LodiSHOP Giugno 2025 (1)

Page 1


Più buona, CON MENO PLASTICA!

CAMBIATE IL VOSTRO MODO DI BERE CON GLI EROGATORI E I DEPURATORI DI MAC TERMOACQUE, UNA SCELTA GREEN ED ECOSOSTENIBILE MA ANCHE SUPER COMODA

Testo ALESSANDRA DEPAOLI SCOTTI

Foto ANTONIO MAZZA

Obiettivo: sostenere il territorio ed educare soprattutto le nuove generazioni a un uso più consapevole dell’acqua MAC Termoacque, azienda che produce erogatori e depuratori d’acqua, festeggia due anni di attività su Lodi e continua il suo impegno a sostegno dei giovani, in particolare dello sport:

ne è un esempio l’ultima iniziativa fatta con l’Atletica Fanfulla, dove ha installato un colonnina che eroga acqua micro filtrata naturale refrigerata in prossimità della pista alla Faustina e consegnato 300 borracce personalizzate a tutti gli atleti. «Supportare il nostro territorio e diffondere una cultura più ecologica dell’acqua è un grande valore aggiunto per la nostra azienda» commentano Mario D’Alise e Alberto Valisa titolari e soci della MAC Termoacque In realtà, passare dalle bottiglie che acquistiamo al supermercato all’acqua di casa, depurata, refrigerata e anche gasata è un gesto semplice che tutti possono fare (privati, uffici e canale horeca), con molteplici vantaggi! L’installazione dei depuratori e degli erogatori di MAC Termoacque è un investimento sulla salute

e sulla praticità: in primis, si riduce in modo incredibile l’uso di plastica, grazie a una scelta green ed ecologica; si evita la fatica del trasporto delle bottiglie dal supermercato a casa… basterà aprire il rubinetto! Infine, spariranno anche le ingombranti bottiglie che, proprio in estate, rubano un sacco di spazio in frigorifero! In poche parole, acqua liscia o gasata, a temperatura ambiente o fredda, sempre a disposizione e anche più buona, grazie al processo di osmosi inversa: già, perché il depuratore migliora un'acqua che già di per se è potabile riducendone le parti inquinanti e migliorandola nel gusto.

Temete di non avere spazio sufficiente in cucina? Nessun problema: i tecnici di Mac studieranno la migliore soluzione per ciascuno personalizzando gli ingombri (l’erogatore può essere posizionato anche nel sotto zoccolo della cucina, basta avere l’allaccio dell’acqua).

3 LIN EE DOMEST ICHE

1 Osmo Green, acqua naturale a temperatura ambiente

2 Osmo Green Pro, acqua naturale e gasata a temperatura ambiente

3 Osmo Green Power, acqua naturale a temperatura ambiente e fredda, acqua gasata fredda

CHE CALDO!

MAC Termoacque

è centro di installazione premium di Vaillant per quanto riguarda i climatizzatori, le caldaie, le pompe di calore e i pannelli solari, con servizio chiavi in mano, completo di fornitura, installazione, assistenza post vendita e manutenzione. Approfittatene, tanto più che per il 2025 sono confermate le detrazioni fiscali al 50% (su climatizzatori e pompe di calore).

Tel. 0371 1683418 www.mactermoacque.it

Viale Piacenza 67
DOVE SI TROVA

AL VIA IL NUOVO PROGETTO DI CASA COLDANA, CHE STA PER “VINO E TERRITORIO IN COLDANA”, PER ASSAPORARE NUOVE MERAVIGLIE

TUTTE RIGOROSAMENTE A KM30!

Testo ALESSANDRA DEPAOLI SCOTTI Foto POLJ PHOTOGRAPHY

EVENTI

Difficile definirlo: potremmo compararlo a un’enoteca con cucina, ma con qualche marcia in più. Vi:te è il nuovo progetto di Alessandro Ferrandi e Fabrizio Ferrari che, non paghi della stella Michelin sul ristorante La Coldana, sono pronti a inaugurare un nuovo spazio dedicato ai sapori targati “Km30”

La Coldana si conferma come location ideale per qualsiasi tipo di evento (cerimonie, compleanni, feste aziendali): c’è la possibilità di affittare l’enoteca, Vi:te, il ristorante o tutta la struttura.

Enoteca con cucina dicevamo, ma qui c’è molto di più: in prima istanza l’ideazione, a cura dello chef Alessandro Proietti Refrigeri e della Pastry Chef Giulia Seveso; la cantina in comune con il ristorante che conta circa 600 referenze; la valorizzazione assoluta del nostro territorio, con un menu a Km30 (esclusi i pochissimi prodotti che non possono essere reperiti materialmente nel Lodigiano).

In realtà, il Km30 in chiave gourmet aveva già fatto capolino alla Coldana, con due tavoli a servizio dedicati, prenotabili online. Ora, con Vi:te, troverà spazi più ampi, sempre all’interno della splendida cornice della cascina del ‘700 ristrutturata, ma nell’ala adiacente al ristorante.

Men u PRANZO

Pane a lievitazione naturale e olio extravergine d’oliva

Assaggi dalla cucina

Una portata principale da scegliere tra tre proposte

Coperto

• 20 €

Dolce in aggiunta • 7 €

Men u CEN A

Da condividere

Supplì al telefono • 3 € pz

Crocchetta di patate e mortadella • 3 € pz

Lattuga marinata, emulsione al rafano e guanciale croccante • 5 € pz

Ciabatta di mais corvino, la nostra porchetta • 6 € pz

Carciofo sott’olio, menta e cremoso di salva alle vinacce • 6 € pz

Portate principali

Gnocchi di patate al forno pomodoro scamorza e basilico • 13 €

Sfoglia di pasta all’uovo, ragù, besciamella e limone • 15 €

Polpette di carne, crema di patate e peperoni arrosto • 15 €

Trota affumicata al fieno, zucchine, menta e aceto, panna e cipollotto • 16 €

Torta brisé, ricotta e spianci • 12 €

Roast beef di manzo, chutney di verdure e salsa alla senape e tabasco • 16 €

Dolci

Cheese cake, bufala e sambuco • 7€

Gelato allo zabaione, frutti di bosco e noci di macadamia • 7€

Panna montata, fragole e limone • 7€

Da mercoledì a domenica, a pranzo e a cena, quindi, ci aspetteranno piatti speciali, freschi, autentici e super accessibili che renderanno omaggio ai prodotti del territorio (l’elenco dei fornitori di carni, pesce, formaggi, ortaggi è online sul sito e annovera circa 25 aziende con le quali la collaborazione è quotidiana), ripensati dall’estro di chef Proietti Refrigeri e proposti in modalità “a compartir”, ovvero snack, appetizers, mezze porzioni o porzioni intere che cambiano ogni giorno da condividere con il tavolo, così da assaggiare di tutto un po’ e moltiplicare i sapori. Non solo: il mercoledì, il giovedì e il venerdì, potrete provare la formula pranzo, ancora più veloce, per una pausa di gusto a 20 euro, mentre alla sera –oltre al sabato e alla domenica - sarà possibile scegliere alla carta. Il tutto, sempre all’interno di un’atmosfera informale e accogliente. Vi è venuta voglia di prenotare? Basta un clic sul coldanarestaurant.it nell’area

Vi:te o una telefonata allo 0371 1732519!

A PERITIVI VI:TE

Non poteva mancare un tocco gourmet anche all’ora dell’aperitivo: dalle 18.30 in avanti, il buon bere si sposa a stuzzichini, chips, patatine fatte in casa, piattini da condividere, portate veloci. La scelta sarà tra una ventina di vini al calice, qualche cocktail e gin tonic con una selezione di gin super attenzionata.

DOVE SI TROVA

Via del Costino

Tel. 0371 1732519

ristorantelacoldana.it

UN TUFFO NEI

… con il nostro amico food blogger L’Orso in cucina, che ci guida ai fornelli con tre ricette facili e golose, con effetto wow garantito!

Torta salata agli asparagi

INGREDIENTI :

• 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare

• 400 g di ricotta

• 2 uova (1 per il ripieno, 1 per spennellare)

• 150 g di prosciutto cotto a fette

• 150 g di emmental grattugiato (+ un po’ extra per il ripieno)

• 100 g di parmigiano grattugiato

• Sale e pepe q.b.

• Asparagi (una decina, sbollentati o crudi se sottili)

• Semi misti (lino, sesamo, papavero...)

• Fiori eduli per decorare

• Olio extravergine d’oliva q.b.

• 1 cipollotto

• Zeste di un limone

PROCEDIMENTO

Stendi un rotolo di sfoglia su una teglia con carta forno e bucherella la base con una forchetta. In una ciotola unisci ricotta, 1 uovo, emmental, parmigiano, la scorza di limone, sale e pepe. Mescola fino ad avere una crema liscia. Spalma metà della crema sulla base di sfoglia. Aggiungi le fette di prosciutto cotto e un po’ di emmental extra ed il cipollotto. Copri con il secondo rotolo di sfoglia. Con un coltello affilato, incidi leggermente i bordi come se volessi disegnare una cornice. Spennella i bordi con l’altro uovo sbattuto e cospargi con i semi misti. Versa al centro la crema rimasta, decora con gli asparagi disposti a raggiera, fiori eduli e un filo d’olio. Cuoci in forno statico a 180°C per 15-20 minuti.

INGREDIENTI

PER TEGLIA 30X40 CM

• 500 g di farina 0

• 350 ml di acqua a temperatura ambiente

• 10 g di sale 10 g di zucchero

• 7 g di lievito di birra fresco (oppure 2,5 g secco)

• 40 g di olio extravergine d’oliva (più per ungere la teglia)

INGREDIENTI

PER LA CAPONATA

• 800 g di melanzane

• 250 g di sedano

• 1 cipolla rossa grande

• 500 g di pomodorini ciliegini

• 150 g di olive verdi denocciolate

• 30 g di zucchero di canna

• 50 g di aceto di vino bianco

• Basilico fresco q.b.

• Sale e pepe q.b.

• Olio extravergine d’oliva

• Olio di semi per friggere

PROCEDIMENTO

Per la focaccia, sciogli il lievito in 100 ml d’acqua con lo zucchero. Lascia riposare 10 minuti. In una ciotola o planetaria versa la farina, l’acqua col lievito e inizia a impastare. Aggiungi gradualmente il resto dell’acqua, poi il sale e l’olio. Lavora fino a ottenere un impasto morbido e liscio. Copri e fai lievitare per 2 ore a temperatura ambiente. Ungi una teglia da forno, versa l’impasto e stendilo con le mani unte. Fai lievitare di nuovo per 45–60 minuti. Cuoci in forno statico a 220°C per 25–30 minuti, finché la base è ben dorata. Fai raffreddare completamente prima di condire. Per la caponata, taglia le melanzane a dadini e friggile in olio di semi caldo. Scolale su carta assorbente e salale. Taglia il sedano a dadini, sbollentalo per 2–3 minuti, poi raffreddalo sotto acqua corrente per mantenerlo verde e croccante. Affetta la cipolla e lasciala appassire in padella con un filo d’olio evo. Quando sarà morbida, aggiungi i pomodorini tagliati a metà e cuoci a fuoco basso finché si sfaldano. Aggiungi il sedano sbollentato e le olive. Mescola bene. Versa aceto e zucchero, mescola e lascia sfumare per qualche minuto. Regola di sale e pepe. Unisci le melanzane fritte e qualche foglia di basilico fresco. Fai insaporire per altri 10 minuti a fiamma dolce. Lascia raffreddare completamente. Assembla e servi completando con basilico fresco.

T-SHIRT DI RAGGI LUNARI, IN COTONE MADE IN ITALY, CON PAILLETTES (29 €), IN VARI COLORI. DA MONTICELLI

PRODOTTI RIGENERANTI DI COTRIL, PERFETTI PER L'ESTATE. DA HAIR STUDIO DI STEFANIA

OCCHIALI DA SOLE DI BULGET CON LENTE SFUMATA. DA NEW OPTIC STORE

PANTALONI ANIMALIER, CON COULISSE IN VITA, MODELLO MAIORCA DI IBER. DA MONTICELLI

VOGLIO Sì, lo

LA MINI GUIDA DI LODISHOP AI PEZZI ICONICI DELLA STAGIONE CHE NON POTRANNO MANCARE NEL VOSTRO GUARDAROBA

Testo A CURA DELLA REDAZIONE Styling MIRIAM PARISI & SABRINA ANGELI

SANDALO A ZEPPA DI NERO GIARDINI IN PELLE, MADE IN ITALY. DA KAMMI

OCCHIALI CHANEL CON INSERTO IN TESSUTO. DA OTTICA DE CAPITANI

SANDALO GIOIELLO, CON SOTTOPIEDE IN PELLE E TACCO A ROCCHETTO. DA KAMMI

T-SHIRT DI RAGGI LUNARI, IN COTONE MADE IN ITALY, CON PAILLETTES (29 €), IN VERSIONE BIANCA. DA MONTICELLI

BORSA MARE IN PAGLIA CON MANICI E TRACOLLA IN CORDA, PIÙ POCHETTE INTERNA. DA KAMMI

LINEA MARE DI COTRIL (CON IL KIT COMPLETO BORSA MARE IN OMAGGIO). DA HAIR STUDIO DI STEFANIA

OCCHIALI DA SOLE DI BULGET, MODELLO A FARFALLA, CON LENTI SFUMATE (DISPONIBILI ANCHE DA VISTA). DA NEW OPTIC STORE

LINEA SOLARE DI PRODOTTI PER CAPELLI DI ALFAPARF MILANO (CON IL KIT, BORSA MARE IN OMAGGIO). DA

HAIR STUDIO DI STEFANIA

ZEPPA IN CORDA CON SOTTOPIEDE MORBIDO, DISPONIBILE IN VARI COLORI. DA KAMMI

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.