MELEGNANO
DIFFUSIONE
LODIVECCHIO
CODOGNO
CASALPUSTERLENGO
SAN MARTINO IN STRADA
SAN COLOMBANO AL LAMBRO
febbraio 2019
www.myshopmagazine.com / n° 2
FREE
PRESS
shopping magazine
FISIO PG
LA FISIOTERAPIA CHE SI PRENDE CURA DI TE
01
SPOSI
CASA
MOTORI
ABITI, CERIMONIA
MATERIALI, STILI
IN ARRIVO
E VIAGGIO DI NOZZE: COME SCEGLIERE?
E COLORI DI TENDENZA PER IL 2019
NUOVE FUNZIONI DI GOOGLE MAPS
MYSHOP 02·2019
02
MYSHOP 02·2019
CONTENUTO F E B B R A I O 201 9
SHOPPING MAGAZINE
In copertina
Direttore Responsabile Luigi Rossetti.
4 | FisioPG, la fisioterapia
redazione@myshop.com
Redazione tel. 0371 417 340 - fax. 0371 417 339
che si prende cura di te
Coordinamento editoriale Alessandra Depaoli Scotti. Impaginazione Debora Galli, Andrea
Salute
Iacopino. Progetto grafico Andrea Iacopino.
6 | Influenza: proteggersi
Simona Bruschi, Oscar Dall’Orto, Alessandra
Hanno collaborato Alessandra Barbazza, Petrini, Miriam Parisi, Cristiano Rossetti, Flavia
dal contagio 7 | Parodontite: come prevenirla
Sposi
8 | Come vi organizzo nozze perfette 9 | Il gran giorno sta arrivando
13
Senesi, Bianca Veronesi. Concessionaria pubblicità Promo Pubbli Press S.r.l. - pubblicita@lodishop.com. Stampa
09
Monza Stampa S.r.l. Foto Fotolia, iPHOTOgrafi.it, Nicole Camino Supplemento al n° 2 - 2019 di LodiSHOP. Pubblicazione mensile di informazione commerciale e culturale. Distribuzione gratuita alle famiglie e alle attività commerciali del Sud Milano e del
17
Lodigiano. © Copyright 2017 Promo Pubbli Press Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati. Testi, fotografie e disegni contenuti in questo numero non possono essere riprodotti, neppure parzialmente, senza l’autorizzazione dell’editore.
DIFFUSIONE
MELEGNANO
LODIVECCHIO
CODOGNO
CASALPUSTERLENGO
SAN MARTINO IN STRADA
SAN COLOMBANO AL LAMBRO
febbraio 2019
www.myshopmagazine.com / n° 2
20 Viaggi 10 | Luna di miele: ecco le mete giuste
Casa 13 | Art decò: sì, grazie 17 | L’arredo del futuro, eccolo qua
FREE
PRESS
shopping magazine
Motori
20 | Google Maps, novità in arrivo
Servizi
22 | SOS fattura elettronica
Agenda
23 | Il lodigiano da vivere
FISIO PG
LA FISIOTERAPIA CHE SI PRENDE CURA DI TE SPOSI
CASA
MOTORI
ABITI, CERIMONIA E VIAGGIO DI NOZZE: COME SCEGLIERE?
MATERIALI, STILI E COLORI DI TENDENZA PER IL 2019
IN ARRIVO NUOVE FUNZIONI DI GOOGLE MAPS
www.myshopmagazine.com
02·2019 MYSHOP
03
IN CO P E R T I NA
SCOMMETTIAMO SULLA
TUA SALUTE
TRATTARE LA FASCIA È un nuovo metodo
riabilitativo che vede nella fascia - una membrana, che si stende su tutto il corpo sotto la pelle - il punto nodale per risolvere problemi a ossa, muscoli, articolazioni. La valutazione funzionale sfrutta il dolore per comprendere come agire sulla causa della disfunzione e indaga le associazioni tra diverse patologie, impostando un trattamento globale personalizzato per riportare l’organismo in equilibrio fisiologico. Si lavora su particolari punti capaci di provocare, alleviare e risolvere i sintomi dolorosi, sviluppando attrito e calore profondo e migliorando così la funzionalità muscolare e articolare già dopo il primo trattamento. È utile per cefalee, torcicollo,
Un percorso verso il benessere, quello di Chiara e Riccardo, i �isioterapisti di Fisio PG di Melegnano, che ci illustrano le nuove tecniche con cui si prendono cura dei loro pazienti TESTO: FLAVIA SENESI FOTO: ANDREA IACOPINO
“L
a riabilitazione non è una catena di montaggio”. È una vera dichiarazione di intenti quella che fanno i due giovani fisioterapisti di Fisio PG (di Melegnano), dalla quale emerge chiaramente tutta la loro filosofia e il desiderio di occuparsi del paziente in quanto persona, con un approccio olistico che non trascura nessun aspetto, ma anzi è imperniato sulle reali esigenze del singolo individuo. Trattamenti tailor made, quindi: chi entra in contatto con Chiara Granata e Riccardo Polenghi non si 04
MYSHOP 02·2019
sentirà mai imporre un numero prefissato di sedute, perché ogni caso è a sé stante e viene valutato singolarmente, in modo da ottimizzare i risultati nel modo più efficiente possibile. I trattamenti proposti vanno dai più tipici, come quelli relativi alla riabilitazione ortopedica e neuromotoria o la ginnastica posturale; a vere attività di “nicchia”, come la Manipolazione Fasciale (vedi box) o la riabilitazione del Pavimento pelvico, svolta con esercizi e utilissima nella prevenzione pre-parto e nella cura dell’incontinenza e delle disfunzioni uro-genitali.
È inoltre possibile effettuare presso Fisio PG sessioni di Linfodrenaggio manuale metodo Vodder, tecnica di comprovata efficacia nel trattamento di acne, ritenzione idrica, varici, gambe pesanti e stanche, edemi e dopo interventi al seno. Ora stiamo guardando al futuro con delle specializzazione in fisioterapia dermatofunzionale, che mira alla cura delle alterazioni e disfunzioni di cute e sottocute. Alcuni esempi di applicazione? Il trattamento delle cicatrici e la riabilitazione dopo interventi di chirurgia estetica.
mal di schiena, dolori intercostali, distorsioni, tendiniti, tunnel carpale, ma anche stipsi, cistiti ricorrenti, crampi e disturbi circolatori, senso di oppressione toracica, vertigini.
DOVE SI TROVA Via VIII Giugno 6, Melegnano Dott. Polenghi Riccardo Cell. 320 8994648 Dott.ssa Granata Chiara Cell. 339 8510889 info@fisiopg.it fisiopg
02·2019 MYSHOP
05
SA L U T E
INFLUENZA:
PROTEGGERSI DAL CONTAGIO Consigli di buon senso, troppo spesso trascurati, come lavarsi le mani ed evitare di andare in ufficio quando si presentano i sintomi, possono essere di grande aiuto TESTO: ALESSANDRA DEPAOLI SCOTTI
I
l picco influenzale, come annunciato, è arrivato, mettendo a letto 3,6 milioni di italiani. Risultato? Presidi del pronto soccorso intasati, pediatri sotto assedio e chiamate al 118 raddoppiate. I medici però si aspettano che il contagio prosegua anche in febbraio, per cui è bene non dare nulla per scontato e attivarsi per la prevenzione. Vaccinarsi in questo momento non servirebbe, si ricorda poi che il vaccino è sconsigliato a chi non presenta problemi particolari. C’è però 06
MYSHOP 02·2019
una serie di comportamenti corretti, per lo più di buon senso, che è opportuno osservare per limitare il contagio: in primis, bisogna lavarsi le mani spesso e bene. I fazzoletti di carta devono essere usati una sola volta e poi gettati via, ricordandosi di lavarsi le mani anche dopo essersi soffiati il naso. Lo stesso discorso vale per i fazzoletti di stoffa: una volta utilizzati vanno messi subito in lavatrice. Bisogna poi ricordarsi di aerare bene i locali: le finestre vanno spalancate per
5 minuti, spostando i malati in un’altra stanza ovviamente, e a rotazione, procedere con le altre stanze della casa. Infine, se si starnutisce o si tossisce, come raccomandavano generazioni e generazioni di nonne e mamme, mai far mancare una mano davanti a naso e bocca! In caso di infezione, invece, è consigliabile prendere antipiretici (il paracetamolo ad esempio) e prodotti non medicinali che aiutano a liberare le vie respiratorie. Assolutamente vietati gli
antibiotici “fai da te”: solo i medici e i pediatri li possono prescrivere, indicando i corretti dosaggi. Ultima raccomandazione: considerato che ci si riprende in media dall’influenza nell’arco di 3 – 5 giorni, è meglio non fare gli “eroi” recandosi al lavoro con febbre e sintomi evidenti… in questo modo si rallenta solo la guarigione e si favorisce il contagio dei colleghi, senza contare che ci si esporrebbe anche al rischio di ulteriori complicazioni.
PARODONTITE:
SA L U TE
COME PREVENIRLA?
Con la corretta igiene orale e controlli periodici, come ci spiegano i dottori Federico Bonomi e Fabio Shaban dello Studio Odontoiatrico Laudense TESTO: LAURA GELSOMINO
DICIAMO SÌ A: spazzolino tre volte al giorno 20 minuti dopo il termine del pasto spazzolino elettrico con un’azione meccanica precisa filo interdentale colluttorio sedute periodiche con l’igienista dentale in studio per la pulizia profonda con strumentazioni sottogengivali
L
a malattia parodontale colpisce in Italia circa il 60% della popolazione tra i 35 e i 44 anni (10% in forma avanzata). È un’in�iammazione della placca, che all’inizio si manifesta con gengive arrossate che sanguinano quando si lavano i denti, ma si può curare. I Dottori Federico Bonomi e Fabio Shaban spiegano che «l’in�iammazione ha origine quando il corpo non è in grado di contrastare i batteri della placca in bocca, che diventa patologica e si insinua sotto le gengive, creando tasche parodontali e distruggendo
l’ancoraggio che mantiene il dente attaccato all’osso. Tra le cause, la predisposizione genetica, il fumo, lo stress, la cattiva igiene orale e le malattie come diabete o cardiopatie. La prevenzione attraverso l’igiene orale è fondamentale, è l’unica arma per contrastare l’insorgere della parodontite. Da questa in�iammazione infatti non si guarisce, si può però evitare che il danno peggiori. In studio è possibile effettuare una diagnosi precoce con sonda parodontale e terapie causali, cioè misurazioni specifche delle tasche e status radiogra�ico dell’osso per
monitorare la situazione. Si procede poi con l’eliminazione del tartaro sotto gengivale e, nei casi più gravi, si interviene con la chirurgia: si toglie la gengiva in eccesso, si rimodella la forma dell’osso eroso e si riposiziona la gengiva al livello originario. In�ine si può anche rigenerare l’osso. Estrarre un dente e sostituirlo con un impianto però deve essere l’ultima spiaggia: secondo noi va curato, non sostituito. Anche perché se la parodontite si ripresenta dopo l’implantologia diventa perimplantite e sono guai seri» concludono.
DOVE SI TROVA Viale Milano 71, Lodi Tel. 0371 420776 Centro Odontoiatrico Laudense www.centro-odontoiatricolaudense.it 02·2019 MYSHOP
07
SP O S I
COME VI ORGANIZZO
NOZZE PERFETTE
La wedding planner Valentina Cortese vi aiuterà, passo dopo passo, a organizzare l’evento dei vostri sogni con fantasia, passione e professionalità. Il matrimonio sarà indimenticabile e soprattutto senza stress organizzativi TESTO: ALESSANDRA BARBAZZA
FOTO: LUDOVICA BORIANI - ROBERTA COVIELLO DI GALLERIA CREATIVA
L
a decisione è presa e la felicità è tanta: vi sposate! Il desiderio è che tutto sia perfetto, ma pensando al da farsi vi potete accorgere che le incombenze sono moltissime: gli abiti, i �iori, il ricevimento, gli inviti, le foto, il video, gli anelli, la torta… Per evitare che il cammino verso l’altare sia fonte di inutili nervosismi, è meglio af�idarsi a un professionista che – per voi e insieme a voi – piani�ichi tutto al meglio. La wedding planner Valentina Cortese è l’aiuto perfetto per districarvi tra gli impegni, anche burocratici, che un matrimonio comporta: dalla location alle partecipazioni, dall’allestimento agli abiti, dalle bomboniere alla mise en place, senza dimenticare tableu de mariage, libretti messa e persino il menù. Una passione “innata”, quella dell’organizzazione eventi
(Valentina organizza anche anniversari, addii al nubilato, feste di laurea, baby shower, meeting aziendali), che si è concretizzata negli anni con una formazione costruita sul campo al �ianco di professionisti del settore e attraverso numerosi corsi di specializzazione. «L’ideazione e la progettazione del matrimonio avvengono dopo una profonda conoscenza della coppia, a fronte delle indicazioni che mi vengono fornite sul tema e sulle preferenze degli sposi» spiega Valentina. «Inoltre è molto importante creare un’immagine personalizzata e coordinata dell’evento in tutte le sue parti: per questo fornisco sempre ai miei clienti un progetto Visual (con il supporto della mia collaboratrice Gloria, fondamentale nella progettazione degli
Da destra: Valentina Cortese con Gloria (addetta agli allestimenti)
allestimenti) che dia, in anteprima, una visione chiara d’insieme» aggiunge. Valentina sarà il vostro punto di riferimento, potrete incontrarvi e confrontarvi, per avere sempre la situazione sotto controllo: vi aiuterà a gestire il budget, vi fornirà un planning dei vari step organizzativi e vi suggerirà i migliori fornitori.
NON SOLO NOZZE
Valentina si occupa anche di comunicazione online, siti web e social media e offre consulenza e servizi professionali ad attività commerciali e aziende. Per maggiori informazioni visitate il sito www.eventsandcommunication.it
08
MYSHOP 02·2019
DOVE SI TROVA Via Dezza 44, Melegnano Tel. 339 809 3277 www.valentinacortese.it info@valentinacortese.it Valentina Cortese Event&Wedding Planner
S P OS I
IL GRAN GIORNO STA ARRIVANDO!
Quante decisioni: l’abito giusto, l’acconciatura che valorizza, il trucco che illumina… Non facciamoci prendere dal panico: pochi consigli giusti e la marcia nuziale sarà una marcia trionfale TESTO: FLAVIA SENESI
E
ffettivamente le tendenze sposa per il 2019 possono creare, con la loro stravaganza, un po’ di confusione: sulle passerelle bridal, le maison più titolate ce ne hanno fatte vedere davvero di tutti i colori. E partiamo appunto da qui, dai colori, per fare il punto delle novità.
E GLI ACCESSORI?
Al primo posto ci sono ovviamente le scarpe, che completano e mettono un sigillo sul look della sposa. Invece delle solite decolleté bianche, le passerelle 2019 propongono dei tronchetti a tacco alto, magari di strass o completamente trasparenti, per un assetto super grintoso. Ma sotto i riflettori stanno anche gli accessori per i capelli, spilloni per fermare romantici chignon o cerchietti essenziali, fino alle tiare: in fondo, chi non vuole sentirsi una principessa?
ETERNO DILEMMA: BIANCO O NON BIANCO?
In effetti gli abiti da sposa colorati sono stati avvistati in tantissime passerelle. Dai più classici champagne o rosa tenue, fino ad arrivare ai toni decisamente più eccentrici del magenta, del turchese, del fucsia o del verde mela. Magari anche accostati tra di loro, per combinazioni degradé o color blocking. L’effetto è anticonvenzionale, ma non sgradevole.
ETERNO DILEMMA 2: LUNGO O CORTO?
Naturale, per il giorno più bello tutte vogliamo essere un po’ principesse, il lungo slancia ed è una scelta assai confortevole. Ma se vogliamo un tocco di originalità, le forme a tunichetta anni ’60 - magari con qualche applicazione floreale, o gli abiti corti a tubino possono essere una scelta vincente. Senza dimenticare che, per le eterne indecise, vale sempre l’opzione del vestito asimmetrico, corto davanti e più lungo dietro.
COME UN TATUAGGIO
La tendenza più tendenza che c’è per quest’anno però è quella del pizzo bianco che alterna ricami da favola a trasparenze collocate sapientemente, in modo da far sembrare la sposa vestita di un tatuaggio. L’effetto tattoo spazia praticamente su tutti i modelli, da quelli più sinuosi, tipo sirena, adatti a chi non ha nulla da nascondere, fino ad abitare solo corpetti, gonne o strascichi di modelli meno aggressivi. Certo, si tratta di una scelta molto seducente.
È TORNATA L’ELEGANZA
Ancora di pizzo si parla, ma per evidenziare una tendenza di cui si sentiva la mancanza: la manica. Mandiamo un po’ in soffitta gli abiti visti negli ultimi dieci anni con il corpetto troncato (gli addetti ai lavori li chiamano strapless) e accogliamo i nuovi modelli a manica lunga o tre quarti, rigorosamente in pizzo o in tulle, popolarissimi su tute le passerelle. Del resto, stiamo parlando degli abiti indossati da Grace Kelly e Kate Middleton, che in fatto di eleganza non sono certo le ultime arrivate. 02·2019 MYSHOP
09
V IAG G I
LUNA DI MIELE: ECCO LE METE GIUSTE
Amanti della natura o romantici? Buongustai o in cerca di soluzioni low cost? Ecco le destinazione da sogno per ogni tipo di coppia TESTO: ALESSANDRA DEPAOLI SCOTTI
D
10
MYSHOP 02·2019
opo il grande passo è finalmente ora del grande viaggio. Già perché per molti, la luna di miele si configura come il viaggio più importante della vita ed è bene sceglierlo e pianificarlo con cura. Ecco qualche suggerimento!
V I AGGI ARGENTINA, PER I ROMANTICI
01
AMANTI DEL VINO? AUSTRALIA!
05
Tango a parte, l’Argentina offre una natura meravigliosa e incontaminata da apprezzare tutta on the road. La Ruta 40 si snoda per 5.000 km da nort a sud, fino alla Patagonia. I paesaggi si susseguono davanti allo sguardo in una varietà impressionante, tra deserti lunari, vigneti, foreste alpine e laghi.
Il tratto che va da Sidney a Melbourne, la Mournington Peninsula, è costellato di soste gourmand: ristoranti stellati, cucina d’avanguardia, formaggi artigianali, carni pregiate, crostacei freschissimi e soprattutto ottimi vini: i filari si stendono a perdita d’occhio e c’è persino il Riesling Trail, un percorso ciclabile di 30 km lungo l’antica linea ferroviaria, immerso tra i vigneti.
SOLO RELAX, ALLE MALDIVE
02
IL COSTA RICA, PER IMMERGERSI NELLA NATURA
06
Un grande classico: il paradiso naturale. Spiagge immacolate, acque cristalline, sfumature di blu e azzurro che lambiscono il verde delle palme lussureggianti. Le Maldive sono una certezza, con l’aggiunta di tutto il comfort dei resort più raffinati.
Un paese dove è possibile vivere a stretto contatto con gli animali selvatici lontani dal nostro quotidiano, immersi in paesaggi incontaminati. Il Costa Rica propone lussuosi ecolodge costruiti in parchi tropicali, come quello di Monteverde e Santa Elena, Tortuguero e Corcovado.
PER I SOLITARI, LA SCOZIA
03
L’EMOZIONE DI VEDERE I BIG ANIMALS
07
L’incanto delle Highlands e dell’isola di Skye. La Scozia è l’ideale per un viaggio itinerante, a tappe, immerso nel silenzio e nella quiete, incorniciata da castelli medievali, laghi misteriosi, scogliere a strapiombo sul mare, fari solitari e paesaggi incantati.
Tutti in Tanzania, alla scoperta della savana africana: vi batterà il cuore. Da vedere assolutamente il Serengeti National Park, dove vi aspettano i big five: leone, elefante, leopardo, bufalo e rinoceronte (ma anche gnu, gazzelle, zebre, etc.)… uno spettacolo strepitoso.
IL VIETNAM, PER I BONGUSTAI
04
BUDGET LIMITATO? INDONESIA
08
Spiagge incantevoli e vegetazione imponente ci sono anche qui, ma il Vietnam può rivelare grandi sorprese anche per il palato. Sono bellissimi i floating markets, i famosi mercati galleggianti che vendono prodotti locali, così come i chioschi che propongono cibo di strada, per un mix di sapori accesi.
C’è il costo del viaggio, sì, ma la vita in Indonesia è davvero economica.Se Bali è la meta più gettonata (e forse un pochino più cara se si opta per le strutture più raffinate), puntate su Lombok e sulle Isole Gili per differenziarvi, oppure su Java e Sumatra, tra vulcani e natura selvaggia. In alternativa, 17.000 isole a disposizione!
02·2019 MYSHOP
11
12
MYSHOP 02·2019
CASA
ART DECÒ? SÌ, GRAZIE!
Avete presente lo stile della New York degli anni ’30? Quello urban chic del Chrysler Building, dei fantastici abiti di Ginger Rogers e degli arredi di un’eleganza senza tempo? È di super tendenza e non è poi così difficile da raggiungere
TESTO: FLAVIA SENESI
A
ggiungere elementi che richiamano modelli di interior design passati è il modo migliore per personalizzare lo stile della nostra casa. Una delle tendenze con più carattere è forse l’Art Decò, influente movimento che ebbe grande favore in Francia dopo la prima guerra mondiale. Da qui partì alla volta degli Stati Uniti. Inizialmente riservato a case da “telefoni bianchi”, con il diffondersi della produzione di massa è diventato accessibile a tutti. 02·2019 MYSHOP
13
14
MYSHOP 02·2019
CASA DI SEGUITO PRESENTIAMO UNA PICCOLA GUIDA CHE VI SARÀ UTILE PER INSERIRE ALCUNI ELEMENTI DAL LOOK RETRÒ NELLA VOSTRA CASA: 1. IL DISEGNO GEOMETRICO:
Il movimento Art Déco ha avuto un forte legame con audaci forme geometriche e disegni. Per richiamare questi elementi di stile può andare bene una carta da parati con forti accenti geometrici, che alterna rette e curve. Catturerà immediatamente lo sguardo e sarà un valido biglietto da visita per la nostra casa Art Decò. 2. SOUVENIR DI VIAGGIO:
Negli anni ‘30 si diffuse la moda del viaggio e il turismo iniziò ad espandersi. I safari africani e le stampe di animali erano sempre più presenti ed in voga nell’arredamento così che anche le finiture esotiche, con madreperle e tartaruga iniziarono a fare capolino. L’uso audace di materiali in vetro e cromati, di vernici metalliche o di specchi completerà la casa. 3. UN OVERLOAD DI OPERE D’ARTE:
Sui muri delle case compaiono dipinti e applique di design mai visto prima; sui mobili statuette e lampade da tavolo scultoree. I mobili per la camera da letto sono ornati e cesellati. L’arte spunta da ogni parte, non ci lascia tregua.
4. INFLUENZE D’EGITTO:
Dopo la scoperta della tomba di Tutankhamon, l’influenza di piramidi, geroglifici e sfingi si espande anche nell’arredo design. Oggi possiamo non essere monotematici, ma un piccolo richiamo a questi simboli per qualche piccolo soprammobile farà fare alla nostra casa un balzo verso l’Art Déco. 5. COLORI INSOLITI:
Diciamolo subito, il must sono bagno e cucina di colore nero. Sono concessi gli accostamenti con il bianco o con sprazzi di rosso o marrone scuro qua e là. L’elemento d’Art Decò risalta grazie alle piastrelle in ceramica o porcellana lucida o con colori contrastanti. 6. OTTONE DORATO:
Che siano applique o specchi che ci accolgono all’ingresso di casa, poco conta. Per essere Art Decò devono essere di ottone dorato. Ormai si trovano anche nelle catene di negozi di arredamento, ma sono proprio loro la cifra stilistica che fa la differenza.
02·2019 MYSHOP
15
16
CASALPUSTERLENGO: ZONA CAPPUCCINI
CASALPUSTERLENGO: VIA DON MINZONI
CASALPUSTERLENGO: NUOVA ZONA RESIDENZIALE
Moderno trilocale con doppi servizi cucina abitabile, soggiorno, 2 grandi camere, 2 bagni, 2 balconi e box doppio. Finiture signorili. € 148.000 - classe G: 239,96
Ampio trilocale con doppi servizi salone, cucina abitabile, 2 comode camere, 2 bagni, 2 balconi, box doppio. Contesto riservato. A due passi dalla via principale. € 140.000 - classe D: 93,69
Appartamento 3 locali con giardino privato cucinotto, soggiorno, 2 camere da letto, bagno,cantina e box. Giardino privato antistante. Recente costruzione. € 120.000 - classe F: 155,62
CASALPUSTERLENGO: ZONA DUCATONA
CASALPUSTERLENGO: VIALE CAPPUCCINI
CASALPUSTERLENGO: ZONA DUCATONA
Esclusiva villa singola soggiorno doppio con camino, cucina abit., terrazza, 3 camere da letto, 2 bagni, lavanderia, taverna, autorimessa, porticato. Ampio giardino sui 4 lati. € 250.000 - classe G: 252,13
Centralissimo bilocale cucina,soggiorno, camera matrimoniale, bagno, ripostiglio, balcone e cantina. Parzialmente arredato. Ascensore. € 45.000 - classe G: 252,13
Bellissimo appartamento con ampio terrazzo cucina abitabile, soggiorno, 2 camere da letto, bagno, cabina armadio, balcone, ampio terrazzo coperto, cantina e box. Ideale giovani coppie. € 150.000 - classe E: 123,80
PIZZIGHETTONE: VIA PETTINARI
SOMAGLIA: NUOVA ZONA RESIDENZIALE
OSPEDALETTO LOD.NO: PICCOLA PALAZZINA
NUOVA CANTIERE - Appartamenti moderni in classe A completamente indipendenti 2/3/4 locali con giardino privato e autorimesse. VALUTIAMO IL VOSTRO USATO - Classe A2 27,31
Elegante appartamento di recente costruzione cucina, ampio soggiorno con balcone, 3 camere da letto, 2 bagni, 2 cantine e box. Nuovo mai abitato. € 145.000 - classe B: 55,67
Appartamento in tranquillo contesto cucina abitabile, ampio soggiorno, 2 camere da letto, ripostiglio, 3 balconi, cantina e box doppio. Piano basso. € 70.000 - classe G: 214,99
Casalpusterlengo Via Garibaldi, 71 - Tel. 0377/83.33.75 - www.ilmattoneagenziaimmobiliare.it
MYSHOP 02·2019
CASA
L’ARREDO
DEL FUTURO? ECCOLO QUA
Lo vediamo tutti i giorni con la moda che indossiamo, ma anche la casa ha le sue tendenze. Con uno slogan semplice: “less is more”, ovvero…viva il minimalismo!
02·2019 MYSHOP
17
CASA I COLORI DI TENDENZA
TESTO: FLAVIA SENESI
I
l 2018? Possiamo dire senza timore di essere smentiti che è stato l’anno dei colori pastello, delle tinte neutre di retaggio shabby chic. Per il 2019 gli esperti non hanno dubbi: colori accesi, tanto vetro, tocchi vintage, legno e stile industriale saranno i protagonisti.
GLI STILI DI TENDENZA
Primo fra tutti lo stile industriale, contemporaneo e destrutturato, si collega a doppio �ilo alle tendenze dei materiali appena visti, combinando sapientemente vetro e legno al ferro e acciaio. Si tratta di uno stile tradizionalmente adatto a grandi ambienti come gli open space, ma anche per rimodernare un bagno un po’ vecchiotto con accenti di semplice attualità.
18
MYSHOP 02·2019
LO STILE NORDICO
È caldo, è naturale, è molto “hygge”, cioè - come dicono i danesi - porta con sé una semplicità che dona felicità. Forse è per questo, forse perché gli store del colosso svedese con le insegne gialle e blu sono ormai ovunque, fatto sta che lo stile nordico si impone ormai da anni e anche il 2019 non farà eccezione. E a noi piace.
Come ogni anno, Pantone ha tracciato un identikit dei colori che saranno destinati ad essere protagonisti delle tendenze di arredamento e design. Torneranno ad essere predominanti le tinte forti, intense, vivaci, che renderanno le abitazioni molto più affascinanti. Accanto al celebratissimo Living Coral, un rosa corallo vibrante e positivo, c’è anche il suo contraltare dark e mistico. È Night Watch, nome ispirato al capolavoro di Rembrandt, tonalità di verde ricca ed intensa, con sfumature smeraldo profondo. Ispira tranquillità e ambienti sereni. Essendo un colore molto scuro, è consigliato per ambienti ampi e ben illuminati oppure dosato a piccoli tocchi con accessori e complementi. Bellissimo abbinato a un altro must di stagione, il senape, diventa super decò quando si accompagna a rame o ottone.
I MATERIALI DI TENDENZA • Legno: Senz’altro il grande utilizzo del legno come materiale d’elezione per realizzare mobili e complementi rappresenta una conferma del grande trionfo della Natura in tutte le sue espressioni. Infatti, lo stile nordico come scelta per arredare casa si è ormai diffuso a livello globale, affermandosi per la semplicità e per il calore che l’elemento naturale sa trasmettere. • Vetro: Anche il vetro vedrà la sua affermazione, magari trattato con lavorazioni particolari. L’esigenza di libertà in appartamenti sempre più piccoli ed il forte richiamo della natura, fanno del vetro un materiale ideale per la creazione di librerie, pareti divisorie, ma anche pareti esterne in strutture moderne che basano il carattere dell’abitazione sulla luminosità.
02·2019 MYSHOP
19
M OTO R I
GOOGLE MAPS, NOVITÀ IN ARRIVO
La celebre app di Mountain View presto implementerà due nuove funzioni, già presenti su Waze: la segnalazione dei limiti di velocità e quella degli autovelox
20
MYSHOP 02·2019
MOTOR I TESTO: OSCAR DALL’ORTO
S
u Google Maps sono �inalmente in arrivo due funzioni assai richieste da milioni di automobilisti che utilizzano la celebre app alla guida: la segnalazione dei limiti di velocità e quella degli autovelox. Secondo il sito Android Police, le novità sarebbero comparse sulla versione dell’applicazione per i dispositivi Android in diverse parti del mondo a macchia di leopardo (Usa, Danimarca, Brasile, Regno Unito e Indonesia) segno che la società sta iniziando a implementarla un po’ ovunque. Non ci sono comunicazioni uf�iciali su quando le funzioni arriveranno in Italia, anche se potrebbe diventare realtà con uno dei prossimi aggiornamenti dell’app. Secondo le indiscrezioni, la funzione del limite di velocità viene visualizzata in basso
a sinistra dell’app, mentre gli autovelox sono contrassegnati sulle mappe da una piccola icona della fotocamera. Sempre secondo Android Police, Google Maps fornisce anche un avviso audio per i conducenti quando si avvicinano a un autovelox. Le funzionalità sono già previste dall’app Waze (il cui sviluppo è a cura della stessa Google) che raccoglie le informazioni grazie anche al contributo degli utenti. L’azienda di Mountain View ha acquistato Waze nel 2013 per un miliardo di dollari e ora, a quanto pare, starebbe lavorando per uni�icare i due sistemi sotto un nuovo ed unico grande platform digitale. Google in realtà ha iniziato a testare queste nuove features già nel 2016, rendendole però disponibili esclusivamente in un paio di aree nel mondo, ovvero a San Francisco, negli Stati Uniti e
a Rio de Janeiro, in Brasile. “Big G”, in�ine, starebbe lavorando a una nuova funzione che migliorerebbe lo spostamento tramite mezzi di trasporto pubblico, mostrando le fermate del bus, della metro, del tram o di un qualsiasi altro mezzo di trasporto pubblico nelle vicinanze.
02·2019 MYSHOP
21
SERVI ZI
SOS: FATTURA
ELETTRONICA Come si genera, come si invia e come si registra: piccolo manuale per compilare il documento digitale obbligatori TESTO: BIANCA VERONESI
A
nnunciata pur con largo anticipo, la fattura elettronica è entrata in vigore all’inizio del 2019 generando non poca confusione. Vediamo come affrontarla in pochi semplici passi. Innanzitutto bisogna accedere alla piattaforma cloud o al software prescelto tramite utente e password. Cliccando Nuova Fattura si aprirà a video una fattura elettronica in bianco, con i dati pre-impostati da voi e numero progressivo univoco. Se la fattura deve essere
22
MYSHOP 02·2019
emessa nei confronti della pubblica amministrazione, dovrete eseguire la ricerca del soggetto nella sezione Destinatario. Se si tratta di un privato, dovrete inserire tutti i dati, compresa partita Iva e codice identificativo (una volta salvati i dati, li ritroverete per le fatture successive). Data e numero progressiva appariranno in automatico. Procedete quindi con la descrizione, tenendo presente che avete meno spazio di prima per elencare il servizio
offerto, quindi siate sintetici. Indicate poi l’importo da fatturare, scegliendo la percentuale di iva da applicare. Inserite infine la data di scadenza in basso, con i dati del bonifico a saldo che compaiono ogni volta in automatico. Alla fine, premete Invia: il documento sarà trasferito al sistema di interscambio con l’aggiunta della firma elettronica. Una volta consegnata, vi arriverà la ricevuta. Il tutto sarà archiviato automaticamente.
il Lodigiano IL LODIGIANO DA VIVERE A CURA DI CRISTIANO ROSSETTI
CABARET VENERDÌ 15 FEBBRAIO ALLE ORE 21 STEFANO CHIODAROLI SUL PALCO DEL “NEBIOLO” DI TAVAZZANO
“Sono rimasti solo i grissini” è il nuovo spettacolo del comico Stefano Chiodaroli, nel quale interpreta alcuni dei suoi personaggi più popolari ma soprattutto il Panettiere, con la tipica canottiera e la faccia sporca di farina, grazie al quale è divenuto famoso nei teatri e in televisione. Ma come è nato il Panettiere? Lui stesso lo racconta : “Facevo il rappresentante di Parmigiano Reggiano a Milano e spesso incontravo nel retro di qualche ristorante i garzoni dei fornai che consegnavano il pane. Oppure la notte mi fermavo a Carnago, vicino a Varese, a mangiare le prime brioches calde e il fornaio era un vero matto, spassosissimo. Da queste suggestioni è nato il mio panettiere, sempre svestito, incazzato con la moglie, i dipendenti, le tasse; sempre in debito di sonno e di savoir fair…”
CARNEVALE DOMENICA 24 FEBBRAIO TORNA IL CARNEVALE CITTÀ DI CODOGNO CON TANTI APPUNTAMENTI
Preparate le maschere! L’evento che fa divertire grandi e piccini è alle porte, il “Carnevale Città di Codogno” sta tornando anche per il 2019! L’Associazione Culturale “La Mela Cotogna”, con la partecipazione del Gruppo Storico Borgo e Valle Musici e Sbandieratori Città di Levanto, del Corpo Bandistico Orsomando e dell’Associazione Nazionale “I giullari del 2000”, organizza domenica 24 febbraio la terza edizione del carnevale in città. Anche quest’anno, la giornata sarà fitta di appuntamenti: dalle 14:30, (partenza Via Garibaldi, arrivo Piazza Cairoli) le vie del centro saranno animate dalla sfilata di carri allegorici, dagli Sbandieratori Città di Levanto, dal Corpo Bandistico, dai Trampolieri e Giocoliere comico Mr. Fantasy e da una mostra fotografica. In caso di maltempo l’evento si terrà Domenica 3 Marzo.
PROSA MERCOLEDÌ 6 MARZO ALLE ORE 21 LUCA BARBARESCHI DI SCENA AL TEATRO ALLE VIGNE DI LODI
Da sempre abituato a portare in scena la contemporaneità, questa volta Luca Barbareschi si mette alla prova con “Il penitente” di David Mamet, l’ultimo testo composto nel 2016 dal drammaturgo statunitense vincitore del Premio Pulitzer per Glengarry Glen Ross. Un dramma moderno, un dilemma morale. Un uomo buono, la gogna mediatica e giudiziaria, fino al colpo di scena finale. Uno psichiatra affronta una crisi professionale e morale quando rifiuta di testimoniare in tribunale a favore di un paziente, accusato di aver compiuto una strage. Descrive l’inquietante panorama di una società così alterata nei propri equilibri che l’integrità del singolo, anziché guidare le sue fulgide azioni costituendo motivo di orgoglio, diviene l’aberrazione che devasta la sua vita e quella di chi gli vive accanto.
02·2019 MYSHOP
23
24
MYSHOP 02·2019