Distribuzione
Damiano Lo Giudice - GIeffe
G
ieffe entra nel quarantesimo anno di attività, quali sono i principali cambiamenti avvenuti nel vostro percorso professionale? La risposta potrebbe apparire banale ma il primo grande cambiamento che mi viene in mente è sicuramente legato alla tecnologia. La quantità di informazioni che siamo in grado di gestire oggi è enormemente superiore rispetto al passato. Questo ci consente oggi di seguire un numero maggiore di clienti e con più efficienza. La merce viaggia in modo più rapido e a costi inferiori rispetto al passato, tutto si svolge praticamente in tempo reale. Noi abbiamo sempre creduto molto nell’information
n. 03 | pag. 20
Gieffe, distribuire grandi sogni technology, ci siamo sempre dotati di software gestionali avanzati, investendo parecchio. Da dieci anni siamo certificati ISO9001, questo ci ha consentito di sviluppare una serie di procedure per la gestione del nostro business che ci permettono di limitare gli errori e garantire sempre la massima qualità di servizio ai nostri clienti. Il mondo del motorsport è in continua evoluzione, com’è cambiato negli anni il rapporto con i clienti? Oggi abbiamo un portafoglio clienti composto da oltre 5000 anagrafiche, solo 10/15 anni fa, lavoravamo con meno di mille. La crescita tuttavia, non ha snaturato le nostre radici di piccola azienda, l’evoluzione tecno-
logica non ha sminuito l’importanza che diamo alle risorse umane. Funzioniamo bene come squadra quindi ogni elemento ha un’importanza strategica fondamentale. Credo che i nostri clienti continuino ad apprezzare il contatto diretto con il nostro personale, nell’era dei call center, chi si rivolge a Gieffe, può chiamare per nome i nostri addetti, trova risposte competenti ed è sicuro che all’altro capo del telefono o del computer ci sia una persona che si sta occupando, con dedizione e zelo, della propria richiesta che sia commerciale, tecnica o amministrativa. Distribuite i migliori prodotti sul mercato svariando tra auto, moto e nautica. Come avvengono le scelte