myshop magazine Gennaio 2019

Page 1

DIFFUSIONE

MELEGNANO

LODIVECCHIO

CODOGNO

CASALPUSTERLENGO

SAN MARTINO IN STRADA

SAN COLOMBANO AL LAMBRO

gennaio 2019

www.myshopmagazine.com / n° 1

FREE

PRESS

shopping magazine

CASA

TUTTE LE TENDENZE AL SALONE DEGLI STILI DI VITA HOMI DI MILANO BAMBINI

COME PROTEGGERE I NATIVI DIGITALI DAI PERICOLI DEL WEB INTERVISTA

RAFFAELLA DESTEFANO TORNA A CANTARE E PRESENTA IL NUOVO ALBUM

STUDIO VENOSTA

IMMOBILIARISTI DI PROFESSIONE

01·2019 MYSHOP

01


02

MYSHOP 01·2019


CONTENUTO G E NN AIO 2019

In copertina

7

SHOPPING MAGAZINE Direttore Responsabile Luigi Rossetti. Redazione tel. 0371 417 340 - fax. 0371 417 339 redazione@myshop.com

4 | Studio Venosta,

Coordinamento editoriale Alessandra Depaoli

immobiliaristi di professione

Scotti. Impaginazione Debora Galli, Andrea Iacopino. Progetto grafico Andrea Iacopino. Hanno collaborato Alessandra Barbazza,

Casa

Simona Bruschi, Oscar Dall’Orto, Alessandra Petrini, Miriam Parisi, Cristiano Rossetti, Flavia

7 | Spazi da abitare e stili di vita: ad ognuno il suo 11 | Parola d’ordine: personalizzazione 12 | La trasparenza è fondamentale

14

Senesi. Concessionaria pubblicità Promo Pubbli Press S.r.l. - pubblicita@lodishop.com. Stampa Monza Stampa S.r.l. Foto Fotolia, iPHOTOgrafi.it, Nicole Camino Supplemento al n° 1 - 2019 di LodiSHOP. Pubblicazione mensile di informazione

Tavola

14 | Bio è meglio, lo dice anche la legge

Salute

Motori

22 | Milano, finisce l’era dei “Gratta e sosta”

L’intervista

17 | L’implantologia non

24 | Raffaella Destefano è tornata

18 | Mangiare bene per stare

Agenda

fa più paura bene

Bambini

20 | Non cadiamo nella rete!

20

commerciale e culturale. Distribuzione gratuita alle famiglie e alle attività commerciali del Sud Milano e del Lodigiano. © Copyright 2017 Promo Pubbli Press Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati. Testi, fotografie e disegni contenuti in questo numero non possono essere riprodotti, neppure parzialmente, senza l’autorizzazione dell’editore.

DIFFUSIONE

MELEGNANO

LODIVECCHIO

CODOGNO

CASALPUSTERLENGO

SAN COLOMBANO AL LAMBRO

gennaio 2019

www.myshopmagazine.com / n° 1

FREE

27 | Il lodigiano da vivere

24

SAN MARTINO IN STRADA

PRESS

shopping magazine

CASA

TUTTE LE TENDENZE AL SALONE DEGLI STILI DI VITA HOMI DI MILANO BAMBINI

COME PROTEGGERE I NATIVI DIGITALI DAI PERICOLI DEL WEB INTERVISTA

RAFFAELLA DESTEFANO TORNA A CANTARE E PRESENTA IL NUOVO ALBUM

STUDIO VENOSTA

IMMOBILIARISTI DI PROFESSIONE

www.myshopmagazine.com

01·2019 MYSHOP

03


IN CO P E R T I NA

A sinistra: Marco Aggugini, Alberto Novati, Diego Venosta, Luca Intrieri; davanti Santa Sottosanti (a sinistra) e Simona Ghidotti.

IMMOBILIARISTI DI PROFESSIONE

Allo Studio Venosta tutte le migliori competenze gestionali e di consulenza per la compravendita e la locazione TESTO: BIANCA VERONESI

L

a professionalità è il punto di forza dello Studio Venosta, realtà ormai ben radicata sul territorio con uffici a Lodi, Codogno e Casalpusterlengo: lo studio, guidato da Santa Sottosanti e Diego Venosta, riunisce un gruppo di professionisti del settore immobiliare specializzati in mediazione per la compravendita, per la locazione, per la gestione patrimoniale delle locazioni, in Rent to Buy (compraffitto), oltre a geometri professionisti. Una vera e propria squadra al vostro servizio, che offre competenze diverse ma complementari per fornire consulenze ad hoc. Il dettaglio che fa la differenza? «La capacità di prestare attenzione alle carte, cioè alla documentazione e alla contrattualistica» spiega 04

MYSHOP 01·2019

Diego. «Vendere un immobile non è impossibile, locare un immobile non è difficile. Può diventare un problema prima, durante o dopo averlo fatto, nel caso non si siano considerati tutti gli aspetti dell’affare e le relative criticità. Chi compra o prende in locazione un immobile ha diritto di conoscere esattamente e con precisione che tipo di affare sta concludendo, non solo perché sta impegnando denaro, ma soprattutto perché si rivolge a professionisti del settore che hanno l’obbligo di informarlo di ogni dettaglio. Bisogna tenere presente che chi vende o chi concede in locazione un immobile non è un professionista del settore e, proprio per questo motivo, si rivolge a chi lo è perché crede di poter raggiungere il suo scopo prima e meglio. Purtroppo però, se non si presta la dovuta

attenzione e non si hanno le giuste capacità professionali, non sempre le cose vanno come dovrebbero andare. Meglio quindi affidarsi a professionisti di comprovata esperienza» conclude Diego. Non solo: dal 2019 lo Studio Venosta si è preso l’impegno di potenziare maggiormente la presenza nell’ufficio di Codogno, dedicando uno spazio importante anche alle locazioni. Infine, l’ultimo orizzonte che sta tenendo impegnato lo studio, è una nuova attività: «stiamo anche cercando di organizzare sull’intero territorio provinciale un’associazione a tutela dei proprietari immobiliari, nominata “Confabitare Lodi”, che si configura oggi come la più rappresentativa in Italia a livello nazionale (www.confabitare.it)» illustra Venosta.

LODI - PIACENZA

Consulting DOVE SIBUY TROVA SPECIALISTA RENT TO | LODI - PIACENZA Piazza del Popolo 25, Casalpusterlengo (LO) Tel. 0377 918214 Via Roma 66, Codogno (LO) Tel. 0377 460507 Via Nino Dall’Oro 4/D, Lodi Tel. 0371 549527 www.studiovenosta.it


01·2019 MYSHOP

05


06

MYSHOP 01·2019


CASA

SPAZI DA ABITARE E

STILI DI VITA: A OGNUNO IL SUO

A gennaio 2019 torna con una edizione nuova di zecca HOMI, il Salone degli Stili di Vita di Fiera Milano

01·2019 MYSHOP

07


CASA

E PER CHI PENSAVA CHE LE FESTE FOSSERO FINITE, A HOMI SI RICOMINCIA! Come ormai da tradizione, a gennaio HOMI ospita Festivity, il salone dedicato agli articoli per le festività e le grandi occasioni. Dal Natale, con l’arte presepiale e le decorazioni della tradizione, agli articoli per ogni genere di celebrazione, questo settore porterà a HOMI la sua carica di colore

TESTO: FLAVIA SENESI

L

a casa è il centro di tutte le nostre attività quotidiane. Tutto si svolge tra le pareti domestiche: dal tempo dedicato al relax e alla famiglia, ma anche lo studio, spesso il lavoro e - perché no? - anche la creatività.

Come scoprire le ultime tendenze in fatto di abitare e degli accessori per la persona? Semplice: visitando HOMI, il Salone degli Stili di Vita di Fiera Milano, in programma dal 25 al 28 gennaio 2019, occasione unica per scoprire prodotti idee, progetti, stili e per individuare le tendenze che caratterizzeranno la prossima stagione. Per raccontare tutte queste novità, HOMI 2019 offre una proposta merceologica ampia e trasversale: accessori e decorazioni d’arredo, oggetti per la tavola, tessuti e tessili

08

MYSHOP 01·2019

e fantasia.

per la casa, essenze e profumazioni per ambienti, ma anche articoli promozionali, oggettistica da regalo, da cerimonia e da ufficio. Saranno rappresentate sia aziende affermate sia numerose start-up e giovani designers, protagonisti di appuntamenti di sperimentazione e alla ricerca in spazi loro dedicati. Ma non mancherà neanche l’attenzione agli accessori per la persona con l’area “Fashion & Jewels”, dove i bijoux, gli accessori di moda e le nuove idee di stile si raccontano in tutte le loro forme.



CASA

Anche in questo caso HOMI si caratterizzerà per un’offerta molto ampia, creata da realtà storiche del Made in Italy, nomi giovani e ricchi di creatività e brand internazionali, ai quali si affiancano le due aree di HOMI SPERIMENTA, una con focus sul mondo fashion e una sul mondo bijoux. Dedicate alla sperimentazione e alla ricerca, queste sezioni ospiteranno una selezione di designer e realtà emergenti con le loro più originali ed esclusive proposte, frutto di un particolare lavoro di ricerca artigianale su materiali e forme, che diversificheranno l’offerta della manifestazione con oggetti unici, piccole eccellenze dalla qualità inimitabile.

INFO UTILI E COME ARRIVARE •

L’ingresso è riservato agli operatori professionali e agli esperti del design e dell’arredamento dalle 9,30 alle 18,30. 25-28 gennaio, da venerdì a lunedì

Apertura settore festività, decorazioni natalizie - pad 14 23-27 gennaio da mercoledì a domenica

10

MYSHOP 01·2019

Fiera Milano, Strada Statale del Sempione, 28 - 20017 Rho


CASA

PAROLA D’ORDINE:

PERSONALIZZAZIONE Da Vievi Serramenti, tutto quello che vi occorre per la sicurezza, il comfort, il design della vostra abitazione: ringhiere, scale, verande, zanzariere realizzati artigianalmente con materiali di prima qualità e 100% Made in Italy TESTO: ALESSANDRA BARBAZZA

MINIMO INGOMBRO, MASSIMA RESA Il top di gamma di Vievi Serramenti, è la persiana in “alluminio Centro Storico”, completa di inferriata in ferro (verniciata in forno), serramento in alluminio e zanzariera: ha un ingombro totale di soli 22 cm e, con particolari accorgimenti, lo spessore può diminuire ulteriormente.

BONUS FISCALI

Per i lavori di ristrutturazione sarà possibile beneficiare della detrazione Irpef, come contribuente privato (o Ires, in caso di società), per un importo pari al 50% delle spese sostenute. A tutta la documentazione penserà Vievi Serramenti.

L

a casa è da sempre il sogno di ogni italiano, per cui è opportuno curare ogni singolo aspetto in maniera tale che possa essere perfetto sotto tutti i punti di vista. Tra i complementi d’arredo capaci di essere anche utili nell’ambito della sicurezza, ci sono parapetti e ringhiere, solitamente realizzati in ferro battuto. Con il supporto di una ditta specializzata come Vievi Serramenti si può dotare il proprio immobile di strutture capaci di donare interessanti giochi di linee e offrire un indubbio plus estetico. Anche le scale sono un elemento di grande carattere: una soluzione che unisce semplicità ed eleganza in un unica costruzione. Sempre più richiesto è il prodotto su misura che permette di variare dalle soluzioni classiche fino a quelle più moderne, con un design più semplice e snello, secondo gusti ed esigenze particolari, e il vantaggio di personalizzare decorazioni, rivestimento e funzionalità.

UNA STANZA “A CIELO APERTO”… ...con le verande su misura in alluminio, sia per abitazioni private sia per locali commerciali. Lo spazio interno si unirà a quello esterno, dando vita a un ambiente in armonia e in equilibrio per forma e struttura.

DOVE SI TROVA Via Cavalier A.Manzoni 12, Sant’Angelo Lodigiano (LO) Tel. 0371 91370 Cell. 335 5893657 338 2323793 info@vieviserramenti.it

CONTRO LE ZANZARE, GIOCATE D’ANTICIPO

Vievi Serramenti si occupa anche di riparazione e installazione di zanzariere in alluminio su misura (plissettate, a rullo e a pannelli). Il modello più smart? Miniscenica di Bettio: è dotata solamente di cassonetto e guida superiore ed è priva di molla retrattile e calamita, per cui potete fermare la zanzariera dove volete, mantenendola perfettamente in tensione. Senza binario a terra, è adatta nei locali di frequente passaggio dei bambini, degli anziani e dei portatori di handicap. Il pericolo di inciampare (e di rimanere punti) è scampato!

01·2019 MYSHOP

11


CASA

LA TRASPARENZA È FONDAMENTALE

Ne è convinto Bryan Banderali, amministratore di condominio in Codogno, che all’interno del suo sito internet riserva un accesso dedicato per verificare in tempo reale la situazione del condominio TESTO: FLAVIA SENESI

Q

uella dell’Amministratore di condominio è decisamente una funzione che si basa sulla fiducia che i condòmini sono disposti a concedere a chi gestisce il loro immobile. Certo, negli ultimi tempi si sono rincorse notizie di episodi, anche spiacevoli, che hanno messo a dura prova questo rapporto fiduciario, a discapito di chi invece il proprio lavoro è abituato a farlo con efficienza e trasparenza. Bryan Banderali, di GeCo Banderali, vuole dare il massimo risalto alla trasparenza con cui vengono gestiti gli immobili dal suo studio e per farlo nel modo più veloce e immediato possibile ha addirittura messo

12

MYSHOP 01·2019

a disposizione dei condòmini un’area del proprio sito www. gecobanderali.it all’interno della quale è possibile verificare in tempo reale la posizione patrimoniale del condominio, accedere alla documentazione relativa allo stabile, visionare bollette e fatture dei fornitori o ancora controllare lo stato dei pagamenti e le riunioni in programma. Con questa consapevolezza, è possibile quindi rivolgersi a GeCO Banderali per lo svolgimento di tutte le azioni classiche di uno studio di amministrazione condominiale, quali l’elaborazione delle tabelle millesimali, la redazione del

regolamento condominiale, la gestione amministrativa del condominio. GeCo cura anche i rapporti con la Pubblica Amministrazione per quanto riguarda la documentazione fiscale, i rapporti con i fornitori e con gli eventuali dipendenti del condominio; si occupa dell’esecuzione delle delibere assembleari, della contabilità e del conto corrente condominiale, oltre alla gestione dei contratti assicurativi. Dal 2018 il titolare Bryan Banderali ha conseguito anche la qualifica di revisore condominiale, incarico che deve essere affidato ad un professionista qualificato e competente.

DOVE SI TROVA Viale Martiri Spielberg 5 Codogno (LO) Via San Bovio 3 Segrate (MI) Cell. 327 7077601 info@gecobanderali.it www.gecobanderali.it


01·2019 MYSHOP

13


TAVO L A

BIO È MEGLIO. LO DICE ANCHE LA LEGGE

Naturasì accoglie con gioia il riconoscimento del valore della produzione biologica inserito nel testo unificato della Commissione Agricoltura

Sopra, Biagio di Naturasì e l’erborista Rossella. A destra, alcuni prodotti specifici detox.

TESTO: LAURA GELSOMINO

U

na buona notizia per iniziare bene il 2019. La Camera dei Deputati ha approvato il testo unificato delle proposte di legge “Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell’acquacoltura con metodo biologico”. Finalmente un grande riconoscimento per il settore bio, che attesta quanto la sua produzione sia basata sulle migliori pratiche ambientali, nel rispetto del clima, della 14

MYSHOP 01·2019

biodiversità, della salvaguardia delle risorse naturali e del benessere animale. In pratica, la filosofia stessa di naturasì che è diventata legge. Una vittoria anche per Biagio, titolare del negozio di Lodi, che da sempre sostiene l’importanza di un’alimentazione sana, che dice no a pesticidi e additivi, che rispetta il lavoro dei produttori, l’ambiente e gli animali. E, per iniziare al meglio l’anno, partiamo da un’azione detox, visto che più o meno, saremo tutti provati dai

fasti natalizi appena trascorsi. Se i carciofi freschi di naturasì sono un toccasana in tavola, altrettanto utili per stimolare la funzionalità epatica sono le tisane, al tarassaco, alla bardana e al cardo mariano ad esempio. In alternativa, le gocce di tintura madre o i composti come Epakur (a base di rosmarino, cardo mariano e curcuma) o Detox Bio, con estratti vegetali di betulla, tè verde, ortica e carciofo, per un’azione depurativa, drenante e antiossidante.

DOVE SI TROVA Viale Milano 71, Lodi Tel. 0371 411396 www.naturasi.it


01·2019 MYSHOP

15


16

MYSHOP 01·2019


SA L U TE

L’IMPLANTOLOGIA NON FA PIÙ PAURA TESTO: BIANCA VERONESI FOTO: ANDREA IACOPINO

Grazie alla chirurgia guidata, agli scanner intraorali, ai nuovi materiali presso il centro Odontoiatrico Laudense Dr.Bonomi, è possibile avere denti come nuovi senza passare attraverso estenuanti sedute

T

rauma o incuria, sono le motivazioni che possono portare alla perdita di uno o più denti. Basta una caduta, o una scorretta igiene orale, all’origine spesso di carie diffuse e profonde e perfino della parodontite (infiammazione causata dai batteri della placca che può sfociare nella formazione di tasche parodontali e nella caduta dei denti). Ma come “sostituire” i denti persi? Con l’implantologia, un intervento chirurgico che permette di riposizionare i denti persi con protesi fisse. L’intervento evoca un certo timore, se pensiamo a sedute lunghissime e al dolore post operazione. Al Centro Odontoiatrico Laudense i dottori Federico Bonomi e Fabio Shaban spiegano che oggi non è più così e il merito va ai progressi della tecnica e della tecnologia. «In questo intervento non si fanno

tagli né incisioni e non ci sono punti di sutura. C’è solo il foro al cui interno va posizionata la vite, sulla quale verrà montato il nuovo dente. La qualità dei materiali deve essere altissima: viti in titanio biocompatibili al 100% e protesi in acciaio o zirconio ricoperte di ceramica bianca, a simulare l’estetica di un dente vero». Importantissimo qui il lavoro di preparazione che precede l’intervento, utilizzando la chirurgia guidata. «Dopo una TAC eseguita in studio», prosegue il dr. Bonomi, «predisponiamo gli impianti ed eseguiamo l’intervento virtualmente con il programma Vector 3D (foto a destra): possiamo valutare la posizione ideale dell’impianto, simulare la posizione corretta dei denti e calcolare l’esatta profondità necessaria. Siamo così in grado di eseguire un intervento di prova con precisione riducendo gli errori che un intervento a mano libera potrebbe comportare. L’utilizzo di uno scanner intraorale ci permette di prendere l’impronta in modo veloce ed efficiente, evidenziando anche la posizione dei nervi che non devono essere toccati. Così si riduce il numero delle sedute preparatorie così come il tempo dell’intervento che può durare anche solo mezz’ora per i casi più semplici (e di conseguenza anche i costi). Sul fronte materiali è in atto una vera evoluzione tecnica. Sono opinion leader di Whitek, una tra le più affermate aziende di impianti, e sto contribuendo a sviluppare un nuovo tipo di “vite” con superficie sabbiata e acidificata nella parte superiore così da essere refrattaria alla progressiva proliferazione dei

batteri (riducendo i casi di perimplantite), mentre quella inferiore presenta la giusta microporosità per consentire alla vite di integrarsi perfettamente con l’osso. Dopo l’intervento, non si sente più dolore. Il dente impiantato è come un dente devitalizzato: non si percepiscono né il caldo né il freddo, ma si ha la sensazione della forza nella masticazione». Consigli post operazione? «Attenti: l’implantologia non cura la parodontite! Dopo l’intervento, le normali regole di igiene orale e controlli periodici devono essere osservati per non compromettere l’impianto stesso» conclude Bonomi.

DOVE SI TROVA Viale Milano 71, Lodi Tel. 0371 420776 Centro Odontoiatrico Laudense www.centro-odontoiatricolaudense.it 01·2019 MYSHOP

17


SA L U T E

MANGIARE BENE

PER STARE BENE Il nostro benessere dipende in larghissima misura dal nostro approccio con il cibo. Aurora De Stefano, dietista Delight, ci guida in un percorso di rieducazione alimentare e ce ne illustra i benefici TESTO: FLAVIA SENESI FOTO: ALESSANDRA BARBAZZA

S

iamo stanchi di ritrovarci, come ogni anno, a piangere sui chili in più che le delizie delle feste ci hanno lasciato? Il segreto è non lasciarci abbattere e affidarci piuttosto a chi in materia la sa davvero lunga e di esperienza ne ha accumulata tanta da poterci motivare e aiutarci a capire che un’educazione alimentare creata su misura per le nostre esigenze è la chiave di volta per scoprire un benessere duraturo. Il “dimagrimento” ne è solo una conseguenza fisiologica, certo ben visibile; ma ce ne sono di ben più importanti che magari non si vedono ma di sicuro si

sentono! ll metodo Delight – ci spiega Aurora – si svolge in tre step. Il primo, importantissimo, è il colloquio introduttivo, che mira a creare un rapporto di fiducia e di trasparenza che metta in evidenza i fattori, come lo stile di vita o il lavoro, che caratterizzano la situazione. La fase di avvio della dieta passa poi da una serie di valutazioni oggettive, che emergono da indicazioni specifiche mediche, quali ad esempio le intolleranze. È questo il momento in cui vengono definiti gli obiettivi. Il terzo passaggio, che Aurora descrive come il più emozionante, è quello della definizione del

percorso ideale, che viene stabilito insieme e prende in considerazione tempi, le abitudini, i gusti alimentari. Il risultato è una perdita di peso rapida – si tenga presente che nel primo mese, grazie a una dieta chetogenica, si arriva a perdere quasi il 10% del proprio peso senza che venga intaccata la massa magra. Dopo questa fase è possibile reintrodurre, con vari step e sempre con il supporto e la motivazione fornita dagli esperti Delight, tutti i macronutrienti, per approdare a uno stile di vita sostanzialmente low carb, teso al mantenimento della linea conquistata.

UN SITO TUTTO NUOVO!

Serve una consulenza su quali siano i migliori integratori per

Viale Piacenza 2, Lodi

la nostra dieta? Bisogno di qualche ricettina ispiratrice per la

Via Rossini 12, Castiraga Vidardo (LO)

cena di stasera? Vorremmo tanto avere qualcuno che ci dica come riparare allo sgarro fatto nel weekend? C’è un sito nuovo di zecca, www.delightdiet.it che contiene le risposte a tutte le nostre domande, organizzato per sezioni chiare ed esplicative che contengono rimandi ai prodotti, alle ricette e agli studi sulle diverse diete. Provare per credere!

18

MYSHOP 01·2019

DOVE SI TROVA

Aurora De Stefano - Dietista Cell. 349 3696323 info@delightdiet.it @delightdiet www.delightdiet.it


01·2019 MYSHOP

19


BAMBINI

NON CADIAMO

NELLA RETE!

I bimbi di oggi, i cosiddetti nativi digitali: chiusi in casa per essere protetti dai pericoli esterni, ma senza nessuna cautela verso quelli del web, potenzialmente assai più dannosi di un ginocchio sbucciato. Come aiutarli? TESTO: FLAVIA SENESI

I

20

nternet ha rivoluzionato il nostro modo di vivere, lavorare e socializzare in modo così radicale che oggi è considerato normale che anche i più piccoli utilizzino la tecnologia in modo diverso (e decisamente più abile) rispetto

MYSHOP 01·2019

alle vecchie generazioni. È una meravigliosa opportunità dei nostri tempi, perché la rete offre conoscenze in tempo reale, ma naturalmente esistono anche tanti aspetti negativi. Il web può diventare anche un luogo pieno di pericoli

se non si sa come difendersi al meglio. Spesso i contenuti non sono filtrati e non sono appropriati per i minori, con immagini violente o troppo esplicite, o ancora che incitano alla violenza, al razzismo, al bullismo.


B A MB I NI I bambini vanno protetti dalle insidie di Internet, dobbiamo farlo tutti e in primis i genitori, che spesso, per imperizia e per far contenti i nonni lontani, postano foto o concedono ai più piccoli il libero accesso ai social. Il primo passo per evitare pericoli si chiama “educazione”. È qui che si gioca il ruolo fondamentale dei genitori che sono chiamati a decidere a cosa possono avere accesso i bambini, ad esempio attivando un sistema di parental control, e fare capire agli adolescenti la differenza tra giusto e sbagliato. Proibire, quando si ha a che fare con un adolescente, può non servire a molto. Educare si rivela la strategia più efficace. Oltre a sorvegliare quotidianamente cosa fanno i propri figli sul web, i genitori dovrebbero insegnare a “non dare confidenza agli estranei” neanche via internet. È importante monitorare con chi parlano e con chi

interagiscono i bambini per essere sempre certi che non diano confidenza agli sconosciuti in rete. Controllare le chat, quotidianamente, è fondamentale e, qualora si notasse qualcosa di strano e di sospetto, è importante segnalarlo immediatamente alle autorità. È poi possibile impostare il blocco su internet, opzione disponibile su qualsiasi dispositivo; computer, smartphone, tablet e anche console. Si tratta di un filtro che blocca determinate tipologie di siti o limita le ricerche on line. Inoltre, è fondamentale proteggere la privacy dei minori sul web, con la consapevolezza che tutto ciò che noi condividiamo in rete, diventa della rete. Ricordiamoci però che i social dispongono di un sistema di privacy e di diverse opzioni che è possibile attivare per limitare la circolazione e la

condivisione dei contenuti privati. Per quanto riguarda il rapporto dei bambini con la loro nuova e più economica baby sitter, lo smartphone, è importante che i più piccoli capiscano che il telefono non è una loro proprietà, ma è un semplice mezzo che si usa per

telefonare o inviare messaggi quando è necessario. Sarebbe pertanto buona norma da parte di tutti i genitori pretendere la password del telefono del proprio figlio per controllare il dispositivo in modo costante, in modo da non dover correre ai ripari quando è troppo tardi.

01·2019 MYSHOP

21


M OTO R I

MILANO, FINISCE L’ERA DEI

“GRATTA E SOSTA” TESTO: OSCAR DALL’ORTO

22

MYSHOP 01·2019


MOTOR I

Cambia il sistema di pagamento per le strisce blu nel capoluogo lombardo: da ora sarà possibile pagare il parcheggio con un semplice Sms direttamente dallo smartphone

C

on l’avvento del nuovo anno, si registrano importanti novità per le modalità di pagamento della sosta sulle strisce blu a Milano, sempre più in un’ottica di smaterializzazione dei titoli di viaggio e di semplificazione della vita dei cittadini. Da ora in poi, infatti, sarà possibile pagare la propria sosta con un semplice sms, direttamente dal proprio smartphone. Dal 15 gennaio, come spiega una nota di Atm, l’azienda che gestisce il trasporto pubblico a Milano, i tradizionali “Gratta e Sosta” andranno definitivamente in pensione e non saranno più in vendita: quelli acquistati in precedenza potranno essere comunque utilizzati fino al 31 marzo 2019. Nel pagamento tramite sms, al numero 48444, basterà indicare il codice dell’area di sosta (visualizzabile sul cartello stradale) e la targa del veicolo separati da un punto. Se ad esempio l’area di sosta è “1234” e la targa del veicolo “AB518FD”, l’utente dovrà scrivere un sms con il

testo “1234.AB518FD”. Dopo pochi secondi si riceverà un sms di conferma dell’acquisto. La sosta ha una durata standard di un’ora ma può essere rinnovata inviando un nuovo messaggio. Pochi minuti prima della scadenza si riceverà un sms gratuito di preavviso. Il servizio è disponibile per i clienti di Tim, Wind, 3 e Vodafone e l’importo viene scalato direttamente dal conto o credito telefonico. Al costo della tariffa oraria si aggiungerà il costo dell’sms che varia a seconda dell’operatore telefonico. Tutte le informazioni sono riportate su www. digitalticketing.it. Novità anche per i pagamenti della sosta attraverso la rete capillare dei quasi 1700 parcometri dislocati in città: a partire da maggio 2018 è stata progressivamente introdotta l’obbligatorietà dell’inserimento della targa del veicolo all’atto del pagamento, ma non è più necessario esporre il biglietto sul cruscotto.

01·2019 MYSHOP

23


L ’ IN T ERV I S TA

RAFFAELLA DESTEFANO È TORNATA

LA CANTAUTRICE LODIGIANA, EX VOCE DEI MADREBLU, LANCIA IL NUOVO ALBUM UN ATLANTE DI ME, CHE NASCE DA UN VIAGGIO… ANZI, DA DUE! 24

MYSHOP 01·2019


TESTO: ALESSANDRA DEPAOLI SCOTTI

I

l primo a partire è stato il suo compagno, il formatore aziendale Guido Briocchi, che nel 2016 ha attraversato il Sudamerica cavalcando uno scooter. Un viaggio epico (www.ridethechange.com), che ha messo in moto una grande quantità di energia e creatività che Raffaella Destefano da tempo teneva sopite e che l’hanno quindi proiettata in un viaggio interiore alla ricerca delle sette tracce che compongono il nuovo album, Un atlante di me. L’abbiamo incontrata e ci ha raccontato tutto.

Raffaella, com’è che il viaggio del tuo compagno ti ha riportato a cantare? Un paio di anni fa Guido ha imbarcato il suo scooter 125, gli ha fatto attraversare l’Oceano e si è dedicato alla traversata del Sudamerica: 9.000 km da Buenos Aires a Quito in Ecuador. 55 giorni alla scoperta di un continente meraviglioso e di se stesso. A me spettava il compito di seguirlo a distanza e vivere le sue emozioni di riflesso. Da anni mi trovavo in una situazione di “stallo musicale”. Avevo deciso di “appendere le mie corde vocali al chiodo”. Il fatto che Guido stesse vivendo il suo

sogno ha scatenato una grande energia che mi ha investito in pieno. La richiesta di musicare il suo viaggio, farne una colonna sonora è venuta da lui, ma senza quell’energia che si è messa in moto non avrei potuto.

L’album è molto più di una colonna sonora per te… Sì. È stato l’esito di un mio viaggio interiore, parallelo a quello fisico di Guido. Ho provato ad ascoltare me stessa, a valutare la vita che volevo lasciare e a scegliere quella che volevo fare. Quando intuisci che quello che stai facendo non ti piace, devi accettare la possibilità di metterti in gioco e

cambiare, contemplando anche cose che non hai mai calcolato prima. Sono partita dalle mie perdite, mamma e papà, e ho fatto i conti con la loro assenza. È stata una resa dei conti: mi sentivo sulla riva del mare, dietro di me non c’era più nessuno e dovevo trovare il coraggio di buttarmi verso nuovi orizzonti. Mi sono messa di fronte alle mie responsabilità e le ho affrontate, senza cercare sempre di addossare a terzi la colpa di insoddisfazioni o fallimenti. Sono tutti passaggi di vita che ho cercato di tradurre in musica. Il traguardo finale di questo mio viaggio è il disco.

RAFFAELLA DESTEFANO LE PROSSIME DATE 16 marzo Noventa di Piave (VE) 5 aprile Teatro alle Vigne di Lodi 01·2019 MYSHOP

25


L ’ IN T ERV I S TA

Dove ci porta Un atlante di me? È un disco liquido, profondo, fatto di sensazioni forti. Parlo di quel coraggio che serve a gettare il cuore oltre l’ostacolo, dall’altra parte del mondo: sotto il cielo di casa, le nostre certezze e le nostre paure ci proteggono, nell’emisfero opposto bisogna ripartire da zero, trovare davvero chi siamo. È l’occasione per smettere di subire scelte imposte da altri, prendersi le responsabilità delle proprie azioni, abbandonare le scuse e le obiezioni, ricercare chi siamo e dove vogliamo stare. L’album è una raccolta di 7 tracce “geoemotive” che uniscono il folk e la musica elettronica, due mondi diversi perfettamente in equilibrio. Devo ringraziare a proposito il sound designer Jacky Cella che si è occupato anche dei campionamenti. 26

MYSHOP 01·2019

Insomma, un percorso che può insegnare molto a chiunque, giusto? Esatto. Tanto che tutto il nostro progetto si traduce anche in un corso di formazione aziendale vera e propria, condotto da Guido. L’obiettivo è la presa di coscienza dei propri sogni, per imparare a prendersi la responsabilità di realizzarli. Ognuno è artefice dei propri fallimenti e dei propri successi, messaggio di importanza strategica, nella vita e nel lavoro. DOVE ASCOLTARE L’ALBUM È possibile acquistare l’album o ascoltarlo in streaming sulle principali piattaforme: Spotify, Amazon Music, i-Tunes, Sound Cloud. Esiste anche una versione fisica del disco, con cofanetto illustrato che racconta i due viaggi di Raffaella e di Guido (preziose le foto del Sudamerica, ndr.). Per averlo, contattatela: www.raffaelladestefano.com - mail@raffaelladestefano.com


il Lodigiano IL LODIGIANO DA VIVERE A CURA DI CRISTIANO ROSSETTI

RICORRENZA

ARTE

FESTA DEL PATRONO SABATO 19 GENNAIO LODI FESTEGGIA SAN BASSIANO

L’URLO DEL ’68 DAL 18 GENNAIO IN MOSTRA PRESSO BIPIELLE ARTE

Sabato 19 gennaio la città di Lodi rende omaggio a San Bassiano, fondatore e Patrono della Diocesi. Una giornata fitta di appuntamenti, nel rispetto della tradizione. Il programma ufficiale delle celebrazioni avrà inizio alle ore 10, con l’omaggio della municipalità al Santo Patrono, seguita dalla Santa Messa Pontificale nella Cattedrale. Al termine, la Proloco di Lodi offrirà come da tradizione la trippa sotto i portici del Broletto (“mangià la buseca el dì de San Bassan vor dì sta ben tut l’an”), mentre nel pomeriggio ci sarà la distribuzione gratuita di vin brulè, ad opera dell’Associazione Nazionale Alpini-Sezione di Lodi. La lunga giornata di festa si chiuderà presso il Teatro alle Vigne, alle ore 17, con la cerimonia della Giornata della Riconoscenza e la consegna del Fanfullino d’Oro da parte della “Familia Ludesana” e delle benemerenze civiche. www.comune.lodi.it

Venerdì 18 gennaio alle ore 18 presso lo spazio espositivo Bipielle Arte di Lodi (Via Polenghi Lombardo) sarà inaugurata la mostra “L’urlo del ‘68. Tra storia, arte e musica”, a cura di Riccardo Bertoncelli e Angelo Piazzoli. Due eventi, il 26 gennaio e il 9 febbraio, approfondiranno alcune tematiche culturali, storiche e artistiche del periodo. La mostra terminerà il 10 febbraio 2019. La mostra comprende quattordici opere realizzate da Paolo Baratella tra il 1965 e il 1978, oltre a una sezione dedicata al cinema e una sezione, a cura di Mario Quadraroli, dedicata alle opere degli artisti attivi a Lodi in quell’epoca: Mauro Staccioli, Giuliano Mauri, Ugo Maffi, Luigi Volpi, Paolo Costa. Questi gli orari di apertura della mostra: giovedì e venerdì dalle 16 alle 19; sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Ingresso libero. www.fondazionebancapopolaredilodi.it

TEATRO RIDI COME MANGI SABATO 26 GENNAIO, ALLE ORE 21 PRESSO IL TEATRO NEBIOLO DI TAVAZZNO Il comico Francesco Rizzuto, divenuto popolare grazie al personaggio del vigile palermitano (celebre la sua battuta: ”Il traffico a Palermo? E’ come giocare a scacchi: per andare avanti, devi mangiare il pedone!”), ha vinto ambiti premi ed è sempre ospite fisso nelle trasmissioni televisive più gettonate di cabaret e comicità. 
Nel suo nuovo spettacolo trasporta lo spettatore dalle vie della storica e caotica Palermo alla quotidianità familiare e non. Interpreta inoltre alcune antiche ricette, raccontando le abitudini e le gestualità della gente di questa festosa città, offrendo al pubblico gli sguardi tipici e i gesti usuali del popolo palermitano. E’ il racconto appassionato di una città incantevole ricca di colori, cultura, traffico e “stigghiola”, lanciando però un occhio anche all’elegante Milano: due città che egli conosce bene, e che porta sempre nel cuore. www.teatronebiolo.it

01·2019 MYSHOP

27


28

MYSHOP 01·2019


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.