzadiuomosei, per

26

MYSHOP 06·2018

sottolineare l’inciviltà e la crudeltà che stanno alla base degli abbandoni. Se da una parte sono sicuramente necessari più controlli da parte degli enti preposti alla corretta iscrizione all’anagrafe canina, dall’altra è imprescindibile una maggiore consapevolezza sulla responsabilità correlata all’adozione di un animale che non può essere considerato come un pacco da scaricare per strada quando ci ha stancati o quando dobbiamo andare in vacanza.


Mini Cooper SD Countryman

VOLVO - V60 D2 1.6 Powershift Kinetic

BMW - 530 d Touring Futura

Blu, 100.900 KM - ABS, Airbag, Alzacristalli elettrici, Autoradio, Cerchi in lega, Chiusura centralizzata, Climatizzatore, Controllo trazione, ESP, Fendinebbia, Fap, Immobilizzatore elettronico, Park Distance Control, Servosterzo

Grigio, 62.000 KM - ABS, Airbag, Alzacristalli elettrici, Autoradio, Cerchi in lega, Chiusura centralizzata, Climatizzatore, Controllo automatico clima, Controllo trazione, Cruise Control, ESP, Fap, Immobilizzatore elettronico, Lettore CD, Park Distance Control, Servosterzo, Sistema di navigazione

Blu, 112.526 KM - ABS, Airbag, Alzacristalli elettrici, Autoradio, Cerchi in lega, Chiusura centralizzata, Climatizzatore, Controllo trazione, Cruise Control, ESP, Fari Xenon, Fap, Immobilizzatore elettronico, Interni in pelle, Park Distance Control, Regolazione elettrica sedili, Servosterzo, Sistema di navigazione

DACIA - Duster 1.5 dCi 110CV 4x4

Range Rover Evoque 2.0 TD4 Dynamic

LEXUS - NX 300h Hybrid 4WD F-Sport

Grigio, 114.000 KM - ABS, Airbag, Alzacristalli elettrici, Antifurto, Autoradio, Cerchi in lega, Chiusura centralizzata, Climatizzatore, Controllo automatico clima, Fendinebbia, Filtro antiparticolato, Immobilizzatore elettronico, Lettore CD, Park Distance Control, Servosterzo

Verde, 92.058 KM - ABS, Airbag, Alzacristalli elettrici, Antifurto, Autoradio, Cerchi in lega, Controllo clima, Controllo trazione, Cruise Control, ESP, Fari Xenon, Fap, Immobilizzatore elettronico, Interni in pelle, Lettore CD, Park Distance Control, Regolazione elettrica sedili, Servosterzo, Sistema di navigazione

Bianco, 59.400 KM - ABS, Airbag, Airbag laterali, Airbag Passeggero, Antifurto, Cerchi in lega, Controllo automatico clima, Controllo trazione, Cruise Control, ESP, Fari Xenon, Immobilizzatore elettronico, Interni in pelle, Park Distance Control, Regolazione elettrica sedili, Sistema di navigazione

VOLKSWAGEN - Passat Var. 2.0 TDI

Range Rover Evoque 2.2 Sd4 5p. Dynamic

MITSUBISHI ASX 1.6

Nero, 104.033 KM - ABS, Airbag, Airbag laterali, Airbag Passeggero, Alzacristalli elettrici, Autoradio, Cerchi in lega, Chiusura centralizzata, Climatizzatore, Controllo trazione, ESP, Filtro antiparticolato, Immobilizzatore elettronico, Interni in pelle, Park Distance Control, Regolazione elettrica sedili, Servosterzo

Grigio scuro, 181.597 KM - ABS, Airbag, Alzacristalli elettrici, Antifurto, Autoradio, Cerchi in lega, Climatizzatore, Controllo automatico clima, Controllo trazione, Cruise Control, ESP, Fari Xenon, Fap, Immobilizzatore elettronico, Interni in pelle, Park Distance Control, Regolazione elettrica sedili, Sistema di navigazione

Grigio, 20 KM - ABS, Airbag, Airbag laterali, Airbag Passeggero, Alzacristalli elettrici, Cerchi in lega, Chiusura centralizzata, Climatizzatore, Controllo trazione, Cruise Control, ESP, Fari Xenon, Fendinebbia, Filtro antiparticolato, Immobilizzatore elettronico, Servosterzo

€ 24.300,00

€ 22.800,00

BMW - X5 xDrive25d Experience

JEEP Renegade 2.0 Mjt 4WD Active Drive

HYUNDAI Santa Fe 2.2 CRDi 4WD A/T Style

Blu, 80.317 KM - ABS, Airbag, Alzacristalli elettrici, Antifurto, Autoradio, Climatizzatore, Controllo automatico clima, Controllo trazione, Cruise Control, ESP, Fari Xenon, Fap, Immobilizzatore elettronico, Interni in pelle, Lettore CD, Park Distance Control, Regolazione elettrica sedili, Sistema di navigazione

Nero, 74.494 KM - ABS, Airbag, Airbag laterali, Airbag Passeggero, Antifurto, Autoradio, Cerchi in lega, Climatizzatore, Controllo automatico clima, Controllo trazione, Cruise Control, ESP, Fap, Immobilizzatore elettronico, Lettore CD, Park Distance Control, Regolazione elettrica sedili, Servosterzo

Bianco, 83.763 KM - ABS, Airbag, Alzacristalli elettrici, Antifurto, Autoradio, Cerchi in lega, Climatizzatore, Controllo trazione, Cruise Control, ESP, Fap, Immobilizzatore elettronico, Interni in pelle, Park Distance Control, Regolazione elettrica sedili, Servosterzo, Sistema di navigazione

€ 12.900,00

€ 9.300,00

€ 13.400,00

€ 37.300,00

€ 16.400,00

€ 36.300,00

€ 17.100,00

€ 18.300,00

€ 32.800,00

€ 26.900,00

06·2018 MYSHOP

27


M OTO R I

MOBILITÀ SOSTENIBILE, RIVOLUZIONE MICHELIN Il Gruppo francese, all’evento Movin’On di Montreal annuncia l’ambiziosa strategia di riciclaggio totale dei pneumatici entro il 2048 TESTO: OSCAR DALL’ORTO

D

all’ambizione all’azione. Più che uno slogan, una vera e propria rivoluzione quella che il colosso dei pneumatici Michelin

28

MYSHOP 06·2018

ha presentato all’evento Movin’On dedicato alla mobilità sostenibile, tenutosi dal 30 maggio al 1° giugno scorso in Canada.


MOTOR I

La strategia annunciata a Montreal prevede che entro il 2048 i pneumatici Michelin saranno composti all’80% da materiali sostenibili e che, se tutti i protagonisti della filiera saranno coinvolti, si possa arrivare al 100% del riciclaggio dei pneumatici a fine vita. Su scala mondiale il tasso di recupero dei pneumatici è attualmente del 70% ma, poiché molti vengono bruciati per produrre energia, il tasso di riciclo scende al 50%. Al traguardo del 2048, con gli obiettivi annunciati a Movin’On da Michelin, sarà possibile ottenere un risparmio pari a 33 milioni di barili di petrolio ogni anno, ovvero il carico di 16,5 superpetroliere o, valutando il 100% di riciclaggio a fine vita in termini di energia, a un taglio dei consumi pari a 54.000 GWh che è l’energia totale consumata in un mese in un Paese delle dimensioni della

Francia. Trasferendo invece questa ‘rivoluzione’ nei consumi e nel recupero dei pneumatici fra trent’anni si potrebbe far viaggiare a impatto zero (costo ed emissioni) una berlina media per 65 miliardi di chilometri, o meglio per 225 km tutte le auto che sono presenti sulle strade di tutta Europa (per un totale di 291 milioni di chilometri). Il problema dello smaltimento e del riciclaggio dei pneumatici a fine vita ha globalmente dimensioni inimmaginabili, come è stato sottolineato a Movin’On: secondo i dati del World Business Council for Sustainable Development nel mondo vengono oggi generati un miliardo di pneumatici a fine vita, corrispondenti a circa 25 milioni di tonnellate. E come è , ogni anno, in media il 70% viene recuperato e il 50% riciclato. Questo 50% è la quantità di materiale riciclato, in prodotti come la gomma usata nelle

pavimentazioni sportive, e il rimanente 20% è trasformato in energia. Per dare un’idea delle proporzioni Michelin ricorda che ogni anno viene recuperato il 14% dei contenitori o degli imballaggi di plastica e l’industria dell’auto ha come obiettivo il riciclo del 3,5%. In sintonia con le proprie strategie, l’azienda francese investe nelle tecnologie più avanzate non solo per lo sviluppo e la fabbricazione dei pneumatici del futuro, ma anche per la fase del riciclo, così da perseguire l’obiettivo, all’interno del proprio brand, che venga riciclato il 100% dei pneumatici a fine vita entro il 2048. Per coinvolgere i mercati mondiali e il complesso del parco circolante, Michelin propone di sviluppare partnership e di identificare nuovi modi per riciclare i pneumatici ed anche nuovi sbocchi per i pneumatici riciclati.

06·2018 MYSHOP

29


M OTO R I

AL VIA IL NUOVO TELEPASS EUROPEO Da oggi finalmente è possibile viaggiare in auto e pagare pedaggio e parcheggi in quattro paesi in Europa TESTO: OSCAR DALL’ORTO

T

elepass, leader mondiale per il servizio di pagamento del pedaggio autostradale, lancia il nuovo Telepass Europeo per le auto. Questo nuovo servizio, che si aggiunge a quello per i mezzi pesanti, chiamato Telepass Eu, già in vigore in 7 Paesi da oltre un anno, consentirà a breve di viaggiare liberamente sulla rete autostradale italiana, francese, spagnola e portoghese e nasce

30

MYSHOP 06·2018

dalla sinergia tra Telepass, il gruppo francese APRR/AREA e la spagnola Pagatelia. Con il Telepass Europeo, oltre al pedaggio sarà possibile pagare anche i parcheggi nelle città dei Paesi coperti dal servizio: alle principali città italiane come Milano, Roma, Torino, Firenze e Napoli, si aggiungeranno dunque 400 parcheggi in città europee, tra cui Parigi, Madrid e Barcellona. Accedere al nuovo “Servizio

Europeo” è facile e veloce. Per i clienti Telepass, è sufficiente richiedere l’attivazione sul proprio contratto Telepass Family presso i tanti Punto Blu presenti sulla rete autostradale e ottenere il nuovo dispositivo. Per i nuovi clienti, invece, basterà sottoscrivere un contratto Telepass Family e contestualmente all’attivazione del nuovo servizio richiedere il dispositivo interoperabile. Dopo una prima fase di avvio,

l’attivazione sarà possibile anche attraverso il sito www.telepass. com. Si tratta di un servizio pay per use, con un costo di attivazione di 6 euro e un canone aggiuntivo di 2,40 euro per ogni paese attraversato e solo nei mesi in cui viene varcata la frontiera. L’importo del pedaggio estero sarà fatturato e addebitato sul proprio conto corrente insieme al pedaggio italiano e con le stesse modalità.


06·2018 MYSHOP

31


32

MYSHOP 06·2018


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.