Cremashop Giugno 2025 (2) (1)

Page 1


UN TUFFO NEI

… con il nostro amico food blogger L’Orso in cucina, che ci guida ai fornelli con tre ricette facili e golose, con effetto wow garantito!
Testo A CURA DELLA REDAZIONE

Torta salata agli asparagi

INGREDIENTI

:

• 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare

• 400 g di ricotta

• 2 uova (1 per il ripieno, 1 per spennellare)

• 150 g di prosciutto cotto a fette

• 150 g di emmental grattugiato (+ un po’ extra per il ripieno)

• 100 g di parmigiano grattugiato

• Sale e pepe q.b.

• Asparagi (una decina, sbollentati o crudi se sottili)

• Semi misti (lino, sesamo, papavero...)

• Fiori eduli per decorare

• Olio extravergine d’oliva q.b.

• 1 cipollotto

• Zeste di un limone

PROCEDIMENTO

Stendi un rotolo di sfoglia su una teglia con carta forno e bucherella la base con una forchetta. In una ciotola unisci ricotta, 1 uovo, emmental, parmigiano, la scorza di limone, sale e pepe. Mescola fino ad avere una crema liscia. Spalma metà della crema sulla base di sfoglia. Aggiungi le fette di prosciutto cotto e un po’ di emmental extra ed il cipollotto. Copri con il secondo rotolo di sfoglia. Con un coltello affilato, incidi leggermente i bordi come se volessi disegnare una cornice. Spennella i bordi con l’altro uovo sbattuto e cospargi con i semi misti. Versa al centro la crema rimasta, decora con gli asparagi disposti a raggiera, fiori eduli e un filo d’olio. Cuoci in forno statico a 180°C per 15-20 minuti.

INGREDIENTI

PER TEGLIA 30X40 CM

• 500 g di farina 0

• 350 ml di acqua a temperatura ambiente

• 10 g di sale 10 g di zucchero

• 7 g di lievito di birra fresco (oppure 2,5 g secco)

• 40 g di olio extravergine d’oliva (più per ungere la teglia)

INGREDIENTI

PER LA CAPONATA

• 800 g di melanzane

• 250 g di sedano

• 1 cipolla rossa grande

• 500 g di pomodorini ciliegini

• 150 g di olive verdi denocciolate

• 30 g di zucchero di canna

• 50 g di aceto di vino bianco

• Basilico fresco q.b.

• Sale e pepe q.b.

• Olio extravergine d’oliva

• Olio di semi per friggere

PROCEDIMENTO

Per la focaccia, sciogli il lievito in 100 ml d’acqua con lo zucchero. Lascia riposare 10 minuti. In una ciotola o planetaria versa la farina, l’acqua col lievito e inizia a impastare. Aggiungi gradualmente il resto dell’acqua, poi il sale e l’olio. Lavora fino a ottenere un impasto morbido e liscio. Copri e fai lievitare per 2 ore a temperatura ambiente. Ungi una teglia da forno, versa l’impasto e stendilo con le mani unte. Fai lievitare di nuovo per 45–60 minuti. Cuoci in forno statico a 220°C per 25–30 minuti, finché la base è ben dorata. Fai raffreddare completamente prima di condire. Per la caponata, taglia le melanzane a dadini e friggile in olio di semi caldo. Scolale su carta assorbente e salale. Taglia il sedano a dadini, sbollentalo per 2–3 minuti, poi raffreddalo sotto acqua corrente per mantenerlo verde e croccante. Affetta la cipolla e lasciala appassire in padella con un filo d’olio evo. Quando sarà morbida, aggiungi i pomodorini tagliati a metà e cuoci a fuoco basso finché si sfaldano. Aggiungi il sedano sbollentato e le olive. Mescola bene. Versa aceto e zucchero, mescola e lascia sfumare per qualche minuto. Regola di sale e pepe. Unisci le melanzane fritte e qualche foglia di basilico fresco. Fai insaporire per altri 10 minuti a fiamma dolce. Lascia raffreddare completamente. Assembla e servi completando con basilico fresco.

Perdere uno o più denti è un evento che incide profondamente sulla qualità della vita. Non si tratta solo di una questione estetica: la mancanza di elementi dentari può compromettere la masticazione, la fonazione e, spesso, l’autostima. Ma oggi, grazie all’evoluzione dell’implantologia e a centri odontoiatrici come il Centro

Impianti rapidi,

RISULTATI DURATURI

AL CENTRO

ODONTOIATRICO MONTE CREMASCO, CON IL CARICO IMMEDIATO, RIPRISTINARE IL SORRISO È POSSIBILE E, LADDOVE LE CONDIZIONI LO PERMETTONO, ANCHE IN SOLE 24 ORE

Testo CLAUDIA POZZINI Foto LUDOVICA BORIANI
IL DR. ALESSANDRO PSAILA (ODONTOIATRA).

Odontoiatrico Monte Cremasco, ritrovare il piacere di sorridere non è più un traguardo lontano. È una realtà concreta, possibile anche in sole 24 ore. Il centro si distingue per l’applicazione dell’implantologia a carico immediato, una procedura avanzata che consente di inserire, laddove possibile, uno o più impianti dentali e posizionare le protesi provvisorie già nella

stessa giornata, o al massimo entro 48 ore. Si tratta di una soluzione innovativa e sicura, che unisce tempi rapidi a risultati estetici e funzionali eccellenti, restituendo al paziente una bocca stabile, armoniosa e integrata con il proprio volto. Ogni trattamento è progettato su misura, a partire da un’attenta fase diagnostica supportata da apparecchiature all’avanguardia come la TAC 3D e il laser dentale, che consentono di pianificare con precisione ogni intervento e ridurre al minimo il dolore, il gonfiore e i tempi di recupero. Il carico immediato, in particolare, viene eseguito seguendo protocolli rigorosi, valutando attentamente la qualità dell’osso residuo e la condizione generale del paziente. Quando i criteri clinici sono soddisfatti, il risultato è sorprendente: in meno di due giorni si passa dalla perdita alla rinascita del sorriso. Non si tratta solo di restituire denti fissi, ma di ridare benessere, sicurezza e libertà nelle relazioni quotidiane. DA

TANTI SERVIZI UN UNICO INDIRIZZO

Il Centro Odontoiatrico Monte Cremasco è una realtà multidisciplinare che abbraccia tutte le branche dell’odontoiatria, dalla conservativa all’estetica, dalla parodontologia all’ortodonzia, fino alla chirurgia orale e all’igiene professionale.

DOVE SI TROVA

Monte Cremasco

Via SS. Nazario e Celso, 27 Tel. 0373 792460 dentistamonte@gmail.com

Dir. Sanitario

Dr. Tommaso D’Eliseo

UN GIOCO DI texture, luce e colore

Labbra succose, ciglia colorate e pelle iper-luminosa.

Ecco i beauty trend più hot della stagione estiva

Testo CLAUDIA POZZINI

Berries Makeup

Una tendenza romantica e vibrante, quella del Berries Makeup, che vede protagonisti i toni succosi di more, lamponi e mirtilli Rossetti, gloss, blush e persino ombretti si tingono di queste sfumature intense, ideali per ogni tipo di carnagione. Perfetti su labbra e guance, i berry tones donano un’allure chic e sofisticata anche con l’abbronzatura. I più audaci li usano anche sulle palpebre, per un effetto monochromatic raffinato e attuale. Il segreto? Sfumature leggere e texture cremose che accendono il viso con un velo di colore vibrante.

Bronzed glow

Guance leggermente arrossate, zigomi scolpiti e illuminante flash per far risaltare l’abbronzatura: il trucco “Bronzed glow” si conferma uno dei beauty must assoluti. Un look sensuale e vacanziero, perfetto per esaltare ogni incarnato. Come realizzarlo? Tutto parte dalla base: scegli un bronzer in una tonalità realistica, evitando nuance troppo scure o aranciate. Punta su formule liquide o in crema, che si fondono perfettamente con la pelle. L’illuminante dorato va applicato nei punti strategici – zigomi, sotto le sopracciglia, arco di cupido –mentre il blush, in tonalità calde e leggermente rosate, completa il look regalando un finish sano e “sun-kissed”

Ciglia colorate

Direttamente dalle passerelle internazionali, ecco la tendenza che porta il colore sulle ciglia. Blu elettrico, giallo pastello, lilla, verde prato o arancio: il mascara si tinge di tonalità vivaci, trasformando lo sguardo in un vero statement di stile. Ideali per chi vuole osare senza stravolgere l’intero look, si abbinano a una base luminosa e labbra glossate. Da provare anche solo sulle punte o come dettaglio nella rima inferiore, per un effetto couture discreto ma sorprendente.

Sartoriali

Conquistano anche le amanti dello stile formale. Perfetti per chi non vuole rinunciare alla raffinatezza neanche con 30 gradi all’ombra, si caratterizzano per tagli dritti, vita alta e pinces ben definite. Si abbinano perfettamente a blazer leggeri, camicie fluide, mocassini o sandali flat per un look da very business woman.

Shorts o PANTALONI LUNGHI?

LA SOLUZIONE RISIEDE NEL MEZZO! LUNGHEZZA MEDIA, FASCINO IBRIDO: I BERMUDA SONO IL CAPO CHIAVE DELL'ESTATE

Testo ALESSANDRA BARBAZZA

In denim

Veri e propri passepartout, si scelgono in versione scura per look sobri, oppure dai lavaggi délavé per outfit dal sapore street. Un top basic, una camicia oversize e un paio di sneakers completano il look con naturalezza. Chi ama osare, può optare per uno stivale alto, per un mix casual-chic irresistibile.

IN LINO

Tra i materiali prediletti per affrontare il caldo estivo, il lino si conferma re indiscusso, grazie alla sua leggerezza e traspirabilità. Le nuance neutre - come panna, sabbia o verde salvia - li rendono facili da abbinare a top senza maniche, espadrillas e borse in paglia per un perfetto look cittadino o da vacanza.

A righe

Oltre ad allungare visivamente la gamba, le righe verticali aggiungono un tocco di allegria agli outfit estivi. Vivaci, dinamici, freschi: abbinati a top tinta unita e accessori essenziali, garantiscono un look originale ma equilibrato. Le varianti a righe navy o multicolor fanno subito estate.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Cremashop Giugno 2025 (2) (1) by myshop magazine - Issuu