DIFFUSIONE
MELEGNANO
LODIVECCHIO
CODOGNO
CASALPUSTERLENGO
SAN MARTINO IN STRADA
SAN COLOMBANO AL LAMBRO
dicembre 2018
���.��������������.��� / �° 10
FREE
PRESS
shopping magazine
DA DECATHLON
IL NATALE È SPORTIVO
NATALE
TAVOLA
ANIMALI
DECORAZIONI IN PRIMO PIANO
GLI INDIRIZZI GIUSTI PER FESTEGGIARE ALLA GRANDE
DECALOGO PER PROTEGGERLI DAL FREDDO
02
MYSHOP 12·2018
CONTENUTO D I CEMBR E 201 8
SHOPPING MAGAZINE
11
In copertina 4 | Decathlon: cheap, chic and fun
Tavola
6 | Il cesto? Lo voglio bio, da Biagio 8 | La bontà che “scrocchia” 11 | Un tocco di stile per gli ospiti
Direttore Responsabile Luigi Rossetti. Redazione tel. 0371 417 340 - fax. 0371 417 339 redazione@myshop.com Coordinamento editoriale Alessandra Depaoli Scotti. Impaginazione Debora Galli, Andrea Iacopino. Progetto grafico Andrea Iacopino. Hanno collaborato Alessandra Barbazza, Simona Bruschi, Oscar Dall’Orto, Alessandra Petrini, Miriam Parisi, Cristiano Rossetti, Flavia Senesi. Concessionaria pubblicità Promo Pubbli Press S.r.l. - pubblicita@lodishop.com. Stampa
Moda
Monza Stampa S.r.l. Foto Fotolia, iPHOTOgrafi.it, Nicole Camino
15 | Un look da far girar la testa
Supplemento al n° 12 - 2018 di LodiSHOP.
Salute
Pubblicazione mensile di informazione commerciale e culturale.
18 | Detox prima di Natale
24
Distribuzione gratuita alle famiglie e alle
24
15
attività commerciali del Sud Milano e del Lodigiano. © Copyright 2017 Promo Pubbli Press Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati. Testi, fotografie e disegni contenuti in questo numero non possono essere riprodotti, neppure parzialmente, senza l’autorizzazione dell’editore.
DIFFUSIONE
MELEGNANO
SANT’ANGELO LODIGIANO
CODOGNO
CASALPUSTERLENGO
SAN MARTINO IN STRADA
SAN COLOMBANO AL LAMBRO
dicembre 2018
www.myshopmagazine.com / n° 10
FREE
PRESS
shopping magazine
Animali
20 | Proteggiamoli dal freddo
Casa
23 | Il regalo più bello? Una casa sicura e ben isolata
24 | Spazio alla creatività
Servizi
28 | Comprare regali on line? Pessima idea!
Viaggi
30 | Alla scoperta di Babbo Natale
Motori
34 | Carburanti, addio vecchie etichette 36 | Monitorare i pneumatici? Adesso si può
Agenda
39 | Il lodigiano da vivere
DA DECATHLON
IL NATALE È SPORTIVO
NATALE
TAVOLA
ANIMALI
DECORAZIONI IN PRIMO PIANO
GLI INDIRIZZI GIUSTI PER FESTEGGIARE ALLA GRANDE
DECALOGO PER PROTEGGERLI DAL FREDDO
www.myshopmagazine.com
12·2018 MYSHOP
03
CHEAP,
IN CO P ER T I N A
Per i lanci all’aria aperta (e per i più temerari anche in casa),
CHIC
il Vortex Nerf (19,90 €).
D ECATHLON SI CONFERMA QUARTIER GENERALE PER LE IDEE REGALO DI TUTTA LA FAMIGLIA. DALL’ABBIGLIAMENTO TECNICO SPORTIVO, CON SCI, TAVOLE, MASCHERE E TUTE PER GLI SPORT INVERNALI (SENZA DIMENTICARE LE DISCIPLINE TRADIZIONALI) ALLE SOLUZIONI PIÙ TECNOLOGICHE, COME I LETTORI MP3 PER LA PISCINA E IL CAPPELLO BLUETOOTH. E INFINE, UN OCCHIO DI RIGUARDO AI PIÙ PICCOLI
AND FUN TRA FRECCETTE, PALLE PER SALTARE, CANESTRI E PATTINI
A CURA DELLA REDAZIONE
Basta sedersi sulla palla di gomma (9.99 €), reggersi all’impugnatura e saltare. Attenzione: ci vorranno provare anche gli adulti! Per gli amanti della piscina, invece, l’accappatoio in microfibra, con telo abbinato (14, 99 €).
04
MYSHOP 12·2018
I N COP ER TI NA 1
2
9
8
3
10
7
4
5
6
1. Tuta da sci intera baby warm (29,99 €). 2. Passione freccette, con il Bersaglio stratch (5,99 €). 3. Borsone nuoto da 30 litri in diversi colori (12,99 €). 4. Casco da sci feel 150 (59,99 €) e maschera g-switch 700 con lenti intercambiabili (29,99 €). 5. Set mini basket (9,99 €). 6. MP3 nuoto per ascoltare la musica in acqua (24,99 €). 7. Runride 500 senza pedali per imparare l’equilibrio (49,99 €). 8. Sempre connessi con il Cappello Bluetooth (19,99 €). 9. Monopattino baby completo, struttura e pedana (19,99 €). 10. Pallone Serie A (24,99 €).
DOVE SI TROVA Via L. Da Vinci Pieve Fissiraga Tel. 0371 699080 www.decathlon.it 12·2018 MYSHOP
05
TAVO L A
PER LEI
I prodotti beauty, efficaci ma naturali: piccole magie che si sprigionano sulla pelle, firmate Dr. Hauschka, Italchile e Weleda, una garanzia. In alternativa, i diffusori per ambiente, le tazze, le piantine e le lampade di sale.
IL CESTO? LO VOGLIO BIO,
DA BIAGIO!
Da naturasì tante delizie buone e sane, da raccogliere in composizioni di vimini, per regali utili che soprattutto fanno bene! TESTO: BIANCA VERONESI FOTO: ALESSANDRA BARBAZZA
PER LUI
Nel cesto o semplicemente come singola bottiglia: sono tantissimi i vini biodinamici, senza solfiti.
P
iace a tutti e sotto l’albero fa sempre la sua gran figura. Il cesto natalizio è un grande classico, ma sceglierlo “bio” ha un valore aggiunto. Da naturasì potrete fare incetta di prodotti rispettosi della natura, che puntano al gusto e soprattutto sono sani. La parola d’ordine sarà: personalizzazione. Ognuno può comporre il suo cesto a piacere. E allora via con pezzi che esaltano le materie prime, una chicca dopo l’altra: l’aceto di mele crudo non 06
MYSHOP 12·2018
filtrato con pasta madre, i minestroni di legumi, la pasta integrale, le fette biscottate senza sale aggiunto, il tè verde, lo zucchero integrale, i semi di Chia, i fiocchi di avena e frutta, l’uvetta sultanina, le composte biologiche e le creme di cacao senza latte, i pezzi di tonno in vasetto e il caffè fair trade. Regalare un pieno di benessere non è mai stato così facile! Anzi, facilissimo: non avete tempo di organizzare un cesto? Puntate sulle gift card: scegliete l’importo e regalate direttamente una spesa bio!
DOVE SI TROVA Viale Milano 71 Tel. 0371 411396 www.naturasi.it
12·2018 MYSHOP
07
TAVO L A
LA BONTÀ CHE
“SCROCCHIA” Croccante, gustosa e sottile al punto giusto: ecco la pizza romana, detta anche “scrocchiarella”, proposta da Il Crocchio di San Colombano TESTO: ALESSANDRA BARBAZZA FOTO: LUDOVICA BORIANI
IL SUSHI DIVENTA TORTA Per gli amanti della cucina giapponese, Luca prepara le Sushi Cake (anche da asporto), torte super scenografiche con maki, uramaki, nighiri e sashimi: un modo originale per presentare il sushi in ogni occasione e rendere unico ogni evento.
C
osa distingue la pizza romana dalle altre? Al primo sguardo sicuramente la sottigliezza, ma andando oltre l’apparenza, addentandola, si ha la conferma: è estremamente croccante e fragrante, morso dopo morso. Il risultato? In bocca un delizioso crunch! Si tratta dell’ultima novità introdotta a menu da Il Crocchio, il japanese sushi restaurant banino che amplia la proposta gastronomica alla tipica pizza romana. «Volevamo proporre qualcosa di nuovo oltre a cucina giapponese, maki, uramaki e sashimi; per noi è importante offrire ai clienti diverse alternative» spiega Luca,
08
MYSHOP 12·2018
titolare del locale. Qui tutte le peculiarità della scrocchia romana prendono vita a partire dall’impasto, disponibile nella versione più tradizionale oppure integrale, rustico o con farina di riso Venere: grazie alla presenza del lievito madre e a una selezione di ingredienti di altissima qualità, risulta croccante all’esterno e morbido all’interno, con una consistenza leggera e delicata e una masticabilità senza resistenza; inoltre l’alta percentuale di acqua utilizzata ne garantisce l’ottima idratazione e la lunga lievitazione (che può spingersi fino a 48 o 72 ore) fa sì che la pizza risulti altamente
digeribile e poco calorica. La scrocchiarella è l’ideale sia in trancio solamente con olio e rosmarino, come Margherita, Diavola con spianata calabra, Bufalina o pizza con verdure, ma anche per una raffinata versione gourmet, arricchita con ingredienti di pregio e abbinati con maestria. Un esempio? Quella con sashimi di salmone, cipolla bianca caramellata e chips di patate viola, oppure con burro, squacquerone, alici e pepe nero, o con mozzarella fior di latte, crema di radicchio, radicchio rosso e porcini. È considerato un prodotto unico e inimitabile e chi l’assaggia ne va pazzo… non resta che provare!
DOVE SI TROVA Corso Mazzini n 21 San Colombano al Lambro Tel. 037189453 lucacrocchio
12·2018 MYSHOP
09
10
MYSHOP 12·2018
STILE UN TOCCO DI
PER GLI OSPITI
Le feste sono l’occasione giusta per riunire la famiglia attorno a piatti preparati con cura e dedizione, avvolti dalla magica atmosfera natalizia. Ecco i trend della stagione per la nostra tavola e qualche consiglio per una mise en place indimenticabile TESTO: FLAVIA SENESI
12¡2018 MYSHOP
11
TAVO L A
A
llestire la tavola perfetta non è un’impresa impossibile: servono solo un pizzico di creatività, la scelta di uno stile ben preciso e l’attenzione per i dettagli, che come sappiamo possono fare la differenza. LE BASI - LA TOVAGLIA
La tavola delle feste deve essere qualcosa di speciale! Cominciamo con la scelta della tovaglia, optando per una fantasia tradizionale, magari con richiami tartan o country, in rosso e verde; oppure per dei runner - se abbiamo un bel tavolo - elementi praticissimi, in grado di dare un volto fresco e nuovo alla nostra tavola, magari accendendoli dei toni metallici e opulenti dell’oro . Anche la scelta delle posate e delle stoviglie ha grande importanza per definire lo stile del nostro Natale. Se vogliamo proseguire nel tocco tradizionale, sceglieremo una tovaglia rosso acceso in abbinamento a piatti decorati con motivi naif e divertenti che richiamano il periodo. Se invece preferiamo il Natale più moderno, sceglieremo stoviglie bianchissime, con il bordo oro. Potremo sbizzarrirci con un altro trend di stagione: le posate dorate. Fondamentale, la scelta di bicchieri e calici per il vino, con le immancabili flûte per il brindisi. La nota di stile: è fondamentale lasciare il giusto spazio tra commensali, ogni ospite deve disporre di almeno 60 centimetri, per potersi muovere liberamente.
LO STILE OLTRE LA TAVOLA
Se possibile, rivestiamo anche le sedie con gli stessi colori natalizi utilizzati la tavola. Possiamo anche aggiungere cuscini colorati e nastri per dare brio alle stanze e una ghirlanda benaugurale sull’uscio. E la magia del Natale si spanderà per tutta la casa!
I TREND CROMATICI
Come già detto, la scelta dei colori è molto importante, perché marca chiaramente lo stile generale che vogliamo imprimere al nostro Natale. Il verde, l’oro e il rosso richiamano la tradizione mentre il blu, l’azzurro e l’argento sono una scelta elegante per una tavola dalle caratteristiche più moderne. Uno dei trend più conclamati è il mix di bianco e oro, sia nella tavola, sia nelle decorazioni per la casa e per l’albero di Natale. Altrettanto di tendenza è anche il look “total white”, mutuato dai paesi nordici, come dai paesi nordici arriva anche il trend “eco e green” dei colori neutri abbinati al legno. L’IMPORTANZA DEI SEGNAPOSTO
Deliziosi e scintillanti o semplici e divertenti, i segnaposto possono anche trasformarsi in piccoli regali per gli ospiti. Doneremo un mood “ecologico” alla nostra tavola con segnaposto naturali, realizzati con rametti e bacche; oppure potremo dipingere d’oro spray piccoli oggetti di uso quotidiano, come campanellini o formine per i biscotti a forma di stella. foto segnaposto.
12
MYSHOP 12·2018
QUEL QUALCOSA IN PIÙ
Ed eccoci al tocco di creatività: il centrotavola! Specialmente se fatto con le nostre mani, il centrotavola caratterizzerà in modo originale il nostro pranzo. Candele, bianche o rosse, rami, frutta secca e palline natalizie sono gli elementi classici del filone. Opteremo per una scelta minimal, con un vassoio d’argento abbellito da candele rosse e rami di agrifoglio, oppure per qualcosa di più moderno, caratterizzato da colori metallici e da elementi naturali, come pigne e palline dorate racchiuse in un vaso di vetro. Magari con una fila di lucine rubate all’albero. La nota di stile: fate attenzione! Il profumo delle candele non deve essere eccessivamente forte e il centrotavola deve essere basso, per non impedire ai commensali di conversare guardandosi negli occhi.
12·2018 MYSHOP
13
MODA
UN LOOK DA FAR
GIRAR LA TESTA “It’s time to party”, si dice nei paesi anglosassoni: è il momento di festeggiare! E naturalmente non c’è modo migliore per entrare in questo mood che regalarsi degli outfit che sanno di festa! TESTO: FLAVIA SENESI
M
anco a dirlo, quale occasione migliore per sfoggiare paillettes, fantasie, piume e lamé se non i party di fine 2018? Il pranzo con i parenti, l’aperitivo con le amiche, la festa dell’ufficio: ogni evento rappresenta l’occasione giusta per esprimere la nostra personalità in maniera divertente e fantasiosa. Ma…attenzione! La “buccia di banana” è sempre in agguato: bisogna saper coniugare con gusto la mise prescelta all’occasione a cui è dedicata. Ecco qualche consiglio vincente.
12·2018 MYSHOP
15
M O DA
FESTE IN FAMIGLIA
Famiglia è tradizione e tradizione, nelle feste, si traduce, con “rosso”. Lo scarlatto in questo campo la fa da padrone, ma il rischio è che sia qualcosa di “già visto”. Non resta che aguzzare l’ingegno, e trovare una soluzione che sia trendy, pratica ed elegante. No al tubino di paillettes, teniamolo per la sera, via libera invece ai vestitini romantici o bon ton e non troppo scollati o fascianti; ottimi gli chemisier presi in prestito dagli anni ’70 da abbinare a cardigan a tinte forti e dai volumi smilzi, magari con bottoni o colletti gioiello. Il tocco di fantasia in questo caso può essere dato dalle calze: dopo il successo dei pois nella scorsa stagione, quest’anno ci sono delle divertenti proposte con firmamenti di stelline o addirittura maculate. Anche con le scarpe ci possiamo sbizzarrire: stivali o tronchetti con poco poco tacco, perfetti anche per smaltire qualche caloria con una bella passeggiata dopo pranzo. Il consiglio in più è di sceglierli dorati, è pur sempre Natale!
NATALE IN UFFICIO
FINALMENTE FESTA!
Siamo state brave e sobrie in famiglia? Impeccabili e irreprensibili in ufficio? È ora di lasciarsi andare e giocare tutti i jolly nelle serate con gli amici! Quali sono le regole in questo caso? Nessuna, se non quella di osare tutto quello che avremmo sempre voluto indossare. Strass? Vanno bene. Paillettes? Come se piovesse! Oro e argento? A fiumi. E il 2018 non si accontenta solo delle texture opulente, le vuole anche in abbinamento con le fantasie del momento, come nel caso dell’abito di paillettes zebrate, da portare con stivali di camoscio ornati di frange per un effetto Las Vegas immediato. O regine dell’inverno saranno anche le mini-tute (jumpsuit è il termine tecnico) da portare con dei maxi cardigan o con blazer destrutturati. Un filone di fantasia metallica stile Barbarella che contagia anche il make up, con illuminanti siderali e eyeliner glitterati, scaldato qua e là da ombretti oro e rossetti rossi. E che le feste abbiano inizio!
Qua le aspettative sono alte: in famiglia tutti ci vogliono bene e perdonano anche un passo falso. In ufficio non è detto: dobbiamo essere all’altezza della nostra immagine di donne moderne che conoscono la ricetta degli equilibri di styling, dove creatività e luminosità possono coesistere, limitando però gli eccessi. Intanto ricordiamoci una semplice regola di buon gusto, che in questo caso può salvarci la vita: va benissimo l’abito corto, ma in questo caso no a scollature eccessive e a tacchi troppo alti. Se invece non vogliamo rinunciare al pantalone nero di linea fluida, sempre elegantissimo, possiamo abbinarlo a una giacca in seta cremisi con fusciacca in vita. In questo caso saranno gli accessori a parlare per noi: una pochette glitterata, un collier importante o – in alternativa - degli orecchini lunghi. Fanno parte della ricetta un rossetto mat nella stessa sfumatura della giacca e – assolutamente indispensabili – delle decolleté con tacco killer. 16
MYSHOP 12·2018
12·2018 MYSHOP
17
SA L U T E
DETOX
PRIMA DI NATALE In vista del pantagruelico pranzo e dell’altrettanto eccessivo cenone, meglio prepararsi per tempo, purificando l’organismo TESTO: ALESSANDRA DEPAOLI SCOTTI
C
on le abbuffate in vista, il rischio di mettere fuori gioco linea (e salute) è alto. Per limitare i danni è bene, nei giorni precedenti, prestare attenzione all’alimentazione e seguire una dieta disintossicante, utile per depurare l’organismo dalle tossine. Si tratta di una dieta molto incentrata sul consumo di fibre e liquidi e che prevede l’abbattimento quasi totale del consumo di grassi e proteine, per cui è bene seguirla per un periodo circoscritto.
18
MYSHOP 12·2018
I cibi detox sono tutti quelli ricchi di acqua, fibre, vitamine, sali minerali e antiossidanti, quindi verdure e frutta, in primis. Quelli invece intossicanti, che avvelenano l’organismo, contengono proteine animali, grassi cattivi e colesterolo (alimenti da fast food, come hamburger, patatine fritte, hot dog, salse etc., prodotti processati e confezionati, caffè, alcolici). Bevete molto: è uno dei sistemi più efficaci per eliminare le tossine dall’organismo, attraverso urine e sudore. Non solo, bere
tanta acqua aiuta a riossigenare la pelle, donandole un aspetto più sano e lucente e a eliminare quel senso di spossatezza. Per cominciare bene la giornata, è consigliabile bere a digiuno un bicchiere d’acqua a temperatura ambiente con una perla di olio di germe di grano, per mettere in moto il metabolismo. Cercate poi di fare un po’ di attività fisica, dormire a cicli regolari e se riuscite concedetevi una sauna che aiuta e velocizza in modo sano il processo di eliminazione delle tossine.
12·2018 MYSHOP
19
A NI M A L I
PROTEGGIAMOLI
DAL FREDDO Con l’arrivo dei rigori invernali, la Lega Nazionale per la Difesa del Cane ha stilato un decalogo: eccolo!
TESTO: ALESSANDRA DEPAOLI SCOTTI
L’
’ondata di gelo finalmente è arrivata sul Nord Italia. Attenzione però: non abbiamo freddo solo noi! Anche i nostri amici a quattro zampe risentono del crollo delle temperature. Come porvi rimedio? Ci ha pensato la Lega Nazionale per la Difesa del Cane che ha preparato un decalogo da tenere bene a mente.
20
MYSHOP 12·2018
A NI MA L I 1
Un’alimentazione adeguata fa la differenza: Con l’abbassarsi delle temperature anche loro bruciano più calorie. Indispensabile una dieta ricca di nutrienti, grassi e proteine, dall’elevato profilo qualitativo, che consente loro di non perdere peso utilizzando le riserve corporee come “carburante” per scaldarsi. 2
Particolare attenzione ai cani o gatti che vivono all’aperto Poiché devono avere un luogo asciutto e senza correnti per dormire e rifugiarsi. Il pavimento della cuccia può essere ricoperto con una coperta di lana. 3
Spazzolando il vostro animale con regolarità Si stimola la circolazione sanguigna e un adeguato rinnovo del sottopelo che gli consentirà maggiore protezione. Inoltre, se si sono bagnati a causa della pioggia o della neve è importante asciugarli bene.
4
Il freddo della notte può essere letale per i meno forti I soggetti anziani e/o malati, i cani di taglia piccola, specie se a pelo raso, vanno maggiormente protetti dalle intemperie e non dovrebbero essere lasciati all’aperto, soprattutto di notte. 5
Non lasciate mai il cane in auto. È pericoloso durante la stagione estiva in quanto potrebbe soffocare, ma lo è anche d’inverno. Il veicolo potrebbe diventare una sorta di frigorifero, soprattutto durante le ore serali, causando l’ipotermia o il congelamento dell’animale. 6
Non lasciate mai un cane incustodito in garage. Prima di “custodire” l’animale in questo luogo, ricordiamoci di mettere al sicuro l’antigelo per l’auto: può essere fatale per gli animali, anche in piccole quantità. Non versate mai l’antigelo a terra o sopra un tombino: qualche cane o gatto potrebbe leccarlo.
7
L’acqua del cane o del gatto se si trova all’esterno può congelarsi. Meglio cambiarla spesso e usare recipienti in plastica, poiché il metallo conduce il freddo più rapidamente. 8
Attenzione agli animali che si rifugiano sotto le automobili, per riscaldarsi con il caldo del motore. Prendiamo la buona abitudine di controllare sotto l’automobile prima di partire!
9
Nella neve il cane potrebbe perdere le tracce di odore e smarrirsi. Meglio tenerli al guinzaglio o impedire loro di allontanarsi eccessivamente. 10
Apparecchi elettrici lontani dai nostri pets. Stufette elettriche, cuscinetti termici, scaldini ecc possono diventare molto pericolosi: nel caso in cui cani, gatti e conigli masticassero i cavi elettrici, potrebbero essere fulminati.
12·2018 MYSHOP
21
Casalpusterlengo Via Garibaldi, 71 Telefono: 0377/83.33.75
E-mail: info@ilmattoneagenziaimmobiliare.it
www.ilmattoneagenziaimmobiliare.it
CASALPUSTERLENGO: ZONA CENTRALE
CASALPUSTERLENGO: ZONA DUCATONA
CASALPUSTERLENGO: ZONA RESIDENZIALE
Ampio trilocale con doppi servizi, cucina abitabile, ampio soggiorno, 2 camere da letto, 2 bagni, 2 balconi, box doppio. Molto bello. € 140.000 - classe D: 93,69
Esclusivo trilocale con ampio terrazzo coperto cucina abitabile, soggiorno, terrazzo coperto, 2 camere, bagno con vasca e doccia, cabina armadio, balcone e box auto con cantina. Condizioni pari al nuovo. € 150.000 - classe E: 123,80
Recente bilocale con giardino privato zona giorno con parete cottura, disimpegno, camera matrim., bagno con doccia, cantina, box e giardino privato. Condizioni pari al nuovo. € 90.000 - classe F: 155,50
CASALPUSTERLENGO: VIA NENNI
CASALPUSTERLENGO: ZONA PISCINE
CASALPUSTERLENGO: VIALE CAPPUCCINI
Villetta a schiera centrale cucina abitabile,soggiorno con camino, 3 camere, 2 balconi, 2 bagni, lavanderia, taverna, ampio box. Giardino privato. € 160.000 - classe G: 239,96
Ottimo appartamento 3 locali + servizi, ingresso, cucina abitabile, soggiorno, disimpegno, 2 camere, 2 balconi, bagno, cantina e box. In perfetto ordine. € 70.000 - classe F: 258,35
Centralissimo appartamento 2 locali + servizi ingresso, cucina abitabile, soggiorno, camera matrim., 2 balconi, ripostiglio, bagno e cantina. Comodo con ascensore. € 45.000 - classe G: 478,43
CASALPUSTERLENGO: ZONA CAPPUCCINI
CASALPUSTERLENGO: VIA PETTINARI
CASALPUSTERLENGO: NUOVA ZONA RESIDENZIALE
INIZIO LAVORI Gennaio 2019
22
Lussuoso trilocale con doppi servizi cucina abitabile, soggiorno, 2 grandi camere, 2 bagni, 2 balconi e box doppio. Finiture signorili. € 148.000 - classe G: 239,96
PROSSIMA COSTRUZIONE Appartamenti in classe A con ingressi indipendenti e giardini privati, varie tipologie con box singoli o doppi. Valutiamo il vostro usato. Da € 178.000 - classe A2: 27,35
Appartamento 3 locali con giardino privato cucinotto, soggiorno, 2 camere da letto, bagno,cantina e box. Giardino privato antistante. Recente costruzione. € 125.000 - classe F: 155,62
CASALPUSTERLENGO: ZONA DUCATONA
CODOGNO: ZONA PISCINE
CODOGNO: ZONA CENTRALE
Esclusiva villa singola soggiorno doppio con camino, cucina abit., 3 camere da letto, terrazzo, 2 bagni, lavanderia, taverna, autorimessa, porticato. Ampio giardino sui 4 lati. € 295.000 - classe G: 252,13
Quadrilocale con doppi servizi e terrazzo cucina abitabile, salone con terrazzo, 3 camere da letto, 2 bagni, ripostiglio, cantina e box. Bel contesto. € 125.000 - classe G: 263,65
Appartamento bilocale in piccola palazzina ingresso, cucina abit., soggiorno, disimpegno, camera matrimoniale, bagno, ampio balcone, cantina e box auto. Piano rialzato. € 95.000 - classe G: 209,17
BREMBIO: PALAZZINA DI 4 FAMIGLIE
PIZZIGHETTONE: ZONA LIDL
OSPEDALETTO LOD.NO: PICCOLA PALAZZINA
Appartamento con 3 camere da letto cucina, soggiorno, disimpegno, 3 camere, ampio sottotetto mansardato, 2 balconi, bagno, cantina, box e piccola area privata. In perfetto ordine. € 70.000 - classe G: 239,96
Ottimo appartamento 3 locali + servizi ingresso, cucina abitabile, 2 camere da letto, bagno, 2 ampi balconi, cantina e box. Libero subito e ben tenuto. € 70.000 - classe G: 211,01
Appartamento in tranquillo contesto cucina abitabile, ampio soggiorno, 2 camere da letto, ripostiglio, 3 balconi, cantina e box doppio. Piano basso. € 70.000 - classe G: 214,99
HAI UN IMMOBILE DA VENDERE? Contattaci per una Valutazione Gratuita MYSHOP 12·2018
CASA
IL REGALO PIÙ BELLO?
UNA CASA SICURA E BEN ISOLATA Marco e Attilio di VieVi Serramenti ci accompagnano alla scoperta delle soluzioni ideali per rendere la nostra casa sempre più accogliente, confortevole e sicura. TESTO: FLAVIA SENESI
L
’esperienza di sicuro non manca: sono oltre 40 anni che VieVi Serramenti mette a disposizione della sua clientela la massima professionalità, progettando e creando serramenti ad alto contenuto tecnologico, con altissima funzionalità e durata nel tempo. Ricerca nei materiali, cura del dettaglio, studi approfonditi sulle tecnologie del settore sono i punti cardine dell’operato di questa azienda. È proprio per rimanere in linea con questi principi che l’azienda sceglie di collaborare solo con marchi leader del settore. Per questi motivi Marco e Attilio sono in grado di studiare e proporre la soluzione più adatta ad ogni esigenza,
partendo dall’analisi degli ambienti, come ad esempio fornire consulenze sulla tipologia di serramento da scegliere, oppure – per fare un altro esempio - se optare per inferriate fisse, apribili o elettriche. Il portfolio prodotti è di una vastità impressionante, in grado di far fronte ai bisogni più disparate. Si va dalle persiane ai serramenti, anche a taglio termico; dalle tapparelle alle inferriate di sicurezza (di tutti i tipi); dalle zanzariere a porte e portoni (anche di sicurezza, blindate, o antipanico), senza tralasciare recinzioni, cancelli, basculanti e scale. Sanno di avere dalla loro, oltre all’esperienza e alla
VIEVI TI AIUTA A RISPARMIARE!
professionalità già citate, la voglia di prendere per mano il cliente e accompagnarlo passo per passo fino alla realizzazione dei suoi desideri, puntando sull’artigianalità delle lavorazioni e sulla forza dei materiali made in Italy. I vantaggi di un buon prodotto? Sicuramente quello di prevenire tutta una serie di problemi legati alla presenza di umidità e condensa, che si manifestano con macchie scure di muffa decisamente poco salubri. Ma, oltre a questo, va considerato che l’isolamento termico derivante dalla scelta di un serramento di qualità consente di ridurre le dispersioni di calore e di conseguenza i costi per il riscaldamento.
Proprio così, perché si occupa di tutto, anche per quanto riguarda la parte relativa alla richiesta degli incentivi e delle detrazioni fiscali ancora in vigore. E lo fa sia rilasciando i documenti per le detrazioni fiscali di riqualificazione energetica e ristrutturazione sia realizzando le documentazioni necessarie per le pratiche ENEA al fine della corretta trasmissione dei dati relativi agli interventi di efficienza energetica.
DOVE SI TROVA Via Cavalier A.Manzoni 12, Sant’Angelo Lodigiano (LO) Tel. 0371 91370 Cell. 335 5893657 338 2323793 info@vieviserramenti.it 12·2018 MYSHOP
23
CASA
SPAZIO ALLA
CREATIVITÀ
Con la carta, la pasta secca, il feltro o i materiali riciclati: è tempo di divertirsi a realizzare decorazioni e addobbi “fai da te” insieme ai bambini TESTO: ALESSANDRA BARBAZZA
24
MYSHOP 12·2018
12·2018 MYSHOP
25
CASA
I
l “creare” qualcosa è fondamentale per i più piccoli, perché insegna loro a seguire una logica, concentrarsi e sviluppare creatività, estro artistico ma anche determinazione e pazienza. In particolare, le attività del tagliare, incollare e colorare permettono di esercitare la coordinazione occhio-mano, aiutando l’inseguimento visivo, importante soprattutto per la scrittura. Il Natale, momento magico per tutti i bambini, è l’occasione giusta per rimboccarsi le maniche e mettersi all’opera realizzando lavoretti a tema natalizio per la casa, la cameretta o l’albero. Un modo insolito per far giocare e divertire i più piccoli. Non servono materiali costosi anzi, si possono usare carta, cartoncino, stoffa, feltro, cotone, piattini e bicchieri in plastica. E se si ha voglia di scatenare manualità e fantasia anche il riciclo può servire per prendere spunto. Per esempio
26
MYSHOP 12·2018
basta munirsi di una base circolare in polistirolo (in vendita nei negozi per il fai-date e bricolage), colla a caldo e bottoni per creare una piccola ghirlanda. La pasta secca si presta benissimo a realizzare angioletti dorati, fiocchi di neve e stelle: il procedimento è molto semplice e richiede solo un po’ di attenzione. Quello che serve è soltanto la pasta in formati differenti, la colla vinilica, lo spray di vernice colorata (oppure le tempere), i nastrini e tanta fantasia. Anche i tappi in sughero sono facilmente decorabili: bastano pennarelli, spago, colla e fiocchetti per dar vita a simpatici personaggi. Si possono addirittura realizzare pupazzi “di neve” riciclando i vecchi calzini spaiati. Certo, sembra pura utopia, ma con un po’ di immaginazione e pochi attrezzi di uso comune può diventare super divertente. Un legnetto e alcuni ritagli di stoffa sulle tonalità del verde e del marrone, invece, si possono trasformare in un
alberello di Natale eco-friendly. È tutta questione di nodi. Un cordino in cima per agganciarlo ed è subito pronto. Per la gioia dei bimbi più golosi poi, sarà divertentissimo realizzare Babbo Natale e la sua mitica renna Rudolph con gli stecchi dei gelati.
E ancora, mollette in legno e cartoncini colorati possono essere disposti come originali segnaposto sulla tavola delle feste, mentre in cucina, genitori e figli si possono cimentare insieme con la preparazione di biscotti e arance essiccate da appendere all’albero.
12·2018 MYSHOP
27
SERVI ZI
SHOPPING ONLINE?
NON SOLO VANTAGGI Equivale a dare un’enorme contributo all’inquinamento globale
28
MYSHOP 12·2018
S ERV I Z I TESTO: ALESSANDRA DEPAOLI SCOTTI
S
arà anche comodo: rimanere bellamente seduti sul divano, fare un paio di clic, e farsi recapitare la merce direttamente a casa, senza neanche fare un passo. Peccato che ci sia un gigantesco “però” che incombe su di noi: i nostri comodi clic inquinano e pure tanto. Nel 2017, 22 milioni di italiani hanno comprato scarpe, cellulari, frullatori, libri e cibo per cani senza neanche uscire di casa: clicchi, paghi e in pochi giorni il prodotto ti arriva. Solo in Italia lo scorso anno si stima siano stati fatti 150 milioni di ordini, che vuol dire 150 milioni di pacchi spediti. Soltanto Poste Italiane ha comunicato di aver movimentato 81 milioni di pacchi nei primi nove mesi del 2017 grazie all’e-commerce, ai quali si aggiungono i volumi di diverse insegne private ormai note a livello internazionale. Il problema consiste nel fatto che la merce comprata su internet
è trasportata solo ed esclusivamente su strada, attraverso una pianificazione logistica che punta a ridurre il più possibile i tempi di consegna. Ma pur sempre si tratta di camion e camioncini che girano nelle nostre strade, intasandole di traffico. A Milano, ogni giorno, si registrano almeno 23 mila consegne. Vale la pena di fare qualche considerazione sulla ricaduta ambientale di tutti questi pacchi in circolazione? Direi di sì. Su strada e in città il traffico è più che raddoppiato in soli 5 anni. Secondo uno studio americano, fatto da Bloomberg New Energy Finance e McKinsey, come diretta conseguenza del fenomeno degli acquisti on line, il numero dei veicoli commerciali nel mondo è cresciuto del 32%. Entro il 2050, si stima un aumento del 40%. Un esempio? Se una persona ordina da Palermo su Amazon un maglione, il pacco partirà dal deposito di Passo Corese (RI) e
percorrerà 939 km su strada prima di arrivare al citofono. E non è neanche detto che il maglione sia fatto in Italia… se arriva dall’estero ci vuole pure l’aereo: secondo uno studio del Parlamento europeo, il trasporto aereo produrrà il 22 % delle emissioni globali di CO2 nel 2050. Anche in Italia il traffico cargo nei primi sei mesi del 2017 ha aumentato le tonnellate in transito del +11,2%, e Malpensa ha di recente annunciato la creazione di una nuova area di 125 mila mq per la realizzazione di magazzini per le spedizioni e-commerce. C’è anche un altro problema: si chiama involucro. Possiamo anche chiamarlo packaging… ma sempre di plastica e cartone si tratta. Gli articoli arrivano nei negozi sotto forma di stock. Se per esempio decidiamo di acquistare un maglione, la commessa lo infila in un sacchetto e ognuno di noi se lo porta a casa. Se invece
lo ordiniamo on-line il maglione dovrà invece essere impacchettato prima in una busta di plastica e poi riconfezionato dentro una scatola di cartone. L’effetto moltiplicatore è devastante: nel 2016 sono state immesse 2 milioni 200mila tonnellate di plastica. Il consorzio per il riciclo degli imballaggi di plastica Corepla, riferisce che l’e-commerce ha rappresentato il 15% del totale della plastica immessa al consumo, ovvero 300mila tonnellate. In dieci anni il volume è aumentato del 200%. Per il cartone si registra un +3 %. Se è vero che l’88% viene riciclato, è altrettanto vero che la richiesta aumenta, tanto da prevedere addirittura l’apertura di due nuove cartiere. Morale della favola: se lo stesso prodotto è in vendita nel negozio vicino a casa, compratelo lì. Lui eviterà di chiudere e voi farete un grande gesto ecologico!
12·2018 MYSHOP
29
V I AG G I
ALLA SCOPERTA DI
BABBO NATALE Un magico viaggio in luoghi fatati, immersi nei paesaggi cristallizzati di una Winter Wonderland. Lapponia, Svezia, Finlandia: il circolo polare artico ci dà il benvenuto nel Paese del Natale TESTO: FLAVIA SENESI
C
30
MYSHOP 12·2018
osa fa la notte tra il 24 e il 25 dicembre lo sappiamo: prepara la sua bella e magica slitta trainata da 9 renne volanti (Sfida di Natale: li sapete i nomi? Le soluzioni sono nel box in fondo alla pagina) e fa il giro del mondo a portare doni ai bambini che sono stati buoni. Ma tutto il resto dell’anno? Dove si trova l’officina per la manutenzione della slitta? Dov’è che compila la lista dei bambini buoni? Dove costruisce e impacchetta – con l’ausilio dei suoi piccoli aiutanti - tutti quei regali? Chiaramente nella sua casa. Ma dove abita esattamente Babbo Natale? Si sa che sta dalle parti del Polo Nord, ma sul luogo preciso renne ed Elfi mantengono il massimo riserbo.
M OTO R I
FINO AL 27 GENNAIO 2019
LODI ON ICE PATTINA CON NOI!
T
orna la pista di pattinaggio su ghiaccio Lodi on Ice,
cartone animato Frozen, che in compagnia dei suoi amici intratterrà
allestita anche quest’anno in Piazzale Matteotti, per
i bambini. Infine, un servizio apprezzatissimo: per i piccoli ecco
portare una ventata di atmosfera natalizia in città. Una
l’appuntamento speciale con Babbo Natale e i suoi elfi, per vivere
distesa ghiacciata di 350 mq, su cui lanciarsi in eleganti volteggi o
un’emozione magica imbucando la letterina ed essere sicuri che
mirabili cadute, tra gli apprezzamenti e le risate di amici e passanti.
ogni desiderio arrivi dritto al Polo Nord! Non manca il servizio
Non prendetevela, in ogni caso è attività fisica e muoversi al freddo
ristoro, con snack e bevande calde. Si segnala che parte del
fa pure bene. L’impianto sarà aperto fino al 27 gennaio, per famiglie,
ricavato sarà devoluto a Unicef Lodi.
amici, ingressi singoli o a gruppi. Non mancheranno gli accessi
Imperdibile infine per grandi e piccini il Christmas Village, allestito
riservati alle scuole (elementari, medie e superiori) che potranno
dall’8 dicembre al 6 gennaio in Piazza Castello! Un labirinto di
prenotare per tempo ed effettuare una lezione “on ice” con i
ghiaccio e tante casette di legno che ospitano: cioccolata calda
propri insegnanti di educazione fisica (per info: tel. e whatsapp
e crepes, le caldarroste, un catering sudamericano, la ceramica
339 7514673 - FB Lodi on Ice). Per i bambini, tanti allegri pinguini
lodigiana dipinta a mano, i Talenti delle Donne, il pony e Babbo
e orsetti per favorire l’equilibrio: basta appoggiarsi alle apposite
Natale. Presente anche la casetta dei giocattoli e il raccontafavole
manopole e spingerli… imparare a pattinare sarà facilissimo! Non
di Frozen!
solo, nei fine settimana non mancherà un’animatrice, pattinatrice
ORARI: FERIALI: 8,00 - 13,00 E 15,00 - 19,00
professionista, che indosserà i panni di Olaf, il pupazzo di neve del
FESTIVI E PREFESTIVI: 10,00 - 22,00
Christmas Village dall’ 8 dicembre al 6 Gennaio
12·2018 MYSHOP
31
V IAG G I
32
MYSHOP 12·2018
bianco incontaminato, la luce radente e le poetiche aurore boreali. Bisogna vedere il rapimento dello sguardo di un bimbo che, dopo aver percorso lo stretto corridoio e salito l’ampio scalone, varca la soglia dell’Ufficio di Babbo Natale. Il fiato sospeso, la paura di non trovare ciò che si spera, l’eccitazione di essere davvero in un luogo magico, ma poi … eccolo: il signore bonario con la lunga barba bianca, vestito di rosso è lì, in carne ed ossa. Saluta, allunga la mano e accoglie i bambini che vengono a trovarlo da tutto il mondo. La gioia che leggiamo negli occhi dei bambini ci fa capire che un viaggio qui a Rovaniemi vale più di mille regali. Il luogo è magico davvero, è qui che si
LE RENNE DI BABBO NATALE
Al villaggio di Babbo Natale sono arrivate ormai anche le motoslitte, persino le baby, per i bambini dagli 8 anni in su. Ma il vero mezzo di
locomozione restano le renne. Babbo Natale ne ha 8+1.
Conosci i loro nomi? Piccolo
aiuto: quella più famosa ha il naso rosso e il suo nome inizia per R; due sono gemelle. Se non li sai, gira il giornale!
DASHER, DANCER, PRANCER, COMET, CUPID, DONNER, le gemelle BLIXEN e VIXEN e naturalmente … RUDOLPH, la renna dal naso rosso!
Quello che pare di capire è che più che una casa si tratta di un intero villaggio. Innanzitutto, le tracce ci portano in Lapponia, una regione che si estende dal Nord della Norvegia fino in Svezia, Finlandia e comprende anche parti della Russia. Lungo questa zona, nel corso degli anni, sono stati costruiti diversi villaggi di Babbo Natale. Il più famoso è in Finlandia, a Rovaniemi. Ma vale davvero la pena di usare questi giorni di vacanza per immergersi in mezzo alle bianche distese di neve anziché fuggire al tepore, per dirne una, dei Tropici? Per capire l’intensità dell’esperienza di una visita nel Paese di Babbo Natale non è sufficiente la meraviglia del
scopre il famoso segreto che ferma il tempo la notte di Natale permettendo al “buon vecchio” di portare i doni in tutto il mondo. Ma non possiamo certo svelare qui di cosa si tratta: bisogna andare di persona. Annessa all’ufficio c’è la Posta: un vero ufficio postale dove una squadra di simpatici Elfi riceve e legge la posta dei bambini di tutto il mondo. Le lettere sono milioni. Ebbene, tutte ma proprio tutte vengono aperte e lette. E la vera sorpresa è che la maggior parte delle richieste ha poco a che fare con i doni. Alcuni bambini chiedono che Babbo Natale fermi tutte le guerre, altri che elimini le malattie, altri ancora che sparisca la fame nel mondo, alcuni, con l’aiuto della mamma, spediscono il ciuccio affermando che ormai sono diventati grandi e a loro non serve più. Fra queste mura, in compagnia degli Elfi, si respirano genuinità, freschezza ed energia positiva. Forse è proprio questo il segreto che mantiene Babbo Natale sempre giovane.
12·2018 MYSHOP
33
M OTO R I
CARBURANTI,
ADDIO VECCHIE ETICHETTE Da metà ottobre, per tutte le stazioni di rifornimento, è scattato l’obbligo di mostrare le nuove sigle conformi allo standard definito dalla norma europea. Ecco quali sono e come riconoscerle
34
MYSHOP 12·2018
MOTOR I TESTO: OSCAR DALL’ORTO
I
carburanti cambiano nome. Dallo scorso 12 ottobre, per identificare gasolio, verde, gpl e metano, tutti i distributori, infatti, sono obbligati a mostrare le nuove etichette e sigle, posizionate sia sugli erogatori che sui serbatoi dei nuovi veicoli. È entrato così in vigore, nell’UnionWWe Europea, l’obbligo di apporre sulle auto appena immesse sul mercato e su tutte le pompe delle stazioni di rifornimento e di ricarica le etichette carburante conformi allo standard definito nella norma EN 16942. Tali etichette, contrassegnate da una forma geometrica contentente lettere e numeri, consentiranno ai conducenti dei veicoli di scegliere in maniera corretta i carburanti adatti in tutta Europa. Le nuove etichette presentano delle lettere e dei numeri inscritti all’interno di tre forme geometriche: la sagoma di
quelle per la benzina è circolare, quella delle etichette per il gasolio è quadrata mentre la sagoma delle etichette per i carburanti gassosi è a forma di rombo. All’interno di tali forme compariranno delle lettere e dei numeri: la ‘B’ per il gasolio (più un eventuale numero che indica la percentuale di biocarburante) oppure ‘XTL’ per il gasolio sintetico; ‘H2’ per l’idrogeno; ‘CNG’ per il gas naturale compresso; ‘LPG’ per il Gpl; ‘LNG’ per il gas naturale liquefatto. Per quanto riguarda la benzina, verrà utilizzata la sigla ‘E’ affiancata da un numero che indicherà la percentuale di etanolo contenuta. Una serie di etichette simili, al momento in via di sviluppo, sarà prevista anche per i veicoli elettrici o ibridi plug-in e relative stazioni di ricarica, in modo da indicare agli utenti le modalità di ricarica più adatte al proprio veicolo.
12·2018 MYSHOP
35
M OTO R I
MONITORARE I PNEUMATICI?
ADESSO SI PUÒ!
GRAZIE ALLA NUOVA PIATTAFORMA DIGITALE CONTICONNECT DI CONTINENTAL, LE AZIENDE AVRANNO A DISPOSIZIONE UNO STRUMENTO IN GRADO DI TENERE SOTTO CONTROLLO DATI E INFORMAZIONI SULLO STATO DELLE GOMME DI AUTOCARRI, AUTOBUS E VEICOLI SPECIALI TESTO: OSCAR DALL’ORTO
36
MYSHOP 12·2018
MOTOR I
A
rriva in Italia ContiConnect, la piattaforma digitale di Continental per il monitoraggio degli pneumatici per flotte di veicoli commerciali. Questo servizio consente di massimizzare l’efficienza delle flotte e di inviare messaggi di allarme se la pressione degli pneumatici si allontana dal valore stabilito. Grazie a queste informazioni, la flotta beneficia di un numero ridotto di avarie, di costi di manutenzione più bassi e di un aumento della produttività, con la conseguente creazione di valore. ContiConnect permette ai �leet manager di agire in maniera proattiva, senza dover risolvere in modo reattivo problemi relativi non solo a un unico veicolo ma a flotte intere. L’innovativa piattaforma digitale di monitoraggio è costituita da diversi componenti che possono essere combinati in molteplici modi. Fulcro
del sistema è il sensore che collega gli pneumatici del veicolo all’ambiente esterno. Questo dispositivo è montato sullo spessore interno dello pneumatico. In questo modo è assicurata una posizione di montaggio del sensore ottimale che permette di misurare con estrema precisione sia la pressione sia la sua temperatura. Sono disponibili due tipi di soluzione: con installazione a posteriori o preinstallato. La gomma ‘intelligente’ dispone di un sensore preinstallato che rende più facile e comodo l’avvio del monitoraggio degli pneumatici nel caso di flotte. A disposizione anche la Yard Reader Station (stazione di lettura) che è il componente di collegamento tra il sensore dello pneumatico e il back-end Continental. Questo strumento legge i dati non appena il veicolo sosta accanto al ricevitore e li trasmette al back-end che li analizza e li interpreta.
12·2018 MYSHOP
37
38
MYSHOP 12·2018
il Lodigiano IL LODIGIANO DA VIVERE A CURA DI CRISTIANO ROSSETTI
TEATRO CAPODANNO AL TEATRO ALLE VIGNE 31 DICEMBRE IN COMPAGNIA DI CON FRANCO ROSSI E BIGNO BIGNAMI
San Silvestro non era un gatto è uno spettacolo scritto e interpretato da Franco Rossi e Bigno Bignami per un Capodanno all’insegna del divertimento. Bigno Bignami, barzellettiere di La sai l’ultima? e Franco Rossi cabarettista di livello nazionale che vanta partecipazioni tv quali Colorado, sono grandi amici nella vita e da anni si divertono a condividere il palcoscenico. Le loro gag e le situazioni legate a una comicità per tutti, sono note al pubblico lodigiano, che ha sempre risposto con entusiasmo agli stimoli dati da una lingua che, nonostante stia scomparendo, riesce ancora a fare echeggiare il ricordo di una Lodi perduta. Uno spettacolo unico nel suo genere, nel quale la comicità si muove al ritmo incessante del cabaret, andando a far cadere la “quarta parete” del Teatro, per arrivare direttamente al pubblico. Un varietà nel quale il dialetto si mischia prima con lo humour e poi con la musica, in un insieme di colori che somigliano alla nostra terra. www.teatroallevigne.com
ARTE PERSONALE DI ENRICO SUZZANI FINO AL 23 DICEMBRE PRESSO L’EX CHIESA DI SAN CRISTOFORO DI LODI
Il Comune di Lodi promuove la mostra personale “I colori che raccontano emozioni” di Enrico Suzzani, in programma fino al 23 dicembre presso l’ex chiesa di San Cristoforo, in via Tito Fanfulla 18 a Lodi. La mostra ruota attorno a una settantina di opere di Suzzani, raffiguranti i luoghi del cuore, da Venezia a Parigi, passando per le colline del Piacentino diventate da qualche tempo fonti d’ispirazione dell’artista. Che per l’occasione ha chiamato a esporre anche quattro anime affini, quali quelle della pisana Daniela Astone, dello statunitense Richard Greathouse, dell’indiana Tanvi Pathare e dello svedese Per Elof Nilsson Ricklund. L’esposizione del pittore codognese, già vincitore di diversi premi e rassegne nazionali e protagonista di collettive e personali in varie città d’Italia, resterà aperta fino all’antivigilia di Natale nei seguenti orari: da martedì a venerdì, dalle 15.30 alle 19.30, sabato, domenica e festivi, dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30. www.suzzani.it
CULTURA IL MONDO NEL PRESEPIO OLTRE 500 PRESEPI DELLA COLLEZIONE PRIVATA DI TINO CAZZULANI
A Salerano sul Lambro, nella suggestiva cornice della Cascina Vistarina, riapre come ogni anno la collezione privata “Il Mondo nel Presepio”, che presenta al pubblico più di cinquecento presepi provenienti da tutti i paesi del mondo raccolti dal proprietario, Tino Cazzulani. Un nuovo modo per scoprire il mondo attraverso la rappresentazione della Natività; la scenografia di ogni presepio, infatti, riproduce i paesaggi, gli usi, i costumi, i prodotti e gli oggetti tradizionali, folkloristici e religiosi del paese di provenienza. Si possono ammirare presepi provenienti dall’Europa, dall’Asia, dal Giappone, dall’Africa, dall’Indonesia, dalla Cina e dalle Americhe e numerose opere d’arte italiane. Il Museo sarà visitabile il sabato, la domenica e i festivi, escluso il giorno di Natale, fino al 13 gennaio 2019. Per l’ingresso è prevista un’offerta volontaria a favore delle missioni. Per visite di gruppo, è obbligatoria la prenotazione al numero 0371 71155. www.comune.saleranosullambro.lo.it
12·2018 MYSHOP
39
40
MYSHOP 12·2018